Podcast
Questions and Answers
Qual è il termine massimo per impugnare il trasferimento del lavoratore dopo aver ricevuto la comunicazione scritta?
Qual è il termine massimo per impugnare il trasferimento del lavoratore dopo aver ricevuto la comunicazione scritta?
- 30 giorni
- 90 giorni
- 60 giorni (correct)
- 120 giorni
Cosa deve seguire all'impugnazione di un trasferimento per essere considerata valida?
Cosa deve seguire all'impugnazione di un trasferimento per essere considerata valida?
- Invio di una lettera di disdetta
- Deposito di un ricorso entro 90 giorni
- Richiesta di conciliazione entro 180 giorni
- Deposito del ricorso entro 180 giorni (correct)
Qualora la conciliazione o l'arbitrato vengano rifiutati, entro quanto tempo deve essere depositato il ricorso al giudice?
Qualora la conciliazione o l'arbitrato vengano rifiutati, entro quanto tempo deve essere depositato il ricorso al giudice?
- 90 giorni dal rifiuto
- 30 giorni dalla comunicazione
- 60 giorni dal rifiuto o dal mancato accordo (correct)
- 180 giorni dal rifiuto
A quali trasferimenti si applicano i termini di impugnazione previsti dall'art. 6 della l.n. 604/1966?
A quali trasferimenti si applicano i termini di impugnazione previsti dall'art. 6 della l.n. 604/1966?
Che cosa deve avvenire dopo l'impugnazione affinché sia considerata efficace?
Che cosa deve avvenire dopo l'impugnazione affinché sia considerata efficace?
Quale affermazione rispecchia correttamente la natura dell'indennità di trasferta secondo la giurisprudenza?
Quale affermazione rispecchia correttamente la natura dell'indennità di trasferta secondo la giurisprudenza?
In che misura incide l'indennità qualificabile come diaria sul calcolo dell'indennità di anzianità?
In che misura incide l'indennità qualificabile come diaria sul calcolo dell'indennità di anzianità?
Quale norma viene menzionata in relazione all'inclusione delle somme retributive?
Quale norma viene menzionata in relazione all'inclusione delle somme retributive?
Quali istituti retributivi indiretti sono influenzati dall'indennità di trasferta?
Quali istituti retributivi indiretti sono influenzati dall'indennità di trasferta?
Secondo la giurisprudenza, quale ruolo ha l'indennità di trasferta nel calcolo del compenso per festività?
Secondo la giurisprudenza, quale ruolo ha l'indennità di trasferta nel calcolo del compenso per festività?
Quale diritto ha la persona disabile in situazione di gravità riguardo alla scelta della sede di lavoro?
Quale diritto ha la persona disabile in situazione di gravità riguardo alla scelta della sede di lavoro?
Chi ha diritto di scegliere la sede di lavoro più vicina al domicilio della persona da assistere?
Chi ha diritto di scegliere la sede di lavoro più vicina al domicilio della persona da assistere?
Qual è uno dei limiti al trasferimento dei dirigenti delle RSA o RSU?
Qual è uno dei limiti al trasferimento dei dirigenti delle RSA o RSU?
In caso di mancanza dei genitori, chi ha diritto di scegliere la sede di lavoro per la persona disabile?
In caso di mancanza dei genitori, chi ha diritto di scegliere la sede di lavoro per la persona disabile?
Quale diritto hanno i lavoratori padri durante il congedo di paternità?
Quale diritto hanno i lavoratori padri durante il congedo di paternità?
Qual è la ragione principale per la quale un lavoratore può essere trasferito per incompatibilità ambientale?
Qual è la ragione principale per la quale un lavoratore può essere trasferito per incompatibilità ambientale?
In quale situazione le lavoratrici madri possono rientrare nella loro unità produttiva originale?
In quale situazione le lavoratrici madri possono rientrare nella loro unità produttiva originale?
Quali requisiti devono mancare affinché si possa riconoscere il diritto di scelta della sede di lavoro?
Quali requisiti devono mancare affinché si possa riconoscere il diritto di scelta della sede di lavoro?
Cosa stabilisce l'articolo 56 del d.lgs.N. 151/2001 riguardo al congedo di paternità?
