Meccanismi di Difesa e Freud
16 Questions
2 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Qual è la funzione principale dei meccanismi di difesa?

  • Semplificare le decisioni quotidiane
  • Gestire l'angoscia derivata da conflitti interni (correct)
  • Regolare il conflitto esterno
  • Aumentare le emozioni positive
  • In quale ambito psicologico sono nati i meccanismi di difesa?

  • Comportamentismo
  • Psicoanalisi (correct)
  • Cognitivismo
  • Psicologia sociale
  • Qual è il primo meccanismo di difesa descritto da Freud?

  • Regressione
  • Isolamento
  • Rimozione (correct)
  • Introiezione
  • Come vengono classificati i meccanismi di difesa nella loro gerarchia?

    <p>In base alla loro adattività (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale di questi NON è considerato un meccanismo di difesa?

    <p>Procrastinazione (C)</p> Signup and view all the answers

    Cosa implica la teoria della regolazione emotiva riguardo ai meccanismi di difesa?

    <p>Sono parte della gestione automatica delle emozioni (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è un esempio di meccanismo di difesa descritto da Freud oltre alla rimozione?

    <p>Regressione (B)</p> Signup and view all the answers

    Quanti meccanismi di difesa ci sono secondo il modello golf-standard?

    <p>30 (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale affermazione riguarda correttamente i meccanismi di difesa secondo Anna Freud?

    <p>Sono classificati in base a criteri specifici. (C)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la principale distinzione che Melanie Klein aiuta a comprendere nei bambini?

    <p>Tra il seno buono e quello cattivo. (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale criterio non è menzionato da Otto Kernberg per valutare la maturità della personalità?

    <p>Capacità di adattamento. (B)</p> Signup and view all the answers

    Che aspetto distingue George nella sua classificazione delle difese?

    <p>Una gerarchia di meccanismi di difesa. (C)</p> Signup and view all the answers

    Secondo Phebe Cramer, cosa determina l'uso dei meccanismi di difesa?

    <p>Il livello evolutivo della persona. (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale affermazione è corretta riguardo ai meccanismi di difesa secondo J.C’è?

    <p>Organizza la teoria di Vaillant in 7 livelli. (C)</p> Signup and view all the answers

    Come definisce Phebe Cramer i meccanismi di difesa?

    <p>Attraverso criteri specifici come inconscio e stabilità. (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale aspetto non viene affrontato attraverso i meccanismi di difesa secondo Melanie Klein?

    <p>La capacità di riconciliarsi con il passato. (D)</p> Signup and view all the answers

    Flashcards

    Meccanismi di difesa

    Processi automatici che l'individuo utilizza per gestire l'angoscia derivante da conflitti interni o situazioni stressanti.

    Funzione dei meccanismi di difesa

    Proteggere dall'angoscia e aiutare a gestire le situazioni problematiche.

    Adattabilità dei meccanismi di difesa

    Livello di efficacia di un meccanismo di difesa nella gestione dell'adattamento.

    Gerarchia dei meccanismi di difesa

    Classificazione dei meccanismi di difesa in base alla loro adattività, dal meno al più maturo.

    Signup and view all the flashcards

    Rimozione (Freud)

    Meccanismo di difesa che sposta un conflitto interno nell'inconscio per ripristinare l'equilibrio.

    Signup and view all the flashcards

    Regolazione emotiva

    Modo in cui l'individuo gestisce le proprie emozioni.

    Signup and view all the flashcards

    Modello golf-standard

    Strumento per studiare la gerarchia dei meccanismi di difesa.

    Signup and view all the flashcards

    Conflitti interni

    Tensioni o discrepanze all'interno della psiche di un individuo.

    Signup and view all the flashcards

    Anna Freud e le difese

    Anna Freud ha proposto una classificazione delle difese basata su quattro criteri: intensità, adeguatezza all'età, reversibilità ed equilibrio.

    Signup and view all the flashcards

    Difese primitive di Melanie Klein

    Melanie Klein ha introdotto il concetto di difese primitive che si manifestano nelle prime fasi di sviluppo, come la scissione (distinguere il seno buono da quello cattivo).

    Signup and view all the flashcards

    Otto Kernberg e la maturità della personalità

    Kernberg ha individuato tre criteri per valutare la maturità della personalità: integrazione dell'identità, esame della realtà e meccanismi di difesa.

    Signup and view all the flashcards

    George Vaillant e la gerarchia delle difese

    Vaillant ha proposto una gerarchia di difese in quattro livelli, classificandole in base al livello di adattività (da meno a più mature).

    Signup and view all the flashcards

    Phebe Cramer e i meccanismi di difesa

    Cramer ha definito sei criteri per identificare i meccanismi di difesa: inconsci, risposta a una minaccia psichica, gestione di effetti avversi, stabilità, adattamento e identificabilità.

