Metodologie - 1 mix

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson
Download our mobile app to listen on the go
Get App

Questions and Answers

Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio la personalizzazione nell'assistenza infermieristica?

  • Adattare il sistema sanitario alle esigenze del personale infermieristico.
  • Richiedere al paziente di adattarsi alle procedure standard dell'ospedale.
  • Adattare l'assistenza sanitaria ai bisogni specifici del paziente. (correct)
  • Offrire lo stesso tipo di assistenza a tutti i pazienti, indipendentemente dalle loro esigenze.

Cosa implica l'approccio olistico nell'assistenza infermieristica?

  • Concentrarsi esclusivamente sui sintomi fisici del paziente.
  • Applicare protocolli standardizzati a tutti i pazienti.
  • Considerare solo la storia clinica del paziente, ignorando il contesto personale.
  • Prendersi cura della persona nel suo complesso, considerando aspetti fisici, emotivi e sociali. (correct)

Quale Decreto Ministeriale italiano definisce l'assistenza infermieristica come preventiva, curativa, palliativa e riabilitativa?

  • Decreto del Presidente della Repubblica 225/01
  • Legge 42/99
  • Decreto Ministeriale 739/94 (correct)
  • Decreto Legislativo 81/08

Quale tra le seguenti NON è una dimensione fondamentale dell'assistenza infermieristica, secondo il Decreto Ministeriale italiano?

<p>Economica (B)</p> Signup and view all the answers

Cosa si intende per 'competenza esclusiva' del nursing?

<p>Insieme di abilità, conoscenze e responsabilità specifiche degli infermieri. (C)</p> Signup and view all the answers

Quale ruolo ha assunto ufficialmente l'infermiere in Italia a partire dal 1994?

<p>Responsabile dell'assistenza generale infermieristica (C)</p> Signup and view all the answers

Secondo l'American Nurses Association (ANA), qual è uno degli obiettivi principali dell'assistenza infermieristica?

<p>Proteggere e migliorare la salute delle persone. (C)</p> Signup and view all the answers

Quale dei seguenti fattori non influenza direttamente il bisogno di vestirsi e spogliarsi a livello biofisiologico?

<p>Le norme sociali e la religione. (B)</p> Signup and view all the answers

In che modo lo stato emotivo di una persona può influenzare il bisogno di essere puliti e proteggere i tessuti?

<p>Influenzando la frequenza dell’igiene personale e i prodotti utilizzati. (A)</p> Signup and view all the answers

Quale dei seguenti meccanismi fisiologici è meno direttamente coinvolto nel mantenimento della temperatura corporea nei limiti della norma?

<p>Stato di allerta. (A)</p> Signup and view all the answers

Quale sistema del corpo non è direttamente coinvolto nel bisogno di evitare i pericoli, secondo il testo?

<p>Sistema scheletrico. (A)</p> Signup and view all the answers

Come può il livello socioculturale influenzare il bisogno di mantenere la temperatura corporea nei limiti della norma?

<p>Condizionando le abitudini per scaldarsi o rinfrescarsi e l'accesso alle risorse sociali. (D)</p> Signup and view all the answers

Quale sequenza rappresenta correttamente il flusso di ragionamento che porta alla pratica infermieristica efficace?

<p>Teoria → Pensiero Critico → Giudizio Clinico → Processo Infermieristico → Pratica (D)</p> Signup and view all the answers

Come definiresti il ruolo del 'pensiero critico' nel contesto dell'assistenza infermieristica?

<p>Una modalità di pensiero riflessiva per analizzare i dati rilevanti e prendere decisioni assistenziali. (C)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti è la definizione più accurata di 'giudizio clinico' nel contesto infermieristico?

<p>La competenza che permette di prendere decisioni ponderate per il benessere del paziente. (C)</p> Signup and view all the answers

In che modo un modello concettuale influenza il processo di assistenza infermieristica?

