Simulazione 17
42 Questions
0 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Per analizzare il grado di sviluppo della motricità fine di un bambino di due anni, occorre prendere in esame l'area riguardante:

  • La deambulazione
  • La manipolazione (correct)
  • L’autonomia

Gli studi delle sequenze di allattamento di Kaye hanno evidenziato l’utilità delle pause di suzione per:

  • La regolazione dei ritmi biologici e degli scambi sociali (correct)
  • La capacità di scambio sociale
  • La regolazione dei ritmi biologici

Cos’è l’epistassi?

  • Un’emorragia intracerebrale
  • Un’emorragia nasale (correct)
  • Un’emorragia oculare

Il regolamento dei servizi educativi 0-3 anni del Comune di San Benedetto del Tronto stabilisce che al gruppo dei medi sono assegnati i bambini nati:

<p>Dal 1° gennaio al 31 agosto dell’anno precedente (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è il potere normativo esercitato dalle fonti dell’Unione Europea nell’ambito del nostro ordinamento?

<p>Pari a quello delle fonti interne di rango primario, nei confronti delle quali le fonti europee prevalgono (B)</p> Signup and view all the answers

Il fascicolo personale del dipendente pubblico locale previsto dal CCNL Funzioni Locali del 21/05/2018 è:

<p>Un fascicolo in cui sono conservati atti e documenti che attengono al percorso professionale del dipendente (B)</p> Signup and view all the answers

Ai sensi della L.r. 9/2003 il rapporto educatore e posto bambino è determinato nella misura di:

<p>Una unità ogni sette posti bambino (C)</p> Signup and view all the answers

Le Regioni, in base alla nostra Costituzione sono Enti:

<p>Costitutivi della Repubblica (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è il termine entro il quale la Pubblica Amministrazione è tenuta a concludere il procedimento amministrativo, a seguito dell'istanza dell'interessato?

<p>Di norma 90 giorni (C)</p> Signup and view all the answers

Secondo Malaguzzi, l’educazione è basata:

<p>Sulla partecipazione sociale di bambini, insegnanti e famiglie (C)</p> Signup and view all the answers

Quale legge ha introdotto le sezioni primavera?

<p>Legge 28 dicembre 2001 n. 448 (A)</p> Signup and view all the answers

L'esercizio della funzione legislativa può essere delegato al Governo?

<p>Sì, ma solo con determinazione di principi e criteri direttivi e soltanto per tempo limitato e per oggetti definiti (B)</p> Signup and view all the answers

La legge 31 luglio 2017 n. 119 ha reso obbligatorie e gratuite quali delle seguenti vaccinazioni?

<p>Anti-poliomielitica, anti-difterica, anti-tetanica, anti-Epatite B, anti-pertosse, anti-Haemophilus influenzale tipo b, anti-morbillo, anti-rosolia, anti-parotite, anti-varicella (B)</p> Signup and view all the answers

Per il servizio Nidi d’Infanzia quale Ente è competente?

<p>Comune (C)</p> Signup and view all the answers

Secondo la definizione di Winnicott, il gioco:

<p>È collocabile tra i fenomeni transizionali (C)</p> Signup and view all the answers

Ai sensi del D.lgs. 65/2017, il Sistema integrato di educazione e di istruzione dalla nascita ai sei anni:

<p>Accoglie i bambini e le bambine con disabilità certificati ai sensi della L. 104/1992 nel rispetto della vigente normativa in materia di inclusione scolastica (C)</p> Signup and view all the answers

Il regolamento Ue/2016/679, noto come GDPR, è un atto normativo:

<p>Direttamente applicabile negli ordinamenti nazionali (C)</p> Signup and view all the answers

Il regolamento Ue/2016/679 ha introdotto la nuova figura del:

<p>Responsabile della protezione dei dati (DPO) (C)</p> Signup and view all the answers

In base al TU della Sicurezza sul lavoro (D.lgs 81/2008) il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza è:

<p>La persona eletta o designata per rappresentare i lavoratori in materia di salute e sicurezza durante il lavoro (B)</p> Signup and view all the answers

La funzione dell’educatrice si esaurisce con l’attività in sezione?

