Podcast
Questions and Answers
Quale era la condizione finanziaria della Francia nel 1796?
Quale era la condizione finanziaria della Francia nel 1796?
L'attacco in Italia era considerato dal Direttorio come l'offensiva principale contro gli Stati europei.
L'attacco in Italia era considerato dal Direttorio come l'offensiva principale contro gli Stati europei.
False (B)
Da quando la Francia era in guerra e contro chi, e che aspetto aveva preso la guerra in sé rispetto al recente passato?
Da quando la Francia era in guerra e contro chi, e che aspetto aveva preso la guerra in sé rispetto al recente passato?
La Francia si trovava in guerra contro le principali potenze europee dal 1792, e il conflitto durò fino al 1815. Le guerre precedenti, per quanto sanguinose, non mettevano in discussione il potere dei sovrani, che, pure se sconfitti, potevano arrivare ad accordi, mentre contro l'esercito rivoluzionario francese l'unica ragione militare era la distruzione dell'avversario, o la detronizzazione. Inoltre la guerra, coinvolgendo un numero elevatissimo di soldati, richiedeva uno sforzo enorme per un'intera nazione: possiamo parlare di una guerra di logoramento.
Da chi, quando e in conseguenza di cosa viene firmato il trattato di Campoformio, e infine cosa comportava di rilevante per l'Italia?
Da chi, quando e in conseguenza di cosa viene firmato il trattato di Campoformio, e infine cosa comportava di rilevante per l'Italia?
Signup and view all the answers
Il trattato di Campoformio suscitò entusiasmo e approvazione unanime tra gli intellettuali e i patrioti italiani.
Il trattato di Campoformio suscitò entusiasmo e approvazione unanime tra gli intellettuali e i patrioti italiani.
Signup and view all the answers
Come venivano chiamati i patrioti italiani che ammiravano la Francia rivoluzionaria? A quale ceto sociale appartenevano, quali erano i limiti della loro azione politica?
Come venivano chiamati i patrioti italiani che ammiravano la Francia rivoluzionaria? A quale ceto sociale appartenevano, quali erano i limiti della loro azione politica?
Signup and view all the answers
Quale battaglia navale vide la flotta britannica annientare quella francese?
Quale battaglia navale vide la flotta britannica annientare quella francese?
Signup and view all the answers
Il blocco continentale mirava a favorire il commercio inglese in Europa.
Il blocco continentale mirava a favorire il commercio inglese in Europa.
Signup and view all the answers
Chi fu nominato re di Napoli dopo Giuseppe Bonaparte e perché?
Chi fu nominato re di Napoli dopo Giuseppe Bonaparte e perché?
Signup and view all the answers
Dopo le battaglie di Austerliz, Jena e Auerstädt, Napoleone entrò trionfalmente a Berlino nel 1806. Di quale Stato era capitale Berlino? E in che modo Napoleone ridisegnò i confini degli Stati europei? In particolare quale fu il destino dell'attuale Polonia? E dell'Italia?
Dopo le battaglie di Austerliz, Jena e Auerstädt, Napoleone entrò trionfalmente a Berlino nel 1806. Di quale Stato era capitale Berlino? E in che modo Napoleone ridisegnò i confini degli Stati europei? In particolare quale fu il destino dell'attuale Polonia? E dell'Italia?
Signup and view all the answers
Abbina i seguenti eventi alle date corrispondenti:
Abbina i seguenti eventi alle date corrispondenti:
Signup and view all the answers
Quale regno cercò di opporsi alla Francia, ma fu sconfitto nelle battaglie di Jena e Auerstädt?
Quale regno cercò di opporsi alla Francia, ma fu sconfitto nelle battaglie di Jena e Auerstädt?
Signup and view all the answers
Il Piemonte e la Liguria furono annessi al Regno d'Italia sotto il dominio Napoleonico.
Il Piemonte e la Liguria furono annessi al Regno d'Italia sotto il dominio Napoleonico.
Signup and view all the answers
Quale paese era completamente asservito alle esigenze economiche inglesi e fu invaso dalla Francia nel 1807-1808?
Quale paese era completamente asservito alle esigenze economiche inglesi e fu invaso dalla Francia nel 1807-1808?
Signup and view all the answers
Chi guidò l'esercito austro-russo che conquistò Milano nel 1799?
Chi guidò l'esercito austro-russo che conquistò Milano nel 1799?
Signup and view all the answers
La Repubblica Napoletana sopravvisse alla controffensiva nemica del 1799.
La Repubblica Napoletana sopravvisse alla controffensiva nemica del 1799.
Signup and view all the answers
Chi scrisse 'Saggio sulla Rivoluzione napoletana del 1799'? Quali erano le ragioni del fallimento della rivoluzione? Chi erano e quale ruolo ebbero i "sanfedisti"? Quale contraddizione emerge, secondo gli storici, negli ideali e nelle azioni dei sanfedisti?
