Progetto PNRR: Gestione Corsi Scolastici
24 Questions
0 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Il progetto di formazione si è articolato in otto fasi principali.

False (B)

La valutazione delle competenze digitali è stata effettuata solo alla fine del progetto.

False (B)

Nella fase 2 è stata svolta l'organizzazione del calendario dei corsi di formazione.

True (A)

La supervisione dell'infrastruttura tecnologica è stata trascurata durante il progetto.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

Sono stati sviluppati nuovi moduli in ambito sportivo come parte del progetto.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

L'assistenza al personale per l'utilizzo di Google Workspace è stata fornita come supporto tecnico.

<p>True (A)</p> Signup and view all the answers

Sono state utilizzate solo email per promuovere le iniziative di formazione digitale.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

L'analisi dei bisogni formativi è stata condotta in una delle prime fasi del progetto.

<p>True (A)</p> Signup and view all the answers

Il progetto 'Governare il Cambiamento' mira a promuovere la transizione digitale nel settore dell'istruzione.

<p>True (A)</p> Signup and view all the answers

La piattaforma di gestione corsi è basata su Microsoft Office.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

Sono stati realizzati corsi di formazione attraverso sessioni di videoconferenza.

<p>True (A)</p> Signup and view all the answers

Il referente tecnico-scientifico del progetto è Roberto Bianchi.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

Si è svolto un monitoraggio dell'efficacia dei corsi erogati.

<p>True (A)</p> Signup and view all the answers

Il progetto 'Governare il Cambiamento' non prevede supporto ai formatori.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

Il calendario dei corsi è stato sviluppato con l'assistenza di formatori esterni.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

Le piattaforme di e-learning sono state gestite per garantire l'accesso a tutti gli utenti.

<p>True (A)</p> Signup and view all the answers

Durante la fase 4, è stata fornita assistenza tecnica solo dopo le videoconferenze.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

Il feedback dei partecipanti è stato utilizzato per aggiornare i contenuti formativi.

<p>True (A)</p> Signup and view all the answers

La fase 6 include la redazione dei report finali sulle attività formative.

<p>True (A)</p> Signup and view all the answers

Il progetto 'Governare il Cambiamento' non ha avuto impatti sulla digitalizzazione del sistema scolastico.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

Nella fase 5, non sono stati condotti test per valutare le competenze acquisite.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

La pianificazione della sostenibilità del progetto comprende il mantenimento delle infrastrutture digitali.

<p>True (A)</p> Signup and view all the answers

I formatori non sono stati coinvolti nella preparazione dei materiali didattici.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

Il personale scolastico ha migliorato le proprie competenze digitali grazie al progetto.

<p>True (A)</p> Signup and view all the answers

Flashcards

Assistenza tecnica videoconferenze

Supporto tecnico in tempo reale durante le sessioni formative online.

Coordinamento materiali didattici

Collaborazione con i docenti per la finalizzazione dei materiali dei corsi.

Gestione piattaforme e-learning

Amministrazione e monitoraggio delle piattaforme per garantire un'esperienza utente ottimale.

Monitoraggio efficacia corsi

Raccolta di feedback dettagliati dai partecipanti e dai formatori per valutare l'impatto dei corsi.

Signup and view all the flashcards

Aggiornamento contenuti formativi

Revisione e ottimizzazione dei materiali didattici in base ai feedback ricevuti.

Signup and view all the flashcards

Valutazione competenze acquisite

Valutazione del livello di apprendimento raggiunto durante i corsi di formazione.

Signup and view all the flashcards

Report finali attività formative

Documentazione esaustiva che descrive il lavoro svolto, i risultati raggiunti e la partecipazione ai corsi di formazione.

Signup and view all the flashcards

Riunioni di sintesi e coordinamento

Incontri conclusivi con il team di progetto per condividere i risultati e definire le prossime azioni.

Signup and view all the flashcards

Cosa è il progetto "Governare il Cambiamento"?

Il progetto " Governare il Cambiamento" è stato creato nell'ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) con l'obiettivo di promuovere la transizione digitale nel settore dell'istruzione.

Signup and view all the flashcards

Qual è l'obiettivo principale del progetto "Governare il Cambiamento"?

Il progetto " Governare il Cambiamento" ha l'obiettivo di rendere l'istruzione italiana più digitale, utilizzando strumenti e tecnologie.

Signup and view all the flashcards

Spiega il ruolo del referente tecnico-scientifico del Polo Transizione Digitale di Roma Gullace.

Come referente tecnico-scientifico, è stato coordinato e gestito un team per l'implementazione della transizione digitale.

Signup and view all the flashcards

Quali sono i vantaggi della piattaforma di gestione corsi su Google Workspace?

La piattaforma di gestione dei corsi, implementata con Google Workspace for Education, ha facilitato la gestione dei materiali didattici, delle iscrizioni e delle comunicazioni tra insegnanti e studenti.

Signup and view all the flashcards

In cosa consisteva il supporto per videoconferenze?

La pianificazione e l'organizzazione hanno assicurato un supporto tecnico durante le videoconferenze, risolvendo eventuali problemi in tempo reale.

Signup and view all the flashcards

Come si è svolta la pianificazione e il coordinamento dei corsi?

Il calendario dei corsi è stato sviluppato in modo dettagliato, con l'organizzazione dei materiali didattici e la gestione delle iscrizioni dei partecipanti.

Signup and view all the flashcards

Cosa comprendeva il supporto fornito ai formatori?

Il supporto ai formatori comprendeva assistenza nella preparazione dei materiali didattici, supporto tecnico durante le sessioni formative e risoluzione di problematiche operative.

