Open Government e Partecipazione Pubblica
0 Questions
1 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Flashcards

Cosa sono le consultazioni pubbliche?

Le consultazioni pubbliche rappresentano uno strumento di partecipazione che mira a migliorare le decisioni amministrative. Sono un modo per coinvolgere i cittadini e ottenere feedback preziosi su determinati temi.

Quali sono i valori chiave dell'open government?

Il modello di open government promuove una forma di governance aperta, trasparente e collaborativa. Si basa sui principi di collaborazione, partecipazione e trasparenza, con l'obiettivo di rendere le istituzioni pubbliche più responsabili e accessibili ai cittadini.

Da dove proviene il modello di open government?

Le fonti del modello di open government sono molteplici. Oltre alle fonti dell'ordinamento internazionale, europeo e nazionale, includono anche norme di soft low come raccomandazioni e memorandum.

In cosa consiste il paradigma 'Government as a platform'?

Il Government as a platform è un paradigma che basa l'attività governativa su un'infrastruttura conoscitiva composta di dati pubblici, rendendoli accessibili e utilizzabili sia per i cittadini che per il settore privato.

Signup and view all the flashcards

Cosa significa partecipazione migliorativa?

La partecipazione migliorativa comporta la partecipazione individuale ad azioni con valenza collettiva, con l'obiettivo di migliorare le decisioni amministrative.

Signup and view all the flashcards

Quali sono le finalità dell'open government?

L'open government è una forma di governo che punta a coinvolgere attivamente i cittadini in un dialogo aperto, trasparente e responsabile. Utilizza politiche di trasparenza e accessibilità per promuovere la partecipazione e migliorare la responsabilizzazione del settore pubblico.

Signup and view all the flashcards

Cosa significa pubblicazione del patrimonio informativo pubblico?

La pubblicazione del patrimonio informativo pubblico è un modello di coinvolgimento del cittadino, in fase discendente, che rende le informazioni pubbliche disponibili per tutti.

Signup and view all the flashcards

Come si esprime la cultura dell'open government?

La cultura dell'open government si basa su un'idea di amministrazione pubblica collaborativa e trasparente, che persegue obiettivi di democraticità e inclusione sociale. Il governo, quindi, agisce in modo aperto e responsabile condividendo le proprie azioni e le proprie decisioni.

Signup and view all the flashcards

Su cosa si basa il modello di open government?

Il modello di open government punta a una concezione condivisa e partecipativa del potere pubblico. Si basa sul principio di inclusione e apertura, dove i cittadini sono coinvolti in un processo di governo collaborativo.

Signup and view all the flashcards

Come si inserisce il settore privato nell'open government?

Nell'ottica dell'open government, la partecipazione del privato può prescindere da un procedimento amministrativo specifico. L'obiettivo è migliorare le decisioni e i servizi pubblici attraverso il confronto e la collaborazione con il settore privato.

Signup and view all the flashcards

Cosa afferma la G8 Open Data Charter?

La G8 Open Data Charter pone principi in tema di riutilizzo e qualità dei dati, favorendo la loro accessibilità e la loro trasparenza. L'obiettivo è promuovere l'innovazione e la crescita economica sostenibile.

Signup and view all the flashcards

Quali sono le forme di 'partecipazione migliorativa'?

La partecipazione migliorativa non si limita alle consultazioni pubbliche, ma si estende ad una gamma più ampia di azioni, come la partecipazione a forum online, la presentazione di proposte o la collaborazione a progetti di innovazione.

Signup and view all the flashcards

Perché l'open government è importante per la democratizzazione?

L'open government promuove la legittimazione democratica delle istituzioni grazie alla sua natura trasparente e partecipativa. Rende i processi decisionali più accessibili ai cittadini, favorendo la responsabilizzazione del settore pubblico.

Signup and view all the flashcards

Come si collega la pubblicazione dei dati pubblici alla partecipazione?