<p>Aiuta a interpretare le informazioni raccolte, guidando la comprensione delle priorità assistenziali. (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è l'importanza dell'esperienza pratica nel processo decisionale infermieristico, secondo il contenuto fornito?

<p>L'esperienza pratica permette di collegare i fatti alle possibili diagnosi, arricchendo il processo decisionale. (B)</p> Signup and view all the answers

Quale aspetto caratterizza principalmente l'approccio di Virginia Henderson all'assistenza infermieristica?

<p>Una visione olistica centrata sui bisogni fondamentali della persona e sulla promozione dell'indipendenza. (D)</p> Signup and view all the answers

In che modo la conoscenza scientifica contribuisce alla pratica infermieristica efficace?

<p>Costituisce la base di partenza, ma deve essere integrata con esperienza pratica e pensiero critico. (C)</p> Signup and view all the answers

Virginia Henderson ha definito il 'NURSING' nel 1955. Quale aspetto importante del suo lavoro ha contribuito significativamente alla formazione infermieristica?

<p>La sua definizione di nursing, tradotta in molte lingue e ampiamente utilizzata nelle scuole di formazione. (D)</p> Signup and view all the answers

Se un infermiere si trova di fronte a una situazione complessa, quale tra queste azioni dimostra l'applicazione del pensiero critico?

<p>Analizzare attentamente i dati disponibili, valutare le diverse opzioni e scegliere quella più appropriata. (B)</p> Signup and view all the answers

Quale dei seguenti NON rappresenta un obiettivo primario del modello di Virginia Henderson?

<p>Standardizzare le procedure mediche per tutte le strutture ospedaliere. (B)</p> Signup and view all the answers

Secondo Virginia Henderson, qual è l'obiettivo principale dell'assistenza infermieristica?

<p>Aiutare l'individuo a diventare indipendente e a fare a meno dell'aiuto il prima possibile. (B)</p> Signup and view all the answers

Quale dei seguenti aspetti non è considerato da Virginia Henderson nella sua visione olistica dell'uomo?

<p>Valutazione del rischio finanziario del paziente. (B)</p> Signup and view all the answers

Tra i 14 bisogni fondamentali identificati da Virginia Henderson, quale dei seguenti rientra nella sfera degli aspetti socio-culturali?

<p>Occuparsi in un'attività (lavorare) in modo da ottenere un senso di soddisfazione. (C)</p> Signup and view all the answers

Un paziente esprime difficoltà nell'accettare una diagnosi grave e si isola dagli altri. Secondo il modello di Henderson, quale bisogno fondamentale è principalmente compromesso?

<p>Comunicare con gli altri per esprimere sentimenti, bisogni, paure od opinioni. (D)</p> Signup and view all the answers

In quale categoria di bisogni rientrerebbe la necessità di un paziente di praticare la propria fede religiosa in ospedale, secondo il modello di Virginia Henderson?

<p>Aspetti Spirituali. (D)</p> Signup and view all the answers

Un infermiere aiuta un paziente immobilizzato a cambiare posizione nel letto per prevenire le piaghe da decubito. A quale bisogno fondamentale di Henderson sta rispondendo principalmente?

<p>Tenere il corpo pulito e ben curato e proteggere la cute. (D)</p> Signup and view all the answers

Un paziente con difficoltà respiratorie viene assistito dall'infermiere per garantire un'adeguata ossigenazione. Quale bisogno fondamentale di Henderson viene soddisfatto in questo caso?

<p>Respirare normalmente. (D)</p> Signup and view all the answers

Come definirebbe Virginia Henderson il concetto di 'bisogno' in relazione all'assistenza infermieristica?

<p>Una mancanza di qualcosa di fondamentale. (A)</p> Signup and view all the answers

Un infermiere incoraggia un paziente anziano a partecipare ad attività ricreative e sociali all'interno della struttura di cura. A quale bisogno fondamentale di Henderson sta contribuendo?

<p>Giocare o partecipare a diverse forme di ricreazione. (A)</p> Signup and view all the answers

Quale dei seguenti aspetti non è considerato nell'analisi a livello biofisiologico del bisogno di respirare?

