Simulazione 9
32 Questions
0 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Quale dei seguenti Decreti Legislativi definisce e ordina il sistema integrato di educazione e istruzione dalla nascita sino ai sei anni?

  • D.Lgs.n. 65 del 13 aprile 2017 (correct)
  • D.Lgs.n. 66 del 13 aprile 2017
  • D.Lgs.n. 62 del 13 aprile 2017
  • D.Lgs.n. 60 del 13 aprile 2017
  • D.Lgs.n. 59 del 13 aprile 2017

A norma del regolamento dei nidi d'infanzia del Comune di Verbania, quali sono i componenti della commissione consultiva e di partecipazione?

  • Dirigente, assessore, sindaco, genitori, coordinatrice, educatrici
  • Personale, direttrice, sindaco, rappresentanti delle circoscrizioni, ausiliari
  • Presidente, assessore, coordinatrice, cuochi, genitori
  • Genitori, personale, direttrice, dirigente, assessore, rappresentanti delle circoscrizioni (quartieri) (correct)
  • Ausiliari, cuochi, educatrici, direttrice, coordinatrice, dirigente

Cosa prevede l'art. 17 del regolamento dei nidi d'infanzia del Comune di Verbania per l’inserimento dei bambini diversamente abili?

  • I bambini abbiano diritto di frequentare il nido e siano accolti con il concetto della piena integrazione (correct)
  • I bambini possano frequentare il nido solo su richiesta dell’ASL
  • I bambini possono frequentare solo in sezioni speciali
  • I bambini possono frequentare solo in alcuni giorni e orari
  • I bambini possono frequentare solo in caso di riserva dei posti

Da chi viene rilasciata l’autorizzazione al funzionamento del servizio di nido d'infanzia del Comune di Verbania?

<p>Dalla Commissione di Vigilanza (E)</p> Signup and view all the answers

La documentazione per il gruppo di lavoro può rappresentare prevalentemente:

<p>Uno strumento di autoformazione ed autovalutazione (C)</p> Signup and view all the answers

Quale organo del Comune approva il Rendiconto della Gestione?

<p>Il Consiglio Comunale (D)</p> Signup and view all the answers

Il Sindaco nomina:

<p>La Giunta Comunale (A)</p> Signup and view all the answers

Tra i diritti del pubblico dipendente non rientra:

<p>Il diritto al voto (E)</p> Signup and view all the answers

Qual è l'obiettivo del principio di trasparenza di cui al D.Lgs.n. 33/2013?

<p>Di favorire il controllo diffuso da parte dei cittadini sull’operato delle istituzioni e sull’utilizzo delle risorse pubbliche (C)</p> Signup and view all the answers

Ai fini della tutela della privacy nel servizio asili nido è possibile acquisire dati sensibili dei bambini?

<p>Sì con l’espresso consenso (B)</p> Signup and view all the answers

Se hai visto un libro con 'Read me' scritto su di esso e l'hai passato:

<p>Hai perso un'opportunità. (C)</p> Signup and view all the answers

Il programma delle biciclette bianche ad Amsterdam:

<p>Significava che le persone potevano usare le biciclette gratuitamente. (C)</p> Signup and view all the answers

Vygotskij parla di area di sviluppo prossimale. Che cosa è?

<p>È quella zona in cui il bambino può raggiungere degli apprendimenti grazie all’intervento di soggetti più esperti (D)</p> Signup and view all the answers

Secondo Piaget che cosa avviene durante le reazioni circolari terziarie?

<p>Il bambino, nel suo comportamento abituale, ricorre sempre più spesso a modalità diverse per ottenere gli effetti desiderati (E)</p> Signup and view all the answers

'La mente del bambino' è un'opera di:

<p>Montessori (D)</p> Signup and view all the answers

L’osservazione è utile per:

<p>Progettare, monitorare, valutare (B)</p> Signup and view all the answers

Indichi le dimensioni più importanti di un progetto educativo.

<p>Spazi, arredi e materiali; i protagonisti; finalità, obiettivi ed esperienze; metodi e strumenti di osservazione e documentazione; tempi di realizzazione (D)</p> Signup and view all the answers

Il gioco del cu-cu, apparentemente molto semplice, può promuovere nei bambini lo sviluppo:

<p>Del concetto di permanenza dell’oggetto (C)</p> Signup and view all the answers

La documentazione che si fa al nido a chi è rivolta?

<p>A educatori, genitori, bambini e realtà esterna (C)</p> Signup and view all the answers

Se parliamo di sviluppo del linguaggio, a che età compaiono le prime parole?

<p>11-13 mesi (A)</p> Signup and view all the answers

All'età di 15 mesi il bambino riesce a:

<p>Afferrare un pastello con tutta la mano, destra o sinistra, usando la prensione palmare (A)</p> Signup and view all the answers

Che cosa implica il gioco simbolico?

<p>Rappresentarsi mentalmente un oggetto assente o trasformare un oggetto in un altro (B)</p> Signup and view all the answers

Che cos’è l’oggetto transizionale?

<p>È un oggetto materiale capace di soddisfare, nel bambino, la rappresentazione di un qualcosa relativo al possesso e all’unione con la madre (A)</p> Signup and view all the answers

Nelle relazioni tra genitori e personale educativo del nido è essenziale promuovere che tipo di clima?

