Codificazione e Giurisprudenza in Svizzera e Germania
48 Questions
0 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Quale fu l'anno in cui entrò in vigore la costituzione federale che ampliava i poteri centrali?

  • 1874 (correct)
  • 1881
  • 1898
  • 1912
  • Chi fu il protagonista principale della codificazione svizzera?

  • Eugen Huber (correct)
  • Carl Friedrich von Weizsäcker
  • Hans Kelsen
  • Tommaso d'Arcangelo
  • Quale codificazione entrò in vigore nel 1900?

  • Codice di Procedura Civile
  • Legge di Famiglia
  • Progetto di ZGB (correct)
  • Codice delle Obbligazioni
  • Quanti paragrafi compone il ZGB?

    <p>1600 (D)</p> Signup and view all the answers

    Quali sono le aree trattate dal ZGB?

    <p>Diritto delle persone, di famiglia, delle successioni, diritti reali (A)</p> Signup and view all the answers

    Cosa distingue lo ZGB dal BGB riguardo all'uso dei termini tecnici?

    <p>Rifiuta il modello romanistico e evita il linguaggio tecnico (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale affermazione è vera riguardo al ruolo della giurisprudenza nello ZGB?

    <p>Svolge una funzione di integrazione del diritto codicistico (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è il ruolo principale della Corte costituzionale federale nella giurisprudenza tedesca?

    <p>Garantire il rispetto dei principi fondamentali della Costituzione (C)</p> Signup and view all the answers

    Cosa stabilisce l'articolo 1 comma 2° dello ZGB riguardo le decisioni del giudice?

    <p>Il giudice adotta regole come se fosse il legislatore nel caso di norme non previste (C)</p> Signup and view all the answers

    In quale paese il codice civile tedesco ha avuto una pesante influenza?

    <p>Grecia (D)</p> Signup and view all the answers

    Cosa ha caratterizzato il diritto elvetico nel 18° secolo?

    <p>Consuetudini di origine germanica (A)</p> Signup and view all the answers

    Cosa avvenne in Svizzera dopo le conquiste di Napoleone?

    <p>Si creò un sistema federale con autonomia cantonale (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale codice fu seguito nella zona meridionale e occidentale della Svizzera durante la codificazione?

    <p>Code civil (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale fu una delle motivazioni per l'unitarietà del sistema giuridico svizzero nel 19° secolo?

    <p>Risolvere la frammentarietà del diritto (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale evento nel 1848 contribuì all'integrazione nazionale della Svizzera?

    <p>Integrazione della Confederazione (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale modello giuridico fu adottato nel cantone di Zurigo?

    <p>Codice redatto da giuristi locali (D)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la principale origine del Codice civile del 1865?

    <p>Codice napoleonico (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale concetto centrale è enfatizzato nel Codice civile del 1865?

    <p>Individualismo (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale caratteristica distingue il Codice civile del 1865 dal Code Napoleon?

    <p>Possibilità di colmare le lacune attraverso l’analogia (D)</p> Signup and view all the answers

    Cosa stabilisce il Codice civile del 1865 riguardo al matrimonio?

    <p>L'indissolubilità del matrimonio (D)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la struttura del Codice civile del 1865?

    <p>Tre libri (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale aspetto non è trattato dal Codice civile del 1865?

    <p>Diritto del lavoro (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è l'impatto della rivoluzione industriale sul Codice civile del 1865?

    <p>Stabilità e longevità del codice (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale concetto è ampliato per gli stranieri nel Codice civile del 1865?

    <p>Esercizio dei diritti civili (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la principale caratteristica del periodo di decadenza della scienza giuridica tra il 1250 e il 1300?

    <p>Soddisfazione dei bisogni della pratica giuridica (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale paese è indicato come centro principale della fioritura del commento giuridico?

    <p>Francia (C)</p> Signup and view all the answers

    Chi tra i seguenti giuristi è considerato un importante esponente della scuola degli umanisti?

    <p>Jacobus Cujacius (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale approccio contraddistingue la scuola degli umanisti rispetto ai commentatori?

    <p>Ricerca della portata autentica del diritto romano (D)</p> Signup and view all the answers

    Cosa implica la

    <p>Sottomissione al diritto romano (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale riforma giuridica avvenne grazie alla rielaborazione del diritto romano da parte degli umanisti?

    <p>Integrazione del diritto romano con la filosofia (D)</p> Signup and view all the answers

    Chi dei seguenti non è considerato uno dei giuristi commentatori famosi dell'epoca?

    <p>Hugo Donellus (C)</p> Signup and view all the answers

    Qual è l'obiettivo principale della scuola degli umanisti?

    <p>Restaurare l'originale eleganza linguistica del diritto (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è il principio cardine del terzo libro del Codice civile?

