Anatomia e Fisiologia delle Vene e Arterie
48 Questions
0 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Qual è il ruolo principale delle dita II-V del piede nella dinamica del passo?

  • Forniscono una maggiore lunghezza del passo
  • Stabilizzano l'appoggio bipodalico
  • Aumentano la presa a terra su superfici irregolari (correct)
  • Assistono nel movimento di rotazione del femore

Quale movimento subisce il femore durante il passo?

  • Oscillazione, intra ed extra rotazione (correct)
  • Flesso-estensione
  • Ritorno alla posizione neutra
  • Spostamento laterale

Qual è la funzione principale del muscolo sartorio?

  • Agisce come principale estensore della colonna vertebrale
  • Nessuna risposta è esatta
  • Definisce il movimento in avanti della gamba
  • Coadiuva lo scarico ponderale delle forze a terra (correct)

In che modo la muscolatura addominale partecipa alla stabilizzazione posturale?

<p>Stabilizza il bacino e colonna vertebrale (B)</p> Signup and view all the answers

Quali trasformazioni craniche sono conseguenza della riduzione della muscolatura occlusale?

<p>Ampliamento del neurocranio e riduzione dello splanocranio (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è la funzione principale del m.Retto Addominale negli esseri umani?

<p>Coadiuva l'appoggio monopodalico in posizione ortostatica (A), Interviene nel mantenere in asse coscia e gamba (D)</p> Signup and view all the answers

Quali movimenti sono considerati quelli di Nutazione?

<p>Movimenti rotatori (avanti e indietro) del bacino intorno al proprio asse (B)</p> Signup and view all the answers

Perché è importante la nutazione nell'uomo?

<p>Imponendo carichi di forze che aumentano la nutazione (A)</p> Signup and view all the answers

Quale muscolo è principalmente responsabile per l'estensione della gamba?

<p>Muscolo retto femorale (D)</p> Signup and view all the answers

Quale muscolo è coinvolto nella spinta dell'arto inferiore?

<p>Tricipite della Sura (A)</p> Signup and view all the answers

Cosa accade al bacino durante il passo?

<p>Inclinazione posteriore (A), Oscillazione laterale delle anche (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è una delle funzioni principali della muscolatura addominale durante la corsa?

<p>Rafforza l'azione muscolare dell'arto inferiore (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è un effetto della riduzione della muscolatura occlusale?

<p>Aumento dell'area frontale (A), Ampliamento del neurocranio e riduzione dello Splacnocranio (C)</p> Signup and view all the answers

Quali muscoli sono responsabili dei movimenti di lateralità della mandibola?

<p>Pterigoidei esterni e intimi (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è l'importanza della muscolatura Ventro-Flessoria del piede?

<p>Coadiuva la presa del piede sul terreno (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è il ruolo del m.Gastrocnemio?

<p>Sostegno delle forze longitudinali nel movimento flesso-estensorio (D)</p> Signup and view all the answers

Perché le masse muscolari mediali dell’arto inferiore si irrobustiscono?

<p>Per stabilizzare l'appoggio monopodalico (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è la funzione del m.Sacrospinale?

<p>Stabilizzare la colonna vertebrale (C)</p> Signup and view all the answers

Come si modifica la muscolatura assiale dorsale degli ittiopsidi nei mammiferi?

<p>Origina mm di collo, arti e in piccola parte posturale dorsale (D)</p> Signup and view all the answers

Nel movimento laterale della colonna vertebrale umana, quale settore partecipa?

<p>Tutti i settori con diverse capacità di angolazione (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è il movimento principale della colonna vertebrale nei mammiferi?

<p>Movimento pendolare o oscillatorio (B)</p> Signup and view all the answers

Quali caratteristiche di movimento sono privilegiate nella caviglia dei mammiferi arboricoli?

<p>Movimenti rotatori e di inclinazione (C)</p> Signup and view all the answers

Quale caratteristica di movimento è tipica dei mammiferi terrestri?

<p>Movimenti flesso-estensori (C)</p> Signup and view all the answers

Quali condizioni di favore hanno i quadrupedi nei confronti del processo di masticazione?

<p>Possiedono una dentatura adattata (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è la principale caratteristica dell'osso sacro dell'uomo?

<p>Presenta fusione delle vertebre componenti (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è la principale caratteristica delle vertebre sacrali?

