Ematologia e Cellule Staminali
5 Questions
4 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Quale condizione può causare un aumento dei reticolociti?

  • Anemia da ridotta produzione eritrocitaria
  • Anemia da ridotta sopravvivenza eritrocitaria (correct)
  • Deficit di vitamina B12
  • Anemia sideropenica
  • Qual è il valore normale della MCV?

  • 95-105 fl
  • 70-80 fl
  • 105-120 fl
  • 80-95 fl (correct)
  • Quale test è utilizzato per rilevare la presenza di anticorpi sulla superficie delle emazie?

  • Elettroforesi dell'emoglobina
  • Test di Coombs indiretto
  • Conta dei reticolociti
  • Test di Coombs diretto (correct)
  • Quale tra le seguenti è un'anemia microcitica?

    <p>Talassemia (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale affermazione riguardo gli anticorpi freddi è corretta?

    <p>Possono attivare il complemento (D)</p> Signup and view all the answers

    Study Notes

    Ematologia

    • L'ematopoiesi è il processo fisiologico di produzione delle cellule del sangue, con il midollo osseo come principale organo, soprattutto nelle ossa piatte.
    • Il midollo osseo rappresenta il 4-6% del peso corporeo.
    • L'attività emopoietica è localizzata prevalentemente nelle vertebre, sterno, costole e ossa iliache.
    • Ci sono tre linee cellulari emopoietiche: eritroide (produce globuli rossi), mieloide (produce globuli bianchi) e megacariocitaria (produce piastrine).
    • Le cellule staminali ematiche si trovano nel midollo osseo e hanno due caratteristiche: auto-rinnovo (dividendosi si riproducono) e differenziazione. Un marcatore specifico di queste cellule staminali è CD34.

    Cellula staminale

    • Le cellule staminali hanno la capacità di differenziarsi in diversi tipi di cellule mature, mantenendo la loro funzione di rigenerazione di cellule ematiche senescenti.
    • Le cellule staminali emopoietiche sono un elemento fondamentale per l'emopoiesi, derivano da una cellula staminale
    • Le cellule staminali emopoietiche producono anche fattori di crescita, che vengono secreti da cellule stromali, essenziali per la crescita di cellule staminali nella nicchia emopoietica.
    • Le cellule staminali si trovano in un ambiente specializzato (nicchia emopoietica) per la loro protezione e regolazione.

    Fattori di crescita

    • I fattori di crescita sono citochine, rilasciate da cellule stromali e immunitarie, che regolano la proliferazione e la differenziazione delle cellule progenitrici.
    • Questi fattori comprendono G-CSF (fattore stimolante le colonie dei granulociti), GM-CSF (fattore stimolante le colonie dei granulociti-macrofagi), eritropoietina (EPO), IL-3, M-CSF, e ΤΡΟ.

    Eritropoiesi

    • L'eritropoiesi è il processo di formazione dei globuli rossi.
    • La cellula staminale si differenzia in precursori eritroidi, per poi dare origine ai globuli rossi maturi contenenti emoglobina, essenziali per il trasporto dell'ossigeno.
    • Eritropoietina (EPO), secreta dai reni, è il fattore di crescita più importante per la proliferazione e sviluppo dei precursori eritroidi

    Mielopoiesi

    • La mielopoiesi è il processo di formazione delle diverse linee cellulari del sangue del midollo osseo (granulociti, monociti, etc).
    • Neutrofili, eosinofili e basofili sono tipi di granulociti con diverse funzioni immunitarie e difesa. I monociti si differenziano in macrofagi e cellule dendritiche.
    • I diversi tipi cellulari derivano dalle cellule staminali mieloidi.

    Linfopoiesi

    • La linfopoiesi riguarda la produzione dei diversi tipi di globuli bianchi del midollo osseo, ovvero linfociti.
    • L'emopoiesi produce diversi tipi di linfociti (T, B e NK) con compiti distinti nella risposta immunitaria. Questa è un altra linea di differenziazione della cellula staminale.

    Valutazione emopoiesi:

    • Emocolture, esame del midollo (citologico e istologico) e indagini genetico-molecolari sono metodi per valutare l'emopoiesi.
    • L'emocromo è un esame di laboratorio che valuta il conteggio delle cellule del sangue, come globuli rossi, globuli bianchi e piastrine .
    • Elettroforesi dell'emoglobina valuta livelli di diversi tipi di emoglobina.

    Cellule del sangue

    • Eritrociti (globuli rossi) trasportano ossigeno.
    • Piastrine sono coinvolte nella coagulazione.
    • Globuli bianchi (leucociti) comprendono diversi tipi come neutrofili, eosinofili, basofili e linfociti con funzioni immunitarie.

    Studying That Suits You

    Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

    Quiz Team

    Related Documents

    EMATOLOGIA LEZIONE 1 PDF

    Description

    Questo quiz esplora l'ematopoiesi, il processo di produzione delle cellule del sangue nel midollo osseo. Scoprirai le diverse linee cellulari emopoietiche e il ruolo cruciale delle cellule staminali nel mantenimento della salute ematica. Metti alla prova la tua conoscenza su questi argomenti affascinanti.

    More Like This

    Haematopoiesis Quiz
    28 questions

    Haematopoiesis Quiz

    DeliciousHilbert avatar
    DeliciousHilbert
    Hematopoyesis y Células Madre
    8 questions

    Hematopoyesis y Células Madre

    TranquilClearQuartz1502 avatar
    TranquilClearQuartz1502
    Use Quizgecko on...
    Browser
    Browser