    <p>Libertà contrattuale (B)</p> Signup and view all the answers

    Come è stato riformato il diritto di famiglia nel Codice civile?

    <p>Adattamento al nuovo ruolo della donna (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale figura ha avuto un ruolo nell'adeguamento delle norme del Codice civile?

    <p>La giurisprudenza e la dottrina (A)</p> Signup and view all the answers

    Cosa ha caratterizzato il periodo iniziale della dottrina dopo l'entrata in vigore del Codice civile?

    <p>Un'esegesi grammaticale e logica (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è stata la principale critica rivolta al Codice civile nel corso dei due secoli?

    <p>Inadeguatezza alla società contemporanea (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale aspetto della responsabilità extracontrattuale è rimasto sostanzialmente invariato?

    <p>Il criterio della colpa (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale approccio ha adottato la giurisprudenza per adeguare il Codice civile?

    <p>Interpretazione evolutiva (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale caratteristica distingue il Codice civile come archetipo dei codici borghesi del 19° secolo?

    <p>Struttura economica e sociale del suo tempo (D)</p> Signup and view all the answers

    Qual è il principale potere conferito al Conseil constitutionnel dalla Costituzione della 5° Repubblica francese?

    <p>Controllo preventivo della costituzionalità (B)</p> Signup and view all the answers

    Cosa implica l'ampliamento del potere del Conseil constitutionnel a partire dagli anni '70?

    <p>Il riconoscimento dei diritti fondamentali (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale affermazione descrive meglio il potere dei giudici in Francia riguardo ai trattati internazionali?

    <p>I giudici possono ignorare le leggi nazionali se in contrasto con i trattati (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la posizione dei trattati internazionali nella gerarchia delle fonti in Francia?

    <p>Hanno un valore superiore alle leggi ordinarie (D)</p> Signup and view all the answers

    Cosa stabilisce la giurisprudenza della Corte di Lussemburgo riguardo alle norme comunitarie?

    <p>Le norme comunitarie prevalgono sulle leggi interne successive (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale definizione descrive la funzione principale del Conseil constitutionnel?

    <p>Garantire i diritti fondamentali (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual è l'effetto della collocazione dei trattati internazionali nella gerarchia delle fonti?

    <p>Aumento dell'importanza del diritto comunitario (D)</p> Signup and view all the answers

    Qual è il ruolo della legge nella tradizione giuridica legata alla Rivoluzione francese?

    <p>Al vertice della gerarchia delle fonti (B)</p> Signup and view all the answers

    Study Notes

    Riassunto della Tradizione Giuridica Occidentale

    • La tradizione di civil law ha origine in Europa continentale, ma si è diffusa anche in altri continenti.
    • Si parla di tradizione giuridica di civil law a partire dalla fine dell'XI secolo e dall'inizio del XII secolo.
    • Le prime università (come quella di Bologna) sono state fondamentali per la riscoperta, lo studio e l'insegnamento del diritto romano come scienza separata.
    • Prima del XII secolo, il diritto si basava principalmente sulle consuetudini locali.
    • La compilazione giustinianea del diritto romano è stata una fonte importante per la riscoperta del diritto romano.
    • Le leggi barbariche e altre compilazioni sono state elaborate ma non rappresenntavano il diritto applicato.
    • Il diritto volgare, non scritto e applicato dalle popolazioni, basato sul principio della personalità del diritto, ha contribuito a un quadro giuridico disorganizzato in Europa medievale.

    Il Rinascimento Giuridico

    • La rinascita giuridica è avvenuta in stretta connessione con un profondo rinnovamento economico, sociale e politico.
    • Lo sviluppo delle città e il commercio hanno portato ad una maggiore necessità di un sistema giuridico efficiente e valido anche in una società complessa.
    • Il diritto romano del Corpus Juris Civilis (CJC) ha assicurato ordine e sicurezza.

    Il Ruolo delle Università

    • Le università hanno giocato un ruolo fondamentale nel rinascimento giuridico.
    • Gli studenti si riunivano in corporazioni e si assumevano la responsabilità di pagare i professori.
    • A differenza dell'università di Parigi, quella di Bologna era più legata agli studenti.
    • I professori si raggruppavano in associazioni come il Collegium Doctorum e avevano il diritto di esaminare e ammettere i candidati al dottorato e imporre tasse.
    • Irnerio fu un professore chiave che contribuì allo sviluppo dell'insegnamento del diritto romano presso l'università di Bologna.

    Le Scuole di Giuristi

    • I Glossatori hanno effettuato annotazioni e commenti a margini dei testi per spiegare il diritto romano in modo accessibile ai loro studenti.
    • Hanno creata una scuola di giuristi a Bologna.
    • I commentatori hanno cercato di applicare concretamente il diritto romano alle situazioni reali, andando oltre una semplice spiegazione letterale dei testi.
    • Gli umanisti hanno cercato di tornare al significato originare dei testi romani, criticando le interpretazioni precedenti dei commentatori e dei glossatori.