<p>Presentano fusione delle vertebre componenti (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è una caratteristica che NON si ascrive alle vertebre lombari?

<p>Caratteristiche di vertebre cervicali (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è l'aspetto morfologico corretto della colonna vertebrale?

<p>4 curvature; 2 curve dorsali (cervicale e lombare) e 2 ventrali (toracica e sacrale) (D)</p> Signup and view all the answers

Com'è formata la colonna vertebrale?

<p>Da vertebre che presentano morfologie differenziate lungo la colonna vertebrale (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è l'importanza delle curvature della colonna vertebrale?

<p>Aumentano la resistenza alla compressione assiale per fenomeno elastico (A)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione descrive correttamente le vertebre sacrali?

<p>Si fondono a formare una struttura unica (A)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti opzioni è corretta riguardo alle vertebre lombari?

<p>Presentano un processo spinoso ampio e piatto (A)</p> Signup and view all the answers

Quali forze si ipotizzano abbiano spinto verso l'acquisizione di un bipedismo terrestre obbligato?

<p>Riduzione delle aree forestali (C)</p> Signup and view all the answers

Quali sono le modifiche preminenti nel bacino femminile?

<p>Aumento del diametro superiore; aumento dei diametri pelvici (A)</p> Signup and view all the answers

Quali conseguenze ha comportato le modifiche del bacino femminile sull'apparato locomotore?

<p>Aumento della massa ossea e muscolare, aumento della stabilità deambulatoria (B)</p> Signup and view all the answers

Che cos'è il nucleo polposo?

<p>Un sistema di ammortizzazione delle forze tra i corpi vertebrali (A)</p> Signup and view all the answers

Quali esigenze le morfologie del bacino devono soddisfare?

<p>Le modifiche del bacino si riferiscono a una combinazione di fattori (C)</p> Signup and view all the answers

La robusta linea arcuata propria dell’ileo è legata a quale caratteristica?

<p>Optimizzazione della postura bipedale (B)</p> Signup and view all the answers

Che tipo di profilo si osserva nel robusto profilo di ischio e pube?

<p>Profondità accentuata (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è l'effetto delle modifiche dell'ileo sulle aree pelviche?

<p>Ottimizzazione della struttura ossea (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è l'importanza della muscolatura Flessoria Ventrale del Piede?

<p>Fornisce stabilizzazione posturale e la presa al terreno (A), Rende più veloce il distacco del piede dal terreno (D)</p> Signup and view all the answers

Quale funzione svolge principalmente il muscolo Gastrocnemio?

<p>È il principale muscolo di spinta della coscia (C)</p> Signup and view all the answers

Per quale motivo si irrobustiscono le masse muscolari mediali dell'arto inferiore?

<p>Per fornire un aumento della tenuta posturale (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è il principale fattore che contribuisce all'irrobustimento delle masse muscolari posteriori dell'arto inferiore?

<p>Fornire una maggiore spinta (C)</p> Signup and view all the answers

Che ruolo hanno le masse muscolari posteriori e mediali dell'arto inferiore nel movimento?

<p>Contribuiscono sia alla spinta che alla stabilità posturale (B)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione sulla forza di spinta nell'umanità è corretta?

<p>È perpendicolare all'asse vertebrale (D)</p> Signup and view all the answers

Quale di queste opzioni è una funzione della muscolatura Flessoria Ventrale del Piede?

<p>Stabilizza l'appoggio monopodalico (B)</p> Signup and view all the answers

Cosa succede alle masse muscolari mediali nell'arto inferiore durante l'adattamento al movimento?

<p>Si irrobustiscono per migliorare la tenuta posturale (B)</p> Signup and view all the answers

Flashcards

Muscoli mediali e posteriori nell'arto inferiore

I muscoli mediali contribuiscono alla stabilizzazione dell'appoggio monopodalico e forniscono una spinta. I muscoli posteriori forniscono un aumento della tenuta posturale e una potenza maggiore.

Ruolo del m. Retto Addominale nei mammiferi

Il m. Retto Addominale supporta e mantiene in asse i visceri pelvici, contribuisce al sostegno delle forze longitudinali durante i movimenti di flessione ed estensione e aiuta nella respirazione durante la corsa.

