Evoluzione della Pedagogia nel Novecento - Parte 1
93 Questions
0 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Qual è uno dei due aspetti complementari dell'educazione scolastica?

  • L'isolamento degli individui
  • Solo la trasmissione di contenuti
  • La riproduzione della società (correct)
  • L'assenza di valori
  • In che modo la scuola dovrebbe contribuire a una società democratica?

  • Conservando le tradizioni senza cambiamento
  • Limitando il dibattito critico
  • Evitando il conformismo (correct)
  • Promuovendo la passività degli studenti
  • Qual è la principale differenza tra pedagogia critica e funzionalismo pedagogico?

  • La pedagogia critica si concentra sulle risorse finanziarie
  • Il funzionalismo pedagogico ignora l'uso della tecnologia
  • Il funzionalismo pedagogico enfatizza i contenuti
  • La pedagogia critica promuove il pensiero critico (correct)
  • Cosa si intende per pedagogia critica?

    <p>Un'idea che enfatizza la formazione del pensiero analitico (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual è l'importanza della tecnologia secondo il funzionalismo pedagogico?

    <p>È fondamentale per inserirsi nella società moderna (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale risultato si cerca di evitare in una società democratica secondo il contenuto fornito?

    <p>La sclerotizzazione in forme conservatrici (C)</p> Signup and view all the answers

    Qual è un obiettivo chiave dell'educazione nuova?

    <p>Favorire lo sviluppo e il miglioramento della società (C)</p> Signup and view all the answers

    Cosa implica la formazione del pensiero critico?

    <p>Analizzare e criticare le storture della società (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale dei seguenti è un risultato della specializzazione nei due ambiti dell'educazione?

    <p>Separazione tra pedagogia critica e funzionalismo (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è l'importanza principale attribuita dal movimento operaio all'istruzione?

    <p>Favorire la coscienza di classe (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale movimento storico ha spinto per il diritto al voto delle donne?

    <p>Movimento delle suffragette (D)</p> Signup and view all the answers

    In che modo il movimento della scuola nuova si differenzia dalle precedenti pratiche educative?

    <p>Integrando un approccio multidisciplinare (C)</p> Signup and view all the answers

    Chi è famosa per aver sviluppato il metodo educativo noto come metodo Montessori?

    <p>Maria Montessori (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual è l'obiettivo principale della pedagogia nell'educazione moderna secondo il contenuto?

    <p>Sviluppare una scientificità nella pedagogia (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale filosofia ha influenzato il movimento della scuola nuova?

    <p>Positivismo (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni meglio descrive l'accesso all'istruzione secondo il contenuto?

    <p>É necessario che molte persone possano accedere all'istruzione (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale aspetto della formazione è ritenuto problematico nella pedagogia moderna?

    <p>Mancanza di una scienza dell'educazione (C)</p> Signup and view all the answers

    In che modo le scoperte scientifiche influenzano l'insegnamento nella pedagogia moderna?

    <p>Forniscono una comprensione più approfondita del meccanismo dell'apprendimento (C)</p> Signup and view all the answers

    Qual è il principale metodo attraverso cui Socrate incoraggia il dialogo nel processo educativo?

    <p>Riflessione e confronto (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual è il problema principale associato alla formazione tradizionale secondo il contenuto?

    <p>Focalizzazione sul ragionamento filosofico (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale modello educativo è descritto come puramente trasmissivo?

    <p>Il modello gesuita (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale concetto è fondamentale nella filosofia di Socrate riguardo alla conoscenza?

    <p>Sapere di non sapere (C)</p> Signup and view all the answers

    Che ruolo ha avuto il movimento operaio nella lotta per i diritti sociali?

    <p>Ha contribuito a rivendicare interessi collettivi (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale disciplina non viene menzionata tra quelle supportate dalla pedagogia moderna?

    <p>Astrologia (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è lo scopo principale dell'istruzione nelle élite storiche descritte?

    <p>Formare leader e decisori (B)</p> Signup and view all the answers

    Quando è iniziato il movimento della scuola nuova?

    <p>Nella seconda metà del XIX secolo (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual è un elemento chiave nella critica di Rousseau all'educazione dei Gesuiti?

    <p>Eccessiva disciplina (B)</p> Signup and view all the answers

    In che modo l'illuminismo ha influenzato l'idea di educazione?

