Podcast
Questions and Answers
Quali sono i parametri indiretti relativi all'ambiente di allevamento?
Quali sono i parametri indiretti relativi all'ambiente di allevamento?
- Pavimentazione
- Modalità di alimentazione
- Condizione del gruppo (correct)
- Microclima
Qual è un aspetto fondamentale della mangiatoia per garantire il benessere animale?
Qual è un aspetto fondamentale della mangiatoia per garantire il benessere animale?
- Deve essere sempre in plastica.
- Deve essere regolarmente cambiata.
- Deve avere una forma che consenta un'alimentazione naturale. (correct)
- Deve avere una superficie liscia.
Come influisce il benessere animale sulla produzione di latte?
Come influisce il benessere animale sulla produzione di latte?
- Riduce il latte residuale in mammella
- Aumenta la quantità di latte prodotto (correct)
- Non ha alcun effetto significativo
- Migliora la qualità del latte producendo più grasso
Quale dei seguenti fattori causa disturbi all'eiezione del latte nelle primipare?
Quale dei seguenti fattori causa disturbi all'eiezione del latte nelle primipare?
Quale fattore ha un basso grado di ereditabilità in relazione alla longevità delle bovine?
Quale fattore ha un basso grado di ereditabilità in relazione alla longevità delle bovine?
Quale dichiarazione sui comportamenti alimentari delle bovine è corretta?
Quale dichiarazione sui comportamenti alimentari delle bovine è corretta?
Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo ai fattori ambientali e la longevità delle bovine?
Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo ai fattori ambientali e la longevità delle bovine?
Quali comportamenti possono indicare un benessere animale ottimale nelle bovine?
Quali comportamenti possono indicare un benessere animale ottimale nelle bovine?
Con quale frequenza dovrebbe essere pulita una mangiatoia?
Con quale frequenza dovrebbe essere pulita una mangiatoia?
Quali produzioni sono influenzate dal benessere animale?
Quali produzioni sono influenzate dal benessere animale?
Quanto tempo in media ci vuole perché una primipara si abitui alla mungitura?
Quanto tempo in media ci vuole perché una primipara si abitui alla mungitura?
Cosa può accadere se le bovine sono maltrattate?
Cosa può accadere se le bovine sono maltrattate?
Perché è importante descrivere la risposta alimentare delle vacche?
Perché è importante descrivere la risposta alimentare delle vacche?
Che effetto ha una superficie irregolare nella mangiatoia?
Che effetto ha una superficie irregolare nella mangiatoia?
Qual è un obiettivo della gestione dell'allevamento in relazione alla longevità?
Qual è un obiettivo della gestione dell'allevamento in relazione alla longevità?
Quale di questi è considerato un fattore di stress per le primipare?
Quale di questi è considerato un fattore di stress per le primipare?
Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo all'aria in stalla?
Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo all'aria in stalla?
Qual è un segno che può indicare un problema nei ricoveri per gli animali?
Qual è un segno che può indicare un problema nei ricoveri per gli animali?
Cosa si deve garantire riguardo alle cuccette per gli animali?
Cosa si deve garantire riguardo alle cuccette per gli animali?
Quale delle seguenti pratiche è corretta per il benessere degli animali?
Quale delle seguenti pratiche è corretta per il benessere degli animali?
Come si deve comportare una mucca quando entra nella stalla?
Come si deve comportare una mucca quando entra nella stalla?
Qual è un segnale di disagio termico nelle vacche?
Qual è un segnale di disagio termico nelle vacche?
Quale condizione non è ideale per il pavimento del ricovero?
Quale condizione non è ideale per il pavimento del ricovero?
Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo alla produzione di ossitocina negli animali?
Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo alla produzione di ossitocina negli animali?
