Sociologia Generale PDF
Document Details
Uploaded by AmazingPrudence7754
Università Telematica San Raffaele Roma
Tags
Summary
Questo documento presenta una panoramica di sociologia generale, con un focus sui concetti chiave e sulla storia della disciplina, dalla nascita della sociologia all'opera di pensatori come Montesquieu, Rousseau, Comte, Spencer e Marx. L'analisi introduce le principali teorie e concetti sociologici, come l'analisi del potere, le società agricole e industriali, il materialismo storico e la lotta di classe.
Full Transcript
lOMoARcPSD|47648000 sociologia generale Scienze dell'amministrazione e dell'organizzazione (Università telematica San Raffaele Roma) Scansiona per aprire su Studocu...
lOMoARcPSD|47648000 sociologia generale Scienze dell'amministrazione e dell'organizzazione (Università telematica San Raffaele Roma) Scansiona per aprire su Studocu Studocu non è sponsorizzato o supportato da nessuna università o ateneo. Scaricato da Francesco ([email protected]) lOMoARcPSD|47648000 1 Scaricato da Francesco ([email protected]) lOMoARcPSD|47648000 CAPITOLO 1 - INTRODUZIONE Introduzione: panoramica generale del corso di Sociologia Generale, presentando gli obie琀 vi e i principali conce琀 della disciplina. La sociologia fa parte delle scienze umane. Il suo scopo è quello di ANALIZZARE e PREVEDERE ciò che accade. Si analizza il POTERE che si a琀琀ua nei rappor琀椀 con gli altri, rappor琀椀 degli individui tra di loro e gli individui con le is琀椀tuzioni. La sociologia nasce da una crisi, realtà empirica ogge琀 va. Ogni società si cara琀琀erizza per quello che la maggior parte delle persone fa. SOCIETA’ AGRICOLA SOCIETA’ INDUSTRIALE Rivoluzione scien琀椀昀椀ca sociale polita. La parola sociologia nasce da due parole SOCIOS (amico, compagno) LOGOS (argomentare, opinione). CAPITOLO 2 - STORIA DELLA SOCIOLOGIA: DALLE ORIGINI AI CLASSICI I prodromi della sociologia - Dal Medioevo alla nascita della stampa. - La rivoluzione scien琀椀昀椀ca e le is琀椀tuzioni de sapere. - La presa di coscienza del sogge琀琀o, della centralità dell’individuo e delle sue possibilità. La sociologia è una scienza piu琀琀osto giovane perché si lega stre琀琀amente allo sviluppo della modernità, è la conseguenza dei mutamente stru琀琀urali e poli琀椀ci che portano alla modernità che fanno da impulso perché si di昀昀onda il sen琀椀mento di modernità. Fino al 700 la società mutava con un ritmo molto lento. Dal 400 al 1400 fondamentalmente il mutamento sociale è molto molto lento. Il pensiero religioso è il pensiero dominante, de昀椀nisce i valori, gli orientamen琀椀 sociali, le forme di potere. Il modello economico dominante è l’economia feudale. Si apre una fase transitoria per cui il mutamento comincia a svilupparsi durante il Rinascimento (1500- 1600) e inizia ad aprirsi a nuove spiegazioni che non siano la religione (Copernico). La tecnologia inizia a cambiare molto lentamente e ancora più lentamente il consenso rispe琀琀o al potere poli琀椀co dominante, che viene lentamente messo in discussione. Il mondo di chi lavorava rappresentava il 90% Il mondo di chi sapeva leggere e scrivere rappresentava un numero marginale (eremi琀椀) Individui sociale che manifestavano il potere Con l’avvento della stampa la divulgazione della conoscenza cambia tu琀琀o. L’avvento della modernità (1700-1800) stravolge completamente la società a琀琀raverso l’illuminismo, che perme琀琀e di liberarsi da spiegazioni della realtà che non si basano sul pensiero scien琀椀昀椀co e razionale. Possibilità di divulgazione → circolazione scien琀椀昀椀ca - circolazione sociale - circolazione religiosa Montesquieu 1689 – 1775 Alle origini della sociologia: Montesquieu e lo spirito delle leggi: esplorazione del pensiero di Montesquieu e del suo contributo alla nascita della sociologia come disciplina. L’analisi presuppone l’ogge琀 vo Dubbio che non ci sia un modo migliore per governare → Governi diversi ma plausibili DEMOCRAZIA – piccole comunità - Lo spirito delle leggi - La natura dello stato: dall’ambiente all’ordinamento poli琀椀co Nel libro lo spirito delle leggi Montesquieu traccia la teoria della separazione dei poteri. Partendo dalla considerazione che il "potere assoluto corrompe assolutamente", l'autore analizza i tre generi di poteri che 2 Scaricato da Francesco ([email protected]) lOMoARcPSD|47648000 vi sono in ogni Stato: il potere legisla琀椀vo (fare le leggi), il potere esecu琀椀vo (farle eseguire) e il potere giudiziario (giudicarne i trasgressori). Condizione ogge琀 va per l'esercizio della libertà del ci琀琀adino, è che ques琀椀 tre poteri res琀椀no ne琀琀amente separa琀椀. Rousseau 1712 – 1778 Alle origini della sociologia: Rousseau e il contra琀琀o sociale: studio del pensiero di Rousseau e dell'in昀氀uenza del suo conce琀琀o di contra琀琀o sociale sulla sociologia. - La cri琀椀ca della civiltà - Lo stato di natura e il Discorso sulla diseguaglianza - La centralità dell’educazione e l’Emile (Emile – addestramento alla capacità) Pensiero sociologico → Discorso sulla diseguaglianza – l’uomo nasce libero ed indipendente, con la de昀椀nizione del limite (recinzione degli appezzamen琀椀) nasce il POSSESSO (proprietà privata), che da il via alle di昀昀erenze tra ciò che è MIO e ciò che è di ALTRI, cioè che esterno a noi e che noi possiamo desiderare. In sostanza sono le COSE che fanno le disuguaglianze. L’unico modo per pareggiare i con琀椀 è l’o昀昀erta