Podcast
Questions and Answers
Secondo Le Bon, quali sono i tre meccanismi fondamentali che portano al fenomeno dell'anima collettiva?
Secondo Le Bon, quali sono i tre meccanismi fondamentali che portano al fenomeno dell'anima collettiva?
- Coesione di gruppo, imitazione, invenzione
- Stereotipi, pregiudizi, discriminazione
- Contagio mentale, senso di potenza, suggestionabilità (correct)
- Influenza sociale, conformismo, obbedienza
Il ______ è un esempio di pregiudizio sottile.
Il ______ è un esempio di pregiudizio sottile.
pregiudizio latente
Quale delle seguenti teorie sostiene che il mondo è giusto e che le persone ottengono ciò che meritano?
Quale delle seguenti teorie sostiene che il mondo è giusto e che le persone ottengono ciò che meritano?
- Teoria della dissonanza cognitiva
- Teoria dell'attribuzione
- Teoria del mondo giusto (correct)
- Teoria dell'identità sociale
Quale delle seguenti affermazioni sul mattering è corretta?
Quale delle seguenti affermazioni sul mattering è corretta?
Secondo la teoria dell'autopercezione di Bem, le persone inferiscono il proprio atteggiamento osservando il proprio comportamento.
Secondo la teoria dell'autopercezione di Bem, le persone inferiscono il proprio atteggiamento osservando il proprio comportamento.
Cosa si intende per 'dissonanza cognitiva'?
Cosa si intende per 'dissonanza cognitiva'?
Quali sono le tre componenti principali della teoria triangolare dell'amore di Sternberg?
Quali sono le tre componenti principali della teoria triangolare dell'amore di Sternberg?
Quale delle seguenti affermazioni sulla vicinanza è vera?
Quale delle seguenti affermazioni sulla vicinanza è vera?
Cosa sono le norme sociali?
Cosa sono le norme sociali?
La ______ è la sensazione di sentirsi importanti per gli altri.
La ______ è la sensazione di sentirsi importanti per gli altri.
Quale delle seguenti affermazioni sulla polarizzazione di gruppo è vera?
Quale delle seguenti affermazioni sulla polarizzazione di gruppo è vera?
Quale dei seguenti è un sintomo del groupthink?
Quale dei seguenti è un sintomo del groupthink?
La discriminazione è un atteggiamento negativo non giustificato verso un gruppo o i suoi membri.
La discriminazione è un atteggiamento negativo non giustificato verso un gruppo o i suoi membri.
Quale delle seguenti è una forma di pregiudizio sottile?
Quale delle seguenti è una forma di pregiudizio sottile?
Quale delle seguenti teorie spiega il pregiudizio come un risultato della competizione tra gruppi per risorse limitate?
Quale delle seguenti teorie spiega il pregiudizio come un risultato della competizione tra gruppi per risorse limitate?
Quale delle seguenti è una delle tre funzioni delle rappresentazioni sociali, secondo Moscovici?
Quale delle seguenti è una delle tre funzioni delle rappresentazioni sociali, secondo Moscovici?
Cosa si intende per 'comunicazione persuasiva'?
Cosa si intende per 'comunicazione persuasiva'?
Quale dei seguenti è un esempio di euristica cognitiva?
Quale dei seguenti è un esempio di euristica cognitiva?
Cosa si intende per 'effetto primacy'?
Cosa si intende per 'effetto primacy'?
Di cosa si occupa lo studio della psicologia sociale?
Di cosa si occupa lo studio della psicologia sociale?
Secondo Le Bon, quali sono i tre meccanismi fondamentali che caratterizzano la psicologia delle folle?
Secondo Le Bon, quali sono i tre meccanismi fondamentali che caratterizzano la psicologia delle folle?
Cosa sosteneva Gabriel Tarde riguardo alla psicologia delle folle?
Cosa sosteneva Gabriel Tarde riguardo alla psicologia delle folle?
Cosa si intende per facilitazione sociale?
Cosa si intende per facilitazione sociale?
L'inerzia sociale è un fenomeno che descrive la tendenza degli individui a impegnarsi di più in un compito quando il proprio contributo è parte di una prestazione collettiva.
L'inerzia sociale è un fenomeno che descrive la tendenza degli individui a impegnarsi di più in un compito quando il proprio contributo è parte di una prestazione collettiva.
Cosa si intende per schema di sè?
Cosa si intende per schema di sè?
Cosa si intende per mattering?
Cosa si intende per mattering?
