Podcast
Questions and Answers
Quale livello di adattamento didattico implica la modifica del formato del materiale mantenendo i contenuti e gli obiettivi identici?
Quale livello di adattamento didattico implica la modifica del formato del materiale mantenendo i contenuti e gli obiettivi identici?
In quale livello di adattamento didattico si lavora sulla comprensione e l'elaborazione della proposta?
In quale livello di adattamento didattico si lavora sulla comprensione e l'elaborazione della proposta?
Quale livello di adattamento didattico prevede la progettazione su attività fondanti e accessibili?
Quale livello di adattamento didattico prevede la progettazione su attività fondanti e accessibili?
Cosa comporta la partecipazione alla cultura del compito nell'ambito della didattica inclusiva?
Cosa comporta la partecipazione alla cultura del compito nell'ambito della didattica inclusiva?
Signup and view all the answers
Quante situazioni di vita devono essere presenti per diagnosticare il DDAI?
Quante situazioni di vita devono essere presenti per diagnosticare il DDAI?
Signup and view all the answers
Quali sintomi sono richiesti per diagnosticare il DDAI secondo il DSM-5?
Quali sintomi sono richiesti per diagnosticare il DDAI secondo il DSM-5?
Signup and view all the answers
Qual è l'obiettivo della facilitazione nell'adattamento didattico?
Qual è l'obiettivo della facilitazione nell'adattamento didattico?
Signup and view all the answers
Qual è una delle caratteristiche della scomposizione nei nuclei fondanti?
Qual è una delle caratteristiche della scomposizione nei nuclei fondanti?
Signup and view all the answers
Quali sono i tre principi della progettazione inclusiva?
Quali sono i tre principi della progettazione inclusiva?
Signup and view all the answers
Quali aspetti qualitativi del funzionamento adattivo nell'ambiente sono considerati?
Quali aspetti qualitativi del funzionamento adattivo nell'ambiente sono considerati?
Signup and view all the answers
Cosa rappresentano le Picture Communication Symbols (PCS)?
Cosa rappresentano le Picture Communication Symbols (PCS)?
Signup and view all the answers
Che cosa implica il fading nel contesto educativo?
Che cosa implica il fading nel contesto educativo?
Signup and view all the answers
Cosa indica il termine shaping nella didattica?
Cosa indica il termine shaping nella didattica?
Signup and view all the answers
Qual è l'elemento antecedente nell'analisi funzionale del comportamento?
Qual è l'elemento antecedente nell'analisi funzionale del comportamento?
Signup and view all the answers
Quali sono le principali strategie educative per l'insegnamento di abilità complesse?
Quali sono le principali strategie educative per l'insegnamento di abilità complesse?
Signup and view all the answers
Cosa si intende con il termine 'autodeterminazione' nel contesto della disabilità intellettiva?
Cosa si intende con il termine 'autodeterminazione' nel contesto della disabilità intellettiva?
Signup and view all the answers
Qual è una caratteristica principale dei disturbi nello spettro dell'autismo secondo i criteri A e B?
Qual è una caratteristica principale dei disturbi nello spettro dell'autismo secondo i criteri A e B?
Signup and view all the answers
Cosa può aiutare un bambino con disturbo dello spettro dell'autismo a gestire una crisi dopo un momento di Meltdown?
Cosa può aiutare un bambino con disturbo dello spettro dell'autismo a gestire una crisi dopo un momento di Meltdown?
Signup and view all the answers
Qual è il significato dello SHUTDOWN in una persona con disturbo dello spettro dell'autismo?
Qual è il significato dello SHUTDOWN in una persona con disturbo dello spettro dell'autismo?
Signup and view all the answers
Quali sono i tre ambiti che caratterizzano il funzionamento adattivo di una persona con disabilità intellettiva?
Quali sono i tre ambiti che caratterizzano il funzionamento adattivo di una persona con disabilità intellettiva?
Signup and view all the answers
Qual è l'obiettivo fondamentale nella descrizione delle limitazioni delle persone con disabilità intellettiva?
