Fonti del Diritto in Italia
28 Questions
3 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Cosa rappresenta la norma secondo il contenuto fornito?

  • La disposizione combinata con l'interpretazione (correct)
  • Il testo scritto senza interpretazione
  • L'interpretazione senza la disposizione
  • Una regola scritta che non necessita di interpretazione

Qual è il ruolo principale dell'autorità nel contesto della fonte del diritto?

  • Controlla l'applicazione delle regole
  • Elimina le regole obsolete
  • Crea la regola (correct)
  • Interpreta le regole

Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo alla Costituzione?

  • Non include diritti inviolabili
  • È considerata una norma fondamentale (correct)
  • Non ha influenza sulle leggi ordinarie
  • Regola esclusivamente la proprietà

Quali sono le due fonti archetipiche del diritto?

<p>Legge e consuetudine (C)</p> Signup and view all the answers

Che cosa definisce la giurisprudenza nel contesto del diritto?

<p>Le regole create attraverso interpretazione delle sentenze (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è una caratteristica dei regolamenti comunitari?

<p>Obbligatori in tutti i loro elementi (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è la principale differenza tra le fonti scritte e non scritte del diritto?

<p>Le fonti scritte sono più vincolanti (B)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio le leggi speciali?

<p>Attengono a specifici settori dell'ordinamento (A)</p> Signup and view all the answers

Cosa indica il concetto di fonte del diritto?

<p>Ciò che crea il diritto (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è la principale funzione del Parlamento europeo?

<p>Esercitare funzioni legislativa (A)</p> Signup and view all the answers

Quali sono le fonti di produzione del diritto?

<p>Atti normativi e consuetudine (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è l'ordine delle fonti del diritto secondo la gerarchia presente?

<p>Leggi costuzionali, legge ordinaria, decreti (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è l'importanza della conformità alla Costituzione per le leggi ordinarie?

<p>Assicura la legittimità e validità delle leggi (B)</p> Signup and view all the answers

Come è cambiato il rapporto tra legge e consuetudine nel tempo?

<p>La legge ha prevalso sulla consuetudine (D)</p> Signup and view all the answers

Quale dei seguenti documenti è un atto equiparato alla legge ordinaria?

<p>Decreto-legge (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è una caratteristica delle direttive comunitarie?

<p>Vincolanti solo per il risultato da raggiungere (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è l'effetto dell'adesione alla Comunità Europea sulle fonti del diritto?

<p>Rivoluziona il concetto di fonte del diritto (A)</p> Signup and view all the answers

Quali tipi di fonti di cognizione esistono nel diritto non scritto?

<p>Giurisprudenza, prassi, consuetudine (B)</p> Signup and view all the answers

Che tipo di rapporti esistono tra cittadini e Stato secondo la sentenza Faccini Dori C-91/92?

<p>Verticali (B)</p> Signup and view all the answers

Cosa può fare un privato in caso di mancato recepimento delle direttive comunitarie da parte dello Stato?

<p>Chiedere allo Stato il risarcimento del danno subito (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è la caratteristica delle direttive che permettono l'efficacia diretta?

<p>Essere dettagliate e disciplinare analiticamente (C)</p> Signup and view all the answers

In quale direzione l'efficacia delle direttive è consentita in caso di inadempimento dello Stato?

<p>Verticale (D)</p> Signup and view all the answers

Cosa riconosce la Corte di Giustizia in relazione alla responsabilità dello Stato?

<p>Il cittadino può agire per ottenere risarcimento dei danni (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è il leading case riguardante la responsabilità dello Stato per inadempimento?

<p>Caso Francovich (B)</p> Signup and view all the answers

Quali atti della Comunità non hanno carattere normativo?

<p>Raccomandazioni e pareri (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è il valore di risoluzioni, dichiarazioni e conclusioni nell'ambito della Comunità?

<p>Politico (D)</p> Signup and view all the answers

Il contenzioso per inadempimento con lo Stato è causato da:

<p>Mancato recepimento di direttive comunitarie (C)</p> Signup and view all the answers

Le decisioni degli organi comunitari sono:

<p>Vincolanti e di natura amministrativa (C)</p> Signup and view all the answers

Flashcards

Fonte del diritto

È ciò che crea il diritto, da cui emerge la regola. Include legge e consuetudine.

Legge (fonte del diritto)

Regola imposta dall'alto, creata dall'autorità.

Consuetudine (fonte del diritto)

Regola che sorge dal basso, osservata spontaneamente con convinzione.

Fonti di produzione

Atti e fatti che creano il diritto. Esempi: legge, consuetudine.

Signup and view all the flashcards

Fonti di cognizione

Fonti che permettono di conoscere il diritto, ma non lo creano. Esempi: giurisprudenza, prassi.