Chi ha introdotto il concetto di rappresentazioni sociali?
Chi ha introdotto il concetto di rappresentazioni sociali?
Quali sono le due dimensioni del sé secondo Markus e Kitayama?
Quali sono le due dimensioni del sé secondo Markus e Kitayama?
Quali sono i due grandi approcci alla persuasione studiati da Petty e Cacioppo?
Quali sono i due grandi approcci alla persuasione studiati da Petty e Cacioppo?
L'effetto primacy è più forte dell'effetto recency quando i due messaggi persuasivi vengono inviati uno dopo l'altro seguiti da un breve intervallo di tempo.
L'effetto primacy è più forte dell'effetto recency quando i due messaggi persuasivi vengono inviati uno dopo l'altro seguiti da un breve intervallo di tempo.
Quali sono i due principali tipi di pregiudizio?
Quali sono i due principali tipi di pregiudizio?
Cosa si intende per deumanizzazione?
Cosa si intende per deumanizzazione?
La teoria della deprivazione relativa spiega:
La teoria della deprivazione relativa spiega:
Cosa si intende per bias dell'ingroup?
Cosa si intende per bias dell'ingroup?
Cosa si intende per minaccia dello stereotipo?
Cosa si intende per minaccia dello stereotipo?
Quali sono le due principali strategie per ridurre il pregiudizio?
Quali sono le due principali strategie per ridurre il pregiudizio?
Cosa si intende per contatto intergruppi?
Cosa si intende per contatto intergruppi?
Quali sono i tre principali tipi di relazioni interpersonali?
Quali sono i tre principali tipi di relazioni interpersonali?
Cosa si intende per stereotipo della bellezza fisica?
Cosa si intende per stereotipo della bellezza fisica?
Cosa si intende per reciprocità nel contesto delle relazioni interpersonali?
Cosa si intende per reciprocità nel contesto delle relazioni interpersonali?
Cosa si intende per svelamento di sé?
Cosa si intende per svelamento di sé?
Quali sono le tre componenti dell'amore secondo Sternberg?
Quali sono le tre componenti dell'amore secondo Sternberg?
Cosa si intende per coesione sociale di un gruppo?
Cosa si intende per coesione sociale di un gruppo?
Quali sono le cinque fasi dello sviluppo di un gruppo secondo Moreland e Levine?
Quali sono le cinque fasi dello sviluppo di un gruppo secondo Moreland e Levine?
Cosa si intende per leadership?
Cosa si intende per leadership?
Cosa si intende per deindividuazione?
Cosa si intende per deindividuazione?
Cosa si intende per polarizzazione di gruppo?
Cosa si intende per polarizzazione di gruppo?
Cosa si intende per groupthink?
Cosa si intende per groupthink?
Cosa si intende per minoranza attiva?
Cosa si intende per minoranza attiva?
Cosa si intende per errore fondamentale di attribuzione?
Cosa si intende per errore fondamentale di attribuzione?
Cosa si intende per effetto attore-osservatore?
Cosa si intende per effetto attore-osservatore?
Cosa si intende per teoria del mondo giusto?
Cosa si intende per teoria del mondo giusto?
Che cos'è la psicologia sociale?
Che cos'è la psicologia sociale?
Secondo la psicologia sociale, la nostra percezione della realtà è sempre oggettiva.
Secondo la psicologia sociale, la nostra percezione della realtà è sempre oggettiva.
Le rappresentazioni sociali sono un prodotto di un singolo individuo e non sono condivise da una comunità.
Le rappresentazioni sociali sono un prodotto di un singolo individuo e non sono condivise da una comunità.
Quali sono i tre meccanismi fondamentali della psicologia delle folle secondo Gustave Le Bon?
Quali sono i tre meccanismi fondamentali della psicologia delle folle secondo Gustave Le Bon?
Qual è la differenza principale tra la psicologia sociale di Wundt e quella di Tarde?
Qual è la differenza principale tra la psicologia sociale di Wundt e quella di Tarde?
Quali sono i due eventi storici che determinarono l'indirizzo della psicologia sociale tra il 1935 e il 1945?
Quali sono i due eventi storici che determinarono l'indirizzo della psicologia sociale tra il 1935 e il 1945?
Chi viene considerato il fondatore della psicologia sociale moderna?
Chi viene considerato il fondatore della psicologia sociale moderna?
La teoria della dissonanza cognitiva di Festinger spiega come le persone cercano di mantenere la coerenza tra i loro pensieri e comportamenti.