Qual è l'obiettivo fondamentale nella descrizione delle limitazioni delle persone con disabilità intellettiva?
Signup and view all the answers
Quale delle seguenti opzioni non è una caratteristica dei deficit nelle abilità sociali in persone con autismo?
Quale delle seguenti opzioni non è una caratteristica dei deficit nelle abilità sociali in persone con autismo?
Signup and view all the answers
Cosa significa 'deficit nella reciprocità socio-emotiva' in un contesto di autismo?
Cosa significa 'deficit nella reciprocità socio-emotiva' in un contesto di autismo?
Signup and view all the answers
Che cosa implica l'iper o ipo-reattività agli stimoli sensoriali nelle persone con autismo?
Che cosa implica l'iper o ipo-reattività agli stimoli sensoriali nelle persone con autismo?
Signup and view all the answers
Qual è l'obiettivo principale della didattica sensibile alle differenze?
Qual è l'obiettivo principale della didattica sensibile alle differenze?
Signup and view all the answers
Cosa comporta la progettazione didattica per una classe eterogenea?
Cosa comporta la progettazione didattica per una classe eterogenea?
Signup and view all the answers
Qual è la definizione corretta di 'Chunk'?
Qual è la definizione corretta di 'Chunk'?
Signup and view all the answers
Cosa caratterizza la didattica aperta?
Cosa caratterizza la didattica aperta?
Signup and view all the answers
Qual è il concetto fondamentale della teoria del carico cognitivo?
Qual è il concetto fondamentale della teoria del carico cognitivo?
Signup and view all the answers
Cosa implica lo sviluppo delle competenze per l'autodeterminazione?
Cosa implica lo sviluppo delle competenze per l'autodeterminazione?
Signup and view all the answers
Qual è la principale caratteristica delle proposte didattiche al plurale?
Qual è la principale caratteristica delle proposte didattiche al plurale?
Signup and view all the answers
Qual è un obiettivo della progettazione didattica inclusiva?
Qual è un obiettivo della progettazione didattica inclusiva?
Signup and view all the answers
Cosa significa il termine 'Universale' nella Didattica Inclusiva?
Cosa significa il termine 'Universale' nella Didattica Inclusiva?
Signup and view all the answers
Qual è lo scopo principale della 'progettazione universale'?
Qual è lo scopo principale della 'progettazione universale'?
Signup and view all the answers
Cosa si intende per 'accomodamento ragionevole'?
Cosa si intende per 'accomodamento ragionevole'?
Signup and view all the answers
Quando un contesto scolastico si definisce 'equo'?
Quando un contesto scolastico si definisce 'equo'?
Signup and view all the answers
Cosa si intende con 'eterogeneità' nella didattica inclusiva?
Cosa si intende con 'eterogeneità' nella didattica inclusiva?
Signup and view all the answers
Cosa si intende con 'globalità' nella didattica inclusiva?
Cosa si intende con 'globalità' nella didattica inclusiva?
Signup and view all the answers
Perché è importante progettare proposte al plurale nella didattica inclusiva?
Perché è importante progettare proposte al plurale nella didattica inclusiva?
Signup and view all the answers
Quale affermazione è vera riguardo al diritto all'autodeterminazione in un contesto scolastico 'equo'?
Quale affermazione è vera riguardo al diritto all'autodeterminazione in un contesto scolastico 'equo'?
Signup and view all the answers
Qual è la definizione di prompting?
Qual è la definizione di prompting?
Signup and view all the answers
Cosa sono gli in-book?
Cosa sono gli in-book?
Signup and view all the answers
Quali sono le aree di sviluppo compromesse nei disturbi dello spettro dell'autismo secondo il DSM-5?
Quali sono le aree di sviluppo compromesse nei disturbi dello spettro dell'autismo secondo il DSM-5?
Signup and view all the answers
Quale tra questi è un aspetto del deficit nella comunicazione sociale?
Quale tra questi è un aspetto del deficit nella comunicazione sociale?
Signup and view all the answers
Cosa si intende per ecolalia?
Cosa si intende per ecolalia?
