Imaging Nasosinale e Tomografia Computerizzata
48 Questions
0 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Cosa succede se lo sfenoide è poco pneumatizzato?

  • Tutta la sella è immersa nello sfenoide
  • Si verifica una complicanza durante la chirurgia dell'ipofisi
  • L'ipofisi è visibile chiaramente
  • L'ipofisi è immersa nell'osso sfenoidale (correct)

Qual è la posizione normale del nervo ottico rispetto ai seni?

  • All'interno del seno sfenoidale (correct)
  • Sopra la lamina basilare
  • All'esterno del seno sfenoidale
  • Dentro il turbinato inferiore

Qual è la principale causa di cattivo odore associato al fungo nel paziente?

  • Accumulo di metalli pesanti nel seno
  • Rimozione chirurgica incompleta
  • Processi di fermentazione che generano cacosmia (correct)
  • Produzione di gas oltremodo fermentativi

Quali cellule si estendono all'interno dell'osso sfenoidale in prossimità del nervo ottico?

<p>Cellule di Onodi (B)</p> Signup and view all the answers

Le neoplasie benigne nel naso e nei seni paranasali sono:

<p>Più frequenti delle neoplasie maligne nella fossa nasale (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è una delle complicanze della chirurgia nella zona della lamina basilare dei cornetti?

<p>Fistola rino-liquorale (D)</p> Signup and view all the answers

Quali delle seguenti strutture influenzano la ventilazione del seno?

<p>Bulla etmoidale (A), Turbinato medio (B), Processo uncinato (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è il ruolo dell'arteria etmoidale anteriore?

<p>Connettersi con le arterie meningee (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è la neoplasia benigna più comune dei seni?

<p>Papilloma naso-sinusale (A)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo al papilloma naso-sinusale?

<p>Può presentarsi con recidive al 80% (D)</p> Signup and view all the answers

Quale fattore è cruciale per la chirurgia del seno frontale?

<p>Come il processo uncinato si inserisce (A)</p> Signup and view all the answers

Cosa provoca la rottura accidentale dell'arteria etmoidale?

<p>Emorragia (B)</p> Signup and view all the answers

Cosa succede nella sindrome del seno silente?

<p>Il seno viene risucchiato e il paziente diventa diplopico (D)</p> Signup and view all the answers

Che tipo di crescita ha il papilloma a crescita invertita?

<p>Esofita e compressiva (D)</p> Signup and view all the answers

Quale struttura si articola con l'osso frontale?

<p>Lamina basilare dei cornetti (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è il corretto ordinamento dei seni in competizione per lo spazio embriologico?

<p>Etmoide, sfenoide, frontale (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è la conseguenza principale della bocca della lamina del tetto etmoidale?

<p>Meningite batterica post-chirurgica (B)</p> Signup and view all the answers

Perché la biopsia non dovrebbe essere eseguita precocemente in caso di sospetto angiofibroma?

<p>Pericolo di emorragia significativa (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è il fattore ormonale associato all'angiofibroma giovanile?

<p>Testosterone (C)</p> Signup and view all the answers

Quale struttura ha rapporti con il seno sfenoidale?

<p>Nervo ottico (A)</p> Signup and view all the answers

Che tipo di sanguinamento è associato all'angiofibroma giovanile?

<p>Epistassi posteriore frequente e importante (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è il modo corretto per eseguire un'uncinectomia?

<p>Operare con una pinza a morso retrogrado (C)</p> Signup and view all the answers

Cosa condiziona la chirurgia del seno frontale in caso di sinusite frontale ricorrente?

<p>La posizione del processo uncinato (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è la relazione tra il seno sfenoidale e la sella turcica?

<p>Il seno sfenoidale è in rapporto con la sella turcica (D)</p> Signup and view all the answers

Quale sintomo si può verificare a causa di una lesione vicino all'orbita?

<p>Cecità dovuta a trazione sul nervo ottico (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è la metodica di scelta per valutare l'anatomia e la presenza di patologie nei seni paranasali?

<p>Tomografia computerizzata (TAC) (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è la complicanza orbitale associata alla sinusite acuta?

<p>Orbite gonfie e arrossate (D)</p> Signup and view all the answers

Quali sono i tre tipi di scansioni utilizzate nella tac per i seni paranasali?

<p>Assiale, coronale, sagittale (A)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione riguardante la sinusite frontale è corretta?

