Elementi dello Sviluppo Sociale e Stato Moderno
47 Questions
1 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Quali elementi compongono gli indici dello sviluppo sociale?

  • La crescita dei profitti e il miglioramento delle relazioni sociali
  • L'aumento del consumismo e degli indici di sviluppo umano (correct)
  • Un aumento della popolazione e delle risorse naturali
  • Il livello di vita, la qualità della vita e l'incremento dei beni alimentari (correct)

Come può essere definita la borghesia nella società moderna?

  • Una classe sociale che punta solo sulla filosofia
  • Un gruppo di persone dedite al volontariato
  • Una classe sociale che ricerca il massimo profitto e il suo reinvestimento (correct)
  • Una classe sociale priva di interessi economici

Quali sono i caratteri fondamentali dello Stato Moderno?

  • Sistema legale, sovranità democratica e delimitazione territoriale (correct)
  • Sussidi per la disoccupazione indeterminati
  • Cittadinanza limitata a pochi privilegiati
  • Autoritarismo e conflitti armati

Qual è uno degli effetti principali della degenerazione burocratica?

<p>Rigida applicazione di metodi e procedure (D)</p> Signup and view all the answers

La classe borghese storicamente ha surclassato quale gruppo?

<p>I servi della gleba (A)</p> Signup and view all the answers

Cosa rappresenta il concetto di 'ceto' nella società?

<p>Un gruppo sociale distinto in base alla ricchezza (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è il principale scopo delle Trades Union?

<p>Rappresentare gli interessi economici dei lavoratori (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è uno degli effetti della globalizzazione nei paesi occidentali?

<p>De-localizzazione del lavoro e della produzione (B)</p> Signup and view all the answers

Quale modello di produzione mira a ridurre gli sprechi e migliorare continuamente i processi?

<p>Produzione snella (A)</p> Signup and view all the answers

Che cosa implica il concetto di 'sviluppo sostenibile'?

<p>Equilibrio tra sviluppo economico e tutela ambientale (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è una caratteristica fondamentale del lavoro nella società post-moderna?

<p>Flessibilità e connettività (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è il significato di 'automazione' nel contesto della produzione odierna?

<p>Implementazione di tecnologie per semplificare i processi produttivi (A)</p> Signup and view all the answers

Cosa si intende per 'lean production'?

<p>Approccio che ottimizza processi eliminando gli sprechi (A)</p> Signup and view all the answers

Quali sono le caratteristiche del modello di produzione neo-artigianale?

<p>Personalizzazione dei prodotti e piccole serie (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è una delle strategia chiave del marketing nella società globale?

<p>Adattamento locale delle strategie (C)</p> Signup and view all the answers

Quali erano i principali contenuti proposti dal cinema nei primi decenni del Novecento?

<p>Visioni del mondo e modelli di vita (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è stata una delle cause principali dell'emigrazione europea verso le Americhe nell'Ottocento?

<p>Crisi di produzione agricola (B)</p> Signup and view all the answers

Quando si è affermata la società di massa?

<p>Tra la fine dell'Ottocento e l'inizio del Novecento (C)</p> Signup and view all the answers

Con l'avvento della rivoluzione industriale, dove si concentrò principalmente la popolazione?

<p>Nelle grandi città (A)</p> Signup and view all the answers

Quale figura ha elaborato l'organizzazione scientifica del lavoro?

<p>Frederick Taylor (A)</p> Signup and view all the answers

Quale innovazione ha introdotto Henry Ford nel processo produttivo?

<p>La catena di montaggio (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è stata una delle conseguenze sociali dell'urbanesimo tra la fine dell'Ottocento e l'inizio del Novecento?

<p>Crescita delle disuguaglianze sociali (A)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio le mansioni degli operai durante il fordismo?

<p>Mansioni semplici e controllate (D)</p> Signup and view all the answers

Quali competenze vengono richieste con l'affermazione della borghesia e del capitalismo?

