Aprassia e Funzioni Esecutive nella Psicologia

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson
Download our mobile app to listen on the go
Get App

Questions and Answers

Quale delle seguenti funzioni è associata alle funzioni esecutive?

  • Visione periferica
  • Memoria a lungo termine
  • Controllo dell’attenzione (correct)
  • Produzione linguistica

Qual è la funzione principale dell'area premotoria?

  • Pianificazione dei movimenti volontari (correct)
  • Controllo delle emozioni
  • Esecuzione dei movimenti involontari
  • Percezione sensoriale

Quale rete neurofunzionale è definita come coinvolta nelle funzioni esecutive?

  • Circuito visivo
  • Circuito motorio
  • Circuito auditivo
  • Circuito preffrontale dorsolaterale (correct)

Cosa comporta un danno all'area orbitofrontale laterale?

<p>Disinibizione e impulsività (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è la principale responsabilità dell'area motoria primaria?

<p>Esecuzione dei movimenti (D)</p> Signup and view all the answers

Quale aspetto non è considerato una funzione esecutiva?

<p>Visione spettrale (B)</p> Signup and view all the answers

Quale area è più anteriore rispetto all'area premotoria?

<p>Area prefrontale (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è una delle funzioni della corteccia prefrontale?

<p>Apprendimento e pianificazione di strategie (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è una delle caratteristiche della sindrome disesecutiva?

<p>Rigidità e limitatezza di pensiero (B)</p> Signup and view all the answers

Quale test viene utilizzato per indagare la capacità di pianificazione e ragionamento logico?

<p>Wisconsin Card Sorting Test (A)</p> Signup and view all the answers

Cosa comporta la perseverazione nei pazienti con sindrome disesecutiva?

<p>Insistenza in comportamenti non adeguati al contesto (A)</p> Signup and view all the answers

Nel test di fluency verbale fonemica, quali parole non sono valide?

<p>Nomi propri (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è la principale difficoltà riscontrata nei pazienti con deficit delle funzioni esecutive durante il test di fluency fonemica?

<p>Scarsa produzione verbale (C)</p> Signup and view all the answers

Nel Wisconsin Card Sorting Test, come vengono valutate le assegnazioni corrette?

<p>Per colore, forma e numero (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è una caratteristica principale della perseverazione stuck-in-set?

<p>Ripetizione involontaria di risposte precedenti (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è un esempio di strategia di ricerca utilizzata dai pazienti con deficit esecutivi nel test di fluency semantica?

<p>Ripetere le stesse parole (B)</p> Signup and view all the answers

Quale sintomo è associato alla sindrome da dipendenza ambientale?

<p>Disinibizione (A)</p> Signup and view all the answers

Cosa descrive il comportamento d'uso in pazienti con lesioni ai lobi frontali?

<p>Manipolazione involontaria di oggetti (D)</p> Signup and view all the answers

Quale condizione impedisce un normale apprendimento nei pazienti con sindrome disesecutiva?

<p>Perseverazione (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è l'effetto di una lesione ai lobi frontali sulla personalità, come osservato nel caso di Phineas Cage?

<p>Volubilità e disinibizione (B)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni descrive correttamente la sindrome pseudo depressiva?

<p>Il paziente presenta apatia e mancanza di iniziativa (C)</p> Signup and view all the answers

Quale tipo di perseverazione è rappresentato dalla ripetizione di categorie di parole, come nella fluenza fonemica?

<p>Perseverazione ricorrente (C)</p> Signup and view all the answers

Che tipo di comportamento è tipico in un paziente con sindromi frontali?

<p>Manifesterà comportamenti inconsulti (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è una delle conseguenze comuni delle lesioni nella corteccia mediale?

<p>Incapacità di provare empatia (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è la principale caratteristica della vigilanza?

<p>Mantenere uno stato di prontezza per più di 15 minuti (A)</p> Signup and view all the answers

Quando si parla di attenzione sostenuta?

