Podcast
Questions and Answers
Quale fase del processo di somministrazione è considerata esclusivamente di competenza infermieristica?
Quale fase del processo di somministrazione è considerata esclusivamente di competenza infermieristica?
- Somministrazione (correct)
- Confezionamento
- Preparazione
- Stoccaggio
Quale dei seguenti fattori è maggiormente associato al rischio di errore durante la fase di preparazione dei farmaci?
Quale dei seguenti fattori è maggiormente associato al rischio di errore durante la fase di preparazione dei farmaci?
- Visibilità del materiale
- Commissioni di verifica
- Fatica dei professionisti (correct)
- Consapevolezza dei bambini
Che percentuale degli errori di terapia è attribuita ai farmaci LASA?
Che percentuale degli errori di terapia è attribuita ai farmaci LASA?
- 10% (correct)
- 5%
- 20%
- 15%
Qual è una misura per prevenire errori, raccomandata dall'EMA e dall'AIFA?
Qual è una misura per prevenire errori, raccomandata dall'EMA e dall'AIFA?
Quale fase comporta un rischio di errore del 27-60% a causa di varie operazioni?
Quale fase comporta un rischio di errore del 27-60% a causa di varie operazioni?
Quali fattori possono aumentare il rischio di errore durante la somministrazione?
Quali fattori possono aumentare il rischio di errore durante la somministrazione?
Qual è una causa comune di errore identificato nella somministrazione dei farmaci?
Qual è una causa comune di errore identificato nella somministrazione dei farmaci?
Qual è l'effetto della lunghissima durata dei turni di lavoro sull'errore terapeutico?
Qual è l'effetto della lunghissima durata dei turni di lavoro sull'errore terapeutico?
Qual è l'importanza della farmacologia per la professione infermieristica?
Qual è l'importanza della farmacologia per la professione infermieristica?
Quale delle seguenti affermazioni riguarda i compiti dell'infermiere nella gestione della terapia?
Quale delle seguenti affermazioni riguarda i compiti dell'infermiere nella gestione della terapia?
Cosa devono fare gli infermieri riguardo l'adeguato approvvigionamento dei farmaci?
Cosa devono fare gli infermieri riguardo l'adeguato approvvigionamento dei farmaci?
Quali sono le responsabilità principali dell'infermiere nella somministrazione del farmaco?
Quali sono le responsabilità principali dell'infermiere nella somministrazione del farmaco?
Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo alle interazioni farmacologiche?
Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo alle interazioni farmacologiche?
Qual è il corretto comportamento da adottare riguardo alla conservazione dei farmaci?
Qual è il corretto comportamento da adottare riguardo alla conservazione dei farmaci?
Qual è la principale caratteristica dei medicinali galenici?
Qual è la principale caratteristica dei medicinali galenici?
Cosa caratterizza i medicinali equivalenti rispetto ai medicinali di marca?
Cosa caratterizza i medicinali equivalenti rispetto ai medicinali di marca?
Quale di queste azioni non è compito di un infermiere nella gestione terapeutica?
Quale di queste azioni non è compito di un infermiere nella gestione terapeutica?
Qual è una limitazione dei medicinali omeopatici?
Qual è una limitazione dei medicinali omeopatici?
Qual è la reazione che l'infermiere deve fronteggiare con immediatezza?
Qual è la reazione che l'infermiere deve fronteggiare con immediatezza?
Qual è il motivo principale per cui i farmaci equivalenti costano meno dei medicinali di marca?
Qual è il motivo principale per cui i farmaci equivalenti costano meno dei medicinali di marca?
Cosa si intende per medicinale fitoterapico?
Cosa si intende per medicinale fitoterapico?
Qual è un rischio associato alla sostituzione di medicinali equivalenti durante una terapia cronic?
Qual è un rischio associato alla sostituzione di medicinali equivalenti durante una terapia cronic?
Che effetto hanno i principi attivi nei medicinali equivalenti rispetto ai medicinali di riferimento?
Che effetto hanno i principi attivi nei medicinali equivalenti rispetto ai medicinali di riferimento?
