Open Government e Partecipazione Pubblica
20 Questions
1 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Le consultazioni pubbliche:

  • sono uno strumento previsto dalla Costituzione
  • sono uno strumento previsto dalla legge sull'attività amministrativa (legge 7 agosto 1990, n. 241)
  • sono uno strumento di partecipazione migliorativa (correct)
  • sono uno strumento di partecipazione procedimentale

I valori del modello di open government sono:

  • partecipazione, condivisione delle informazioni, gerarchia
  • collaborazione e partecipazione, ma non accessibilità delle informazioni
  • collaborazione, partecipazione, gerarchia
  • collaborazione, partecipazione e trasparenza (correct)

Le fonti del modello di open government:

  • comprendono solo norme di rango costituzionale e norme dell'ordinamento europeo
  • comprendono solo fonti dell'ordinamento europeo, nonché di soft law (come raccomandazioni e memorandum)
  • comprendono norme di rango costituzionale e di rango primario, ma non di soft law (come raccomandazioni e memorandum)
  • comprendono fonti dell'ordinamento internazionale, europeo e nazionale, nonché di soft law (come raccomandazioni e memorandum) (correct)

Il paradigma che prevede la previsione di un'infrastruttura conoscitiva composta di dati pubblici è detta:

<p>Government as a platform</p> Signup and view all the answers

L'open government:

<p>persegue finalità plurime di partecipazione dei cittadini attraverso politiche di trasparenza e accessibilità, con la conseguenza di ottenere una maggiore responsabilizzazione del settore pubblico (D)</p> Signup and view all the answers

La pubblicazione del patrimonio informativo pubblico è un modello di coinvolgimento del cittadino in fase

<p>discendente</p> Signup and view all the answers

La cultura dell'open government:

<p>si basa su un'idea dell'amministrazione pubblica che attraverso politiche di collaborazione e trasparenza delle proprie azioni, persegue obiettivi di democraticità e inclusione sociale (A)</p> Signup and view all the answers

Il modello di open government:

<p>si basa su una concezione condivisa e partecipativa del potere pubblico (D)</p> Signup and view all the answers

Nell'ottica dell'open government, la partecipazione del privato:

<p>può prescindere da un procedimento amministrativo e si caratterizza per una finalità c.d. migliorativa (D)</p> Signup and view all the answers

La G8 Open Data Charter:

<p>pone principi in tema di riutilizzo e qualità dei dati (D)</p> Signup and view all the answers

La partecipazione migliorativa si esprime esclusivamente con le consultazioni pubbliche.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

L'open government è strumento di legittimazione democratica delle istituzioni.

<p>True (A)</p> Signup and view all the answers

Nell'ottica dell'open government, la pubblicazione dei dati pubblici risponde a esigenze di conoscibilità, ma senza possibilità di interazione a partire da quelli.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

Nell'ottica dell'open government:

<p>la pubblicazione del patrimonio informativo pubblico rappresenta l'infrastruttura conoscitiva che favorisce la partecipazione migliorativa (D)</p> Signup and view all the answers

Per open data by default si intende assenza di vincoli legali e burocratici al riuso.

<p>True (A)</p> Signup and view all the answers

Il Piano d'azione Opengovernment 2019-2021:

<p>pone principi che riguardano sia attività di sensibilizzazione, sia interventi specifici come la creazione di registri e banche dati su dati di particolare interesse (A)</p> Signup and view all the answers

L'Open data charter pone l'accento sulla digitalizzazione.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

L'Open government Partnership coinvolge 8 Stati.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

La partecipazione migliorativa ha i caratteri di un'azione individuale a valenza collettiva.

<p>Vero (B)</p> Signup and view all the answers

Signup and view all the answers

Flashcards

Cosa sono le consultazioni pubbliche?

Le consultazioni pubbliche sono uno strumento volto a migliorare la qualità delle decisioni amministrative, coinvolgendo i cittadini in un processo di consultazione.

Quali sono i valori dell'Open government?

L'Open government si basa sui valori di collaborazione, partecipazione e trasparenza come strumenti per un'amministrazione pubblica più aperta e responsabile.

Da dove proviene il modello di Open government?

L'Open government si basa su fonti dell'ordinamento internazionale, europeo e nazionale, ma anche su fonti di soft law come raccomandazioni e memorandum.

Cosa si intende per 'Government as a platform'?

Government as a platform è un paradigma che si basa sulla creazione di un'infrastruttura conoscitiva composta da dati pubblici, per facilitare l'accesso e la condivisione di informazioni.

Signup and view all the flashcards

Cos'è la partecipazione migliorativa?

La partecipazione migliorativa è un tipo di partecipazione che mira a migliorare le decisioni amministrative, e coinvolge cittadini in un processo collaborativo, andando al di là della semplice consultazione.

Signup and view all the flashcards

Cosa si propone l'Open government?