Importanza del m. Retto Addominale nell'uomo

Il m. Retto Addominale aiuta a mantenere la postura eretta e l'equilibrio durante la camminata. Ha un ruolo importante nel mantenimento dell'allineamento di coscia e gamba.

Movimento del bacino durante il passo

Il bacino si sottopone a un'oscillazione laterale delle anche (inclinazione).

Signup and view all the flashcards

Movimento di Nutazione

La nutazione è un movimento rotatorio del bacino intorno al proprio asse, avanti e indietro.

Signup and view all the flashcards

Trasformazioni craniche durante la riduzione della muscolatura occlusale

La riduzione della muscolatura occlusale ha portato ad un ampliamento del neurocranio e una riduzione dello splacnocranio.

Signup and view all the flashcards

Il Tricipite della Sura

Il tricipite della sura è un complesso muscolare della gamba, composto da m. Gastrocnemio e m. Soleo. È il principale responsabile della spinta dell'arto inferiore.

Signup and view all the flashcards

Muscoli responsabili dei movimenti laterali della mandibola

I muscoli pterigoidei esterni sono responsabili del movimento di lateralità della mandibola.

Signup and view all the flashcards

Importanza della Flessione Ventrale del Piede

La flessione ventrale del piede è fondamentale per la stabilità posturale e la presa al terreno. Consente di adattarsi al terreno irregolare e di generare forza durante la spinta.

Signup and view all the flashcards

Muscolo Gastrocnemio: Funzione

Il gastrocnemio è il principale muscolo che fornisce la spinta durante la camminata e la corsa. È coinvolto anche nel mantenimento della postura.

Signup and view all the flashcards

Perché si irrobustiscono i muscoli mediali dell'arto inferiore?

I muscoli mediali dell'arto inferiore, come il tibiale anteriore, si irrobustiscono per migliorare la tenuta posturale, ovvero per mantenere l'equilibrio e la stabilità durante il movimento.

Signup and view all the flashcards

Perché si irrobustiscono i muscoli posteriori dell'arto inferiore?

I muscoli posteriori dell'arto inferiore, come i gemelli e il soleo, si irrobustiscono per incrementare la forza di spinta durante la camminata o la corsa.

Signup and view all the flashcards

Muscoli posteriori e mediali dell'arto inferiore: Perché si irrobustiscono?

I muscoli posteriori si irrobustiscono per una maggiore spinta durante il movimento (come la corsa), mentre i muscoli mediali si irrobustiscono per migliorare la tenuta posturale, ovvero per mantenere l'equilibrio e la stabilità.

Signup and view all the flashcards

Linea di Forza della Spinta nell'Uomo

La linea di forza della spinta nell'uomo è parallela all'asse vertebrale. Questo permette di sfruttare l'elasticità della colonna vertebrale durante il movimento.

Signup and view all the flashcards

Adattamento delle Masse Muscolari dell'Arto Posteriore

Le masse muscolari dell'arto posteriore si adattano per ottimizzare la spinta. I muscoli posteriori si irrobustiscono per fornire più forza, mentre i muscoli mediali si adattano per fornire più stabilità.

Signup and view all the flashcards

Osso Sacro: Caratteristiche principali

L'osso sacro presenta la fusione delle vertebre sacrali, si articola con l'osso pubico dell'anca e con l'ischio dell'anca. Non lega le coste della gabbia toracica.

Signup and view all the flashcards

Vertebre Sacrali: Caratteristiche principali

Le vertebre sacrali sono fuse tra loro, si articolano con il cinto dell'arto inferiore, ma non con l'ischio dell'anca o con le coste.

Signup and view all the flashcards

Vertebre Lombari: Caratteristica NON vera

Le vertebre lombari non presentano formazioni chiamate corpi malleolari.

Signup and view all the flashcards

Curvature Colonna Vertebrale

La colonna vertebrale presenta 4 curvature: 2 dorsali (toracica e sacrale) e 2 ventrali (cervicale e lombare).

Signup and view all the flashcards

Colonna Vertebrale: Composizione

La colonna vertebrale è formata da vertebre con morfologie diversificate, che variano lungo la colonna vertebrale.

Signup and view all the flashcards

Importanza Curvature Colonna Vertebrale

Le curvature della colonna vertebrale aumentano la resistenza alla compressione assiale grazie al fenomeno elastico.