    <p>Favorendo la ricerca della razionalità (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual è l'effetto dell'aumento della complessità nella società sull'educazione?

    <p>Richiesta di accesso all'istruzione per più persone (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è una delle conseguenze della trasmissione asimmetrica della conoscenza?

    <p>Disuguaglianza nell'accesso all'istruzione (D)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la relazione tra l'educazione e la disciplina secondo il modello dei Gesuiti?

    <p>La disciplina è centrale nell'educazione. (A)</p> Signup and view all the answers

    Cosa ha incrementato il problema dell'analfabetismo nel passato?

    <p>Esclusività dell'istruzione alle classi dominanti (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale aspetto della pedagogia moderna si oppone alla mera trasmissione del sapere?

    <p>Il dialogo e il confronto (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale idea è al centro del pensiero educativo illuministico?

    <p>Ricerca della razionalità (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è uno dei problemi associati all'approccio educativo classico?

    <p>Interazione assente tra studenti (A)</p> Signup and view all the answers

    Cos'è la pedagogia secondo l'approccio descritto nel contenuto?

    <p>L'organizzazione delle forme di trasmissione delle conoscenze (D)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la differenza principale tra educazione permanente e pedagogia transitoria?

    <p>L'educazione è un'esigenza permanente, mentre la pedagogia è transitoria. (D)</p> Signup and view all the answers

    Perché il tema dell'analfabetismo è emerso in modo più stringente nell'epoca moderna?

    <p>Consapevolezza crescente delle disuguaglianze sociali (C)</p> Signup and view all the answers

    Che ruolo ha il docente secondo la pedagogia tradizionale descritta?

    <p>Depositaria della conoscenza che insegna in modo unidirezionale (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale ruolo ha il docente secondo la visione tradizionale dell'educazione?

    <p>Depositario della conoscenza (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale figura storica è citata come precursore della critica alla pedagogia trasmissiva?

    <p>Socrate (C)</p> Signup and view all the answers

    Qual è una delle principali critiche rivolte alla pedagogia tradizionale?

    <p>Impedisce l'interazione tra studenti e insegnanti. (C)</p> Signup and view all the answers

    Che cosa implica l'idea di 'educazione permanente'?

    <p>La necessità di conservare e trasmettere conoscenze nel tempo. (B)</p> Signup and view all the answers

    Che cosa si intende per pedagogia normativa?

    <p>Un modello educativo caratterizzato da un'insegnamento rigido e strutturato. (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è una caratteristica della pedagogia del Novecento?

    <p>Una continua evoluzione delle pratiche pedagogiche. (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale aspetto viene criticato nella configurazione tradizionale dell'aula scolastica?

    <p>La disposizione rigida dei banchi. (D)</p> Signup and view all the answers

    Come si caratterizza la pedagogia secondo Duchenne?

    <p>Esempio di cambiamenti rivoluzionari nel campo educativo. (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è il focus principale del manuale di Franco Cambi?

    <p>Le pedagogie del Novecento e la loro evoluzione. (D)</p> Signup and view all the answers

    Cosa rappresenta la trasmissione unidirezionale nella pedagogia tradizionale?

    <p>Un approccio in cui il docente trasmette conoscenze agli studenti senza interazione. (C)</p> Signup and view all the answers

    Perché la pedagogia è considerata transitoria?

    <p>Perché cambia in base ai contesti sociali e politici. (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è l'obiettivo principale del concetto di scuola laica nella formazione educativa?

    <p>Favorire l'autonomia degli studenti (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale pedagogista è noto per la sua idea dell'attivismo pedagogico?

    <p>John Dewey (C)</p> Signup and view all the answers

    In che modo la scuola Montessori promuove l'autonomia nei bambini?

    <p>Limitando l'interazione con gli adulti (C)</p> Signup and view all the answers

    Qual è un elemento distintivo della 'scuola laboratorio' proposta da Dewey?

    <p>La simulazione delle dinamiche sociali (B)</p> Signup and view all the answers

    Cosa si intende per 'attivismo pedagogico' secondo l'approccio descritto?

    <p>L'estensione delle attività pedagogiche anche nel sociale (D)</p> Signup and view all the answers

    Qual è il focus principale nell'educazione contemporanea secondo il contenuto?

