Esercitazione 1: Anatomia delle Labbra di Cane
48 Questions
0 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Quale delle seguenti affermazioni è corretta riguardo allo strato basale dell'epitelio nel labbro di cane?

  • Non ci sono nuclei visibili nella sezione.
  • Le cellule sono caratterizzate da poco citoplasma. (correct)
  • Le cellule sono tutte appiattite.
  • Le cellule presentano un citoplasma abbondante.

Cosa non si trova nel tessuto connettivo osservato nel labbro di cane?

  • Fibroblasti.
  • Endotelio.
  • Fasci di collagene.
  • Cellule muscolari lisce. (correct)

Qual è la caratteristica dell'epitelio osservato nell'epididimo di cavallo?

  • E' costituito da un epitelio stratificato.
  • E' pseudo-stratificato con stereo ciglia. (correct)
  • Contiene solo nuclei disposti in un unico piano.
  • Presenta cellule con citoplasma denso.

Quale delle seguenti strutture si può osservare attorno alla base dei peli nel labbro di cane?

<p>Seno vascolare. (D)</p> Signup and view all the answers

Quale componente è presente all'interno del lume delle sezioni tubolari nell'epididimo di cavallo?

<p>Spermatozoi. (D)</p> Signup and view all the answers

Cosa rappresenta la cheratinizzazione nelle cellule epiteliali del labbro di cane?

<p>La perdita di nuclei e l'appiattimento delle cellule. (D)</p> Signup and view all the answers

Quale struttura è delimitata da mesotelio nell'epididimo di cavallo?

<p>Capsula connettivale. (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è la posizione dei nuclei delle fibre muscolari striate nel labbro di cane?

<p>Esternamente alla fibra. (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è la principale caratteristica distintiva della trachea rispetto all'esofago nei preparati istologici?

<p>Presenza di anelli cartilaginei (D)</p> Signup and view all the answers

Quale tipo di tessuto è presente nella tonaca muscolare esofagea?

<p>Tessuto muscolare liscio (D)</p> Signup and view all the answers

Cosa contraddistingue la tiroide dalle paratiroidi nei preparati istologici?

<p>Strutture follicolari (A)</p> Signup and view all the answers

Quali cellule sono presenti nei follicoli tiroidei?

<p>Tireociti (B)</p> Signup and view all the answers

Che tipo di epitelio riveste la mucosa della vescica di ratto?

<p>Epitelio di transizione (D)</p> Signup and view all the answers

Quali sono le componenti principali dei vasi sanguigni nel tessuto connettivo della vescica di ratto?

<p>Globuli rossi e tessuto muscolare liscio (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è la composizione della tonaca sottomucosa della vescica di ratto?

<p>Tessuto connettivo denso e lasso (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è la funzione principale del pericondrio negli anelli cartilaginei della trachea?

<p>Fornire supporto strutturale (C)</p> Signup and view all the answers

Quali caratteristiche distinguono i vasi arteriosi dai vasi venosi?

<p>Sezione rotonda e parete più spessa per gli arteriosi (A)</p> Signup and view all the answers

A quale ingrandimento si possono distinguere chiaramente i bottoni gustativi?

<p>Massimo ingrandimento (C)</p> Signup and view all the answers

Quale tipo di tessuto forma la tonaca sottomucosa nell'esofago-cardias di suino?

<p>Tessuto connettivo (B)</p> Signup and view all the answers

Che tipo di epitelio si osserva nella porzione prossimale dello stomaco?

<p>Cilindrico semplice (C)</p> Signup and view all the answers

A quale ingrandimento si inizia a notare la secrezione di tipo sieroso delle ghiandole di Von Ebner?

<p>Alto ingrandimento (B)</p> Signup and view all the answers

Dove sono situati i nuclei delle fibre muscolari striate?

<p>Perifericamente (A)</p> Signup and view all the answers

Quale dei seguenti tessuti è presente nel connettivo della lamina propria?

<p>Tessuto connettivo (B)</p> Signup and view all the answers

Quali strutture sono evidenti a piccolo ingrandimento nel campione del cane?

<p>Tessuto epiteliale e ghiandole (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è la funzione principale delle trabecole nel linfonodo di Cavallo?