<p>Consuma la parete anteriore ossea del seno frontale (B)</p> Signup and view all the answers

Che cosa comporta la presenza di bolle d'aria in una sinusite monolaterale?

<p>Indicazione di un problema odontoiatrico (D)</p> Signup and view all the answers

Per quale motivo la radiografia del cranio è considerata obsoleta nella valutazione otorinolaringoiatrica?

<p>Non fornisce informazioni sui tessuti molli (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è un effetto della sinusite cronica sui seni paranasali?

<p>Seni contenenti secrezione e polipi (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è un vantaggio della TAC rispetto ad altre metodiche nell'analisi dei seni paranasali?

<p>Visualizzazione dettagliata delle strutture ossee (D)</p> Signup and view all the answers

Cosa causa la colonizzazione di funghi all'interno dei seni, nota come Fungus Ball?

<p>Asintomaticità iniziale senza dolore (A)</p> Signup and view all the answers

In che modo la TAC aiuta a identificare contenuti patologici nei seni paranasali?

<p>Rivela la presenza di aria e tessuti molli (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è il termine per la decompressione dell'orbita in situazioni di emergenza?

<p>Decomprimere (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è la funzione del mezzo di contrasto nella TAC per i seni paranasali?

<p>Non è utilizzato in questo tipo di esame (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è la caratteristica principale dell'apparecchiatura Cone Beam rispetto alla TAC tradizionale?

<p>Utilizza radiazioni più basse (D)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione è vera riguardo alla lamina papiracea nelle complicanze orbitarie?

<p>È attraversata da comunicanti venose (A)</p> Signup and view all the answers

Quale dei seguenti contenuti evidenziati nella TAC è indicativo di patologia nei seni?

<p>Aree grigie nei punti in cui dovrebbe esserci aria (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è la principale ragione per cui si deve eseguire un’angiografia prima dell’intervento chirurgico per il neuroblastoma olfattivo?

<p>Per determinare i vasi sanguigni da embolizzare. (B)</p> Signup and view all the answers

Cosa caratterizza la crescita del neuroblastoma olfattivo?

<p>Può causare stenosi nasale. (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è la principale complicazione del Silent Sinus Syndrome?

<p>Diplopia durante l'adattamento muscolare. (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è il trattamento chirurgico previsto per la Silent Sinus Syndrome?

<p>Ventilazione del seno e plastica del pavimento. (D)</p> Signup and view all the answers

In quale situazione il neuroblastoma olfattivo ha una prognosi migliore?

<p>Se viene effettuata una resezione completa e radioterapia con atomi pesanti. (D)</p> Signup and view all the answers

Quale condizione è tipica nell'odontogenic sinusitis?

<p>Sinusite mascellare recidivante. (C)</p> Signup and view all the answers

Cosa provoca l’erosione ossea che si osserva nell’odontogenic sinusitis?

<p>Fenomeni di tipo granulomatoso all’apice dei denti. (A)</p> Signup and view all the answers

Per quanto tempo è consigliato seguire un paziente con neuroblastoma olfattivo?

<p>20 anni. (B)</p> Signup and view all the answers

Flashcards

Neoplasie

Una crescita anomala dei tessuti che può essere benigna (non cancerosa) o maligna (cancerosa).

Macchie bianche dense

Presenza di macchie bianche dense su una radiografia, indicativa di accumuli di metalli pesanti nel fungo.

Papilloma naso-sinusale

Un tipo di tumore benigno che colpisce il naso e i seni paranasali, con due forme: schneideriana classica e a crescita invertita.

Crescita esofitica

La forma di papilloma che cresce verso l'esterno, simile a un cavolfiore.

Signup and view all the flashcards

Crescita endofitica

La forma di papilloma che cresce verso l'interno comprimendo l'osso circostante.

Signup and view all the flashcards

Angiofibroma giovanile

Un tumore benigno che colpisce i giovani maschi in età prepuberale o puberale, caratterizzato da frequenti e gravi emorragie dal naso.

Signup and view all the flashcards

Arteria sfenopalatina

L'arteria che fornisce molto sangue all'angiofibroma.

Signup and view all the flashcards

Arteria faringea ascendente

L'arteria che fornisce sangue all'angiofibroma.

Signup and view all the flashcards

Strutture del Seno Etmoidale

Il turbinato medio, il processo uncinato e la bulla etmoidale sono le tre strutture principali che compongono il sistema osseo del seno etmoidale.