    <p>L'apprendimento del discente. (B)</p> Signup and view all the answers

    Cosa implica una relazione educativa secondo il contenuto?

    <p>Uno scambio reciproco tra docente e allievo. (B)</p> Signup and view all the answers

    Per quale ragione le scuole Montessori adattano l'ambiente alle dimensioni dei bambini?

    <p>Per rendere l'apprendimento più accessibile (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale fattore ha reso più complessa l'educazione nel corso degli anni?

    <p>La crescente complessità sociale e culturale. (D)</p> Signup and view all the answers

    Qual è una delle critiche principali fatte all'educazione tradizionale enfatizzata nei discorsi suddetti?

    <p>È basata esclusivamente sulla teoria (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual era l'obiettivo principale dell'educazione a cascata?

    <p>Espandere rapidamente l'istruzione di base. (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni rappresenta meglio il contributo di John Dewey all'educazione?

    <p>Ha integrato il pragmatismo nelle pratiche educative (B)</p> Signup and view all the answers

    Chi aveva un ruolo significativo nella relazione educativa oltre al docente?

    <p>Il personale amministrativo e i pianificatori didattici. (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual è un obiettivo dell'educazione secondo il pensiero delle scuole nuove?

    <p>Favorire l'autonomia e la pratica (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale metodo si ritiene più efficace per insegnare l'autonomia praticando?

    <p>Attività manuali e pratiche (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual è un aspetto della psicologia del discente che deve essere considerato nell'insegnamento?

    <p>Le modalità di apprendimento individuali degli allievi. (C)</p> Signup and view all the answers

    Per quale motivo un ambiente di lavoro adatto agli alunni è essenziale nell'educazione?

    <p>Per garantire l'accessibilità alle attività (C)</p> Signup and view all the answers

    Cosa ha reso necessario un cambiamento nel modo di pensare nell'educazione?

    <p>La necessità di formare cittadini attivi in una società complessa. (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la principale differenza tra il metodo Montessori e l'educazione tradizionale?

    <p>Il metodo Montessori promuove attività pratiche (C)</p> Signup and view all the answers

    Qual era uno dei metodi educativi comuni nel periodo ottocentesco?

    <p>Il sistema di educazione a cascata. (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale era uno degli obiettivi di fondo dell'educazione nel contesto della Rivoluzione Industriale?

    <p>Ridurre l'analfabetismo. (A)</p> Signup and view all the answers

    Secondo l'approccio pedagogico discusso, come deve essere concepita la formazione per preparare gli studenti al mondo reale?

    <p>Attraverso esperienze pratiche simulate (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual è l'obiettivo della 'scuola laboratorio' di John Dewey?

    <p>Simulare dinamiche sociali e lavorative (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale affermazione descrive meglio il ruolo dei docenti nella società moderna?

    <p>Collaborano con un'ampia rete di figure educative e sociali. (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual è una delle trasformazioni principali nel modo di insegnare nel corso del Novecento?

    <p>Si è enfatizzato l'importanza della psicologia dell'allievo. (A)</p> Signup and view all the answers

    In che modo la società di massa ha influenzato l'educazione?

    <p>Ha aumentato la necessità di un'istruzione più complessa. (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è una caratteristica dell'educazione nel periodo moderno?

    <p>Una pedagogia influenzata da diversi fattori sociali. (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale ruolo hanno i consigli di dipartimento nelle scuole attuali?

    <p>Contribuiscono alla pianificazione e al miglioramento dell'insegnamento. (A)</p> Signup and view all the answers

    Cosa significa il termine 'educazione differente' nel contenuto?

    <p>Un'educazione che varia in base al genere. (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual è una delle obiezioni comuni che gli studenti di giurisprudenza sentono riguardo alla loro formazione?

    <p>Non si sentono preparati per le attività che devono svolgere. (B)</p> Signup and view all the answers

    Cosa implica la dicotomia tra teoria e pratica nella formazione giuridica?

    <p>La pratica è un complemento necessario alla teoria. (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual è l'obiettivo della 'scuola nuova' in relazione all'educazione?

    <p>Unire teoria e pratica per migliorare l'apprendimento. (D)</p> Signup and view all the answers

    Qual è una caratteristica del movimento della 'scuola nuova'?

