Podcast
Questions and Answers
La procedura di modeling si caratterizza per?
La procedura di modeling si caratterizza per?
L'esposizione ad un modello che esegua il comportamento.
"Sviluppo di un nuovo comportamento attraverso il rinforzo di piccole approssimazioni progressive e l'estinzione di quelle precedenti" è la definizione di:
"Sviluppo di un nuovo comportamento attraverso il rinforzo di piccole approssimazioni progressive e l'estinzione di quelle precedenti" è la definizione di:
Shaping (modellare)
Per strutturare un comportamento assente nel repertorio del soggetto è opportuno utilizzare:
Per strutturare un comportamento assente nel repertorio del soggetto è opportuno utilizzare:
Secondo Bandura, per favorire l'acquisizione di un comportamento assente o poco frequente nel repertorio del soggetto, è opportuno fare ricorso a:
Secondo Bandura, per favorire l'acquisizione di un comportamento assente o poco frequente nel repertorio del soggetto, è opportuno fare ricorso a:
Definisci la tecnica di SHAPING (Modellaggio):
Definisci la tecnica di SHAPING (Modellaggio):
Quali sono i fattori che determinano l'efficacia dello shaping?
Quali sono i fattori che determinano l'efficacia dello shaping?
Cosa è il fading?
Cosa è il fading?
Quali sono i tipi di fading?
Quali sono i tipi di fading?
Qual è la differenza tra shaping e fading?
Qual è la differenza tra shaping e fading?
Quali sono le 3 regole fondamentali per l'uso del prompting e del fading?
Quali sono le 3 regole fondamentali per l'uso del prompting e del fading?
Cosa è il CHAINING (Concatenamento)?
Cosa è il CHAINING (Concatenamento)?
Quali sono i metodi per insegnare il chaining?
Quali sono i metodi per insegnare il chaining?
Quali sono i fattori che influiscono sull'efficacia del chaining?
Quali sono i fattori che influiscono sull'efficacia del chaining?
Cos'è il prompting?
Cos'è il prompting?
Quali sono le tipologie di prompting?
Quali sono le tipologie di prompting?
Quali sono le linee guida per l'utilizzo del prompting?
Quali sono le linee guida per l'utilizzo del prompting?
Quali sono i metodi da seguire per rinforzare le approssimazioni verso il comportamento meta?
Quali sono i metodi da seguire per rinforzare le approssimazioni verso il comportamento meta?
Cos'è un rinforzatore?
Cos'è un rinforzatore?
Cos'è il rinforzo?
Cos'è il rinforzo?
Cos'è una conseguenza funzionale?
Cos'è una conseguenza funzionale?
Cosa è il condizionamento operante?
Cosa è il condizionamento operante?
Quali sono le tipologie di rinforzatori?
Quali sono le tipologie di rinforzatori?
Quali sono i tipi di rinforzo?
Quali sono i tipi di rinforzo?
Cos'è il rinforzo positivo?
Cos'è il rinforzo positivo?
Quali sono le tipologie di rinforzo e le principali cause dei comportamenti problematici?
Quali sono le tipologie di rinforzo e le principali cause dei comportamenti problematici?
Cosa sono i programmi di rinforzo?
Cosa sono i programmi di rinforzo?
Quali tipologie di rinforzo?
Quali tipologie di rinforzo?
Cosa è un programma di rinforzo parziale o intermittente?
Cosa è un programma di rinforzo parziale o intermittente?
Cosa si intende per rinforzo differenziale?
Cosa si intende per rinforzo differenziale?
Quali sono i tipi di rinforzo differenziale?
Quali sono i tipi di rinforzo differenziale?
Qual è la differenza tra rinforzo e punizione?
Qual è la differenza tra rinforzo e punizione?
Cos'è la punizione?
Cos'è la punizione?
Quali sono le tipologie di punizione?
Quali sono le tipologie di punizione?
Cos'è il time-out?
Cos'è il time-out?
Se si vuol far diminuire la frequenza di un comportamento problematico, eliminando i rinforzatori (ad es. l'attenzione) che lo mantenevano, si sta mettendo in atto una procedura di:
Se si vuol far diminuire la frequenza di un comportamento problematico, eliminando i rinforzatori (ad es. l'attenzione) che lo mantenevano, si sta mettendo in atto una procedura di:
Cosa è l'estinzione?
