Capitolo 16: Organizzazione e Struttura Sociale
38 Questions
1 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Le organizzazioni che adottano una strategia di analisi utilizzano:

  • Una struttura a matrice
  • Strutture e processi informali
  • Una struttura divisionale
  • Strutture e processi formalizzati (correct)

Le forze di connessione all'interno di un'organizzazione creano:

  • Un'atmosfera di confronto
  • Barriere tra i dipendenti
  • Nuove alleanze e nuovi legami (correct)
  • Un clima di sfiducia

Gli obiettivi strategici di un'organizzazione comprendono:

  • Obiettivi di innovazione e Responsabilità sociale
  • Obiettivi di marketing e di produttività
  • Obiettivi di marketing, di innovazione e di produttività (correct)
  • Obiettivi di produttività e Responsabilità sociale

La complessità di un'organizzazione può essere descritta come:

<p>Il grado di divisione o differenziazione delle attività (C)</p> Signup and view all the answers

Le organizzazioni che adottano una strategia di reazione sono caratterizzate da:

<p>L'incapacità di rispondere ai cambiamenti (D)</p> Signup and view all the answers

La differenziazione orizzontale in un'organizzazione si riferisce a:

<p>Il numero di compiti differenti all'interno delle unità (D)</p> Signup and view all the answers

Gli obiettivi di marketing in un'organizzazione si riferiscono a:

<p>Le strategie di contatto e di interlocuzione con i soggetti rilevanti (A)</p> Signup and view all the answers

La struttura di un'organizzazione presenta tre componenti:

<p>Complessità, formalizzazione e centralizzazione (A)</p> Signup and view all the answers

La differenziazione spaziale in un'organizzazione si riferisce a:

<p>Il grado di concentrazione o di dispersione sul territorio delle unità produttive e del personale (A)</p> Signup and view all the answers

Le organizzazioni che adottano una strategia di analisi utilizzano una struttura:

<p>A matrice (D)</p> Signup and view all the answers

Cos'è la struttura sociale organizzativa?

<p>Un insieme di persone formalmente costituito per il raggiungimento di determinati fini (A)</p> Signup and view all the answers

Che cosa costituisce la struttura fisica di un'organizzazione?

<p>Gli spazi (C)</p> Signup and view all the answers

Quale dei seguenti è un carattere comune delle organizzazioni?

<p>La struttura sociale organizzativa (C)</p> Signup and view all the answers

Cos'è il ruolo organizzativo?

<p>L'insieme dei comportamenti connessi ai compiti operativi richiesti ad una persona (C)</p> Signup and view all the answers

Quale processo consiste nella definizione dei progetti di azione e nella divisione dei compiti?

<p>Il processo di differenziazione (B)</p> Signup and view all the answers

Che cosa è la differenziazione orizzontale?

<p>Il modo in cui un'organizzazione raggruppa i compiti in ruoli e i ruoli sotto unità (A)</p> Signup and view all the answers

Quale condizione è essenziale per l'esistenza di un'organizzazione?

<p>La centralità della dimensione razionale (C)</p> Signup and view all the answers

Che cosa crea all'interno di un'organizzazione?

<p>Ruoli e rapporti (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è la seconda condizione perché un'organizzazione possa esistere?

<p>La previsione di processi di integrazione, di coordinamento, di verifica della coerenza (B)</p> Signup and view all the answers

Che cosa si manifesta con diverse modalità, come la definizione di progetti di azione e la sua declinazione in un sistema di ruoli?

<p>La centralità della dimensione razionale (B)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo alle organizzazioni che non sono in grado di integrare?

<p>Sono in genere in preda alla confusione e all'assenza della progettualità (A)</p> Signup and view all the answers

Che cosa definisce la natura giuridica dell'organizzazione?

<p>Un sistema di regole (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è la terza condizione perché un'organizzazione possa esistere?

<p>L'esistenza di un sistema di regole esplicite e implicite (C)</p> Signup and view all the answers

Che cosa caratterizza le organizzazioni che adottano una strategia di difesa?

<p>La preferenza per un alto grado di formalizzazione e di divisione del lavoro (A)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo alle organizzazioni che non sono in grado di differenziare e specializzare?

<p>Si condannano al caos e allo spreco delle risorse (B)</p> Signup and view all the answers

Che cosa tiene conto dell'interazione tra dimensioni organizzative e ambiente esterno?

<p>L'analisi dell'organizzazione (A)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo alle organizzazioni che si ostinano a non riconoscere la soggettività e l'intersoggettività?

<p>Si privano di apporti preziosi (C)</p> Signup and view all the answers

Quale strategia di adattamento è caratterizzata dalla tensione principale di posizionarsi in nuovi mercati?

<p>Strategia di ricerca (B)</p> Signup and view all the answers

Quale tipo di struttura organizzativa è una combinazione della struttura per funzioni e della struttura per prodotto?

<p>Struttura matriciale (D)</p> Signup and view all the answers

Cosa rappresenta il grado di formalizzazione in un'organizzazione?

<p>Il livello di standardizzazione del lavoro e delle procedure (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è il tipo di processo organizzativo che rappresenta il nucleo centrale che crea il flusso di valore primario nell'organizzazione?