Signup and view all the answers
Quale comportamento è tipico dei bambini con interessi ristretti?
Quale comportamento è tipico dei bambini con interessi ristretti?
Signup and view all the answers
Quale di queste affermazioni è falsa riguardo alla comunicazione non verbale nei bambini con disturbi dello spettro dell'autismo?
Quale di queste affermazioni è falsa riguardo alla comunicazione non verbale nei bambini con disturbi dello spettro dell'autismo?
Signup and view all the answers
Quale aspetto è tipicamente osservato nei movimenti ripetitivi dei bambini con autismo?
Quale aspetto è tipicamente osservato nei movimenti ripetitivi dei bambini con autismo?
Signup and view all the answers
Flashcards
Didattica inclusiva e eterogeneità
Didattica inclusiva e eterogeneità
La didattica inclusiva si basa sulla creazione di un ambiente di apprendimento che accolga la diversità. Il focus è su un gruppo eterogeneo di alunni con competenze, interessi e passioni diverse. L'insegnante deve conoscere bene gli studenti e proporre attività flessibili in base alle loro esigenze.
Didattica sensibile alle differenze
Didattica sensibile alle differenze
La didattica sensibile alle differenze valorizza la dimensione della comunità di apprendimento e le caratteristiche individuali di ogni studente. Mira a migliorare la partecipazione e l'apprendimento di tutti gli alunni, in particolare quelli con bisogni specifici, ispirandosi ai principi della differenziazione didattica e dell'Universal Design for Learning.
Teoria del carico cognitivo
Teoria del carico cognitivo
Si riferisce allo sforzo mentale necessario per elaborare informazioni nella memoria di lavoro. Il carico cognitivo varia a seconda delle competenze dello studente e della complessità del compito.
Chunk
Chunk
Signup and view all the flashcards
Didattica aperta
Didattica aperta
Signup and view all the flashcards
Autodeterminazione
Autodeterminazione
Signup and view all the flashcards
Didattica aperta e autodeterminazione
Didattica aperta e autodeterminazione
Signup and view all the flashcards
Ruolo dell'insegnante nella didattica aperta
Ruolo dell'insegnante nella didattica aperta
Signup and view all the flashcards
Cos'è la didattica universale?
Cos'è la didattica universale?
Signup and view all the flashcards
Cos'è la Progettazione Universale?
Cos'è la Progettazione Universale?
Signup and view all the flashcards
Cos'è l'accomodamento ragionevole?
Cos'è l'accomodamento ragionevole?
Signup and view all the flashcards
Cosa rende un contesto scolastico 'equo'?
Cosa rende un contesto scolastico 'equo'?
Signup and view all the flashcards
Cosa si intende per 'eterogeneità' e 'globalità' nella didattica inclusiva?
Cosa si intende per 'eterogeneità' e 'globalità' nella didattica inclusiva?
Signup and view all the flashcards
Perché è importante progettare proposte al plurale nella didattica inclusiva?
Perché è importante progettare proposte al plurale nella didattica inclusiva?
Signup and view all the flashcards
Come dovrebbero essere le proposte educative nella didattica inclusiva?
Come dovrebbero essere le proposte educative nella didattica inclusiva?
Signup and view all the flashcards
Cosa si intende per 'approccio individualizzato' nella didattica inclusiva?
Cosa si intende per 'approccio individualizzato' nella didattica inclusiva?
Signup and view all the flashcards
Cosa sono i tre principi per una progettazione inclusiva?
Cosa sono i tre principi per una progettazione inclusiva?
Signup and view all the flashcards
Cos'è il fading?
Cos'è il fading?
Signup and view all the flashcards
Cos'è lo shaping?
Cos'è lo shaping?
Signup and view all the flashcards
Cosa si intende per funzionamento adattivo?
Cosa si intende per funzionamento adattivo?
Signup and view all the flashcards
Quali sono le differenze tra shaping e chaining?
Quali sono le differenze tra shaping e chaining?
Signup and view all the flashcards
Descriva l'elemento 'evento antecedente' del modello di analisi funzionale del comportamento.