Chi scrisse 'Saggio sulla Rivoluzione napoletana del 1799'? Quali erano le ragioni del fallimento della rivoluzione? Chi erano e quale ruolo ebbero i "sanfedisti"? Quale contraddizione emerge, secondo gli storici, negli ideali e nelle azioni dei sanfedisti?
Signup and view all the answers
Quale dei seguenti gruppi si opponeva all'Illuminismo e alla democrazia?
Quale dei seguenti gruppi si opponeva all'Illuminismo e alla democrazia?
Signup and view all the answers
Vincenzo Cuoco elogiò incondizionatamente i giacobini napoletani nel suo 'Saggio sulla Rivoluzione napoletana'.
Vincenzo Cuoco elogiò incondizionatamente i giacobini napoletani nel suo 'Saggio sulla Rivoluzione napoletana'.
Signup and view all the answers
Abbina i seguenti gruppi ai loro obiettivi:
Abbina i seguenti gruppi ai loro obiettivi:
Signup and view all the answers
Quale ammiraglio inglese inflisse due pesanti sconfitte alla flotta francese? Dove e con quali conseguenze?
Quale ammiraglio inglese inflisse due pesanti sconfitte alla flotta francese? Dove e con quali conseguenze?
Signup and view all the answers
Quali aspetti devono essere sottolineati del codice civile napoleonico? Perché fu redatto, quali aspetti apparivano innovativi e quali no?
Quali aspetti devono essere sottolineati del codice civile napoleonico? Perché fu redatto, quali aspetti apparivano innovativi e quali no?
Signup and view all the answers
Il blocco continentale fu ideato dagli inglesi in virtù della loro superiorità navale, per strozzare l'economia francese
Il blocco continentale fu ideato dagli inglesi in virtù della loro superiorità navale, per strozzare l'economia francese
Signup and view all the answers
L'intervento di Napoleone in Russia fu causato dal fatto che lo zar Alessandro I (che aveva in precedenza firmato una pace con Napoleone) aveva infranto il blocco continentale
L'intervento di Napoleone in Russia fu causato dal fatto che lo zar Alessandro I (che aveva in precedenza firmato una pace con Napoleone) aveva infranto il blocco continentale
Signup and view all the answers
La sconfitta di Napoleone in Russia e in un secondo momento a Waterloo fu causata dalla stanchezza dei francesi di fronte alle continue guerre e dalla grave crisi economica che provocavano le campagne militari
La sconfitta di Napoleone in Russia e in un secondo momento a Waterloo fu causata dalla stanchezza dei francesi di fronte alle continue guerre e dalla grave crisi economica che provocavano le campagne militari
Signup and view all the answers
Cosa si intende con "Generale inverno?" A quale episodio delle vicende napoleoniche va riferito?
Cosa si intende con "Generale inverno?" A quale episodio delle vicende napoleoniche va riferito?
Signup and view all the answers
Flashcards
Battaglia di Trafalgar
Battaglia di Trafalgar
Scontro navale del 1805 in cui la flotta britannica annientò quella francese.
Battaglia di Austerlitz
Battaglia di Austerlitz
Battaglia del 1805 in cui Napoleone sconfisse le forze austriache e russe.
Disfatta della Prussia
Disfatta della Prussia
Sconfitta prussiana a Jena e Auerstädt, portò Napoleone a Berlino nel 1806.
Tributo prussiano
Tributo prussiano
Signup and view all the flashcards
Italia napoleonica
Italia napoleonica
Signup and view all the flashcards
Blocco economico continentale
Blocco economico continentale
Signup and view all the flashcards
Invasione della Spagna
Invasione della Spagna
Signup and view all the flashcards
Granducato di Varsavia
Granducato di Varsavia
Signup and view all the flashcards
Situazione finanziaria 1796
Situazione finanziaria 1796
Signup and view all the flashcards
Piano del Direttorio
Piano del Direttorio
Signup and view all the flashcards
Generale Napoleone Bonaparte
Generale Napoleone Bonaparte
Signup and view all the flashcards
Battaglie in Italia
Battaglie in Italia
Signup and view all the flashcards
Trattato di Campoformio
Trattato di Campoformio
Signup and view all the flashcards
Giacobini italiani
Giacobini italiani
Signup and view all the flashcards
Influenza di Filippo Buonarroti
Influenza di Filippo Buonarroti
Signup and view all the flashcards
Saccheggio dell'Italia
Saccheggio dell'Italia
Signup and view all the flashcards
Caduta delle Repubbliche italiane
Caduta delle Repubbliche italiane
Signup and view all the flashcards
Esercito austro-russo
Esercito austro-russo
Signup and view all the flashcards
Repubblica Napoletana
Repubblica Napoletana
Signup and view all the flashcards
Grande insorgenza
Grande insorgenza
Signup and view all the flashcards
Vincenzo Cuoco
Vincenzo Cuoco
Signup and view all the flashcards
Obbiettivi dei Giacobini italiani
Obbiettivi dei Giacobini italiani
Signup and view all the flashcards
Critiche di Cuoco ai modelli politici
Critiche di Cuoco ai modelli politici
Signup and view all the flashcards
Religiosità della popolazione italiana
Religiosità della popolazione italiana
Signup and view all the flashcards
Study Notes
La situazione finanziaria francese nel 1796
- La Francia era sull'orlo della bancarotta nel 1796.
