Podcast
Questions and Answers
Qual è la principale funzione degli accordi gestionali nel contesto degli scioperi nei servizi pubblici essenziali?
Qual è la principale funzione degli accordi gestionali nel contesto degli scioperi nei servizi pubblici essenziali?
- Definire le punizioni per i lavoratori assenti.
- Regolamentare i diritti individuali dei lavoratori.
- Stabilire gli stipendi minimi dei lavoratori.
- Individuare le prestazioni indispensabili. (correct)
Qual è la relazione tra gli accordi gestionali e la Corte costituzionale secondo la sentenza 344/1996?
Qual è la relazione tra gli accordi gestionali e la Corte costituzionale secondo la sentenza 344/1996?
- Riconoscono la loro estraneità al contratto collettivo. (correct)
- Rappresentano un contratto collettivo a tutti gli effetti.
- Gli accordi gestionali non sono mai soggetti a valutazione.
- Possono modificare direttamente i contratti individuali.
Cosa deve avvenire affinché l'accordo sulle prestazioni indispensabili abbia efficacia generale?
Cosa deve avvenire affinché l'accordo sulle prestazioni indispensabili abbia efficacia generale?
- Deve essere trasposto nei regolamenti di servizio. (correct)
- Deve essere approvato da tutte le organizzazioni sindacali.
- Deve essere ratificato dal governo.
- Deve essere pubblicato sulla gazzetta ufficiale.
Quale contenuto degli accordi gestionali è soggetto alla valutazione di idoneità?
Quale contenuto degli accordi gestionali è soggetto alla valutazione di idoneità?
L'efficacia indiretta degli accordi gestionali implica che:
L'efficacia indiretta degli accordi gestionali implica che:
Qual è la caratteristica principale dei contratti di prossimità?
Qual è la caratteristica principale dei contratti di prossimità?
Secondo l'articolo 8 della l.n. 138/2011, cosa è necessario affinché un contratto collettivo aziendale sia efficace?
Secondo l'articolo 8 della l.n. 138/2011, cosa è necessario affinché un contratto collettivo aziendale sia efficace?
In quale caso le disposizioni di contratti collettivi aziendali precedenti all'accordo interconfederale del 28 giugno 2011 rimangono efficaci?
In quale caso le disposizioni di contratti collettivi aziendali precedenti all'accordo interconfederale del 28 giugno 2011 rimangono efficaci?
Quale tra le seguenti affermazioni è vera riguardo ai contratti di prossimità?
Quale tra le seguenti affermazioni è vera riguardo ai contratti di prossimità?
Cosa indica il termine 'contrattazione di prossimità' nel contesto del diritto del lavoro?
Cosa indica il termine 'contrattazione di prossimità' nel contesto del diritto del lavoro?
Qual è la funzione principale degli accordi gestionali?
Qual è la funzione principale degli accordi gestionali?
Quale affermazione è corretta riguardo agli accordi gestionali secondo la Corte costituzionale?
Quale affermazione è corretta riguardo agli accordi gestionali secondo la Corte costituzionale?
In che modo gli accordi gestionali influenzano i rapporti di lavoro?
In che modo gli accordi gestionali influenzano i rapporti di lavoro?
Che tipo di contratti sono esclusi dalla definizione di contratti collettivi normativi?
Che tipo di contratti sono esclusi dalla definizione di contratti collettivi normativi?
Qual è un esempio di accordo gestionale?
Qual è un esempio di accordo gestionale?
Quali sono le categorie di contratti sotto la giurisdizione dell'art. 39 Cost?
Quali sono le categorie di contratti sotto la giurisdizione dell'art. 39 Cost?
Quale aspetto non è tipico degli accordi gestionali?
Quale aspetto non è tipico degli accordi gestionali?
Qual è l'obiettivo principale degli accordi gestionali in un contesto aziendale?
Qual è l'obiettivo principale degli accordi gestionali in un contesto aziendale?
Quale affermazione riguardante l'efficacia erga omnes del contratto collettivo aziendale è corretta?
Quale affermazione riguardante l'efficacia erga omnes del contratto collettivo aziendale è corretta?
Cosa caratterizza la contrattazione aziendale in periodi di crisi economica?