La pubblicazione del patrimonio informativo pubblico costituisce l'infrastruttura conoscitiva che favorisce la partecipazione migliorativa. Rendendo i dati pubblici accessibili, si promuove il dialogo e la collaborazione fra cittadini e governo.

Signup and view all the flashcards

Cosa significa 'Open data by default'?

L'espressione 'Open data by default' significa che i dati pubblici dovrebbero essere disponibili senza ostacoli burocratici o legali, favorendo il loro riutilizzo e la loro accessibilità.

Signup and view all the flashcards

Cosa prevede il Piano d'azione Opengovernment 2019-2021?

Il Piano d'azione Opengovernment 2019-2021 è un documento programmatico che pone principi per lo sviluppo di politiche di open government in Italia, attraverso attività di sensibilizzazione e interventi specifici. Mira a promuovere la trasparenza, la partecipazione e la collaborazione nel settore pubblico.

Signup and view all the flashcards

L'Open data charter si focalizza sulla digitalizzazione?

L'Open data charter non pone l'accento sulla digitalizzazione come elemento principale. La digitalizzazione è un mezzo per raggiungere gli obiettivi di apertura, trasparenza e riutilizzo dei dati.

Signup and view all the flashcards

Quanti stati sono coinvolti nell'Open government Partnership?

L'Open government Partnership è una rete internazionale che coinvolge più di 80 stati, con l'obiettivo di promuovere il buon governo attraverso la trasparenza, la partecipazione e l'innovazione.

Signup and view all the flashcards

Cosa significa 'digitale per definizione'?

Il concetto digitale per definizione implica che le pubbliche amministrazioni debbano fornire servizi digitali online, rendendoli accessibili e facilmente fruibili ai cittadini.

Signup and view all the flashcards

Cosa fa la piattaforma SCP?

La piattaforma Servizio contratti pubblici (SCP) non pubblica lo stato di avanzamento dei lavori, ma offre un accesso trasparente a informazioni relative alle procedure di gara per i contratti pubblici.

Signup and view all the flashcards

Cosa significa l'interazione tra open government ed e-government?

Nell'amministrazione aperta, la dimensione digitale è fondamentale, ma non è limitata solo all'interazione tra pubblico e provato. L'apertura dell'amministrazione pubblica richiede l'utilizzo di strumenti digitali per rendere i dati e le informazioni accessibili e utilizzabili da tutti.

Signup and view all the flashcards

Come si adattano le politiche di open government ai diversi stati?

Le iniziative di open government assumono caratteristiche specifiche in ogni Stato attraverso la predisposizione di un Piano d'azione. L'obiettivo è adattare le politiche di open government alle esigenze e alle realtà locali.

Signup and view all the flashcards

Cosa prevede il IV Piano d'azione Opengovernment?

Il IV Piano d'azione Opengovernment prevede iniziative volte a prevenire fenomeni corruttivi, come l'istituzione del Registro dei titolari effettivi, per garantire la trasparenza nell'amministrazione pubblica.

Signup and view all the flashcards

Quali sono le norme specifiche per la trasparenza patrimoniale?

Il Codice dell'amministrazione digitale non prevede norme specifiche sulla trasparenza patrimoniale per gli alti dirigenti.

Signup and view all the flashcards

Come si attuano le politiche di open government?

L'attuazione delle politiche di open government richiede l'utilizzo di strumenti di comunicazione e informazione. La diffusione di informazioni e dati in modo chiaro e accessibile è fondamentale per promuovere la partecipazione e la trasparenza.

Signup and view all the flashcards

Cosa significa regolamentazione dei portatori di interesse?

La regolamentazione dei portatori di interesse è un'azione volta a promuovere la trasparenza nel settore pubblico, favorendo il dialogo e il confronto con le diverse parti coinvolte nei processi decisionali.

Signup and view all the flashcards

Cosa afferma la Dichiarazione sull'Open government?

