Open Government e Partecipazione Pubblica
0 Questions
0 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Flashcards

Cosa sono le consultazioni pubbliche?

Le consultazioni pubbliche sono un processo di partecipazione migliorativa che mira a coinvolgere i cittadini nella formulazione di politiche e decisioni pubbliche, migliorando l'efficacia ed efficienza delle azioni amministrative.

Quali sono i valori chiave del modello di open government?

Il modello di open government si basa su tre valori fondamentali: collaborazione, partecipazione e trasparenza. La collaborazione promuove la condivisione di informazioni e la cooperazione tra attori pubblici e privati. La partecipazione incoraggia il coinvolgimento dei cittadini nel processo decisionale. La trasparenza garantisce l'accesso pubblico alle informazioni e ai dati governativi.

Da dove trae origine il modello di open government?

Le fonti del modello di open government includono norme internazionali, europee e nazionali, nonché principi di soft law come raccomandazioni e memorandum. Questo significa che il modello trae ispirazione da diverse fonti, sia formali che informali, per promuovere un'amministrazione aperta e collaborativa.

Cosa significa "Government as a Platform"?

Il paradigma "Government as a Platform" implica la creazione di un'infrastruttura conoscitiva basata su dati pubblici, accessibili e interoperabili. Questa infrastruttura consente ai cittadini, alle imprese e alle altre amministrazioni di utilizzare e riutilizzare i dati pubblici per scopi innovativi.

Signup and view all the flashcards

Cosa significa "partecipazione migliorativa"?

La partecipazione migliorativa si caratterizza per un'azione individuale che ha un impatto collettivo. I cittadini possono contribuire a migliorare le politiche e le azioni governative attraverso la loro conoscenza e le loro esperienze, anche se agiscono singolarmente.

Signup and view all the flashcards

Quali sono gli obiettivi dell'open government?

L'open government ha come obiettivo la partecipazione dei cittadini attraverso politiche di trasparenza e accessibilità, con il risultato di una maggiore responsabilizzazione del settore pubblico. Il modello mira a creare un governo più democratico, inclusivo e trasparente.

Signup and view all the flashcards

Come si inquadra la pubblicazione del patrimonio informativo pubblico nel contesto dell'open government?

La pubblicazione del patrimonio informativo pubblico è un modello di coinvolgimento del cittadino in fase discendente. L'amministrazione pubblica diffonde informazioni verso i cittadini, che possono poi utilizzare queste informazioni per partecipare al processo decisionale.

Signup and view all the flashcards

Cosa caratterizza la cultura dell'open government?

La cultura dell'open government si basa su un'idea dell'amministrazione pubblica che, attraverso la collaborazione e la trasparenza delle proprie azioni, persegue obiettivi di democraticità e inclusione sociale. Il governo si impegna a essere responsabile, inclusivo e orientato al dialogo con i cittadini.

Signup and view all the flashcards

Come si configura il potere pubblico all'interno del modello di open government?

Il modello di open government si basa su una concezione condivisa e partecipativa del potere pubblico. Questo significa che il governo non è più visto come un'entità separata e distante dai cittadini, ma come un'istituzione che coinvolge e si apre al dialogo.

Signup and view all the flashcards

Come si configura la partecipazione del privato nell'open government?

Nell'ottica dell'open government, la partecipazione del privato può prescindere da un procedimento amministrativo e avere una finalità c.d. migliorativa. I cittadini e le imprese possono contribuire a migliorare le politiche e le azioni del governo, anche in modo indipendente da un procedimento specifico.

Signup and view all the flashcards

Cosa si intende con "G8 Open Data Charter"?

La G8 Open Data Charter pone principi in tema di riutilizzo e qualità dei dati, promuovendo l'uso aperto dei dati pubblici per scopi innovativi e benefici sociali ed economici. La Carta promuove l'apertura dei dati, garantendo la loro integrità e accessibilità.