Cosa caratterizza la contrattazione aziendale in periodi di crisi economica?
Quale affermazione è falsa riguardo ai contratti collettivi aziendali?
Quale affermazione è falsa riguardo ai contratti collettivi aziendali?
In quale contesto è più probabile che i lavoratori non sindacalizzati cerchino di estendere l'efficacia del contratto collettivo aziendale?
In quale contesto è più probabile che i lavoratori non sindacalizzati cerchino di estendere l'efficacia del contratto collettivo aziendale?
Quale è il principale scopo della contrattazione aziendale in un periodo di crisi?
Quale è il principale scopo della contrattazione aziendale in un periodo di crisi?
Cosa devono rispettare i contratti di prossimità per essere considerati validi?
Cosa devono rispettare i contratti di prossimità per essere considerati validi?
Quale condizione deve essere soddisfatta affinché un contratto collettivo aziendale precedente all'accordo interconfederale del 28 giugno 2011 rimanga efficace?
Quale condizione deve essere soddisfatta affinché un contratto collettivo aziendale precedente all'accordo interconfederale del 28 giugno 2011 rimanga efficace?
Quale affermazione riguardo ai contratti di prossimità è corretta?
Quale affermazione riguardo ai contratti di prossimità è corretta?
Qual è una delle caratteristiche distintive della contrattazione di prossimità?
Qual è una delle caratteristiche distintive della contrattazione di prossimità?
Cosa stabilisce l'art. 8, l.n. 138/2011 riguardo ai contratti collettivi aziendali?
Cosa stabilisce l'art. 8, l.n. 138/2011 riguardo ai contratti collettivi aziendali?
Qual è la funzione delle clausole di tregua sindacale all'interno di un contratto collettivo aziendale?
Qual è la funzione delle clausole di tregua sindacale all'interno di un contratto collettivo aziendale?
Chi è vincolato da un contratto collettivo aziendale con clausola di tregua sindacale?
Chi è vincolato da un contratto collettivo aziendale con clausola di tregua sindacale?
Quale affermazione descrive meglio l'efficacia di un contratto aziendale con clausole di tregua sindacale?
Quale affermazione descrive meglio l'efficacia di un contratto aziendale con clausole di tregua sindacale?
Qual è una caratteristica distintiva delle sanzioni previste nei contratti collettivi aziendali?
Qual è una caratteristica distintiva delle sanzioni previste nei contratti collettivi aziendali?
Quale affermazione è falsa riguardo alla clausola di tregua sindacale?
Quale affermazione è falsa riguardo alla clausola di tregua sindacale?
Quando si inizia a diffondere il contratto collettivo aziendale?
Quando si inizia a diffondere il contratto collettivo aziendale?
Quale funzione aveva storicamente la Commissione interna riguardo ai contratti aziendali?
Quale funzione aveva storicamente la Commissione interna riguardo ai contratti aziendali?
Cosa affermava inizialmente la giurisprudenza sui contratti stipulati dalle Commissioni interne?
Cosa affermava inizialmente la giurisprudenza sui contratti stipulati dalle Commissioni interne?
Qual è la caratteristica principale del contratto aziendale secondo l'orientamento della Cassazione?
Qual è la caratteristica principale del contratto aziendale secondo l'orientamento della Cassazione?
Qual è l'efficacia del contratto collettivo aziendale?
Qual è l'efficacia del contratto collettivo aziendale?
Qual è la principale differenza tra un contratto individuale e un contratto aziendale secondo la Cassazione?
Qual è la principale differenza tra un contratto individuale e un contratto aziendale secondo la Cassazione?
Quale settore ha visto per primo la diffusione dei contratti collettivi aziendali?
Quale settore ha visto per primo la diffusione dei contratti collettivi aziendali?
Come definisce la Cassazione il contratto aziendale?
Come definisce la Cassazione il contratto aziendale?
Cosa determina l'efficacia soggettiva generalizzata del contratto aziendale?
Cosa determina l'efficacia soggettiva generalizzata del contratto aziendale?
Quali rappresentanze sindacali possono stipulare contratti collettivi aziendali?
Quali rappresentanze sindacali possono stipulare contratti collettivi aziendali?