<p>Quando si mantiene attenzione specifica verso un'informazione per più di 5 minuti (C)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione descrive meglio l'attenzione divisa?

<p>Dividere le risorse cognitive tra più processi simultaneamente (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è una delle caratteristiche principali dell'astrazione?

<p>Identificazione di similitudini tra elementi diversi (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è l'effetto principale di un'attenzione selettiva?

<p>Migliorare l'elaborazione delle informazioni rilevanti (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è l'esempio migliore di attenzione selettiva?

<p>Ascoltare una conversazione in un ambiente rumoroso (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è uno degli obiettivi del subtest delle analogie della WAIS?

<p>Incentivare l'interpretazione di elementi astratti (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è la durata minima per considerare l'attenzione sostenuta?

<p>Più di 5 minuti (B)</p> Signup and view all the answers

Quale tipo di item comune nel test di giudizi verbali valuta le differenze?

<p>Classificazioni (C)</p> Signup and view all the answers

Quale condizione aumenta la difficoltà di mantenere attenzione divisa?

<p>Usare le stesse informazioni per entrambi i compiti (A)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione caratterizza la creatività e flessibilità cognitiva?

<p>Capacità di passare rapidamente da un concetto all'altro (C)</p> Signup and view all the answers

L'attenzione selettiva può essere influenzata da:

<p>Tutti gli stimoli percettibili (B)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione sui test di comprensione di espressioni metaforiche è corretta?

<p>Si basano sulla capacità di interpretare significati astratti. (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è un esempio di item utilizzato per testare il giudizio e la critica?

<p>Fornire risposte importanti su situazioni complesse (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è uno degli aspetti valutati dalle stime cognitive?

<p>Valutazione di quantità e dimensioni (A)</p> Signup and view all the answers

Quale conclude il processo di astrazione per migliorare la comprensione delle situazioni?

<p>Utilizzare feedback per un miglior apprendimento (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è il test utilizzato per valutare l'aprassia orale?

<p>Test dell’aprassia orale di Spinnler e Tognoni (A)</p> Signup and view all the answers

Quale tipo di aprassia è caratterizzato da un deficit di movimenti eseguiti con la muscolatura assiale su comando verbale?

<p>Aprassia del tronco (D)</p> Signup and view all the answers

Cosa provoca l'aprassia callosa?

<p>Lesioni non chirurgiche del corpo calloso (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è un esempio di aprassia dell'abbigliamento?

<p>Difficoltà nell'allacciarsi le scarpe (B)</p> Signup and view all the answers

Le funzioni esecutive sono associate principalmente a quale area cerebrale?

<p>Corteccia prefrontale (A)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti descrizioni rappresenta meglio il concetto di funzioni esecutive?

<p>Processi cognitivi di pianificazione e organizzazione (C)</p> Signup and view all the answers

Che tipo di aprassia è caratterizzata da una dissociazione automato-volontaria?

<p>Aprassia ideomotoria (D)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni sull'aprassia è vera?

<p>Si può manifestare senza un deficit intellettuale. (C)</p> Signup and view all the answers

Flashcards

Valutazione dell'aprassia orale

Test che valuta la capacità di eseguire movimenti bucco-facciali imitativamente. Si utilizzano 10 movimenti diversi e il paziente ha 30 secondi per eseguirli. Punteggio finale assegnato.

Aprassia del tronco

Difficoltà a eseguire movimenti con la muscolatura assiale, ma solo su comando verbale. Può essere associata a lesioni frontali bilaterali.

Aprassia degli arti

Difficoltà nei movimenti degli arti su base volontaria o automatica, legata al tipo di funzione compromessa (ideativa o ideomotoria).

Aprassia callosa

Difficoltà nei movimenti degli arti omolaterali rispetto all'emisfero dominante, causata da lesioni al corpo calloso. Presenta caratteristiche sia ideomotorie che idea7ve.