    <p>Promuove un anti-intellettualismo come rifiuto dell'intellettualismo superficiale. (C)</p> Signup and view all the answers

    Qual è un'importante conseguenza della separazione tra teoria e pratica secondo il contenuto?

    <p>Comporta una scarsa importanza della pratica. (A)</p> Signup and view all the answers

    Cosa si intende per 'pensiero critico' secondo il discorso sulla 'scuola nuova'?

    <p>Sviluppare una capacità di contestare e comprendere la realtà. (A)</p> Signup and view all the answers

    Cosa riflette la necessità di preparare i cittadini a diventare attivi secondo la 'scuola nuova'?

    <p>La preparazione deve includere strumenti pratici e tecnologici. (C)</p> Signup and view all the answers

    Qual è l'atteggiamento della 'scuola nuova' nei confronti della tecnologia nell'educazione?

    <p>Deve essere integrata per migliorare l'apprendimento. (C)</p> Signup and view all the answers

    Come può la 'scuola nuova' influenzare la pedagogia futura?

    <p>Evolvendo verso un approccio multidisciplinare. (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual è il problema principale della formazione giuridica evidenziato nel contenuto?

    <p>C'è un'eccessiva attenzione alla teoria rispetto alla pratica. (D)</p> Signup and view all the answers

    Perché è importante unire teoria e pratica nella formazione?

    <p>Per garantire che gli studenti comprendano appieno il loro campo di studi. (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale aspetto è considerato fondamentale per gli educatori nella 'scuola nuova'?

    <p>Stimolare la curiosità e la partecipazione attiva. (C)</p> Signup and view all the answers

    Come si definisce il 'rifiuto di una visione teorica asettica' nella pedagogia della 'scuola nuova'?

    <p>Anti-intellettualismo. (D)</p> Signup and view all the answers

    Qual è una conseguenza della mancanza di preparazione pratica per i laureati in giurisprudenza?

    <p>Difficoltà nell'applicare le conoscenze teoriche nella pratica. (A)</p> Signup and view all the answers

    Flashcards

    Relazione educativa dialogica

    Approccio educativo basato sul dialogo per far emergere le capacità e le idee degli studenti attraverso il confronto.

    Modello trasmissivo

    Metodo educativo dove l'insegnante trasmette la conoscenza agli studenti in modo unidirezionale.

    Relazione educativa asimmetrica

    Rapporto educativo dove il potere è distribuito in modo ineguale tra insegnante e studente.

    Modello educativo Gesuiti

    Sistema educativo basato sulla disciplina, memoria e ripetizione mnemonica.

    Signup and view all the flashcards

    Educazione ristretta

    L'accesso all'istruzione è limitato a pochi, spesso alle classi dominanti.

    Signup and view all the flashcards

    Analfabetismo

    Mancanza della capacità di leggere e scrivere.

    Signup and view all the flashcards

    Illuminismo

    Periodo storico che valorizzava la ragione e il pensiero critico per qualsiasi aspetto, incluso l'educazione.

    Signup and view all the flashcards

    Jean-Jacques Rousseau

    Filosofo illuminista che propose un nuovo approccio all'educazione, contrapponendosi ai Gesuiti.

    Signup and view all the flashcards

    Emilio (Rousseau)

    Opera di Rousseau che descrive un nuovo concetto di educazione, basata sullo sviluppo naturale del fanciullo.

    Signup and view all the flashcards

    Razionalità

    Capacità di pensare con chiarezza e logica.

    Signup and view all the flashcards

    Relazione educativa

    Interazione tra insegnante e studente finalizzata all'apprendimento

    Signup and view all the flashcards

    Dialogo socratico

    Metodo di apprendimento basato sul dialogo e sul confronto per far emergere le idee.

    Signup and view all the flashcards

    Crisalizzazione

    Processo che porta alla formazione di forme rigide e immutabili delle idee.

    Signup and view all the flashcards

    Verità acquisita

    Convinzione basata su dati empirici che non viene messa in discussione.

    Signup and view all the flashcards

    Classe lavoratrice

    Gruppo di persone che lavorano, in particolare nelle fabbriche, durante la Rivoluzione Industriale.

    Signup and view all the flashcards

    Movimento operaio

    Organizzazione di persone che lottano per i diritti e gli interessi della classe lavoratrice.