Quale accordo ha formalmente stabilito le condizioni di efficacia per i contratti aziendali?
Quale accordo ha formalmente stabilito le condizioni di efficacia per i contratti aziendali?
Cosa vincola i contratti collettivi aziendali secondo l'accordo interconfederale?
Cosa vincola i contratti collettivi aziendali secondo l'accordo interconfederale?
Come deve essere approvato un contratto collettivo aziendale per essere considerato efficace?
Come deve essere approvato un contratto collettivo aziendale per essere considerato efficace?
Quale tra le seguenti affermazioni è vera riguardo ai contratti collettivi aziendali?
Quale tra le seguenti affermazioni è vera riguardo ai contratti collettivi aziendali?
Qual è una delle caratteristiche della disciplina collettiva nei contratti aziendali?
Qual è una delle caratteristiche della disciplina collettiva nei contratti aziendali?
Cosa implica l'Accordo interconfederale del 2011 per i contratti aziendali?
Cosa implica l'Accordo interconfederale del 2011 per i contratti aziendali?
Quale affermazione descrive meglio la potestà derogatoria del contratto di prossimità?
Quale affermazione descrive meglio la potestà derogatoria del contratto di prossimità?
Qual è una condizione necessaria per la stipulazione di accordi aziendali con efficacia generalizzata secondo l'art. 8?
Qual è una condizione necessaria per la stipulazione di accordi aziendali con efficacia generalizzata secondo l'art. 8?
In quale modo il contratto di prossimità modifica il sistema contrattuale vigente?
In quale modo il contratto di prossimità modifica il sistema contrattuale vigente?
Chi può stipulare accordi di prossimità secondo la nuova normativa?
Chi può stipulare accordi di prossimità secondo la nuova normativa?
Quale aspetto non è previsto dalla contrattazione di prossimità?
Quale aspetto non è previsto dalla contrattazione di prossimità?
Quale delle seguenti opzioni riflette una differenza importante tra contratti collettivi e contratti di prossimità?
Quale delle seguenti opzioni riflette una differenza importante tra contratti collettivi e contratti di prossimità?
Quale di queste affermazioni è falsa riguardo agli accordi di prossimità?
Quale di queste affermazioni è falsa riguardo agli accordi di prossimità?
Cosa distingue il contratto di prossimità dalla contrattazione nazionale?
Cosa distingue il contratto di prossimità dalla contrattazione nazionale?
Flashcards
Accordi gestionali
Accordi gestionali
Agreements that indirectly affect workers' rights, distinct from collective labor contracts.
Corte Costituzionale
Corte Costituzionale
Italian constitutional court, confirming the indirect effect of management agreements.
Contratto collettivo aziendale
Contratto collettivo aziendale
Company-level collective agreement, affecting working conditions.
Prestazioni indispensabili
Prestazioni indispensabili
Signup and view all the flashcards
Efficacia indiretta
Efficacia indiretta
Signup and view all the flashcards
Contratto collettivo aziendale
Contratto collettivo aziendale
Signup and view all the flashcards
Contrattazione di prossimità
Contrattazione di prossimità
Signup and view all the flashcards
Deroga alle disposizioni di legge
Deroga alle disposizioni di legge
Signup and view all the flashcards
Approvazione con votazione a maggioranza
Approvazione con votazione a maggioranza
Signup and view all the flashcards
Efficacia retroattiva
Efficacia retroattiva
Signup and view all the flashcards
Accordi gestionali
Accordi gestionali
Signup and view all the flashcards
Contract proceduralization
Contract proceduralization
Signup and view all the flashcards
Indirect influence
Indirect influence
Signup and view all the flashcards
Company-Level Agreement
Company-Level Agreement
Signup and view all the flashcards
Constitutional Court ruling
Constitutional Court ruling
Signup and view all the flashcards
Article 39
Article 39
Signup and view all the flashcards
Individual impact
Individual impact
Signup and view all the flashcards
Limits on Employer Power
Limits on Employer Power
Signup and view all the flashcards
Aziendale Collective Contract
Aziendale Collective Contract
Signup and view all the flashcards
Erga Omnes Effect on Contract
Erga Omnes Effect on Contract
Signup and view all the flashcards
Positive Economic Periods & Contracts
