Lezione 33 (L'assunzione del lavoratore) - Slide

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson
Download our mobile app to listen on the go
Get App

Questions and Answers

Quale documento deve essere fornito al lavoratore entro sette giorni dall'inizio della prestazione lavorativa?

  • Certificato di formazione
  • IdoneitĂ  sanitaria
  • Informazioni scritte non contenute nel contratto (correct)
  • Contratto di lavoro

Entro quanto tempo devono essere fornite le informazioni relative alla durata di ferie e congedi?

  • Entro dieci giorni
  • Entro quindici giorni
  • Entro un mese (correct)
  • Entro due settimane

In quale caso l'obbligo informativo non è considerato soddisfatto?

  • Con il richiamo astratto delle norme di legge (correct)
  • Con la comunicazione scritta del contratto collettivo
  • Con un incontro di benvenuto
  • Con la spiegazione delle norme di legge in modo dettagliato

Quali informazioni devono essere comunicate al lavoratore in merito all'indennitĂ ?

<p>Informazioni previdenziali (D)</p> Signup and view all the answers

Cosa deve contenere la comunicazione di instaurazione del rapporto di lavoro?

<p>Informazioni riguardanti il contratto collettivo applicato (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è l'obbligo principale del datore di lavoro al momento dell'assunzione del lavoratore?

<p>Informare sulle condizioni contrattuali applicate (B)</p> Signup and view all the answers

Quale legge regola specificamente l'obbligo di trasparenza nelle assunzioni?

<p>d.lgs. 181/2000 (D)</p> Signup and view all the answers

A quale direttiva europea è associata la legge d.lgs. 104/2022?

<p>dir.UE n. 2019/1152 (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è una delle funzioni dell'obbligo di informazione per il datore di lavoro?

<p>Certificare il diritto ad agevolazioni e benefici (C)</p> Signup and view all the answers

Cosa prevede il d.lgs. 152/1997 riguardo ai diritti dei lavoratori?

<p>Trasparenza nelle comunicazioni contrattuali (B)</p> Signup and view all the answers

Quale degli obiettivi del d.lgs. N. 104/2022 non è menzionato tra le funzioni specifiche?

<p>Aumentare le sanzioni per i datori di lavoro (D)</p> Signup and view all the answers

Quale aspetto non è considerato dagli obblighi di comunicazione del datore di lavoro?

<p>Stato di salute dei lavoratori (B)</p> Signup and view all the answers

Quale documento è fondamentale per dimostrare l'assunzione e le condizioni lavorative?

<p>Contratto di lavoro (C)</p> Signup and view all the answers

Quale dei seguenti obblighi deve essere adempiuto dal datore di lavoro all'atto dell'assunzione di un lavoratore?

<p>Registrazione del lavoratore nel Libro unico del lavoro (B)</p> Signup and view all the answers

Cosa deve contenere la registrazione di un lavoratore nel LUL?

<p>Nome, cognome e codice fiscale (B)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione è corretta riguardo agli obblighi di comunicazione preventiva?

<p>Devono essere comunicati all'ufficio competente all'atto dell'assunzione (C)</p> Signup and view all the answers

Quale documento ha sostituito i precedenti libri e registri secondo la legislazione attuale?

<p>Libro unico del lavoro (LUL) (C)</p> Signup and view all the answers

Oltre al nome e cognome, quale altra informazione è obbligatoria nel LUL?

<p>La retribuzione base (D)</p> Signup and view all the answers

Quale dei seguenti aspetti non è registrato nel LUL?

<p>Immatricolazione al veicolo (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è la principale funzione del Libro unico del lavoro (LUL)?

<p>Annotare le presenze e le assenze del lavoratore (D)</p> Signup and view all the answers

Secondo l'articolo 39, d.l.n. 112/2008, quale dei seguenti non è un obbligo del datore di lavoro?