Signup and view all the flashcards

Ipertrofia e Ventilazione

L'ipertrofia di una delle tre strutture (turbinato medio, processo uncinato e bulla etmoidale) può influenzare la ventilazione del seno etmoidale.

Signup and view all the flashcards

Posizione del Processo Uncinato

Durante la chirurgia del seno etmoidale è fondamentale capire la posizione del processo uncinato rispetto al turbinato medio e l'orbita. Questo perché influenza la ventilazione del seno frontale.

Signup and view all the flashcards

Drenaggio del Seno Frontale

Il seno frontale drena dall'alto verso il basso e in modo anteriore, quindi durante la chirurgia è necessario utilizzare strumenti angolati per raggiungere il punto di drenaggio.

Signup and view all the flashcards

Posizione Processo Uncinato e Lamina Papiracea

La posizione del processo uncinato rispetto alla lamina papiracea (parete mediale dell'orbita) è fondamentale per valutare il rischio di lesioni orbitali durante la chirurgia.

Signup and view all the flashcards

Sindrome del Seno Silente

La Sindrome del Seno Silente è caratterizzata dal risucchio del seno, la discesa dell'orbita e la diplopia. In questo caso, il processo uncinato è retratto.

Signup and view all the flashcards

Uncinectomia

Durante l'uncinectomia, la pinza a morso retrogrado viene utilizzata per tagliare il processo uncinato senza danneggiare l'orbita.

Signup and view all the flashcards

Sviluppo Embriologico dei Seni

I seni etmoide, sfenoide e frontale competono per spazio durante lo sviluppo embrionale. Lo sfenoide tende ad espandersi lateralmente, modificando i rapporti con le strutture circostanti.

Signup and view all the flashcards

Complicazione orbitaria da trauma

Una lesione vicina all'uscita dell'orbita può causare il ritrarsi del bulbo oculare all'interno dell'orbita stessa. Questa retrazione può comportare un'emorragia intraorbitaria, una proptosi e una trazione sul nervo ottico, con conseguente cecità.

Signup and view all the flashcards

Sinusite monolaterale con bolle d'aria

La sinusite mascellare ed etmoidale anteriore sinistra, seppur monolaterale, presenta bolle d'aria all'interno del seno, indicando la presenza di muco ed aria.

Signup and view all the flashcards

Sinusite mascellare ed etmoidale anteriore sinistra

La sinusite mascellare ed etmoidale anteriore sinistra, spesso causata da problemi odontoiatrici, è un'eccezione rispetto alla sinusite unilaterale. Si tratta di un'infiammazione che coinvolge sia il seno mascellare che il seno etmoidale, spesso associata a problemi dentali.

Signup and view all the flashcards

Complicazione orbitaria da sinusite acuta

La sinusite acuta può diffondersi all'occhio, causando gonfiore e arrossamento, a causa della vicinanza tra naso e orbita e della presenza di comunicanti venose che facilitano il passaggio dei batteri.

Signup and view all the flashcards

Ascesso cerebrale intracraniale

L'infiammazione batterica può, in rari casi, diffondersi al cervello attraverso la circolazione sanguigna, causando un ascesso cerebrale.

Signup and view all the flashcards

Sinusite frontale

La sinusite frontale può erodere la parete anteriore del seno frontale, interessando i tessuti sottocutanei. La zona colpita diventa morbida e non dura, a causa della mancanza di osso. Questo indica che il seno non drena correttamente.

Signup and view all the flashcards

Sinusite cronica

La sinusite cronica è caratterizzata dalla presenza di secrezione, polipi o altri materiali all'interno di tutti i seni, invece che aria.

Signup and view all the flashcards

Fungus ball (micetoma)

La colonizzazione fungina all'interno dei seni è inizialmente asintomatica, non causa dolore. Il fungo riempie il seno senza dare compressione o infiltrazione della mucosa.

Signup and view all the flashcards

Che cos'è la TAC per i seni paranasali?

La tomografia computerizzata (TAC) è un esame radiologico di scelta per studiare l'anatomia e le patologie dei seni paranasali. Fornisce un'immagine dettagliata dell'osso. Viene eseguita in tre piani di scansione: assiale, coronale e sagittale.

Signup and view all the flashcards

Cosa si può vedere con una TAC dei seni paranasali?