<p>Qualità dell'aria esterna (C)</p> Signup and view all the answers

In che modo lo stress può influenzare il bisogno di eliminare a livello psicologico?

<p>Aumentando la diuresi e la frequenza delle minzioni (D)</p> Signup and view all the answers

Quale sistema/apparato non è direttamente coinvolto nel bisogno di eliminare a livello biofisiologico?

<p>Sistema cardiovascolare (A)</p> Signup and view all the answers

Quale dei seguenti fattori influenza il bisogno di muoversi a livello socioculturale?

<p>Cultura e ambiente familiare (B)</p> Signup and view all the answers

Quale tra i seguenti aspetti indica un'analisi del bisogno di dormire e riposarsi a livello biofisiologico?

<p>La facilità ad addormentarsi (D)</p> Signup and view all the answers

In che modo le restrizioni alimentari culturali o religiose influenzano il bisogno di bere e mangiare?

<p>Agendo sul livello socioculturale, imponendo limitazioni specifiche (D)</p> Signup and view all the answers

Quale tra le seguenti opzioni rappresenta un esempio di come le emozioni possono influenzare il bisogno di bere e mangiare a livello psicologico?

<p>Causando inappetenza o fame nervosa (B)</p> Signup and view all the answers

Una persona che soffre di ansia potrebbe sperimentare alterazioni a livello biofisiologico nel bisogno di:

<p>Respirare (D)</p> Signup and view all the answers

In che modo l'apatia, come indicatore di salute mentale, si manifesta nel bisogno di muoversi a livello psicologico?

<p>Diminuendo la capacità di movimento (D)</p> Signup and view all the answers

Se una persona ha difficoltà ad addormentarsi a causa di preoccupazioni persistenti, quale aspetto del bisogno di dormire e riposarsi è principalmente influenzato?

<p>Livello psicologico, per il tempo per conciliarlo (B)</p> Signup and view all the answers

Flashcards

Assistenza (Definizione)

Deriva dal latino 'ad-sistere', che significa 'stare accanto', implica cura, aiuto e soccorso.

Natura dell'Assistenza Infermieristica

Preventiva, curativa, palliativa e riabilitativa; tecnica, relazionale ed educativa.

Approccio Olistico

Interesse e attenzione alla persona con interventi specifici adatti alle esigenze individuali.

Personalizzazione

Adattare l'assistenza ai bisogni del paziente, non viceversa.

Signup and view all the flashcards

Competenza Esclusiva del Nursing

Abilità, conoscenze e responsabilità specifiche degli infermieri.

Signup and view all the flashcards

Ruolo dell'Infermiere (1994)

Responsabile dell'assistenza generale infermieristica con autonomia, responsabilità, scienza e coscienza.

Signup and view all the flashcards

Definizione ANA Infermieristica

Proteggere e migliorare la salute, prevenire malattie e infortuni, aiutare chi è malato a guarire.

Signup and view all the flashcards

Definizione di Nursing

Combinazione di pensiero, azione e cure infermieristiche basate su conoscenza, pensiero critico e processo infermieristico.

Signup and view all the flashcards

Competenze professionali

La capacità di connettere le informazioni alla diagnosi e valutare la loro importanza attraverso la pratica e la riflessione.

Signup and view all the flashcards

Ordine del processo

Sequenza: Teoria → Pensiero Critico → Giudizio Clinico → Processo Infermieristico → Pratica.

Signup and view all the flashcards

Pensiero Critico

Modalità di pensiero riflessiva per analizzare i dati rilevanti e prendere decisioni assistenziali.

Signup and view all the flashcards

Giudizio Clinico

Competenza che permette di prendere decisioni per il bene del paziente.

Signup and view all the flashcards

Visione di Virginia Henderson

Una visione olistica dell'assistenza, centrata sui bisogni fondamentali e sull'indipendenza della persona.

