Podcast
Questions and Answers
Qual è il citotipo più presente nel tessuto connettivo?
Qual è il citotipo più presente nel tessuto connettivo?
- Melanociti
- Mastociti
- Fibroblasti (correct)
- Leucociti
Quali cellule sono responsabili delle reazioni allergiche?
Quali cellule sono responsabili delle reazioni allergiche?
- Leucociti
- Fibroblasti
- Melanociti
- Mastociti (correct)
Qual è la principale azione dei neutrofili nel tessuto connettivo?
Qual è la principale azione dei neutrofili nel tessuto connettivo?
- Attività antibiotica e fagocitaria (correct)
- Produzione di elastina
- Regolazione dell'equilibrio idroesportivo
- Stabilizzazione del collagene
Quale funzione ha il microcircolo nello strato papillare del derma?
Quale funzione ha il microcircolo nello strato papillare del derma?
Cosa caratterizza lo strato reticolare del derma?
Cosa caratterizza lo strato reticolare del derma?
Qual è il ruolo degli eosinofili nel tessuto connettivo?
Qual è il ruolo degli eosinofili nel tessuto connettivo?
Quali sono le due categorie principali di fibre muscolari presenti nel tessuto connettivo?
Quali sono le due categorie principali di fibre muscolari presenti nel tessuto connettivo?
Qual è la componente principale della matrice extracellulare prodotta dai fibroblasti?
Qual è la componente principale della matrice extracellulare prodotta dai fibroblasti?
Qual è il ruolo principale delle cellule di Langerhans?
Qual è il ruolo principale delle cellule di Langerhans?
Che caratteristica distingue lo strato basale dell'epidermide?
Che caratteristica distingue lo strato basale dell'epidermide?
Quale strato dell'epidermide è caratterizzato da cellule che cominciano a perdere la loro funzionalità?
Quale strato dell'epidermide è caratterizzato da cellule che cominciano a perdere la loro funzionalità?
Qual è la principale proteina presente nello strato lucido dell'epidermide?
Qual è la principale proteina presente nello strato lucido dell'epidermide?
Cosa accade alle cellule nello strato spinoso dell'epidermide?
Cosa accade alle cellule nello strato spinoso dell'epidermide?
Quale processo avviene nel corso della citomorfosi nell'epidermide?
Quale processo avviene nel corso della citomorfosi nell'epidermide?
Qual è la durata stimata del processo di citomorfosi a livello epidermico?
Qual è la durata stimata del processo di citomorfosi a livello epidermico?
Cosa caratterizza lo strato corneo dell'epidermide?
Cosa caratterizza lo strato corneo dell'epidermide?
Quale delle seguenti affermazioni riguardo allo sfenoide è corretta?
Quale delle seguenti affermazioni riguardo allo sfenoide è corretta?
Quale cavità è scavata all'interno del corpo dello sfenoide?
Quale cavità è scavata all'interno del corpo dello sfenoide?
Quale struttura ospita l'ipofisi?
Quale struttura ospita l'ipofisi?
Dove si colloca il chiasma ottico rispetto al tubercolo della sella?
Dove si colloca il chiasma ottico rispetto al tubercolo della sella?
Quali sono i processi che si formano dallo sviluppo del piano sfenoidale?
Quali sono i processi che si formano dallo sviluppo del piano sfenoidale?
Cosa delimita il solco prechiasmatico?
Cosa delimita il solco prechiasmatico?
Quale parte dell'osso sfenoide è visibile dalla vista superiore?
Quale parte dell'osso sfenoide è visibile dalla vista superiore?
Tra quale struttura e il vomere si trova il rostro dello sfenoide?
Tra quale struttura e il vomere si trova il rostro dello sfenoide?
Qual è il ruolo del processo uncino?
Qual è il ruolo del processo uncino?
Quale osso NON si articola con lo sfenoide?
Quale osso NON si articola con lo sfenoide?
Qual è la funzione della lamina papiracea?
Qual è la funzione della lamina papiracea?
Dove si trova lo sfenoide rispetto agli altri ossi cranici?
Dove si trova lo sfenoide rispetto agli altri ossi cranici?
Quale affermazione riguardo al cornetto nasale inferiore è corretta?
Quale affermazione riguardo al cornetto nasale inferiore è corretta?
Qual è il luogo principale di articolazione dello sfenoide?
Qual è il luogo principale di articolazione dello sfenoide?