- Il Direttorio francese decise di continuare la guerra europea per reperire risorse finanziarie dalle regioni conquistate.
- Il piano era un'offensiva su due fronti: sul Reno e in Italia settentrionale.
- L'importanza dell'attacco in Italia era inizialmente marginale.
Napoleone Bonaparte e la Campagna d'Italia
- Napoleone Bonaparte, un giovane generale, guidò l'esercito francese in Italia.
- Ricevette rinforzi e sconfisse gli austriaci.
- Entrò a Milano il 15 maggio 1796.
- Stipulò il Trattato di Campoformio nel 1797.
- La Francia guadagnò i Paesi Bassi austriaci e terre sulla riva sinistra del Reno.
- L'Austria perse la Lombardia.
- In cambio, l'Austria ottenne Venezia.
Il saccheggio dell'Italia
- Napoleone ricevette l'ordine dal Direttorio di depredare l'Italia.
- La Biblioteca Ambrosiana di Milano e opere d'arte vennero spogliate e portate in Francia.
- Quadri di artisti famosi e cavalli di bronzo furono rimossi.
- La Francia trattò l'Italia come una terra di conquista.
La popolazione italiana e l'ostilità verso i francesi
- Molti italiani si opposero all'esercito francese.
- La pesante tassazione per il mantenimento delle truppe e i frequenti atti di anticlericalismo generarono ostilità.
- I contributi richiesti a Milano, Modena e Parma, insieme ad altre città, ammontarono a 58 milioni di franchi.
- Le azioni dei francesi scatenarono rabbia e ribellione da parte della popolazione italiana.
Le rivolte popolari antifrancesi
- Le prime rivolte italiane contro i francesi si verificarono in Lombardia (Pavia, Binasco).
- La repressione da parte di Napoleone fu violenta.
- Vi furono rivolte anche a Lugo, in Romagna.
- Gli italiani, di fronte alla violenza di Napoleone, reagirono con fermezza.
Le Repubbliche Italiane
- I francesi trasformarono le regioni conquistate in Repubbliche "sorelle".
- Erano formalmente indipendenti ma controllate dai francesi.
- Furono istituite la Repubblica Ligure e la Repubblica Cisalpina.
- Altre Repubbliche sorsero al centro e nel sud Italia: Romana e Napoletana.
La caduta delle Repubbliche Italiane
- Una grande coalizione (Austria, Russia, Inghilterra) attaccò la Francia in Italia.
- Le Repubbliche Italiane vennero conquistate.
- Il sanfedismo, un movimento religioso contro i francesi, contribuì alla caduta delle Repubbliche.
- I giacobini italiani fuggirono, vennero condannati o uccisi.
Le donne nel Codice Civile
- Il Codice Civile napoleonico si basava sulla supremazia maschile.
- Le donne erano sotto la tutela del padre o del marito.
- Non avevano autonomia economica.
Napoleone e la Campagna in Egitto
- Napoleone guidò una spedizione in Egitto per colpire gli inglesi nell'India.
- La flotta francese fu sconfitta da quella inglese nell'agosto 1798.
- L'esercito francese fu bloccato in Egitto.
- Il fallimento della spedizione in Egitto innescò la formazione di una seconda coalizione antifrancese
La grande coalizione antifrancese
- Napoleone, per contrastare la coalizione, cercò di invadere la Spagna e il Portogallo.
- Questi Paesi cercarono di resistere con la guerriglia.
- Il duca di Wellington rappresentò la resistenza britannica in Spagna.
Il blocco continentale
- Napoleone cercò di indebolire la Gran Bretagna colpendola economicamente: il blocco continentale.
- Gli Stati europei furono invitati a non commerciare con la Gran Bretagna.
- Il blocco falli a causa della contrabbando e delle resistenze.
- L'Inghilterra mantenne il suo ruolo di potenza economica dominante.
La sconfitta di Napoleone
- Napoleone attaccò la Russia nel 1812.
- La "Grande Armata" fu decimata dalla strategia russa della "terra bruciata".
- Alla fine, Napoleone fu sconfitto a Lipsia e a Waterloo nel 1815.
- Fu esiliato a Sant'Elena.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Related Documents
Description
Scopri la situazione finanziaria della Francia nel 1796 e il ruolo cruciale di Napoleone Bonaparte nella Campagna d'Italia. Esplora le strategie del Direttorio e gli eventi chiave che hanno portato a significativi cambiamenti territoriali in Europa. Testa le tue conoscenze con questo quiz approfondito.