alla comunità di ciò che la comunità richiede loro – CONTRATTO SOCIALE , fare ciò che gli viene richiesto (esempio vaccinazioni – desiderio di stare bene e vivere bene ← → obbligo vaccinale per non me琀琀ere in pericolo gli altri). Dalla rivoluzione alla sociologia: analisi del contesto storico e culturale che ha portato all'emergere della sociologia come disciplina nel contesto delle rivoluzioni poli琀椀che e industriali. Voltaire 1694 – 1778 Conoscenza e acce琀琀azione della diversità – TOLLERANZA – Tra琀琀ato sulla tolleranza → rela琀椀vismo culturale, conoscenza reciprocità in funzione della peculiarità altrui, TOLLERANZA arricchimento a琀琀raverso la diversità. Il cambiamento nasce dal sapere → enciclopedia 1789 RIVOLUZIONE FRANCESE → la ragione diventa più importante della fede Periodo del terrore – ghiglio琀 na – non c’era più religione, non c’era più e琀椀ca. Disordine – bisogno di ordine e progresso → ricerca scien琀椀昀椀ca Nasce la sociologia per proge琀琀are il sociale. Auguste Comte 1798 – 1857 : approfondimento sulla 昀椀gura di Auguste Comte, considerato il padre fondatore della sociologia, e sul suo approccio posi琀椀vista. - Sta琀椀ca sociale e dinamica sociale - Legge dei tre stadi - Cri琀椀ca allo stadio meta昀椀sico - Sociologia come religione posi琀椀va → POSITIVISMO Comte a昀昀erma che parlando di sociologia bisogna costruire la prospe琀 va scien琀椀昀椀ca sul modello delle scienze naturali, anche se si tra琀琀a di esseri umani. Secondo Comte bisogna studiare le leggi dei comportamen琀椀 umani che dovrebbero essere valide per ogni società e cultura. Gli ogge琀 di studio fondamentali per Comte sono: Sta琀椀ca sociale —> su cosa si fondi la stabilità sociale in un periodo storico Dinamica sociale —> come la società cambia, pensando al mutamento come un processo posi琀椀vo; si parte da uno stato sociale più basso per arrivare a uno migliore. Secondo Comte tre stadi di conoscenza per risolvere le cose non conosciute. Ragioni d’essere chi non sa spiegare. strategia interpreta琀椀va a metà tra scienza e mondo trascendentale possibilità del conoscere e dell’interpretazione Posi琀椀vismo → modo di pensare il mondo 3 Scaricato da Francesco ([email protected]) lOMoARcPSD|47648000 idea del progresso → ordine e progresso spiega evoluzione dell’individualità Introduce la sociologia Egli interpreta il mutamento della società paragonandolo la crescita umana. Infanzia —> stadio teologico, re琀琀o dalla religione —> ogni credenza umana è basata sulle idee religiose Adolescenza —> stadio meta昀椀sico o astra琀琀o, re琀琀o dalla 昀椀loso昀椀a —> sviluppo di idee e pensieri, ma eccessivo idealismo, le idee non sono applicabili e veri昀椀cabili empiricamente Età adulta —> stadio posi琀椀vista, re琀琀o dalla scienza —> verità sempre veri昀椀cabili empiricamente Herbert Spencer 1820 - 1903 La società è studiabile come si studia un organismo biologico, è un sistema di par琀椀 interdipenden琀椀, le cui funzioni collaborano al mantenimento in vita dell’individuo (mantenimento dell’ordine sociale). Questa metafora comporta che le par琀椀 di società che perdono rilevanza dal punto di vista funzionale e non sono u琀椀li al progresso potrebbero essere dismesse o cambiare la propria funzione. Bisogna che la società sia so琀琀oposta al principio della selezione naturale, legata alla prospe琀 va del darwinismo sociale (vince il più forte), sostenuta dalla visione etnocentrica che tende a migliorare sempre di più la propria società puntando a renderla migliore. Questo porta a confronto e con昀氀i琀琀o tra culture e società. Osservazione del mutamento sociale dal semplice al complesso. Piccoli gruppi, piccoli insediamen琀椀 urbani. Interazione umana. Interpretazione TUTTOLOGA. Con琀椀nua regressione. Cambiamento s琀椀le di vita. Paradigma sociologico Sociologia e cambiamento diventano spesso sinonimi Concatenazione degli avvenimen琀椀- Consequenziale Idea del mondo INORGANICA (COSE) ad organica – superorganica Tu琀琀e le par琀椀 del sistema sociale stre琀琀amente interconnessi anche se diversi del fenomeno sociale. Società non è mai un’unità. KARL MARX 1818 - 1883 Il materialismo storico, Karl Marx: studio delle teorie di Karl Marx sul materialismo storico, sulla lo琀琀a di classe e del suo impa琀琀o sulla sociologia. Disordine – società che all’improvviso muta - rivoluzione industriale – contadini che lavoravano 60gg l’anno per 15 h al giorno, Discrepanze tra chi possiede la terra e chi la lavora (libro IL CAPITALE). PROLETARI → riproduce prole – cioè forza lavoro società che da agricola diventa industriale SALARIO - INDUSTRIALE → Datore Di Lavoro – coloro che hanno i mezzi di produzione – PLUSVALORE – Il Capitale del datore di lavoro L’economia entra nella sociologia CLASSI SOCIALI, LOTTA DI CLASSE Possibilità di pensare ad un mondo in cui con una diversa ripar琀椀zione di risorse e potere gli uomini possono raggiungere l’uguaglianza. 1 - Ricerca in昀氀ussi economici sui restan琀椀 processi sociali e viceversa; 2 – Analisi ruolo con昀氀i琀 sociali all’interno della società. Coloro che hanno mezzi di produzione e coloro che non ne hanno. A琀 vista tedesco, esiliato a Londra per le sue posizioni non conformi la società dominante. Scrive Il capitale, partendo da un’idea plausibile, ossia come i cambiamen琀椀 che avrebbero dovuto migliorare la società, in realtà hanno aumentato la distanza tra le classi sociali. Si concentra sull’analisi del capitalismo e dei suoi e昀昀e琀 , spiegando il modello economico che cara琀琀erizza la società del momento, con l’intento di individuare un modo per superarlo. 