    Signup and view all the flashcards

    Istruzione e coscienza di classe

    L'importanza dell'istruzione per aumentare la consapevolezza del proprio ruolo sociale e per organizzarsi politicamente.

    Signup and view all the flashcards

    Movimento femminista

    Un movimento che cerca di ottenere i diritti delle donne.

    Signup and view all the flashcards

    Suffragette

    Donne che lottarono per il diritto di voto nel periodo del primo Novecento.

    Signup and view all the flashcards

    Partecipazione sociale

    Partecipazione attiva dei cittadini alla vita sociale e politica.

    Signup and view all the flashcards

    Scuola nuova

    Movimento pedagogico internazionale che cerca di rivoluzionare i metodi educativi.

    Signup and view all the flashcards

    Attivismo pedagogico

    Un movimento che cerca di rivoluzionare i metodi educativi, legato alla scuola nuova.

    Signup and view all the flashcards

    Pedagogia multidisciplinare

    Educazione che considera diverse discipline (sociologia, biologia, ecc.) per comprendere la società.

    Signup and view all the flashcards

    Maria Montessori

    Pedagogista italiana famosa per il suo metodo educativo.

    Signup and view all the flashcards

    Metodo Montessori

    Metodo educativo che si basa sull'auto-apprendimento e la scoperta.

    Signup and view all the flashcards

    Scienze dell'Educazione

    Campo scientifico che studia l'educazione in modo sistematico e strutturato.

    Signup and view all the flashcards

    Apprendimento scientifico

    Apprendimento basato sulle ricerche scientifiche nelle altre discipline.

    Signup and view all the flashcards

    Formazione delle Elite

    Formazione di un piccolo gruppo di persone che hanno un ruolo di leadership.

    Signup and view all the flashcards

    Evoluzione dell'insegnamento

    Il modo in cui si insegna è cambiato, passando dall'idea di un docente che trasmette conoscenze all'idea di una relazione bidirezionale tra insegnamento e apprendimento, considerando le caratteristiche psicologiche dell'allievo.

    Signup and view all the flashcards

    Apprendimento degli allievi

    L'attenzione si focalizza sulle caratteristiche individuali dell'allievo e sulle sue modalità di apprendimento. La relazione educativa deve considerare i diversi stili di apprendimento.

    Signup and view all the flashcards

    Complessità dell'educazione

    L'educazione è diventata via via più complessa, coinvolgendo figure diverse oltre al docente (consigli di dipartimento, personale amministrativo).

    Signup and view all the flashcards

    Società di massa

    La crescita della società ha reso più complessa l'educazione, che diviene parte della cultura e società.

    Signup and view all the flashcards

    Complesità pedagogica

    La società moderna ha aumentato la complessità dell'educazione al pari della complessità sociale, economica e politica.

    Signup and view all the flashcards

    Educazione a cascata

    Metodo educativo, diffuso nell'Ottocento, che prevedeva studenti più preparati ad insegnare ad altri.

    Signup and view all the flashcards

    Gesuiti

    Ordine religioso che utilizzò metodi di educazione a cascata.

    Signup and view all the flashcards

    Opinione pubblica

    Inizia a formarsi con la diffusione dei giornali, nonostante le censure.

    Signup and view all the flashcards

    Rivoluzione Industriale

    Periodo di grandi cambiamenti produttivi e sociali, che ha influenzato anche il ruolo dell'educazione.

    Signup and view all the flashcards

    Ruolo dell'educazione

    L'educazione passa da momento particolare della vita a parte integrante della produzione culturale e sociale.

    Signup and view all the flashcards

    Pedagogia moderna

    L'educazione si adatta all'evoluzione della società, diventando sempre più efficace e rapida.

    Signup and view all the flashcards

    Figure educative

    Oltre al docente, figure professionali diverse, come il personale amministrativo, sono coinvolte nella relazione educativa.

    Signup and view all the flashcards

    Formazione del docente

    Il processo di formazione dei docenti si è evoluto, passando da una semplice trasmissione di conoscenze ad una comprensione del processo di apprendimento dell'allievo.

    Signup and view all the flashcards

    Educazione efficiente ed efficace

    L'educazione deve essere sempre più efficiente ed efficace per rispondere alle esigenze della complessità sociale moderna.

