VII^ nucleo tematico (Lezioni 47 - 53) - Lezione 54 Test
35 Questions
20 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Qualora venga pattuita una retribuzione non conforme ai parametri stabiliti dall’art. 36 Cost.

  • La clausola contrattuale risulterà nulla in ragione dell’inderogabilità della disposizione costituzionale, con successivoadeguamento dell’ammontare del corrispettivo da parte del giudice (correct)
  • Il contratto di lavoro è nullo
  • La clausola contrattuale risulterà nulla in ragione dell’inderogabilità della disposizione costituzionale, con successivoadeguamento dell’ammontare del corrispettivo con un nuovo contratto
  • la clausola contrattuale risulterà nulla in ragione dell’inderogabilità della disposizione costituzionale, con successivoadeguamento dell’ammontare del corrispettivo in sede di certificazione

La retribuzione secondo la Costituzione

  • Si basa su due principi: il principio di sufficienza implica non solo che la retribuzione debba essere adeguata inrelaziona al minimo vitale, ma che sia anche tale da consentire al lavoratore e alla sua famiglia un tenore di vitasocialmente adeguato secondo il contesto storico e ambientale; Il principio di proporzionalità comporta che laretribuzione debba essere proporzionata alla qualità (mansioni) e alla quantità (tempo di lavoro) del lavoro svolto (correct)
  • Si basa su due principi: il principio di sufficienza comporta che la retribuzione debba essere proporzionata allaqualità (mansioni) e alla quantità (tempo di lavoro) del lavoro svolto; Il principio di proporzionalità implica non soloche la retribuzione debba essere adeguata in relaziona al minimo vitale, ma che sia anche tale da consentire allavoratore e alla sua famiglia un tenore di vita socialmente adeguato secondo il contesto storico e ambientale
  • Deve essere giusta
  • Si basa due principi: mentre la sufficienza è interna al rapporto, riguardando l’equivalenza oggettiva dello scambiofra lavoro e retribuzione, la proporzionalità correlata a elementi esterni al contratto, ossia le condizioni soggettive del lavoratore e della sua famiglia

Il cottimo

  • È una forma di retribuzione parametrata ai risultati prodotti, rileva quindi la quantità di prestazione, ossia il rendimento, non il risultato del lavoro (correct)
  • È obbligatorio e può essere usato in via esclusiva
  • È una forma di retribuzione parametrata al risultato del lavoro, rileva quindi la qualità di prestazione, ossia il risultato del lavoro non il rendimento
  • Se puro, è conforme all'art. 36 Cost.

L’azionariato dei lavoratori

<p>Consiste nella possibilità si assegnare utili ai prestatori di lavoro dipendenti delle società o di società controllatemediante l'emissione, per un ammontare corrispondente agli utili stessi, di speciali categorie di azioni da assegnareindividualmente ai prestatori di lavoro o di strumenti finanziari, diversi dalle azioni, forniti di diritti patrimoniali o anche di diritti amministrativi (A)</p> Signup and view all the answers

L'indennità di contingenza

<p>È oramai riconosciuta in cifra fissa e conglobato nella paga base (A)</p> Signup and view all the answers

Ai fini del calcolo del TFR

<p>Nella retribuzione annuale, salvo diversa previsione della contrattazione collettiva, vanno computate tutte lesomme, compreso l’equivalente delle prestazioni in natura, corrisposte in dipendenza del rapporto di lavoro a titolo non occasionale e con esclusione dei rimborsi spese (A)</p> Signup and view all the answers

L'anticipazione del TFR

<p>Può essere chiesta dal lavoratore con almeno 8 anni di servizio presso lo stesso datore in pendenza del rapporto, inmisura non superiore al 70 % del trattamento già maturato nel rispetto di alcuni limiti (A)</p> Signup and view all the answers

L'anticipazione del TFR per acquisto prima casa

<p>Può essere ottenuta in presenza di due requisiti: l’obiettiva correlazione tra l’acquisto e la richiesta di anticipazionee la sussistenza di un certo carattere di attualità; la casa deve essere destinata all’abituale dimora del lavoratore e non è quindi indispensabile che sia vicina al luogo di lavoro (A)</p> Signup and view all the answers

