Comunicazione intercellulare e fattori ambientali
18 Questions
0 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Quali molecole segnale si spostano più lontano per raggiungere i tessuti di conduzione secondo la figura (b)?

  • Molecole segnale trasportate attraverso plasmodesmi
  • Molecole segnale trasportate attraverso tessuti conducenti (correct)
  • Molecole segnale trasportate attraverso gli stomi
  • Molecole segnale trasportate attraverso tessuti fogliari adiacenti

Cosa determina la sintesi di molecole di risposta nelle cellule delle foglie secondo la figura (c)?

  • Aumento della temperatura
  • Stress da inquinamento atmosferico
  • Durata del giorno o intensità della luce (correct)
  • Presenza di acqua in eccesso nel terreno

Cosa rappresentano le frecce nere nella figura (c) che si spostano a lunga distanza?

  • Trasporto di molecole segnale attraverso tessuti fogliari adiacenti
  • Trasporto di molecole segnale attraverso i plasmodesmi
  • Trasporto di molecole segnale attraverso gli stomi
  • Trasporto di molecole segnale attraverso tessuti di conduzione (correct)

Come possono le molecole provenienti da un organo attaccato da un erbivoro segnalare all'intera pianta la situazione di pericolo?

<p>Attraverso il trasporto simplastico (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è il ruolo principale delle molecole segnale nelle cellule in relazione ai plasmodesmi?

<p>Regolare l'apertura e la chiusura dei plasmodesmi (B)</p> Signup and view all the answers

In che modo gli organismi patogeni influenzano il trasporto delle molecole segnale secondo la figura (c)?

<p>Bloccando completamente il trasporto simplastico (C)</p> Signup and view all the answers

Quale via di comunicazione tra cellule vegetali consente il passaggio di sostanze idrofile?

<p>La via apoplastica (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è l'unica possibilità di passaggio tra la via simplastica e quella apoplastica?

<p>Attraverso i trasportatori della membrana plasmatica (A)</p> Signup and view all the answers

Quale via di comunicazione tra cellule vegetali prevede il passaggio di una molecola da una cellula alla cellula adiacente attraverso i plasmodesmi?

<p>La via simplastica (B)</p> Signup and view all the answers

Quale sostanza non può essere trasportata attraverso la via apoplastica?

<p>Una sostanza lipofila disciolta in olio (A)</p> Signup and view all the answers

Quale tipo di trasportatore è responsabile del passaggio di sostanze dalla via apoplastica a quella simplastica?

<p>Un trasportatore di membrana plasmatica (C)</p> Signup and view all the answers

La via simplastica e quella apoplastica sono vie:

<p>Parallele tra di loro (D)</p> Signup and view all the answers

Quale ruolo svolge l'acqua nella comunicazione cellulare?

<p>Funge da trasportatore di materiale tra le cellule (C)</p> Signup and view all the answers

Quale polisaccaride è responsabile della chiusura dei plasmodesmi?

<p>Callosio (A)</p> Signup and view all the answers

Quale meccanismo viene attivato in risposta a uno stress meccanico?

<p>Chiusura dei plasmodesmi (B)</p> Signup and view all the answers

Quale enzima è responsabile della sintesi di callosio in condizioni di stress?

<p>Cellulosa-sintasi (A)</p> Signup and view all the answers

Quale è la principale via di comunicazione tra le cellule vegetali?

<p>Via simplastica (A)</p> Signup and view all the answers

Che cosa si verifica durante l'incremento della permeabilità dei plasmodesmi?

<p>Aumento del limite di esclusione fino a 40 kDa (D)</p> Signup and view all the answers

More Like This

Use Quizgecko on...
Browser
Browser