La teoria della dissonanza cognitiva di Festinger spiega come le persone cercano di mantenere la coerenza tra i loro pensieri e comportamenti.
Quali sono le caratteristiche principali della psicologia sociale negli anni '70?
Quali sono le caratteristiche principali della psicologia sociale negli anni '70?
Quali sono i tre principali livelli di analisi della psicologia sociale secondo Doise?
Quali sono i tre principali livelli di analisi della psicologia sociale secondo Doise?
Secondo Lewin, qual è il fattore principale che determina il comportamento di una persona?
Secondo Lewin, qual è il fattore principale che determina il comportamento di una persona?
La ricerca-azione si concentra esclusivamente sulla raccolta di dati oggettivi.
La ricerca-azione si concentra esclusivamente sulla raccolta di dati oggettivi.
Quali sono le quattro funzioni degli atteggiamenti secondo Katz?
Quali sono le quattro funzioni degli atteggiamenti secondo Katz?
Gli atteggiamenti sono sempre predittivi del comportamento.
Gli atteggiamenti sono sempre predittivi del comportamento.
Quali sono le tre componenti principali della teoria dell'azione ragionata?
Quali sono le tre componenti principali della teoria dell'azione ragionata?
Quali sono le principali critiche alla teoria dell'azione ragionata?
Quali sono le principali critiche alla teoria dell'azione ragionata?
La teoria del comportamento pianificato ha introdotto un nuovo concetto: il controllo comportamentale percepito.
La teoria del comportamento pianificato ha introdotto un nuovo concetto: il controllo comportamentale percepito.
Quali sono i due principali processi cognitivi coinvolti nell'elaborazione delle informazioni secondo il modello della probabilità di elaborazione?
Quali sono i due principali processi cognitivi coinvolti nell'elaborazione delle informazioni secondo il modello della probabilità di elaborazione?
Quali sono le funzioni principali degli schemi sociali?
Quali sono le funzioni principali degli schemi sociali?
Le euristiche cognitive sono sempre accurate e precise.
Le euristiche cognitive sono sempre accurate e precise.
Quali sono i quattro tipi di schemi sociali descritti nel testo?
Quali sono i quattro tipi di schemi sociali descritti nel testo?
L'effetto primacy afferma che le informazioni presentate per ultime hanno un maggiore impatto sulla formazione delle prime impressioni.
L'effetto primacy afferma che le informazioni presentate per ultime hanno un maggiore impatto sulla formazione delle prime impressioni.
Secondo il modello configurazionale di Asch, le impressioni sono il risultato di un processo algebrico.
Secondo il modello configurazionale di Asch, le impressioni sono il risultato di un processo algebrico.
Quali sono i due tipi di distorsioni che possono influenzare le nostre impressioni secondo Anderson?
Quali sono i due tipi di distorsioni che possono influenzare le nostre impressioni secondo Anderson?
L'integrazione dei due modelli di Asch e Anderson ha portato a un modello unitario e definitivo della formazione delle impressioni.
L'integrazione dei due modelli di Asch e Anderson ha portato a un modello unitario e definitivo della formazione delle impressioni.
Quali sono i due principali tipi di autostima?
Quali sono i due principali tipi di autostima?
La teoria del Sé riflesso, proposta da Cooley, afferma che la nostra immagine di noi stessi deriva da come gli altri ci percepiscono.
La teoria del Sé riflesso, proposta da Cooley, afferma che la nostra immagine di noi stessi deriva da come gli altri ci percepiscono.
La teoria dell'autodeterminazione, proposta da Ryan & Deci, afferma che le persone sono motivate a soddisfare tre bisogni psicologici: competenza, relazionalità e autonomia.
La teoria dell'autodeterminazione, proposta da Ryan & Deci, afferma che le persone sono motivate a soddisfare tre bisogni psicologici: competenza, relazionalità e autonomia.
Quali sono i due principali tipi di 'mattering'?
Quali sono i due principali tipi di 'mattering'?
Secondo Festinger, quali sono i principali motivi alla base del confronto sociale?
Secondo Festinger, quali sono i principali motivi alla base del confronto sociale?
I 'sé possibili' sono immagini del passato, del presente e del futuro che ci permettono di comprendere meglio chi siamo.
I 'sé possibili' sono immagini del passato, del presente e del futuro che ci permettono di comprendere meglio chi siamo.
Cosa si intende per 'ruolo' in psicologia sociale?
Cosa si intende per 'ruolo' in psicologia sociale?
La complessità del sé è un fattore che può influenzare la nostra suscettibilità alla depressione?
