Infezione da HPV: Domande e Risposte
48 Questions
0 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Qual è la percentuale stimata di infezione da HPV nelle donne tra i 18-59 anni negli Stati Uniti?

  • 50%
  • 43% (correct)
  • 38%
  • 40%

Quali sono i due geni strutturali necessari per l'assemblaggio virale dell'HPV?

  • E1 ed E2
  • L1 e L2 (correct)
  • E4 ed E5
  • E6 ed E7

Quale molecola viene degradata dalla oncoproteina E6 di HPV?

  • Proteina BRCA1
  • Proteina p53 (correct)
  • Proteina Rb
  • Proteina E2F

Quale dei seguenti sottotipi di HPV è associato all'oncogenesi?

<p>HPV 16 (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è il modo principale di trasmissione dell'HPV?

<p>Contatto pelle-pelle (B)</p> Signup and view all the answers

Quali geni di HPV sono coinvolti nella trasformazione cellulare associata all'HPV?

<p>E6 ed E7 (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è il ruolo principale delle oncoproteine E6 ed E7 nell'infezione da HPV?

<p>Favoriscono la replicazione del genoma virale (A)</p> Signup and view all the answers

In quale regione anatomica è stato dimostrato il ruolo cancerogeno dell'HPV?

<p>Cervicale (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è il primo sintomo della papillomatosi laringea?

<p>Disfonia progressiva (A)</p> Signup and view all the answers

Quale popolo ha l'incidenza più bassa di papillomatosi giovanile?

<p>Australia (C)</p> Signup and view all the answers

Quali sintomi possono presentarsi con la papillomatosi laringea?

<p>Tosse, disfonia e raramente dispnea (B)</p> Signup and view all the answers

In quale sede si verifica più frequentemente la papillomatosi laringea?

<p>Laringe (D)</p> Signup and view all the answers

Quale di questi eventi può scatenare la disfonia durante il primo picco della papillomatosi?

<p>Un evento scatenante (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è la via di trasmissione principale della papillomatosi laringea?

<p>Trasmissione sessuale (A)</p> Signup and view all the answers

È vero che la papillomatosi laringea può essere asintomatica?

<p>Sì, può essere asintomatica durante l'intubazione (D)</p> Signup and view all the answers

Che età colpisce maggiormente la papillomatosi laringea negli adulti?

<p>35 e 64 anni (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è il motivo principale per cui i pazienti hanno bisogno di rieducazione logopedica dopo una chirurgia oncologica?

<p>Per reimparare a deglutire e alimentarsi (A)</p> Signup and view all the answers

Quali sono i sottotipi di HPV principalmente associati all'aspetto oncologico della papillomatosi respiratoria?

<p>HPV 16 e 18 (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è l'età di insorgenza tipica della forma giovanile di papillomatosi respiratoria?

<p>Tra 2 e 9 anni (C)</p> Signup and view all the answers

Come avviene generalmente la trasmissione della papillomatosi respiratoria?

<p>Attraverso il canale del parto (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è l'impatto della papillomatosi respiratoria sulla vita dei pazienti?

<p>Impatta negativamente la qualità della vita (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è l'organo più colpito dalla papillomatosi respiratoria ricorrente?

<p>Laringe (C)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo ai picchi di papillomatosi?

<p>I picchi di incidenza sono a 7, 35 e 64 anni (C)</p> Signup and view all the answers

Che tipo di evidenza istologica è richiesta per confermare la presenza di HPV in madri di bambini con papillomatosi?

<p>Analisi istologica (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è la principale caratteristica della vascolarizzazione sottomucosa nella valutazione della malattia?

<p>Indica una possibile cancerogenesi. (B)</p> Signup and view all the answers

Quale approccio diagnostico può essere utilizzato per osservare la papillomatosi?

<p>Microlaringoscopia con fibre ottiche. (C)</p> Signup and view all the answers

Perché la vaporizzazione LASER non è raccomandata nel primo trattamento?

<p>È necessaria la raccolta di un campione istologico. (D)</p> Signup and view all the answers

Quale sintomo è considerato cardine nella patologia dei papillomi?

<p>Disfonia. (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è la relazione tra il tipo di HPV e la severità della malattia?

<p>L'HPV 11 è generalmente associato a una patologia più aggressiva. (B)</p> Signup and view all the answers

Che impatto ha la malattia sulla qualità della vita dei pazienti?

<p>Aumenta la probabilità di stati d'ansia e depressione. (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è il decorso clinico della malattia?