<p>Fornire attestati di partecipazione a corsi (A)</p> Signup and view all the answers

Quale informazione è obbligatorio fornire riguardo al datore di lavoro?

<p>Data di inizio del rapporto (B), Luogo di lavoro (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è la modalità attraverso la quale il datore di lavoro deve comunicare le informazioni al lavoratore?

<p>In formato cartaceo o elettronico (D)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti informazioni non è inclusa tra gli obblighi di informazione del datore di lavoro?

<p>EtĂ  del lavoratore (A)</p> Signup and view all the answers

Che tipo di relazione deve esserci tra il datore di lavoro e le informazioni fornite ai lavoratori?

<p>Chiara e trasparente (A)</p> Signup and view all the answers

Quale di queste informazioni è relativa alla durata del rapporto di lavoro?

<p>Procedura di cessazione (C)</p> Signup and view all the answers

In cosa consiste l'obbligo di formazione del datore di lavoro?

<p>Offrire formazione se prevista (A)</p> Signup and view all the answers

Cosa deve essere comunicato riguardo all'orario di lavoro?

<p>L'orario di inizio e fine (C)</p> Signup and view all the answers

Quale informazione deve contenere il contratto collettivo applicato?

<p>Tipologia di contratto di lavoro (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è il principio generale riguardo alla forma del contratto di lavoro?

<p>Vige il principio di libertĂ  di forma (D)</p> Signup and view all the answers

Quale legge ha introdotto specifici obblighi di informazione per il datore di lavoro?

<p>D.Lgs. 104/2022 (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è la conseguenza se il requisito della forma scritta nel contratto collettivo non viene rispettato?

<p>Non comporta l'invaliditĂ  del contratto (C)</p> Signup and view all the answers

A quale scopo è richiesta la forma scritta nel contratto collettivo?

<p>A tutela esclusiva del lavoratore (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è l'effetto di un accordo tra le parti su una particolare forma per la conclusione di un contratto?

<p>Ăˆ considerato necessario per la validitĂ  (B)</p> Signup and view all the answers

Quale direttiva europea è stata abrogata e sostituita dalla dir.UE n. 2019/1152?

<p>Dir. 91/533/CE (D)</p> Signup and view all the answers

Chi ha l'obbligo di fornire informazioni scritte al lavoratore secondo la normativa attuale?

<p>Il datore di lavoro (D)</p> Signup and view all the answers

Cosa presuppone l'art. 1352 cod.civ. riguardo alla forma del contratto?

<p>Deve essere rispettata per la validitĂ  (B)</p> Signup and view all the answers

Cosa deve essere registrato nel Libro unico del lavoro (LUL) per ciascun lavoratore?

<p>Nome e cognome, codice fiscale, retribuzione base e posizione assicurativa (B)</p> Signup and view all the answers

Quale obbligo ha il datore di lavoro riguardo alla comunicazione dell'assunzione?

<p>Comunicare l'assunzione agli uffici pubblici (C)</p> Signup and view all the answers

Quale dei seguenti non è un obbligo del datore di lavoro all'atto dell'assunzione?

<p>Comunicare il nome delle ferie (B)</p> Signup and view all the answers

Cosa ha sostituito il Libro unico del lavoro (LUL) secondo l'attuale legislazione?

<p>I precedenti libri e registri (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è uno dei principali aspetti che deve essere annotato nel LUL?

<p>Le annotazioni riguardanti il salario e le presenze (A)</p> Signup and view all the answers

Cosa deve includere l'informazione al lavoratore riguardo all'assunzione?

<p>Le condizioni contrattuali applicate (B)</p> Signup and view all the answers

Quale articolo della legge disciplina gli obblighi di comunicazione preventiva?

<p>Art. 9-bis, d.l.n. 510/1996 (D)</p> Signup and view all the answers

Quale di queste informazioni non è necessaria nel LUL?

<p>L'indirizzo di residenza del lavoratore (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è il significato principale dell'obbligo di informazione posto a carico del datore di lavoro?