Signup and view all the flashcards

La partecipazione migliorativa si esprime esclusivamente con le consultazioni pubbliche?

La partecipazione migliorativa non si limita alle consultazioni pubbliche. I cittadini possono partecipare al processo decisionale in molti altri modi, come attraverso petizioni, sondaggi online o la creazione di gruppi di discussione. La partecipazione migliorativa è un processo multiforme con l'obiettivo di migliorare le politiche pubbliche.

Signup and view all the flashcards

Come opera l'open government nel contesto della democrazia?

L'open government è uno strumento di legittimazione democratica delle istituzioni, poiché promuove la trasparenza, l'accessibilità e la partecipazione dei cittadini. Questo contribuisce a creare un governo più affidabile e responsabile.

Signup and view all the flashcards

Come si lega la pubblicazione dei dati alla partecipazione migliorativa?

La pubblicazione del patrimonio informativo pubblico rappresenta l'infrastruttura conoscitiva che favorisce la partecipazione migliorativa. Mettendo a disposizione dati e informazioni in modo aperto e accessibile, il governo crea le basi per il coinvolgimento dei cittadini nel processo decisionale.

Signup and view all the flashcards

Cosa significa "Open data by default"?

"Open data by default" significa che i dati pubblici sono disponibili per il riutilizzo senza vincoli legali o burocratici, a meno che non esistano specifiche ragioni per limitarne l'accesso. L'obiettivo è facilitare l'accesso ai dati e promuovere la loro riutilizzabilità.

Signup and view all the flashcards

Cosa prevede il Piano d'azione Opengovernment 2019-2021?

Il Piano d'azione Opengovernment 2019-2021 per l'Italia pone principi che riguardano sia attività di sensibilizzazione che interventi specifici, come la creazione di registri e banche dati su dati di particolare interesse. Il Piano mira a promuovere l'open government in Italia, definendo obiettivi e azioni concrete.

Signup and view all the flashcards

L'Open data charter pone l'accento sulla digitalizzazione?

L'Open data charter non pone l'accento sulla digitalizzazione. Si concentra principalmente su principi di apertura dei dati pubblici, come l'accessibilità, la riutilizzabilità, la qualità e la chiarezza delle licenze.

Signup and view all the flashcards

Quanti Stati sono coinvolti nella Open Government Partnership?

L'Open Government Partnership non coinvolge solo 8 Stati. È un'iniziativa internazionale che coinvolge oltre 80 Stati, uniti per promuovere l'apertura, la trasparenza e la partecipazione nei governi.

Signup and view all the flashcards

Cosa significa "digitale per definizione"?

Il concetto "digitale per definizione" prevede che le pubbliche amministrazioni debbano fornire servizi digitali online. Il servizio deve essere svolto digitalmente, garantendo l'accessibilità e l'efficienza per i cittadini.

Signup and view all the flashcards

La piattaforma SCP pubblica lo stato di avanzamento dei lavori?

La piattaforma Servizio contratti pubblici (SCP) non pubblica lo stato di avanzamento dei lavori, focalizzandosi principalmente sugli aspetti relativi alla pubblicazione dei bandi di gara e alla gestione delle procedure di appalto.

Signup and view all the flashcards

Come si relazionano open government ed e-government?

In tema di amministrazione aperta, la dimensione di apertura dell'amministrazione pubblica non prescinde dalla caratterizzazione in senso digitale della stessa. L'apertura del governo si esprime attraverso la digitalizzazione dei servizi, la pubblicazione di dati e l'implementazione di sistemi informatici che facilitano la partecipazione dei cittadini.

Signup and view all the flashcards

Come si caratterizzano le iniziative di open government a livello nazionale?

Le iniziative di open government assumono caratterizzazioni specifiche in ogni Stato attraverso la predisposizione di un Piano d'azione. I piani d'azione definiscono le strategie e le azioni per promuovere l'open government in un determinato contesto nazionale.