La complessità del sé è un fattore che può influenzare la nostra suscettibilità alla depressione?
Quali sono le principali differenze tra le culture individualiste e quelle collettiviste?
Quali sono le principali differenze tra le culture individualiste e quelle collettiviste?
L'effetto attore-osservatore è la tendenza a spiegare il comportamento degli altri in termini di fattori disposizionali e il proprio comportamento in termini di fattori situazionali.
L'effetto attore-osservatore è la tendenza a spiegare il comportamento degli altri in termini di fattori disposizionali e il proprio comportamento in termini di fattori situazionali.
Qual è il nome del testo scritto da Gustave Le Bon nel 1895?
Qual è il nome del testo scritto da Gustave Le Bon nel 1895?
Nel testo di Gustave Le Bon, quale immagine è offerta delle folle?
Nel testo di Gustave Le Bon, quale immagine è offerta delle folle?
Quali sono i tre meccanismi fondamentali che, secondo Le Bon, caratterizzano l'anima collettiva?
Quali sono i tre meccanismi fondamentali che, secondo Le Bon, caratterizzano l'anima collettiva?
Secondo Gabriel Tarde, chi determina la realtà sociale
Secondo Gabriel Tarde, chi determina la realtà sociale
Wilhelm Wundt sostenne che la psicologia sperimentale e la psicologia sociale fossero discipline distinte, ma complementari.
Wilhelm Wundt sostenne che la psicologia sperimentale e la psicologia sociale fossero discipline distinte, ma complementari.
La psicologia sociale americana si focalizza principalmente sul comportamento e le relazioni dei gruppi.
La psicologia sociale americana si focalizza principalmente sul comportamento e le relazioni dei gruppi.
La fasilitazione sociale indica che la presenza di altre persone porta ad una migliore prestazione.
La fasilitazione sociale indica che la presenza di altre persone porta ad una migliore prestazione.
L'inerzia sociale indica che la prestazione di un gruppo è superiore alla somma delle prestazioni dei singoli membri.
L'inerzia sociale indica che la prestazione di un gruppo è superiore alla somma delle prestazioni dei singoli membri.
Chi ha introdotto il concetto di ‘rappresentazioni sociali’?
Chi ha introdotto il concetto di ‘rappresentazioni sociali’?
Quali sono le tre funzioni delle rappresentazioni sociali?
Quali sono le tre funzioni delle rappresentazioni sociali?
Quali sono i due modelli principali della comunicazione persuasiva?
Quali sono i due modelli principali della comunicazione persuasiva?
Cosa si intende per 'automonitoraggio'?
Cosa si intende per 'automonitoraggio'?
Cosa si intende per ‘minaccia dello stereotipo’?
Cosa si intende per ‘minaccia dello stereotipo’?
Cosa si intende per ‘matterig'?
Cosa si intende per ‘matterig'?
Quali sono i due tipi di 'matterig’?
Quali sono i due tipi di 'matterig’?
Cosa si intende per ‘atteggiamento’?
Cosa si intende per ‘atteggiamento’?
Quali sono le quattro funzioni degli atteggiamenti?
Quali sono le quattro funzioni degli atteggiamenti?
Quali sono i due modelli principali che descrivono la relazione tra atteggiamento e comportamento?
Quali sono i due modelli principali che descrivono la relazione tra atteggiamento e comportamento?
La dissonanza cognitiva si verifica quando si prova una forte tensione interna a causa di un conflitto tra comportamento e atteggiamento.
La dissonanza cognitiva si verifica quando si prova una forte tensione interna a causa di un conflitto tra comportamento e atteggiamento.
Secondo Bem, la dissonanza cognitiva è un processo autoreferenziale in cui le persone si formano un'impressione del proprio atteggiamento osservando i propri comportamenti e le situazioni in cui questi si manifestano.
Secondo Bem, la dissonanza cognitiva è un processo autoreferenziale in cui le persone si formano un'impressione del proprio atteggiamento osservando i propri comportamenti e le situazioni in cui questi si manifestano.
Cosa si intende per 'status' in un gruppo?
Cosa si intende per 'status' in un gruppo?
Cosa si intende per 'ruolo' in un gruppo?
Cosa si intende per 'ruolo' in un gruppo?
Cosa si intende per 'coesione sociale'?
Cosa si intende per 'coesione sociale'?
Quali sono le cinque fasi di sviluppo di un gruppo secondo il modello temporale di Moreland e Levine?