4 Scaricato da Francesco ([email protected]) lOMoARcPSD|47648000 Il plusvalore va sempre a vantaggio del capitalista. La presa sul mondo è così forte che a par琀椀re dalla posizione di dominio della sfera economica 昀椀nisce per avere un dominio sulla sfera culturale. La disuguaglianza data dal contesto socio-economico porta alla rivoluzione socialista, in cui Marx auspica i mezzi non siano più priva琀椀, ma di tu琀. Marx ha so琀琀os琀椀mato la capacità di assorbire il con昀氀i琀琀o e depotenziare le forze che lo me琀琀ono in discussione, in termini di rivendicazione. Per Marx la cultura è un ri昀氀esso della cultura sociale, lui ha una visione materialista della storia (materialismo storico). La sovrastru琀琀ura si genera a par琀椀re dalle cara琀琀eris琀椀che della cultura. La stru琀琀ura economica è il principio economico che regge la società, ossia la stru琀琀ura. In questa prospe琀 va sono i rappor琀椀 di produzione a determinare le altre sovrastru琀琀ure. Per Marx per capire un periodo storico, si deve prima analizzare il momento storico in termini di rappor琀椀 economici di produzione. Grazie a questa capacità di agire sulla coscienza colle琀 va, il gruppo con più potere garan琀椀sce la legi琀 mità del potere. Si crea ciò che Gramsci de昀椀nisce egemonia, ossia la visione dominante del mondo che è imponibile e che perme琀琀e di creare consenso. Più un potere è percepito come giusto più si garan琀椀sce stabilità. Sulla base di questa prospe琀 va si forma la scuola di Francoforte, composta da studiosi ebraici che si rifugiano negli USA. Data la loro storia biogra昀椀ca, per loro è fondamentale studiare come funzionano le forme di addomes琀椀camento della massa, partendo dal presupposto che il gruppo con maggior potere economico ha anche potere sociale. Viene coniato il termine industria culturale, come strumento che il potere genera sul resto —> potendo accedere ai consumi si abbia potere. Omogeneizzazione di Hollywood (sogno americano, s琀椀le di vita americano) VILFREDO PARETO 1848 - 1923 ELITISTA → capacità di un gruppo di uomini di obbligare /orientare la vita degli altri – dall’in昀氀uenza alla coercizione. Potere al centro del pensiero. Il centro dell’a琀琀enzione è il potere. Capacità di governare intesa come analisi degli delle azioni sociali. Tu琀琀o procede 昀椀nché una nuova elite si me琀琀e al posto dell’elite precedente razionalizzazione ogge琀 va – elite de昀椀nisce una norma e questa diventa giusta. Chi governa è sempre nel giusto. 1 tra琀琀ato arche琀椀po del modo di pensare la sociologia. Vilfredo Pareto: esplorazione del pensiero di Vilfredo Pareto, focalizzandosi sulla sua teoria delle élite e sul conce琀琀o di circolazione delle élite. - Concezione con昀氀i琀琀uale della società - La storia come circolazione di élite - Residui e derivazioni - La sociologia come funzione cri琀椀ca di svelamento Émile Durkheim 1858 – 1917 Emile Durkheim: analisi delle teorie di Emile Durkheim sulla solidarietà sociale, la divisione del lavoro e il conce琀琀o di fa琀 sociali. EMILE DURKHEIM - Divisione del lavoro - Solidarietà meccanica e solidarietà organica - Anomia - Fa琀琀o sociale 5 Scaricato da Francesco ([email protected]) lOMoARcPSD|47648000 - Gli studi sul suicidio - Società e religione La divisione sociale del lavoro: approfondimento sul conce琀琀o di divisione sociale del lavoro e sulle sue implicazioni nella società e nell'organizzazione sociale. Durkheim discende da una famiglia di rabbini, ma ha una posizione agnos琀椀ca, nonostante gli interessi la religione come forma di ordinamento morale della società. Gli interessano i fa琀琀ori che contribuiscono a tenere insieme la società e la sua integrazione e del mantenimento dell’ordine sociale. Questo perchè vive la fase della terza repubblica francese (metà o琀琀ocento), si chiede come dopo tale fragilità la società però rimane unita. O琀 ene la prima ca琀琀edra accademica di sociologia. Novità che fa entrare la sociologia nel mondo dei classici Secondo il pensiero di Durkheim tu琀琀o dipende da luogo e famiglia in cui si nasce. La società viene considerata come un insieme di cose fa琀琀o sociale. La religione si forma come fa琀琀o sociale. Anima Colle琀 va totem, tronco, ogge琀琀o magico, fede, speranza di ciascuno. Tra琀琀a琀椀 di fenomeno sociale -> FENOMENOLOGIA -> suicidio sociale tra le religioni diverse L’individuo agisce secondo una serie di norme che o昀昀rono orientamento, opportunità di studiare la visione del lavoro sociale, logica del gruppo. Divisione del lavoro. 