<p>Separano il linfonodo in compartimenti (A)</p> Signup and view all the answers

Quali cellule si trovano nella porzione centrale di un follicolo secondario nel linfonodo?

<p>Linfoblasti (D)</p> Signup and view all the answers

Cosa distingue un follicolo primario da uno secondario nel linfonodo?

<p>La presenza di un centro germinativo (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è il ruolo delle cellule di Leydig nel testicolo di maiale?

<p>Secrezione endocrina (D)</p> Signup and view all the answers

Quale struttura separa il parenchima del linfonodo dal seno subcapsulare?

<p>Capsula di tessuto connettivo fibroso (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è una caratteristica delle plasmacellule nel linfonodo?

<p>Hanno un citoplasma ampio e nucleo grande (A)</p> Signup and view all the answers

Quali cellule sono predominanti nei tubuli seminiferi del testicolo di maiale?

<p>Cellule mioidi (D)</p> Signup and view all the answers

Come si differenziano i seni linfatici dai seni vascolari nel parenchima del linfonodo?

<p>I seni linfatici contengono solo globuli bianchi (D)</p> Signup and view all the answers

Quale caratteristica distingue il tessuto muscolare liscio osservato nei preparati istologici?

<p>Disposizione in fasci perpendicolari e obliqui (A)</p> Signup and view all the answers

Quale componente NON è parte della tonaca mucosa?

<p>La tonaca sierosa (A)</p> Signup and view all the answers

Quali cellule formano le ghiandole tubulari ramificate nel cardias?

<p>Cellule cilindriche con nucleo schiacciato (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è la funzione principale dei vasi nella tonaca sottomucosa?

<p>Fornire nutrimenti e ossigeno (B)</p> Signup and view all the answers

Quali sono le cellule tipiche osservate nel plesso mioenterico?

<p>Cellule nervose tondeggianti (C)</p> Signup and view all the answers

Quale struttura è formata dal tessuto connettivo e mesotelio nel cuore di pecora?

<p>Epicardio (A)</p> Signup and view all the answers

Nella ghiandola mandibolare, quali cellule sono posizionate intorno agli adenomeri mucosi?

<p>Cellule sierose (B)</p> Signup and view all the answers

Quale tessuto è identificabile nel legamento nucale di agnello?

<p>Tessuto cartilagineo con pericondrio (D)</p> Signup and view all the answers

Quali cellule si trovano alla base della parete dei tubuli?

<p>Spermatogoni (A)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo ai follicoli ovarici?

<p>I follicoli secondari sono separati dall'ovocita da più strati di cellule epiteliali. (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è la funzione delle cellule di Sertoli?

<p>Fornire nutrimento agli spermatozoi in sviluppo (B)</p> Signup and view all the answers

Dove si trova il corpo luteo in un ovario di coniglio?

<p>Non è presente in questo preparato (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è la struttura principale della parte esterna delle tube di Falloppio?

<p>Tessuto muscolare liscio (B)</p> Signup and view all the answers

Quale strato è presente nei follicoli terziari?

<p>Antro (D)</p> Signup and view all the answers

Cosa si osserva nel parenchima ovarico di un coniglio?

<p>Follicoli a vari stadi di sviluppo (B)</p> Signup and view all the answers

Quali tipi di cellule predominano nell'epitelio delle tube di Falloppio?

<p>Cellule ciliate e secernenti (D)</p> Signup and view all the answers

Flashcards

Tessuto epiteliale pavimentoso stratificato

Un tipo di tessuto che riveste le superfici esterne del corpo e le cavità interne. È composto da più strati di cellule appiattite, con uno strato basale di cellule che si dividono continuamente per rimpiazzare quelle più superficiali.

Follicoli piliferi

Strutture che si trovano nella pelle e che producono i peli. Hanno una forma tondeggiante e sono composti da un epitelio specifico con cellule che si differenziano per formare il pelo.

Cheratinizzazione

Processo di accumulo di cheratina nelle cellule superficiali dell'epitelio. La cheratina è una proteina che rende le cellule resistenti e impermeabili.

Tessuto connettivo

Un tipo di tessuto che fornisce supporto e struttura ai tessuti e agli organi. È composto da cellule, fibre e sostanza fondamentale.

Signup and view all the flashcards

Tessuto muscolare striato

Un tipo di tessuto che produce il movimento volontario. È composto da cellule allungate con striature trasversali.

