L'Anno Mille: Economia e Trasformazioni
18 Questions
0 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Quale delle seguenti fasi rappresenta una crisi economica in Europa?

  • I - III secolo
  • XI - XIV secolo
  • I secolo
  • IV - X secolo (correct)

L'Anno mille segna l'inizio di un ciclo economico negativo per Europa.

False (B)

Cos'è una CURTIS?

Un possedimento agricolo concentrato nelle mani di un dominus.

La PARS DOMINICA è la parte della CURTIS riservata al __________.

<p>padrone</p> Signup and view all the answers

Abbina le parti della CURTIS con le loro funzioni:

<p>PARS DOMINICA = Gestita direttamente dal padrone PARS MASSARICIA = Affidata ai contadini MANSI = Piccoli appezzamenti di terreno</p> Signup and view all the answers

Qual è un carattere distintivo dell'economia curtense?

<p>Autosufficienza a livello locale (A)</p> Signup and view all the answers

Le terre arabili e i vigneti erano parte della PARS MASSARICIA.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

Quali erano i mezzi di sostentamento per i servi nella PARS MASSARICIA?

<p>Il pagamento di un canone in denaro o in natura.</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio le Corves?

<p>Una forma di lavoro gratuito richiesto ai contadini. (A)</p> Signup and view all the answers

Il servo della gleba era libero di abbandonare la terra che lavorava.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

Quali erano i fattori che contribuirono alla rinascita dell'agricoltura dopo l'Anno Mille?

<p>Miglioramento del clima, cessazione delle invasioni, introduzione di nuovi strumenti e tecniche agricole.</p> Signup and view all the answers

La rotazione _____ prevede che un terzo del campo venga lasciato a maggese.

<p>triennale</p> Signup and view all the answers

Abbina i seguenti termini con le loro definizioni:

<p>Corves = Lavoro gratuito dei contadini per il signore Servitù della gleba = Contadini legati alla terra Banalità = Tributi in natura per servizi pubblici Commenda = Sistema di investimento tra mercanti e finanziatori</p> Signup and view all the answers

Quale evento storico ha segnato l'inizio della crescita demografica nell'XI secolo?

<p>La fine delle invasioni. (D)</p> Signup and view all the answers

Le fiere erano mercati che si tenevano solo in primavera.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

Dove si trovava il cuore dell'economia nel Medioevo?

<p>Nella regione dello Champagne.</p> Signup and view all the answers

Il miglioramento delle _____ ha facilitato la ripresa dei commerci nel Basso Medioevo.

<p>vie di comunicazione</p> Signup and view all the answers

Chi gestiva prevalentemente il prestito ad interesse?

<p>Gli Ebrei (D)</p> Signup and view all the answers

Flashcards

Prima Fase dell'Economia Europea (I-III Secolo d.C.)

Il periodo compreso tra il I e il III secolo d.C. in cui l'economia europea ha conosciuto una fase di crescita e prosperità.

Seconda Fase dell'Economia Europea (IV-X Secolo d.C.)

Il periodo tra il IV e il X secolo d.C. caratterizzato da instabilità politica, invasioni barbariche e declino economico.

Economia Curtense

Un sistema economico prevalente nell'Alto Medioevo, caratterizzato da autosufficienza locale e dalla produzione agricola.

Curtis

Un grande possedimento terriero tipico dell'Alto Medioevo, spesso gestito da un signore feudale e diviso in due parti.

Signup and view all the flashcards

Pars Dominica

La parte della Curtis gestita dal signore feudale, comprendente le terre coltivate, gli edifici e le risorse.

Signup and view all the flashcards

Pars Massaricia

La parte della Curtis affidata a contadini o servi che pagavano un canone al signore per il diritto a coltivare la terra.

Signup and view all the flashcards

Mansi

Piccoli appezzamenti di terreno all'interno della Pars Massaricia, assegnati ai contadini per la coltivazione.

Signup and view all the flashcards

L'Anno Mille

L'anno 1000 segna l'inizio di un nuovo periodo di crescita economica e sviluppo in Europa, preparando il terreno per la Rivoluzione Industriale.

Signup and view all the flashcards

Banalità

Pagamento in natura o denaro dovuto dai contadini al loro signore per l'uso di risorse e servizi comuni.

Signup and view all the flashcards

Servitù della gleba

Servi della gleba erano legati alla terra, non potevano lasciarla e venivano venduti con la terra.

Signup and view all the flashcards

Corvées

Lavoro gratuito che i contadini dovevano prestare al loro signore sui terreni della Pars Dominicia.