1- solidarietà meccanica -> società tradizionali, agrarie, divisione del lavoro mo琀椀vata da a昀昀e琀琀o, divisione del lavoro a昀昀e琀 vo nei confron琀椀 dei membri del gruppo esse criminali 2- solidarietà organica -> competenze, capacità dove il leader deve me琀琀ere obie琀 vi da raggiungere, professionalità, civiltà avanzate, no paternalismi no comunità se琀琀a eguaglianza delle opportunità status ciò che si è e non ruolo ciò che si fa. Secondo Durkheim l’integrazione è re琀琀a da valori culturali condivisi, la coscienza colle琀 va; prima ancora delle norme. A琀琀raverso l’interiorizzazione di valori condivisi la società determina diverse forme di solidarietà sociale. Secondo lui tendenzialmente le società pre-moderne erano molto coese, poichè dato il mutamento della storia le generazioni condividevano s琀椀li di vita molto stabili nel tempo, rispe琀琀o per esempio l’a琀 vità lavora琀椀va o la vita familiare. Questo 琀椀po di società da origine alla società meccanica, con poca capacità di svincolarsi da questa forma, si genera dalla solidi昀椀cazione di esperienze comune. Cambia l’esperienza delle varie par琀椀 della società —> specializzazione —> interdipendenza, porta a una forma di legame meno stre琀琀a rispe琀琀o alla società meccanica che de昀椀nisce solidarietà organica. Studi sul suicidio —> nel suicidio fa emergere le cara琀琀eris琀椀che di cara琀琀ere sociale e culturale in relazione ai diversi 琀椀pi di suicidio. Parte dai da琀椀 e scopre che nelle culture ca琀琀oliche ci si suicida meno rispe琀琀o a quelle protestan琀椀, in quanto la comunità è più vincolante. Più suicidi tra i protestan琀椀, meno tra i ca琀琀olici e meno ancora nella comunità ebraica accoglienza per risalita dell'individuo Nella visione protestante il rapporto con la religione è più individualizzato. Individua 4 forme di suicidio (legami sociali e conce琀琀o delle norme sociali): Carenza di integrazione sociale (egois琀椀co), che de昀椀nisce egois琀椀co. Tendenzialmente si suicidano di più persone che non sono in una relazione stabile (琀椀ene ancora琀椀) - -> reie琀 -> individuo me琀琀e al centro se stesso. Eccesso di integrazione sociale (altruis琀椀co), chi è così integrato che non dis琀椀ngue del tu琀琀o la propria vita dal corpo sociale (kamikaze) -> eroi -> me琀琀ono 昀椀ne alla propria esistenza per salvare gli altri (salvo d'acquisto) 6 Scaricato da Francesco ([email protected]) lOMoARcPSD|47648000 Fatalista, parte dal considerare la condizione di disagio vissuta nel presente come una condizione non modi昀椀cabile Anomico, carenza o latenza di valori enormi che indirizzano alla scelta delle persone. Ciò crea smarrimento, non solo dal punto di vista sociale, ma anche personale. -> privo di leggi -> banchiere, chi vince alla lo琀琀eria Max Weber 1864 – 1920 Max Weber 1: studio delle teorie di Max Weber sul potere, la religione e sul conce琀琀o di azione sociale, analisi del capitalismo e delle 琀椀pologie di autorità ⮚ La relazione tra valori e giudizi di valore ⮚ Il metodo sociologico ⮚ L’ideal琀椀po ⮚ Le ricerche storico-sociologiche: L’e琀椀ca protestante e lo spirito del capitalismo ⮚ L’azione sociale ⮚ Le forme di potere Dal suo punto di vista è la cultura a in昀氀uenzare la stru琀琀ura. La cultura protestante calvinista, la vita ultraterrena è predes琀椀nata e non vi è modo coi comportamen琀椀 della vita terrena di modi昀椀care questa cosa. Ciò crea lo spazio culturale per cui l’accumulazione di ricchezza è un indicatore di una buona vita ultraterrena. Tu琀琀e le persone sono vocate alla nascita dalla divinità rispe琀琀o una determinata professione, ciò fa si che la dimensione professionale si carica di dimensione morale. A par琀椀re da un quadro culturale il capitalismo si sviluppa in maniera più efficace in un contesto rispe琀琀o ad un altro (contesto protestante). Qua è come se la cultura fosse la stru琀琀ura, e la stru琀琀ura la sovrastru琀琀ura —> ribalta di Marx La sociologia di Weber è de昀椀nita comprendente perchè si basa sulla comprensione delle mo琀椀vazioni dell’azione sociale, signi昀椀ca che lui si occupa di de昀椀nire diverse 琀椀pologie di azioni sociale, azioni intenzionali razionalizzata da chi la compie e che è sempre rivolta ad altri e dotata da signi昀椀cato condiviso, da parte di chi la sta svolgendo e chi la subisce. Ne dis琀椀ngue 4 琀椀pi di azioni sociali: Tradizionale —> mo琀椀vata e mossa dal costume, usanza, tradizione. Si compiono perchè si è sempre fa琀琀o così A昀昀e琀 va —> guidata da emozioni e sen琀椀men琀椀 Razionale rispe琀琀o al valore —> sia nei suoi mezzi che nei 昀椀ni è determinata da valori Razionale rispe琀琀o allo scopo —> la più razionale e mo琀椀vata da una logica di efficenza, s琀椀ma di un calcolo Nella società agricola tradizionale vi è l’azione sociale tradizionale, mentre nella società moderne le persone importano la loro azione legate allo scopo, quindi legate all’efficienza. Si ha uno scopo (ricchezza, potere) e ci si muove per raggiungerlo, quindi hanno personE di vista l’azione tradizionale e i valori. Nel passaggio dalla società da premoderna a moderna c’è un cambio di azione che muove la società, la dimensione tradizionale prevaleva. Weber dice che si rischia di vivere in una società spersonalizzata, il cambiamento della società provoca la gabbia di acciaio che stringe la società in un sistema di norme —> teoria della razionalizzazione, per cui questa è la causa del mutamento sociale. Nella società moderna l’azione è guidata dalla logica del calcolo, da pra琀椀che poli琀椀che e preparazione lavora琀椀ve speci昀椀che. Secondo Weber da una parte la razionalizzazione è corre琀琀a, dall’altra è troppo rigida quindi non perme琀琀e alle persone di avere valori. Cri琀椀ca Marx perchè pensa che vi siano troppe norme e rigidità. 