Legge 107/2015 e Autonomia Scolastica
13 Questions
1 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Quali sono le norme costituzionali?

  • Norme specifiche e rigorose
  • Norme temporanee e soggette a revisione
  • Norme applicabili solo a livello regionale
  • Norme programmatiche o precettive (correct)
  • Cosa stabilisce la convenzione ONU per i diritti delle persone con disabilità in tema di istruzione?

  • Divieto di iscrizione nelle scuole comuni
  • Educazione esclusivamente in ambito privato
  • Un sistema di istruzione inclusiva a tutte le età (correct)
  • Educazione limitata ai corsi professionali
  • Chi definisce il profilo di funzionamento secondo il Decreto Legislativo 66 del 2017?

  • Il preside della scuola
  • Unità di valutazione multidisciplinare (correct)
  • Il consiglio di classe
  • L'ufficio scolastico regionale
  • Quale legge fornisce risposte alle aspettative scolastiche per i soggetti affetti da DSA?

    <p>Legge 170/2010 (A)</p> Signup and view all the answers

    A cosa si riferisce la Legge costituzionale n. 3 del 2001?

    <p>Modifiche al titolo V della parte seconda della Costituzione (B)</p> Signup and view all the answers

    Quali sono i valori innovativi introdotti dalla convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità del 2006?

    <p>Accessibilità, pari opportunità, non discriminazione, partecipazione (D)</p> Signup and view all the answers

    Cosa prevede il Decreto Legislativo (Dlgs) 66/2017?

    <p>L'inclusione scolastica degli studenti con disabilità (C)</p> Signup and view all the answers

    Quali tra i seguenti sono considerati Bisogni Educativi Speciali secondo la direttiva ministeriale del 27/12/2012?

    <p>Svantaggio sociale, economico e culturale (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale articolo della Costituzione sancisce il diritto allo studio?

    <p>Articolo 34 (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni sulla classificazione ICF è errata?

    <p>Riguarda esclusivamente le anomalie fisiche (D)</p> Signup and view all the answers

    Quali sono i momenti in cui si esplicita il diritto all'istruzione per l'alunno con disabilità secondo la Legge 104/92?

    <p>PEI e Profilo Dinamico Funzionale (PDF) (C)</p> Signup and view all the answers

    Chi partecipa a pieno titolo alle operazioni di valutazione nella classe?

    <p>Il docente di sostegno (B)</p> Signup and view all the answers

    Cosa prevede la Legge 104 del 92 in relazione al diritto all'educazione della persona disabile?

    <p>Deve essere garantito senza difficoltà legate all'handicap (A)</p> Signup and view all the answers

    Flashcards

    Principi chiave della Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità

    La Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità del 2006 ha introdotto principi fondamentali come la non discriminazione, la piena partecipazione alla società, la pari opportunità e l'accessibilità.

    Decreto Ministeriale

    Un atto formale emanato da un ministro con valore di norma regolamentare.

    Diritto e dovere dei genitori nell'educazione

    L'articolo 30 della Costituzione italiana afferma che i genitori hanno sia il diritto che il dovere di educare i propri figli.

    BES: Svantaggio sociale, economico e culturale

    La Direttiva Ministeriale del 27 dicembre 2012 include lo svantaggio sociale, economico e culturale all'interno dell'area dei Bisogni Educativi Speciali (BES).

    Signup and view all the flashcards

    Dlgs 66/2017: Inclusione scolastica degli studenti con disabilità

    Il Decreto Legislativo (Dlgs) 66/2017 promuove l'inclusione scolastica degli studenti con disabilità, offrendo supporto e risorse.

    Signup and view all the flashcards

    Autonomia delle istituzioni scolastiche

    La legge italiana garantisce l'autonomia delle scuole, permettendo loro di organizzare la propria attività in modo indipendente.

    Signup and view all the flashcards

    Diritto allo studio: Articolo 34 della Costituzione

    L'articolo 34 della Costituzione italiana sancisce il diritto allo studio per tutti i cittadini.

    Signup and view all the flashcards

    Legislazione esclusiva dello Stato in materia di istruzione

    La Legge costituzionale n. 3 del 2001 attribuisce allo Stato la legislazione esclusiva sulle norme generali sull'istruzione, definendo le basi del sistema educativo nazionale.

    Signup and view all the flashcards

    Tipi di norme costituzionali

    Le norme costituzionali possono essere suddivise in due categorie: programmatiche che indicano finalità generiche e precettive che disciplinano comportamenti specifici.