Cosa stabilisce l'articolo 56 del d.lgs.N. 151/2001 riguardo al congedo di paternità?
Quale affermazione è vera riguardo alla legittimità del trasferimento del lavoratore?
Quale affermazione è vera riguardo alla legittimità del trasferimento del lavoratore?
Quale articolo del codice civile è menzionato riguardo alle esigenze tecniche, organizzative e produttive per il trasferimento lavorativo?
Quale articolo del codice civile è menzionato riguardo alle esigenze tecniche, organizzative e produttive per il trasferimento lavorativo?
Quali situazioni beneficiano delle stesse disposizioni riguardanti il trasferimento?
Quali situazioni beneficiano delle stesse disposizioni riguardanti il trasferimento?
Quale articolo riguarda il trasferimento dei dirigenti delle RSA o RSU?
Quale articolo riguarda il trasferimento dei dirigenti delle RSA o RSU?
Qual è la principale caratteristica del trasferimento del lavoratore per ragioni soggettive?
Qual è la principale caratteristica del trasferimento del lavoratore per ragioni soggettive?
Cosa deve accadere prima di disporre il trasferimento dei dirigenti delle RSA o RSU?
Cosa deve accadere prima di disporre il trasferimento dei dirigenti delle RSA o RSU?
Quale dei seguenti non è un diritto riconosciuto ai lavoratori in congedo?
Quale dei seguenti non è un diritto riconosciuto ai lavoratori in congedo?
Qual è la principale differenza tra trasfertismo e trasferta?
Qual è la principale differenza tra trasfertismo e trasferta?
Cosa implica il trasfertismo nel contesto lavorativo?
Cosa implica il trasfertismo nel contesto lavorativo?
In quali casi il lavoratore è considerato un trasfertista?
In quali casi il lavoratore è considerato un trasfertista?
La trasferta viene considerata una condizione eccezionale in quale dei seguenti casi?
La trasferta viene considerata una condizione eccezionale in quale dei seguenti casi?
Qual è un fattore chiave per la definizione di trasfertismo?
Qual è un fattore chiave per la definizione di trasfertismo?
Quali sono le due componenti che possono essere ravvisate nell'indennità di trasferta?
Quali sono le due componenti che possono essere ravvisate nell'indennità di trasferta?
In quale caso il relativo emolumento ha natura esclusivamente retributiva?
In quale caso il relativo emolumento ha natura esclusivamente retributiva?
Chi è responsabile della determinazione quantitativa dell'indennità di trasferta?
Chi è responsabile della determinazione quantitativa dell'indennità di trasferta?
Qual è un elemento che può indicare una natura parzialmente retributiva nell'indennità di trasferta?
Qual è un elemento che può indicare una natura parzialmente retributiva nell'indennità di trasferta?
Qual è la giurisprudenza prevalente riguardo la natura dell'indennità di trasferta?
Qual è la giurisprudenza prevalente riguardo la natura dell'indennità di trasferta?
Secondo la giurisprudenza, quale delle seguenti affermazioni è corretta riguardo le spese sostenute dal lavoratore in trasferta?
Secondo la giurisprudenza, quale delle seguenti affermazioni è corretta riguardo le spese sostenute dal lavoratore in trasferta?
Quale sentenza stabilisce che il pagamento a cadenza fissa possa indicare una natura parzialmente retributiva dell'emolumento?
Quale sentenza stabilisce che il pagamento a cadenza fissa possa indicare una natura parzialmente retributiva dell'emolumento?
Cosa intende il datore di lavoro con il termine trasferta?
Cosa intende il datore di lavoro con il termine trasferta?
Qual è una delle conseguenze derivanti dalla natura dell'indennità di trasferta?
Qual è una delle conseguenze derivanti dalla natura dell'indennità di trasferta?
Quale delle seguenti affermazioni circa l'indennità di trasferta è corretta?
Quale delle seguenti affermazioni circa l'indennità di trasferta è corretta?
In base alla contrattazione collettiva, chi ha diritto all'indennità di trasferta?
In base alla contrattazione collettiva, chi ha diritto all'indennità di trasferta?
