Podcast
Questions and Answers
L'epidemiologia è la disciplina che si occupa dello studio di:
L'epidemiologia è la disciplina che si occupa dello studio di:
- La distribuzione dei fattori che influenzano lo stato di salute e di malattia nella popolazione (correct)
- La diffusione dei farmaci e dei vaccini nella popolazione
- I rischi e gli effetti indesiderati dei farmaci
- Le modalità di impiego dei farmaci e dei vaccini
La farmaco-epidemiologia studia esclusivamente gli effetti positivi dei farmaci.
La farmaco-epidemiologia studia esclusivamente gli effetti positivi dei farmaci.
False (B)
Quale termine indica la capacità di un farmaco di indurre un effetto terapeutico atteso?
Quale termine indica la capacità di un farmaco di indurre un effetto terapeutico atteso?
Efficacia
Quale tra queste affermazioni è corretta? (Seleziona tutte le opzioni corrette)
Quale tra queste affermazioni è corretta? (Seleziona tutte le opzioni corrette)
Cosa si intende per 'fase 4' nella vita di un farmaco?
Cosa si intende per 'fase 4' nella vita di un farmaco?
Quali sono gli obiettivi fondamentali della politica sanitaria di un paese?
Quali sono gli obiettivi fondamentali della politica sanitaria di un paese?
Quale tipo di studio è sempre controllato, randomizzato e in doppio cieco?
Quale tipo di studio è sempre controllato, randomizzato e in doppio cieco?
Gli studi osservazionali non interventistici sono utilizzati per studiare gli effetti di un farmaco in condizioni reali d'uso.
Gli studi osservazionali non interventistici sono utilizzati per studiare gli effetti di un farmaco in condizioni reali d'uso.
Cosa si intende per 'rischio bias'?
Cosa si intende per 'rischio bias'?
Qual è il massimo livello di evidenza scientifica?
Qual è il massimo livello di evidenza scientifica?
Cosa indica la prevalenza di un farmaco in una popolazione?
Cosa indica la prevalenza di un farmaco in una popolazione?
Cosa indica l'incidenza cumulata di un evento?
Cosa indica l'incidenza cumulata di un evento?
Il tasso di mortalità e il tasso di letalità si riferiscono allo stesso concetto.
Il tasso di mortalità e il tasso di letalità si riferiscono allo stesso concetto.
Quali sono i due tipi di fattori che possono influenzare la frequenza di un evento?
Quali sono i due tipi di fattori che possono influenzare la frequenza di un evento?
Cosa indica il 'rischio relativo'? (RR)
Cosa indica il 'rischio relativo'? (RR)
Cosa indica il 'numero necessario a trattare'? (NNT)
Cosa indica il 'numero necessario a trattare'? (NNT)
Cosa indica il 'numero necessario a danneggiare'? (NNH)
Cosa indica il 'numero necessario a danneggiare'? (NNH)
L'intervallo di confidenza (IC95%) indica la probabilità che il valore vero della popolazione di riferimento cada al suo interno.
L'intervallo di confidenza (IC95%) indica la probabilità che il valore vero della popolazione di riferimento cada al suo interno.
Quali sono le tre fasi dello sviluppo clinico di un farmaco?
Quali sono le tre fasi dello sviluppo clinico di un farmaco?
Quale organo è principalmente responsabile della gestione della tollerabilità di un farmaco durante la fase IV?
Quale organo è principalmente responsabile della gestione della tollerabilità di un farmaco durante la fase IV?
Quale affermazione descrive meglio il concetto di 'efficacia' in una sperimentazione clinica?
Quale affermazione descrive meglio il concetto di 'efficacia' in una sperimentazione clinica?
Qual è l'ordine di probabilità di successo nello sviluppo clinico di una molecola?
Qual è l'ordine di probabilità di successo nello sviluppo clinico di una molecola?
Quale delle seguenti affermazioni riguarda il costo dello sviluppo di un farmaco?
Quale delle seguenti affermazioni riguarda il costo dello sviluppo di un farmaco?
Quale obiettivo rende la fase IV della sperimentazione clinica così cruciale?
Quale obiettivo rende la fase IV della sperimentazione clinica così cruciale?
Qual è l'obiettivo finale delle sperimentazioni cliniche per i farmaci?
Qual è l'obiettivo finale delle sperimentazioni cliniche per i farmaci?
Qual è una caratteristica essenziale degli studi sperimentali?
Qual è una caratteristica essenziale degli studi sperimentali?