<p>Comporta altri compiti come l’aggiornamento professionale e i colloqui con le famiglie (B)</p> Signup and view all the answers

Per Vigotskij lo sviluppo cognitivo dipende:

<p>Dal contesto storico-sociale (C)</p> Signup and view all the answers

A che età il bambino inizia a riconoscere almeno un colore?

<p>Intorno ai 6 mesi (C)</p> Signup and view all the answers

Cosa si intende per rooting?

<p>Riflesso di orientamento (C)</p> Signup and view all the answers

La scala di valutazione ASEI raggruppa i suoi items nelle seguenti aree:

<p>Il progetto educativo, l’organizzazione e la gestione del servizio (B)</p> Signup and view all the answers

Come si definiscono l’ultimo anno di un determinato grado educativo/scolastico e il primo del livello scolastico successivo?

<p>Anni di transizione (C)</p> Signup and view all the answers

In cosa deve consistere la progettazione delle attività educative nel nido d’infanzia?

<p>Nell’elaborazione di interventi educativi funzionali alle esigenze di ciascun bambino (A)</p> Signup and view all the answers

Nel caso di un bambino con carenze nell’area delle cosiddette abilità “fino-motorie” gli esercizi che un educatore deve maggiormente stimolare sono:

<p>Quelli sulla coordinazione occhio-mano, nel raggiungere, afferrare, manipolare gli oggetti (A)</p> Signup and view all the answers

Il gioco del 'Chi c’è...?' è utile per sviluppare nei bambini:

<p>La coscienza di sé e l’identità di gruppo (C)</p> Signup and view all the answers

Le attività grafico-pittoriche contribuiscono a sviluppare nei piccoli:

<p>l’espressività (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è per un bambino, nei primi anni di vita, l’attività più importante per l’esplorazione del mondo esterno e per il suo vissuto interiore?

<p>Il gioco (A)</p> Signup and view all the answers

Come si comporta il bambino nel 'gioco parallelo' che si sviluppa dal secondo anno di età, in presenza di altri bambini:

<p>Agisce con i compagni usando gli stessi giocattoli, ma senza stabilire una vera cooperazione (A)</p> Signup and view all the answers

Gli organi di governo del Comune sono:

<p>Il Consiglio, la Giunta, il Sindaco, il Direttore Generale e il Segretario comunale (C)</p> Signup and view all the answers

La nomina del medico competente per l’effettuazione della sorveglianza sanitaria sui luoghi di lavoro spetta:

<p>Al datore di lavoro (A)</p> Signup and view all the answers

In cosa possono consistere le attività integrative del personale educativo degli asili nido?

<p>In attività di programmazione, di documentazione, di valutazione, di formazione ed aggiornamento, di collaborazione con le famiglie (A)</p> Signup and view all the answers

Nei comuni a chi spetta la nomina dei responsabili degli Uffici e Servizi?

<p>Alla Giunta (C)</p> Signup and view all the answers

A chi compete l’assunzione di impegni di spesa nel Comune?

<p>Ai Dirigenti quali organi gestionali (C)</p> Signup and view all the answers

Cosa si intende per dispositivi di protezione individuale ai fini della sicurezza sui luoghi di lavoro?

<p>Qualsiasi attrezzatura destinata ad essere indossata e tenuta dal lavoratore ai fini di protezione contro uno o più rischi (B)</p> Signup and view all the answers

Quali sono le funzioni attribuite al Consiglio comunale?

<p>Oltre ad esercitare funzioni di indirizzo e controllo, approva gli atti fondamentali individuati dalla legge e dallo Statuto Comunale (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è il processo alla base dell’apprendimento linguistico secondo Noam Chomsky?

<p>Un’innata disposizione linguistica (B)</p> Signup and view all the answers

Ai sensi del Regolamento regionale n. 13 del 22 dicembre 2004, quale rapporto educatore/bambino va garantito nel centro infanzia con pasto e sonno?

<p>1/8 (C)</p> Signup and view all the answers

Quale di questi non è un alimento plastico?