Signup and view all the flashcards

Cosa prevede il IV piano per la prevenzione della corruzione?

Il IV piano prevede iniziative volte a prevenire fenomeni corruttivi, a esempio attraverso l’istituzione del Registro dei titolari effettivi. Il registro dei titolari effettivi rende pubbliche le informazioni sulle persone fisiche che effettivamente controllano un'azienda o un'organizzazione, contribuendo a contrastare la corruzione e il riciclaggio di denaro.

Signup and view all the flashcards

Il codice dell'amministrazione digitale prevede norme sulla trasparenza patrimoniale?

L’introduzione di norme sulla trasparenza patrimoniale per gli alti dirigenti non è una misura prevista nel codice dell’amministrazione digitale. Le norme sulla trasparenza patrimoniale sono regolate da altre normative specifiche.

Signup and view all the flashcards

L'open government prescinde dagli strumenti di comunicazione e informazione?

L'attuazione delle politiche di open government non avviene indipendentemente dagli strumenti di comunicazione e informazione. La comunicazione e l'informazione sono strumenti cruciali per il successo dell'open government, poiché permettono di diffondere i dati, promuovere la partecipazione dei cittadini e facilitare il dialogo tra il governo e la società.

Signup and view all the flashcards

Perché è importante la regolamentazione dei portatori di interesse?

La regolamentazione dei portatori di interesse è un'azione volta a promuovere la trasparenza nel settore pubblico. La regolamentazione dei portatori di interesse definisce le modalità di interazione tra il governo e i gruppi di interesse, garantendo un processo di consultazione trasparente e inclusivo.

Signup and view all the flashcards

Cosa prevede la Dichiarazione sull'Open Government?

La Dichiarazione sull'Open Government è stata adottata dagli Stati aderenti all'Open Government Partnership. La Dichiarazione definisce i principi fondamentali per un'amministrazione aperta, collaborativa e trasparente, promuovendo la partecipazione dei cittadini e il contrasto alla corruzione.

Signup and view all the flashcards

L'Open data charter è stata adottata dall'Open Government Partnership?

L'Open data Charter non è stata adottata dall'Open Government Partnership. La Carta è stata creata da un gruppo di governi ed esperti, ma non è stata adottata ufficialmente dalla Open Government Partnership.

Signup and view all the flashcards

Chi ha adottato la Dichiarazione sull'Open Government?

La Dichiarazione sull'Open Government è stata adottata dagli Stati aderenti all'Open Government Partnership. La Dichiarazione definisce i principi fondamentali per un'amministrazione aperta, collaborativa e trasparente, promuovendo la partecipazione dei cittadini e il contrasto alla corruzione.

Signup and view all the flashcards

Cosa si intende per "Open Government Partnership"?

L'Open Government Partnership è un'iniziativa internazionale multilaterale, che riunisce governi, società civile ed esperti per promuovere l'apertura, la trasparenza e la partecipazione nei governi. L'iniziativa mira a creare un mondo dove i governi siano più responsabili, trasparenti e aperti al dialogo.

Signup and view all the flashcards

Cosa ha portato all'emergere di una nuova funzione amministrativa?

Il processo di open government e la crescente importanza dei dati hanno dato vita a una nuova funzione amministrativa focalizzata sull'organizzazione, fruizione e gestione dei dati. L'amministrazione pubblica si impegna a gestire i dati in modo efficace, garantendone l'accessibilità, l'integrità e la sicurezza.

Signup and view all the flashcards

Come si traduce la digitalizzazione nel contesto dell'open government?

La digitalizzazione consente al cittadino di monitorare l'attività della pubblica amministrazione, garantendo una maggiore trasparenza ed efficienza. Attraverso le piattaforme digitali, i cittadini possono accedere alle informazioni sulle azioni del governo e verificarne la correttezza.

Signup and view all the flashcards

A chi è garantito il diritto di accesso alle informazioni pubbliche?