<p>Maggiori competenze tecniche (D)</p> Signup and view all the answers

Come cambia la produzione con l'avvento dell'industrializzazione?

<p>Diventa di massa (A)</p> Signup and view all the answers

Nella prima fase del processo di industrializzazione, come interviene lo Stato?

<p>Interviene pesantemente nell'economia (B)</p> Signup and view all the answers

Come viene definito l'imprenditore?

<p>Chi esercita un'attività economica organizzata (A)</p> Signup and view all the answers

Quale fattore ha contribuito alla scelta dell'Inghilterra come luogo della prima rivoluzione industriale?

<p>Disponibilità di materie prime e innovazioni tecniche (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è il significato di alienazione nella prima rivoluzione industriale?

<p>Perdita del senso di appartenenza al lavoro (A)</p> Signup and view all the answers

Perché lo Stato decide di non intervenire nelle questioni economiche durante la prima rivoluzione industriale?

<p>Per promuovere il libero mercato (D)</p> Signup and view all the answers

Come cambiò la considerazione del 'prestito di capitale' nella rivoluzione industriale?

<p>Acquisì importanza come fonte di sviluppo (A)</p> Signup and view all the answers

Che cosa si intende per democrazia continua secondo alcuni politologi?

<p>La partecipazione politica tramite internet (D)</p> Signup and view all the answers

Nella rappresentanza democratica pluralistica, i partiti tendono a rappresentare:

<p>Tutti gli interessi presenti nella società (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è il significato di rappresentanza politica?

<p>Le modalità attraverso le quali i cittadini eleggono i loro rappresentanti (A)</p> Signup and view all the answers

Quali sono state alcune delle crisi dei partiti politici negli ultimi vent'anni?

<p>Calo di fiducia del pubblico (D)</p> Signup and view all the answers

Quali sono i principali caratteri della società post-moderna?

<p>Decentramento della produzione (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è la differenza principale tra capitalismo industriale e capitalismo mercantile?

<p>Il capitale è sempre accumulato attraverso il commercio nel capitalismo mercantile (A)</p> Signup and view all the answers

Che caratteristiche possedeva il partito dei notabili nell’età liberale?

<p>Richiamo principale all'élite intellettuale (B)</p> Signup and view all the answers

Quali strategie possono conciliare l'uso di internet in rapporto alla democrazia?

<p>Aumento della trasparenza dei processi politici (B)</p> Signup and view all the answers

Quale caratteristica non appartiene alla produzione fordista?

<p>Personalizzata (D)</p> Signup and view all the answers

Quali erano i caratteri fondamentali della società fordista?

<p>Omogeneità e consumo di massa (B)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione descrive meglio la catena di montaggio ideata da Henry Ford?

<p>Era organizzata in modo scientifico e sistematico (D)</p> Signup and view all the answers

Che cosa implica l'organizzazione scientifica del lavoro?

<p>Riorganizzazione del lavoro per migliorare la produttività (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è una delle conseguenze sociali negative del lavoro nel periodo fordista?

<p>Uniformità e perdita di identità tra i lavoratori (B)</p> Signup and view all the answers

Quale descrizione è corretta riguardo alla radio negli anni Venti e Trenta?

<p>Dispositivo economico per le classi popolari (C)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione riguarda la politica del 'proibizionismo' negli USA?

<p>Assumeva che gli ubriachi erano una minaccia per la società (B)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione sbagliata riguarda l'emergere dei partiti di massa?

<p>Furono esclusivamente una risposta ai movimenti operaio (A)</p> Signup and view all the answers

Flashcards

Come si affermano la borghesia e il capitalismo?

Le abilità tecniche e le conoscenze scientifiche diventano essenziali per il successo nell'economia e nella società in cui predomina la borghesia e il capitalismo.

Che impatto ha l'industrializzazione sulla produzione?