<p>Latte (B)</p> Signup and view all the answers

Dovendo soccorrere un soggetto con convulsioni bisogna evitare di:

<p>Mettergli un fazzoletto fra i denti (C)</p> Signup and view all the answers

Study Notes

Domande e risposte per la prova d'esame

  • Domanda 1
    • La legge 119/2017 ha reso obbligatorie e gratuite le seguenti vaccinazioni: anti-poliomielitica, anti-difterica, anti-tetanica, anti-Epatite B, anti-pertosse, anti-Haemophilus influenzale tipo b, anti-morbillo, anti-rosolia, anti-parotite, anti-varicella
  • Domanda 2
    • Il Comune è l'ente competente per il servizio Nidi d'Infanzia
  • Domanda 3
    • Secondo Winnicott, il gioco è un fenomeno transizionale
  • Domanda 4
    • Il Sistema integrato di educazione e di istruzione dalla nascita ai sei anni accoglie i bambini e le bambine con disabilità certificati ai sensi della L. 104/1992 nel rispetto della vigente normativa in materia di inclusione scolastica
  • Domanda 5
    • Il regolamento Ue/2016/679, cd. Regolamento Generale per la Protezione dei dati personali- General Data Protection Regulation o GDPR- è un atto normativo direttamente applicabile negli ordinamenti nazionali
  • Domanda 6
    • Il regolamento Ue/2016/679 ha introdotto la nuova figura del Responsabile della protezione dei dati (DPO)
  • Domanda 7
    • Il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza è la persona eletta o designata per rappresentare i lavoratori in materia di salute e sicurezza durante il lavoro
  • Domanda 8
    • La funzione dell'educatrice non si esaurisce con l'attività in sezione, ma comporta anche altri compiti come l'aggiornamento professionale e i colloqui con le famiglie.
  • Domanda 9
    • Per Vigotskij lo sviluppo cognitivo dipende dall'apprendimento
  • Domanda 10
    • Il bambino inizia a riconoscere almeno un colore fra il terzo e il quarto mese.
  • Domanda 11
    • Il rooting è il riflesso di orientamento
  • Domanda 12
    • La scala di valutazione ASEI raggruppa i suoi items nelle seguenti aree: il progetto educativo, l'organizzazione e la gestione del servizio
  • Domanda 13
    • L'ultimo anno di un determinato grado educativo/scolastico e il primo del livello scolastico successivo sono definiti anni di transizione.
  • Domanda 14
    • La progettazione delle attività educative nel nido d'infanzia deve consistere nell'elaborazione di interventi educativi funzionali alle esigenze di ciascun bambino
  • Domanda 15
    • Nel caso di un bambino con carenze nell'area delle cosiddette abilità “fino-motorie” gli esercizi che un educatore deve maggiormente stimolare sono quelli sulla coordinazione occhio-mano, nel raggiungere, afferrare, manipolare gli oggetti
  • Domanda 16
    • Il gioco del “Chi c’è...?” è utile per sviluppare nei bambini la coscienza di sé e l'identità di gruppo
  • Domanda 17
    • Le attività grafico-pittoriche contribuiscono a sviluppare nei piccoli l'espressività
  • Domanda 18
    • Per un bambino, nei primi anni di vita, l'attività più importante per l'esplorazione del mondo esterno e per il suo vissuto interiore è il gioco
  • Domanda 19
    • Nel “gioco parallelo”, che si sviluppa dal secondo anno di età, il bambino agisce con i compagni usando gli stessi giocattoli, ma senza stabilire una vera cooperazione
  • Domanda 20
    • Gli organi di governo del Comune sono il Consiglio, la Giunta e il Sindaco
  • Domanda 21
    • La nomina del medico competente per l'effettuazione della sorveglianza sanitaria sui luoghi di lavoro spetta al datore di lavoro
  • Domanda 22
    • Le attività integrative del personale educativo degli asili nido possono consistere in attività di programmazione, documentazione, valutazione, formazione ed aggiornamento, di collaborazione con le famiglie
  • Domanda 23
    • Nel Comune, la nomina dei responsabili degli Uffici e Servizi e l'affidamento di incarichi dirigenziali spetta al Sindaco
  • Domanda 24
    • L'assunzione di impegni di spesa nel Comune compete alla Giunta comunale
  • Domanda 25
    • Per dispositivi di protezione individuale ai fini della sicurezza sui luoghi di lavoro si intende qualsiasi attrezzatura destinata ad essere indossata e tenuta dal lavoratore ai fini di protezione contro uno o più rischi suscettibili di minacciarne la sicurezza o la salute durante il lavoro
  • Domanda 26
    • Il Consiglio comunale esercita funzioni di indirizzo e controllo, approva gli atti fondamentali individuati dalla legge e dallo Statuto Comunale
  • Domanda 27
    • Il processo alla base dell'apprendimento linguistico secondo Noam Chomsky è un'innata disposizione linguistica.