<p>Promuovere la trasparenza e certificare diritti (C)</p> Signup and view all the answers

Quale norma è utilizzata come punto di riferimento per l'obbligo di informazione del datore di lavoro?

<p>d.lgs. 152/1997 (D)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni riflette un'obbligo specifico del datore di lavoro prima dell'inizio dell'attivitĂ  lavorativa?

<p>Fornire informazioni sulle condizioni contrattuali (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è una delle modifiche apportate dal d.lgs. 104/2022?

<p>Modifiche alla direttiva 2019/1152 (B)</p> Signup and view all the answers

Cosa include l'obbligo di trasparenza per i datori di lavoro al momento dell'assunzione?

<p>Chiarimenti sulle eventuali agevolazioni e benefici (C)</p> Signup and view all the answers

Quale risultato non si ottiene attraverso l'obbligo di informazione previsto per i datori di lavoro?

<p>Creazione di un ambiente di lavoro segreto (A)</p> Signup and view all the answers

Quale direttiva europea è stata abrogata dalla d.lgs. 104/2022?

<p>Direttiva 91/533/CE (B)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni riguardo all'art. 4-bis, d.lgs.n. 181/2000 è vera?

<p>Richiede ai datori di lavoro di fornire informazioni contrattuali ai dipendenti (C)</p> Signup and view all the answers

Quale informazione il datore di lavoro deve fornire al lavoratore riguardo ai sistemi automatizzati?

<p>L'utilizzo di sistemi decisionali automatizzati (B)</p> Signup and view all the answers

Cosa sono i sistemi decisionali o di monitoraggio automatizzati secondo la legislazione vigente?

<p>Strumenti per generare decisioni attraverso algoritmi (B)</p> Signup and view all the answers

Quali sistemi non sono soggetti agli obblighi informativi previsti per il datore di lavoro?

<p>Sistemi protetti da segreto industriale e commerciale (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è la finalità principale dei sistemi di monitoraggio automatizzati?

<p>Generare decisioni relativi all'assegnazione di compiti (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è l'obbligo del datore di lavoro in relazione all'informazione dei lavoratori riguardo ad attività automatizzate?

<p>Informare prima che il lavoratore inizi l'attivitĂ  lavorativa (A)</p> Signup and view all the answers

Quale durata deve avere la conservazione della prova di trasmissione o ricezione delle informazioni da parte del datore di lavoro?

<p>Cinque anni (B)</p> Signup and view all the answers

Quali informazioni relative al rapporto di lavoro possono essere comunicate attraverso il contratto collettivo?

<p>Durata del periodo di prova e modalitĂ  di congedo (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è il metodo alternativo per assolvere l'obbligo di informazione al lavoratore all'atto dell'assunzione?

<p>Copia della comunicazione di instaurazione del rapporto di lavoro (A)</p> Signup and view all the answers

Quali documenti deve fornire il datore di lavoro per garantire la trasparenza delle informazioni?

<p>Contratti collettivi e eventuale regolamento aziendale (D)</p> Signup and view all the answers

Quale informazione NON deve essere necessariamente comunicata al lavoratore secondo l'art. 1, comma 5-bis, d.lgs. 151/1997?

<p>La tipologia di contratto di lavoro (A)</p> Signup and view all the answers

Che tipo di informazione deve essere comunicata al lavoratore riguardo gli enti previdenziali?

<p>Gli enti che ricevono i contributi previdenziali e assicurativi (D)</p> Signup and view all the answers

Cosa deve fornire il datore di lavoro al lavoratore prima dell'inizio dell'attivitĂ  lavorativa?

<p>Contratto individuale di lavoro redatto per iscritto (C)</p> Signup and view all the answers

Quale informazione deve essere fornita riguardo alla programmazione dell'orario di lavoro?