Signup and view all the flashcards

Gerarchia delle fonti

Ordine di importanza tra le fonti di produzione, come la Costituzione, le leggi, i regolamenti.

Signup and view all the flashcards

Fonti comunitarie

Fonti di diritto che provengono dall'Unione Europea e creano regole che valgono negli Stati membri.

Signup and view all the flashcards

Diritto scritto

Insieme delle leggi scritte e dei regolamenti.

Signup and view all the flashcards

Diritto non scritto

Regole create dalla consuetudine, giurisprudenza e prassi.

Signup and view all the flashcards

Giurisprudenza

Insieme delle decisioni dei giudici che creano precedenti interpretativi e applicativi.

Signup and view all the flashcards

Norma giuridica

Il prodotto dell'interpretazione di una disposizione giuridica. Contiene un comando o una prescrizione comportamentale.

Signup and view all the flashcards

Fonti del diritto scritte

Leggi, decreti, regolamenti, trattati, etc. Scritte per essere chiare e precise.

Signup and view all the flashcards

Fonti del diritto non scritte

Consuetudini e usi, regole deontologiche, dottrina e giurisprudenza che contribuiscono alla creazione del diritto.

Signup and view all the flashcards

Regolamenti comunitari

Le leggi dell'Unione Europea, applicabili direttamente in ogni paese membro.

Signup and view all the flashcards

Direttive comunitarie

Legislazione comunitaria che stabilisce obiettivi, ma lascia agli Stati membri la libertà di adattamento.

Signup and view all the flashcards

Trasposizione (di una direttiva)

L'atto legislativo nazionale che traduce la direttiva comunitaria nel diritto interno.

Signup and view all the flashcards

Costituzione

Norma fondamentale di uno Stato. Tutte le altre leggi devono rispettarla.

Signup and view all the flashcards

Leggi ordinarie

Le leggi ordinarie sono emanate dal Parlamento, disciplinano settori particolari del diritto.

Signup and view all the flashcards

Codice Civile

La raccolta organica e completa delle leggi civili di uno stato. E la legge ordinaria più completa e articolata.

Signup and view all the flashcards

Efficacia diretta delle direttive

La possibilità per un cittadino di far valere direttamente una direttiva europea nei confronti dello Stato, senza la necessità di un'attuazione nazionale.

Signup and view all the flashcards

Sentenza Faccini Dori

Caso che ha stabilito che le direttive non hanno efficacia diretta orizzontale, cioè non possono essere fatte valere tra privati.

Signup and view all the flashcards

Cosa comporta il mancato recepimento di una direttiva?

Lo Stato è responsabile per il danno subito dai cittadini a causa del mancato recepimento di una direttiva.

Signup and view all the flashcards

Efficacia diretta verticale

La possibilità di far valere una direttiva europea direttamente nei confronti dello Stato.

Signup and view all the flashcards

Efficacia diretta orizzontale

La possibilità di far valere una direttiva europea tra privati.

Signup and view all the flashcards

Direttive dettagliate

Direttive che non lasciano spazio di manovra al legislatore nazionale, definendo in modo preciso il contenuto da applicare.

Signup and view all the flashcards

Decisioni della Comunità Europea

Atti vincolanti con carattere amministrativo, diretti a specifici destinatari.

Signup and view all the flashcards

Raccomandazioni e pareri della Comunità Europea

Atti non vincolanti che hanno funzione consultiva e informativa.

Signup and view all the flashcards

Risoluzioni, dichiarazioni e conclusioni della Comunità Europea

Atti con valore politico, senza effetti giuridici vincolanti.

Signup and view all the flashcards

Cosa distingue le direttive da altri atti comunitari?

Le direttive prevedono un periodo di tempo per l'attuazione da parte degli Stati membri, mentre altri atti hanno efficacia immediata.

Signup and view all the flashcards

Study Notes

Nozione di Fonte del Diritto

  • Il giurista, come artefice maieutico, "mette al mondo" il diritto.
  • L'autorità crea la regola (legge) e la interpreta/applica.
  • La fonte del diritto è "ciò che crea il diritto", la sua origine.
  • Le due fonti archetipiche sono legge (imposta dall'alto) e consuetudine (sorge dal basso).
  • Nel tempo, la legge ha preso il sopravvento sulla consuetudine.
  • Il diritto è diventato principalmente statuale.

Distinzione tra le Fonti

  • Fonti scritte (atti) e fonti non scritte (fatti, consuetudine, giurisprudenza).
  • Fonti di produzione (creano diritto) e fonti di cognizione (lo rendono noto).
  • Legge (atto normativo imposto dall'autorità) e consuetudine (regola spontaneamente osservata).