Domande e risposte per la prova d'esame (Busta B- 1)

  • Domanda 1
    • La legge 104/1992 garantisce ai bambini diversamente abili pari opportunità di frequenza e priorità di ammissione nei nidi d'infanzia.
  • Domanda 2
    • Il coordinamento pedagogico rappresenta l'anello di congiunzione tra il nido e il Comune da un lato, gli utenti del nido e le famiglie dall'altro.
  • Domanda 3
    • I nidi d'infanzia comunali, in base al regolamento del Comune di S.Benedetto del Tronto, D.C.n. 28 del 29/04/2017, seguono il proprio calendario educativo.
  • Domanda 4
    • Gli Enti locali, ai sensi del D.lgs 65/2017 “Istituzione del sistema integrato di educazione e di istruzione dalla nascita ai 6 anni” - all'art. 7, hanno il compito di attivare, valorizzando le risorse professionali presenti nel sistema integrato di educazione e di istruzione, il coordinamento pedagogico dei servizi sul proprio territorio, in collaborazione con le istituzioni scolastiche e i gestori privati.
  • Domanda 5
    • La designazione della figura del DPO è obbligatoria in ipotesi determinate.
  • Domanda 6
    • Daniel Goleman ha coniato l'espressione “analfabetismo emozionale”.
  • Domanda 7
    • Il consenso al trattamento dei dati personali si intende come qualsiasi manifestazione di volontà libera, specifica, informata e inequivocabile, con la quale l'interessato manifesta il proprio assenso.
  • Domanda 8
    • Il termine “insight” indica una comprensione subitanea.
  • Domanda 9
    • I bambini della sezione primavera possono essere accolti dai 24 ai 36 mesi.
  • Domanda 10
    • Winnicott intende per “rispecchiamento” il fatto che il bambino vede una rappresentazione di sé nello sguardo con la madre.
  • Domanda 11
    • I primi denti che spuntano nella bocca di un bambino sono gli incisivi centrali inferiori.
  • Domanda 12
    • Le dislalie fonologiche sono disturbi del linguaggio che possono incidere sul piano dell'apprendimento.
  • Domanda 13
    • Il bambino svantaggiato propriamente detto è quello che si trova in una condizione sfavorevole di origine socio-culturale.
  • Domanda 14
    • L'imprinting è una forma di apprendimento.
  • Domanda 15
    • L'adeguamento dei bambini alla progettazione non costituisce una delle fasi della progettazione.
  • Domanda 16
    • L'anamnesi al nido è la raccolta di informazioni riguardanti il bambino che si inserisce al nido.
  • Domanda 17
    • Per analizzare il grado di sviluppo della motricità fine di un bambino di due anni, occorre prendere in esame l'area riguardante la manipolazione.
  • Domanda 18
    • Gli studi delle sequenze di allattamento di Kaye hanno evidenziato l'utilità delle pause di suzione per la regolazione dei ritmi biologici e degli scambi sociali.
  • Domanda 19
    • L'epistassi è un'emorragia nasale.
  • Domanda 20
    • Il regolamento dei servizi educativi 0-3 anni del Comune di San Benedetto del Tronto, approvato con delibera di Consiglio comunale n. 28 del 29/04/2017, all'art. 4 stabilisce che al gruppo dei medi sono assegnati i bambini nati dal 1° gennaio al 31 agosto dell'anno precedente.
  • Domanda 21
    • La Pubblica Amministrazione è tenuta a concludere il procedimento amministrativo, a seguito dell'istanza dell'interessato, di norma entro 30 giorni.
  • Domanda 22
    • Il Sindaco, oltre a essere il capo dell'amministrazione, riveste anche il ruolo di Ufficiale di Governo.
  • Domanda 23
    • Il potere normativo esercitato dalle fonti dell'Unione Europea nell'ambito del nostro ordinamento è un potere "direttamente applicabile".