Signup and view all the flashcards

Rotazione triennale

Sistema di rotazione delle colture in cui il campo è diviso in tre parti: una seminata in autunno, una in primavera e una a maggese.

Signup and view all the flashcards

Fiere

Grande mercato che si teneva una o due volte l'anno in alcune località, favorendo l'espansione del commercio.

Signup and view all the flashcards

Commenda

Sistema di investimento in cui un mercante raccoglieva denaro da più finanziatori per organizzare una spedizione commerciale.

Signup and view all the flashcards

Rinascita dell'Occidente

Periodo di crescita demografica ed economica nell'Europa medievale, a partire dall'anno mille.

Signup and view all the flashcards

Clima favorevole

Il clima divenne meno freddo e piovoso, favorendo l'agricoltura.

Signup and view all the flashcards

Nuove tecniche di coltivazione

Il passaggio dalla rotazione biennale a quella triennale ha portato a una maggiore produttività agricola.

Signup and view all the flashcards

Study Notes

L'Anno Mille: Un'Europa in Trasformazione

  • L'Anno Mille segna un importante rilancio economico in Europa, ponendo fine a un periodo di crisi e invasioni.
  • Il primo millennio europeo è diviso in tre fasi: un periodo di prosperità economica (I-III secolo), un'era di crisi e invasioni (IV-X secolo) con il sistema curtense, ed infine una fase di rinascita economica (XI-XIV secolo).
  • L'economia dell'Alto Medioevo era prevalentemente agraria, autosufficiente e localizzata, caratterizzata dal sistema curtense.
  • Il sistema curtense, o economia curtense, era basato sulla Curtis, unità produttiva di grandi dimensioni, di proprietà di signori feudali o re.
  • La Curtis era suddivisa in Pars Dominica (parte gestita direttamente dal signore) e Pars Massaricia (parte concessa a servi o contadini).
  • I servi della gleba erano legati alla terra, non al signore, e non potevano abbandonarla.

La Curtis: Unità Produttiva

  • La Pars Dominica comprendeva la dimora del signore, strutture per la lavorazione di prodotti agricoli e manufatti, e terreni per l'agricoltura e l'allevamento.
  • La Pars Massaricia era costituita da appezzamenti di terreno (mansi) concessi a servi o contadini liberi.
  • Questi ultimi versavano canoni in denaro o in natura al signore, e svolgevano obblighi di lavoro (corvées), spesso molto intensi.
  • I tributi (banalità) potevano essere pagati per utilizzare servizi come il mulino o il forno.

La Terza Fase, Rinascita Economica

  • Circa nell'Anno Mille, l'Europa visse una fase di crescita demografica ed economica, nota come Rinascita dell'Occidente.
  • Fattori concomitanti:
    • Clima più favorevole all'agricoltura.
    • Cessazione delle invasioni.
    • Introduzione di nuove tecniche agricole, inclusa la rotazione triennale delle colture.

La Rotazione Triennale

  • Miglioramento dell'efficienza agricola, alternando seminato autunnale, primaverile e maggese (terzo campo lasciato in riposo) per tre anni consecutivi.

Il Commercio e le Fiere

  • L'aumento della produzione agricola generò eccedenze, stimolando il commercio.
  • Il sistema curtense, basato sull'autoconsumo, cominciò a scomparire.
  • Le fiere divennero importanti centri di commercio, specie in Fiandre e Champagne.
  • Le Fiandre (Olanda-Belgio e parte della Francia) producevano tessuti pregiati.
  • Lo Champagne divenne un crocevia tra il Mediterraneo e il Nord Europa.
  • Migliorarono le vie di comunicazione e i trasporti.

La Circolazione Monetaria

  • Ripresa dei commerci e aumento della circolazione monetaria nel Basso Medioevo.
  • Prestiti ad interesse, considerati peccato da alcuni.
  • Gli Ebrei giocavano un ruolo importante nei prestiti ad interesse.
  • La commenda: sistema di investimento per i mercanti, sostengono le spedizioni commerciali.

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Description

Esplora il rilancio economico dell'Europa nell'Anno Mille. Questo quiz approfondisce le fasi storiche che hanno portato alla rinascita economica, tra cui il sistema curtense e l'importanza delle curtis. Scopri come le strutture sociali e agricole hanno plasmato l'Alto Medioevo.

More Like This

Medieval Economy and Social Structure
6 questions
L'Anno Mille e il Sistema Curtense
20 questions
Storia Economica Medievale e Industriale
48 questions
Use Quizgecko on...
Browser
Browser