Quali sono le cinque fasi di sviluppo di un gruppo secondo il modello temporale di Moreland e Levine?
Quali sono i due tipi principali di leadership?
Quali sono i due tipi principali di leadership?
Il modello del ‘grande uomo’ sostiene che la leadership è determinata da caratteristiche stabili della personalità del leader.
Il modello del ‘grande uomo’ sostiene che la leadership è determinata da caratteristiche stabili della personalità del leader.
Cosa si intende per ‘deindividuazione’?
Cosa si intende per ‘deindividuazione’?
La 'facilitazione sociale' indica che la presenza di altre persone porta sempre a migliorare la prestazione in un compito.
La 'facilitazione sociale' indica che la presenza di altre persone porta sempre a migliorare la prestazione in un compito.
L'‘inerzia sociale’ indica che la prestazione di un gruppo è superiore alla somma delle prestazioni dei singoli membri.
L'‘inerzia sociale’ indica che la prestazione di un gruppo è superiore alla somma delle prestazioni dei singoli membri.
Cosa si intende per ‘pregiudizio’?
Cosa si intende per ‘pregiudizio’?
Cosa si intende per ‘stereotipo’?
Cosa si intende per ‘stereotipo’?
Cosa si intende per ‘discriminazione’?
Cosa si intende per ‘discriminazione’?
Quali sono i due tipi principali di pregiudizio?
Quali sono i due tipi principali di pregiudizio?
Cosa si intende per ‘deumanizzazione’?
Cosa si intende per ‘deumanizzazione’?
Quali sono le tre fonti del pregiudizio?
Quali sono le tre fonti del pregiudizio?
Cosa si intende per ‘etnocentrismo’?
Cosa si intende per ‘etnocentrismo’?
Cosa si intende per ‘ingroup’?
Cosa si intende per ‘ingroup’?
Quali sono le tre strategie che le persone possono utilizzare per fare fronte al pregiudizio?
Quali sono le tre strategie che le persone possono utilizzare per fare fronte al pregiudizio?
Cosa si intende per ‘contatto intergruppi’?
Cosa si intende per ‘contatto intergruppi’?
Le relazioni di scambio si basano sullo scambio di favori reciproci, mentre le relazioni di condivisione si basano sul bisogno di prendersi cura dell'altro.
Le relazioni di scambio si basano sullo scambio di favori reciproci, mentre le relazioni di condivisione si basano sul bisogno di prendersi cura dell'altro.
Cosa si intende per ‘vicinanza’ in una relazione interpersonale?
Cosa si intende per ‘vicinanza’ in una relazione interpersonale?
Cosa si intende per ‘somiglianza’ in una relazione interpersonale?
Cosa si intende per ‘somiglianza’ in una relazione interpersonale?
Cosa si intende per ‘reciprocità’ in una relazione interpersonale?
Cosa si intende per ‘reciprocità’ in una relazione interpersonale?
Cosa si intende per 'self-disclosure'?
Cosa si intende per 'self-disclosure'?
Quali sono i tre componenti dell'amore secondo la teoria triangolare di Sternberg?
Quali sono i tre componenti dell'amore secondo la teoria triangolare di Sternberg?
Quali sono gli effetti della 'dissonanza cognitiva'?
Quali sono gli effetti della 'dissonanza cognitiva'?
Flashcards
Psicologia sociale
Psicologia sociale
Lo studio scientifico di come i processi sociali e cognitivi influenzano il modo in cui gli individui percepiscono se stessi e gli altri, i processi di influenza sociale e le relazioni sociali.
Bias della retrospezione
Bias della retrospezione
La tendenza, dopo che si è verificato un evento, a esagerare la propria abilità nell'averlo previsto.
Matrice socio-costruttivista
Matrice socio-costruttivista
La costruzione della conoscenza da parte dei soggetti affonda le radici nel contesto sociale organizzato in sistemi simbolici e reali cui le persone appartengono.