Il fondo di garanzia per il TFR

<p>È alimentato dai contributi datoriali ed è destinato a sostituire il datore di lavoro nell’erogazione del TFR in alcuni casi di insolvenza o di inadempienza (A)</p> Signup and view all the answers

L'anticipazione del TFR in previdenza complementare

<p>Può avvenire in qualsiasi momento e a prescindere da qualsiasi permanenza minima nel Fondo per sostenere spesesanitarie a seguito di gravissime situazioni relative a sé, al coniuge e ai figli e per terapie e interventi straordinari riconosciuti dalle competenti strutture pubbliche (A)</p> Signup and view all the answers

L’inderogabilità dei trattamenti minimi

<p>È garantita nella fase genetica di instaurazione del rapporto attraverso il divieto di sottoscrivere accordi peggiorativirispetto alla disciplina legislativa inderogabile, e nella fase funzionale, attraverso la possibilità di disporre, tramiterinuncia o transazione, dei diritti inderogabili maturati nel corso dello svolgimento del rapporto (A)</p> Signup and view all the answers

Le rinunzie e le transazioni invalide

<p>Decorsi sei mesi acquisiscono validità e la disposizione dei propri diritti si intende effettuata (A)</p> Signup and view all the answers

Le rinunzie e le transazioni di cui all'art. 2113 c.c.

<p>Riguardano solo i diritti già maturati dal lavoratore, ossia quelli già entrati nel patrimonio del lavoratore (A)</p> Signup and view all the answers

La quietanza liberatoria rilasciata a saldo

<p>Costituisce, di regola, una semplice manifestazione del convincimento soggettivo dell'interessato di esseresoddisfatto di tutti i suoi diritti, e che pertanto concreta una dichiarazione di scienza priva di alcuna efficacia negoziale (A)</p> Signup and view all the answers

Le rinunzie e transazioni stipulate in sedi protette

<p>Sono inoppugnabili unicamente qualora sottoscritte dinanzi al giudice (C)</p> Signup and view all the answers

I termini di decadenza

<p>Costituiscono una limitazione all’esercizio dei propri diritti, considerato che alla loro scadenza i diritti si estinguono. Non sono soggetti a interruzione, né a sospensione, salvo che in quest’ultimo caso non sia previsto altrimenti (A)</p> Signup and view all the answers

Il termine di decadenza per l'impugnazione del contratto a termine

<p>È pari a 180 giorni dalla scadenza del termine del contratto per quella stragiudiziale e 180 giorni decorrenti dall'impugnazione stragiudiziale per il deposito del ricorso giudiziale (A)</p> Signup and view all the answers

La prescrizione ordinaria

<p>È pari a 10 anni ed è prevista per il diritto alla qualifica, il diritto al risarcimento del danno contrattuale, il diritto apercepire voci retributive di natura non periodica, ovvero le erogazioni una tantum, il diritto al risarcimento del danno per omissione contributiva (A)</p> Signup and view all the answers

Il diritto dei prestatori di lavoro, per le retribuzioni

<p>È soggetto a una prescrizione estintiva di 5 anni e a una prescrizione presuntiva di 3 anni (A)</p> Signup and view all the answers

La prescrizione quinquennale nel diritto del lavoro

<p>Secondo Cass.26246/2022, per tutti quei diritti di carattere retributivo che non siano prescritti al momento dientrata in vigore della L. n. 92 del 2012, decorre dalla cessazione del rapporto di lavoro (A)</p> Signup and view all the answers

Il mancato rispetto delle fasce di reperibilità

<p>Salvo giustificato motivo di allontanamento dal domicilio, comporta la perdita del trattamento economico fino a dieci giorni e la riduzione dello stesso alla metà per l’ulteriore periodo (A)</p> Signup and view all the answers