<p>ModalitĂ  di determinazione e fruizione (C)</p> Signup and view all the answers

Flashcards

Registrazione LUL

Obbligo del datore di lavoro di registrare il lavoratore nel Libro Unico del Lavoro (LUL) all'atto dell'assunzione.

Libro Unico del Lavoro (LUL)

Registro obbligatorio per la registrazione dei lavoratori, che sostituisce libri e registri precedenti.

Dati nel LUL

Il LUL deve contenere dati personali, qualifiche, retribuzione, anzianitĂ  e assicurazioni del lavoratore, oltre alle annotazioni retributive, contributive e del calendario delle presenze/assenze.

Comunicazione dell'assunzione

Obbligo del datore di lavoro di comunicare l'assunzione agli uffici pubblici.

Signup and view all the flashcards

Condizioni contrattuali

Il datore di lavoro deve informare il lavoratore delle condizioni contrattuali applicate.

Signup and view all the flashcards

Legge 112/2008

Legge che istituisce il LUL.

Signup and view all the flashcards

Art. 9-bis - 510/1996

Legge che regola gli obblighi di comunicazione preventiva sull'assunzione.

Signup and view all the flashcards

Obbligo di informazione del datore di lavoro sull'assunzione

Prima dell'inizio del lavoro, il datore di lavoro deve fornire informazioni chiare e complete alle condizioni del contratto di lavoro.

Signup and view all the flashcards

Trasparenza sulle condizioni contrattuali

Fornire informazioni chiare e complete sul contratto di lavoro per garantire un'assunzione consapevole.

Signup and view all the flashcards

D.Lgs. 181/2000 (art. 4-bis)

Decreto Legislativo che stabilisce l'obbligo di informazione del datore di lavoro sul contratto di lavoro.

Signup and view all the flashcards

D.Lgs. 152/1997

Decreto Legislativo, modificato da d.lgs. 104/2022, che implementa la direttiva UE per uniformare le procedure di informazione.

Signup and view all the flashcards

Diretta UE n. 91/533/CE

Direttiva europea che ha posto le basi per l'informazione pre-assunzione, migliorando la trasparenza dei contratti di lavoro.

Signup and view all the flashcards

Direttiva UE n. 2019/1152

Direttiva UE che ha modificato il D.Lgs. 152/97 focalizzandosi ulteriormente sulla trasparenza e sulla protezione dei lavoratori.

Signup and view all the flashcards

Obblighi informativi

Il datore di lavoro ha l'obbligo di fornire al lavoratore informazioni sul rapporto di lavoro, entro specifici termini temporali.

Signup and view all the flashcards

Inizio della prestazione lavorativa

Il momento in cui il lavoratore comincia a svolgere le sue mansioni.

Signup and view all the flashcards

Informazioni contenute nel contratto

I dati contrattuali che illustrano il rapporto di lavoro tra le parti.

Signup and view all the flashcards

7 giorni successivi all'inizio della prestazione

Termine entro il quale il datore di lavoro deve fornire informazioni al lavoratore, se non presenti nel contratto.

Signup and view all the flashcards

1 mese dall'inizio della prestazione

Termine per la comunicazione di ulteriori dettagli del rapporto, oltre all'essenziale.

Signup and view all the flashcards

IdentitĂ  dell'impresa utilizzatrice (somministrazione)

Informazione sulla societĂ  che temporaneamente utilizza il lavoratore, se in regime di somministrazione.

Signup and view all the flashcards

Formazione, ferie, congedi

Informazioni riguardanti la formazione professionale, le ferie e i congedi.

Signup and view all the flashcards

Procedure di cessazione del rapporto

Informazioni sulla procedura da seguire per la fine del contratto di lavoro.

Signup and view all the flashcards

Contratto collettivo applicabile

Il contratto che stabilisce le condizioni di lavoro normative per un determinato settore.

Signup and view all the flashcards

Informazione previdenziale

Informazioni riguardo alle normative pensionistiche e previdenziali.