    Signup and view all the flashcards

    J.C. e la classificazione a 7 livelli

    J.C. ha ampliato la teoria di Vaillant, creando una classificazione a 7 livelli di difese, descrivendo la loro funzione e gerarchia. Ha sviluppato la Defense Mechanisms Rating Scales.

    Signup and view all the flashcards

    Come funzionano le difese?

    I meccanismi di difesa impediscono agli impulsi e ai desideri potenzialmente dannosi di trovare espressione nell'azione, escludendo dalla coscienza idee e sentimenti che genererebbero angoscia.

    Signup and view all the flashcards

    Differenza tra difese mature e immature

    Le difese mature sono più adattive e consentono una gestione flessibile della realtà, mentre le difese immature possono essere disadattive e creare problemi nella vita quotidiana.

    Signup and view all the flashcards

    Study Notes

    Meccanismi di Difesa

    • Sono strategie di regolazione emotiva implicite
    • Processi automatici per gestire l'angoscia da conflitti interni o situazioni stressanti
    • Organizzati gerarchicamente per funzione difensiva e maturità/adattività
    • La Defense Mechanisms Rating Scales (DMRS) è uno strumento per valutare i meccanismi di difesa, considerato standard
    • La DMRS valuta 30 difese in 7 livelli gerarchici, da meno a più adattive

    Le Difese secondo Freud

    • La rimozione è un meccanismo per risolvere conflitti interni spostandoli nell'inconscio
    • Ha introdotto altri meccanismi come regressione, formazione reattiva, isolamento, annullamento retroattivo, proiezione, introiezione, rivolgimento contro se stessi, trasformazione nel contrario
    • Le difese impediscono a impulsi potenzialmente dannosi di manifestarsi

    Le Difese secondo Anna Freud

    • Enfatizza l'aspetto adattivo dei meccanismi di difesa
    • Introduce sublimazione, identificazione con l'aggressore e altruismo
    • Classifica le difese lungo una linea evolutiva-maturativa basata su intensità, adeguatezza all'età, reversibilità ed equilibrio tra difese

    Le Difese secondo Melanie Klein

    • Definisce psicotici i meccanismi di difesa primitivi che proteggono dal conflitto istinto di morte
    • I meccanismi non solo proteggono dall'angoscia, ma organizzano la vita psichica
    • Meccanismi primitivi come diniego, scissione, proiezione e identificazione proiettiva si manifestano nelle prime fasi dello sviluppo

    Le Difese secondo Otto Kernberg

    • Definisce i meccanismi di difesa come fenomeni intrapsichici che gestiscono conflitti
    • Difese di alto livello (rimozione, formazione reattiva, isolamento, annullamento retroattivo, intellettualizzazione, razionalizzazione) proteggono l'Io
    • Difese di basso livello (scissione, proiezione, onnipotenza, svalutazione, idealizzazione primitiva, identificazione proiettiva, diniego) separano esperienze contrastanti del Sé e delle altre persone

    Le Difese secondo George Vaillant

    • I meccanismi di difesa reagiscono a turbamenti provenienti da bisogni istintuali, mondo esterno, coscienza morale e relazioni
    • Classifica i meccanismi secondo un continuum di maturità/immaturità e salute/patologia
    • 4 livelli: psicotiche, immature, nevrotiche, mature (altruismo, umorismo, repressione, anticipazione, sublimazione)

    Le Difese secondo Phebe Cramer

    • L'utilizzo di un meccanismo dipende dal livello evolutivo e dalla complessità cognitiva
    • 6 criteri: inconscio, risposta a minaccia psichica, gestione di affetti negativi, stabilità, adattamento, identificabilità

    Le Difese secondo J. Christopher Perry

    • Rielabora la teoria di Vaillant in un modello gerarchico dei meccanismi di difesa empiricamente derivato
    • 30 meccanismi di difesa organizzati in 7 livelli e 3 categorie
    • Sviluppa la Defense Mechanisms Rating Scales (DMRS) per la valutazione empirica usando trascritti di interviste

    Strumenti di nuova generazione

    • Vengono sviluppati strumenti per la valutazione delle difese, basati sulla DMRS, come DMRS-Q, DMRS-Q-C, DMRS-SR-30

    Studying That Suits You

    Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

    Quiz Team

    Related Documents

    Description

    Scopri i meccanismi di difesa psicologici e le loro funzioni. Analizza le teorie di Freud e Anna Freud su come questi meccanismi aiutano a risolvere conflitti interni e a gestire lo stress. Un quiz interessante per approfondire la psicologia delle difese emotive.

    More Like This

    Use Quizgecko on...
    Browser
    Browser