Signup and view all the flashcards

Cellule sebacee

Cellule speciali dell'epitelio che producono sebo, una sostanza grassa che lubrifica la pelle e i peli.

Signup and view all the flashcards

Epitelio pseudo-stratificato

Un tipo di tessuto che sembra avere più strati di cellule, ma in realtà tutti i nuclei sono appoggiati sulla membrana basale.

Signup and view all the flashcards

Stereo ciglia

Ciglia più lunghe e rigide rispetto alle ciglia normali, che sono generalmente immobili. Sono presenti in alcune cellule epiteliali e hanno funzione di trasporto di fluidi o particelle.

Signup and view all the flashcards

Trachea

Un tubo che fa parte delle vie respiratorie, caratterizzato da anelli cartilaginei e epitelio cilindrico cigliato.

Signup and view all the flashcards

Esofago

Un tubo che fa parte del sistema digerente, responsabile del trasporto del cibo dalla bocca allo stomaco. Presenta un epitelio pavimentoso stratificato per resistere all'abrasione del cibo.

Signup and view all the flashcards

Tiroide & Paratiroide

Due ghiandole endocrine che producono ormoni importanti per il metabolismo. La tiroide produce ormoni T3 e T4, mentre la paratiroide produce l'ormone paratiroideo (PTH).

Signup and view all the flashcards

Vescica

Un organo che immagazzina l'urina prima che venga espulsa dal corpo, composta da diversi strati tra cui una mucosa con epitelio di transizione, una tonaca sottomucosa, muscolare e sierosa

Signup and view all the flashcards

Epitelio Cilindrico Ciliato

Un tipo di epitelio che riveste la trachea e le vie respiratorie. Le cellule sono a forma di colonna e presentano ciglia, strutture che aiutano a spostare il muco e le particelle estranee.

Signup and view all the flashcards

Epitelio Pavimentoso Stratificato

Un tipo di epitelio che riveste l'esofago. È composto da più strati di cellule piatte, per resistere all'abrasione del cibo.

Signup and view all the flashcards

Tessuto Muscolare Liscio

Un tipo di tessuto muscolare che si trova negli organi interni. È caratterizzato da cellule lisce e da una contrazione involontaria.

Signup and view all the flashcards

Che cos'è l'epitelio pavimentoso stratificato?

Un tipo di tessuto epiteliale composto da più strati di cellule appiattite, tipicamente presente nella pelle e nelle mucose della bocca, dell'esofago e della vagina.

Signup and view all the flashcards

Cosa sono le papille?

Proiezioni della mucosa orale che aumentano la superficie di contatto, spesso associate ai bottoni gustativi.

Signup and view all the flashcards

Cosa sono i bottoni gustativi?

Organi sensoriali specializzati per la percezione del gusto, situati sulle papille della lingua.

Signup and view all the flashcards

Come si distinguono i vasi arteriosi da quelli venosi?

I vasi arteriosi hanno una parete più spessa e una sezione rotonda, mentre i vasi venosi hanno una parete più sottile e una forma schiacciata.

Signup and view all the flashcards

Cosa sono le ghiandole di Von Ebner?

Ghiandole sierose presenti nella lingua, che secernono enzimi digestivi.

Signup and view all the flashcards

Cos'è la lamina propria?

Lo strato di tessuto connettivo sottostante l'epitelio della mucosa, che fornisce supporto e nutrimento.

Signup and view all the flashcards

Cosa è la muscolaris mucosae?

Un sottile strato di muscolatura liscia presente nella mucosa, che permette il movimento e la contrazione dell'epitelio.

Signup and view all the flashcards

Cosa è la tonaca sottomucosa?

Lo strato di tessuto connettivo situato tra la mucosa e la tonaca muscolare, ricco di vasi sanguigni e linfatici.

Signup and view all the flashcards

Tonaca mucosa

Lo strato più interno di un organo cavo, composto da un epitelio, un connettivo chiamato lamina propria e uno strato sottile di tessuto muscolare liscio chiamato muscolaris mucosae.

Signup and view all the flashcards

Muscolaris mucosae

Uno strato sottile di tessuto muscolare liscio che si trova tra la lamina propria e la tonaca sottomucosa della tonaca mucosa.