Qual è un aspetto rilevante nella definizione della natura dell'indennità di trasferta?
Qual è un aspetto rilevante nella definizione della natura dell'indennità di trasferta?
Quale è uno dei possibili trattamenti fiscali da applicare alle somme corrisposte per trasferte?
Quale è uno dei possibili trattamenti fiscali da applicare alle somme corrisposte per trasferte?
In quale misura l'indennità qualificabile come diaria influisce sul calcolo della tredicesima mensilità secondo il contratto collettivo nazionale del lavoro per l'industria metalmeccanica privata?
In quale misura l'indennità qualificabile come diaria influisce sul calcolo della tredicesima mensilità secondo il contratto collettivo nazionale del lavoro per l'industria metalmeccanica privata?
Quale affermazione è corretta riguardo all'indennità di trasferta secondo la giurisprudenza?
Quale affermazione è corretta riguardo all'indennità di trasferta secondo la giurisprudenza?
Quale istituto retributivo indiretto è influenzato dall'indennità di trasferta secondo le norme indicate?
Quale istituto retributivo indiretto è influenzato dall'indennità di trasferta secondo le norme indicate?
Qual è una delle caratteristiche della nozione di retribuzione nel contesto del contratto collettivo nazionale del lavoro per l'industria metalmeccanica privata?
Qual è una delle caratteristiche della nozione di retribuzione nel contesto del contratto collettivo nazionale del lavoro per l'industria metalmeccanica privata?
Secondo la giurisprudenza, quale dei seguenti emolumenti ha natura retributiva nel contesto dell'indennità di trasferta?
Secondo la giurisprudenza, quale dei seguenti emolumenti ha natura retributiva nel contesto dell'indennità di trasferta?
Quali delle seguenti affermazioni rappresentano una condizione necessaria per il trasferimento di un lavoratore secondo l'art. 2103 c.c.?
Quali delle seguenti affermazioni rappresentano una condizione necessaria per il trasferimento di un lavoratore secondo l'art. 2103 c.c.?
Cosa si intende per 'trasferimento del lavoratore' secondo la definizione fornita?
Cosa si intende per 'trasferimento del lavoratore' secondo la definizione fornita?
Quale affermazione è vera riguardo alla natura del trasferimento del lavoratore?
Quale affermazione è vera riguardo alla natura del trasferimento del lavoratore?
Secondo l'art. 2103, comma 8, c.c., in quali circostanze è vietato trasferire un lavoratore?
Secondo l'art. 2103, comma 8, c.c., in quali circostanze è vietato trasferire un lavoratore?
Qual è uno degli aspetti fondamentali che caratterizzano il trasferimento di un lavoratore?
Qual è uno degli aspetti fondamentali che caratterizzano il trasferimento di un lavoratore?
Qual è la principale implicazione legale se un lavoratore viene trasferito senza le dovute ragioni comprovate?
Qual è la principale implicazione legale se un lavoratore viene trasferito senza le dovute ragioni comprovate?
Quale distinzione è importante riguardo al trasferimento del lavoratore?
Quale distinzione è importante riguardo al trasferimento del lavoratore?
Perché l'art. 22 del Stat.lav. è rilevante nel contesto del trasferimento del lavoratore?
Perché l'art. 22 del Stat.lav. è rilevante nel contesto del trasferimento del lavoratore?
Quale delle seguenti affermazioni è corretta riguardo alla determinazione del luogo di lavoro?
Quale delle seguenti affermazioni è corretta riguardo alla determinazione del luogo di lavoro?
Cosa deve fornire il datore di lavoro riguardo al luogo di prestazione lavorativa secondo la normativa vigente?
Cosa deve fornire il datore di lavoro riguardo al luogo di prestazione lavorativa secondo la normativa vigente?
In assenza di un luogo di lavoro fisso, quale comunicazione deve fare il datore di lavoro al lavoratore?
In assenza di un luogo di lavoro fisso, quale comunicazione deve fare il datore di lavoro al lavoratore?
Quale principio è alla base della determinazione del luogo di adempimento della prestazione lavorativa?
Quale principio è alla base della determinazione del luogo di adempimento della prestazione lavorativa?