Signup and view all the flashcards

Definizione di Modello

Strumento che aiuta a interpretare il mondo e capire l'assistenza infermieristica.

Signup and view all the flashcards

Processo di assistenza inf.

Usa un modello concettuale dalla raccolta delle informazioni in poi, per capire quali sono importanti.

Signup and view all the flashcards

Virginia Henderson

Figura chiave nel nursing moderno che ha definito il NURSING nel 1955 promuovendo l'indipendenza del paziente.

Signup and view all the flashcards

Visione Olistica dell'Uomo

Visione completa dell’uomo con bisogni interconnessi.

Signup and view all the flashcards

Obiettivo dell’Assistenza Infermieristica (Henderson)

Aiutare l'individuo a diventare indipendente.

Signup and view all the flashcards

Obiettivi del Modello di Henderson

Definire l'assistenza, chiarire il ruolo, fornire una guida.

Signup and view all the flashcards

Definizione di Bisogno (Henderson)

Mancanza di qualcosa di fondamentale.

Signup and view all the flashcards

Primi 9 Bisogni Fondamentali (Henderson)

Respirare, mangiare, eliminare, muoversi, dormire, vestirsi, mantenere la temperatura, igiene, sicurezza.

Signup and view all the flashcards

Ultimi 5 Bisogni Fondamentali (Henderson)

Comunicare, vivere secondo i valori, lavorare, giocare, apprendere.

Signup and view all the flashcards

Bisogno 10 (Henderson)

Esprimere sentimenti, paure e opinioni.

Signup and view all the flashcards

Bisogno 11 (Henderson)

Vivere secondo i propri valori e la propria religiosità.

Signup and view all the flashcards

Bisogno 12 (Henderson)

Occuparsi in un'attività che dia soddisfazione.

Signup and view all the flashcards

Bisogno 13 (Henderson)

Dedicarsi a forme di ricreazione.

Signup and view all the flashcards

Livello Biofisiologico

Analisi dei bisogni considerando aspetti fisici e biologici.

Signup and view all the flashcards

Livello Psicologico

Analisi dei bisogni considerando l'influenza delle emozioni.

Signup and view all the flashcards

Livello Socioculturale

Analisi dei bisogni considerando le influenze sociali e culturali.

Signup and view all the flashcards

Bisogno di Eliminare

Mantenimento dell'equilibrio interno del corpo attraverso l'eliminazione dei rifiuti.

Signup and view all the flashcards

Bisogno di Muoversi

Capacità di movimento e svolgimento delle attività quotidiane.

Signup and view all the flashcards

Bisogno di Respirare

Riguarda l'attività respiratoria e cardiocircolatoria.

Signup and view all the flashcards

Bisogno di Bere e Mangiare

Ingestione di elementi essenziali per la vita.

Signup and view all the flashcards

Bisogno di Dormire e Riposarsi

Riguarda il riposo fisico e mentale per recuperare energia.

Signup and view all the flashcards

Psiche e Respirazione

Le emozioni possono influenzare la frequenza respiratoria.

Signup and view all the flashcards

Società e Alimentazione

Le restrizioni alimentari basate su cultura o religione.

Signup and view all the flashcards

Influenza socioculturale (Vestirsi)

Influenza sul bisogno di vestirsi, legata a orari di lavoro, abitudini e rituali del sonno.

Signup and view all the flashcards

Autonomia motoria (Vestirsi)

Capacità di fare movimenti che permette alla persona di essere autonoma nel bisogno di vestirsi e spogliarsi.

Signup and view all the flashcards

Influenza psicologica (Vestirsi)

Le emozioni influenzano il modo di vestirsi, riflettendo lo stato d'animo e la personalità.

Signup and view all the flashcards

Igiene personale (Definizione)

Mantenere la cute e le mucose pulite come barriera contro le infezioni. Include frequenza e prodotti usati.

Signup and view all the flashcards

Evitare i pericoli (Definizione)

Identificare i pericoli, essere in stato di allerta e proteggersi in base all'età e allo stadio di sviluppo.