La TAC viene utilizzata per studiare l'anatomia dei seni paranasali, come le cellule di Onodi, il nervo ottico, il labirinto etmoidale e il recesso sfenoetmoidale. Offre informazioni sull'anatomia e sulla presenza di tessuto patologico nei seni.

Signup and view all the flashcards

Come funziona la TAC dei seni paranasali?

La TAC dei seni paranasali viene eseguita senza mezzo di contrasto perché l'aria fisiologica presente nei seni funge da mezzo di contrasto naturale. Nell'immagine, l'aria appare nera, mentre i tessuti molli appaiono in grigio. Un'area grigia dove dovrebbe essere nera indica la presenza di patologia.

Signup and view all the flashcards

Cos'è la Cone Beam?

La Cone Beam è un tipo di TC che viene utilizzata anche per l'esame dei seni paranasali e dell'orecchio.

Signup and view all the flashcards

Qual è l'esame precedente alla TAC per i seni?

La radiografia del cranio, in quattro proiezioni, è stata precedentemente utilizzata per valutare i seni paranasali. Oggi è in disuso a favore della TAC. Le uniche radiografie ancora utilizzate in otorinolaringoiatria sono le ortopanoramiche odontoiatriche (OPT), soprattutto per i dentisti di maxillo-facciale.

Signup and view all the flashcards

Quali sono i vantaggi e gli svantaggi della TAC dei seni paranasali?

La TAC è lo strumento principale per valutare l'anatomia e le patologie dei seni paranasali e offre immagini dettagliate delle ossa e del tessuto. La sua capacità di distinguere tra infiammazione e tessuto neoformato è limitata.

Signup and view all the flashcards

Quali sono le differenze tra la TAC e la Cone Beam per i seni paranasali?

La TAC è più utile per valutare le limitanti ossee, mentre la Cone Beam è più utile per la valutazione e la pianificazione di interventi chirurgici sui seni paranasali.

Signup and view all the flashcards

Quali sono i rischi della TAC dei seni paranasali?

La TAC dei seni paranasali è un esame sicuro, ma è importante tenere presente l'esposizione alle radiazioni. Il medico valuterà i benefici dell'esame rispetto ai potenziali rischi.

Signup and view all the flashcards

Neuroblastoma olfattivo

Un tumore maligno a crescita lenta che origina dall'epitelio olfattivo. Diventa sintomatico quando la sua crescita causa una stenosi nasale, poiché si sviluppa nella volta etmoidale e si estende nella fossa nasale monolaterale.

Signup and view all the flashcards

Angiografia nel neuroblastoma olfattivo

L'angiografia è un esame medico che serve a visualizzare i vasi sanguigni. Prima di un intervento chirurgico per il neuroblastoma olfattivo, l'angiografia viene utilizzata per identificare i vasi che riforniscono il tumore, in modo da poterli embolizzare (bloccare) e ridurre il flusso di sangue al tumore.

Signup and view all the flashcards

Ischemia

Un'interruzione dell'afflusso di sangue ad un'area del corpo.

Signup and view all the flashcards

Silent sinus syndrome

Una condizione in cui un seno nasale è vuoto o contiene secrezioni. L'aria e l'osso del seno vengono riassorbiti, causando un'attrazione del pavimento dell'orbita e un abbassamento dell'occhio.

Signup and view all the flashcards

Chirurgia per il silent sinus syndrome

Un intervento chirurgico per il Silent sinus syndrome che prevede l'apertura del seno per ventilarlo e una ricostruzione del pavimento dell'orbita per rialzare l'occhio alla stessa altezza dell'altro.

Signup and view all the flashcards

Odontogenic sinusitis

Una sinusite mascellare recidivante, frequentemente causata da un'infezione all'apice di uno o più denti. L'infiammazione erosione l'osso alveolare.

Signup and view all the flashcards

Granuloma apicale

Un'infiammazione che coinvolge il tessuto che ricopre l'apice della radice del dente.

Signup and view all the flashcards

Osso alveolare

L'osso che contiene le radici dei denti.

Signup and view all the flashcards

Pneumatizzazione dello Sfenoide e Ipofisi

La pneumatizzazione dello sfenoide, ovvero la quantità di spazio vuoto all'interno dell'osso, determina la posizione dell'ipofisi. Un sfenoide poco pneumatizzato ospita l'ipofisi all'interno del suo tessuto osseo, mentre uno sfenoide più pneumatizzato la lascia immersa in una cavità.