    Signup and view all the flashcards

    Scuola laica

    Un tipo di scuola che non è associata a una specifica religione e che offre un'istruzione basata su principi secolari.

    Signup and view all the flashcards

    Montessori

    Un metodo educativo che enfatizza l'apprendimento attraverso l'esperienza pratica, l' autonomia e l'ambiente preparato.

    Signup and view all the flashcards

    Autonomia

    La capacità di agire in modo indipendente e di prendere decisioni proprie.

    Signup and view all the flashcards

    John Dewey

    Un pedagogista americano che sosteneva un'educazione democratica e attiva, collegando apprendimento e società.

    Signup and view all the flashcards

    Scuola laboratorio

    Un tipo di scuola che utilizza laboratori per simulare e sperimentare situazioni reali, applicando conoscenze teoriche.

    Signup and view all the flashcards

    Dinamiche sociali

    Le interazioni e i processi che avvengono all'interno di un gruppo sociale.

    Signup and view all the flashcards

    Intellettualistica

    Un approccio educativo che si concentra principalmente sulla teoria e sul pensiero astratto.

    Signup and view all the flashcards

    Pragmatismo

    Una filosofia che enfatizza l'esperienza e l'azione, concentrandosi sulle conseguenze pratiche delle idee.

    Signup and view all the flashcards

    Metafisica

    Lo studio delle realtà ultime e dei principi fondamentali dell'essere.

    Signup and view all the flashcards

    Democrazia e educazione

    Un libro di John Dewey che esplora la relazione tra educazione e società democratica.

    Signup and view all the flashcards

    Esperimento

    Un'attività progettata per testare un'ipotesi o una teoria, osservando i risultati.

    Signup and view all the flashcards

    World reale

    La società e l'ambiente esterno alla scuola.

    Signup and view all the flashcards

    Riflessione

    Processare un'idea o un'esperienza, valutandone gli aspetti e le implicazioni.

    Signup and view all the flashcards

    Duplice compito della scuola

    La scuola ha il compito di trasmettere contenuti per perpetuare la società, ma anche di farla evolvere e migliorare in modo progressivo.

    Signup and view all the flashcards

    Scopo della scuola nuova

    La scuola nuova mira a sviluppare il pensiero critico degli studenti e ad aiutarli a interagire con la società in modo consapevole, non solo riproducendola ma anche trasformandola.

    Signup and view all the flashcards

    Società Democratica e conformismo

    In una società democratica è fondamentale evitare il conformismo, perché potrebbe portare a una sclerotizzazione dei valori e dei comportamenti.

    Signup and view all the flashcards

    Pedagogia critica e funzionalismo

    La pedagogia critica si concentra sul contenuto e sulla formazione del pensiero critico, mentre il funzionalismo si concentra sulle tecnologie e sugli strumenti per interagire con la società.

    Signup and view all the flashcards

    Ruolo della tecnologia nella società

    La tecnologia ha un ruolo sempre più importante nella società moderna, creando nuove opportunità di interazione e partecipazione.

    Signup and view all the flashcards

    Tecnologia e partecipazione sociale

    La tecnologia permette di partecipare in modo più efficace alla società, ma è importante saperla utilizzare in modo consapevole e critico.

    Signup and view all the flashcards

    Scuola nuova: interconnessione

    La scuola nuova cercava di integrare la formazione del pensiero critico con l'utilizzo degli strumenti, ma oggi questi aspetti sono spesso considerati separati.

    Signup and view all the flashcards

    Obiettivo della pedagogia critica

    La pedagogia critica mira a sviluppare la capacità di analizzare criticamente la società, identificare le sue storture e cercare di trasformarla.

    Signup and view all the flashcards

    Funzionalismo pedagogico e tecnologia

    Il funzionalismo pedagogico si focalizza sull'uso delle tecnologie per formare cittadini in grado di adattarsi alla società moderna.

    Signup and view all the flashcards

    Critica e innovazione

    La critica alla società e alla sua struttura aiuta a promuovere l'innovazione e la ricerca di soluzioni migliori per il futuro.

    Signup and view all the flashcards

    Separazione teoria-pratica

    La distinzione netta tra l'apprendimento teorico in ambito universitario e la pratica effettiva del lavoro.

