Lezione 36 (Inquadramento del lavoratore e ius variandi) - Test

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson
Download our mobile app to listen on the go
Get App

Questions and Answers

Lo ius variandi in melius

  • Diviene sempre definitivo dopo sei mesi continuativi
  • Diviene definitivo salvo diversa volontà del lavoratore, ove lo spostamento abbia avuto luogo per ragioni sostitutive di altro lavoratore in servizio, dopo il periodo fissato dai contratti collettivi o, in mancanza, dopo sei mesi continuativi
  • Diviene definitivo salvo diversa volontà del lavoratore, ove lo spostamento non abbia avuto luogo per ragioni sostitutive di altro lavoratore in servizio, dopo il periodo fissato dai contratti collettivi o, in mancanza, dopo sei mesi continuativi (correct)
  • Comporta un aumento della retribuzione e l'acquisizione della qualifica superiore in ogni caso

Le mansioni

  • Costituiscono oggetto dell’obbligazione di lavorare, per cui la loro individuazione si determina nel contratto di lavoro (correct)
  • Si raggruppano nelle categorie
  • Costituiscono oggetto dell’obbligazione di lavorare e sono immutabili unilaterlamente
  • Sono individuate tramite rinvio alla legge

Le categorie nella legge

  • Sono operai, impiegati, media e alta dirigenza
  • Individuano le qualifiche
  • Sono operai, impiegati, quadri e dirigenti e costituiscono un insieme di mansioni
  • Sono operai, impiegati, quadri e dirigenti (correct)

Lo ius variandi orizzontale

<p>può essere effettuato in mansioni appartenenti allo stesso livello e categoria legale di inquadramento delle ultime effettivamente svolte (C)</p> Signup and view all the answers

Lo ius variandi in peius

<p>Può essere effettuato in tre ipotesi: 1) una deroga che opera a livello individuale disposta dal datore di lavoro in caso di modifica degli assetti organizzativi aziendali; 2) una deroga prevista dalla contrattazione collettiva per ragioni riconducibili a esigenze dell’impresa; 3) una deroga attuata per accordo individuale nell'interesse del lavoratore alla conservazione dell'occupazione, all'acquisizione di una diversa professionalità o al miglioramento delle condizioni di vita (A)</p> Signup and view all the answers

Flashcards

Ius variandi in melius

The right of an employer to change a worker's tasks for better, becoming final unless the worker objects. This usually occurs only after a set timeframe (e.g., six months).

Job duties (mansioni)

The specific tasks a worker is obligated to perform as part of their employment contract.

Ius variandi horizontally

Right to shift a worker to different but similar tasks of equivalent job levels and categories.

Ius variandi in peius

Right of the employer to change job duties for the worse. This can be done in limited situations.

Signup and view all the flashcards

Employment categories

Workers are classified into categories such as laborers, clerks, professionals, and managers.

Signup and view all the flashcards

More Like This

Use Quizgecko on...
Browser
Browser