Podcast
Questions and Answers
Qual è la responsabilità principale del Comitato scientifico e dei gruppi di esperti scientifici?
Qual è la responsabilità principale del Comitato scientifico e dei gruppi di esperti scientifici?
- Regolare i prezzi dei mangimi
- Fornire audizioni pubbliche
- Sviluppare nuove tecnologie alimentari
- Emettere pareri scientifici (correct)
Quale fattore NON influenza la scelta del tipo di mangime da parte degli allevatori?
Quale fattore NON influenza la scelta del tipo di mangime da parte degli allevatori?
- Il valore nutritivo dei mangimi
- Il colore del mangime (correct)
- I costi del mangime
- La specie degli animali
Qual è l'importanza della sicurezza dei mangimi?
Qual è l'importanza della sicurezza dei mangimi?
- È importante per la salute degli animali e per la sicurezza alimentare (correct)
- È rilevante solo per i produttori
- Influisce solo sulla salute umana
- Non è correlata all'ambiente
In che modo l'Autorità deve operare riguardo agli interessi del settore agroalimentare?
In che modo l'Autorità deve operare riguardo agli interessi del settore agroalimentare?
Quali fattori geografici possono influenzare la scelta del mangime?
Quali fattori geografici possono influenzare la scelta del mangime?
Qual è una delle aree d'intervento principali dell'EFSA?
Qual è una delle aree d'intervento principali dell'EFSA?
Chi è responsabile della gestione quotidiana dell'EFSA?
Chi è responsabile della gestione quotidiana dell'EFSA?
Quale organo non fa parte della struttura dell'EFSA?
Quale organo non fa parte della struttura dell'EFSA?
Qual è l'obiettivo del Foro consultivo dell'EFSA?
Qual è l'obiettivo del Foro consultivo dell'EFSA?
Quale compito non rientra nelle funzioni dell'EFSA?
Quale compito non rientra nelle funzioni dell'EFSA?
Qual è la durata del mandato del CDA dell'EFSA?
Qual è la durata del mandato del CDA dell'EFSA?
In che contesto l'EFSA fornisce supporto scientifico?
In che contesto l'EFSA fornisce supporto scientifico?
Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo l'EFSA?
Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo l'EFSA?
Quale gruppo dell'EFSA si occupa della valutazione dei rischi ambientali degli additivi per mangimi?
Quale gruppo dell'EFSA si occupa della valutazione dei rischi ambientali degli additivi per mangimi?
Qual è uno dei metodi menzionati per garantire la sicurezza dei mangimi?
Qual è uno dei metodi menzionati per garantire la sicurezza dei mangimi?
Quale affermazione sulla sicurezza degli alimenti è corretta?
Quale affermazione sulla sicurezza degli alimenti è corretta?
Qual è il risultato della corretta gestione di materie prime di alta qualità?
Qual è il risultato della corretta gestione di materie prime di alta qualità?
Quale delle seguenti valutazioni non è parte dei compiti dell'EFSA?
Quale delle seguenti valutazioni non è parte dei compiti dell'EFSA?
Che cosa rappresenta l'EFSA?
Che cosa rappresenta l'EFSA?
Quale dei seguenti ambiti non è compreso nelle competenze dell'EFSA?
Quale dei seguenti ambiti non è compreso nelle competenze dell'EFSA?
Qual è uno degli obiettivi principali dell'EFSA?
Qual è uno degli obiettivi principali dell'EFSA?
Quali effetti tiene conto l'EFSA durante le sue valutazioni del rischio ambientale?
Quali effetti tiene conto l'EFSA durante le sue valutazioni del rischio ambientale?
In quale anno è stata istituita l'EFSA?
In quale anno è stata istituita l'EFSA?
Qual è il principale tipo di documento prodotto dall'EFSA?
Qual è il principale tipo di documento prodotto dall'EFSA?
Quale delle seguenti funzioni NON è svolta dall'EFSA?
Quale delle seguenti funzioni NON è svolta dall'EFSA?
Quali aspetti dell'animale non sono considerati dall'EFSA?
Quali aspetti dell'animale non sono considerati dall'EFSA?
Qual è il primo passo per un'azienda che desidera immettere un additivo per mangimi sul mercato dell'UE?
Qual è il primo passo per un'azienda che desidera immettere un additivo per mangimi sul mercato dell'UE?
Che tipo di additivi per mangimi vengono valutati dall'EFSA?
Che tipo di additivi per mangimi vengono valutati dall'EFSA?
Quale aspetto non viene considerato nell'autorizzazione degli additivi per mangimi?
Quale aspetto non viene considerato nell'autorizzazione degli additivi per mangimi?
Qual è il ruolo principale dell'EFSA nella valutazione degli additivi per mangimi?