Folla (secondo Le Bon)
Folla (secondo Le Bon)
Signup and view all the flashcards
Contagio mentale
Contagio mentale
Signup and view all the flashcards
Senso di potenza
Senso di potenza
Signup and view all the flashcards
Suggestionabilità
Suggestionabilità
Signup and view all the flashcards
Capi delle folle
Capi delle folle
Signup and view all the flashcards
Vita sociale (secondo Tarde)
Vita sociale (secondo Tarde)
Signup and view all the flashcards
Desiderio (secondo Tarde)
Desiderio (secondo Tarde)
Signup and view all the flashcards
Invenzione (secondo Tarde)
Invenzione (secondo Tarde)
Signup and view all the flashcards
Relazione interpsicologica (secondo Tarde)
Relazione interpsicologica (secondo Tarde)
Signup and view all the flashcards
Imitazione (secondo Tarde)
Imitazione (secondo Tarde)
Signup and view all the flashcards
Psicologia dei popoli
Psicologia dei popoli
Signup and view all the flashcards
Psicologia sperimentale
Psicologia sperimentale
Signup and view all the flashcards
Psicologia sociale (secondo Wundt)
Psicologia sociale (secondo Wundt)
Signup and view all the flashcards
Assunti della psicologia dei popoli
Assunti della psicologia dei popoli
Signup and view all the flashcards
Oggetto della psicologia di Wundt
Oggetto della psicologia di Wundt
Signup and view all the flashcards
Facilitazione sociale
Facilitazione sociale
Signup and view all the flashcards
Inerzia sociale
Inerzia sociale
Signup and view all the flashcards
Psicologia “ormica” (McDougall)
Psicologia “ormica” (McDougall)
Signup and view all the flashcards
Psicologia sociale (Ross)
Psicologia sociale (Ross)
Signup and view all the flashcards
Psicologia sociale (Allport)
Psicologia sociale (Allport)
Signup and view all the flashcards
Psicologia delle razze
Psicologia delle razze
Signup and view all the flashcards
Teoria della dissonanza cognitiva (Festinger)
Teoria della dissonanza cognitiva (Festinger)
Signup and view all the flashcards
Prospettiva “fredda” della psicologia sociale
Prospettiva “fredda” della psicologia sociale
Signup and view all the flashcards
Prospettiva “calda” della psicologia sociale
Prospettiva “calda” della psicologia sociale
Signup and view all the flashcards
Oggetto di studio della psicologia sociale (Moscovici)
Oggetto di studio della psicologia sociale (Moscovici)
Signup and view all the flashcards
Visione ternaria (Moscovici)
Visione ternaria (Moscovici)
Signup and view all the flashcards
Confronto sociale
Confronto sociale
Signup and view all the flashcards
Prospettiva interazionista
Prospettiva interazionista
Signup and view all the flashcards
Concezione del sociale (europea)
Concezione del sociale (europea)
Signup and view all the flashcards
Ricerca-azione
Ricerca-azione
Signup and view all the flashcards
Teoria di campo (Lewin)
Teoria di campo (Lewin)
Signup and view all the flashcards
Attribuzioni disposizionali
Attribuzioni disposizionali
Signup and view all the flashcards
Attribuzioni situazionali
Attribuzioni situazionali
Signup and view all the flashcards
Rappresentazioni sociali
Rappresentazioni sociali
Signup and view all the flashcards
Teoria di campo
Teoria di campo
Signup and view all the flashcards
Errore fondamentale di attribuzione
Errore fondamentale di attribuzione
Signup and view all the flashcards
Effetto attore-osservatore
Effetto attore-osservatore
Signup and view all the flashcards
Stereotipo
Stereotipo
Signup and view all the flashcards
Concetto di sé
Concetto di sé
Signup and view all the flashcards
Sé possibili
Sé possibili
Signup and view all the flashcards
Teoria della dissonanza cognitiva
Teoria della dissonanza cognitiva
Signup and view all the flashcards
Conformismo
Conformismo
Signup and view all the flashcards
Locus of control interno
Locus of control interno
Signup and view all the flashcards
Locus of control esterno
Locus of control esterno
Signup and view all the flashcards
Autostima
Autostima
Signup and view all the flashcards
Autoefficacia
Autoefficacia
Signup and view all the flashcards
Autodeterminazione
Autodeterminazione
Signup and view all the flashcards
Attribuzioni causali
Attribuzioni causali
Signup and view all the flashcards
Ruolo sociale
Ruolo sociale
Signup and view all the flashcards
Complessità del sé
Complessità del sé
Signup and view all the flashcards
Sé indipendente
Sé indipendente
Signup and view all the flashcards
Sé interdipendente
Sé interdipendente
Signup and view all the flashcards
Cultura collettivista
Cultura collettivista
Signup and view all the flashcards
Cultura individualista
Cultura individualista