L'industrializzazione porta a una produzione di beni e servizi su larga scala, soddisfacendo le esigenze di un pubblico più ampio.

Quale è il ruolo dello Stato nella prima fase dell'industrializzazione?

Nella prima fase dell'industrializzazione, lo Stato ha un ruolo limitato nell'economia, lasciando spazio alla libera iniziativa privata.

Chi è un imprenditore?

Un imprenditore è colui che gestisce e dirige un'attività economica organizzata per produrre beni o servizi.

Signup and view all the flashcards

Come cambia il lavoro nella società pre-industriale e nella società industriale?

Prima dell'industrializzazione, il lavoro era spesso legato all'agricoltura o all'artigianato, con un ritmo più lento e un'organizzazione meno centralizzata. Con l'industria, il lavoro diventa più specializzato, organizzato in fabbriche e orientato alla produzione di massa.

Signup and view all the flashcards

Dove e perché si è verificata la prima rivoluzione industriale?

La prima rivoluzione industriale si è verificata in Inghilterra, principalmente a causa della presenza di risorse come carbone e ferro, un sistema bancario sviluppato, innovazioni tecnologiche e una popolazione disponibile a lavorare nelle fabbriche.

Signup and view all the flashcards

Che cos'è la produttività?

La produttività misura l'efficienza di un processo di produzione, ovvero la quantità di output (prodotti o servizi) che si ottiene con una data quantità di input (lavoro, capitale, materie prime).

Signup and view all the flashcards

Come si è verificato il passaggio dall'agricoltura e dall'artigianato alla produzione industriale?

Il passaggio da un'economia prevalentemente agricola e artigianale a una basata sulla produzione industriale è stato un processo graduale, dovuto a fattori come l'innovazione tecnologica, l'aumento della popolazione e la domanda di nuovi beni.

Signup and view all the flashcards

Quali sono gli indici dello sviluppo sociale?

Il livello di vita, la qualità della vita, le soddisfazioni personali e gli indici di sviluppo umano sono indicatori chiave per valutare lo sviluppo sociale di una nazione.

Signup and view all the flashcards

Come si definisce la borghesia?

La borghesia è una classe sociale che si basa su una produzione mirata al profitto e alla concorrenza, influenzando l'organizzazione economica.

Signup and view all the flashcards

Quali sono i caratteri fondamentali dello Stato Moderno?

Lo Stato Moderno si caratterizza per il suo sistema legale, la sovranità democratica, un territorio ben delimitato e il concetto di cittadinanza.

Signup and view all the flashcards

Qual è uno degli effetti principali della degenerazione burocratica?

La degenerazione burocratica si verifica quando la rigidità delle procedure e dei metodi prevale rispetto ai fini dell'ente pubblico, rendendo inefficiente l'amministrazione.

Signup and view all the flashcards

La classe borghese storicamente ha surclassato?

Storicamente, la borghesia ha scalzato l'aristocrazia attraverso l'affermazione del potere economico e la trasformazione della struttura sociale.

Signup and view all the flashcards

Che cos'è un ceto?

Un ceto è un gruppo sociale identificato da abitudini, stili di vita e comportamenti comuni.

Signup and view all the flashcards

Che cosa sono le Trades Union?

Le Trades Union sono organizzazioni sindacali che si battono per la tutela dei lavoratori e la loro rappresentanza nel mondo del lavoro.

Signup and view all the flashcards

Impatto del cinema nel XX secolo

Il cinema all'inizio del XX secolo non solo offriva intrattenimento, ma contribuiva a plasmare la visione del mondo, i modelli sociali e la conoscenza attraverso film, arte, svago e celebrità.

Signup and view all the flashcards

Motivi dell'emigrazione europea

L'emigrazione europea verso le Americhe durante l'Ottocento e l'inizio del Novecento era principalmente causata da carestie, crisi agricole e mancanza di opportunità in Europa.

Signup and view all the flashcards

Quando è emersa la società di massa?