    Il Fenomeno della Recezione

    • Il diritto romano non è rimasto una conoscenza accademica.
    • Le consuetudini, la legislazione e la giurisprudenza hanno contribuito alla sua recezione.
    • Le consuetudini sono state scritte e organizzate in sistemi normativi.
    • Vi sono dei casi in cui la giurisprudenza ha contribuito alla recezione del diritto romano.

    L'Epoca delle Codificazioni

    • Il Code Civil francese del 1804 è stato un modello per le codificazioni successive.
    • È stata una rottura con il passato, in quanto ha riformulato i rapporti civili con scelte sistematiche in modo da creare un sistema chiaro e unificato.
    • Il Code Civil è stato influenzato dalla Rivoluzione francese e dalla volontà di Napoleone.
    • Esso si basa sull'esperienza giuridica precedente e ha cercato di creare regole chiare e unificate per tutti i cittadini francesi.

    Il Codice Civile Prussiano (ALR)

    • L'ALR, codice prussiano del 1794, si differenzia dal Code civil cercando di essere completo, includendo materie costituzionali ed ecclesiastiche,
    • Esso si propone come prodotto del diritto della ragione, cercando di disciplinare le varie fattispecie.
    • L'ALR si inserisce in un contesto storico e sociale di forte arretratezza in cui la scienza giuridica sta crescendo a fatica,
    • Ha influenzato il diritto di diversi stati europei, ma non con la stessa intensità del Code Civil.

    Il Codice Civile Austriaco (ABGB)

    • L'ABGB, del 1811, è diverso dal Code civil ma è comunque influenzato dal giusnaturalismo razionale, che ricerca delle formule chiare e condivise da tutti.
    • Questo codice è uno strumento per creare un unico corpo di leggi per tutto l'impero.
    • Pur essendo un codice razionalistico, include aspetti legati all'ordine sociale preesistente.
    • Tale codice è stato influenzato dall'idea di uno stato centralizzato che mira a creare un unico corpo di leggi valido per tutta la popolazione.

    Il Codice Civile Tedesco (BGB)

    • Il BGB, del 1900, è il risultato dell'impulso all'unificazione politica del Reich tedesco e della scuola pandettistica.
    • Questo codice si ispira ad uno spirito razionalistico e a una sistematicità teorica che caratterizza la scuola di pensiero pandettistica.
    • Il BGB è composito e si articola in 5 libri.
    • L'ALR ed il BGB sono stati modelli di codice per altri stati in diversi momenti storici.

    Il Codice Civile Svizzero (ZGB)

    • Il ZGB, del 1912, si differenzia dal BGB per stile più accessibile e chiaro.
    • Si prende come modello il diritto romano e il Code civil.
    • ZGB si concentra su regole e semplicità.

    Le Codificazioni Italiane

    • Il Codice Civile del 1865 è profondamente influenzato dal Code Civil francese.
    • Il Codice Civile del 1942 cerca di adattare le leggi precedenti in modo da riorganizzare il paese, creando un corpo comune di leggi.
    • Le codificazioni italiane, come altre, sono state influenzate da momenti storici, politici ed economici dell'Italia.

    Le Fonti del Diritto

    • Nelle tradizioni giuridiche di civil law e common law si nota una crescente importanza della legge.
    • Le costituzioni sono fondamentali per le norme giuridiche.
    • In common law la distinzione tra diritto pubblico e privato è chiaramente definita.
    • I regolamenti che hanno origine da enti dotati di potere di legislazione.
    • Le consuetudini hanno mantenuto un certo grado di rilevanza nelle tradizioni di civil law e common law.

    L'Organizzazione Giudiziaria

    • Il sistema di common law si basa su corti con funzioni diverse.
    • Le corti di common law sono generalmente più specializzate che nelle tradizioni giuridiche di civil law

    Studying That Suits You

    Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

    Quiz Team

    Related Documents

    Description

    Scopri le principali caratteristiche della codificazione svizzera e tedesca attraverso questo quiz. Metti alla prova le tue conoscenze su eventi storici, leggi fondamentali e l'evoluzione della giurisprudenza in queste nazioni. Puoi esplorare le differenze tra ZGB e BGB e il loro impatto sul sistema giuridico moderno.

    More Like This

    Formation Registre Foncier - Partie 1
    28 questions
    Droit privé: Code civil suisse
    79 questions

    Droit privé: Code civil suisse

    EducatedPedalSteelGuitar avatar
    EducatedPedalSteelGuitar
    Use Quizgecko on...
    Browser
    Browser