7 Scaricato da Francesco ([email protected]) lOMoARcPSD|47648000 Lui è il primo che non a琀琀ribuisce una connotazione posi琀椀va al cambiamento da premoderno a moderno. Ricerca di verità, ricerca di ogge琀 vità, ciò che con un esperimento può essere riprodo琀琀o prima guerra mondiale - economia e società analisi del potere 琀椀pi di potere: 1 POTERE TRADIZIONALE, dal passato per consuetudine società tradizionali - agricoltura quan琀椀tà di estensione da ges琀椀re, leader certezze valori del tempo precedente status ascri琀琀o che si ha dalla nascita 2 POTERE BUROCRATICO, capacità, capi che sanno fare le cose leadership, inventori di nuovi equilibri garan琀椀琀椀 dalle is琀椀tuzioni che rappresentano ruolo che si acquisisce 3 POTERE CARISMATICO fa appello a qualità intrinseche, leader indipendentemente da ciò che è e ciò che fa, dimostrazione con琀椀nua della sua superiorità ogge琀 vità -> metodo -> lungimiranza -> ripe琀椀bilità in昀椀nita essere AVALUTATIVI -> Punto di vista che fa trovare ogge琀 vità studiare la società a par琀椀re dai valori IDEALTIPO -> l’e琀椀ca protestante e lo spirito del Capitalista. connubio tra e琀椀ca protestante e spirito del capitalismo CAPITOLO 3 - STORIA DELLA SOCIOLOGIA: DAL NOVECENTO ALLA CONTEMPORANEITÀ La scuola di Chicago – Harold Lasswell: esplorazione del lavoro della scuola di Chicago nella sociologia urbana e dell'approccio di Harold Lasswell allo studio dei processi poli琀椀ci. Harold Lasswell scuola di Chicago 1920 Analisi del potere – poli琀椀ca - nesso dell’università con il mondo (imprese private) -> USA -> luogo dove è dato sognare un avvenire migliore. Protestan琀椀 lepman l’opinione pubblica Propaganda - pubblicità – marke琀椀ng - propaganda studio delle opinioni dei singoli individui e dirigere le preferenza verso una persona Potere in termini VALORIALI -> analisi del contenuto, elemen琀椀 di valore che è l'asset del potere Valore = elemento intorno a cui si aggrega una piccola comunità o una grande società (valori come libertà, onestà, tolleranza) Elemen琀椀 di credo individuali che nella coesione diventano colle琀 vi USA analisi che ri昀氀e琀琀e la società a par琀椀re da raccon琀椀 (radio, giornale) che ri昀氀e琀琀ono da琀椀 valori. 1917 cambiamento totale dei valori Unione Sovie琀椀ca i servi ribellano in modo sanguinoso – persone mi琀椀, religiose, rivolte e uccisione degli ZAR. Rivoluzione no coscienza di classe status ascri琀琀o per tu琀琀a la vita (servi) Gius琀椀zia per sé e per i propri discenden琀椀 -> primi documen琀椀 affissi agli alberi Riferimen琀椀 costan琀椀 a valori che conoscevano e che volevano a琀琀uare La funzione sociale: analisi del conce琀琀o di funzione sociale nella sociologia, esaminando come le is琀椀tuzioni e i comportamen琀椀 contribuiscano al funzionamento della società. Lavoro d'equipe la scuola di Chicago: il sociale può essere a昀昀rontato da più pun琀椀 di vista e in gruppo e so琀琀o diverse angolature della E琀椀ca elemento intrinseco della vita colle琀 va, della cultura americana, la sociologia diventa materia di studio SOCIOLOGIA EMPIRICA -> ricerca convalidata da da琀椀 e le in昀椀cia SOCIOLOGIA QUANTOFRENICA -> quan琀椀tà di da琀椀 che fanno da campione e non qualita琀椀va, cri琀椀che da sociologia moderna, adesso si ri琀椀ene che se il campione corre琀琀o può anche essere contenuto. 8 Scaricato da Francesco ([email protected]) lOMoARcPSD|47648000 Le ricerche individuano e in昀椀ciano America nazione di nazioni USA indaga su integrazione tra individui - FUNZIONALISMO per integrazione come funzione sociale voto -> integrazione sociale Talco琀琀 Parsons: studio del pensiero di Talco琀琀 Parsons, concentrandosi sulla sua teoria dell'azione sociale e del sistema sociale. TALCOTT PARSONS ⮚ L’approccio stru琀琀ural-funzionalista ⮚ L’azione sociale e il comportamen琀椀smo ⮚ Il sistema sociale e lo schema AGIL ⮚ Variabili stru琀琀urali Talco琀琀 Parson: tu琀琀e le azioni dotate di senso sono 昀椀nalizzate ad uno scopo che ne de昀椀nisce l'u琀椀lità -> funzione sociale -> status e ruolo. Possibilità di studiare la prassi, DISFUNZIONE = azione non de琀琀a, non prevista, latente (esempio costruzione delle autostrade italiane: azione esplicita = collegare il nord al sud, funzione manifesta - funzione latente = aumentare i traspor琀椀 su gomma e aumentare le vendite di auto). Le funzioni manifeste sono obie琀 vi proclama琀椀 mentre le funzioni laten琀椀 sono obie琀 vi non proclama琀椀 o proclama琀椀 da pochi, funzioni rivolte allo scopo , quando la funzione è latente si può parlare di disfunzione. La cultura diventa centrale nell’analisi sociologica. La cultura come insieme di elemen琀椀. Possibilità di mutamento -> mi琀椀, credenze Cultura è ciò che cos琀椀tuisce il pensiero comune in un determinato momento della storia, perché dei fenomeni e sull’esistenza di connessione normali e costante che possono essere analizzate empiricamente mezzo/scopo Libri “La stru琀琀ura dell'azione sociale” le “famiglie e socializzazione” interiorizzazione della cultura alla quale si appar琀椀ene, processo di socializzazione Robert Merton: approfondimento sul lavoro di Robert Merton, esplorando il conce琀琀o di funzioni manifeste e laten琀椀 e la teoria del con昀氀i琀琀o di ruoli. Robert Merton, alunno di Parson, elemento culturale, connessione tra funzioni manifeste e funzioni laten琀椀 -> disfunzioni. Analizzare fenomeni sociali in un piccolo raggio. Opera琀椀vità sociologica, devianza -> chi non crede nella cultura del sogno americano Il sogno americano è il desiderio che devono interiorizzare gli individui per far parte della comunità. Uguaglianza delle possibilità Suicidio ANOMICO - discon琀椀nuità tra scopi culturali e mezzi impiega琀椀 per raggiungerli , suicidio di chi non si riconosce in quelle leggi -> cultura da condividere, “teoria e stru琀琀ura sociale” libro Sogno americano: enfasi successo economico - nei momen琀椀 di crisi agli americani viene questo di acquistare di più