Signup and view all the flashcards
Social cognition
Social cognition
Signup and view all the flashcards
Motivazione
Motivazione
Signup and view all the flashcards
Neuroscienze sociali
Neuroscienze sociali
Signup and view all the flashcards
Bias di conferma
Bias di conferma
Signup and view all the flashcards
Overconfidence
Overconfidence
Signup and view all the flashcards
Formazione delle prime impressioni
Formazione delle prime impressioni
Signup and view all the flashcards
Euristiche
Euristiche
Signup and view all the flashcards
Processi controllati vs. automatici
Processi controllati vs. automatici
Signup and view all the flashcards
Schemi sociali
Schemi sociali
Signup and view all the flashcards
Sé riflesso
Sé riflesso
Signup and view all the flashcards
Locus of control
Locus of control
Signup and view all the flashcards
Motivazione intrinseca
Motivazione intrinseca
Signup and view all the flashcards
Attribuzione a favore del sé
Attribuzione a favore del sé
Signup and view all the flashcards
Impotenza appresa
Impotenza appresa
Signup and view all the flashcards
Conservatismo
Conservatismo
Signup and view all the flashcards
Motivazione esterna
Motivazione esterna
Signup and view all the flashcards
Sé indipendente (Markus & Kitayama)
Sé indipendente (Markus & Kitayama)
Signup and view all the flashcards
Sé interdipendente (Markus & Kitayama)
Sé interdipendente (Markus & Kitayama)
Signup and view all the flashcards
Percezione dei volti
Percezione dei volti
Signup and view all the flashcards
Study Notes
Psicologia Sociale
- È lo studio scientifico degli effetti dei processi sociali e cognitivi sul modo in cui gli individui percepiscono se stessi e gli altri, sui processi di influenza sociale e sulle relazioni sociali.
- La realtà oggettiva è vista attraverso le lenti delle nostre credenze e dei nostri valori.
- Gli studiosi condividono spesso un punto di vista comune, comportamenti, atteggiamenti, idee e tradizioni trasmesse di generazione in generazione.
- Le rappresentazioni sociali sono valori impliciti e non necessariamente negativi.
- Bias della retrospezione o "io-lo-so-da-sempre": tendenza a sopravvalutare la propria abilità di prevedere gli eventi dopo che sono accaduti.
Radici della Psicologia Sociale
- Le radici della psicologia sociale affondano in due approcci sviluppatisi in Europa nel 19° secolo per comprendere i fenomeni collettivi.
- La psicologia delle folle, da Gustave Le Bon, evidenziava l'irrazionalità delle folle per la perdita di identità individuale e l'anima collettiva della folla.
- Contagio mentale, senso di potenza e suggestionabilità come meccanismi fondamentali per la folla.
- Tarde rifiutò l'idea di una folla autonoma e sottolineò l'influenza del contesto e della vita individuale.
Psicologia Sociale negli Stati Uniti
- Triplett considerò il primo ricercatore in psicologia sociale, studiando le prestazioni in presenza di altri (facilitazione sociale).
- Ringelmann rilevò l'inerzia sociale, dove le prestazioni in gruppo sono inferiori a quelle individuali.
- McDougall pubblicò "Introduction to Social Psychology" e sottolineò l'importanza degli istinti.
- Ross sottolineò l'influenza del gruppo sulla persona.
- Allport propose una concezione individualista della psicologia sociale come scienza sperimentale del comportamento.
- Psicologia delle razze, negli Stati Uniti degli anni venti e trenta, sottolineava le differenze fra le razze attraverso lo studio scientifico.
Psicologia Sociale nel 1935-1945
- Eventi storici, come la grande crisi del '29 e l'ascesa del nazismo in Europa, influenzarono la psicologia sociale.
- Lewin sottolineò l'importanza di unire la psicologia sociale e la scienza pura e la scienza pratica.
- Temi come valori, etica, conflitto e morale entrarono a far parte della psicologia sociale.
Psicologia Sociale nel 1946 - 1969
- Adorno studiò la "personalità autoritaria", Milgram condusse esperimenti sull'obbedienza all'autorità e Hovland sul potere della persuasione.
- Festinger propose la teoria della dissonanza cognitiva.
Psicologia Sociale nel 1970-1984
- Crisi di fiducia nei metodi di ricerca, soprattutto negli studi sperimentali di laboratorio.
- Maggiore attenzione alle emozioni e alle motivazioni come fattori determinanti del comportamento.
- Sviluppo di metodi correlazionali e standard etici rigorosi.
Psicologia Sociale nel 1985 ad Oggi
- Rinascita della disciplina, con pluralità di approcci e metodologie.
- Sviluppo degli studi sulle neuroscienze sociali.
- Interesse per l'interazione tra processi psicologici e processi sociali.