Descriva l'elemento 'evento antecedente' del modello di analisi funzionale del comportamento.
Signup and view all the flashcards
Quali sono le raccolte di simboli commerciali utilizzate per supportare la comunicazione?
Quali sono le raccolte di simboli commerciali utilizzate per supportare la comunicazione?
Signup and view all the flashcards
Fornisci esempi di strategie di supporto all'apprendimento.
Fornisci esempi di strategie di supporto all'apprendimento.
Signup and view all the flashcards
Quali sono le caratteristiche degli alunni con Disturbo dello Spettro Autistico secondo il DSM-5?
Quali sono le caratteristiche degli alunni con Disturbo dello Spettro Autistico secondo il DSM-5?
Signup and view all the flashcards
Cosa sono le pause sensoriali (Sensory Break)?
Cosa sono le pause sensoriali (Sensory Break)?
Signup and view all the flashcards
Cosa è lo Shutdown?
Cosa è lo Shutdown?
Signup and view all the flashcards
Cosa significa Funzionamento Adattivo?
Cosa significa Funzionamento Adattivo?
Signup and view all the flashcards
Quali sono i tre domini del Funzionamento Adattivo?
Quali sono i tre domini del Funzionamento Adattivo?
Signup and view all the flashcards
Cosa riguarda il dominio pratico del Funzionamento Adattivo?
Cosa riguarda il dominio pratico del Funzionamento Adattivo?
Signup and view all the flashcards
Autogestione
Autogestione
Signup and view all the flashcards
Sostituzione
Sostituzione
Signup and view all the flashcards
Facilitazione
Facilitazione
Signup and view all the flashcards
Semplificazione
Semplificazione
Signup and view all the flashcards
Scomposizione nei nuclei fondanti
Scomposizione nei nuclei fondanti
Signup and view all the flashcards
Partecipazione alla cultura del compito
Partecipazione alla cultura del compito
Signup and view all the flashcards
DDAI
DDAI
Signup and view all the flashcards
Strumenti di osservazione per alunni con DDAI
Strumenti di osservazione per alunni con DDAI
Signup and view all the flashcards
Cos'è il prompting?
Cos'è il prompting?
Signup and view all the flashcards
Cosa sono gli in-book?
Cosa sono gli in-book?
Signup and view all the flashcards
Quali sono le due aree dello sviluppo compromesse nei disturbi dello spettro dell'autismo?
Quali sono le due aree dello sviluppo compromesse nei disturbi dello spettro dell'autismo?
Signup and view all the flashcards
Cosa caratterizza il deficit nella comunicazione sociale e nell'interazione sociale?
Cosa caratterizza il deficit nella comunicazione sociale e nell'interazione sociale?
Signup and view all the flashcards
Cosa caratterizza il deficit di immaginazione?
Cosa caratterizza il deficit di immaginazione?
Signup and view all the flashcards
Cosa significa 'ecolalia'?
Cosa significa 'ecolalia'?
Signup and view all the flashcards
Cosa sono i discorsi stereotipati memorizzati?
Cosa sono i discorsi stereotipati memorizzati?
Signup and view all the flashcards
Cosa significa 'inversione dei pronomi'?
Cosa significa 'inversione dei pronomi'?
Signup and view all the flashcards
Study Notes
Sintesi di Pedagogia e Didattica Speciale
-
Significato di "Universale": Didattica di base rivolta a tutti gli studenti, considerando le differenze individuali in classe. Si evolve dal concetto di inclusione, focalizzandosi sulla valorizzazione delle differenze individuali.
-
Progettazione Universale e Accomodamento Ragionevole: La progettazione universale mira a creare prodotti e ambienti utilizzabili da tutti, nella misura più ampia possibile, senza adattamenti. L'Accomodamento Ragionevole prevede modifiche e adattamenti necessari per garantire l'uguaglianza di diritti, senza oneri sproporzionati.
-
Contesto Scolastico "Equo": Un contesto scolastico equo riconosce e rispetta le differenze individuali, rispondendo ai bisogni di tutti gli studenti e garantendo il diritto all'autodeterminazione.