La società di massa è emersa tra la fine dell'Ottocento e l'inizio del Novecento, caratterizzata da un aumento della produzione e del consumo di beni e servizi, connesso a un'espansione demografica e un mutamento sociale

Signup and view all the flashcards

Impatto della rivoluzione industriale sulla popolazione

La rivoluzione industriale ha portato a una forte concentrazione di popolazione nelle grandi città a causa dell'aumento delle fabbriche e delle opportunità lavorative.

Signup and view all the flashcards

Mansioni lavorative nel fordismo

Il fordismo, un sistema di produzione di massa, prevedeva mansioni lavorative semplici, veloci e ripetitive, gestite da quadri intermedi.

Signup and view all the flashcards

Chi ha elaborato l'organizzazione scientifica del lavoro?

Frederick Taylor è famoso per aver sviluppato l'organizzazione scientifica del lavoro, un metodo volto a migliorare l'efficienza lavorativa attraverso l'analisi scientifica dei processi produttivi.

Signup and view all the flashcards

Chi ha inventato la catena di montaggio?

Henry Ford è noto per aver inventato la catena di montaggio, un sistema di produzione che ha accelerato la realizzazione di prodotti tramite suddivisione dei compiti in fasi separate.

Signup and view all the flashcards

Rivoluzione bolscevica

La rivoluzione bolscevica, avvenuta in Russia nel 1917, fu un evento di grande portata che portò al crollo del regime zarista e alla nascita dell'Unione Sovietica, guidata dal partito bolscevico.

Signup and view all the flashcards

Cosa ha comportato la globalizzazione nei paesi occidentali?

Il processo di globalizzazione ha portato ad una maggiore interdipendenza tra le economie nazionali, con conseguente spostamento di lavoro e produzione verso Paesi con costi di produzione inferiori.

Signup and view all the flashcards

Perché le imprese cercano di migliorare la qualità dei loro prodotti?

Il miglioramento continuo della qualità dei prodotti e servizi è fondamentale per la competitività nel mercato globale, caratterizzato da una maggiore concorrenza e da clienti sempre più esigenti.

Signup and view all the flashcards

Perché le grandi aziende delocalizzano la produzione?

Le grandi aziende delocalizzano la produzione per ridurre i costi, sfruttando i vantaggi offerti dai Paesi in via di sviluppo, come la manodopera meno costosa e le normative meno stringenti.

Signup and view all the flashcards

Che cos'è la "produzione just in time"?

La produzione just in time è un sistema di produzione che mira a produrre beni solo quando ce n'è bisogno, evitando così sprechi di risorse e ottimizzando l'utilizzo del capitale.

Signup and view all the flashcards

Produzione Fordista

La produzione fordista si caratterizza per la produzione di massa di prodotti standardizzati e identici, destinati a un vasto mercato di massa.

Signup and view all the flashcards

Caratteristiche della società fordista

La società fordista si basa sull'organizzazione scientifica del lavoro, la catena di montaggio e la produzione di massa.

Signup and view all the flashcards

La catena di montaggio di Ford

La catena di montaggio ideata da Henry Ford è un sistema di produzione seriale dove ogni operaio svolge un compito ripetitivo e specializzato.

Signup and view all the flashcards

Gerarchia nella fabbrica fordista

Nell'organizzazione gerarchica della fabbrica fordista, al vertice si trova la direzione, seguita dai capi reparto, dai capisquadra e infine dagli operai.

Signup and view all the flashcards

La 'Belle Epoque'

Il periodo della 'Belle Epoque' è un'epoca di prosperità economica e di progresso scientifico e tecnologico, caratterizzata da un clima di ottimismo e di fiducia nel futuro.

Signup and view all the flashcards

Organizzazione scientifica del lavoro (OSL)

L'organizzazione scientifica del lavoro (OSL) è un metodo di gestione del lavoro che prevede l'analisi scientifica dei processi produttivi e la divisione del lavoro in compiti semplici e ripetitivi.