Signup and view all the flashcards

Aprassia dell'abbigliamento

Difficoltà a eseguire movimenti necessari per vestirsi, come allacciarsi le scarpe o indossare i pantaloni. Associata a lesioni parietali bilaterali.

Signup and view all the flashcards

Funzioni esecutive

Processi cognitivi superiori che organizzano altri processi per raggiungere uno scopo. Coinvolgono la selezione, l'organizzazione temporale e il controllo del comportamento.

Signup and view all the flashcards

Corteccia prefrontale

Parte del cervello coinvolta nel controllo del comportamento finalizzato, in situazioni nuove e complesse.

Signup and view all the flashcards

Funzioni Esecutive

Processi cognitivi superiori che organizzano e dirigono altri processi per raggiungere uno scopo. Includono attenzione, memoria di lavoro, flessibilità cognitiva e controllo del comportamento.

Signup and view all the flashcards

Circuito Prefrontale Dorsolaterale

Rete neurale che include la corteccia dorsolaterale e il nucleo caudato, fondamentale per le funzioni esecutive.

Signup and view all the flashcards

Circuito del Giro Cingolato Anteriore

Rete neurale legata alla motivazione e all'attivazione. Connette il nucleo del pallido ai nuclei profondi.

Signup and view all the flashcards

Circuito Orbitofrontale Laterale

Rete neurale che controlla e inibisce il comportamento. Coinvolge strutture che regolano impulsi e controlli.

Signup and view all the flashcards

Lobo Frontale

Area cerebrale anteriore alla scissura di Rolando, coinvolto in funzioni esecutive complesse, come pianificazione, problem-solving e processi cognitivi di alto livello.

Signup and view all the flashcards

Area Prefrontale

Parte più anteriore del lobo frontale che è fondamentale per diverse funzioni cognitive, tra cui la pianificazione complessa e il monitoraggio.

Signup and view all the flashcards

Area premotoria

Area cerebrale coinvolta nel programmare i movimenti volontari, inclusa la coordinazione oculare e l'espressione linguistica nell'emisfero di sinistra, e altre funzioni motorie.

Signup and view all the flashcards

Area motoria primaria

Area cerebrale responsabile dell'esecuzione dei movimenti volontari del corpo.

Signup and view all the flashcards

Astrazione e Categorizzazione

Difficoltà a cogliere le caratteristiche essenziali che accomunano gli elementi, distinguendoli da altri. Le risposte sono legate alla concretezza e all'immediatezza.

Signup and view all the flashcards

Analogie WAIS

Test che valutano la capacità di cogliere le somiglianze tra elementi. Si basa sul confronto e sulla deduzione.

Signup and view all the flashcards

Giudizi Verbali

Test che valutano la capacità di giudizio e di ragionamento critico, comprendendo differenze, proverbi, assurdità e classificazioni.

Signup and view all the flashcards

Stime Cognitive

Test basati sulla capacità di fornire valutazioni approssimative di quantità, tempo e distanza. Valutano il ragionamento basato su conoscenze.

Signup and view all the flashcards

Creatività e Flessibilità Cognitiva

Capacità di cambiare rapidamente prospettiva e attribuire significati diversi a un concetto. Essenziale per risolvere problemi.

Signup and view all the flashcards

Sindrome Disesecutiva

Condizione caratterizzata da rigidità e limitatezza di pensiero, incapacità di generare nuove idee e di passare da un concetto all'altro, con persistenza nelle risposte errate. Questo porta a difficoltà di apprendimento.

Signup and view all the flashcards

Test di Fluenza Verbale Fonemica

Test che valuta la capacità di produrre parole in un minuto, appartenenti ad una determinata categoria fonemica, escludendo nomi propri e di città. Paziente con deficit esecutivi spesso presenta scarsa produzione verbale, perseverazione e scelta errata di categorie.

Signup and view all the flashcards

Test Wisconsin Card Sorting

Test che valuta la capacità di pianificazione, ragionamento logico e adattamento a feedback ambientali. Il paziente deve raggruppare carte seguendo criteri di colore, forma e numero, che vengono cambiati nel corso del test senza essere avvisato.