<p>Può andare in remissione e riattivarsi. (C)</p> Signup and view all the answers

Come viene trattata la malattia attualmente?

<p>Mediante trattamenti sintomatici e chirurgia. (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è la ragione principale per cui i papillomi possono recidivare dopo un intervento chirurgico?

<p>Il virus può infettare le cellule circostanti non ancora colpite (D)</p> Signup and view all the answers

Quale tra le seguenti procedure chirurgiche non è associata a un intervallo libero di malattia maggiore?

<p>Utilizzo di un debrider (B), Rimozione con laser CO2 (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è la principale complicanza post trattamento della papillomatosi?

<p>Disfonia a lungo termine (A)</p> Signup and view all the answers

In quale situazione è necessaria una tracheotomia?

<p>In pazienti con stenosi delle vie aeree significativa (A)</p> Signup and view all the answers

Il cidofovir è un farmaco che agisce bloccando quale processo?

<p>La replicazione virale bloccando la DNA virale polimerasi (C)</p> Signup and view all the answers

Quale trattamento adiuvante è considerato raro e utilizzato principalmente in paesi sottosviluppati?

<p>Tracheotomia (D)</p> Signup and view all the answers

Quale intervento chirurgico viene raccomandato per la rimozione dei papillomi per ridurre il rischio di complicanze?

<p>Intervento a freddo su un lato per volta (A)</p> Signup and view all the answers

Quali sono i principali sintomi delle complicazioni post trattamento della papillomatosi?

<p>Disfonia e stenosi glottica (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è la percentuale di remissione dimostrata negli studi retrospettivi?

<p>40-50% (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è il meccanismo d'azione del bevacizumab?

<p>Blocca l'angiogenesi (B)</p> Signup and view all the answers

Quale vaccino copre solo i sottotipi HPV 16 e 18?

<p>Bivalente (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è uno degli effetti dei vaccini per HPV?

<p>Stimolano l'immunità cellulo-mediata (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è il sintomo chiave per il quale la logopedia è fondamentale?

<p>Disfonia (C)</p> Signup and view all the answers

Quale metodo è utilizzato per rimuovere le lesioni papillomatose mantenendo il tessuto sano?

<p>Strumento con lame e aspirazione (B)</p> Signup and view all the answers

Quali vaccini sono disponibili dal 2022?

<p>Bivalente, quadrivalente e nonovalente (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è il ruolo della logopedia dopo il trattamento chirurgico?

<p>Migliorare la voce del paziente (C)</p> Signup and view all the answers

Flashcards

Cos'è l'HPV?

HPV è un virus a DNA che infetta cute e mucose e si trasmette principalmente tramite contatto sessuale.

Quanti tipi di HPV esistono? Dove è stato scoperto il suo ruolo cancerogeno?

Oltre 100 sottotipi di HPV sono stati classificati. La cervice uterina è stata il primo sito in cui è stato dimostrato il ruolo cancerogeno dell'HPV, e oggi è disponibile uno screening per la diagnosi precoce delle lesioni da HPV a livello cervicale.

Come si diffonde l'HPV?

Il virus si diffonde tramite contatto pelle-pelle, pelle-mucosa o mucosa-mucosa, tramite rapporti sessuali, inclusi il canale vaginale, orale e oro-anale.

Quali sono le cause dell'aumento dell'incidenza dell'HPV e del cancro ad esso correlato?

L'aumento dei partner sessuali e i cambiamenti nelle pratiche sessuali dalla fine del XX secolo hanno contribuito alla diffusione dell'HPV e all'aumento dei casi di tumore ad esso correlati.

Signup and view all the flashcards

Qual è la struttura dell'HPV?

L'HPV è un virus a DNA a doppio filamento, con un genoma circolare di circa 8000 paia di basi.

Signup and view all the flashcards

Cosa codificano i geni dell'HPV?

Il genoma dell'HPV codifica geni strutturali (L1 e L2) coinvolti nell'assemblaggio virale e geni non strutturali (E1, E2, E4, E5, E6, E7) responsabili della replicazione e trasformazione cellulare.

Signup and view all the flashcards

Quali sono le oncoproteine ​​dell'HPV e qual è il loro ruolo?

Le oncoproteine E6 ed E7, espresse dagli HPV 16 e 18, sono fondamentali per il rientro della cellula ospite nella fase S del ciclo cellulare, favorendo la replicazione del genoma virale.

Signup and view all the flashcards

Come agisce l'oncoproteina E6?

