Microangiopatie Trombotiche: Eziologia e Trattamento
6 Questions
0 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Qual è una caratteristica delle microangiopatie trombotiche?

  • Diminuzione della funzionalità renale (correct)
  • Nessuna delle precedenti
  • Tassi di incidenza elevati
  • Frammentazione degli emazie (correct)

Le microangiopatie trombotiche sono patologie comuni nella pratica clinica.

False (B)

Qual è il tasso di mortalità della porpora trombotica trombocitopenica senza intervento immediato?

90%

La porpora trombotica trombocitopenica è caratterizzata dalla presenza di schistociti nel _____

<p>sangue periferico</p> Signup and view all the answers

Abbina le seguenti cause di microangiopatia alle loro categorie:

<p>Difetti a carico della metalloproteasi ADAMTS-13 = Ereditarie Formazione di anticorpi verso ADAMTS-13 = Acquisite Patologie autoimmuni = Secondarie Infezioni come E.Coli e HIV = Infettive</p> Signup and view all the answers

Quale è un esempio di forma secondaria di microangiopatia?

<p>Complicanza del trapianto di cellule staminali (D)</p> Signup and view all the answers

Study Notes

Microangiopatie Trombotiche

  • Le Microangiopatie Trombotiche (MAT) sono un gruppo di patologie rare che colpiscono il microcircolo.

  • Le MAT sono un'emergenza medica a causa della loro gravità e dell'elevata mortalità.

  • Le MAT si caratterizzano per:

    • Anemia microangiopatica (negativa a test di Coombs)
    • Piastrinopenia
    • Trombi nel microcircolo, causando danni ai tessuti e potenzialmente insufficienza multiorgano (MOF) e morte
    • Danno renale variabile.

Eziologia delle MAT

  • Ereditarie:

    • Difetti nella metalloproteasi ADAMTS-13
    • Alterazioni congenite nei geni che codificano per proteine o fattori coinvolti nel complemento o nell'attività antitrombotica.
    • Esempi: PTT familiare (forma ereditaria)
  • Acquisite:

    • Anticorpi contro ADAMTS-13
    • Anticorpi contro il complemento
  • Secondarie:

    • Altre patologie
    • Farmaci
    • Trapianto di cellule staminali ematopoietiche
    • Ipertensione
    • Malattie autoimmuni
    • Tumori
  • Infettive:

    • E.Coli (tipico della SEU)
    • HIV
    • Pneumococco

Tipi di MAT

  • Porpora Trombotica Trombocitopenica (PTT) o Malattia di Moschowitz
  • Sindrome Emolitico Uremica (SEU)

Porpora Trombotica Trombocitopenica (PTT)

  • La PTT è una MAT che rappresenta un'emergenza medica.

  • La PTT presenta una mortalità del 90% se non trattata tempestivamente.

  • La PTT si manifesta con schistociti, anemia, piastrinopenia e formazione di trombi nel microcircolo.

Patogenesi della PTT

  • La PTT deriva da un'alterazione dell'attività della metalloproteasi ADAMTS-13.

  • L'ADAMTS-13 normalmente frammenta i multimeri del fattore di Von Willebrand (VWf), regolando la coagulazione.

  • Quando l'ADAMTS-13 è difettoso, i grandi multimeri di VWf si accumulano nel microcircolo.

  • Questi multimeri pro-trombotici intrappolano piastrine, globuli rossi e fattori della coagulazione, causando trombi che bloccano il microcircolo.

  • La trombosi porta a danni tissutali ischemici e distruzione dei globuli rossi (frammentazione e formazione di schistociti).

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Related Documents

Ematologia Unito 2-299-310 PDF

Description

Questo quiz esplora le Microangiopatie Trombotiche, patologie rare che colpiscono il microcircolo e presentano complicazioni gravi. Verranno analizzate le eziologie sia ereditarie che acquisite, le manifestazioni cliniche e l'importanza della diagnosi precoce. Scopri di più su questa emergenza medica e le sue implicazioni.

More Like This

Use Quizgecko on...
Browser
Browser