Cosa distingue gli studi di coorte dagli studi caso-controllo?
Cosa distingue gli studi di coorte dagli studi caso-controllo?
Qual è una limitazione nota delle sperimentazioni cliniche al momento dell'immissione in commercio di un farmaco?
Qual è una limitazione nota delle sperimentazioni cliniche al momento dell'immissione in commercio di un farmaco?
Che cosa rappresenta una meta analisi rispetto ad altri studi clinici?
Che cosa rappresenta una meta analisi rispetto ad altri studi clinici?
In quale fase vengono evidenziate le reazioni avverse rare o non osservate in precedenza?
In quale fase vengono evidenziate le reazioni avverse rare o non osservate in precedenza?
Quale delle seguenti affermazioni è corretta riguardo agli studi clinici randomizzati?
Quale delle seguenti affermazioni è corretta riguardo agli studi clinici randomizzati?
Qual è il significato del termine 'braccio' in uno studio sperimentale?
Qual è il significato del termine 'braccio' in uno studio sperimentale?
Qual è un vantaggio di combinare i dati di più studi clinici?
Qual è un vantaggio di combinare i dati di più studi clinici?
Cosa definisce la prevalenza in una popolazione?
Cosa definisce la prevalenza in una popolazione?
Come può essere espressa la prevalenza d'uso dei farmaci?
Come può essere espressa la prevalenza d'uso dei farmaci?
Qual è un modo per calcolare la prevalenza in una coorte di 10.000 individui che usano un determinato farmaco, se 500 pazienti lo utilizzano?
Qual è un modo per calcolare la prevalenza in una coorte di 10.000 individui che usano un determinato farmaco, se 500 pazienti lo utilizzano?
Cosa non rappresenta l'incidenza cumulativa?
Cosa non rappresenta l'incidenza cumulativa?
Qual è il valore della prevalenza espressa come percentuale in una popolazione di 10.000 individui con 500 pazienti che usano un farmaco?
Qual è il valore della prevalenza espressa come percentuale in una popolazione di 10.000 individui con 500 pazienti che usano un farmaco?
Qual è un elemento fondamentale che distingue gli studi clinici randomizzati?
Qual è un elemento fondamentale che distingue gli studi clinici randomizzati?
Qual è la caratteristica principale della prevalenza puntuale rispetto alla prevalenza di periodo?
Qual è la caratteristica principale della prevalenza puntuale rispetto alla prevalenza di periodo?
Qual è il principale obiettivo della farmaco-epidemiologia?
Qual è il principale obiettivo della farmaco-epidemiologia?
Qual è il significato di un valore di rischio relativo (RR) inferiore a 1?
Qual è il significato di un valore di rischio relativo (RR) inferiore a 1?
Cosa si intende per 'effectiveness' in farmaco-epidemiologia?
Cosa si intende per 'effectiveness' in farmaco-epidemiologia?
Qual è la differenza principale tra 'efficacia' ed 'effectiveness'?
Qual è la differenza principale tra 'efficacia' ed 'effectiveness'?
Cosa rappresenta un intervallo di confidenza (IC95%) ampio?
Cosa rappresenta un intervallo di confidenza (IC95%) ampio?
Qual è la relazione tra NNT e NNH per un buon farmaco?
Qual è la relazione tra NNT e NNH per un buon farmaco?
Qual è l'importanza del monitoraggio continuo dei farmaci nella fase 4 della loro vita?
Qual è l'importanza del monitoraggio continuo dei farmaci nella fase 4 della loro vita?
Qual è il significato di un valore p inferiore a 0,05?
Qual è il significato di un valore p inferiore a 0,05?
In che modo la farmaco-epidemiologia contribuisce alla salute pubblica?
In che modo la farmaco-epidemiologia contribuisce alla salute pubblica?
Quale affermazione è corretta riguardo all'attività di un farmaco?
Quale affermazione è corretta riguardo all'attività di un farmaco?
Cosa indica un rischio relativo (RR) di 1,5?
Cosa indica un rischio relativo (RR) di 1,5?
Qual è l'interpretazione corretta di un 'numero necessario a danneggiare' (NNH) elevato?
Qual è l'interpretazione corretta di un 'numero necessario a danneggiare' (NNH) elevato?
Che cosa rappresentano gli studi osservazionali nella farmaco-epidemiologia?
Che cosa rappresentano gli studi osservazionali nella farmaco-epidemiologia?
Qual è un obiettivo chiave della politica sanitaria riguardo i farmaci?