L'ambito di applicazione soggettiva del concetto di trasparenza come accessibilità totale vale per tutti, indipendentemente dalla cittadinanza o dalla residenza. L'accesso alle informazioni pubbliche è garantito a tutti, sia ai cittadini italiani che agli stranieri, sia ai residenti che ai non residenti in Italia.

Signup and view all the flashcards

Cosa si intende per riutilizzo e trasparenza?

Riutilizzo si riferisce alla pratica di rielaborazione di informazioni pubbliche a fini commerciali e non commerciali. La trasparenza indica l'accessibilità alle informazioni pubbliche per scopi di controllo e di partecipazione. Questi due concetti, sebbene distinti, si completano a vicenda per promuovere un governo più aperto.

Signup and view all the flashcards

Cosa prevede la Direttiva 2003 ?

La Direttiva 2003 si occupa di indicare regole minime in tema di condizioni di riutilizzo, tariffazione, licenza e formato dei documenti pubblici. La direttiva promuove l'uso aperto dei dati pubblici, garantendo la loro accessibilità e la possibilità di riutilizzarli per scopi commerciali e non commerciali.

Signup and view all the flashcards

Come si inquadra il diritto di accesso alle informazioni nel contesto dell'ordinamento europeo?

Il diritto di accesso è stato previsto come diritto fondamentale in sé e come portato del diritto ad una buona amministrazione. Il diritto di accesso alle informazioni pubbliche è un diritto fondamentale dell'Unione Europea, che contribuisce alla trasparenza e al buon funzionamento delle istituzioni.

Signup and view all the flashcards

Quali sono i limiti al riutilizzo dei dati pubblici?

I limiti al riutilizzo ai sensi del d.lgs. 36/2006 sono dettati dalla normativa in tema di protezione personale e proprietà intellettuale, ma anche quelli in tema di esclusioni dal diritto di accesso documentale. Il riutilizzo dei dati pubblici è soggetto a limitazioni, in particolare per quanto riguarda la protezione dei dati personali e la tutela del diritto d'autore.

Signup and view all the flashcards

Come si configura il modello di regolazione dei dati nell'era digitale?

L'articolo mette in evidenza l'emersione di un modello di regolazione c.d. multipolare, che vuole intendere la coesistenza di istanze di protezione dei dati e di quelle che ne richiedono libero accesso e riuso degli stessi dati. Il modello di regolazione multipolare mira a trovare un equilibrio tra la tutela della privacy e il diritto di accesso e riutilizzo dei dati.

Signup and view all the flashcards

Cosa si intende per "dato pubblico"?

Il dato pubblico è qualsiasi dato la cui destinazione è pubblica in concreto. Questo significa che il dato pubblico deve essere destinato all'utilizzo da parte della collettività, non solo da specifiche persone o organizzazioni.

Signup and view all the flashcards

Come si configura il riutilizzo dei dati pubblici?

La pratica del riutilizzo ha ad oggetto i dati pubblici ove l'amministrazione è il cedente e il riutilizzatore è il ricevente. I dati pubblici possono essere riutilizzati da privati o da altre amministrazioni pubbliche, purché siano rispettati i requisiti di accesso e le condizioni di riutilizzo.

Signup and view all the flashcards

Il dato può essere considerato un diritto connesso ai diritti della personalità?

Il dato può essere considerato oggetto di un diritto connesso ai diritti della personalità. Il diritto alla protezione dei dati personali è un diritto fondamentale riconosciuto dalla Carta dei diritti fondamentali dell'Unione Europea.

Signup and view all the flashcards

Cosa rende particolare la gestione dei dati nell'era digitale?

In una società digitale, è l'aumento della produzione e della conservazione dei dati a essere un fenomeno nuovo. L'amministrazione pubblica si trova a gestire un volume sempre maggiore di dati, sia digitali che cartacei, che richiedono sistemi di archiviazione e gestione efficaci.

Signup and view all the flashcards

Quali sono le basi legali per il trattamento dei dati personali da parte della pubblica amministrazione?