L'Open government persegue finalità di partecipazione e di trasparenza, con l'obiettivo di rendere l'amministrazione pubblica più responsabile nei confronti dei cittadini.

Signup and view all the flashcards

Cos'è la pubblicazione del patrimonio informativo pubblico?

La pubblicazione del patrimonio informativo pubblico è un modello di coinvolgimento discendente, in cui l'amministrazione pubblica prende l'iniziativa di condividere le informazioni.

Signup and view all the flashcards

Cosa si intende per cultura dell'Open government?

La cultura dell'Open government si basa sull'idea di un'amministrazione pubblica che collabora con i cittadini, perseguendo obiettivi di inclusione sociale e di democraticità.

Signup and view all the flashcards

Come si basa il modello di Open government?

Il modello di Open government si basa su una concezione di potere pubblico condiviso e partecipativo, dove i cittadini hanno un ruolo attivo.

Signup and view all the flashcards

Cosa si intende per partecipazione del privato nell'ottica dell'Open government?

Nell'ottica dell'Open government, la partecipazione del privato può prescindere da un procedimento amministrativo e mira al miglioramento delle decisioni amministrative.

Signup and view all the flashcards

Cosa stabilisce la G8 Open Data Charter?

La G8 Open Data Charter pone principi in tema di riutilizzo e qualità dei dati pubblici, promuovendo l'apertura e la condivisione di informazioni.

Signup and view all the flashcards

La partecipazione migliorativa si esprime solo con le consultazioni pubbliche?

La partecipazione migliorativa non si limita alle consultazioni pubbliche, ma comprende una varietà di forme di partecipazione dei cittadini.

Signup and view all the flashcards

L'Open government è uno strumento di legittimazione democratica?

L'Open government è uno strumento di legittimazione democratica delle istituzioni, poiché promuove la trasparenza e la partecipazione dei cittadini.

Signup and view all the flashcards

Cosa rappresenta la pubblicazione del patrimonio informativo pubblico nell'ottica dell'Open government?

La pubblicazione del patrimonio informativo pubblico rappresenta l'infrastruttura conoscitiva che favorisce la partecipazione migliorativa, fornendo ai cittadini le informazioni necessarie per partecipare attivamente al processo decisionale.

Signup and view all the flashcards

Cosa si intende per open data by default?

Open data by default è un principio che prevede l'assenza di vincoli legali e burocratici al riutilizzo dei dati pubblici, rendendoli liberamente disponibili.

Signup and view all the flashcards

Quali sono gli obiettivi del Piano d'azione Opengovernment 2019-2021?

Il Piano d'azione Opengovernment 2019-2021 pone principi che riguardano sia attività di sensibilizzazione su temi di trasparenza, sia interventi concreti come la creazione di banche dati.

Signup and view all the flashcards

L'Open data charter pone l'accento sulla digitalizzazione?

La digitalizzazione è uno strumento importante per l'attuazione dell'Open government, ma non è l'unico elemento distintivo.

Signup and view all the flashcards

L'Open Government Partnership coinvolge 8 Stati?

L'Open government Partnership è un'iniziativa internazionale multilaterale che coinvolge numerosi Stati, non solo 8.

Signup and view all the flashcards

Cosa significa il concetto di 'digitale per definizione'?

Il concetto 'digitale per definizione' prevede che le pubbliche amministrazioni debbano fornire servizi digitali online, per migliorare la qualità dei servizi pubblici.

Signup and view all the flashcards

La piattaforma Servizio contratti pubblici (SCP) pubblica lo stato di avanzamento dei lavori?

La piattaforma Servizio contratti pubblici (SCP) pubblica informazioni sui bandi di gara e sull'aggiudicazione, ma non sullo stato di avanzamento dei lavori.

Signup and view all the flashcards

L'amministrazione aperta prescinde dalla caratterizzazione in senso digitale?

La dimensione di apertura dell'amministrazione pubblica non prescinde dalla caratterizzazione in senso digitale della stessa, la digitalizzazione è uno strumento fondamentale per l'Open government.

Signup and view all the flashcards

Come si declinano le iniziative di Open government?

Le iniziative di Open government assumono caratteristiche specifiche in ogni Stato, attraverso la predisposizione di un Piano d'azione che adatta il modello alle esigenze locali.

Signup and view all the flashcards

Cosa prevede il IV piano per contrastare la corruzione?

Il IV piano prevede iniziative volte a prevenire fenomeni corruttivi come l'istituzione del Registro dei titolari effettivi, per contrastare la corruzione e favorire la trasparenza.

Signup and view all the flashcards

L'amministrazione digitale prevede norme sulla trasparenza patrimoniale?

L'introduzione di norme sulla trasparenza patrimoniale per gli alti dirigenti è una misura prevista nel codice dell'amministrazione digitale, volto a migliorare la trasparenza e la responsabilità.

Signup and view all the flashcards

L'attuazione dell'Open government prescinde dagli strumenti di comunicazione?