Signup and view all the flashcards

Zona tarsale (punto di spinta)

La zona del piede che fornisce la spinta durante la camminata, contribuendo all'impulso per il passo successivo.

Signup and view all the flashcards

Ruolo delle dita II-V del piede nel passo

Le dita del piede contribuiscono alla presa a terra su superfici irregolari, stabilizzando l'appoggio monopodalico e aumentando la spinta durante la camminata.

Signup and view all the flashcards

Movimento del femore durante il passo

Il femore effettua un'oscillazione durante il passo, con una combinazione di rotazione interna ed esterna.

Signup and view all the flashcards

Funzione del muscolo sartorio

Il muscolo sartorio aiuta a definire il movimento in avanti della gamba e ad aiutare nello scarico delle forze a terra.

Signup and view all the flashcards

Ruolo della muscolatura addominale nel passo

La muscolatura addominale contribuisce alla stabilizzazione posturale tra bacino e arto inferiore, sia in fase statica che dinamica.

Signup and view all the flashcards

Importanza della riduzione della muscolatura masticatoria laterale

La riduzione della muscolatura masticatoria laterale ha permesso al neurocranio (la parte del cranio che contiene il cervello) di espandersi.

Signup and view all the flashcards

Trasformazioni craniche dovute alla riduzione della muscolatura occlusale

La riduzione della muscolatura occlusale ha portato ad un ampliamento del neurocranio e ad una riduzione dello splanocranio (la parte del cranio che contiene le ossa del viso).

Signup and view all the flashcards

Movimenti di nutazione nell'uomo

I movimenti di nutazione, cioè il movimento di inclinazione dell'osso sacro, assumono più importanza nell'uomo a causa della postura bipede, che genera carichi significativi sulle ossa pelviche.

Signup and view all the flashcards

Muscolatura Ventro-Flessoria del Piede

La muscolatura Ventro-Flessoria del Piede è un gruppo di muscoli che si trova nella parte anteriore della gamba e che permette al piede di flettersi verso il dorso e di sollevarsi dal terreno.

Signup and view all the flashcards

Importanza della Muscolatura Ventro-Flessoria del Piede

La muscolatura Ventro-Flessoria del Piede ha diverse funzioni importanti come: coadiuvare la presa del piede sul terreno, velocizzare il distacco del piede dal terreno e assecondare i movimenti di inclinazione del piede.

Signup and view all the flashcards

Masse Muscolari Mediali dellʼArto Inferiore

Le masse muscolari mediali dellʼarto inferiore sono un gruppo di muscoli che si trovano nella parte interna della coscia e della gamba, che sono cruciali per la stabilità posturale, soprattutto durante l'appoggio su un solo piede.

Signup and view all the flashcards

Muscolatura Assiale Dorsale degli Ittiopsidi nei Mammiferi

La muscolatura assiale dorsale degli ittiopsidi, che è la muscolatura del dorso nei pesci, si modifica nei mammiferi per dare origine ai muscoli del collo, degli arti e in parte alla muscolatura posturale dorsale.

Signup and view all the flashcards

Movimento Laterale (inclinazione laterale) della Colonna Vertebrale

Il movimento laterale della colonna vertebrale, chiamato anche inclinazione laterale, è possibile grazie alla mobilità di tutti i settori della colonna: cervicale, toracico e lombare.

Signup and view all the flashcards

Movimento Principale della Colonna Vertebrale nei Mammiferi

Il movimento principale della colonna vertebrale nei mammiferi è il movimento dorso-ventrale, o flessione-estensione, che permette alla colonna di piegarsi e raddrizzarsi.

Signup and view all the flashcards

Caviglia dei Mammiferi Arboricoli

La caviglia dei mammiferi arboricoli è specializzata per i movimenti flessione-estensione e di rotazione, che permettono loro di arrampicarsi e spostarsi tra gli alberi con grande agilità.

Signup and view all the flashcards

Movimento Tipico dei Mammiferi Terrestri

I mammiferi terrestri hanno una caviglia specializzata per i movimenti flessione-estensione, che sono importanti per la locomozione a quattro zampe.

Signup and view all the flashcards

Cosa ha spinto verso la bipedismo?