Signup and view all the flashcards

Spiega il processo di monitoraggio e aggiornamento dei contenuti formativi.

Il monitoraggio dell'efficacia dei corsi e l'aggiornamento dei contenuti formativi in base ai feedback ricevuti hanno garantito una formazione sempre attuale e adatta alle esigenze dei partecipanti.

Signup and view all the flashcards

Analisi dei bisogni formativi e sviluppo di nuovi moduli

Il processo di identificare le necessità di apprendimento del personale e di sviluppare nuovi corsi in ambito digitale per soddisfare queste esigenze.

Signup and view all the flashcards

Valutazione delle competenze digitali

Valutazione delle competenze acquisite dai partecipanti ai corsi di formazione digitale, inclusi report dettagliati e suggerimenti per miglioramenti futuri.

Signup and view all the flashcards

Supervisione dell'infrastruttura tecnologica

Controllo regolare dell'infrastruttura tecnologica impiegata per la formazione digitale, garantendo che sia adeguata e funzionante per supportare le attività didattiche.

Signup and view all the flashcards

Sviluppo di nuovi moduli formativi

Progettazione e creazione di nuovi moduli formativi in ambito digitale basati sulle analisi dei bisogni del personale.

Signup and view all the flashcards

Promozione delle iniziative di formazione digitale

Promozione delle iniziative di formazione digitale all'interno dell'istituto tramite canali web e social, al fine di aumentare la partecipazione.

Signup and view all the flashcards

Organizzazione del calendario dei corsi di formazione

Pianificazione e organizzazione del calendario dei corsi di formazione in ambito digitale.

Signup and view all the flashcards

Gestione della piattaforma di gestione corsi

Implementazione e configurazione di una piattaforma di gestione corsi online, come Google Workspace.

Signup and view all the flashcards

Pianificazione di videoconferenze per corsi di formazione

Organizzazione e pianificazione di sessioni online per i corsi di formazione, utilizzando strumenti di videoconferenza.

Signup and view all the flashcards

Study Notes

Relazione Finale Emilia Sera

  • Progetto: "Governare il Cambiamento", PNRR, percorsi nazionali di formazione alla transizione digitale del personale scolastico
  • Avviso: prot. n. 84750 del 10 ottobre 2022
  • Codice: M4C112.1-2022-921-P-1983 del 26/10/2022
  • CUP: 184D22001210006

Obiettivi Raggiunti

  • Gestione piattaforma corsi su Google Workspace: Implementata e amministrata una piattaforma centralizzata per la gestione corsi, sfruttando Google Workspace for Education per materiali didattici, iscrizioni e comunicazioni.
  • Organizzazione e supporto videoconferenze: Pianificazione e gestione di sessioni di formazione online con assistenza tecnica in tempo reale.
  • Pianificazione e coordinamento corsi: Sviluppo di un calendario dettagliato dei corsi con coordinamento dei formatori sulla preparazione dei materiali e gestione delle iscrizioni.
  • Supporto ai formatori: Fornita assistenza tecnica e nella preparazione dei materiali ai formatori delle sessioni formative.
  • Monitoraggio e aggiornamento contenuti: Monitoraggio dell'efficacia dei corsi con aggiornamento dei contenuti in base al feedback dei partecipanti.
  • Gestione piattaforme e-learning: Amministrazione e gestione delle piattaforme e-learning per i corsi.
  • Analisi bisogni formativi e sviluppo nuovi moduli: Analisi delle esigenze formative per lo sviluppo di nuovi moduli digitali.
  • Promozione iniziative formazione digitale: Promozione delle attività formative tramite sito web e social media.
  • Valutazione competenze digitali: Valutazione delle competenze acquisite dai partecipanti con report dettagliati e suggerimenti per miglioramenti.
  • Supervisione infrastruttura tecnologica: Supervisione dell'infrastruttura tecnologica per la formazione, garantendo adeguatezza e funzionalità.

Gantt delle Procedure

  • Fase 1: Gestione piattaforma corsi, analisi bisogni formativi, supervisione infrastruttura tecnologica.
  • Fase 2: Organizzazione calendario corsi, sviluppo nuovi moduli formativi.
  • Fase 3: Supervisione infrastruttura tecnologica con interventi per miglioramenti, pianificazione videoconferenze.
  • Fase 4: Supporto tecnico utenti Google Workspace, promozione iniziative, assistenza videoconferenze, coordinamento formatori e gestione piattaforme e-learning.
  • Fase 5: Monitoraggio efficacia corsi, aggiornamento contenuti, raccolta feedback.
  • Fase 6: Valutazione competenze acquisite, redazione report finali, riunioni di sintesi, validazione infrastrutture e pianificazione sostenibilità.

Considerazioni Finali

  • Il progetto "Governare il Cambiamento" è stato decisivo per la digitalizzazione del sistema scolastico, con risultati tangibili e duraturi.
  • Risultati principali: Competenze digitali potenziate, infrastruttura tecnologica ottimizzata e partecipazione attiva della comunità scolastica.
  • Considerazioni future: Aggiornamenti continui sulle tecnologie e metodologie didattiche, monitoraggio costante, ed ulteriori collaborazioni con altre istituzioni.

Conclusione

  • Il progetto ha posto basi solide per una trasformazione digitale significativa, contribuendo a migliorare la qualità dell'insegnamento e ad affrontare le sfide future legate all'educazione digitale.

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Related Documents

Description

Scopri come il progetto 'Governare il Cambiamento' ha implementato una piattaforma per la gestione dei corsi attraverso Google Workspace. Esplora gli obiettivi raggiunti nella formazione del personale scolastico e il supporto fornito ai formatori per la transizione digitale.

More Like This

Use Quizgecko on...
Browser
Browser