Positive Economic Periods & Contracts
Signup and view all the flashcards
Economic Crisis & Contract Change
Economic Crisis & Contract Change
Signup and view all the flashcards
Employer Interest in Generalizing Contract
Employer Interest in Generalizing Contract
Signup and view all the flashcards
Company-Level Collective Agreement
Company-Level Collective Agreement
Signup and view all the flashcards
Clause of Truce
Clause of Truce
Signup and view all the flashcards
Contract enforceability
Contract enforceability
Signup and view all the flashcards
Collective Agreement Scope
Collective Agreement Scope
Signup and view all the flashcards
Worker's legal standing in company agreements
Worker's legal standing in company agreements
Signup and view all the flashcards
Company-level collective agreement
Company-level collective agreement
Signup and view all the flashcards
Evolving approach (1960s)
Evolving approach (1960s)
Signup and view all the flashcards
Cassation Court Ruling (1968)
Cassation Court Ruling (1968)
Signup and view all the flashcards
Initial Use (1960s)
Initial Use (1960s)
Signup and view all the flashcards
Impact on Worker Interests
Impact on Worker Interests
Signup and view all the flashcards
Prior Practices Limitations
Prior Practices Limitations
Signup and view all the flashcards
Binding nature
Binding nature
Signup and view all the flashcards
Collective vs. Individual
Collective vs. Individual
Signup and view all the flashcards
Aziendale Collective Contract
Aziendale Collective Contract
Signup and view all the flashcards
RSU
RSU
Signup and view all the flashcards
Interconfederal Agreement
Interconfederal Agreement
Signup and view all the flashcards
Generalized Effectiveness
Generalized Effectiveness
Signup and view all the flashcards
RSA
RSA
Signup and view all the flashcards
Approval Requirement
Approval Requirement
Signup and view all the flashcards
2011 Accord
2011 Accord
Signup and view all the flashcards
Collective Discipline
Collective Discipline
Signup and view all the flashcards
Company-level contract
Company-level contract
Signup and view all the flashcards
Proximity negotiation
Proximity negotiation
Signup and view all the flashcards
Derogation of Laws
Derogation of Laws
Signup and view all the flashcards
Majority Approval
Majority Approval
Signup and view all the flashcards
Retroactive Effect
Retroactive Effect
Signup and view all the flashcards
Company-Level Collective Agreement
Company-Level Collective Agreement
Signup and view all the flashcards
Contract of Proximity
Contract of Proximity
Signup and view all the flashcards
Derogation from National Rules
Derogation from National Rules
Signup and view all the flashcards
Wider Scope of Matters
Wider Scope of Matters
Signup and view all the flashcards
Majority Approval
Majority Approval
Signup and view all the flashcards
Representative Syndicates
Representative Syndicates
Signup and view all the flashcards
Contract Negotiation in Proximity
Contract Negotiation in Proximity
Signup and view all the flashcards
General Applicability
General Applicability
Signup and view all the flashcards
Study Notes
Il Contratto Collettivo Aziendale
- Il contratto collettivo aziendale inizia a diffondersi negli anni '60, articolandosi in contratti nei settori metalmeccanico e di altre industrie private e pubbliche.
- Le Commissioni interne avevano già stipulato contratti a livello aziendale prevalentemente economici, ma la giurisprudenza iniziale ne negava la natura di contratto collettivo.
- La Cassazione ha poi modificato orientamento, riconoscendo al contratto aziendale valore di atto generale di autonomia negoziale, creando una disciplina uniforme dell'interesse dei lavoratori.
Efficacia Erga Omnes
- La contrattazione collettiva ha introdotto l'articolazione contrattuale e la funzione di integrazione e applicazione del CCNL.
- Il carattere collettivo del contratto aziendale è stato riconosciuto, considerando i soggetti legittimati a stipularlo (associazioni sindacali provinciali).
- L'efficacia non è sempre erga omnes, ma la questione si intreccia con l'andamento economico e con il ruolo del contratto aziendale.
- In periodi positivi, i trattamenti più favorevoli stimoleranno l’interesse dei lavoratori non iscritti a sindacati a estendere l’efficacia dei contratti aziendali.