per me琀琀ere in moto la macchina industriale. La scuola di Francoforte: esplorazione della scuola di Francoforte, concentrandosi sulle teorie cri琀椀che della società e della cultura sviluppate da pensatori come Adorno, Horkheimer e Marcuse. Obie琀 vi - Teoria cri琀椀ca della società e del tempo libero - Ricerche, approcci e strumen琀椀: svolgere ricerche colle琀 ve e interdisciplinari, tenendo presen琀椀 i metodi della sociologia, della ricerca storica e dell’economica 9 Scaricato da Francesco ([email protected]) lOMoARcPSD|47648000 - Ogge琀琀o di studio: società industriali, i modelli di comportamento della massa, il conformismo, l’alienazione. - La scuola di Francoforte si rifà a tre autori fondamentali: Hegel, Marx e Freud Maggiori esponen琀椀 - Marcuse - Adorno - Horkheimer La scuola di Francoforte rinascita post bellica anni 30 intelle琀琀uali di origine ebraica si trasferiscono negli USA da Francoforte in California berkley clima che consente di osservare ed esprimere il cambiamento essere osservatore partecipare con sguardo lungimirante cambiamento famiglia Horkheimer e Adorno autorità potere modalità di trasme琀琀ere valori Revisione conce琀 cardine dell’illuminismo Se l’alienazione era stata studiata da Marx come la cessione delle proprie forze e capacità al servizio della comunità ciò che fa e non fa per la propria individualità cambiamento ogge琀 vo o meno stru琀琀urale le persone sono alienate non quando lavorano in quanto gra琀椀昀椀cate ma quando hanno tempo libero. Coercizione a fare tu琀 la stessa cosa ap. essere costre琀 a fare qualcosa per cultura di massa, o昀昀erta analoga. L’uomo costre琀琀o per poter vivere in quella società a Comportarsi come tu琀 gli altri tra industria culturale ribaltamento dell'alienazione la società predispone ma impone Spice girl pepsi cola fenomeno culturale di massa consenso in termini in relazione alle mode modi di dire, fare, pensare leader di opinione teoria dei due livelli: 1. Mondo che fa conoscere le idee le cose le persone 2. l'elemento di leadership che ne interpreta i meccanismi ada琀琀andoli alla realtà La sociologia cri琀椀ca: analisi dell'approccio della sociologia cri琀椀ca, che si concentra sulle dinamiche di potere, le disuguaglianze sociali e le ques琀椀oni di gius琀椀zia sociale. cambiamento stru琀琀ura sociale -> sociologia cri琀椀ca -> Charles bht milf l’elite al potere -> libro in quale viene descri琀琀a la manipolazione dell'opinione pubblica. le persone che hanno potere in America sono di tre 琀椀pologie: 1. Militari -> Paese con diverse missioni militari 2. industriali -> lavoro 3. Poli琀椀ci Gli individui che appartengono a queste tre 琀椀pologie di persone che hanno potere si conoscono da sempre frequentano gli stessi studi dopo il college e appartengono alle stesse lobby universitarie, confraternite, vanno negli stessi luoghi di villeggiatura e sposano le stesse donne appartenen琀椀 alle stesse università -> elite che allarga orizzon琀椀 riproducendo mondi analoghi. Secondo questo studio il sogno americano non esiste in quanto l’elite del potere riproduce se stesso studi sui magazzini MACY’S dalla cultura alla bara il commerciante di quar琀椀ere viene in un certo senso guidato da ciò che decise di acquistare dal magazzino del grossista la commessa deve interiorizzare il sogno americano team building esercizio per rendere coesa comunità rendere interiorizzare appartenenza al gruppo dell'azienda sociologia cri琀椀ca viene messa in discussione il il sogno americano elemen琀椀 cri琀椀ci dall'interno non acce琀琀abili.. 10 Scaricato da Francesco ([email protected]) lOMoARcPSD|47648000 Roberto michels -> sociologia diventa prevalentemente americana Interazionismo simbolico 1: studio dell'interazionismo simbolico come approccio sociologico che esplora il ruolo dei simboli, della comunicazione e dell'interazione sociale nella costruzione della realtà sociale. L’interazionismo simbolico → Sono sopra琀琀u琀琀o studiosi americani ed è concentrata sulla dimensione micro dell’interazione tra persona, che da rilevanza alla dimensione sogge琀 va e come a琀琀raverso l’u琀椀lizzo di simboli culturali le persone interagiscano e ricavino un senso del sè, dall’altro riproducano la stru琀琀ura sociale. Non sono quasi mai eque per quanto riguarda il potere. La microsociologia è un approccio sociologico, in contrapposizione con l'approccio sociologico classico di macrosociologia: Durkheim - prospe琀 va olis琀椀ca che pone accento su quelle che sono le stru琀琀ure sociali e sulle loro costrizioni esercitate sui singoli individui. Weber – prospe琀 va interpreta琀椀vista che parte da un presupposto completamente diverso, si parte dall'agire dei singoli individui per spiegare fenomeni sociali più grandi. Il periodo in cui si sviluppa intorno agli anni sessanta questa teoria sociologica, è stato Herbert George Blumer a coniare il termine interazionismo sociale, per iden琀椀昀椀care una scuola di psicologia sociale che studia le modalità di sviluppo dell'individuo, del suo agire, del suo comportamento in relazione alla sua partecipazione alla vita di gruppo. E’ importante andare a considerare quella che è da un lato il bagaglio che si porta un individuo sin dalla sua infanzia, nella sua vita, un bagaglio fa琀琀o di una serie di strumen琀椀, Importanza di ciò che è innato, is琀椀ntuale ma determinante per lo sviluppo del comportamento del singolo quando interagisce con il