Quale dei seguenti medicinali non è rimborsabile dalle spese sanitarie in Italia?
Quale dei seguenti medicinali non è rimborsabile dalle spese sanitarie in Italia?
Quale dei seguenti non è un obiettivo della sperimentazione animale?
Quale dei seguenti non è un obiettivo della sperimentazione animale?
Qual è uno dei metodi previsti dalla legge delle 3 R nella sperimentazione animale?
Qual è uno dei metodi previsti dalla legge delle 3 R nella sperimentazione animale?
Quali animali vengono principalmente utilizzati negli studi preclinici?
Quali animali vengono principalmente utilizzati negli studi preclinici?
Cosa implica la fase osservazionale nella ricerca clinica?
Cosa implica la fase osservazionale nella ricerca clinica?
Quale delle seguenti affermazioni riguardanti la farmacocinetica è corretta?
Quale delle seguenti affermazioni riguardanti la farmacocinetica è corretta?
In che modo la sperimentazione animale può influire sulla ricerca farmacologica?
In che modo la sperimentazione animale può influire sulla ricerca farmacologica?
Qual è uno dei motivi per cui è necessaria cautela nella sperimentazione animale?
Qual è uno dei motivi per cui è necessaria cautela nella sperimentazione animale?
Quale delle seguenti fasi non fa parte della ricerca clinica?
Quale delle seguenti fasi non fa parte della ricerca clinica?
Cosa si intende per intervallo terapeutico di un farmaco?
Cosa si intende per intervallo terapeutico di un farmaco?
Quale affermazione è vera riguardo alla finestra terapeutica di un farmaco?
Quale affermazione è vera riguardo alla finestra terapeutica di un farmaco?
Quali farmaci presentano un'azione farmacologica solo sulla zona di applicazione?
Quali farmaci presentano un'azione farmacologica solo sulla zona di applicazione?
Quale dei seguenti è un esempio di farmaco ad azione regionale?
Quale dei seguenti è un esempio di farmaco ad azione regionale?
Come si comportano i farmaci ad azione generale nel corpo?
Come si comportano i farmaci ad azione generale nel corpo?
Cosa rappresenta la concentrazione tossica minima di un farmaco?
Cosa rappresenta la concentrazione tossica minima di un farmaco?
Cosa indica la concentrazione minima efficace di un farmaco?
Cosa indica la concentrazione minima efficace di un farmaco?
Quale fattore non influenza la farmacocinetica dei farmaci?
Quale fattore non influenza la farmacocinetica dei farmaci?
Quale enzima è responsabile dell'ossidazione degli alcoli a livello epatico?
Quale enzima è responsabile dell'ossidazione degli alcoli a livello epatico?
In quale stato dell'organismo sono presenti principalmente gli enzimi microsomiali?
In quale stato dell'organismo sono presenti principalmente gli enzimi microsomiali?
Quale delle seguenti affermazioni sui metaboliti è corretta?
Quale delle seguenti affermazioni sui metaboliti è corretta?
Qual è il ruolo dell'enzima carbossilesterasi nel metabolismo dei farmaci?
Qual è il ruolo dell'enzima carbossilesterasi nel metabolismo dei farmaci?
Quale enzima è coinvolto nel catabolismo delle purine?
Quale enzima è coinvolto nel catabolismo delle purine?
Quali enzimi possono essere presenti a livello citosolico durante le reazioni di riduzione?
Quali enzimi possono essere presenti a livello citosolico durante le reazioni di riduzione?
Quale affermazione riguardo alle reazioni di fase 1 è falsa?
Quale affermazione riguardo alle reazioni di fase 1 è falsa?
Quale dei seguenti enzimi non è coinvolto nelle reazioni di ossidazione di fase 1?
Quale dei seguenti enzimi non è coinvolto nelle reazioni di ossidazione di fase 1?
Flashcards
Cos'è la farmacologia?
Cos'è la farmacologia?
La farmacologia è la branca della medicina che studia l'azione dei farmaci sull'organismo, come vengono assorbiti, distribuiti, metabolizzati ed eliminati, e quali effetti hanno sul corpo.
