Podcast
Questions and Answers
Le mutazioni somatiche di BRCA1 sono ritrovate in:
Le mutazioni somatiche di BRCA1 sono ritrovate in:
L'epcidina inibisce:
L'epcidina inibisce:
Un pirogeno esogeno è:
Un pirogeno esogeno è:
Una mutazione di BRCA2 che effetti ha:
Una mutazione di BRCA2 che effetti ha:
Signup and view all the answers
Chi attiva i fibroblasti?
Chi attiva i fibroblasti?
Signup and view all the answers
La Sindrome di Noonan a quale gene è legata più frequentemente?
La Sindrome di Noonan a quale gene è legata più frequentemente?
Signup and view all the answers
Individua la risposta errata su Carney complex:
Individua la risposta errata su Carney complex:
Signup and view all the answers
L'isoforma eNOS in quali cellule si trova?
L'isoforma eNOS in quali cellule si trova?
Signup and view all the answers
Quale delle seguenti proteine fosforila P53?
Quale delle seguenti proteine fosforila P53?
Signup and view all the answers
Le cellule che agiscono precocemente nella formazione delle placche aterosclerotiche sono:
Le cellule che agiscono precocemente nella formazione delle placche aterosclerotiche sono:
Signup and view all the answers
Un effetto secondario della Sindrome di Bardet-Biedl è:
Un effetto secondario della Sindrome di Bardet-Biedl è:
Signup and view all the answers
Individua la risposta corretta riguardo la Sindrome di Legius:
Individua la risposta corretta riguardo la Sindrome di Legius:
Signup and view all the answers
Quale tipo di tumori causa l'amianto o asbesto?
Quale tipo di tumori causa l'amianto o asbesto?
Signup and view all the answers
Individua la risposta sbagliata:
Individua la risposta sbagliata:
Signup and view all the answers
Quale patologia può causare l'amiloidosi?
Quale patologia può causare l'amiloidosi?
Signup and view all the answers
Study Notes
Patologia Generale - Domande e Risposte
-
Mutazioni somatiche di BRCA1: trovate in forme non familiari di carcinoma dell'ovaio, tumore al pancreas, e in forme non familiari meno aggressive e più aggressive di cancro alla mammella.
-
Epcidina inibisce: la proteina Ferroportina.
-
Pirogeno esogeno: è la flagellina.
-
Mutazioni di BRCA2: aumentano l'incidenza di tumore all'ovaio e di tumore al pancreas, e sono associate ad un rischio del 80/90% di sviluppare tumore alla mammella.
-
Attivazione dei fibroblasti: principalmente da IL-6.
-
Sindrome di Noonan: legata più frequentemente al gene PTPN11.
-
Carney complex: non è una sindrome rara, è autosomica dominante ed è più diffusa negli uomini, tra le caratteristiche vi sono tumori endocrini iperfunzionanti.
-
eNOS: si trova nelle cellule endoteliali.
-
Fosforilazione di P53: la proteina che fosforila P53 è Mdm2.
-
Formazione placche aterosclerotiche: precocemente sono coinvolte le cellule endoteliali .
-
Sindrome di Bardet-Biedl: tra gli effetti secondari vi sono la distrofia retinica e l'obesità.
-
Sindrome di Legius: è autosomica dominante, con presenza di noduli di Lisch e deficit cognitivi, causata da mutazioni di PTEN.
-
Tumori causati da amianto: sono esclusi l'adenocarcinoma polmonare, il carcinoma della prostata e il carcinoma del pancreas.
-
SLA: è familiare solo nel 10% dei casi.
-
Amiloidosi: può essere causata da infiammazione cronica, insufficienza renale cronica dializzata, e mieloma multiplo.
-
p14ARF regola p53: favorendo la degradazione nel proteosoma mediata di p53.
-
Trascrittasi inversa: il gene che la codifica è il gene Tax.
-
Ipossia e HIF-alfa: i livelli di HIF-alfa nel nucleo sono aumentati in condizione di ipossia.
-
Infarto miocardico: i livelli di CK-MB nel sangue sono aumentati.
-
TDP43: regola l'espressione genica nei neuroni.
-
Pseudogene PTEN1: una diminuzione è associata a un maggior rischio di carcinoma renale.
-
Inizio autofagia: da Beclina/VPS34.
-
Sindrome Meckel-Gruber: mutato il gene MESS.
-
Malattie misfolding proteico: il sistema che si attiva precocemente è l'ubiquitinazione/proteasoma.
-
Serin/treonina proteina chinasi: codificata dal gene Lats1/2.
-
V-onc di Rsv: È un fattore di crescita inserito nello spazio extracellulare.
-
NO: produce vasodilatazione.
-
Sindrome di Laron: si caratterizza per bassi livelli di IGF-1.
-
Chromoplexy: è una classe di complessi riarrangiamenti del DNA osservati nei genomi delle cellule tumorali.
-
Attivazione Fattore XII: da chininogeno/chinina.
Patologia Generale - Domande e Risposte -Febbraio 2024
- Sindrome di Legius: assenza di tumori del sistema nervoso.
- Her1: codifica per il recettore dell'EGF (Epidermal Growth Factor).
- Virus a DNA: sono il Papilloma virus e il virus di Epstein-Barr (EBV).
- Acondroplasia: l'incidenza è di 1 ogni 15.000-40.000 nati.
- Sindrome di Noonan: l'incidenza è di 1 su 3000.
- Fissione mitocondriale: è importante per lo sviluppo embrionale.
- Dermatofibrosarcoma protuberans: Il gene COL1A1 non presenta traslocazioni con BRAF, ma con PDGFB.
- Mutazione PRKACA: più frequente è Ala146Thr
- Promuovono il cancro: sono le ammine aromatiche
Patologia Generale - Domande e Risposte -Marzo 2024
- Test Ames: implica l'uso di un ceppo di Salmonella his-, terreno senza istidina, ed epatociti di ratto.
- Endonucleasi per DNA: utilizzate nella necrosi colliquativa.
- Inibisce FGFR3: è il legame con FGF2.
- Fosforila recettore TGFB: è Smad2/3.
- Mutazione KRAS: causa tumore colon-retto (e altri).
- Sindrome di Joubert: caratterizzata da malformazioni cerebrali.
- Sindrome di Meckel- Gruber: l'incidenza è di circa 1 su 3000 nati, con accumulo di mucopolisaccaridi.
- Rasopatie: sono diverse sindromi tra cui i nomi presenti come sindrome di Marfan e sindrome di Ehlers-Danlos.
- Pathway di Hippo: inibisce p53 e attiva YAP.
- Marker senescenza: non è la fosfatidilserina.
- **Piroptosi:**è un processo litico indotta da caspasi 8.
(continua con le altre domande e sottotitoli in base alle sezioni successive)
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Related Documents
Description
Questo quiz esplora vari aspetti della patologia generale, inclusi i geni BRCA1 e BRCA2, e le loro mutazioni associate a tumori. Vengono trattati anche argomenti come l'epcidina e i pirogeni esogeni. Metti alla prova le tue conoscenze su queste importanti tematiche mediche.