L'attuazione delle politiche di Open government richiede l'utilizzo di strumenti di comunicazione e informazione per coinvolgere attivamente i cittadini.

Signup and view all the flashcards

La regolamentazione dei portatori di interesse promuove la trasparenza?

La regolamentazione dei portatori di interesse è un'azione volta a promuovere la trasparenza nel settore pubblico, garantendo che l'amministrazione pubblica interagisca in modo trasparente con le diverse parti interessate.

Signup and view all the flashcards

Quali sono i principi della Dichiarazione sull'Open Government?

La Dichiarazione sull'Open Government pone i principi per un'amministrazione aperta, trasparente e partecipativa, con l'obiettivo di contrastare la corruzione pubblica.

Signup and view all the flashcards

L'Open Data Charter è un documento adottato dall'Open Government Partnership?

L'Open Data Charter è un documento che contiene principi in tema di riutilizzo e qualità dei dati pubblici, frutto di un'iniziativa multilaterale, non dell'Open Government Partnership.

Signup and view all the flashcards

Chi ha adottato la Dichiarazione sull'Open Government?

La Dichiarazione sull'Open Government è stata adottata dagli Stati aderenti all'Open Government Partnership, un documento chiave per il loro impegno per la trasparenza.

Signup and view all the flashcards

Cosa si intende per Open Government Partnership?

L'Open Government Partnership: un'iniziativa internazionale multilaterale che promuove la trasparenza, la partecipazione e la lotta alla corruzione.

Signup and view all the flashcards

Cosa ha determinato l'emergere di una nuova funzione amministrativa in ambito digitale?

L'Open government e la centralità dei dati hanno portato all'emergere di una nuova funzione amministrativa in ambito digitale per la gestione, fruizione e organizzazione dei dati.

Signup and view all the flashcards

Cosa permette la digitalizzazione ai cittadini?

La digitalizzazione permette ai cittadini di monitorare l'attività della pubblica amministrazione, ottenendo garanzie di trasparenza e efficienza nell'azione amministrativa.

Signup and view all the flashcards

A chi si applica il principio di trasparenza?

Il principio di trasparenza come accessibilità totale si applica a tutti, indipendentemente dalla cittadinanza o dalla residenza.

Signup and view all the flashcards

Cosa si intende per riutilizzo e trasparenza?

Il riutilizzo, nel contesto della trasparenza, si riferisce alla rielaborazione delle informazioni a fini commerciali o non commerciali, mentre la trasparenza riguarda l'accessibilità delle informazioni per il controllo e la partecipazione.

Signup and view all the flashcards

Cosa si intende per Direttiva 2003?

La Direttiva 2003 si occupa di indicare regole minime in tema di condizioni di riutilizzo, tariffazione, licenza e formato dei documenti pubblici, promuovendo la condivisione e la diffusione di informazioni.

Signup and view all the flashcards

La Direttiva 2013 ammette gli accordi di esclusiva per la digitalizzazione del patrimonio culturale?

La Direttiva 2013 ammette gli accordi di esclusiva per la digitalizzazione del patrimonio culturale: un punto importante per la digitalizzazione di beni culturali.

Signup and view all the flashcards

L'interesse dell'Unione europea per i dati si è manifestato essenzialmente con la Direttiva 1024/2019?

L'interesse dell'Unione europea per i dati si è manifestato non solo con la Direttiva 1024/2019, ma anche con altri atti e iniziative per l'accesso e riutilizzo dei dati pubblici.

Signup and view all the flashcards

La Direttiva 2003 si applica ai documenti raccolti al di fuori dell'attività di servizio pubblico?

La Direttiva 2003 si applica ai documenti prodotti nell'ambito dell'attività di servizio pubblico, non a quelli esterni a questa sfera.

Signup and view all the flashcards

Study Notes

Consultazioni Pubbliche

  • Sono uno strumento di partecipazione procedimentale
  • Sono uno strumento previsto dalla Costituzione
  • Sono uno strumento previsto dalla legge sull'attività amministrativa (legge 7 agosto 1990, n. 241)
  • Sono uno strumento di partecipazione migliorativa

Valori del Modello di Open Government

  • Collaborazione
  • Partecipazione
  • Trasparenza

Fonti del Modello di Open Government

  • Ordinamento internazionale
  • Ordinamento europeo
  • Ordinamento nazionale
  • Soft law (come raccomandazioni e memorandum)

Government as a platform

  • Modello che prevede un'infrastruttura conoscitiva composta da dati pubblici

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Related Documents

Description

Questo quiz esplora il concetto di Open Government e l'importanza delle consultazioni pubbliche nel processo amministrativo. Analizzeremo i valori fondamentali del modello, le fonti normative e l'infrastruttura dei dati pubblici. Verifica le tue conoscenze sul coinvolgimento civico e la trasparenza governativa.

More Like This

Use Quizgecko on...
Browser
Browser