L'obbligo di reperibilità

<p>In tutti i settori va rispettato nella fascia 10-12 / 17-19 di ogni giorno anche festivo, salvo che l’assenza dal lavorosia riconducibile a patologie gravi che richiedano terapie salvavita oppure a stati patologici sottesi o connessi a una situazione di grave invalidità riconosciuta (A)</p> Signup and view all the answers

L'indennità di malattia

<p>È pari al 50% della retribuzione media giornaliera dal 4° al 20° giorno e al 66,66% (pari a due terzi) dal 21° al180° giorno (A)</p> Signup and view all the answers

Il periodo di comporto

<p>Può essere secco, riguardante un unico episodio morboso, per sommatoria o improprio, relativo a vari episodi di malattia susseguitisi in un dato arco di tempo (A)</p> Signup and view all the answers

La malattia e l'infortunio

<p>Sospendono in ogni caso la decorrenza del periodo di preavviso in caso di licenziamento (A)</p> Signup and view all the answers

Il congedo di maternità

<p>Può essere goduto per intero anche solo dopo il parto (A)</p> Signup and view all the answers

Le lavoratrici gestanti che si trovino, all’inizio del periodo di congedo di maternità, sospese e assenti dal lavoro senza retribuzione

<p>Di norma, godono dell'indennità di maternità purché tali eventi non si siano verificati da più di 60 giorni (A)</p> Signup and view all the answers

Durante il periodo di gravidanza

<p>È vietato adibire le lavoratrici al trasporto e al sollevamento di pesi, nonché a lavori pericolosi, faticosi ed insalubri (A)</p> Signup and view all the answers

Al termine del congedo di maternità

<p>Le lavoratrici possono rinunciare a rientrare nella stessa unità produttiva ove erano occupate all'inizio del periodo di gravidanza o in altra ubicata nel medesimo comune (A)</p> Signup and view all the answers

Il licenziamento intimato alla lavoratrice nel periodo che va dall’inizio del periodo di gravidanza fino al compimento di un anno di età del bambino

<p>È nullo salvo i casi di colpa grave costituente giusta causa; cessazione dell’intera attività aziendale; esito negativo della prova; scadenza del termine (A)</p> Signup and view all the answers

Il congedo di paternità

<p>Può essere obbligatorio o alternativo (A)</p> Signup and view all the answers

Il congedo di paternità alternativo

<p>Consiste nell'astensione dal lavoro per tutta la durata del congedo di maternità o per la parte residua che sarebbespettata alla lavoratrice, con le stesse tutele e lo stesso trattamento economico (80 % della retribuzione), ma limitatamente ad alcuni casi gravi (A)</p> Signup and view all the answers

I congedi parentali

<p>Non possono complessivamente eccedere il limite di dieci mesi, ma il diritto di astenersi dal lavoro compete a ognigenitore per un periodo (continuativo o frazionato) non superiore a 6 mesi (A)</p> Signup and view all the answers

L'indennità per congedo parentale

<p>È pari al 30% della retribuzione fino al 12° anno di vita del bambino (A)</p> Signup and view all the answers

Il permesso per malattia del figlio

<p>È non retribuito ed è riconosciuto nei primi 3 anni di vita per tutta la durata della malattia; dai 3 agli 8 anni, nel limite di 5 giorni lavorativi all’anno (A)</p> Signup and view all the answers

Flashcards

Unconstitutional Compensation

A contract clause stipulating payment that violates the constitutional parameters of Article 36 will be declared null and void. A judge will then adjust the compensation amount.

Constitutional Compensation Principles

Sufficient compensation must be adequate, not just to meet the bare minimum, but enough for a decent living for the worker and family; proportionality emphasizes work quality and quantity for appropriate pay.

Piece Rate/Cottimo

Compensation based on output. It focuses on the amount of work produced, not the overall result.

Employee Ownership/Stock Options

Employees of companies or subsidiaries can receive company shares/financial instruments, tied to profits, for a stake in the company's success.

Signup and view all the flashcards

Contingency Pay

Now often a fixed sum included in the base pay.

Signup and view all the flashcards

TFR Calculation (Annual Leave)

All salary and benefits (excluding reimbursements) are counted in annual salary calculations, unless otherwise stated in collective agreements.