Signup and view all the flashcards

LibertĂ  di forma dei contratti di lavoro

Il principio generale che permette di stipulare contratti di lavoro senza prescrivere una forma specifica, sebbene possano esserci eccezioni.

Signup and view all the flashcards

Obblighi di informazione del datore di lavoro

Il datore di lavoro è obbligato a fornire al lavoratore informazioni scritte sui termini del contratto, come richiesto dalla direttiva europea.

Signup and view all the flashcards

Forma scritta nel contratto collettivo

Alcuni contratti collettivi prevedono la forma scritta per i contratti di lavoro, ma la sua assenza non invalida il contratto.

Signup and view all the flashcards

ValiditĂ  del contratto senza forma scritta

Un contratto di lavoro puĂ² essere valido anche senza la forma scritta prescritta dai contratti collettivi, secondo l'art. 1352 del Codice Civile.

Signup and view all the flashcards

Scopo della forma scritta nei contratti collettivi

La forma scritta nei contratti collettivi è prevista per la prova del contratto di lavoro, a favore del lavoratore, e non per la validità dell'accordo.

Signup and view all the flashcards

Obblighi di informazione

Il datore di lavoro deve fornire informazioni chiare e complete al lavoratore, prima dell'inizio del lavoro, su tutte le condizioni del contratto di lavoro e del rapporto di lavoro.

Signup and view all the flashcards

Informazione sul rapporto di lavoro

Il datore di lavoro deve fornire informazioni dettagliate sul contratto di lavoro, tra cui le condizioni retributive, l'orario di lavoro, le ferie, i congedi e la procedura di cessazione del rapporto.

Signup and view all the flashcards

ModalitĂ  di comunicazione

Il datore di lavoro deve fornire le informazioni in forma scritta, sia cartacea che elettronica, in modo chiaro e trasparente per il lavoratore.

Signup and view all the flashcards

Contenuto delle informazioni

Le informazioni devono includere l'identitĂ  delle parti, il luogo di lavoro, l'inquadramento, la data di inizio del rapporto, la tipologia di contratto, la durata della prova, la formazione, le ferie, i congedi, le procedure di cessazione del rapporto, la retribuzione, l'orario, il contratto collettivo, i contributi previdenziali, la sicurezza sociale e l'utilizzo di sistemi di monitoraggio automatici.

Signup and view all the flashcards

Assunzione del lavoratore

Processo di assunzione di un dipendente e relativi obblighi del datore di lavoro.

Signup and view all the flashcards

Registrazione LUL

Registrazione del lavoratore nel Libro Unico del Lavoro (LUL) da parte del datore di lavoro.

Signup and view all the flashcards

Libro Unico del Lavoro (LUL)

Registro obbligatorio per la registrazione dei lavoratori, sostitutivo dei registri precedenti.

Signup and view all the flashcards

Dati nel LUL

Dati necessari nel LUL, compresi nome, cognome, codice fiscale, qualifica, retribuzione, anzianitĂ , e posizioni assicurative, oltre ad annotazioni retributive, contributive e del calendario lavorativo.

Signup and view all the flashcards

Comunicazione dell'assunzione

Notifica dell'assunzione agli uffici pubblici da parte del datore di lavoro.

Signup and view all the flashcards

Condizioni contrattuali

Dettagli del contratto di lavoro che devono essere comunicati al lavoratore.

Signup and view all the flashcards

Obblighi di informazione del datore di lavoro

Il datore di lavoro è obbligato a fornire informazioni chiare e complete sul contratto di lavoro al lavoratore.

Signup and view all the flashcards

Obblighi informativi datore di lavoro

Prima dell'inizio del lavoro, il datore deve fornire informazioni chiare e complete sul contratto al lavoratore.

Signup and view all the flashcards

D.Lgs. 181/2000 (art. 4-bis)

Legge che impone al datore di lavoro l'obbligo di informazione sulle condizioni contrattuali al lavoratore.