    Signup and view all the flashcards

    Pratica lavorativa

    L'esperienza diretta sul campo, come il lavoro in uno studio di avvocato o in un'azienda.

    Signup and view all the flashcards

    Anti-intellettualismo (Scuola Nuova)

    Rifiuto della visione esclusivamente teorica e astratta della conoscenza, con l'obiettivo di collegarla alle esigenze della vita reale.

    Signup and view all the flashcards

    Scientificità dell'Educazione

    Un approccio scientifico all'educazione che ricerca l'efficacia e l'efficienza attraverso diversi metodi e discipline.

    Signup and view all the flashcards

    Saper Fare

    Capacità di mettere in pratica le conoscenze acquisite, di utilizzare strumenti e tecniche in contesti reali.

    Signup and view all the flashcards

    Pensiero Critico

    Capacità di analizzare, riflettere e mettere in discussione le informazioni e le opinioni.

    Signup and view all the flashcards

    Partecipazione Consapevole

    Coinvolgimento attivo nella società, con la consapevolezza dei problemi e la capacità di contribuire alle soluzioni.

    Signup and view all the flashcards

    Obiettivi Scuola Nuova

    Preparare cittadini attivi, in grado di pensare criticamente e di partecipare consapevolmente alla società.

    Signup and view all the flashcards

    Evoluzione dei Metodi

    Il cambiamento dei metodi educativi, derivante dai movimenti pedagogici come la Scuola Nuova.

    Signup and view all the flashcards

    Formazione Multidisciplinare

    L'utilizzo di diverse discipline per comprendere la complessità dell'educazione.

    Signup and view all the flashcards

    Approccio Scientifico

    Un metodo di ricerca sistematico e strutturato applicato all'educazione.

    Signup and view all the flashcards

    Imparare dagli Errori

    Riconoscere e imparare dai propri errori come parte del processo di apprendimento.

    Signup and view all the flashcards

    Importanza della Pratica

    Il ruolo fondamentale della pratica nell'apprendimento, accanto alla teoria.

    Signup and view all the flashcards

    Formazione dei Cittadini

    L'obiettivo primario dell'educazione è la formazione di cittadini responsabili e attivi.

    Signup and view all the flashcards

    Pedagogia generale

    Disciplina che studia i principi e i metodi dell'educazione in modo ampio e generale.

    Signup and view all the flashcards

    Educazione permanente

    Il processo di apprendimento continuo che accompagna l'essere umano per tutta la vita.

    Signup and view all the flashcards

    Pedagogia transitoria

    I metodi e le forme di educazione cambiano nel tempo a seconda dei contesti sociali e culturali.

    Signup and view all the flashcards

    Pedagogia trasmissiva

    Metodo educativo tradizionale che si basa sulla trasmissione unidirezionale delle conoscenze dal docente allo studente.

    Signup and view all the flashcards

    Pedagogia normativa

    Metodo educativo che si basa su regole e norme predefinite, con poca attenzione alla flessibilità e alla creatività.

    Signup and view all the flashcards

    Pedagogie del Novecento

    Le diverse teorie e pratiche educative sviluppate durante il XX secolo, che hanno profondamente influenzato il modo di pensare e di fare educazione.

    Signup and view all the flashcards

    Metodo maieutico

    Metodo di Socrate che si basa sul dialogo per far emergere le idee e le conoscenze dello studente attraverso domande e riflessioni.

    Signup and view all the flashcards

    Study Notes

    Evoluzione Storica della Pedagogia nel Novecento (Parte 1)

    • La pedagogia è la forma organizzata di trasmissione e rielaborazione delle conoscenze. L'educazione è permanente, mentre la pedagogia è transitoria, adattandosi alle diverse epoche e società.

    • L'evoluzione della pedagogia è strettamente legata all'evoluzione delle pratiche educative, che mutano nel corso del tempo.

    • Esistono diverse correnti di pensiero riguardo l'evoluzione della pedagogia, con chi sostiene che essa sia sempre attuale e chi invece la considera transitoria.

    • L'evoluzione della pedagogia nel '900, in particolare, ha visto molte svolte e trasformazioni importanti, quasi rivoluzionarie, nella trasmissione e rielaborazione della conoscenza.