Flashcards
Benessere animale
Benessere animale
L'insieme dei fattori che influenzano il benessere fisico, comportamentale e mentale degli animali
Valutazione del benessere in allevamento
Valutazione del benessere in allevamento
Metodo utilizzato per valutare il benessere degli animali in allevamento, tramite l'osservazione di parametri oggettivi come l'ambiente, il comportamento e le condizioni fisiche dell'animale
Parametri diretti del benessere animale
Parametri diretti del benessere animale
Parametri diretti che possono essere misurati direttamente sull'animale, come lo stato di salute, il comportamento e i parametri fisiologici
Parametri indiretti del benessere animale
Parametri indiretti del benessere animale
Signup and view all the flashcards
Longevità
Longevità
Signup and view all the flashcards
Benessere e longevità
Benessere e longevità
Signup and view all the flashcards
Fattori ambientali e longevità
Fattori ambientali e longevità
Signup and view all the flashcards
Maltrattamento e produzione di latte
Maltrattamento e produzione di latte
Signup and view all the flashcards
Mangiare in modo naturale
Mangiare in modo naturale
Signup and view all the flashcards
Superficie mangiatoia
Superficie mangiatoia
Signup and view all the flashcards
Pulizia mangiatoia
Pulizia mangiatoia
Signup and view all the flashcards
Alimentazione vacche da latte
Alimentazione vacche da latte
Signup and view all the flashcards
Primipare vs. Pluripare
Primipare vs. Pluripare
Signup and view all the flashcards
Stress primipare
Stress primipare
Signup and view all the flashcards
Fattori di stress primipare
Fattori di stress primipare
Signup and view all the flashcards
Adattamento primipare
Adattamento primipare
Signup and view all the flashcards
Qualità dell'aria in stalla
Qualità dell'aria in stalla
Signup and view all the flashcards
Dimensione e forma delle cuccette
Dimensione e forma delle cuccette
Signup and view all the flashcards
Sicurezza del ricovero
Sicurezza del ricovero
Signup and view all the flashcards
Pavimento del ricovero
Pavimento del ricovero
Signup and view all the flashcards
Igiene del ricovero
Igiene del ricovero
Signup and view all the flashcards
Accesso all'acqua
Accesso all'acqua
Signup and view all the flashcards
Illuminazione e aereazione del ricovero
Illuminazione e aereazione del ricovero
Signup and view all the flashcards
Accesso al mangime
Accesso al mangime
Signup and view all the flashcards
Study Notes
Insegnamento e Professore
- Insegnamento: Produzioni Animali
- Professore: Carlotta Giromini
Argomenti Trattati (Modulo I)
- Benessere animale
- Benessere e produzione di latte
Valutazione del Benessere in Allevamento
- Parametri relativi all'ambiente di allevamento
- Gestionali (gruppi, alimentazione, microclima)
- Strutturali (pavimentazione, mangiatoie, indiretti)
- Parametri relativi all'animale
- Comportamentali
- Fisiologici
- Relativi allo stato sanitario
- Produttivi
- Diretti
Benessere e Longevità
- I costi fissi e variabili dell'allevamento devono essere suddivisi il più possibile sulle lattazioni
- Aumentare la longevità permette di focalizzarsi sulla selezione volontaria per aumentare la produzione e ridurre la rimonta annuale
- La longevità ha un basso grado di ereditabilità
- Fattori ambientali sono i principali responsabili della longevità
Fattori Ambientali Responsabili della Longevità
- Comfort (12 ore di riposo per bovine)
- Alimentazione
- Clima
- Mungitura
Bovine Maltrattate
- Producono meno latte
- Aumentano il latte residuo in mammella
- Aumenta la frequenza cardiaca
- Aumenta il cortisolo
- Si riduce la produzione di ossitocina
- Le vacche dovrebbero avvicinarsi quando si entra nella stalla, o almeno non correre in altre direzioni
Qualità e Circolazione dell'Aria
- Assicurarsi che l'aria in stalla non sia stagnante o che non ci sia odore di ammoniaca
- Osservare se il respiro degli animali è affannoso (segno di sofferenza da caldo)
- In estate la stalla dovrebbe essere più fresca rispetto all'esterno
- Se i box non sono utilizzati in tutte le parti libere della stalla, verificare la corretta aerazione
Ricoveri degli Animali
- Assicurarsi che le cuccette siano lunghe e larghe a sufficienza
- Vacche che giacciono nei passaggi indicano problemi nelle cuccette (dimensione, forma o superficie)
- Le cuccette devono consentire agli animali di alzarsi
- Verificare e stabilire le cause dei peli consumati o delle ginocchia/garretti feriti
- Il 90% degli animali dovrebbe sdraiarsi entro due ore dalla mungitura
- Pulire le cuccette e assicurare condizioni adeguate della lettiera (le vacche e le loro mammelle devono essere sempre pulite)
- La superficie dei box e la lettiera devono essere uniformi
- I pavimenti non devono essere scivolosi
- Le vacche devono camminare normalmente, senza esitazione
Ambiente: Mangiatoia
- Le bovine devono avere libero accesso all'acqua, specialmente dopo la mungitura
- Le mangiatoie devono avere una forma che consenta all'animale di mangiare in modo naturale, come al pascolo
- Una superficie scavata e irregolare della mangiatoia riduce il consumo di cibo
- Pulire la mangiatoia e i distributori d'acqua almeno una volta alla settimana
Alimentazione
- L'alimentazione è l'attività principale per le bovine da latte
- È necessario prevedere la risposta delle vacche ad ogni tentativo di descrivere la risposta alimentare dell'ambiente
Parametri di Produzione (Primipare e Pluripare)
- I dati (cicli di ruminazione, durata dei cicli di ruminazione, assunzione d'acqua, tempo d'abbeverata, ecc.) mostrano differenze tra primipare e pluripare
- È importante considerare questi comportamenti alimentari differenti
Mungitura Primipare
- Disturbi all'eiezione del latte sono più frequenti nelle primipare alle prime mungiture, a causa dell'inibizione del rilascio di ossitocina dovuta allo stress
- Mungitura, contatto con l'uomo e il nuovo ambiente sono fattori di stress per le primipare
- Le primipare di solito si abituano alla mungitura dopo 4-70 giorni di lattazione (variabilità individuale)
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Related Documents
Description
Scopri i concetti chiave sul benessere animale e come questi influiscono sulla produzione di latte. Questa valutazione si concentra su parametri gestionali e ambientali che influiscono sulla longevità degli animali in allevamento. Metti alla prova le tue conoscenze con questo quiz!