Signup and view all the flashcards

TFR Advance

Employees with at least 8 years of service can request up to 70% of their already accrued TFR during their employment.

Signup and view all the flashcards

TFR Advance (Home Purchase)

Requires a direct link between the home purchase and the advance, and the intention to live in the home.

Signup and view all the flashcards

TFR Guarantee Fund

Funded by employer contributions, it steps in for employers to pay TFR in cases of insolvency.

Signup and view all the flashcards

TFR Advance (Supplementary Pension)

Can be accessed anytime for health emergencies or extraordinary interventions for self, spouse, or children.

Signup and view all the flashcards

Minimun Treatment Non-Negotiability

Protects minimum standards during employment start-up and functioning, preventing worse conditions and allowing for rights negotiations.

Signup and view all the flashcards

Invalid Renunciations & Settlements

Validity achieved after six months; exercising rights is considered valid after this period.

Signup and view all the flashcards

Article 2113 Agreements

Apply only to already-earned employee rights.

Signup and view all the flashcards

Release of Claim Settlement

Usually a statement of satisfaction, lacking legal force, not a binding contract.

Signup and view all the flashcards

Protected Rights Settlements Validity

Agreements before a judge are the only ones considered incontestable.

Signup and view all the flashcards

Statutory Time Limits

Restrict rights' exercise. These expire at certain points, with no interruption or suspension, except in case of law provision.

Signup and view all the flashcards

Contract Termination Time Limit

180 days from contract expiry for out-of-court challenges and after out-of-court actions for court filings.

Signup and view all the flashcards

General Statute of Limitations

10 years, applies to eligibility, contractual damage claims, one-time payments, contribution issues.

Signup and view all the flashcards

Worker's Compensation Limitation

5 years for claims;3 years for presumed.

Signup and view all the flashcards

5-Year Compensation Limitation

(Post 2012 Law) For non-prescribed 2012 Law compensation cases, the limitation period starts from employment termination.

Signup and view all the flashcards

Unacceptable Availability Gaps

Loss of payment, up to 10 days without proper reasons for absence; and half payment for more than 10 days.

Signup and view all the flashcards

Mandatory Availability

Applies even weekends, usually within a particular time frame of the day due to specific circumstances.

Signup and view all the flashcards

Sickness Pay Structure

50% of daily salary from day 4 to day 20, 66.67% from day 21 to day 180.

Signup and view all the flashcards

Medical Leave Types

Single illness, aggregated illness, and improper illness types exist, and they differ based on causes.

Signup and view all the flashcards

Medical Leave Impact on Notice Period

Medical leave and injuries stop the pre-termination notice period for employees.

Signup and view all the flashcards

Maternity leave coverage

Full maternity leave, even shortly after child birth is possible.

Signup and view all the flashcards

Maternity Leave Pay (Pre-Suspension)

Eligible for pay if suspended pre-childbirth (less than 60 days)

Signup and view all the flashcards

Pregnancy Work Restrictions

Lifting heavy objects, dangerous tasks or unhealthy jobs are forbidden during pregnancy.

Signup and view all the flashcards

Postpartum Employment

Employees can choose employment in a different area of the same city post-maternity.

Signup and view all the flashcards

Employment Termination (Pregnancy Period)

Terminations during pregnancy/first year are invalid, unless significant fault exists.

Signup and view all the flashcards

Paternity Leave

Paternity leave can be mandatory or alternative.

Signup and view all the flashcards

Alternative Paternity Leave

Taking leave during the whole or a remainder of the maternity leave timeframe. Covered at 80% of normal pay.

Signup and view all the flashcards

Parental Leave Limits

Total parental leave maximum 10 months. Each parent can take 6 continuous or split months of leave.

Signup and view all the flashcards

Parental Leave Pay

30% of salary until child turns 12.

Signup and view all the flashcards

Child Illness Leave

Non-paid leave for up to 3 years of child's life for all sickness duration; 5 days annual leave (3-8 years).

Signup and view all the flashcards

More Like This

Use Quizgecko on...
Browser
Browser