La Dichiarazione sull'Open Government pone i principi per un'amministrazione aperta, trasparente e partecipativa. Si focalizza su previsioni a contrasto della corruzione pubblica, favorendo una governance eticamente responsabile e orientata al bene comune.

Signup and view all the flashcards

Chi ha adottato l'Open data charter?

L'Open data charter non è stata adottata dall'Open Government Partnership. E' un documento che definisce i principi per la pubblicazione e il riutilizzo dei dati pubblici in formato aperto.

Signup and view all the flashcards

Chi ha adottato la Dichiarazione sull'Open government?

La Dichiarazione sull'Open Government è stata adottata dagli Stati aderenti all'Open Government Partnership. E' un documento che definisce i principi per una governance trasparente e partecipativa.

Signup and view all the flashcards

Di cosa si occupa l'Open government Partnership?

L'Open Government Partnership è un'iniziativa internazionale multilaterale, che coinvolge più di 80 stati, con l'obiettivo di promuovere il buon governo, attraverso la trasparenza, la partecipazione e l'innovazione.

Signup and view all the flashcards

Quale nuova funzione amministrativa è emersa con l'open government?

Il processo di open government e la rilevanza dei dati hanno portato all'emergere di una nuova funzione amministrativa, volta alla gestione, organizzazione e fruizione dei dati.

Signup and view all the flashcards

Quali sono i vantaggi della digitalizzazione per i cittadini?

La digitalizzazione permette al cittadino di monitorare l'attività della pubblica amministrazione, ottenendo una maggiore garanzia di un'azione amministrativa trasparente ed efficiente.

Signup and view all the flashcards

A chi si applica il principio di trasparenza?

Il principio di trasparenza come accessibilità totale si applica a tutti coloro che si trovano sul territorio italiano, cittadini italiani o stranieri, residenti o non.

Signup and view all the flashcards

Cosa significa 'riutilizzo' e 'trasparenza'?

Per riutilizzo si intende la pratica di rielaborazione di dati pubblici a fini commerciali e non commerciali, mentre la trasparenza si riferisce all'accessibilità per scopi di controllo e di partecipazione.

Signup and view all the flashcards

Cosa prevede la Direttiva 2003?

La Direttiva 2003 si occupa di indicare regole minime in tema di condizioni di riutilizzo, tariffazione, licenza e formato dei documenti pubblici. L'obiettivo è armonizzare le normative nazionali in materia di dati pubblici, favorendo la libera circolazione dei dati a livello europeo.

Signup and view all the flashcards

Come si è evoluto l'interesse dell'Unione europea per i dati?

L'interesse dell'Unione europea per i dati pubblici si è manifestato attraverso diverse iniziative, come la Direttiva 2003, la Direttiva 2013 e la Direttiva 2019, con l'obiettivo di promuovere l'accesso, il riutilizzo e la condivisione dei dati pubblici.

Signup and view all the flashcards

A quali documenti si applica la Direttiva 2003?

La Direttiva 2003 si applica ai documenti raccolti nell'ambito dell'attività di servizio pubblico. In altre parole, non riguarda i documenti che sono in possesso di un'amministrazione, ma che provengono da altre fonti, come un contratto, un accordo o un'ordinanza.

Signup and view all the flashcards

Quali altre istituzioni sono coinvolte nella Direttiva 2013?

La Direttiva 2013 amplia l'ambito soggettivo della Direttiva 2003, includendo biblioteche, archivi e musei.

Signup and view all the flashcards

Quali requisiti deve avere il formato dei documenti?

La Direttiva 2013 prevede che il formato del documento permetta l'interoperabilità e la leggibilità meccanica. In altre parole, i documenti devono essere disponibili in un formato che consenta l'utilizzo da parte di software e sistemi informatici.

Signup and view all the flashcards

Quali sono i diritti di accesso ai documenti Ue?

