Podcast
Questions and Answers
Chi è considerato uno dei primi filosofi a parlare di didattica?
Chi è considerato uno dei primi filosofi a parlare di didattica?
- Plato
- Aristotele (correct)
- Socrate
- Nietzsche
Chi ha tradotto circa 9 opere di John Due in italiano?
Chi ha tradotto circa 9 opere di John Due in italiano?
- Aldo Visalberghi
- Gino Corallo
- Luigi Calonghi
- Lamberto Lamborghi (correct)
Quale fattore ha ostacolato lo sviluppo della didattica come scienza?
Quale fattore ha ostacolato lo sviluppo della didattica come scienza?
- Le due guerre mondiali (correct)
- L'introduzione della tecnologia
- Le riforme educative recenti
- La diffusione di internet
Quale periodo è definiti come periodo pionieristico nello sviluppo della didattica?
Quale periodo è definiti come periodo pionieristico nello sviluppo della didattica?
Secondo Giovanni Gentile, cos'è sufficiente per un insegnante?
Secondo Giovanni Gentile, cos'è sufficiente per un insegnante?
Quale autore ha eliminato i presupposti fascisti nella scuola italiana?
Quale autore ha eliminato i presupposti fascisti nella scuola italiana?
In quale periodo inizia ad essere insegnata la didattica nelle università?
In quale periodo inizia ad essere insegnata la didattica nelle università?
Come viene definita la persona nella visione antropologica?
Come viene definita la persona nella visione antropologica?
Chi è stato il primo presidente della SIRD?
Chi è stato il primo presidente della SIRD?
Quale ricercatrice ha studiato l'apprendimento basato sul gioco?
Quale ricercatrice ha studiato l'apprendimento basato sul gioco?
Quale delle seguenti dimensioni NON è parte della visione antropologica della persona?
Quale delle seguenti dimensioni NON è parte della visione antropologica della persona?
Qual è un aspetto della didattica che Giovanni Gentile non concepiva?
Qual è un aspetto della didattica che Giovanni Gentile non concepiva?
Una delle dimensioni della persona secondo la visione antropologica è:
Una delle dimensioni della persona secondo la visione antropologica è:
Che cosa descrive l'educazione secondo Gino Corallo?
Che cosa descrive l'educazione secondo Gino Corallo?
Qual è il ruolo della libertà psicologica nell'educazione?
Qual è il ruolo della libertà psicologica nell'educazione?
Quale disciplina NON è menzionata come parte della base didattica?
Quale disciplina NON è menzionata come parte della base didattica?
Cosa deve fare la didattica con i risultati delle discipline che attinge?
Cosa deve fare la didattica con i risultati delle discipline che attinge?
Qual è un obiettivo della libertà morale nell'educazione?
Qual è un obiettivo della libertà morale nell'educazione?
Quale elemento ha contribuito allo sviluppo della didattica come scienza?
Quale elemento ha contribuito allo sviluppo della didattica come scienza?
Che cosa rappresenta la pedagogia generale nella didattica?
Che cosa rappresenta la pedagogia generale nella didattica?
Quale affermazione è vera riguardo alla libertà psicologica?
Quale affermazione è vera riguardo alla libertà psicologica?
Flashcards
Cos'è la didattica?
Cos'è la didattica?
La didattica è la scienza che studia i processi di insegnamento e apprendimento e si occupa di come rendere l'apprendimento più efficace.
Quando nasce la didattica?
Quando nasce la didattica?
La prima forma di didattica può essere attribuita ad Aristotele, che sviluppò un metodo basato sulla logica.
La didattica è sempre stata una scienza indipendente?
La didattica è sempre stata una scienza indipendente?
La didattica, originariamente, non era considerata una disciplina autonoma, ma faceva parte della pedagogia.
Perché la didattica si è sviluppata lentamente come scienza?
Perché la didattica si è sviluppata lentamente come scienza?
Signup and view all the flashcards
Quale era il pensiero di Giovanni Gentile sulla didattica?
Quale era il pensiero di Giovanni Gentile sulla didattica?
Signup and view all the flashcards
Cosa si intende per visione antropologica nell'educazione?
Cosa si intende per visione antropologica nell'educazione?
Signup and view all the flashcards
Cosa si intende per visione pedagogica?
Cosa si intende per visione pedagogica?
Signup and view all the flashcards
Quali sono le dimensioni della persona nell'approccio antropologico?