Signup and view all the flashcards

Perseverazione

Tendenza a ripetere comportamenti o risposte errate anche dopo che il criterio di risposta corretto è cambiato. Sintomo frequente nella sindrome disesecutiva.

Signup and view all the flashcards

Perseverazione

Ripetizione involontaria di una risposta precedente, non più adeguata al nuovo stimolo. Può essere di tipo stuck-in-set, ricorrente o continua.

Signup and view all the flashcards

Perseverazione Stuck-in-set

Tipo di perseverazione in cui il paziente continua a utilizzare una strategia risolutiva anche quando è inappropriata

Signup and view all the flashcards

Perseverazione Ricorrente

Tipo di perseverazione caratterizzata da ripetizioni di parole o frasi.

Signup and view all the flashcards

Sindrome da dipendenza ambientale

Problema di inibizione e autocontrollo che si verifica in pazienti con danni ai lobi frontali (es. demenza frontotemporale).

Signup and view all the flashcards

Comportamento d'uso

Tendenza a manipolare oggetti o persone presenti nell'ambiente circostante.

Signup and view all the flashcards

Comportamento d'imitazione

Tendenza a riprodurre comportamenti (gesti, parole) dell'esaminatore.

Signup and view all the flashcards

Sindrome frontale pseudo-depressiva

Caratterizzata da apatia, mancanza di iniziativa, abulia e umore depresso; spesso causata da lesioni della corteccia mediale.

Signup and view all the flashcards

Phineas Gage

Caso famoso di paziente con lesione ai lobi frontali, che ha mostrato cambiamenti di personalità e comportamento.

Signup and view all the flashcards

Inibizione e autocontrollo

Capacità di focalizzarsi su alcuni dettagli ignorando altri. Importante per funzionare nell'ambiente.

Signup and view all the flashcards

Vigilanza

Capacità di mantenere uno stato di prontezza (allerta) per più di 15 minuti a rispondere a stimoli potenzialmente rilevanti.

Signup and view all the flashcards

Attenzione Sostenuta

Mantenere uno stato attentivo specifico verso un'informazione o operazione mentale per più di 5 minuti.

Signup and view all the flashcards

Attenzione Divisa

Dividere le risorse cognitive tra più processi contemporaneamente.

Signup and view all the flashcards

Attenzione Selectiva

Focalizzare l'attenzione su una specifica informazione/processo, ignorando le distrazioni.

Signup and view all the flashcards

Cocktail Party

Esempio di attenzione selettiva. Concentrarsi su una specifica conversazione in mezzo a molti rumori.

Signup and view all the flashcards

Attenzione focale

Selezione di una specifica parte/modo di uno stimolo (es. colore, forma).

Signup and view all the flashcards

Study Notes

Valutazione

  • Test dell'aprassia orale di Spinnler e Tognoni: 10 movimenti bucco-facciali, imitazione (es. leccarsi il naso), 30 secondi, punteggio finale.
  • Aprassia del tronco: deficit di movimenti assiali, solo su comando verbale; associata a lesioni frontali bilaterali, può includere aprassia di stazione eretta e marcia.
  • Aprassia degli arti: dissociazione automatico-volontaria, aprassia ideativa o ideomotoria.
  • Aprassia callosa: lesioni corpo calloso, deficit aprassico, fibre che connettono aree. Caratteristiche ideativa e ideomotoria, limitata agli arti omolaterali.
  • Aprassia dell'abbigliamento: disturbo componente motoria per vestizione. Simile all'aprassia ideativa, lesioni parietali bilaterali, malattie degenerative.