Signup and view all the flashcards

Study Notes

Cos'è l'Assistenza Infermieristica?

  • Il termine "assistenza" deriva dal latino "ad-sistere", che significa "stare accanto".
  • Implica cura, aiuto e soccorso verso chi ne ha bisogno.
  • Storicamente, l'infermiere è al fianco della persona assistita, specialmente nei momenti difficili.

Il Profilo Professionale dell'Infermiere secondo la Legge

  • Il Decreto Ministeriale 739/94 definisce l'assistenza infermieristica come preventiva, curativa, palliativa e riabilitativa.
  • La legge sottolinea la natura tecnica, relazionale ed educativa dell'assistenza.
  • La dimensione tecnica si concentra sul "prendersi cura" della persona.
  • La dimensione relazionale è l'elemento costitutivo della professione infermieristica.
  • La natura educativa valorizza, tutela e promuove la salute.

Approccio Olistico e Personalizzato

  • L'assistenza infermieristica si basa sul prendersi cura delle persone, mostrando interesse e attenzione alla situazione personale.
  • Richiede interventi specifici e personalizzati, adattati alle esigenze individuali.
  • Questo approccio è detto "olistico."

Personalizzazione

  • La personalizzazione significa che l'assistenza sanitaria si adatta ai bisogni specifici del paziente, anziché chiedere al paziente di adattarsi al sistema.

Competenze Esclusive del Nursing

  • Si intende che gli infermieri possiedono un insieme di abilità, conoscenze e responsabilità che li distinguono dagli altri professionisti sanitari.
  • Si basa su conoscenze acquisite attraverso una formazione specifica.
  • È caratterizzato da un ideale di servizio, espresso attraverso un codice deontologico.
  • Nel 1994 nasce ufficialmente in Italia.
  • Definisce l'infermiere come il responsabile dell'assistenza generale infermieristica.
  • Richiede il possesso del diploma universitario e l'iscrizione all'albo professionale.
  • L'infermiere possiede autonomia, responsabilità, scienza e coscienza.

Definizione dell'American Nurses Association (ANA)

  • L'ANA definisce l'assistenza infermieristica come un impegno completo per proteggere e migliorare la salute, prevenire malattie e infortuni, e aiutare chi è malato.
  • Gli infermieri si prendono cura della persona a 360 gradi, alleviando la sofferenza, comprendendo le reazioni alla malattia e assicurando che i diritti siano rispettati.
  • Il nursing è un mix di pensiero, azione e cure infermieristiche, messe in atto attraverso l'applicazione delle conoscenze, del pensiero critico e del processo infermieristico.
  • La conoscenza scientifica è la base di partenza.
  • Un professionista deve saper collegare i fatti alle possibili diagnosi (esperienza pratica) e usare il pensiero critico per capire quali informazioni sono importanti.
  • Il processo seguito è: Teoria -> Pensiero Critico -> Giudizio Clinico -> Processo Infermieristico -> Pratica.

Pensiero Critico vs. Giudizio Clinico

  • Il pensiero critico è una modalità di pensiero riflessiva che permette di analizzare e valutare i dati rivelanti e serve per prendere le decisioni assistenziali.
  • Il giudizio clinico è la competenza che permette di prendere decisioni per il bene del paziente.

Definizione di Assistenza Infermieristica di Virginia Henderson (1969)