Qual è un obiettivo chiave della politica sanitaria riguardo i farmaci?
Cosa significa un NNT basso in relazione a un farmaco?
Cosa significa un NNT basso in relazione a un farmaco?
Quale parametro non influisce sull'ampiezza dell'intervallo di confidenza (IC95%)?
Quale parametro non influisce sull'ampiezza dell'intervallo di confidenza (IC95%)?
Come si calcola l'incidenza di una malattia in una popolazione?
Come si calcola l'incidenza di una malattia in una popolazione?
Cosa evidenzia il tasso di mortalità?
Cosa evidenzia il tasso di mortalità?
Cosa significa che un farmaco è definito come fattore di rischio?
Cosa significa che un farmaco è definito come fattore di rischio?
Come viene definito NNT (numero necessario a trattare)?
Come viene definito NNT (numero necessario a trattare)?
Cosa si intende per prevalenza in un contesto epidemiologico?
Cosa si intende per prevalenza in un contesto epidemiologico?
Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo il fattore protettivo?
Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo il fattore protettivo?
Qual è la differenza principale tra incidenza e prevalenza?
Qual è la differenza principale tra incidenza e prevalenza?
Cosa si necessita per decidere la rimborsabilità di un farmaco da parte del SSN?
Cosa si necessita per decidere la rimborsabilità di un farmaco da parte del SSN?
Flashcards
Epidemiologia
Epidemiologia
La disciplina che studia la distribuzione dei determinanti dello stato di salute e di malattia nelle popolazioni umane.
Farmaco-epidemiologia
Farmaco-epidemiologia
Studia le modalità di impiego dei farmaci e dei vaccini nella popolazione e gli effetti che ne conseguono (positivi e negativi) applicando i metodi epidemiologici.
Attività di un farmaco
Attività di un farmaco
La possibilità che la somministrazione di un farmaco in un organismo vivente possa comportare uno o più effetti farmacodinamici.
Efficacia di un farmaco
Efficacia di un farmaco
Signup and view all the flashcards
Effectiveness di un farmaco
Effectiveness di un farmaco
Signup and view all the flashcards
Sperimentazione clinica dei farmaci
Sperimentazione clinica dei farmaci
Signup and view all the flashcards
Studi sperimentali
Studi sperimentali
Signup and view all the flashcards
Studi osservazionali
Studi osservazionali
Signup and view all the flashcards
Studio caso-controllo
Studio caso-controllo
Signup and view all the flashcards
Studio di coorte
Studio di coorte
Signup and view all the flashcards
Prevalenza
Prevalenza
Signup and view all the flashcards
Prevalenza d'uso dei farmaci
Prevalenza d'uso dei farmaci
Signup and view all the flashcards
Incidenza cumulativa
Incidenza cumulativa
Signup and view all the flashcards
Tasso di letalità
Tasso di letalità
Signup and view all the flashcards
Tasso di mortalità
Tasso di mortalità
Signup and view all the flashcards
Misure di effetto
Misure di effetto
Signup and view all the flashcards
Fattore di rischio
Fattore di rischio
Signup and view all the flashcards
Fattore protettivo
Fattore protettivo
Signup and view all the flashcards
NNT (Number Needed to Treat)
NNT (Number Needed to Treat)
Signup and view all the flashcards
Rischio relativo (RR)
Rischio relativo (RR)
Signup and view all the flashcards
NNH (Number Needed to Harm)
NNH (Number Needed to Harm)
Signup and view all the flashcards
Intervallo di confidenza (IC95%)
Intervallo di confidenza (IC95%)
Signup and view all the flashcards
Valore p
Valore p
Signup and view all the flashcards
Fase IV: Post-Marketing
Fase IV: Post-Marketing
Signup and view all the flashcards
Obiettivo della Fase IV: Confermare l'efficacia
Obiettivo della Fase IV: Confermare l'efficacia
Signup and view all the flashcards
Obiettivo della Fase IV: Stima del rapporto rischio/beneficio
Obiettivo della Fase IV: Stima del rapporto rischio/beneficio
Signup and view all the flashcards
Obiettivo della Fase IV: Nuove indicazioni
Obiettivo della Fase IV: Nuove indicazioni
Signup and view all the flashcards
Obiettivo della Fase IV: Nuove posologie
Obiettivo della Fase IV: Nuove posologie
Signup and view all the flashcards
Obiettivo della Fase IV: Eventi avversi rari
Obiettivo della Fase IV: Eventi avversi rari
Signup and view all the flashcards
Che cos'è la farmaco-epidemiologia?