Secondo l'art. 1182, comma 1, c.c., come può essere determinato il luogo di adempimento della prestazione lavorativa?
Secondo l'art. 1182, comma 1, c.c., come può essere determinato il luogo di adempimento della prestazione lavorativa?
Quali sono le condizioni necessarie affinché il datore di lavoro possa trasferire un lavoratore?
Quali sono le condizioni necessarie affinché il datore di lavoro possa trasferire un lavoratore?
Quale dei seguenti non è un metodo per determinare il luogo di lavoro in mancanza di un accordo diretto?
Quale dei seguenti non è un metodo per determinare il luogo di lavoro in mancanza di un accordo diretto?
Quale di queste affermazioni è corretta riguardo agli obblighi del datore di lavoro per il trasferimento del lavoratore?
Quale di queste affermazioni è corretta riguardo agli obblighi del datore di lavoro per il trasferimento del lavoratore?
Qual è una delle circostanze che può influenzare la determinazione del luogo di esecuzione della prestazione lavorativa?
Qual è una delle circostanze che può influenzare la determinazione del luogo di esecuzione della prestazione lavorativa?
Cosa deve provare il datore di lavoro in caso di contesa sul trasferimento del lavoratore?
Cosa deve provare il datore di lavoro in caso di contesa sul trasferimento del lavoratore?
Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo all'informativa scritta che deve fornire il datore di lavoro?
Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo all'informativa scritta che deve fornire il datore di lavoro?
Qual è la funzione principale di un giudice nel caso di un trasferimento contestato?
Qual è la funzione principale di un giudice nel caso di un trasferimento contestato?
Quale affermazione rispecchia la responsabilità del datore di lavoro secondo la legislazione attuale riguardo alle modifiche delle informazioni lavorative?
Quale affermazione rispecchia la responsabilità del datore di lavoro secondo la legislazione attuale riguardo alle modifiche delle informazioni lavorative?
Qual è il compito del datore di lavoro per dimostrare la legittimità del trasferimento?
Qual è il compito del datore di lavoro per dimostrare la legittimità del trasferimento?
Secondo la giurisprudenza, quali principi devono essere rispettati nel trasferimento di un gran numero di dipendenti?
Secondo la giurisprudenza, quali principi devono essere rispettati nel trasferimento di un gran numero di dipendenti?
Che tipo di decisione imprenditoriale è sufficiente giustificare un trasferimento secondo la legislazione?
Che tipo di decisione imprenditoriale è sufficiente giustificare un trasferimento secondo la legislazione?
Quali componenti possono essere identificate nell'indennità di trasferta?
Quali componenti possono essere identificate nell'indennità di trasferta?
Cosa deve fare il datore di lavoro se intende indennizzare il lavoratore per le spese di trasferta?
Cosa deve fare il datore di lavoro se intende indennizzare il lavoratore per le spese di trasferta?
Qual è il significato di pagamento a cadenza fissa mensile in relazione alle trasferte?
Qual è il significato di pagamento a cadenza fissa mensile in relazione alle trasferte?
In quale situazione l'emolumento per trasferta ha natura esclusivamente retributiva?
In quale situazione l'emolumento per trasferta ha natura esclusivamente retributiva?
Quale giudice è responsabile della determinazione quantitativa dell'indennità di trasferta?
Quale giudice è responsabile della determinazione quantitativa dell'indennità di trasferta?
Quando un emolumento può essere considerato come componente retributiva tramite la sua determinazione a forfait?
Quando un emolumento può essere considerato come componente retributiva tramite la sua determinazione a forfait?
Cosa implica la natura mista dell'indennità di trasferta?
Cosa implica la natura mista dell'indennità di trasferta?
Quale dei seguenti elementi non è considerato come indice per identificare la componente retributiva di un'emolumento da trasferta?
Quale dei seguenti elementi non è considerato come indice per identificare la componente retributiva di un'emolumento da trasferta?
Flashcards
Trasferimento del lavoratore
Trasferimento del lavoratore
Il cambiamento di sede di lavoro del lavoratore.
Limiti al trasferimento
Limiti al trasferimento
Restrizioni legali sul trasferimento dei lavoratori.