    Signup and view all the flashcards

    Livelli del sistema educativo italiano

    Il sistema educativo italiano è strutturato in diversi livelli: la Scuola dell'infanzia per i bambini dai 3 ai 6 anni, la Scuola primaria per i ragazzi dai 6 agli 11 anni, la Scuola secondaria di primo grado (medie) dai 11 ai 14 anni e la Scuola secondaria di secondo grado (superiori) dai 14 ai 19 anni.

    Signup and view all the flashcards

    Legge 104/92

    La legge 104/92 garantisce l'inclusione negli istituti scolastici di tutti i livelli per i bambini e ragazzi con disabilità.

    Signup and view all the flashcards

    Aggiornamento del PDF

    Il profilo dinamico funzionale (PDF) è aggiornato a intervals periodi specifici della vita scolastica dell'alunno disabile, per una valutazione continua del suo sviluppo e delle sue necessità.

    Signup and view all the flashcards

    Legge 170/2010

    La Legge 170/2010 offre supporto e risposte alle esigenze degli studenti affetti da Disturbi Specifici dell'Apprendimento (DSA) negli istituti scolastici.

    Signup and view all the flashcards

    Study Notes

    Legge 107/2015 e Autonomia Scolastica

    • L'organico dell'autonomia scolastica è costituito da posti comuni, posti di sostegno e posti per il potenziamento dell'autonomia scolastica.

    Articolo 117 della Costituzione

    • L'istruzione, fatta salva l'autonomia delle istituzioni scolastiche, è materia di legislazione concorrente.
    • L'istruzione e la formazione professionale sono escluse dalla materia di legislazione concorrente.

    Piano Educativo Individualizzato (PEI)

    • Il PEI è il frutto della corresponsabilizzazione di docenti, operatori sanitari, sociali e famiglia.

    Piano Triennale dell'Offerta Formativa (PTOF)

    • Il PTOF è predisposto dal collegio dei docenti, in base agli indirizzi e scelte del dirigente scolastico, con successiva approvazione del consiglio d'istituto.

    Ruolo dell'insegnante di sostegno

    • L'insegnante di sostegno è l'insegnante di tutta la classe.

    Istruzione Pubblica

    • L'istruzione pubblica comprende due cicli.

    Articolo 3 e 117 della Costituzione

    • Oltre all'articolo 3, l'articolo 117 della Costituzione disciplina il dovere dello Stato di dettare norme generali sull'istruzione.

    Legge 104/92 e Integrazione Scolastica

    • L'integrazione scolastica e sociale è un momento fondamentale per la tutela della dignità delle persone con disabilità.

    Legge 517/77

    • Questa legge ha introdotto l'insegnante specializzato per le attività di sostegno per gli alunni disabili.

    Costituzione e Modifiche

    • Le norme contenute nella Costituzione possono essere modificabili o abrogabili nel rispetto della procedura dell'articolo 138.

    Autonomia Scolastica

    • L'autonomia scolastica riguarda la gestione finanziaria, didattica, l'organizzazione e la ricerca.

    Anni delle Repubblica Italiana

    • Il 2 giugno 2021 si sono festeggiati 175 anni dalla Repubblica Italiana.

    Profilo di Funzionamento

    • Il profilo di funzionamento è stato introdotto dal Dlgs 66/2017.

    Circolari

    • Le circolari sono atti della pubblica amministrazione con contenuto normativo obbligatorio per determinati uffici o istituti pubblici.

    Decreti Legislativi

    • I Decreti Legislativi vengono emanati con Decreto del Presidente della Repubblica previa deliberazione del Consiglio dei Ministri, in base a una delega conferita al Governo dal Parlamento.

    Legge sulla Buona Scuola

    • La legge sulla buona scuola si propone di disciplinare e potenziare l'autonomia scolastica con un incremento di adeguate risorse finanziare.

    Studying That Suits You

    Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

    Quiz Team

    Description

    Questo quiz esplora la Legge 107/2015 e il concetto di autonomia scolastica in Italia. Si concentra su vari aspetti come il Piano Educativo Individualizzato (PEI), il Piano Triennale dell'Offerta Formativa (PTOF) e il ruolo degli insegnanti di sostegno. È un'opportunità per approfondire la legislazione educativa e il suo impatto sull'istruzione pubblica.

    More Like This

    Use Quizgecko on...
    Browser
    Browser