  • Virginia Henderson ha offerto una visione olistica dell'assistenza, centrata sui bisogni fondamentali della persona e sulla promozione dell'indipendenza.
  • Un modello è come un paio di "occhiali" che aiutano a interpretare il mondo, in questo caso l'assistenza infermieristica.
  • Il processo di assistenza infermieristica usa un modello concettuale per la raccolta delle informazioni.
  • Virginia Henderson è nata nel 1897 a Kansas City e si è diplomata nel 1921.
  • Nel 1955, nel suo libro, troviamo la prima definizione di "NURSING".
  • I suoi testi sono tradotti in oltre 25 lingue e usati nelle scuole di formazione.
  • Dal 1959 al 1971 ha diretto il Nursing Studies Index Project.
  • La teoria di Virginia Henderson si basa su una visione olistica/sistemica dell'uomo.
  • Individua la definizione di autonomia/dipendenza.
  • Individua i bisogni fondamentali dell'uomo e individua la funzione infermieristica.
  • Secondo Henderson l'obiettivo dell'assistenza infermieristica è aiutare l'individuo a diventare indipendente e a fare a meno dell'aiuto il prima possibile.
  • Virginia Henderson ha creato il suo modello con obiettivi fondamentali in mente: definire la natura dell'assistenza, chiarire la funzione dell'infermiere e fornire una guida concettuale.

Bisogni Fondamentali

  • L'infermiere deve considerare i bisogni della persona e le modalità con cui li soddisfa.
  • Un bisogno è la mancanza di qualcosa di fondamentale.

I 14 Bisogni Fondamentali di Virginia Henderson

  • L'assistenza infermieristica dovrebbe concentrarsi sull'aiutare le persone a soddisfare i loro bisogni fondamentali.
  • Questi bisogni includono aspetti biofisiologici, psicologici, socio-culturali e spirituali.
  • Comprende respirare normalmente, mangiare e bere adeguatamente, espletare i bisogni corporali, muoversi, dormire, scegliere vestiti adeguati, mantenere la temperatura corporea, tenere il corpo pulito, evitare i pericoli, comunicare, realizzare i propri valori, occuparsi in attività, giocare e apprendere.
  • Ogni bisogno è analizzato a livello biofisiologico, psicologico e socioculturale.
  • Il bisogno di respirare comprende l'attività respiratoria e cardiocircolatoria.
  • Il bisogno di bere e mangiare comprende l'ingestione degli elementi essenziali.
  • Il bisogno di eliminare riguarda l'omeostasi dell'organismo, strettamente collegato al bisogno di bere e mangiare.
  • E il bisogno di muoversi riguarda la capacità di movimento della persona
  • Il bisogno di dormire e riposarsi consiste nel riposo fisico e mentale
  • Il bisogno di vestirsi e spogliarsi e considerato una protezione contro gli elementi esterni
  • Il bisogno di essere puliti e proteggere i tessuti e riferito all'igiene
  • Il bisogno di mantenere la temperatura corporea e collegato al corretto funzionamento
  • Il bisogno di evitare i pericoli si tratta del controllo dell'ambiente
  • Il bisogno di comunicare riguarda le relazioni interpersonali
  • Il bisogno di agire secondo i propri valori o credenze e legato alla spiritualità
  • Il bisogno di occuparsi e legato alla realizzazione della persona
  • Il bisogno di divertirsi e la capacità di divertirsi
  • Il bisogno di apprendere e la capacità di apprendere.

L'Indipendenza

  • Ogni individuo vuole conquistare e mantenere la propria indipendenza rispetto a questi bisogni, usando forza, volontà e conoscenza.
  • Nessun umano è totalmente indipendente, ma si trova in un punto intermedio tra dipendenza totale e indipendenza assoluta.
  • L'infermiere utilizza diversi metodi di supplenza per aiutare l'assistito a passare dalla dipendenza all'indipendenza.
  • I metodi di supplenza sono sostituire, rimpiazzare, completare, aggiungere, aumentare e rafforzare.

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

More Like This

Teoria e metodologia 1
18 questions

Teoria e metodologia 1

MomentousPeninsula2385 avatar
MomentousPeninsula2385
Méthodologie 1
77 questions

Méthodologie 1

SpiritualAntigorite1320 avatar
SpiritualAntigorite1320
Metodologie - 2 mix
43 questions

Metodologie - 2 mix

GuiltlessCanto713 avatar
GuiltlessCanto713
Metodologie-3 mix
41 questions

Metodologie-3 mix

GuiltlessCanto713 avatar
GuiltlessCanto713
Use Quizgecko on...
Browser
Browser