Perché la farmacologia è importante per gli infermieri?
Perché la farmacologia è importante per gli infermieri?
La farmacologia è un campo importante per gli infermieri perché sono responsabili della somministrazione dei farmaci ai pazienti e del monitoraggio dei loro effetti.
Quali sono i compiti principali dell'infermiere nella gestione della terapia farmacologica?
Quali sono i compiti principali dell'infermiere nella gestione della terapia farmacologica?
I compiti dell'infermiere nella gestione della terapia farmacologica comprendono la somministrazione dei farmaci, il monitoraggio dello stato clinico del paziente e la segnalazione di eventuali effetti collaterali al medico.
Qual è il ruolo dell'infermiere nelle interazioni farmacologiche?
Qual è il ruolo dell'infermiere nelle interazioni farmacologiche?
Signup and view all the flashcards
Quali sono le responsabilità organizzative dell'infermiere riguardo ai farmaci?
Quali sono le responsabilità organizzative dell'infermiere riguardo ai farmaci?
Signup and view all the flashcards
Quali sono le responsabilità dell'infermiere durante la somministrazione dei farmaci?
Quali sono le responsabilità dell'infermiere durante la somministrazione dei farmaci?
Signup and view all the flashcards
Chi è responsabile della prescrizione e della somministrazione dei farmaci?
Chi è responsabile della prescrizione e della somministrazione dei farmaci?
Signup and view all the flashcards
Medicinali Galenici
Medicinali Galenici
Signup and view all the flashcards
Medicinali di Produzione Industriale
Medicinali di Produzione Industriale
Signup and view all the flashcards
Equivalenti (Generici)
Equivalenti (Generici)
Signup and view all the flashcards
Medicinali Omeopatici
Medicinali Omeopatici
Signup and view all the flashcards
Medicinali Fitoterapici
Medicinali Fitoterapici
Signup and view all the flashcards
Bioequivalenza
Bioequivalenza
Signup and view all the flashcards
Controllo AIFA sui medicinali generici
Controllo AIFA sui medicinali generici
Signup and view all the flashcards
Farmaci con finestra terapeutica stretta
Farmaci con finestra terapeutica stretta
Signup and view all the flashcards
Sistema di fornitura e stoccaggio: rischio di errori
Sistema di fornitura e stoccaggio: rischio di errori
Signup and view all the flashcards
Confezionamento e aspetto: LASA
Confezionamento e aspetto: LASA
Signup and view all the flashcards
Ricerca in vitro
Ricerca in vitro
Signup and view all the flashcards
ISMP e farmaci LASA
ISMP e farmaci LASA
Signup and view all the flashcards
Ricerca in vivo
Ricerca in vivo
Signup and view all the flashcards
Preparazione dei farmaci: rischio di errore
Preparazione dei farmaci: rischio di errore
Signup and view all the flashcards
Sperimentazione animale
Sperimentazione animale
Signup and view all the flashcards
Fattori di rischio nella preparazione dei farmaci
Fattori di rischio nella preparazione dei farmaci
Signup and view all the flashcards
Somministrazione del farmaco: rischio di errore
Somministrazione del farmaco: rischio di errore
Signup and view all the flashcards
Farmacocinetica
Farmacocinetica
Signup and view all the flashcards
Farmacodinamica
Farmacodinamica
Signup and view all the flashcards
Cause principali degli errori nella somministrazione
Cause principali degli errori nella somministrazione
Signup and view all the flashcards
Fattori di rischio nella somministrazione dei farmaci
Fattori di rischio nella somministrazione dei farmaci
Signup and view all the flashcards
Ricerca clinica
Ricerca clinica
Signup and view all the flashcards
Componente osservazionale
Componente osservazionale
Signup and view all the flashcards
Componente interventistica
Componente interventistica
Signup and view all the flashcards
Cos'è l'intervallo terapeutico?
Cos'è l'intervallo terapeutico?
Signup and view all the flashcards
Cosa determina la sicurezza di un farmaco?
Cosa determina la sicurezza di un farmaco?
Signup and view all the flashcards
Cosa sono i farmaci ad azione locale?