Signup and view all the flashcards

La catena di montaggio

La catena di montaggio è un sistema di produzione che prevede il movimento dei prodotti attraverso una serie di stazioni di lavoro dove ogni operaio svolge un'azione specifica.

Signup and view all the flashcards

Il metodo di lavoro di Taylor

Taylor proponeva di organizzare il lavoro in modo scientifico, suddividendo i compiti in operazioni semplici e ripetitive e selezionando gli operai più adatti a ogni compito.

Signup and view all the flashcards

Iper-complessità nella società post-moderna

È un'espressione che descrive la complessità eccessiva e caotica della società moderna, caratterizzata da una sovrabbondanza di informazioni, stimoli e opzioni, che rende difficile l'orientamento e il controllo.

Signup and view all the flashcards

Democrazia continua

La democrazia continua è un modello di partecipazione politica in cui i cittadini possono esprimere la propria opinione e contribuire alle decisioni politiche in modo costante, non solo attraverso le elezioni tradizionali.

Signup and view all the flashcards

Rappresentanza democratica pluralistica

I gruppi politici (partiti) mirano a rappresentare tutti gli interessi e le opinioni presenti nella società, dalle classi sociali, ai ceti e ai gruppi di interesse.

Signup and view all the flashcards

Rappresentanza politica

Il processo attraverso cui i cittadini scelgono i loro rappresentanti nelle istituzioni (parlamento, governo) tramite elezioni o altri metodi formali.

Signup and view all the flashcards

Partecipazione politica tramite internet

L'utilizzo costante di internet per la partecipazione politica, consentendoci di esprimere le nostre opinioni e di seguire il dibattito pubblico in modo immediato.

Signup and view all the flashcards

Differenze tra capitalismo industriale e mercantile

Il capitalismo industriale si basa sulla produzione di massa e sull'utilizzo di macchinari e tecnologie avanzate, mentre il capitalismo mercantile si basa sul commercio di merci e sull'accumulazione di capitali attraverso scambi commerciali.

Signup and view all the flashcards

Crisi dei partiti politici

La crisi dei partiti tradizionali negli ultimi decenni deriva da diversi fattori, tra cui la perdita di fiducia nella politica, l'emergere di nuove forme di partecipazione politica e il cambiamento del panorama mediatico.

Signup and view all the flashcards

Conciliazione tra internet e democrazia

L'utilizzo di internet può contribuire a migliorare la democrazia favorendo la partecipazione dei cittadini, l'accesso alle informazioni e la trasparenza delle decisioni politiche.

Signup and view all the flashcards

Study Notes

Informazioni generali sul corso

  • Titolo del corso: Dalla società di massa al capitale sociale
  • Corso di Economia (D.M. 270/04)
  • Docente: Bolognesi Carlo
  • Università: eCampus

Indice delle lezioni

  • Sono presenti le pagine di riferimento per ogni lezione (001-048).

Domande per le lezioni

  • Le domande sono relative alle lezioni e coprono argomenti specifici su sociologia, economia e concetti relativi alla società moderna. Queste domande sono in genere a scelta multipla o domande aperte a risposta multipla. Ogni domanda è collegata ad una specifica lezione. Gli argomenti variano da concetti generali come la società di massa, il capitalismo, l'economia e la sociologia, ad aspetti più specifici come i teorici economici (Adamo Smith, Karl Marx, Max Weber, Schumpeter, Polanyi, Parsons). E' presente un riferimento numerato a domande relative alle lezioni.

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Description

Questo quiz esplora gli indici dello sviluppo sociale, la definizione della borghesia nella società moderna e i caratteri fondamentali dello Stato Moderno. Metti alla prova le tue conoscenze su questi concetti sociologici e politici essenziali per comprendere la società contemporanea.

More Like This

Use Quizgecko on...
Browser
Browser