contesto. Teoria comportamen琀椀sta individuale in risposta a degli s琀椀moli esterni di comportamento – dipendenza dell’individuo dal contesto in cui queste azioni hanno luogo. Blumer credeva che la società fosse creata dagli individui con le loro interazioni sociali. Ne consegue che quella realtà sociale esiste solo nel contesto dell'esperienza umana. Secondo tale teoria, l'interazione fra individui è basata su azioni autonome orientate secondo il signi昀椀cato sogge琀 vo che gli a琀琀ori a琀琀ribuiscono agli ogge琀 sociali, ovvero i simboli. Quindi gli a琀琀ori individuali regolano il loro comportamento basandolo sul signi昀椀cato da loro a琀琀ribuito ad ogge琀 e simboli. Interazionismo simbolico conoscenze e simboli comuni agli individui un gruppo. Comportamento dell’individuo a琀琀raverso conoscenza e simboli. Teorie e ipotesi per poi dedurre conseguenze-> ricerca procedimento indu琀 vo della realtà Per i cri琀椀ci di tale teoria si tra琀琀a di una teoria sogge琀 vista -> individualista, che non ha nulla a che vedere con la sociologia L’approccio sociologico di Bloomer si fonda su un set di simboli e conoscenze che sono in comune ad individui che fanno parte di un gruppo, INTERPRETATI e condivisi allo stesso modo. Interazione Tra Le Persone Stru琀琀ure Di Interazione Più Piccole, In Scala Ristre琀琀a - Faccia A Faccia dipende dal contesto FUNZIONALISMO - a camicia di forza - norme e regole sociali di forza. Interazionismo simbolico 2: approfondimento sull'interazionismo simbolico, esaminando il conce琀琀o di signi昀椀cato condiviso e la costruzione sociale della realtà a琀琀raverso l'interazione sociale. Nell’entrare in conta琀琀o con la società, l’individuo inizia la costruzione del sé come prodo琀琀o dei rappor琀椀 sociali che instaura nel tempo e, sopra琀琀u琀琀o, di come pensa che gli altri pensino a lui e lo giudichino, de昀椀nendo il conce琀琀o di sé-specchio elaborato da Charles 11 Scaricato da Francesco ([email protected]) lOMoARcPSD|47648000 Cooley. Il tema del sé in rapporto con gli altri sarebbe stato similmente sviluppato da George Mead con la sua divisione in due momen琀椀, l’Io (parte impulsiva-crea琀椀va) e il Me (assorbimento dei comportamen琀椀 degli altri), che si bilanciano a vicenda. Il sé di Mead si costruisce in qua琀琀ro fasi, che lo studioso racconta facendo riferimento al gioco Nell’entrare in conta琀琀o con la società, l’individuo inizia la costruzione del sé come prodo琀琀o dei rappor琀椀 sociali che instaura nel tempo e, sopra琀琀u琀琀o, di come pensa che gli altri pensino a lui e lo giudichino, de昀椀nendo il conce琀琀o di sé-specchio elaborato da Charles Cooley. Il tema del sé in rapporto con gli altri sarebbe stato similmente sviluppato da George Mead con la sua divisione in due momen琀椀, l’Io (parte impulsiva-crea琀椀va) e il Me (assorbimento dei comportamen琀椀 degli altri), che si bilanciano a vicenda. Il sé di Mead si costruisce in qua琀琀ro fasi, che lo studioso racconta facendo riferimento al gioco Secondo Cooley il sè si costruisce a琀琀raverso lo specchio (looking glass self), ossia l’idea che il nostro Sé si sviluppi come ri昀氀esso del modo in cui riteniamo che gli altri ci vedano. Questo processo avviene in tre fasi: - Immaginiamo la nostra immagine negli occhi degli altri. - Immaginiamo che gli altri esprimano giudizi su di noi. - Proviamo una sensazione che deriva dal giudizio immaginato. Il giudizio rimanda al tema della vergogna Per Mead bisognerebbe dis琀椀nguere l’io dal me (senso del se che si apprende a琀琀raverso l’interazione tra gli altri e viene modellato secondo le interazioni sociali). - Io: è la parte del Sé che è spontanea, impulsiva, crea琀椀va, imprevedibile (personalità), - Me: è il senso del Sé appreso dall’interazione con gli altri Lo sviluppo sociale del bambino (Mead)—> per la costruzione del sè sociale del bambino, egli passa per 4 fasi —> pre gioco, gioco, gioco di squadra, altro generalizzata. Nell’ul琀椀ma fase capisce che i propri bisogni e le proprie credenze sono diverse dalle credenze degli altri. Generalizza le credenze a tu琀. Interazionismo simbolico 3: con琀椀nuazione dello studio dell'interazionismo simbolico, concentrandosi sulla teoria dell'e琀椀che琀琀amento e sul conce琀琀o di devianza. Mead – concezione del se. Ri昀氀essività assumere ruolo dell’altro. ALTRO GENERALIZZATO punto di vista del sociale dimensione societaria. A琀琀ore a琀 vo e crea琀椀vo – arte昀椀ce della propria condo琀琀a - spontaneità Cose trasformate in ogge琀琀o. La stessa cosa può essere ogge琀琀o diverso a seconda del suo uso (pomodoro = cibo – arma) ri昀氀essione su se stessi self controll autocontrollo self monitoring monitoraggio E昀昀e琀琀o s琀椀molo / risposta Nell’entrare in conta琀琀o con la società, l’individuo inizia la costruzione del sé come prodo琀琀o dei rappor琀椀 sociali che instaura nel tempo e, sopra琀琀u琀琀o, di come pensa che gli altri pensino a lui e lo giudichino, de昀椀nendo il conce琀琀o di sé-specchio elaborato da Charles Cooley. Il tema del sé in rapporto con gli altri sarebbe stato similmente sviluppato da George Mead con la sua divisione in due momen琀椀, l’Io (parte impulsiva-crea琀椀va) e il Me (assorbimento dei comportamen琀椀 degli altri), che si bilanciano a vicenda. Il sé di Mead si costruisce in qua琀琀ro fasi, che lo studioso racconta facendo riferimento al gioco: Fase del pre-gioco, 昀椀no ai 2 anni, in cui il bambino è incapace di vedersi dall’esterno. Fase del gioco, dai 3 anni, in cui il bambino diventa in grado di uscire da sé stesso. 