Che cos'è la farmaco-epidemiologia?
Signup and view all the flashcards
Cosa si intende per 'attività' di un farmaco?
Cosa si intende per 'attività' di un farmaco?
Signup and view all the flashcards
Cos'è l'efficacia di un farmaco?
Cos'è l'efficacia di un farmaco?
Signup and view all the flashcards
Cos'è l'effectiveness di un farmaco?
Cos'è l'effectiveness di un farmaco?
Signup and view all the flashcards
A quale fase della vita di un farmaco corrisponde la farmaco-epidemiologia?
A quale fase della vita di un farmaco corrisponde la farmaco-epidemiologia?
Signup and view all the flashcards
Cosa sono gli studi osservazionali in farmaco-epidemiologia?
Cosa sono gli studi osservazionali in farmaco-epidemiologia?
Signup and view all the flashcards
Cosa sono gli studi sperimentali in farmaco-epidemiologia?
Cosa sono gli studi sperimentali in farmaco-epidemiologia?
Signup and view all the flashcards
Qual è l'obiettivo fondamentale della politica sanitaria in merito ai farmaci?
Qual è l'obiettivo fondamentale della politica sanitaria in merito ai farmaci?
Signup and view all the flashcards
Standard per la sperimentazione clinica
Standard per la sperimentazione clinica
Signup and view all the flashcards
Incidenza
Incidenza
Signup and view all the flashcards
Tasso di incidenza
Tasso di incidenza
Signup and view all the flashcards
Prevalenza puntuale
Prevalenza puntuale
Signup and view all the flashcards
Prevalenza di periodo
Prevalenza di periodo
Signup and view all the flashcards
Meta-analisi
Meta-analisi
Signup and view all the flashcards
Evidenze scientifiche
Evidenze scientifiche
Signup and view all the flashcards
Cosa dice il p-value?
Cosa dice il p-value?
Signup and view all the flashcards
Qual è il processo di sviluppo di un farmaco?
Qual è il processo di sviluppo di un farmaco?
Signup and view all the flashcards
Cosa sono le fasi della sperimentazione clinica?
Cosa sono le fasi della sperimentazione clinica?
Signup and view all the flashcards
Cosa succede nella Fase IV della sperimentazione clinica?
Cosa succede nella Fase IV della sperimentazione clinica?
Signup and view all the flashcards
Quali sono gli obiettivi della Fase IV?
Quali sono gli obiettivi della Fase IV?
Signup and view all the flashcards
Numero Necessario per Trattare (NNT)
Numero Necessario per Trattare (NNT)
Signup and view all the flashcards
Numero Necessario per Danneggiare (NNH)
Numero Necessario per Danneggiare (NNH)
Signup and view all the flashcards
Efficacia di un Vaccino
Efficacia di un Vaccino
Signup and view all the flashcards
Study Notes
Farmacoepidemiologia
- L'epidemiologia studia la distribuzione dello stato di salute e malattia nelle popolazioni per pianificare servizi sanitari, monitorare malattie e progettare programmi di prevenzione e controllo.
- La farmaco-epidemiologia applica metodi epidemiologici per studiare l'uso dei farmaci nella popolazione, i loro effetti positivi e negativi (efficacia, effetti avversi).
- Attività (activity): capacità di una sostanza (farmaco) di produrre un effetto farmacologico in un organismo vivente, non necessariamente un beneficio terapeutico.
- Efficacia (efficacy): capacità di un farmaco di produrre l'effetto terapeutico atteso in condizioni sperimentali (ad esempio in uno studio clinico).
- Effectiveness (efficacia nella pratica clinica): capacità di un farmaco di produrre l'effetto terapeutico atteso nelle condizioni reali d'uso.
Studi Sperimentali e Osservazionali
- La sicurezza, efficacia e qualità dei farmaci sono obiettivi fondamentali delle politiche sanitarie.
- Gli studi sperimentali o interventistici valutano l'efficacia dei farmaci o vaccini in modo controllato, spesso con gruppi di controllo e randomizzazione (studi randomizzati controllati).
- Gli studi osservazionali non interventistici raccolgono dati su popolazioni o gruppi, analizzando l'associazione tra esposizione e esito senza intervenire.