<p>Processi operativi (B)</p> Signup and view all the answers

Cos'è un processo organizzativo?

<p>Un insieme di attività strutturali e misurabili per produrre uno specifico risultato (D)</p> Signup and view all the answers

Cosa rappresenta la centralizzazione in un'organizzazione?

<p>Il luogo in cui risiede l’autorità per la presa di decisione (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è il tipo di organizzazione che si concentra sulla capacità di iniziativa, di inventiva, d'autoregolazione dei singoli?

<p>Organizzazione con un basso livello di formalizzazione (A)</p> Signup and view all the answers

Cosa rappresenta la differenziazione spaziale in un'organizzazione?

<p>La maggiore complessità dell'organizzazione (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è il tipo di processo che rappresenta la sintesi che determina il governo di un sistema definendo obiettivi e strategie?

<p>Processi manageriali (A)</p> Signup and view all the answers

Cosa rappresenta la struttura funzionale in un'organizzazione?

<p>Una funzione è una sotto-unità composta da un gruppo di persone, che lavorano insieme, che possiedono competenze simili o usano lo stesso tipo di conoscenze (D)</p> Signup and view all the answers

Cos'è l'approccio per processi in un'organizzazione?

<p>Introduce una gestione orizzontale (A)</p> Signup and view all the answers

Study Notes

Capitolo 16: Organizzazioni

  • La soggettività umana si esprime a tre livelli: individuo, gruppo, organizzazione

Struttura Sociale Organizzativa

  • È un costrutto sociale formalmente costituito per il raggiungimento di determinati fini
  • Struttura fisica: costituita dagli spazi
  • Struttura sociale: si riferisce alle relazioni tra le persone che assumono dei ruoli in un’organizzazione e ai gruppi organizzativi o unità alle quali essi appartengono

Ruolo Organizzativo

  • È l’insieme dei comportamenti connessi ai compiti operativi richiesti ad una persona dalla posizione che occupa in una organizzazione
  • La struttura organizzativa si basa su un sistema di ruoli interconnessi

Condizioni Essenziali per l'Esistenza di un'Organizzazione

  • Processo di differenziazione
    • Differenziazione orizzontale: definizione dei progetti di azione, divisione dei compiti
    • Differenziazione verticale: distribuzione di autorità ai diversi livelli
  • Processo di integrazione
    • Coordinamento, verifica della coerenza, monitoraggio delle azioni
  • Sistema di regole
    • Definisce la natura giuridica dell'organizzazione e stabilisce i fondamenti della convivenza organizzativa
  • Centralità della dimensione razionale
    • Definisce la strategia di azione, coordinamento, verifica della coerenza

Relazione con l'Ambiente Esterno

  • L'organizzazione interagisce con l'ambiente esterno attraverso la combinazione di fattori quali:
    • Evoluzione delle tecnologie
    • Disponibilità e costo delle materie prime
    • Mercato del lavoro
    • Accessibilità alle risorse finanziarie

Quadrupartizione di Miles e Snow

  • Strategie di adattamento dell'organizzazione:
    • Difesa: miglioramento dell'efficienza
    • Ricerca: sviluppo di nuove opportunità
    • Analisi: analisi dei competitors
    • Reazione: risposta ai cambiamenti dell'ambiente esterno

Obbiettivi dell'Organizzazione

  • Strategia di fondo di un'organizzazione
  • Gli obbiettivi strategici sono:
    • Obbiettivo di marketing: conoscenza, contatto e interlocuzione con i soggetti rilevanti
    • Obbiettivo di innovazione: innovazione di prodotti o servizi, strutture organizzative, processi organizzativi
    • Obbiettivo di produttività: procurare, impiegare e sviluppare risorse finanziarie, umane e materiali
    • Responsabilità sociale dell'organizzazione: rispetto dell'ambiente e della società

Organizzazione del Lavoro e sua Struttura

  • La struttura di un'organizzazione presenta tre componenti o caratteristiche:
    • Complessità: differenziazione orizzontale, verticale e spaziale
    • Formalizzazione: standardizzazione del lavoro e delle procedure
    • Centralizzazione: luogo in cui risiede l’autorità per la presa di decisione
  • Tipi di strutture organizzative:
    • Funzionale
    • Divisionale o per prodotto
    • Matriciale

Processi Organizzativi

  • Un insieme di attività strutturale e misurabili per produrre uno specifico risultato per un particolare cliente o utente o per un particolare mercato o contesto
  • Tipi di processi:
    • Operativi: rappresentano il nucleo centrale che crea il flusso di valore primario nell'organizzazione
    • Gestionale: rappresentano un apporto determinante nella produzione di valore e nel determinare l’efficacia e l’efficienza dell'azione organizzativa
    • Manageriale: rappresentano la sintesi che determina il governo di un sistema definendo obiettivi e strategie

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Description

Impara i principi generali del funzionamento delle organizzazioni e come la struttura sociale influisca sul loro comportamento.

More Like This

Organizational Behavior Quiz
48 questions
Organizational Behavior Quiz
45 questions

Organizational Behavior Quiz

SolidArtNouveau7681 avatar
SolidArtNouveau7681
Organizational Behavior Chapter 9
48 questions
Use Quizgecko on...
Browser
Browser