Signup and view all the flashcards

Ghiandole tubulari ramificate

Ghiandole che hanno la forma di un tubo ramificato. Secernono muco.

Signup and view all the flashcards

Adenomeri

L'unità funzionale di una ghiandola, cioè la parte che produce la secrezione.

Signup and view all the flashcards

T.muscolare cardiaco

Il tessuto muscolare che costituisce il cuore. Ha cellule ramificate che si connettono tra loro formando un reticolo tridimensionale.

Signup and view all the flashcards

Endocardio

Lo strato interno del cuore, formato da un sottile strato di tessuto connettivo rivestito da endotelio.

Signup and view all the flashcards

Epicardio

Lo strato esterno del cuore, formato da tessuto connettivo rivestito da mesotelio.

Signup and view all the flashcards

Solco coronario

La depressione sulla superficie del cuore che ospita i vasi sanguigni coronari e il tessuto adiposo.

Signup and view all the flashcards

Spermatogoni

Cellule germinali maschili immature che si trovano alla base della parete dei tubuli seminiferi. Hanno un nucleo compatto.

Signup and view all the flashcards

Spermatociti

Cellule germinali maschili in fase di meiosi che si trovano nella parte intermedia dei tubuli seminiferi. Hanno un nucleo più espanso e con zolle di cromatina ben evidenti.

Signup and view all the flashcards

Cellule di Sertoli

Cellule di supporto presenti nei tubuli seminiferi che forniscono nutrizione e protezione agli spermatozoi in via di sviluppo. Hanno forma triangolare e il nucleo si trova alla base della parete del tubulo.

Signup and view all the flashcards

Follicoli ovarici

Strutture dell'ovaio che contengono l'ovocita in via di sviluppo, avvolto da cellule follicolari. Esistono diversi stadi di sviluppo dei follicoli.

Signup and view all the flashcards

Zona pellucida

Sottile strato acellulare che circonda l'ovocita in sviluppo nei follicoli secondari e terziari. Separato dai follicoli circostanti.

Signup and view all the flashcards

Antro

Spazio vuoto presente nei follicoli terziari, riempito di liquido follicolare. Serve per la crescita dell'ovocita.

Signup and view all the flashcards

Teca interna

Strato epitelioide interno che circonda il follicolo ovarico. Produce ormoni steroidei.

Signup and view all the flashcards

Teca esterna

Strato connettivale esterno che circonda il follicolo ovarico. Fornisce supporto strutturale.

Signup and view all the flashcards

Cosa sono i follicoli secondari?

I follicoli secondari sono presenti nel linfonodo e sono immunologicamente competenti. Hanno una zona periferica più scura (corona) fatta di linfociti B e una porzione centrale più chiara (centro germinativo) fatta di linfociti B in proliferazione (linfoblasti), macrofagi e cellule dendritiche.

Signup and view all the flashcards

Cosa sono i follicoli primari?

I follicoli primari sono una variante dei follicoli secondari, ma non hanno il centro germinativo. Questo significa che non hanno linfoblasti, macrofagi e cellule dendritiche.

Signup and view all the flashcards

Quali tipi di cellule sono presenti nel parenchima del linfonodo?

Nel parenchima del linfonodo si trovano diversi tipi di cellule come: plasmacellule (cellule di media grandezza con nuclei grandi), macrofagi (cellule molto voluminose con nucleo tondeggiante più piccolo) e linfociti (cellule più piccole con nucleo tondeggiante).

Signup and view all the flashcards

Cosa sono i seni linfatici?

I seni linfatici sono spazi vascolari presenti nel parenchima del linfonodo che contengono solo leucociti.

Signup and view all the flashcards

Cosa sono le cellule di Leydig?

Le cellule di Leydig sono cellule rotondeggianti con nucleo centrale che si trovano nel testicolo. Sono cellule a secrezione endocrina e producono testosterone.

Signup and view all the flashcards

Cosa sono le cellule mioidi?

Le cellule mioidi sono cellule sottili con nucleo appiattito che rivestono la parete dei tubuli seminiferi. Sono cellule contrattili che aiutano a spostare lo sperma.

Signup and view all the flashcards

Cosa è la tonaca albuginea?

La tonaca albuginea è la capsula di tessuto connettivo denso che delimita il testicolo. È una struttura resistente che protegge l'organo.