Qual è il ruolo principale dell'EFSA nella valutazione degli additivi per mangimi?
Cosa deve contenere una domanda di autorizzazione per un additivo da parte di un'azienda?
Cosa deve contenere una domanda di autorizzazione per un additivo da parte di un'azienda?
Quali effetti avversi deve valutare l'EFSA riguardo agli additivi per mangimi?
Quali effetti avversi deve valutare l'EFSA riguardo agli additivi per mangimi?
Che cosa comprende un'analisi di rischio degli additivi per mangimi?
Che cosa comprende un'analisi di rischio degli additivi per mangimi?
Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo agli additivi per mangimi?
Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo agli additivi per mangimi?
Flashcards
Comitato scientifico e gruppi di esperti scientifici dell'EFSA
Comitato scientifico e gruppi di esperti scientifici dell'EFSA
Il Comitato scientifico e i gruppi di esperti scientifici dell'EFSA sono incaricati di fornire pareri scientifici imparziali per l'Autorità. Le loro competenze coprono diverse aree scientifiche e possono includere la possibilità di organizzare audizioni pubbliche, se necessario.
Indipendenza dell'EFSA
Indipendenza dell'EFSA
L'EFSA deve operare in modo indipendente da qualsiasi interesse industriale ed economico legato al settore agroalimentare. Questa indipendenza garantisce l'obiettività delle valutazioni dell'EFSA.
Sicurezza dei mangimi
Sicurezza dei mangimi
La sicurezza dei mangimi è fondamentale per la salute degli animali, la protezione dell'ambiente e la sicurezza degli alimenti di origine animale.
Fattori che influenzano la scelta del mangime
Fattori che influenzano la scelta del mangime
Signup and view all the flashcards
Cosa è l'EFSA?
Cosa è l'EFSA?
Signup and view all the flashcards
La sicurezza dei prodotti di origine animale inizia dalla sicurezza dei mangimi
La sicurezza dei prodotti di origine animale inizia dalla sicurezza dei mangimi
Signup and view all the flashcards
Qual è il ruolo dell'EFSA?
Qual è il ruolo dell'EFSA?
Signup and view all the flashcards
Quali sono gli ambiti di competenza dell'EFSA?
Quali sono gli ambiti di competenza dell'EFSA?
Signup and view all the flashcards
Come lavora l'EFSA?
Come lavora l'EFSA?
Signup and view all the flashcards
Qual è l'importanza dell'EFSA?
Qual è l'importanza dell'EFSA?
Signup and view all the flashcards
Cosa fa l'EFSA per garantire la sicurezza alimentare?
Cosa fa l'EFSA per garantire la sicurezza alimentare?
Signup and view all the flashcards
Come l'EFSA contribuisce alla legislazione alimentare?
Come l'EFSA contribuisce alla legislazione alimentare?
Signup and view all the flashcards
Come l'EFSA considera l'impatto ambientale?
Come l'EFSA considera l'impatto ambientale?
Signup and view all the flashcards
Gruppi di esperti EFSA per i mangimi
Gruppi di esperti EFSA per i mangimi
Signup and view all the flashcards
Gruppo GMO dell'EFSA
Gruppo GMO dell'EFSA
Signup and view all the flashcards
Gruppo FEEDAP dell'EFSA
Gruppo FEEDAP dell'EFSA
Signup and view all the flashcards
Gruppo CONTAM dell'EFSA
Gruppo CONTAM dell'EFSA
Signup and view all the flashcards
Metodi di valutazione della sicurezza dei mangimi
Metodi di valutazione della sicurezza dei mangimi
Signup and view all the flashcards
Quali sono le aree d'intervento principali dell'EFSA?
Quali sono le aree d'intervento principali dell'EFSA?
Signup and view all the flashcards
Quali sono i rischi emergenti di cui si occupa l'EFSA?
Quali sono i rischi emergenti di cui si occupa l'EFSA?
Signup and view all the flashcards
Come comunica l'EFSA le sue informazioni?
Come comunica l'EFSA le sue informazioni?
Signup and view all the flashcards
Come è organizzata l'EFSA?
Come è organizzata l'EFSA?
Signup and view all the flashcards
Chi compone il Foro Consultivo dell'EFSA?
Chi compone il Foro Consultivo dell'EFSA?
Signup and view all the flashcards
Qual è il ruolo del Foro Consultivo?
Qual è il ruolo del Foro Consultivo?
Signup and view all the flashcards
Perché è importante il coinvolgimento dei rappresentanti degli Stati Membri?
Perché è importante il coinvolgimento dei rappresentanti degli Stati Membri?