L'oncoproteina E6 inibisce l'apoptosi (morte cellulare programmata) bloccando la via di morte indotta da Fas o legandosi al recettore 1 di TNFR1, e provoca la degradazione della proteina soppressore del tumore p53.

Signup and view all the flashcards

Papillomatosi Respiratoria Ricorrente

La papillomatosi respiratoria ricorrente è una malattia causata dall'HPV che porta alla crescita di papillomi nel tratto respiratorio. La laringe è l'organo più colpito, ma il processo può interessare tutto il tratto.

Signup and view all the flashcards

HPV e Papillomatosi: tipi a basso rischio

I tipi di HPV a basso rischio 6 e 11, che causano condilomi genitali, sono responsabili della papillomatosi respiratoria.

Signup and view all the flashcards

Impatto sulla Qualità di Vita

La papillomatosi respiratoria ha un impatto negativo sulla qualità di vita dei pazienti.

Signup and view all the flashcards

Picchi di Incidenza della Papillomatosi

La papillomatosi respiratoria ha tre picchi di incidenza: 7-35-64 anni.

Signup and view all the flashcards

Forma Giovanile della Papillomatosi

La forma giovanile della papillomatosi respiratoria compare spesso prima dei 12 anni ed è più frequente in Africa sub-sahariana.

Signup and view all the flashcards

Trasmissione della Papillomatosi Giovanile

La trasmissione della papillomatosi respiratoria giovanile avviene principalmente durante il parto, con il feto esposto al virus nel canale del parto.

Signup and view all the flashcards

Primogeniti e Papillomatosi

La prima gravidanza è la più rischiosa per la trasmissione della papillomatosi respiratoria giovanile, con un rischio maggiore per i primogeniti.

Signup and view all the flashcards

HPV e Condilomi Genitali

Anche se un'alta percentuale di madri di bambini con papillomatosi respiratoria non hanno condilomi genitali, la maggior parte ha un'evidenza istologica di HPV.

Signup and view all the flashcards

Papillomatosi laringea nelle donne incinte

Le donne incinte possono essere poco consapevoli della malattia e spesso non si sottopongono a controlli prenatali. Questo porta a una diagnosi in stadio più avanzato e una prognosi meno favorevole.

Signup and view all the flashcards

Sintomi iniziali della papillomatosi laringea

Il primo sintomo è la disfonia progressiva (voce roca). Altri sintomi includono stridore (respiro sibilante) e difficoltà a respirare.

Signup and view all the flashcards

Papillomatosi laringea nell'adulto

La papillomatosi laringea può verificarsi anche in età adulta. Un picco di incidenza si presenta intorno ai 35 e 64 anni.

Signup and view all the flashcards

Incidenza della papillomatosi laringea in Australia

In Australia la vaccinazione contro l'HPV è obbligatoria per entrambi i sessi. Ciò ha portato a una drastica riduzione dell'incidenza della papillomatosi laringea.

Signup and view all the flashcards

Trasmissione della papillomatosi laringea

La papillomatosi laringea è causata dal virus HPV, che può essere trasmesso sessualmente o durante il parto. Le difese immunitarie basse possono riattivare l'infezione nell'età adulta.

Signup and view all the flashcards

Ipertensione polmonare e papillomatosi laringea

L'ipertensione polmonare è una complicanza rara, ma possibile, dell'ostruzione cronica delle alte vie aeree.

Signup and view all the flashcards

Diagnosi incidentale della papillomatosi laringea

La papillomatosi laringea può essere scoperta durante un intervento chirurgico, quando l'anestesista nota un'anomalia durante l'intubazione orotracheale.

Signup and view all the flashcards

Siti colpiti dalla papillomatosi laringea

La laringe è la sede più comune della papillomatosi laringea. Anche trachea, naso, rinofaringe, cavità orale, orofaringe e polmoni possono essere colpiti.

Signup and view all the flashcards

Cosa indica la vascolarizzazione superficiale sottomucosa?

La vascolarizzazione superficiale sottomucosa è un indizio importante per sospettare una trasformazione maligna in un tratto mucoso. Questo aiuta a distinguere la cancerogenesi dalla papillomatosi, una malattia caratterizzata da un aspetto tipico e caratteristico delle cellule.

Signup and view all the flashcards

Perché la rimozione dei papillomi è spesso recidivante?

La rimozione dei papillomi è spesso seguita da recidive. Questo perché il virus dell'HPV ha infettato anche le cellule circostanti, anche se non hanno ancora formato papillomi visibili.

Signup and view all the flashcards

Quali sono i metodi di rimozione dei papillomi?