Il diritto di accesso ai documenti dell'Unione europea è previsto come diritto fondamentale, legato al principio di una buona amministrazione. Garantire l'accesso alle informazioni pubbliche è fondamentale per la trasparenza e la partecipazione democratica.

Signup and view all the flashcards

Qual è la differenza tra accesso e riutilizzo?

Accesso e riutilizzo sono due concetti distinti. L'accesso si riferisce alla possibilità di consultare un documento, mentre il riutilizzo riguarda la possibilità di utilizzare un documento per scopi diversi da quelli originari.

Signup and view all the flashcards

Il rilascio di dati è sempre gratuito?

Il rilascio di dati può essere gratuito o a pagamento, a seconda di diversi fattori, come la complessità del processo di riproduzione, la necessità di un intervento specifico da parte del personale o la finalità di utilizzo.

Signup and view all the flashcards

Cosa aggiunge la Direttiva 2019?

La Direttiva 2019 estende l'applicabilità delle disposizioni in tema di riutilizzo dei dati pubblici ai dati dinamici e a dati con un alto valore conoscitivo. L'obiettivo è favorire l'innovazione e la creazione di nuovi servizi basati su dati di alta qualità.

Signup and view all the flashcards

Cosa sono i dati pubblici?

Il dato pubblico è qualsiasi dato la cui destinazione è pubblica in concreto. In altre parole, non tutti i dati in possesso di un'amministrazione pubblica sono considerati dati pubblici, ma solo quelli che sono destinati a essere resi disponibili al pubblico.

Signup and view all the flashcards

Cosa significa 'riutilizzo' dei dati pubblici?

La pratica del riutilizzo riguarda i dati pubblici, dove l'amministrazione è il cedente e il riutilizzatore è il ricevente. Il riutilizzo comporta l'utilizzo di dati pubblici per scopi diversi da quelli originari.

Signup and view all the flashcards

Qual è stato il primo Stato membro europeo ad adottare una normativa in materia di accesso ai dati?

L' Italia è uno dei primi Stati membri ad aver adottato una normativa in materia di accesso ai dati, in particolare con la legge 241/1990, che ha introdotto il principio di trasparenza e il diritto di accesso agli atti amministrativi.

Signup and view all the flashcards

Il dato può essere un diritto?

Il dato può essere considerato un diritto, in quanto connesso ai diritti della personalità. Tutelare i dati significa tutelare la dignità e la privacy delle persone.

Signup and view all the flashcards

Cosa si intende per 'dato'?

Il termine dato si riferisce sia al documento sia all'informazione quando ha una natura pubblica. In altre parole, qualsiasi dato che sia in possesso di un'amministrazione e che sia destinato a essere reso pubblico può essere considerato sia come dato che come documento.

Signup and view all the flashcards

Cosa raccolgono le amministrazioni pubbliche?

Le amministrazioni pubbliche raccolgono dati nell'esercizio dei pubblici poteri, ma anche per altre finalità, come ad esempio per la gestione del personale o la fornitura di servizi.

Signup and view all the flashcards

Cosa rende i dati fruibili senza limiti?

La dimensione digitale permette l'accessibilità e la fruibilità dei dati senza limiti spazio-temporali. Consente di accedere alle informazioni da qualsiasi luogo e in qualsiasi momento, semplificando il processo di ricerca e di accesso.

Signup and view all the flashcards

Tutti i dati pubblici sono accessibili?

dati pubblici non sono sempre accessibili. La normativa in materia di accesso ai dati prevede delle eccezioni per la protezione di informazioni riservate o classificate, per motivi di sicurezza nazionale, per il diritto d'autore o per la tutela della privacy.

Signup and view all the flashcards

Quali sono le basi giuridiche del GDPR?

Le basi giuridiche del GDPR entro cui la pubblica amministrazione può trattare i dati personali sono, ad esempio, l'adempimento di un obbligo legale e l'esecuzione di un compito di interesse pubblico.