Signup and view all the flashcards
EFSA
EFSA
Signup and view all the flashcards
Additivi per mangimi
Additivi per mangimi
Signup and view all the flashcards
Ruolo dell'EFSA negli additivi per mangimi
Ruolo dell'EFSA negli additivi per mangimi
Signup and view all the flashcards
Autorizzazione per gli additivi per mangimi
Autorizzazione per gli additivi per mangimi
Signup and view all the flashcards
Valutazione del rischio degli additivi per mangimi
Valutazione del rischio degli additivi per mangimi
Signup and view all the flashcards
Valutazione del rischio per i nuovi additivi
Valutazione del rischio per i nuovi additivi
Signup and view all the flashcards
Domanda per l'autorizzazione
Domanda per l'autorizzazione
Signup and view all the flashcards
Collaborazione internazionale
Collaborazione internazionale
Signup and view all the flashcards
Study Notes
Insegnamento e Professore
- Insegnamento: Produzioni animali
- Professore: Carlotta Giromini
Argomento: EFSA
- L'EFSA è l'Autorità europea per la sicurezza alimentare.
- La sua nascita è nel gennaio 2002, con il Regolamento n. 178 del 2002.
- L'EFSA fornisce consulenza e comunicazioni sui rischi associati alla catena alimentare.
- Si impegna a garantire un alto livello di protezione dei consumatori e di fiducia nelle forniture alimentari dell'UE.
- L'EFSA è un organismo incaricato della valutazione del rischio, che elabora pareri scientifici.
- Il suo ambito di competenza include la sicurezza degli alimenti e dei mangimi, la nutrizione umana, la salute e il benessere degli animali, la protezione delle piante, e la salute delle piante.
- L'EFSA considera anche l'eventuale impatto della catena alimentare sulla biodiversità degli habitat animali e vegetali.
- L'EFSA effettua accertamenti scientifici per garantire la sicurezza alimentare, considerando sia gli effetti diretti che indiretti, inclusi quelli sulla salute di animali e vegetali.
- Le aree principali di intervento dell'EFSA includono: la valutazione scientifica dei rischi, la raccolta e l'analisi dei dati scientifici, la valutazione della sicurezza di dossier presentati dall'industria, la definizione delle sostanze o dei processi di lavorazione comune, l'identificazione dei rischi emergenti, il supporto scientifico alla Commissione in caso di emergenza alimentare, e le comunicazioni dirette al pubblico e ad altre parti interessate.
- L'EFSA si avvale di organi come il CDA, il Direttore esecutivo, il Foro consultivo e il Comitato scientifico e gruppi di esperti scientifici.
- Il foro consultivo, formato da rappresentanti di Stati membri, favorisce la comunicazione e condivisione delle conoscenze scientifiche.
- Il Comitato scientifico e i gruppi di esperti sono responsabili dei pareri scientifici, compresa la possibilità di audizioni pubbliche.
- L'Autorità deve essere indipendente da interessi economici e industriali del settore agroalimentare.
- Il ruolo dell'EFSA in ambito zootecnico riguarda la sicurezza dei mangimi, considerando fattori quali specie, età, tipo di produzione animale, costi, disponibilità e valore nutritivo dei mangimi, fattori geografici (suolo e clima). La sicurezza dei prodotti di origine animale inizia con la sicurezza dei mangimi.
- I gruppi di esperti dell'EFSA valutano il rischio dei mangimi geneticamente modificati (GMO), i rischi ambientali degli additivi, e la contaminazione da mercurio e glicissolo nei mangimi.
- La sicurezza dei mangimi è valutata tramite controlli sull'uso di materiali, additivi e aromatizzanti, dichiarazioni di cartellino, rischi di contaminazioni e gestione di nuovi alimenti. Ottimi prodotti finiti derivano da materie prime di elevata qualità microbiologica.
- La sicurezza alimentare include la pastorizzazione per eliminare batteri, ma non tossine o proteine indesiderate e l'assenza di contaminanti intenzionali e accidentali con attenzione ai residui di pesticidi e medicinali veterinari.
- L'esempio di attività dell'EFSA riguarda la valutazione degli additivi per mangimi. Le aziende devono ottenere un'autorizzazione per immettere additivi sul mercato europeo. L'EFSA valuta la sicurezza e l'efficacia degli additivi, valutando gli effetti sulla salute dell'uomo, degli animali e sull'ambiente.
- L'EFSA (FEEDAP) fornisce una consulenza scientifica indipendente alla valutazione del rischio e alla autorizzazione degli additivi per mangimi per le aziende che intendono commercializzare additivi nel mercato EU.
- Il gruppo FEEDAP esamina le domande per valutare l'efficacia e la sicurezza dell'additivo sia per la salute dell'uomo e degli animali, ma anche per l'ambiente.
- I metodi analitici per rilevare i residui negli alimenti e le autorizzazioni limitate a dieci anni rinnovabili, sono concordati con la Commissione Europea.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.