La rimozione dei papillomi può essere eseguita a freddo con laser CO2 o KTP, oppure con un cobletor.

Signup and view all the flashcards

Perché l'analisi microscopica delle cellule del papilloma virus è importante?

L'analisi microscopica del papilloma virus è importante per valutare l'estensione della malattia e guidare la scelta del trattamento chirurgico.

Signup and view all the flashcards

Perché la vaporizzazione laser non è raccomandata come primo trattamento per la papillomatosi?

La vaporizzazione laser non è raccomandata come primo trattamento per la papillomatosi perché è necessario raccogliere un campione istologico per la diagnosi.

Signup and view all the flashcards

Il laser è efficace nel prevenire le recidive dei papillomi?

Il laser o il debrider non garantiscono un intervallo libero da malattia più lungo. Spesso sono necessari più interventi per prevenire le recidive.

Signup and view all the flashcards

Come si trattano le corde vocali con papillomi?

Il trattamento bilaterale delle corde vocali, soprattutto vicino alla commessura anteriore, può essere rischioso. Pertanto, si consiglia di trattare un lato alla volta, a distanza di sei settimane l'uno dall'altro.

Signup and view all the flashcards

Quali sono le caratteristiche del decorso clinico della papillomatosi?

La papillomatosi è una malattia con decorso variabile e imprevedibile, con la possibilità di remissione e riattivazione. Il numero di interventi chirurgici necessari è variabile e dipende dall'immunità dell'ospite e dalla natura del virus.

Signup and view all the flashcards

Qual è l'impatto della papillomatosi sulla qualità di vita dei pazienti?

La disfonia, sintomo cardine della papillomatosi, e la necessità di ripetuti interventi chirurgici possono avere un impatto significativo sulla qualità di vita dei pazienti. L'impatto è particolarmente importante nei casi di papillomatosi giovanile, con un carico emotivo elevato per i pazienti e le loro famiglie.

Signup and view all the flashcards

Quando è indicata una sorveglianza attiva dopo la rimozione dei papillomi?

In alcuni casi, dopo la prima procedura, è possibile effettuare una sorveglianza attiva, soprattutto se il paziente non presenta sintomi respiratori o disfonia.

Signup and view all the flashcards

Quali sono le complicanze potenziali della rimozione dei papillomi?

Le complicanze più comuni legate alla rimozione dei papillomi comprendono sinechia anteriore, cicatrice cordale, stenosi glottica e granuloma.

Signup and view all the flashcards

Come si definisce la gravità della papillomatosi?

La gravità della papillomatosi può essere definita in base al numero di distretti coinvolti e all'estensione della malattia. Le forme che coinvolgono la regione sottoglottica sono più aggressive, così come quelle causate da HPVI1, rispetto a quelle causate da HPVI6.

Signup and view all the flashcards

Qual è il trattamento per la papillomatosi?

Ad oggi, non esiste una cura per la papillomatosi. Il trattamento si concentra sulla rimozione dei papillomi con interventi chirurgici ripetuti. L'obiettivo è preservare la mucosa circostante.

Signup and view all the flashcards

Quale è la complicanza più comune della rimozione dei papillomi?

La principale complicanza legata alla rimozione dei papillomi è la disfonia a lungo termine. La probabilità di sviluppare questa complicanza aumenta con l'aumentare del numero di interventi chirurgici.

Signup and view all the flashcards

Perché la diagnosi in età giovanile è un importante indicatore di severità per la papillomatosi?

La diagnosi della papillomatosi in età giovanile è un marker di severità molto più preciso rispetto al tipo di virus HPVI6-11.

Signup and view all the flashcards

Quando è necessaria una tracheotomia per i papillomi?

La tracheotomia è un intervento spesso necessario per pazienti con papillomatosi diffusa o stenosi delle vie aeree. Tuttavia, questo intervento può favorire la diffusione del virus ad aree più basse delle vie aeree.

Signup and view all the flashcards

Bevacizumab

Il bevacizumab è un anticorpo monoclonale che blocca l'angiogenesi, limitando la crescita dei papillomi.

Signup and view all the flashcards

Efficacia dei trattamenti

Gli studi retrospettivi mostrano un'efficacia del 40-50% nella remissione dei papillomi, ma la cosa non è stata confermata da studi prospettici e sono ancora in corso dei dibattiti in letteratura.

Signup and view all the flashcards

Iniezione intralesionale

L'iniezione intralesionale di bevacizumab sembra allungare il tempo prima delle recidive, aumentando il periodo tra due interventi chirurgici.