Signup and view all the flashcards

Quali sono le caratteristiche dei dati pubblici?

Le caratteristiche dei dati pubblici sono il formato aperto e il dato di tipo aperto. Il formato aperto si riferisce alla modalità di rappresentazione del dato, mentre il dato di tipo aperto è un dato che può essere liberamente riutilizzato.

Signup and view all the flashcards

Perché sono importanti gli standard tecnici?

Gli standard tecnici sono importanti per superare il controllo soggettivo umano, consentendo la gestione automatica e indipendente dei dati. Permettono di automatizzare i processi di ricerca, di analisi e di trattamento dei dati.

Signup and view all the flashcards

Cosa significa 'linked data'?

linked data sono un'espressione di livello 5 di apertura dei dati. Significa che i dati sono disponibili in un formato che consente di collegare e integrare le informazioni da diverse fonti, creando un'unica rete di conoscenza.

Signup and view all the flashcards

Cosa garantisce il requisito giuridico del dato di tipo aperto?

Il requisito giuridico del dato di tipo aperto si ha quando vi è una licenza standard. È un contratto che garantisce la possibilità di riutilizzare i dati senza restrizioni.

Signup and view all the flashcards

Qual è il requisito principale del dato di tipo aperto?

Il dato di tipo aperto deve essere leggibile meccanicamente, cioè deve permettere l'estrazione automatica dei dati. In altre parole, il dato deve essere strutturato in modo da poter essere interpretato e elaborato da un software.

Signup and view all the flashcards

Cosa significa 'portabilità' del dato?

La portabilità del dato significa che il dato può essere spostato da un ambiente a un altro senza perdere la sua funzionalità. Permette di trasferire i dati da un sistema a un altro con facilità.

Signup and view all the flashcards

Quali sono le linee guida per il dato aperto?

La disciplina tecnica del dato aperto è data dalle linee guida per la valorizzazione del patrimonio informativo pubblico. Le linee guida offrono indicazioni specifiche sulla struttura, il formato, la qualità e la licenza dei dati pubblici.

Signup and view all the flashcards

Quali sono gli standard per garantire la qualità dei dati.

Per garantire la qualità dei dati sono necessari standard oggettivi. Si tratta di criteri oggettivi che permettono di valutare la precisione, l'affidabilità e l'integrità dei dati.

Signup and view all the flashcards

A quali normative si riferisce la 'qualità dei dati'?

La disciplina in tema di qualità dei dati è un tema complesso che coinvolge diverse normative, dalle norme tecniche UNI, al codice dell'amministrazione digitale, al regolamento sulla protezione dei dati personali, al testo unico sulla trasparenza e alle norme in materia di diritto d'autore.

Signup and view all the flashcards

Cosa contiene l'anagrafe tributaria?

L'anagrafe tributaria è composta di informazioni altamente diversificate, riguardanti le persone fisiche e giuridiche, contribuenti e non, e i loro rapporti con il fisco.

Signup and view all the flashcards

Cosa significa 'base di dati di interesse nazionale'?

La base di dati di interesse nazionale tiene conto degli altri livelli istituzionali, come le regioni e i comuni, garantendo un'uniformità delle informazioni. L'obiettivo è creare un sistema informativo coerente e integrato a livello nazionale.

Signup and view all the flashcards

Quali sono le norme che regolano le banche dati pubbliche?

Le banche dati pubbliche sono soggette alla disciplina sulla trasparenza amministrativa, con alcuni obblighi di pubblicazione, e alla disciplina sul codice dell'amministrazione digitale, che regola la gestione e l'organizzazione dei dati in ambito digitale.

Signup and view all the flashcards

Come si gestiscono le banche dati pubbliche in ambito digitale?