Cosa sono i farmaci ad azione locale?
Signup and view all the flashcards
Cosa sono i farmaci ad azione regionale?
Cosa sono i farmaci ad azione regionale?
Signup and view all the flashcards
Cosa sono i farmaci ad azione generale/sistemica?
Cosa sono i farmaci ad azione generale/sistemica?
Signup and view all the flashcards
Come influenza la sede di azione la farmacocinetica dei farmaci?
Come influenza la sede di azione la farmacocinetica dei farmaci?
Signup and view all the flashcards
L'intervallo terapeutico è uguale per tutti i farmaci?
L'intervallo terapeutico è uguale per tutti i farmaci?
Signup and view all the flashcards
Quali sono i rischi di un intervallo terapeutico stretto?
Quali sono i rischi di un intervallo terapeutico stretto?
Signup and view all the flashcards
Cos'è il metabolismo dei farmaci?
Cos'è il metabolismo dei farmaci?
Signup and view all the flashcards
Cosa sono i microsomi?
Cosa sono i microsomi?
Signup and view all the flashcards
Cosa sono le reazioni di fase 1?
Cosa sono le reazioni di fase 1?
Signup and view all the flashcards
Cosa sono i citocromi P450 (CYP)?
Cosa sono i citocromi P450 (CYP)?
Signup and view all the flashcards
Cosa sono le monoosigenasi flaviniche (FMO)?
Cosa sono le monoosigenasi flaviniche (FMO)?
Signup and view all the flashcards
Cos'è l'alcol deidrogenasi?
Cos'è l'alcol deidrogenasi?
Signup and view all the flashcards
Cos'è l'aldeide deidrogenasi / aldeide ossidasi?
Cos'è l'aldeide deidrogenasi / aldeide ossidasi?
Signup and view all the flashcards
Cos'è la xantina deidrogenasi / xantina ossidasi?
Cos'è la xantina deidrogenasi / xantina ossidasi?
Signup and view all the flashcards
Study Notes
Farmacologia - Introduzione
- La farmacologia è la scienza che studia la natura, la composizione e l'azione dei farmaci sull'organismo e la risposta dell'organismo al trattamento farmacologico.
- La farmacologia è essenziale per la professione infermieristica, poiché, se il medico prescrive il farmaco, l'infermiere è responsabile della sua somministrazione seguendo protocolli standard.
- I compiti dell'infermiere nella gestione della terapia includono la somministrazione dei farmaci, il monitoraggio dello stato clinico del paziente e l'aggiornamento del medico durante il trattamento.
- L'infermiere deve conoscere le interazioni farmacologiche e guidare i pazienti e le famiglie sul comportamento corretto durante il ricovero e a domicilio.
- L'organizzazione farmacologica è un'altra responsabilità dell'infermiere, che include l'approvvigionamento, la conservazione, il controllo periodico delle scadenze e dell'integrità delle confezioni dei farmaci.
Responsabilità dell'infermiere
- L'infermiere è direttamente responsabile della somministrazione del farmaco e di tutti i trattamenti al paziente.
- Deve essere in grado di identificare e gestire le reazioni avverse in modo tempestivo.
- Deve essere capace di riconoscere i rischi e i problemi legati alla terapia.
- Queste azioni richiedono consapevolezza scientifica, conoscenza pratica e responsabilità giuridica e morale.
Errori in terapia
- Gli errori in terapia possono avere diverse cause, manifestarsi durante diverse fasi (approvvigionamento, richiesta, distribuzione, somministrazione)
Eventi avversi
- Gli eventi avversi sono danni secondari all'uso dei farmaci, potenzialmente prevenibili (allergie) o non prevenibili (reazioni indesiderate).
- Sono particolarmente frequenti in pazienti pediatrici e geriatrici.
Prevenzione del rischio
- Per ridurre il rischio di errori di terapia, è necessario adottare misure come l'etichettatura adeguata dei farmaci e l'implementazione di protocolli standardizzati.
- Oltre alle misure di routine specifiche, è necessario adottare misure di formazione per operatori sanitari e pazienti.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.