Signup and view all the flashcards

Vaccino Gavasil

Il vaccino a 9 valenze, chiamato Gavasil, è il più completo e copre anche sottotipi ad alto rischio di HPV.

Signup and view all the flashcards

Vaccini anti-HPV: terapia adiuvante

Oltre alla prevenzione, i vaccini anti-HPV possono essere utilizzati come terapia adiuvante per ridurre il rischio di recidive e stimolare l'immunità del paziente.

Signup and view all the flashcards

Ruolo della logopedia

La logopedia è importante per il trattamento dei papillomi, perché il sintomo chiave è la disfonia. La logopedia aiuta a migliorare la voce dopo l'intervento chirurgico e a riabilitare la voce in caso di complicanze.

Signup and view all the flashcards

Tecniche chirurgiche

L'exseresi non deve essere eccessiva e si può optare per la vaporizzazione della mucosa nelle aree infette da HPV, cercando di preservare più tessuto sano possibile.

Signup and view all the flashcards

NBI e trattamento CO2

La NBI (Narrow Band Imaging) aiuta a visualizzare l'estensione della malattia e scegliere il trattamento più appropriato, come la vaporizzazione con CO2.

Signup and view all the flashcards

Study Notes

HPV nella Regione Testa-collo

  • HPV è un'infezione da papillomavirus umano a trasmissione sessuale.
  • Si stima che nel 2018 circa 80 milioni di americani siano stati infettati da HPV.
  • La prevalenza di infezione genitale da HPV nelle donne tra i 18 e i 59 anni negli Stati Uniti è stimata al 43%.
  • HPV è un virus a DNA che infetta cute e mucose.
  • Esistono oltre 100 sottotipi di HPV.
  • La cervice uterina è stata la prima regione anatomica in cui è stato dimostrato il ruolo cancerogeno di HPV.
  • HPV si trasmette per contatto pelle-pelle, pelle-mucosa o mucosa-mucosa, incluso via sessuale.
  • Gli HPV sono una grande famiglia di virus a DNA a doppio filamento non sviluppati.
  • Il loro genoma circolare codifica geni strutturali (L1 e L2) e non strutturali (E1, E2, E4, E5, E6 ed E7).
  • E6 ed E7 sono le oncoproteine virali più importanti per l'oncogenesi e sono espresse negli HPV 16 e 18.
  • E6 inibisce l'apoptosi e degrada p53.
  • E7 degrada Rb, p130 e p107, promuovendo la divisione cellulare.
  • HPV infetta cheratinociti basali in attiva divisione.
  • Gli HPV sono classificati in alto rischio (principalmente 16 e 18) e basso rischio (principalmente 6 e 11). quelli ad alto rischio sono responsabili della maggior parte dei tumori alla cervice uterina, dell'ano e della cute.

Oncologia

  • Il tumore della testa e collo è il sesto tumore più comune al mondo.
  • Rappresenta il 3-4% dei tumori maligni.
  • Il tumore dell'orofaringe è il tipo più correlato ad HPV.
  • L'HPV-OPSCC rappresenta circa il 30% di tutti gli OPSCC.
  • L'HPV-OPSCC negli Stati Uniti e in Europa rappresenta circa il 60-80% di tutti gli OPSCC.

Papillomatosi Laringea

  • La papillomatosi respiratoria è una malattia correlata ad HPV.
  • Il sito prevalente di questa forma correlata ad HPV è la laringe.
  • La trasmissione è prevalentemente da infezione durante il parto.
  • Le forme giovanili solitamente appaiono prima dei 12 anni e le forme adulte tra i 35 e i 64 anni.
  • I sottotipi HPV 6 e 11 sono associati alla papillomatosi respiratorie, mentre 16 e 18 sono associati ad un'oncogenesi.
  • La maggiore caratteristica è la disfonia da papillomatosi laringea.

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Related Documents

Description

Metti alla prova le tue conoscenze sull'infezione da HPV con questo quiz. Esplora la percentuale di infezione, i geni coinvolti, e il ruolo delle oncoproteine nelle patologie associate. Scopri anche informazioni sull'assemblaggio virale e la trasmissione dell'HPV.

More Like This

Gonorrhea and HPV Infection Quiz
11 questions
Genital Warts and HPV Infection
10 questions
IST HPV (item 162-302)
20 questions

IST HPV (item 162-302)

BeneficialTan2398 avatar
BeneficialTan2398
Cervical Anatomy and HPV Impact
13 questions
Use Quizgecko on...
Browser
Browser