-
Eterogeneità e Globalità: L'eterogeneità riconosce la varietà di funzionamenti, bisogni, desideri e aspirazioni di tutti gli studenti. La globalità considera aspetti oltre le competenze curriculari, come l'aspetto socio-emotivo, atteggiamenti, autonomia, e riflessività.
-
Proposte al Plurale: Progettare al plurale significa bilanciare individualità e appartenenza, comprendendo la diversità della classe e considerando i bisogni individuali in modo approfondito, proponendo attività flessibili e promuovendo interdipendenza positiva fra gli studenti.
-
Didattica Sensibile alle Differenze: Valorizzare la comunità di apprendimento e le caratteristiche individuali degli studenti con bisogni specifici, ispirandosi alla differenziazione didattica e all'Universal Design for Learning.
-
Teoria del Carico Cognitivo: Si riferisce allo sforzo cognitivo della memoria di lavoro, considerato insieme all'expertise dell'alunno e alla complessità del compito.
-
Chunk: Unità composta da elementi raggruppati con senso (associazioni e conoscenze personali).
-
Didattica Aperta: Metodologia individualizzata per l'apprendimento, con ampia libertà di scelta di contenuti, tempi e modalità di apprendimento, promuovendo partecipazione e corresponsabilità degli studenti nella gestione della classe.
-
Autodeterminazione: Costrutto multidimensionale, con fattori individuali e contestuali che connota l'autonomia nell'apprendimento.
-
Principi della Progettazione Inclusiva: Traguardi ampi, attività ed ambienti che individualizzano e promuovono la partecipazione. Castoldi suggerisce l'alternanza di momenti di allenamento e partita.
-
Aspetti Qualitativi del Funzionamento Adattivo (Disabilità Intellettiva): Comunicazione, autodeterminazione, cura personale, abilità sociali, utilizzo delle risorse della comunità, autonomia, gestione del tempo libero, abilità lavorative.
-
Fading: Riduzione graduale del supporto fornito durante l'apprendimento, passando da un aiuto concreto ad uno simbolico.
-
Shaping: Rinforzo di comportamenti via via più vicini all'obiettivo desiderato.
-
Analisi Funzionale del Comportamento: Sequenza di tre elementi fondamentali per un intervento psicoeducativo.
-
Disturbo dello Spettro Autistico (DSM-5): Compromissione grave e generalizzata in due aree dello sviluppo: deficit della comunicazione sociale e deficit di immaginazione (interessi ristretti e comportamenti ripetitivi).
-
Sensory Break e Shut Down: Risposte fisiche al sovraccarico, utili per riprendersi da momenti di intensa attività o stress.
-
Funzioni Esecutive: Abilità cognitive necessarie per l'autocontrollo; competenze come controllo attentivo, flessibilità cognitiva, inibizione cognitiva, controllo degli impulsi, memoria di lavoro sono cruciali durante le attività didattiche.
-
Universal Design for Learning (UDL): Progettazione dei materiali didattici che tengono in considerazione molteplici forme di apprendimento, rappresentazione, azione e produzione, e coinvolgimento degli studenti, per garantire l'accessibilità e l'efficacia per tutti.
-
Modelli di Intervento Educativo: Metodi per la pianificazione di obiettivi, come SMART.
-
Storie Sociali: Brevi storie che descrivono situazioni sociali e i comportamenti socialmente appropriati da adottare, utili per migliorare le capacità sociali degli studenti.
-
Coping Power Scuola: Programma per l'autocontrollo, la gestione della rabbia e l'acquisizione di abilità sociali, supportando interventi sulla classe mediante comprensione dei comportamenti individuali.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Related Documents
Description
Questo quiz esplora i principi fondamentali della pedagogia e didattica speciale, con particolare attenzione al concetto di progettazione universale e all'importanza dell'accomodamento ragionevole. Analizzeremo come creare un ambiente scolastico equo che rispetti le differenze individuali e favorisca l'inclusione di tutti gli studenti.