Quali sono le dimensioni della persona nell'approccio antropologico?
Signup and view all the flashcards
Libertà psicologica nell'educazione
Libertà psicologica nell'educazione
Signup and view all the flashcards
Libertà morale nell'educazione
Libertà morale nell'educazione
Signup and view all the flashcards
Discipline alla base della didattica
Discipline alla base della didattica
Signup and view all the flashcards
Il ruolo della didattica nel rielaborare le informazioni
Il ruolo della didattica nel rielaborare le informazioni
Signup and view all the flashcards
Prepedagogicità della sperimentazione
Prepedagogicità della sperimentazione
Signup and view all the flashcards
Influenza dei salesiani sullo sviluppo della didattica
Influenza dei salesiani sullo sviluppo della didattica
Signup and view all the flashcards
Periodo Pionieristico della Didattica
Periodo Pionieristico della Didattica
Signup and view all the flashcards
Riconoscimento Accademico della Didattica
Riconoscimento Accademico della Didattica
Signup and view all the flashcards
Periodo della Maturità Scientifica della Didattica
Periodo della Maturità Scientifica della Didattica
Signup and view all the flashcards
Ricerca Didattica sul Campo
Ricerca Didattica sul Campo
Signup and view all the flashcards
Didattica
Didattica
Signup and view all the flashcards
Study Notes
Didattica come Scienza
- Didattica studia l'insegnamento e l'apprendimento
- Prime forme di didattica in Aristotele, basate sulla logica
- Inizialmente, la didattica non era una scienza, ma una branca della pedagogia
- Sviluppo ostacolato da: Guerre mondiali, riforma Gentile (trasmissione di contenuti), ricerche Montessori non applicate
Visione Antropologica e Pedagogica
- Persona è un'entità con corpo, psiche, anima e multidimensionale
- Dimensioni della persona: corporea, intellettuale, evolutiva, sociale, affettiva, inconscia, trascendente
- Educazione è la crescita della libertà individuale (psicologica e morale)
Sviluppo della Didattica come Scienza
- Tre periodi: pionieristico (1954-1974), riconoscimento accademico (1974-1994), maturità scientifica (1994-2012)
- Fattori chiave: Salesiani in Italia, traduzioni di opere inglesi, contributo di Gino Corallo (statuto epistemologico), influenze di Visalberghi e Calonghi (esperimenti)
- Importanza del dopoguerra e del superamento del regime fascista
Metodologia Didattica
- Approccio basato sulla ricerca, con metodi sperimentali
- Modalità di ricerca: osservativa (descrizione fenomeni), con intervento (modifica realtà), quantitativa (dati), qualitativa (comprensione olistica)
- Diverse forme di ricerca, come l'inchiesta e l'esperimento
- Ricerca-azione, che coinvolge ricercatori ed educatori
Elementi della Didattica
- Importanza della valutazione formativa (analisi processi cognitivi, oltre che del prodotto finale) e della conoscenza iniziale
- La trasposizione didattica (adattamento contenuti per l'apprendimento studentesco)
- Strategie di ottimizzazione dell'apprendimento quali flessibilità nei raggruppamenti, vari tipi di attività, collaborazione, focalizzazione sull'aspetto essenziale, e rafforzamento del rapporto scuola-famiglia
- Concetto di valore e importanza dell'interesse
- Master learning (padronanza concetti prima del passaggio a nuovi)
Autore Visalberghi e la Didattica
- Visalberghi e il lavoro sull'interdisciplinarietà e la sperimentazione didattica
- Collaborazione tra insegnanti in ricerca
- Concetti di Dewey (transazione, esperienza, cooperazione) influenzano Visalberghi
- Importanza del divario sociale nell'educazione (differenze tra famiglie in termini di risorse)
- Uso di strumenti per la valutazione.
- Valorizzazione del carattere ludiforme dell'apprendimento (differenza tra attività ludica e attività ludiforme)
Il Contributo della Pedagogia
- Concetto importante di Corallo sulla gradua delle modalità pedagogiche, valorizzazione degli elementi psicologici, e l'importanza della globalità
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Related Documents
Description
Esplora l'evoluzione della didattica come scienza, dalle sue radici filosofiche nell'antichità fino al suo riconoscimento accademico. Scopri le dimensioni antropologiche e pedagogiche della persona e il loro impatto sull'educazione moderna. Analizza il contributo degli esperti e il contesto storico che ha influenzato la didattica nel XX secolo.