Quale osso partecipa nella fossa neurocranica media insieme allo sfenoide?
Quale osso partecipa nella fossa neurocranica media insieme allo sfenoide?
Quale parte dello sfenoide si articola con le cavità etmoidali?
Quale parte dello sfenoide si articola con le cavità etmoidali?
Quale struttura si trova sotto la tenda ipofisaria?
Quale struttura si trova sotto la tenda ipofisaria?
Quale dei seguenti passaggi avviene attraverso il foro ottico?
Quale dei seguenti passaggi avviene attraverso il foro ottico?
Qual è la funzione principale delle piccole ali dello sfenoide?
Qual è la funzione principale delle piccole ali dello sfenoide?
Dove si colloca la fessura orbitaria superiore?
Dove si colloca la fessura orbitaria superiore?
Quali nervi sono ospitati nei bulbi olfattivi?
Quali nervi sono ospitati nei bulbi olfattivi?
Quale affermazione descrive meglio l'arteria oftalmica?
Quale affermazione descrive meglio l'arteria oftalmica?
Quale delle seguenti strutture è medialmente rispetto alla lingula sfenoidale?
Quale delle seguenti strutture è medialmente rispetto alla lingula sfenoidale?
Le grandi ali dello sfenoide sono caratterizzate da quale di queste proprietà?
Le grandi ali dello sfenoide sono caratterizzate da quale di queste proprietà?
Study Notes
Cellule della pelle
- Cellule di Langerhans: cellule del sistema immunitario, assolvono funzioni macrofagiche e di presentazione dell'antigene (APC).
- Cellule di Merkel: meccanorecettori nell'epidermide, associate nel disco tattile di Pinkus.
Strati dell'epidermide
- Strato basale: composto da cellule cubiche (prismatiche) con tonofilamenti. Le cellule si dividono per mitosi: una diventa lamella cornea, l'altra resta a produrre nuove cellule.
- Strato spinoso: formato da 5 file cellulari con una morfologia tondeggiante e spinosa, con cellule ancora funzionanti.
- Strato granuloso: composto da 3 o 4 file di cellule che iniziano a perdere funzionalità e si riempiono di granuli di cheratinoialina.
- Strato lucido: non sempre presente, formato da 2 o 3 strati cellulari con la proteina eleidina.
- Strato corneo: formato da lamelle cornee, prive di nucleo e composte principalmente di cheratina, presenta due sottostrati: profondo compatto e superficiale disgiunto, soggetto a sfogliamento.
Citotipi dell'epidermide
- Fibroblasti: predominano nella produzione e regolazione della matrice extracellulare, inclusi collagene ed elastina.
- Melanociti: cellule produttrici di melanina, predominano nell'epidermide.
- Mastociti: simili ai basofili, ricchi di eparina e istamina, responsabili di reazioni allergiche.
- Leucociti: cellule immunitarie, principalmente neutrofili e eosinofili, con funzioni di difesa.
Struttura del derma
- Strato papillare: strato superficiale del derma ricco di papille dermiche, vasi sanguigni e corpuscoli tattili per la nutrizione dell'epidermide e la regolazione della temperatura.
- Strato reticolare: strato profondo composto da fibre di collagene ed elastiche, in contatto con l'ipoderma.
Osso sfenoide
- Forma e funzioni: osso irregolare, partecipa sia allo splancno che al neurocranio, costituisce il perno del neurocranio.
- Articolazioni: si articola con osso frontale, parietale, temporale e occipitale, formando strutture cruciali del cranio.
- Strutture interne: presenta un seno scavato e la fossa ipoofisaria per l'ipofisi; delimitata dalla sella turcica.
- Processi clinoidei: sporgenze che delimitano la sella turcica, zona di supporto per l'ipofisi.
- Estrofessioni: piccole e grandi ali dello sfenoide con diverse importanti vie di passaggio per nervi e vasi sanguigni, inclusa l'arteria oftalmica.
Strutture anatomiche correlate
- Foro ottico: passaggio per il nervo ottico e l'arteria oftalmica.
- Fessura orbitaria superiore: punto di passaggio per la vena oftalmica superiore e collegamento tra cavità orbitarie e neurocranio.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Description
In questo quiz esploreremo le cellule di Langherans, che svolgono un'importante funzione nel sistema immunitario, e le cellule di Merkel, che fungono da meccanorecettori nell'epidermide. Scopri come queste cellule contribuiscono alla salute della pelle e alla risposta immunitaria.