    Pedagogia Trasmissiva/Normativa

    • Per secoli, la pedagogia è stata prevalentemente trasmissiva, organizzando la trasmissione dei saperi attorno alla ripetizione, alla memorizzazione e ad una trasmissione unidirezionale insegnante-studente.

    • L'ambiente scolastico educativo era prevalentemente statico, con un ruolo preponderante dell'insegnante come depositario della conoscenza.

    • Il modello di Socrate, basato sul dialogo e sul confronto, era stato messo in discussione precedentemente, ma i modelli trasmissivi hanno prevalso per molti secoli.

    • Esempi come il modello dei Gesuiti evidenziavano quest'asimmetria, con studenti disciplinati che si concentravano sulla memorizzazione.

    Illuminismo e Rousseau

    • L'Illuminismo introduce una nuova prospettiva, centrata sulla razionalità ed investe anche le forme di organizzazione sociale e l'educazione.

    • Jean-Jacques Rousseau, con l'opera "Emilio", introduce un cambio di prospettiva nella relazione educativa, spostando l'attenzione dal docente all'allievo.

    • Rousseau considerava fondamentale il modo in cui l'allievo apprende, e enfatizzava l'importanza di comprendere le caratteristiche psicologiche dell'allievo e le diverse modalità di apprendimento.

    • L'opera Emilio proponeva un'educazione differenziata per maschi e femmine (sebbene l'esempio della femmina non sia menzionato di nome).

    Scuola Nuova e Attivismo Pedagogico

    • La scuola nuova e l'attivismo pedagogico si sviluppano come movimenti internazionali e cercano di rivoluzionare l'educazione.

    • L'approccio si focalizza su un approccio multidisciplinare, considerando anche la sociologia, antropologia, biologia e psicologia.

    • Maria Montessori, con il metodo Montessori, proponeva una nuova visione educativa, incentrata sullo sviluppo dell'autonomia dei bambini grazie ad un ambiente pensato su misura secondo le capacità del bambino.

    • John Dewey sosteneva l'importanza di una connessione tra teoria e pratica e di una preparzioni che formi alla vita sociale, evidenziato dal suo trattato "Democrazia e educazione".

    • Dewey, tramite la scuola laboratorio di Chicago, aveva cercato di portare in classe dinamiche sociali, economiche e politiche dell'epoca (lavoro, commercio, politica, ecc).

    Dicotomia Teoria-Pratica

    • Esisteva, ed esiste, una separazione tra studio teorico e pratica lavorativa, come ad esempio nel campo del diritto, che crea una dicotomia. L'idea che la pratica non avesse importanza rendeva la teoria evanescente.

    • La scuola nuova cercava di unire teoria e pratica per accrescere la conoscenza complessiva e la preparazione.

    Anti-intellettualismo

    • Il movimento della scuola nuova, definito "anti-intellettualistico", rifiutava un approccio asettico e teorico delle conoscenze.

    • Criticando una visione asettica e isolata dalla realtà, si puntava ad ampliare e unire la conoscenza per preparare i cittadini ad affrontare i problemi sociali in modo consapevole.

    Pedagogia Critica e Funzionalismo Pedagogico

    • Queste due scuole di pensiero si sono evolute principalmente dopo la metà del Novecento ed hanno una nuova prospettiva riguardo l'uso della tecnologia e le tematiche della scuola nuova.

    • La pedagogia critica si focalizza sui contenuti e la formazione del pensiero critico, mentre il funzionalismo pedagogico si concentra sui mezzi e strumenti inclusi le tecnologie , al fine di prepararsi alla vita reale in una società contemporanea.

    Educazione e Società

    • L'educazione come trasmissione dei contenuti e valori sociali, al fine di perpetuarli, è sempre stata una funzione della scuola.

    • L'educazione ha anche un aspetto di evoluzione sociale, incentrato sulla capacità di critica e di progresso.

    • Una società democratica necessita di cittadini attivi e consapevoli, che partecipano in modo critico e collaborativo.

    Studying That Suits You

    Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

    Quiz Team

    Description

    Scopri come la pedagogia si è evoluta nel Novecento, adattandosi alle trasformazioni sociali e culturali. Questa parte esamina le correnti di pensiero e le pratiche educative nel contesto storico. Approfondisci il passaggio dalla pedagogia trasmissiva a modelli più dinamici e innovativi.

    More Like This

    Use Quizgecko on...
    Browser
    Browser