Signup and view all the flashcards

Cellule di Onodi

Sono cellule etmoidali posteriori che si estendono all'interno dell'osso sfenoidale e si possono trovare vicine o in contatto con il nervo ottico. Possono essere presenti solo da un lato o da entrambi.

Signup and view all the flashcards

Lamina Basilare dei Cornetti

È la parte dell'osso etmoide che si articola con l'osso frontale, ed è il punto più debole del tetto etmoidale. È il punto di ingresso e uscita dell'arteria etmoidale inferiore.

Signup and view all the flashcards

Fistola Rino-Liquorale

Una condizione che si verifica quando si crea un collegamento anomalo tra il naso e la fossa cranica, spesso come conseguenza di un intervento chirurgico. Può causare la fuoriuscita di liquido cerebrospinale (liquor) dal naso, esponendo l'encefalo al rischio di infezione.

Signup and view all the flashcards

Nervo Ottico nell'Etmoide

Una condizione in cui il nervo ottico, invece di essere situato all'interno del seno sfenoidale, si sposta nell'etmoide a causa dello spazio limitato. Questo può rendere la chirurgia dei seni paranasali più complessa.

Signup and view all the flashcards

Arteria Etmoidale Anteriore

Un ramo della carotide interna che fornisce il sangue alla zona frontale del cranio ed entra nel cervello. La rottura accidentale di questa arteria durante un intervento chirurgico può causare un'emorragia.

Signup and view all the flashcards

Arterie Etmoidali

Le arterie etmoidali, rami della carotide oftalmica, svolgono un ruolo importante nell'apporto di sangue al cranio. La loro lesione durante la chirurgia potrebbe portare a gravi emorragie.

Signup and view all the flashcards

Study Notes

Imaging Nasosinale

  • Standard imaging was once skull X-rays in four projections, now largely outdated.
  • Computed Tomography (CT) replaced skull X-rays for ENT purposes.
  • Cone Beam CT is a specialized CT technique useful for sinuses and ears; offering reduced radiation compared to conventional CT.
  • Current preferred method for sinuses evaluation is CT, allowing detailed visualization of bone structure and potential pathologies.
  • The CT scan is performed in three planes (axial, coronal, sagittal) to provide comprehensive anatomical view of the sinuses.
  • Bone, soft tissue, and fluid are differentiated based on their appearance on the scan.
  • Air-filled areas appear black, while soft tissues appear grey. Pathologies will appear as grey or white areas and deviate from typical black.

CT Scan

  • CT scans are crucial for evaluating potential anatomical abnormalities or pathologies in the sinuses.
  • Contrast agents are generally not needed since normal sinus content is air.
  • CT scans show different planes (axial, coronal, sagittal) of the sinuses.
  • Sinus compartments are evaluated for any abnormal tissue or mass that might be present.
  • Axial view shows the Onodi cells, optic nerve, ethmoid labyrinth, etc.
  • Coronal view shows the septum, turbinates, ostiomeatal complex, pterygopalatine fossa.
  • Sagittal view reveals the frontal sinus, drainage pathways, sphenoid sinus, etc.

Resonance and PET

  • Resonance with contrasting agent or CT with contrasting agent are only considered if the initial CT suggests non-inflammatory pathology.
  • Resonance correctly identifies inflammation versus tumor.
  • PET (Positron Emission Tomography) is a more advanced technique that measures metabolic activity.
  • Useful for detecting tumorous tissue, assessing tumor spread (metastasis), and monitoring tumor response to treatment.

Pathologies

  • Sinuses are evaluated for signs of infection, inflammation, or tumors or other pathologies.
  • Different tissue types and characteristics aid in distinguishing between inflammatory or tumoral pathology.
  • Information about sinus structures and any pathology are examined.

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Related Documents

Description

Questo quiz esplora l'evoluzione delle tecniche di imaging per le strutture nasali, concentrandosi sulla Tomografia Computerizzata (CT) e sul Cone Beam CT. Scoprirai come questi metodi avanzati hanno sostituito le radiografie del cranio e il loro uso nella valutazione delle patologie sinusali. La comprensione delle immagini ottenute è fondamentale per una diagnosi accurata.

More Like This

Use Quizgecko on...
Browser
Browser