Cosa è l'estinzione?
Quali sono i fattori che determinano l'efficacia dell'estinzione?
Quali sono i fattori che determinano l'efficacia dell'estinzione?
Cosa è il ciclo istruzionale?
Cosa è il ciclo istruzionale?
Flashcards
Shaping
Shaping
È il processo di apprendimento di un nuovo comportamento tramite approssimazioni successive: si rinforza gradualmente il comportamento, avvicinandolo sempre più al comportamento desiderato.
Prompting
Prompting
È una tecnica che consiste nel fornire uno stimolo aggiuntivo per aiutare il soggetto ad acquisire un nuovo comportamento. Si utilizza un "aiuto" che deve essere gradualmente ridotto.
Fading
Fading
È la diminuzione graduale dell'aiuto fornito durante il prompting. Si riduce l'intensità dello stimolo, affinché il soggetto svolga il comportamento in modo indipendente.
Chaining
Chaining
Signup and view all the flashcards
Antecedente
Antecedente
Signup and view all the flashcards
Rinforzo
Rinforzo
Signup and view all the flashcards
Punizione
Punizione
Signup and view all the flashcards
Programma di rinforzo continuo
Programma di rinforzo continuo
Signup and view all the flashcards
Programma di rinforzo parziale o intermittente
Programma di rinforzo parziale o intermittente
Signup and view all the flashcards
Rinforzo differenziale del comportamento alternativo DRA
Rinforzo differenziale del comportamento alternativo DRA
Signup and view all the flashcards
Rinforzo differenziale del comportamento incompatibile DRI
Rinforzo differenziale del comportamento incompatibile DRI
Signup and view all the flashcards
Estinzione
Estinzione
Signup and view all the flashcards
Token Economy
Token Economy
Signup and view all the flashcards
Consapevolezza fonologica
Consapevolezza fonologica
Signup and view all the flashcards
Discalculia
Discalculia
Signup and view all the flashcards
Disgrafia
Disgrafia
Signup and view all the flashcards
Dislessia
Dislessia
Signup and view all the flashcards
Disortografia
Disortografia
Signup and view all the flashcards
Disturbo dello Spettro Autistico (ASD)
Disturbo dello Spettro Autistico (ASD)
Signup and view all the flashcards
Funzioni esecutive
Funzioni esecutive
Signup and view all the flashcards
Controllo inibitorio
Controllo inibitorio
Signup and view all the flashcards
Teoria della mente
Teoria della mente
Signup and view all the flashcards
Coerenza centrale
Coerenza centrale
Signup and view all the flashcards
Mutismo selettivo
Mutismo selettivo
Signup and view all the flashcards
Dislessia
Dislessia
Signup and view all the flashcards
Autoregolazione
Autoregolazione
Signup and view all the flashcards
Approccio comportamentale
Approccio comportamentale
Signup and view all the flashcards
Approccio cognitivo
Approccio cognitivo
Signup and view all the flashcards
Task analysis
Task analysis
Signup and view all the flashcards
Valutazione indiretta
Valutazione indiretta
Signup and view all the flashcards
Valutazione diretta
Valutazione diretta
Signup and view all the flashcards
Study Notes
Modeling Procedure
- Modeling involves exposure to a model exhibiting the target behavior.
Shaping
- Shaping involves reinforcing successive approximations of the desired behavior.
- Extinction of previous behaviors is also used.
Prompting and/or Shaping
- Used when a behavior is absent from a person's repertoire.
Shaping (Modeling)
- A technique for teaching new skills via successive approximations.
- Reinforce behaviors that gradually approach the target behavior.
- Discontinue reinforcing previous behaviors.
Factors Affecting Shaping Effectiveness
- Define the target behavior (with operationalization/clarity).
- Identify starting behaviors.
- Choose the shaping steps.
- Reinforce initial/intermediate behaviors with a fixed schedule.
- Reinforce the target behavior with an intermittent schedule.
Fading
- A technique used alongside prompting.
- Gradual reduction of assistance.
- The goal is to remove the prompt and still get the desired response.
Fading Types
- Verbal (lower voice tone).
- Gestural (reducing the gesture's size).
- Physical (reducing the touch area or pressure).
Shaping vs. Fading
- Shaping changes the behavior, fading changes the prompt.
Chaining (Concatenamento)
- A technique for teaching new skills that are multi-step.