Art. 22, l.n. 300/1970
Art. 22, l.n. 300/1970
Il trasferimento dei dirigenti delle RSA o RSU richiede l'autorizzazione sindacale.
Art. 56, d.lgs.N. 151/2001
Art. 56, d.lgs.N. 151/2001
Signup and view all the flashcards
Congedi di maternità/paternità
Congedi di maternità/paternità
Signup and view all the flashcards
Unità produttiva
Unità produttiva
Signup and view all the flashcards
Lavoratrici madri
Lavoratrici madri
Signup and view all the flashcards
Lavoratori padri
Lavoratori padri
Signup and view all the flashcards
Impugnazione del trasferimento
Impugnazione del trasferimento
Signup and view all the flashcards
Termine decadenziale per l'impugnazione
Termine decadenziale per l'impugnazione
Signup and view all the flashcards
Conciliazione o arbitrato
Conciliazione o arbitrato
Signup and view all the flashcards
Deposito del ricorso
Deposito del ricorso
Signup and view all the flashcards
Impugnazione inefficace
Impugnazione inefficace
Signup and view all the flashcards
Indennità di trasferta
Indennità di trasferta
Signup and view all the flashcards
Natura retributiva
Natura retributiva
Signup and view all the flashcards
Base di calcolo
Base di calcolo
Signup and view all the flashcards
Trattamento di fine rapporto
Trattamento di fine rapporto
Signup and view all the flashcards
Diaria
Diaria
Signup and view all the flashcards
Incompatibilità ambientale
Incompatibilità ambientale
Signup and view all the flashcards
Trasferimento per ragioni oggettive
Trasferimento per ragioni oggettive
Signup and view all the flashcards
Trasferimento per ragione soggettive
Trasferimento per ragione soggettive
Signup and view all the flashcards
Diritto di scelta del luogo di lavoro
Diritto di scelta del luogo di lavoro
Signup and view all the flashcards
Consenso al trasferimento
Consenso al trasferimento
Signup and view all the flashcards
Legittimità del trasferimento
Legittimità del trasferimento
Signup and view all the flashcards
Art. 104/1992
Art. 104/1992
Signup and view all the flashcards
Trasfertismo
Trasfertismo
Signup and view all the flashcards
Trasferta
Trasferta
Signup and view all the flashcards
Differenza tra trasfertismo e trasferta
Differenza tra trasfertismo e trasferta
Signup and view all the flashcards
Trasferimento per trasfertisti
Trasferimento per trasfertisti
Signup and view all the flashcards
Trasferimento come parte del lavoro
Trasferimento come parte del lavoro
Signup and view all the flashcards
Natura mista dell'indennità
Natura mista dell'indennità
Signup and view all the flashcards
Determinazione quantitativa
Determinazione quantitativa
Signup and view all the flashcards
Trasferta come retribuzione
Trasferta come retribuzione
Signup and view all the flashcards
Trasferta come risarcimento
Trasferta come risarcimento
Signup and view all the flashcards
Elementi di natura retributiva
Elementi di natura retributiva
Signup and view all the flashcards
Giurisprudenza sul trasfertismo
Giurisprudenza sul trasfertismo
Signup and view all the flashcards
Luogo di lavoro: chi lo determina?
Luogo di lavoro: chi lo determina?
Signup and view all the flashcards
Trasferimento del lavoratore: chi può decidere?
Trasferimento del lavoratore: chi può decidere?
Signup and view all the flashcards
Informativa scritta per il luogo di lavoro
Informativa scritta per il luogo di lavoro
Signup and view all the flashcards
Lavoratore in luoghi differenti: come funziona?
Lavoratore in luoghi differenti: come funziona?
Signup and view all the flashcards
Potere direttivo del datore di lavoro
Potere direttivo del datore di lavoro
Signup and view all the flashcards
Luogo di adempimento della prestazione: come viene definito?
Luogo di adempimento della prestazione: come viene definito?