- Enfasi sulla necessità di considerare i diversi contesti culturali.
Percezione Sociale
- Processo attraverso cui le persone formano impressioni sugli altri e interpretano i comportamenti.
- Primi contatti con persone che influenzano le prime impressioni.
- Schemi di giudizio e di aspettativa stabili e organizzati
- Attribuzioni causali interpretano i comportamenti degli altri per trovarne le cause.
Formazione delle prime Impressioni
- Processo di raccolta e integrazione di informazioni.
- Aspetto fisico, comunicazione non verbale, comportamento manifesto, ambiente.
- Ricerca sulla percezione dei volti: gli indizi facciali influenzano le prime impressioni in pochi millisecondi.
Schemi di Giudizio
- Struttura di conoscenze organizzate che guidano le impressioni.
- Schemi di sé, di persone, di ruolo o di eventi. Gli stereotipi sono un tipo particolare di schema sociale.
- Identità personale e sociale influenzano le azioni.
Influenze Sociale
- Conformismo, persuasione, interazione tra persone e gruppi.
- L'influenza della minoranza
- Il pensiero di gruppo, la polarizzazione del gruppo.
Relazioni Sociali
- Altruismo, pregiudizio, conflitto e riconciliazione.
- Processi di attribuzione causale, come le persone cercano di capire le cause del comportamento degli altri.
- Importanza nelle persone di spiegare i comportamenti altrui sia in modo interno che esterno
- La Teoria dell’attribuzione causale, le teorie delle attribuzioni, il ruolo dell’osservatore.
Teoria dell’Attribuzione Causale
- Processo attraverso cui le persone spiegano il comportamento proprio e quello altrui.
- Attribuzioni disposizionali (interne) e situazionali (esterne)..
- Effetto attore-osservatore.
- Errore fondamentale di attribuzione, bias di conferma e conservatorismo.
PREGIUDIZIO
- Atteggiamento negativo o preconcetto su un gruppo e sui suoi membri.
- Stereotipi, pregiudizi e discriminazione come componenti correlate.
- Il pregiudizio può essere dovuto a fattori motivazionali come la deprivazione relativa o la teoria del mondo giusto.
- Le fonti motivazionali del pregiudizio includono l'etnocentrismo e, in alcuni casi, conflitti per le risorse.
Concetto del Sé
- Insieme di conoscenze che una persona ha di sé.
- Schemi del sé e come influenzano i processi di pensiero e la comprensione della realtà
- Autoefficacia, concetto del sé come influenzato dai comportamenti, sé possibili..
- Autoconsapevolezza, e quando influisce sul comportamento.
- Impatto dei fattori situazionali e disposizionali. Modelli di leadership.
Identità Sociale
- Partendo dall’appartenenza a gruppi..
- Appartenenza a gruppi diversi, identificazione e confronto..
- Influenza del gruppo e della diversità dei comportamenti, norme sociali e ruolo sociale, distinzione di status..
- Influenze e comportamenti, processi psicologici che inducono persone a far parte di un gruppo.
Influencer Sociale
- Processi di influenza sociale (conformismo, obbedienza, persuasione) nello spiegare i comportamenti delle persone.
- Considerare le influenze sia individuali che ambientali.
- Teoria della dissonanza cognitiva e teoria dell'autopercezione.
- Influenze del gruppo, del timore della valutazione, e di distrazione, inerzia sociale.
Comunicazione Persuasiva
- Tentativo intenzionale di influenzare le persone.
- Fattori che influenzano la persuasione (fonte, messaggio, ricevente, canale)
Ruolo della Cultura
- Influenza delle idee culturali sulla percezione, sulle identificazione d'ingroup e outgroup e sul modello di identità sociale dei singoli.
- Individualismo vs. collettivismo come contesti culturali variabili.
Gruppi
- Identificazione e adesione a gruppi. Come si formano, si sviluppano e si mantengono i gruppi..
- Influenza della polarizzazione del gruppo e del pensiero di gruppo.
- Processi decisionali di gruppo, come la polarizzazione e il pensiero di gruppo
- Comportamenti dei gruppi di minoranza, effetti del contatto intergruppi.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Related Documents
Description
Questa quiz esplora i principi fondamentali della psicologia sociale e le sue radici storiche. Scopri come i processi sociali e cognitivi influenzano la nostra percezione e le relazioni interpersonali. Affronta temi come le rappresentazioni sociali e i bias cognitivi per approfondire la tua comprensione di questa disciplina affascinante.