<p>Positivo e partenariale (E)</p> Signup and view all the answers

Nel nido 'lo spazio per l'accoglienza' è utilizzato nel momento:

<p>Dell'entrata, del distacco dalla famiglia e del ricongiungimento (A)</p> Signup and view all the answers

Provi a indicare quali sono le caratteristiche più importanti degli spazi del nido:

<p>Devono essere funzionalmente definiti; flessibili; stabili e riconoscibili; di dimensione variabile; esteticamente curati; avere una funzione narrativa; dotati del materiale necessario e sufficiente all'entità dei gruppi che ne usufruiscono. (D)</p> Signup and view all the answers

Che cosa significa ripensare il nido come luogo di 'cura'?

<p>Significa rimettere al centro la persona nella sua essenzialità e globalità, facendola sentire nel buono (A)</p> Signup and view all the answers

Nell'organizzazione degli spazi del nido si devono predisporre:

<p>Ambienti che tengano conto di tutti i bisogni legati allo sviluppo dei bambini (D)</p> Signup and view all the answers

La competenza riflessiva dell'educatore prevede:

<p>La capacità di elaborare il sapere professionale in un’ottica teorico-pratica (D)</p> Signup and view all the answers

Cosa s'intende per Diagnosi Funzionale?

<p>Indica un atto sanitario medico legale che descrive la compromissione funzionale dello stato psico-fisico del bambino in situazione di handicap (D)</p> Signup and view all the answers

Flessibilizzare la proposta educativa consente di:

<p>Personalizzare la progettazione dei contesti educativi (C)</p> Signup and view all the answers

Che cosa si intende per continuità verticale?

<p>Indica la continuità tra ordini di scuola diversi (in questo caso tra nido e scuola dell'infanzia) (A)</p> Signup and view all the answers

Study Notes

Domande di Educazione - Asilo Nido

  • Area di Sviluppo Prossimale (Vygotskij): Il bambino impara grazie all’intervento di soggetti più esperti.
  • Reazioni Circolari Terziarie (Piaget): Il bambino usa diverse modalità per ottenere gli effetti desiderati.
  • "La Mente del Bambino": Questo libro è stato scritto da Montessori.
  • L'osservazione: È uno strumento utile per progettare, monitorare e valutare.
  • Dimensioni di un Progetto Educativo: Spazi, arredi e materiali, i protagonisti, finalità, obiettivi ed esperienze, metodi e strumenti di osservazione e documentazione, tempi di realizzazione.
  • Gioco del Cu-cu: Promuove il concetto di permanenza dell'oggetto.
  • Documentazione del Nido: È rivolta a educatori, genitori, bambini e realtà esterna.
  • Prime Parole (Sviluppo del Linguaggio)*: Compaiono solitamente tra i 11 e i 13 mesi.
  • Movimenti fini (15 mesi): Il bambino è in grado di afferrare un pastello con tutta la mano, usando la prensione palmare.
  • Gioco Simbolico: Il bambino è in grado di rappresentarsi mentalmente un oggetto assente o trasformare un oggetto in un altro.
  • Oggetto Transizionale: Un oggetto materiale che soddisfa nel bambino la rappresentazione di un qualcosa legato al possesso e all'unione con la madre.
  • Clima nelle Relazioni tra Genitori e Staff: È essenziale promuovere un clima positivo e partenariale.
  • Spazio per l'Accoglienza: È utilizzato per l'entrata, il distacco dalla famiglia e il ricongiungimento.
  • Caratteristiche degli Spazi del Nido: Devono essere funzionali, flessibili, stabili, riconoscibili, di dimensione variabile, esteticamente curati, con una funzione narrativa e dotati del materiale necessario.
  • Ripensare il Nido come Luogo di "Cura": Significa rimettere al centro la persona nella sua essenzialità e globalità.
  • Organizzazione degli Spazi: Devono tenere conto di tutti i bisogni di sviluppo dei bambini.
  • Competenza Riflettiva dell'Educatore: La capacità di elaborare il sapere professionale in un'ottica teorico-pratica.
  • Diagnosi Funzionale: Un atto sanitario medico-legale che descrive la compromissione funzionale dello stato psico-fisico del bambino in situazione di handicap.
  • Flessibilità della Proposta Educativa: Permette di personalizzare la progettazione dei contesti educativi.
  • Continuità Verticale: Indica la continuità tra ordini di scuola diversi (in questo caso, tra nido e scuola d'infanzia).
  • Decreto Legislativo (0-6 anni): D.Lgs.n. 65 del 13 aprile 2017.
  • Commissione Consultiva e di Partecipazione: Include genitori, personale, direttrice, dirigente, assessore e rappresentanti delle circoscrizioni.
  • Inserimento di Bambini Diversamente abili: I bambini hanno diritto di frequentare il nido con il concetto della piena integrazione.

BookCrossing

  • BookCrossing è un movimento di lettura che ricorda il sistema delle biciclette bianche hippy di Amsterdam degli anni '60, in cui le biciclette erano sparse per la città a disposizione di chiunque.
  • BookCrossing è un programma online che traccia i libri pubblicati e condivisi con il mondo.
  • Il programma è stato avviato in Missouri, Stati Uniti, da Ron e Kaori Hornbaker e dai co-partner Bruce e Heather Pederson ed è in funzione da aprile 2001.

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Related Documents

More Like This

Simulazione 4
59 questions

Simulazione 4

SmittenArgon avatar
SmittenArgon
Simulazione 20
12 questions

Simulazione 20

SmittenArgon avatar
SmittenArgon
Simulazione Bologna 1
40 questions
Use Quizgecko on...
Browser
Browser