- Breaking down complex tasks into smaller steps.
Chaining Types
- Total task presentation: Completing all steps each time until mastery.
- Backward chaining: Starting with the last step, then the second-to-last, and so on.
- Forward chaining: Starting with the first step, then the second, and so on.
Factors Affecting Chaining Effectiveness
- Task analysis: Breakdown of the task into specific steps.
- Prompting strategy: Methods for guiding steps.
- Modeling: Demonstrating the behavior.
- Training initiation: Starting with training.
- Reducing prompts: Gradual removal of assistance.
- Reinforcements: Positive feedback for each step.
Prompting
- Strategic use of discriminative stimuli.
- Provides cues/assistance to elicit a desired behavior.
Types of Prompting
- Verbal prompts: Spoken instructions.
- Gestural prompts: Demonstrating the behavior by motion.
- Physical prompts: Direct physical guidance.
- Example-based prompts: Displaying an example.
- Environmental prompts: Modifying the environment to elicit the response.
Guidelines for Prompting Use
- Least intrusive prompt first.
- Prompt hierarchy.
- Prompt fading.
- Independent trial after prompt reduction.
- Reinforce prompt-supported responses.
- Avoid inadvertent prompts.
Reinforcement and Punishment
- Reinforcement increases the likelihood of a behavior recurring.
- Punishment decreases the likelihood of a behavior recurring.
Types of Reinforcers
- Consumable (food).
- Active (activities).
- Manipulative (art supplies).
- Possessive (toys).
- Social (attention, affection).
Reinforcement Schedules
- Continuous: Reinforcement after every correct response.
- Intermittent: Reinforcement after some correct responses (more effective for maintaining a behavior).
Extinction
- Removing reinforcement from an undesired behavior. This decreases the likelihood of repeating the behavior.
Types of Punishments
- Positive: Introducing an unpleasant stimulus.
- Negative: Removing a positive stimulus.
Time-Out
- Temporary removal from reinforcement to reduce an undesirable behavior.
Token Economy
- A behavioral program.
- Using tokens as symbolic reinforcers for desirable behaviors.
Token Economy Components
- List of targeted behaviors.
- Tokens given for desired behaviors.
- Tokens exchanged for reinforcers.
Features of Token Economy
- Contingent reinforcement: Immediate token delivery.
- Continuous reinforcement: Token delivery is consistent, making it easily used in many situations.
Cost of Response
- Removal of a previously earned token for undesirable behavior.
Extinction Strategies
- Remove reinforcement for undesirable behaviors to reduce their future frequency.
Observation Parameters
- Number: Frequency of the behavior.
- Frequency: Number of times per unit (e.g., minute, hour).
- Duration: Length of the behavior.
- Latency: Time from stimulus to response.
- Amplitude/Intensity: Strength of the response.
- Derived measures: Indicators calculated from basic measures.
Analyzing Behavioral Data
- Antecedents (triggers): Events before the behavior.
- Behaviors (target): The action being observed.
- Consequences (reinforcers/punishments): Events following the behavior.
Autism Spectrum Disorder
- A neurodevelopmental disorder characterized by challenges with social interaction, communication, and repetitive behaviors.
Autism Diagnosis
- Diagnosis is based on observable behaviors.
- Symptoms typically emerge during early childhood.
Key Features of Autism
- Communication challenges (verbal and nonverbal).
- Social interaction impairments.
- Repetitive behaviors/restricted interests.
Assessment Methods
- Direct: Observing behaviors.
- Indirect: Questionnaires and interviews.
Interventions for Autism
- Early intervention is crucial.
- Cognitive behavioral therapy (CBT).
- Applied Behavior Analysis (ABA).
- Social skills training.
- Sensory integration therapy.
Dyslexia
- A specific learning disability characterized by difficulty with accurate and/or fluent word recognition.
Dysgraphia
- Difficulty writing letters or numbers properly because of difficulties in the writing process.
Dyscalculia
- Difficulty comprehending or performing mathematical calculations.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Related Documents
Description
Questo quiz esplora i concetti di modellamento e plasmatura nel contesto della psicologia comportamentale. Si tratta di tecniche cruciali per insegnare nuovi comportamenti, inclusa l'importanza della definizione e del rinforzo delle azioni desiderate. Scopri come le fasi e i fattori influenzano l'efficacia di queste tecniche nel modificare il comportamento.