Signup and view all the flashcards

Cosa sono i setti connettivali?

I setti connettivali sono estensioni della tonaca albuginea che dividono il parenchima del testicolo in logge. Separano e organizzano i tubuli seminiferi.

Signup and view all the flashcards

Study Notes

Esercitazione 1: Labbra di Cane

  • Osservazione a basso ingrandimento: Si nota uno strato di tessuto epiteliale pavimentoso stratificato ai margini della sezione, con variazioni di forma a seconda della zona, e talvolta invaginazioni (peli e follicoli piliferi).
  • Tessuto connettivo sottostante l'epitelio: Presente, con fasci di tessuto muscolare striato.
  • Epitelio a maggior ingrandimento: Si osservano cellule basali con poco citoplasma (indicativo di proliferazione attiva) che diventano più appiattite e con nuclei densi (picnotici) allontanandosi dalla base. Si nota la cheratinizzazione.
  • Tessuto connettivo a maggior ingrandimento: Sono visibili fasci di collagene, nuclei di fibroblasti e vasi di vario calibro con parete a più strati (endotelio, tessuto connettivo elastico, muscolare liscio).
  • Muscolo striato: Organizzato in fasci separati da tessuto connettivo (endomisio e perimisio). Nuclei in posizione periferica. Striature evidenti nelle fibre sezionate longitudinalmente.
  • Cellule sebacee: Vicino ai follicoli piliferi, con nucleo tondeggiante e citoplasma reticolato in varie fasi di degenerazione. Presenza di dotti escretori circolari delimitati da cellule cubiche.
  • Seno vascolare: Osservabile attorno alla base di alcuni peli, si tratta di una cavità delimitata da endotelio e contenente globuli rossi.

Esercitazione 2: Epididimo di Cavallo

  • Osservazione a basso ingrandimento: Stroma connettivale con strutture tubolari. Epitelio pseudostratificato e cigliato all'interno delle strutture tubolari.
  • Epitelio: Presenta nuclei su due piani, stereo ciglia.
  • Tessuto connettivo: Densi in periferia, lasso attorno ai tubuli.
  • Muscolo liscio: Sottile strato di muscolo liscio sotto la sierosa.
  • Vasi: Visibili vasi di diverso calibro nel tessuto connettivo.

Esercitazione 2: Tiroide e Paratiroide di Cane

  • Osservazione a basso ingrandimento: Tiroide (follicolare): strutture follicolari. Paratiroide (cordonale): strutture cordonali. Entrambe presentano una capsula di tessuto connettivo.
  • Tiroide: Follicoli tiroidei con tireociti disposti come epitelio cubico semplice. Sostanza colloide all'interno dei follicoli. Presenza di cellule parafollicolari.
  • Paratiroide: Cordoni di cellule cubiche con capillari.

Esercitazione 3: Trachea ed Esofago di Roditore

  • Trachea: Presenza di anelli cartilaginei nella parete. Epitelio cilindrico cigliato con cellule caliciformi.
  • Esofago: Diametro minore rispetto alla trachea. Epitelio pavimentoso stratificato.
  • Tessuto adiposo e linfatico: Visibili nella sezione.
  • Muscolo striato: E' presente, adiacente alla tonaca mucosa.
  • Tessuto connettivo: Circonda le strutture osservate, costituito anche da diversi strati e tessuti.

Ulteriori Esercitazioni (pagine 3-8):

  • Vengono descritti altri tessuti come pancreas, omaso della pecora, cute, lingua, nervo, linfonodo, midollo spinale, sangue, ipofisi, ovaio.
  • Le osservazioni descritte includono epiteli, connettivo, muscolo, vasi e ghiandole di diverso tipo.
  • Dettagli sulle cellule e sulla struttura dei diversi organi e tessuti.
  • Aumentando l'ingrandimento vengono esaminati dettagli più specifici, come la composizione cellulare, la disposizione delle cellule e le strutture interne.

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Related Documents

Description

Scopri l'anatomia dettagliata delle labbra di cane attraverso un'osservazione microscopica. Analizzerai il tessuto epiteliale, il connettivo, e la condizione delle fibre muscolari. Questo quiz offre un'opportunità per approfondire la tua comprensione della biologia animale.

More Like This

Use Quizgecko on...
Browser
Browser