Signup and view all the flashcards

Trasparenza contrattuale

Fornire informazioni chiare e complete sul contratto di lavoro per un'assunzione consapevole.

Signup and view all the flashcards

D.Lgs. 152/1997

Legge che regola l'obbligo di fornire informazioni pre-assunzione, ora modificata da d.lgs. 104/2022.

Signup and view all the flashcards

Direttiva UE 91/533/CE

Direttiva europea che ha posto le basi per l'informazione pre-assunzione, migliorando la trasparenza dei contratti di lavoro.

Signup and view all the flashcards

Direttiva UE 2019/1152

Direttiva che ha modificato il d.lgs. 152/1997 in materia di trasparenza e protezione dei lavoratori, focalizzandosi ulteriormente sulla trasparenza dei contratti di lavoro.

Signup and view all the flashcards

Sistemi decisionali/monitoraggio automatizzati

Strumenti che raccolgono dati, li elaborano tramite algoritmi o intelligenza artificiale e generano decisioni automatizzate, riguardanti l'assunzione, incarichi, rapporti di lavoro, compiti, sorveglianza, prestazioni e obbligazioni contrattuali.

Signup and view all the flashcards

Obbligo di informazione datore di lavoro

Il datore di lavoro deve informare il lavoratore sull'utilizzo di sistemi decisionali/monitoraggio automatizzati prima dell'inizio dell'attivitĂ .

Signup and view all the flashcards

Sistemi protetti da segreto

Sistemi decisionali/monitoraggio automatizzati non soggetti all'obbligo di informazione.

Signup and view all the flashcards

Circolare Min. Lavoro (2022)

Documento ministeriale che definisce i sistemi decisionali/monitoraggio automatizzati e gli obblighi informativi a carico del datore di lavoro.

Signup and view all the flashcards

Informazione preventiva lavoro

Obbligo del datore di lavoro di fornire informazioni essenziali al lavoratore prima dell'inizio del rapporto.

Signup and view all the flashcards

Contratto scritto o copia comunicazione

Il datore di lavoro puĂ² fornire, all'assunzione, il contratto di lavoro firmato (A) o la copia della comunicazione dell'inizio del rapporto (B).

Signup and view all the flashcards

Contratti collettivi

Documenti che definiscono le norme e le condizioni di lavoro per specifici settori o aziende.

Signup and view all the flashcards

Informazione su periodo prova

Il datore deve informare il lavoratore sulla durata e sulle condizioni del periodo di prova.

Signup and view all the flashcards

Congedi retribuiti

Informazioni sui congedi retribuiti concessi dal datore, inclusi periodo, modalitĂ  di applicazione e fruizione.

Signup and view all the flashcards

Retribuzione

L'importo del salario o stipendio a cui il lavoratore ha diritto.

Signup and view all the flashcards

Orario di lavoro

Programmazione delle ore lavorative che il datore si impegna a rispettare.

Signup and view all the flashcards

Enti previdenziali

Enti che gestiscono i contributi assicurativi dovuti dal datore di lavoro.

Signup and view all the flashcards

Periodo di conservazione informazioni

Il tempo per cui datore e lavoratore devono conservare la prova della trasmissione o ricezione delle informazioni.

Signup and view all the flashcards

Study Notes

L'assunzione del lavoratore - Forma del contratto

  • Il principio generale per i contratti di lavoro è la libertĂ  di forma, nonostante alcuni decreti legislativi abbiano introdotto obblighi di informazione scritti per il datore di lavoro
  • La contrattazione collettiva spesso richiede la forma scritta dei contratti di lavoro
  • La violazione dell'obbligo di forma scritta non invalida il contratto, ma impedisce la prova tramite testimoni, a meno che l'accordo delle parti non sia stato preso in maniera volontaria e consapevole per la conclusione del contratto
  • La forma scritta nei contratti collettivi è garantita a tutela del lavoratore, non per l'interesse comune delle parti
  • La forma scritta puĂ² essere richiesta ad substantiam (validitĂ  del contratto) o ad probationem (prova del contratto)