Attenzione e Funzioni Esecutive

  • Funzioni esecutive: processi cognitivi di controllo, organizzazione e controllo di stati cognitivi per uno scopo. Controllo comportamentale in situazioni nuove, complesse. Associate alla corteccia prefrontale.
  • Processi basilari inclusi in funzioni esecutive:
    • Controllo dell'attenzione e resistenza all'interferenza.
    • Memoria di lavoro.
    • Flessibilità cognitiva.
    • Monitoraggio, cambiamento comportamentale.
    • Mantenimento dello scopo.
    • Attivazione di altri processi cognitivi.
    • Processi di ordine più elevato: pianificazione, soluzione problemi, ragionamento e intelligenza fluida.

Anatomia del Lobo Frontale

  • Aree coinvolte in funzioni esecutive:
    • Area motoria primaria: esecuzione movimenti (area 4).
    • Area premotoria: programma movimenti volontari (area 6), movimenti oculari, produzione linguistica (area 44, di Broca).
    • Area prefrontale: aree rostrali (dorsolaterali e mesiali), aree inferiori orbitarie (dorsolaterale, mesiale, orbitofrontale) e rinencefaliche.

Principali Network Neurofunzionali

  • Circuito prefrontale dorsolaterale: corteccia dorsolaterale e nucleo caudato (funzioni esecutive).
  • Circuito del giro cingolato anteriore: nucleo pallido (motivazione, attivazione, apatia).
  • Circuito orbito frontale: corteccia frontoorbitaria (controllo, inibizione, disinibizione, impulsività).
  • Funzioni della corteccia prefrontale: interazioni tra più processi cognitivi.

Sindrome Disesecutiva

  • Corteccia Prefrontale Dorsolaterale: Distrazione, attenzione su stimoli non rilevanti, giudizio basso, scarsa flessibilità cognitiva, comportamento disorganizzato. Difficoltà nell'organizzazione, risposte stereotipiche, perseverazione.
  • Corteccia Orbitofrontale: Problemi orientativi decisionali, incapacità comportamentale funzionale e adattabile socialmente.
  • Corteccia Cingolata Anteriore: Mutismo acinetico, apatia, motivazione inadeguata. Deficit nella capacità di inibire risposte automatiche.

Apprendimento e Pianificazione di Strategie

  • Processi di apprendimento, pianificazione, flessibilità cognitiva, uso di strategie diverse.
  • Creatività, flessibilità cognitiva.
  • Inibizione, autocontrollo, personalità ed emotività, memoria, organizzazione temporale delle esperienze, attenzione, memoria di lavoro.

Modello di Norman e Shallice

  • Due meccanismi: selezione competitiva (situazioni routinarie) e sistema attenzionale supervisore (situazioni nuove).
  • Ruolo della corteccia prefrontale.

Memoria di lavoro

  • Processi di controllo, regolazione, mantenimento informazioni per compiti complessi.
  • Interazioni con memoria a lungo termine.

Attenzione

  • Definizione di attenzione (William James).
  • Processi cognitivi, distrattori ambientali.
  • Elaborazione informazionale selettiva.
  • Risorse cognitive limitate, ottimizzazione.
  • Interazioni con altre funzioni cognitive.

Allerta ed Allerta Fasica

  • Allerta fasica: risposta a stimoli di avvertimento.
  • Allerta tonica: mantenimento adeguato di prestazione.
  • Vigilanza: stato attentivo prolungato (più di 15 minuti).
  • Attenzione sostenuta: mantenere attenzione su stimolo per un periodo prolungato (più di 5 minuti).
  • Attenzione selettiva.

Working Memory

  • Informazioni rilevanti per l'esecuzione di compiti,
  • Controllo, regolazione e mantenimento di informazioni.
  • Memoria a lungo termine.
  • Test (digit span forward e backward, DUAL TASK).

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Related Documents

More Like This

Apraxia Across the Lifespan
111 questions
Apraxia of Speech
25 questions

Apraxia of Speech

RazorSharpHope avatar
RazorSharpHope
Apraxia of Speech Features and Diagnosis
48 questions
Tipos de Apraxia
32 questions

Tipos de Apraxia

BestPerformingGalaxy avatar
BestPerformingGalaxy
Use Quizgecko on...
Browser
Browser