Signup and view all the flashcards
Trasferimento: obbligo di informazione
Trasferimento: obbligo di informazione
Signup and view all the flashcards
Informativa in caso di lavoro in luoghi differenti
Informativa in caso di lavoro in luoghi differenti
Signup and view all the flashcards
Limiti al trasferimento del lavoratore
Limiti al trasferimento del lavoratore
Signup and view all the flashcards
Art. 2103, comma 8, c.c.
Art. 2103, comma 8, c.c.
Signup and view all the flashcards
Trasferimento del dirigente sindacale
Trasferimento del dirigente sindacale
Signup and view all the flashcards
Definizione di 'unità produttiva'
Definizione di 'unità produttiva'
Signup and view all the flashcards
Trasferimento definitivo
Trasferimento definitivo
Signup and view all the flashcards
Onere della prova
Onere della prova
Signup and view all the flashcards
Comunicazione scritta
Comunicazione scritta
Signup and view all the flashcards
Ragioni tecniche, organizzative e produttive
Ragioni tecniche, organizzative e produttive
Signup and view all the flashcards
Controllo del giudice
Controllo del giudice
Signup and view all the flashcards
Libertà di scelta del datore di lavoro
Libertà di scelta del datore di lavoro
Signup and view all the flashcards
Informazione al lavoratore
Informazione al lavoratore
Signup and view all the flashcards
Natura dell'indennità di trasferta
Natura dell'indennità di trasferta
Signup and view all the flashcards
Conseguenze dell'indennità di trasferta
Conseguenze dell'indennità di trasferta
Signup and view all the flashcards
Trattamento fiscale per l'indennità di trasferta
Trattamento fiscale per l'indennità di trasferta
Signup and view all the flashcards
Contrattazione collettiva e trasferta
Contrattazione collettiva e trasferta
Signup and view all the flashcards
Indennità di trasferta: natura retributiva
Indennità di trasferta: natura retributiva
Signup and view all the flashcards
Indennità di trasferta: natura risarcitoria
Indennità di trasferta: natura risarcitoria
Signup and view all the flashcards
Trattamento di fine rapporto: calcolo
Trattamento di fine rapporto: calcolo
Signup and view all the flashcards
Trasferta: impatto sul compenso
Trasferta: impatto sul compenso
Signup and view all the flashcards
Trasferta: trattamento economico
Trasferta: trattamento economico
Signup and view all the flashcards
Indennità di trasferta: natura mista
Indennità di trasferta: natura mista
Signup and view all the flashcards
Trasferta: quando è retributiva?
Trasferta: quando è retributiva?
Signup and view all the flashcards
Trasferta: quando è risarcitoria?
Trasferta: quando è risarcitoria?
Signup and view all the flashcards
Elementi per determinare la natura mista dell'indennità
Elementi per determinare la natura mista dell'indennità
Signup and view all the flashcards
Trasfertismo: definizione
Trasfertismo: definizione
Signup and view all the flashcards
Trasfertista: indennità di trasferta come parte del lavoro
Trasfertista: indennità di trasferta come parte del lavoro
Signup and view all the flashcards
Study Notes
Luogo di Lavoro: Trasferimento del Lavoratore
- Il luogo di prestazione può essere stabilito contrattualmente o dagli usi o da altre circostanze relative alla prestazione.
- La determinazione del luogo di lavoro è generalmente prerogativa del datore di lavoro, esercitata tramite il potere direttivo.
- Il datore di lavoro deve informare per iscritto il lavoratore sul luogo di lavoro, o comunicare i luoghi diversi in cui il lavoratore è occupato oppure la possibilità di determinare il proprio luogo di lavoro.
- L'art. 2103, comma 8, del codice civile stabilisce che il lavoratore non può essere trasferito da un'unità produttiva ad un'altra senza comprovate ragioni tecniche, organizzative e produttive.
- Il trasferimento si intende come spostamento da un'unità produttiva ad un'altra e non all'interno della stessa unità produttiva.
- L'art. 22, legge 300/1970 stabilisce che il trasferimento dei rappresentanti sindacali richiede il nulla osta delle associazioni sindacali.
- L'art. 56, d.lgs. 151/2001 garantisce il diritto di rientro nella stessa unità produttiva alla lavoratrice madre o il lavoratore padre, per un anno.