L'acquisizione del bipedismo obbligato nell'uomo è stata probabilmente favorita dalla riduzione delle aree forestali, che ha costretto gli ominidi ad adattarsi a un ambiente più aperto e a percorrere maggiori distanze.

Signup and view all the flashcards

Ampia estensione dell'ala dell'ileo

L'ampia estensione dell'ala dell'ileo è una caratteristica distintiva del bacino umano, che contribuisce a stabilizzare il corpo durante la deambulazione bipede.

Signup and view all the flashcards

Robusto profilo di ischio e pube

Lo sviluppo robusto degli ossa ischio e pube nel bacino umano è essenziale per la buona distribuzione del peso corporeo durante la postura eretta.

Signup and view all the flashcards

Convergenza chiusa tra ileo e pube

La chiusura del bacino, ovvero la convergenza tra ileo e pube, contribuisce a stabilizzare il bacino durante il cammino e permette di ospitare uno spazio sufficiente per il passaggio del bambino durante il parto.

Signup and view all the flashcards

Robusta linea arcuata

La linea arcuata, un'importante linea anatomica presente sull'osso iliaco, è più robusta nell'uomo, contribuendo a rafforzare la struttura del bacino e distribuire il peso durante la camminata.

Signup and view all the flashcards

Nucleo polposo

Il nucleo polposo è una struttura gelatinosa presente all'interno dei dischi intervertebrali, che fornisce ammortizzazione e flessibilità alla colonna vertebrale, assorbendo gli urti durante i movimenti.

Signup and view all the flashcards

Modifiche nel bacino femminile

Il bacino femminile presenta un diametro superiore più ampio rispetto a quello maschile, a causa dell'ampia estensione delle ali dell'ileo. Questa modifica facilita il parto.

Signup and view all the flashcards

Conseguenze delle modifiche del bacino femminile

Le modifiche del bacino femminile portano a una lieve destabilizzazione deambulatoria, compensata dalla diminuzione della massa ossea e muscolare e dall'aumento della flessibilità.

Signup and view all the flashcards

Study Notes

Appunti Bipede 2023-2024

  • Appunti e domande relativi all'anatomia e alla fisiologia delle vene, arterie, poligono di Willis e articolazioni.

Vene - Arterie - Poligono Willis

  • Vene: Le vene utilizzano valvole a nido di rondine per garantire il corretto flusso sanguigno, evitando il reflusso verso i capillari. La presenza di muscoli vicini alle vene e la pompa muscolare facilitano il ritorno venoso al cuore. Inoltre, un cuscinetto venoso plantare e il movimento oscillatorio delle braccia giocano un ruolo fondamentale.
  • Arterie: Il poligono di Willis è un'importante rete anastomotica di arterie alla base del cervello che garantisce un apporto sanguigno costante all'encefalo.
  • Poligono di Willis: Le arterie carotidi interne e le arterie vertebrali formano questo circolo arterioso anastomotico. Essenziale per garantire un approvvigionamento di sangue al cervello in caso di ostruzione parziale di un'arteria.

Articolazioni

  • Sinartrosi: articolazioni che uniscono le ossa grazie a tessuti connettivi (es: cranio).
  • Diartrosi: articolazioni che permettono ampi movimenti (es: ginocchio, spalla).
  • Sacralizzazione delle vertebre lombari: fusione delle vertebre lombari in un'unica struttura ossea, presente nel bacino umano.

Muscoli/Movimenti

  • Muscoli: I muscoli svolgono un ruolo cruciale nei movimenti, offrendo forza ed agilità. Diversi muscoli sono coinvolti nel movimento del piede, della coscia e nella gestione del corpo in posizione eretta.
  • Postura bipede: La postura bipede comporta modifiche anatomiche e funzionali in diverse parti del corpo, come ad esempio modifiche muscolari al piede, nelle articolazioni e nell'addome. Questi adattamenti hanno effetti sia sulla stabilità che sulla locomozione.

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Related Documents

APPUNTI BIPEDE 2023-2024 PDF

Description

Questo quiz esplora l'anatomia e la fisiologia delle vene e delle arterie, compreso il poligono di Willis. Scoprirai come funzionano le valvole venose e l'importanza delle arterie per il rifornimento del cervello. È un'occasione per testare le tue conoscenze su questi argomenti chiave della biologia umana.

More Like This

Use Quizgecko on...
Browser
Browser