Le basi legali previste dal GDPR entro cui la pubblica amministrazione può operare sono, ad esempio, l'adempimento di un obbligo legale e l'esecuzione di un compito di interesse pubblico. Questi principi permettono alle amministrazioni pubbliche di trattare dati personali in modo lecito e trasparente, rispettando i diritti degli interessati.

Signup and view all the flashcards

Cosa caratterizza il "dato di tipo aperto"?

Il dato di tipo aperto si caratterizza per il formato aperto e il dato di tipo aperto. Il formato aperto garantisce la leggibilità meccanica dei dati, rendendoli facilmente utilizzabili da chiunque. Il dato di tipo aperto è disponibile per il riutilizzo senza restrizioni o costi aggiuntivi.

Signup and view all the flashcards

Perché sono importanti gli standard tecnici?

Gli standard tecnici servono per superare il controllo soggettivo umano e garantire un'omogeneità e un'interoperabilità dei dati. Gli standard consentono di automatizzare i processi di gestione dei dati, riducendo gli errori e garantendo la coerenza tra diversi dataset.

Signup and view all the flashcards

Cosa si intende per "linked data"?

I linked data sono un'espressione del livello 5, il più elevato livello di apertura dei dati. Questo livello si caratterizza per l'organizzazione e il collegamento dei dati attraverso una rete di relazioni semantiche, che permettono di accedere alle informazioni in modo più completo e intelligente.

Signup and view all the flashcards

Quali sono le fonti della disciplina tecnica del dato aperto?

La disciplina tecnica del dato aperto è data dalle linee guida per la valorizzazione del patrimonio informativo pubblico. Le linee guida offrono indicazioni pratiche per l'apertura dei dati pubblici, definendo i requisiti tecnici e giuridici necessari per garantire l'accessibilità e la riutilizzabilità dei dati.

Signup and view all the flashcards

Su cosa si basa il dato di tipo aperto?

Il dato di tipo aperto si basa sull'assenza di licenze, sulla fruibilità tramite nuove tecnologie e sulla gratuità. Il dato aperto è disponibile per il riutilizzo gratuito e senza restrizioni, consentendo a chiunque di utilizzarlo e rielaborarlo per vari scopi.

Signup and view all the flashcards

Study Notes

Consultazioni Pubbliche

  • Sono uno strumento di partecipazione procedimentale
  • Sono uno strumento previsto dalla Costituzione
  • Sono uno strumento previsto dalla legge sull'attività amministrativa (Legge 7 agosto 1990, n. 241)
  • Sono uno strumento di partecipazione migliorativa

Valori del Modello di Open Government

  • Collaborazione, partecipazione e trasparenza

Fonti del Modello di Open Government

  • Fonti dell'ordinamento internazionale, europeo e nazionale
  • Leggi e raccomandazioni
  • Memorandum

Government as a Platform

  • Paradigma che prevede un'infrastruttura conoscitiva composta da dati pubblici

Partecipazione Migliorativa

  • Ha caratteri individuali ma con valenza collettiva

Open Government

  • Persegue finalità plurime di partecipazione dei cittadini tramite politiche di trasparenza e accessibilità, aumentando la responsabilità del settore pubblico

Pubblicazione Patrimonio Informativo Pubblico

  • Modello di coinvolgimento dei cittadini (discendente)

Cultura dell'Open Government

  • Si basa su un'idea di amministrazione pubblica che risponde alle esigenze dei cittadini tramite la condivisione di informazioni e la collaborazione

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Related Documents

Description

Scopri come il modello di Open Government promuove la partecipazione dei cittadini attraverso la trasparenza e l'accessibilità. Analizzeremo anche le fonti legali e internazionali che supportano queste pratiche. Inoltre, esploreremo le consultazioni pubbliche e il loro ruolo nel migliorare la partecipazione collettiva.

More Like This

Use Quizgecko on...
Browser
Browser