- Le persone con disabilità in situazioni di gravità possono scegliere la sede di lavoro più vicina al domicilio (art. 33, comma 6, legge 104/1992).
- Il coniuge, il convivente o parente/affine entro il secondo grado hanno diritto a svolgere il proprio lavoro nella sede più vicina al domicilio della persona da assistere.
- Il trasferimento non può avvenire senza il consenso in caso di mancanza o decesso del genitore, coniuge o convivente o patologie invalidanti.
- Il datore di lavoro ha l'obbligo di comunicare per iscritto qualsiasi variazione delle informazioni relative al luogo di lavoro entro un giorno dalla modifica.
Trasferimento del Lavoratore: Limiti
- Il datore di lavoro ha un potere unilaterale di trasferimento, ma è limitato da comprovate ragioni tecniche, organizzative e produttive.
- La decisione del datore di lavoro deve essere ragionevole e non deve necessariamente essere l'unica possibilità.
- Il datore di lavoro deve dimostrare la presenza di effettive ragioni tecniche, organizzative e produttive per il trasferimento.
- Il giudice controlla (solo) la corrispondenza del provvedimento adottato dal datore di lavoro con le finalità tipiche dell'impresa.
- Art. 33, comma 6, legge 104/1992, prevede che le persone con disabilità in situazione di gravità non possono essere trasferite in altre sedi senza consenso.
Trasferimento del Lavoratore: Incompatibilità Ambientale
- Il trasferimento può essere motivato anche da ragioni soggettive relative all'incompatibilità del lavoratore con l'ambiente lavorativo.
- L'incompatibilità può essere caratterizzata da disorganizzazione aziendale e disfunzione dell'unità produttiva, a cui la decisione del datore di lavoro deve corrispondere.
- La validità del trasferimento dipende dalla corrispondenza con le esigenze tecniche, organizzative e produttive dell'impresa e non da problematiche soggettive/disciplinari.
Trasferimento del Lavoratore: Impugnazione
- L'impugnazione del trasferimento deve avvenire entro 60 giorni dalla ricezione della comunicazione scritta e deve essere seguito da un ricorso al tribunale del lavoro entro 180 giorni.
- L'impugnazione è inefficace se non seguita dal deposito del ricorso al tribunale del lavoro oppure dalla richiesta di conciliazione o arbitrato entro 180 giorni.
Trasferta e Trasfertismo
- L'art. 2103, comma 8, codice civile si applica solo a trasferimenti definitivi del lavoratore.
- La trasferta è caratterizzata da un trasferimento temporaneo in un diverso luogo di lavoro, in esecuzione di un ordine di servizio del datore di lavoro.
Trasferta: Trattamento Economico
- La contrattazione collettiva può prevedere il diritto del lavoratore a percepire un'indennità di trasferta, la cui natura può essere retributiva, risarcitoria o mista.
- L'indennità di trasferta deve essere computata al fine del rapporto di lavoro.
- L'indennità di trasferta, quando viene considerata di tipo retributivo, è parte del trattamento di fine rapporto e di altri benefit.
Trasferta: Trattamento Economico (segue)
- La giurisprudenza tende a riconoscere natura mista all'indennità di trasferta.
- L'indennità di trasferta può comprendere elementi risarcitori e retributivi.
- Il calcolo dell'indennità di trasferta, in relazione all'onerosità della prestazione fuori sede, dipende dalla determinazione del giudice.
Trasfertismo
- Il trasferimento in luoghi diversi, per la natura e le caratteristiche aziendali, può essere considerato una prestazione abituale.
- La trasferta differisce dal trasfertismo in quanto il trasferimento è temporaneo.
- Il trasfertismo è caratterizzato da una predeterminazione di un luogo fisso di lavoro con occasioni di mutamento delle sedi in base alle scelte aziendali.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Related Documents
Description
Questo quiz esplora le normative relative al luogo di lavoro e al trasferimento dei lavoratori. Si analizzeranno i diritti e doveri del datore di lavoro e del lavoratore, inclusi i riferimenti al codice civile e alla legge 300/1970. Scopri i dettagli essenziali per comprendere i trasferimenti all'interno delle unità produttive.