La dimensione digitale delle banche dati pubbliche richiede lo sviluppo di criteri di indicizzazione e catalogazione delle informazioni. Si tratta di un processo che permette di organizzare i dati in modo coerente e facilmente consultabile.

Signup and view all the flashcards

Quando sono nate le banche dati digitali pubbliche?

L'affermarsi delle banche dati digitali pubbliche è un fenomeno recente, legato allo sviluppo delle tecnologie digitali. L'utilizzo dei dati digitali ha aperto nuove opportunità per la gestione e l'accesso alle informazioni.

Signup and view all the flashcards

A cosa è collegato il registro delle imprese?

Il registro delle imprese è collegato agli sportelli unici delle attività produttive. Si tratta di un sistema integrato che permette alle imprese di svolgere alcune operazioni amministrative in modo più efficiente e veloce.

Signup and view all the flashcards

Le tipologie di banche dati pubbliche sono fisse?

Non è possibile incrementare le tipologie di banche dati pubbliche nel tempo. La normativa in materia di banche dati pubbliche è in continua evoluzione, e nuovi tipi di banche dati possono essere introdotti per soddisfare nuove esigenze informative.

Signup and view all the flashcards

Study Notes

Consultazioni Pubbliche

  • Sono uno strumento di partecipazione procedimentale previsto dalla Costituzione e dalla legge 7 agosto 1990, n. 241.
  • Sono uno strumento di partecipazione migliorativa.

Valori del Modello di Open Government

  • Collaborazione, partecipazione e trasparenza.

Fonti del Modello di Open Government

  • Fonti dell'ordinamento internazionale, europeo e nazionale, nonché di soft law (raccomandazioni e memorandum).

Government as a Platform

  • Paradigma che prevede un'infrastruttura conoscitiva composta da dati pubblici.

Partecipazione Migliorativa

  • Ha caratteri individuali e collettivi.

Open Government

  • Persegue finalità di trasparenza e partecipazione dei cittadini.

Pubblicazione del Patrimonio Informativo Pubblico

  • È un modello di coinvolgimento del cittadino.

Cultura dell'Open Government

  • Si basa su un'idea di amministrazione pubblica che risponde alle esigenze dei cittadini, condivide informazioni esterne, è responsabile per le proprie decisioni e persegue obiettivi di democraticità e inclusione sociale.

Modello di Open Government

  • Si basa su una concezione condivisa e partecipativa del potere pubblico.

Partecipazione Privata

  • È connessa alla titolarità di una determinata situazione giuridica soggettiva all'interno di un procedimento amministrativo.
  • Può prescindere da un procedimento amministrativo presentando finalità migliorative.

G8 Open Data Charter

  • Pone principi in tema di riutilizzo e qualità dei dati.

Partecipazione Migliorativa, Consultazioni Pubbliche

  • Si manifesta con le consultazioni pubbliche.

Open Data Charter

  • Pone l'accento sulla digitalizzazione.
  • Non è corretto affermare che la partecipazione migliorativa si esprima esclusivamente tramite consultazioni pubbliche.
  • Open Governament come strumento di legittimazione democratica delle istituzioni.

Open Data by default

  • Intende l'assenza di vincoli e procedure burocratiche per il riutilizzo dei dati.

Piano d'azione Opengovernment 2019-2021

  • Piano attuativo a livello nazionale con le politiche previste dall'Open Government Partnership.
  • Documento di indirizzo per le azioni specifiche delle pubbliche amministrazioni.

Open Data Charter

  • Documento che pone l'accento sulla digitalizzazione dei processi.

Open Government Partnership

  • Iniziativa internazionale multilaterale.

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Related Documents

Description

Scopri i principi fondamentali del modello di Open Government e come le consultazioni pubbliche possono migliorare la partecipazione dei cittadini. Questo quiz esplora i valori, le fonti e le infrastrutture alla base di un'amministrazione pubblica trasparente e collaborativa.

More Like This

Use Quizgecko on...
Browser
Browser