L'assunzione del lavoratore - Registrazione nel LUL

  • Il datore di lavoro è obbligato ad annotare il lavoratore nel Libro Unico del Lavoro (LUL).
  • La registrazione nel LUL prevede obblighi di comunicazione, informazione e registrazione di dati anagrafici, data assunzione, tipologia di contratto e retribuzione.

L'assunzione del lavoratore - Obblighi di comunicazione preventiva

  • I datori di lavoro privati e gli enti pubblici sono tenuti a comunicare ogni nuova assunzione entro il giorno antecedente all'inizio del rapporto
  • La comunicazione deve includere dati anagrafici, data d'inizio, tipo di contratto e trattamento economico
  • Comunicazioni possono essere effettuate tramite intermediari abilitati
  • Deroghe sull'obbligo di comunicazione sono previste per le pubbliche amministrazioni, agenzie di somministrazione, committenti che usano piattaforme digitali -comunicazioni entro venti giorni-, urgenze produttive, forza maggiore

L'assunzione del lavoratore - Obblighi di informazione e trasparenza

  • Il datore di lavoro ha l'obbligo di informare il lavoratore sulle condizioni di lavoro prima dell'inizio dell'attivitĂ  lavorativa.
  • L'obbligo di informazione ha finalitĂ  certificative oltre che di trasparenza
  • Sono specifici obblighi per rapporti subordinati, collaborazioni, co.co.co. e prestazione occasionale, contratti di rider, contratti autonomi, agenzia e rappresentanza commerciale

L'assunzione del lavoratore - Obblighi di informazione e trasparenza: modalitĂ 

  • Le informazioni devono essere comunicate a ciascun lavoratore in modo chiaro, sia cartaceo che digitale
  • La comunicazione informativa deve avvenire prima dell'inizio dell'attivitĂ  lavorativa
  • Il committente deve fornire le informazioni entro 7 giorni dall'inizio della prestazione lavorativa
  • Devono essere fornite informazioni sul contratto, la retribuzione, l'orario di lavoro, le ferie, i congedi, le prestazioni

L'assunzione del lavoratore - Sistemi di monitoraggio o decisionali automatizzati

  • Il datore di lavoro deve informare il lavoratore sull'utilizzo di sistemi automatizzati di monitoraggio o decisionali
  • L'informazione deve essere fornita al lavoratore prima dell'inizio dell'attivitĂ  lavorativa
  • Il lavoratore ha diritto di accesso ai dati e alle informazioni su questi sistemi
  • Tali informazioni devono essere comunicate in formato leggibile e strutturato

L'assunzione del lavoratore - Obblighi di informazione e trasparenza: tutele

  • Il datore di lavoro deve garantire garanzie al lavoratore che vuole esercitare i suoi diritti informativi.
  • Per esercitare i diritti del lavoratore sono a disposizione: conciliazione tramite giudice o collegio/camare arbitrale
  • I comportamenti pregiudizievoli nei confronti del lavoratore a seguito dell'esercizio dei diritti informativi sono illegali
  • La prova del danno è a carico del datore di lavoro

Test di autovalutazione

  • Il test è per verificare le conoscenze acquisite
  • Il tempo previsto per il test è di 30 minuti

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Related Documents

More Like This

Concept of Employment Contract
12 questions

Concept of Employment Contract

EffortlessNaĂ¯veArt avatar
EffortlessNaĂ¯veArt
Marco Legal Laboral en MĂ©xico
5 questions
Labor Law Overview Quiz
25 questions

Labor Law Overview Quiz

AwestruckVigor2324 avatar
AwestruckVigor2324
Use Quizgecko on...
Browser
Browser