- Tipi di studi osservazionali:
- descrittivo (raccolta di dati per descrivere un fenomeno);
- trasversale (raccolta di dati su una popolazione in un determinato momento);
- caso-controllo (confronta pazienti con una malattia con pazienti senza la malattia);
- coorte (segue un gruppo di individui nel tempo per monitorare l'insorgenza di un esito).
- studi di coorte prospettici: seguono un gruppo di persone nel tempo per osservare gli eventi;
- studi di coorte retrospettivi: usano dati pre-esistenti per seguire retroattivamente una coorte di persone.
Misure di Frequenza: Prevalenza e Incidenza
- Prevalenza: percentuale di individui in una popolazione che hanno una certa caratteristica in un determinato momento o periodo di tempo
- Incidenza: probabilità di sviluppare un evento in un determinato periodo di tempo, calcolato come il numero di nuovi casi in una popolazione non affetta all'inizio dello studio;
- Prevalenza d'uso dei farmaci: percentuale di individui che hanno ricevuto almeno una prescrizione di un farmaco in un determinato intervallo di tempo.
Misure di Effetto
- Differenza tra i gruppi in relazione a un evento.
- Rischio relativo (RR): rapporto del rischio di avere un evento in un gruppo rispetto all'altro
- Rischio assoluto (ARR): differenza nei tassi di eventi tra i due gruppi.
- Numero di eventi da trattare per ottenere un beneficio aggiuntivo (NNT): numero di pazienti a cui somministrare un farmaco in modo da prevenire un esito sfavorevole in uno o più pazienti.
- Numero di eventi da trattare per provocare un danno (NNH): numero di pazienti a cui somministrare un farmaco in modo da provocare un danno.
Tipi di Variabili e Misure di Effetto
- Variabili quantitative: numeri (es. età, pressione sanguigna)
- Variabili qualitative: categoriche (es. sesso, presenza di una malattia)
- Misure di effetto: RR, ARR, NNT, NNH
- Tasso di mortalità: quante persone sono morte su un certo totale di persone esposte a una malattia
- Tasso di letalità: quante persone sono morte tra quelle portatrici di una certa malattia
Studi di Superiorità, Equivalenza e Non Inferiorità
- Studio di superiorità: valutare se il nuovo trattamento è significativamente migliore di un trattamento di riferimento, o placebo.
- Studio di equivalenza: valutare se il nuovo trattamento ha la stessa efficacia e sicurezza di un trattamento di riferimento, o placebo.
- Studio di non inferiorità: valutare se il nuovo trattamento non è sostanzialmente inferiore a un trattamento di riferimento o placebo.
Farmaci e Procedure di Autorizzazione
- Fasi di sviluppo di farmaci e vaccini:
- scoperta del farmaco;
- sviluppo tecnico;
- sperimentazioni precliniche;
- sperimentazioni cliniche;
- registrazione e autorizzazione
- sorveglianza post-marketing
- Procedure di autorizzazione: centralizzata, mutuo riconoscimento, nazionale
- Misure di frequenza (prevalenza, incidenza)
- Termini correlati, come misura di effetto
- Descrizione dei vari tipi di studi: randomizzato, caso-controllo, coorte, trasversale
Off-label
- Uso di un farmaco per un'indicazione diversa da quella per cui è stato autorizzato
- Etica e normativa.
- Impiego di farmaci “off-label”: uso di un farmaco per indicazioni diverse da quelle approvate.
Medicina Personalizzata / Precisione
- Approccio terapeutico su misura per le caratteristiche individuali del paziente (genetica, stile di vita, storia clinica).
- Conservazione di dati e analisi per individuare trattamenti più efficaci.
- Utilizzo di vari test per determinare il trattamento appropriato.
Farmaci Generici/Biosimilari
- Farmaci generici: hanno la stessa composizione qualitativa e quantitativa (e quindi le stesse proprietà farmacologiche) del farmaco di riferimento, il cui brevetto è scaduto.
- Farmaci biosimilari: sono altamente simili a un farmaco biologico esistente (per composizione, caratteristiche biologiche, efficacia e sicurezza) autorizzato in precedenza, il cui brevetto è scaduto. Le procedure di autorizzazione sono più complesse dei farmaci generici.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Related Documents
Description
Questo quiz esplora i concetti fondamentali della farmacoepidemiologia, inclusi l'uso dei farmaci, la loro attività, efficacia e sicurezza. I partecipanti apprenderanno come queste informazioni siano utilizzate nella pianificazione sanitaria e nella prevenzione delle malattie. Scoprirete anche le differenze tra studi sperimentali e osservazionali nella valutazione dei farmaci.