La Carta dei servizi

  • È uno strumento di qualità del servizio.

Lo sviluppo del bambino

  • Tra i due e i tre anni il bambino vive la fase del "no".
  • L'educatore monitora le capacità di sviluppo motorio e socio- comunicativo del bambino per individuare eventuali ritardi o difficoltà.

Il corpo umano

  • Le vertebre sono ossa irregolari.

Autismo

  • È una deformazione psico-patologica delle normali fasi di sviluppo dell'Io.

Il neonato

  • I movimenti del neonato sono involontari e automatici.

Lavoro educativo

  • Collegialità è l'organizzazione di gruppo del lavoro delle educatrici/insegnanti.
  • I neuroni specchio permettono all'individuo di relazionarsi con l'altro.
  • Secondo Malaguzzi l'educazione è basata sulla partecipazione sociale di bambini, insegnanti e famiglie.
  • Lo spazio esterno del nido è indispensabile e imprescindibile per lo svolgimento delle attività.
  • Le attività educative si esplicitano nella progettazione educativa.

Attività ludiche

  • Il gioco dello specchio è utile per la conoscenza dello schema corporeo.

Alimentazione

  • Le vitamine si classificano in liposolubili e idrosolubili.

Salute

  • In caso di madre affetta da Epatite B, l'allattamento al seno può essere continuato se il bambino si vaccina.
  • Se un bambino rimane vittima di un colpo di sole, bisogna fargli bere acqua leggermente salata.
  • Un atto riflesso è un atto automatico.
  • Le capacità uditive sono presenti nell'essere umano fin dai primi giorni di vita.
  • I fenomeni di rottura con il care-giver sono definiti da Bowlby con la triade: protesta, disperazione, distacco.
  • Lev Vigotskij definisce la zona di sviluppo prossimale come la distanza tra il livello di sviluppo effettivo del bambino e il suo livello di sviluppo potenziale.
  • Secondo Freud, lo sviluppo orale avviene dalla nascita fino ai due anni.

Regolamento dei servizi educativi 0-3 anni del Comune di San Benedetto del Tronto

  • Il gruppo dei grandi nati comprende i bambini nati dal 1° gennaio al 31 dicembre del secondo anno precedente a quello di avvio della frequenza.
  • Il bambino deve essere allontanato cautelativamente in caso di febbre, diarrea, vomito insistente, pediculosi accertata dal personale educativo, congiuntivite purulenta, esantema ad esordio improvviso.

Norme e regolamenti

  • Il silenzio assenso diventa significativo, in senso favorevole all'interessato, per espressa statuizione del legislatore.
  • In base all'art. 28 del CCNL 21 maggio 2018 del Comparto Funzioni Locali, il dipendente ha diritto ad un periodo di ferie retribuito di 28 giorni.
  • L'esercizio della funzione legislativa può essere delegata al Governo con determinazione di principi e criteri direttivi e soltanto per tempo limitato e per oggetti definiti.
  • In ambito regionale, la potestà legislativa è esercitata dal Consiglio regionale.
  • Ai sensi del Regolamento regionale n. 13 del 22 dicembre 2004, l'art. 3 "Requisiti strutturali dei nidi d'infanzia" prevede che ci siano almeno due lavabi con rubinetti e due servizi igienici ogni sei bambini o bambine divezzi e una vaschetta e un fasciatoio nella sezione lattanti.
  • La legge 28 dicembre 2001 n. 448 ha introdotto le sezioni primavera.
  • La sorveglianza sanitaria è obbligatoria per tutti i lavoratori in un nido d'infanzia, ai sensi del TU D.lgs. 81/2008.
  • I poli per l'infanzia di cui al D.lgs. 65/2017 godono di autonomia didattica, funzionale e organizzativa.

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Related Documents

More Like This

Simulazione 3
40 questions

Simulazione 3

SmittenArgon avatar
SmittenArgon
Simulazione 4
59 questions

Simulazione 4

SmittenArgon avatar
SmittenArgon
Use Quizgecko on...
Browser
Browser