- In periodi di crisi, la contrattazione aziendale tende ad avere un impatto negativo, per salvaguardare la competitività.
La Sottoscrizione Da Parte Della RSU
- Altri autori e la giurisprudenza hanno valorizzato il ruolo della RSU nella negoziazione e sottoscrizione di contratti aziendali.
- Il contratto stipulato dalla RSU, in quanto organo elettivo dei lavoratori, ha efficacia generalizzata.
- La giurisprudenza ritiene vincolante per tutti i lavoratori il contratto stipulato dalla RSU, in quanto l'obiettivo è gestire gli interessi indivisibilmente legati all'azienda.
- Le tesi dell'efficacia generalizzata del contratto sottoscritto dalla RSU sono state criticate a causa delle possibili incongruenze nella rappresentanza dei lavoratori non votanti per i rappresentanti RSU eelezioni.
Gli Accordi Gestionali
- Gli accordi gestionali sono accordi collettivi che non hanno una funzione normativa, ma procedimentalizzano i poteri dei datori di lavoro.
- Possono riguardare i criteri di scelta per procedere a licenziamenti collettivi.
- Gli accordi hanno efficacia nei confronti solo dell'imprenditore stipulante.
- Esistono le clausole di inscindibilità che impediscono di applicare singolarmente singole clausole più vantaggiose, ma il contratto collettivo aziendale include norme di carattere economico.
La Clausola Di Inscindibilità
- Alcuni autori hanno cercato di giustificare l'efficacia soggettiva del contratto collettivo attraverso le clausole di inscindibilità.
- Queste clausole impediscono la scelta parziale delle clausole più favorevoli ai singoli lavoratori.
- Le clausole di inscindibilità possono riguardare l'intero sistema contrattuale, anche la parte economica e normativa.
La Disciplina Collettiva E Il Contratto Di Prossimità
- Efficacia generalizzata del contratto aziendale è stata discussa, con riferimento anche a contratti stipulati dalle RSA.
- L'accordo interconfederale del 2011 e il Testo Unico sulla Rappresentanza del 2014 hanno chiarito le modalità di stipulazione e l'efficacia dei contratti aziendali.
- I contratti di prossimità (art. 8 d.l. n. 138/2011) possono essere stipulati a livello aziendale o territoriale da organizzazioni dei lavoratori più rappresentative (RSA o RSU).
- La contrattazione di prossimità può riguardare la riorganizzazione del lavoro, le nuove tecnologie, le mansioni, gli orari, le forme di lavoro flessibili, somministrazione di lavoro, etc.
La Clausola Di Tregua Sindacale
- L'efficacia e l’esigibilità generalizzata del contratto sono assicurate da clausole di tregua sindacale e sanzionatorie.
- Gli accordi mirano a garantire l'esigibilità degli impegni assunti e hanno effetto vincolante per datore di lavoro, le rappresentanze sindacali dei lavoratori, associazioni/sindacati aderenti.
- L’efficacia non si applica ai singoli lavoratori.
Differenze Tra RSA E RSU
- Il contratto aziendale stipulato dalla RSU ha efficacia generalizzata se approvato dalla maggioranza dei suoi componenti.
- L'efficacia generalizzata del contratto stipulato dalla RSA si attiva se la maggioranza delle deleghe è in favore del contratto, inoltre prevede la verifica circa il consenso dei lavoratori destinatari.
La Contrattazione Di Prossimità
- Il contratto stipulato secondo le modalità previste dall’art. 8 può derogare ai CCNL.
- La potestà derogatoria è svincolata da quelle previste dai contratti collettivi nazionali.
- È possibile quindi stipulare accordi aziendali con efficacia generalizzata, anche con sindacati comparativamente più rappresentativi, a livello nazionale o territoriale.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Related Documents
Description
Questo quiz approfondisce il concetto di contratto collettivo aziendale, evidenziando la sua evoluzione dagli anni '60 e il riconoscimento della sua validità legale. Viene esaminata l'efficacia erga omnes e il ruolo delle commissioni interne e delle associazioni sindacali nella stipulazione di tali contratti.