Gerarchia delle Fonti di Produzione

  • Il vecchio ordine (art. 1 disp. Prel. cod. civ.): leggi, regolamenti, norme corporative, usi.
  • Il nuovo ordine (costituzionale): Costituzione, leggi costituzionali, leggi di revisione costituzionale, statuti regionali, legge ordinaria (decreti legislativi, decreti legge), leggi regionali e provinciali, norme emanate dalle autorità indipendenti, regolamenti, norme corporative, usi.
  • Le sentenze abrogative della Corte Costituzionale sono fonti di produzione del diritto.

Fonti del Diritto e Adesione all'Unione Europea

  • L'Unione Europea ha rivoluzionato il concetto di fonte del diritto.
  • Accanto alle fonti interne, ci sono le fonti del diritto comunitario (regolamenti e direttive), immediatamente vigenti o che obbligano l'applicazione interna.

La Norma

  • La disposizione è l'enunciato giuridico.
  • La norma è il prodotto dell'interpretazione della disposizione.
  • La giurisprudenza crea diritto tramite le sentenze dei giudici.
  • La dottrina (complesso di elaborazioni) non è fonte del diritto, ma contribuisce alla sua comprensione.

Formanti del Diritto

  • Leggi, giurisprudenza e dottrina sono i formanti del diritto.
  • Formanti = componenti dell'ordinamento giuridico.

L'Ignoranza della Legge

  • Nessuno può ignorare la legge, necessaria per la convivenza sociale.

La Costituzione

  • La Costituzione è norma fondamentale, inviolabile.
  • Protegge i diritti fondamentali delle persone, della famiglia, alla salute e al lavoro, a livello economico (proprietà, impresa).
  • Tutte le fonti di produzione sono subordinate alla Costituzione.
  • Le regole devono conformarsi alla Costituzione (interpretazione adeguatrice).

Leggi Ordinarie

  • Il Codice Civile è la legge ordinaria più importante.
  • Diviso in 6 libri (persone, famiglia, successioni, proprietà, obbligazioni, lavoro, tutela dei diritti).
  • Ci sono anche codici di settore (consumo, assicurazioni, proprietà intellettuale), leggi speciali.

Atti Equiparati alla Legge Ordinaria

  • Decreti-legge (urgenza), decreti legislativi (legge delega), referendum abrogativo, statuti regionali, regolamenti parlamentari, testi unici, codici di settore.

Fonti Sotto-ordinate

  • Regolamenti delle autorità indipendenti, leggi regionali (art. 117 Cost.).

Leggi Regionali

  • Competenza legislativa regionale (art. 117 Cost.).
  • Fino al 2001, le regioni avevano competenza solo entro leggi-quadro dello Stato.
  • Riforma del 2001: settori riservati allo Stato, concorrenti, residui regionali.

Fonti Non Scritte

  • Consuetudini e usi, regole deontologiche.
  • Formanti del diritto (dottrina, giurisprudenza).

Fonti Comunitari

  • L'ordinamento comunitario è un complesso di regole create dagli organi delle Comunità Europee.
  • Vigente in Italia dai trattati CECA, EURATOM, CEE.
  • Modifiche successive (Atto Unico Europeo, Trattato Maastricht, Amsterdam, Nizza, Lisbona, Carta dei Diritti Fondamentali).

Organi Comunitari

  • Parlamento Europeo (legislativo), Consiglio (politiche economiche), Commissione (attuazione), Corte di Giustizia (interpretazione e applicazione), Tribunale di Primo Grado.

Regolamenti Comunitari

  • Portata generale, obbligatori e direttamente applicabili.

Direttive

  • Vincolanti per il risultato, richiedono trasposizione nel diritto interno.
  • Efficacia diretta verticale (Stato-cittadino), non orizzontale (cittadino-cittadino).
  • Caso Francovich e Faccini Dori.

Inadempimento e Risarcimento

  • Responsabilità dello Stato per mancato recepimento direttive.
  • Possibilità per privati di chiedere risarcimento danni.

Ipotesi Efficacia Diretta Direttive

  • Direttive dettagliate, senza margine discrezionale al legislatore interno.
  • Effetti solo verticali, non orizzontali.

Atti Comunitari Non Normativi

  • Decisioni (vincolanti), raccomandazioni e pareri (non vincolanti), risoluzioni, dichiarazioni (valore politico).

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Description

Questa quiz esplora le nozioni fondamentali relative alle fonti del diritto, evidenziando la loro origine, distinzione e gerarchia. Saranno analizzati i concetti di legge e consuetudine, oltre alle fonti scritte e non scritte. Un approfondimento ideale per gli studenti di diritto o per chi desidera comprendere il sistema giuridico italiano.

More Like This

Sources et hiérarchie du droit belge
40 questions
Sources Formelles du Droit
5 questions

Sources Formelles du Droit

SubsidizedZeal2632 avatar
SubsidizedZeal2632
Conflits de Sources : Loi et Constitution
13 questions
Use Quizgecko on...
Browser
Browser