12 Scaricato da Francesco ([email protected]) lOMoARcPSD|47648000 Fase del gioco di squadra, dai 6-7 anni, in cui il bambino impara a giocare un ruolo e a relazionarlo a quello degli altri. Fase dell’altro generalizzato, durante la maturazione, in cui diventa in grado di riconoscere l’altro e di interiorizzare regole e valori. Non una persona speci昀椀ca ma ALTRO GENERALIZZATO Interazionismo simbolico 4: ulteriore esplorazione dell'interazionismo simbolico, analizzando la teoria della dramma琀椀zzazione sociale e l'importanza del contesto nella comprensione dei comportamen琀椀 sociali. Herbert Blumer allievo di Mead che ne prosegue le idee altro generalizzato Qua琀琀ro idee principali: 1- se ri昀氀essivo → autointerazione self interac琀椀on ciò che si chiede prima di me琀琀ere in pra琀椀ca un a琀琀eggiamento, interazione con se stesso prima di agire in pubblico; non solo risposta a s琀椀moli esterni. 2-Risposta al problema dell’ordine sociale mediante l’interiorizzazione delle norme e dei valori sociali, interpretazione sogge琀 va delle norme sociali e dei valori , prospe琀 va cogni琀椀vista dell’ordine sociale 3- Individuo agisce nei confron琀椀 dell’ambiente in base al signi昀椀cato che a琀琀ribuiscono all’ambiente – tendenza a dirigersi ed agire verso un determinato ogge琀琀o – schemi interpreta琀椀vi di昀昀usi e condivisi 4- azione congiunta – di di昀昀eren琀椀 individui, singoli a琀 e azioni ma dipende dal signi昀椀cato che si da a quell’azione da parte dei singoli sogge琀 -de昀椀nizione ed interpretazione. Modi昀椀care schema Apporto metodologico approccio qualita琀椀vo, indu琀 vo nei confron琀椀 del comportamento umano e non dedo琀琀o da approcci teorici. Interazionanismo di esplora琀椀vo della vita sociale, conoscere il fenomeno per eventualmente cambiare la ricerca – gruppo di esper琀椀. Comprensione e poi ispezione con strumen琀椀 di indagine e ricerca, u琀椀lizzo ulteriori tecniche di ricerca. RICERCA DI TIPO QUALITATIVO nella fase di esplorazione e di ispezione. L'approccio drammaturgico di Go昀昀man 1: studio dell'approccio drammaturgico di Erving Go昀昀man, esaminando come le interazioni sociali siano paragonate a una rappresentazione teatrale e l'importanza delle maschere sociali. Aspe琀 peculiari - Interazionismo simbolico - L’approccio drammaturgico come rappresentazione de sé e dei rappor琀椀 colle琀 vi - Le is琀椀tuzioni totalizzan琀椀 - Lo s琀椀gma come categoria di analisi sociologica - Le forme di discorso Approccio drammaturgico - Un approccio sociologico che studia l’interazione sociale a琀琀raverso la metafora del teatro. Erving Go昀昀man - Università di Chicago - Interazionista simbolico, il suo contributo alla teoria dei ruoli sarà determinante, e cara琀琀erizzato dal suo peculiarissimo approccio “drammaturgico” (sviluppato a par琀椀re da La vita quo琀椀diana come rappresentazione del 1959) che applica sopra琀琀u琀琀o all’analisi delle interazioni faccia a faccia e dei rituali sociali che avvengono nel corso di esse, forme di azione standardizzate a cui a琀琀ribuiamo un grande signi昀椀cato. Il teatro è per Go昀昀man una metafora u琀椀le a spiegare l’interazione quo琀椀diana degli individui: è vero che gli a琀琀ori sul palcoscenico 昀椀ngono, ma tale 昀椀nzione avviene all’interno di un tacito accordo col pubblico, di una “cornice cogni琀椀va” entro cui la 昀椀nzione acquisisce un senso. Il frame entro cui avviene l’interazione sociale quo琀椀diana traduce i messaggi che riceviamo in metamessaggi, ossia la le琀琀ura del messaggio secondo le “regole del gioco” che, pur essendo difficilmente esplicitabili, sono fondamentali per la vita comune. E tale importanza traspare pienamente quando il frame è violato, secondo la strategia della “rivelazione a琀琀raverso la ro琀琀ura”. La realtà è una 昀椀nzione, sia nel senso di maschera che di costruzione, e ognuno di noi 13 Scaricato da Francesco ([email protected]) lOMoARcPSD|47648000 interpreta un ruolo da cui pur potendo uscire cerchiamo sempre di rientrare. Se gli uomini sono come a琀琀ori, il loro mondo è come un teatro: dietro le quinte sono lascia琀椀 gli aspe琀 inacce琀琀abili di sé stessi, mentre sul palcoscenico viene portato solo il necessario per dare una certa idea coerente di sé. Ciò si manifesta tramite la creazione di cerimoniali e ri琀椀 come quelli della cortesia e del ta琀琀o, oppure il cercare di evitare circostanze spiacevoli di silenzio o disaccordo totale nelle conversazioni. Così Go昀昀man si rifà alla teoria dell’e琀椀che琀琀amento dell’interazionismo, che trova le sue basi nella dis琀椀nzione fra devianza primaria e secondaria fa琀琀a da Le Mert: se la prima viene normalizzata senza conseguenze sociali, ed è percepita solo da chi la compie, la seconda comporta l’azione e il giudizio degli altri. È ad esempio la condizione del ladro, che viene e琀椀che琀琀ato come tale in un processo che, partendo dall’arresto ad esempio, porta il sogge琀琀o ad assumere il ruolo del delinquente, me琀琀e in moto l’interiorizzazione del giudizio altrui (riprendendo qui il sé costruito dalle interazioni sociali come inteso da Mead, ma anche il povero di Simmel riconosciuto come tale quando è assis琀椀to). VISTO MA NON OSSERVATO Conoscenza pra琀椀ca, appresa sul campo maggiore 昀椀ducia reciproca – conoscenze condivise capacità di scambiarsi le informazioni - Le is琀椀tuzioni totalizzan琀椀 L’analisi di questo processo è ben espressa nell’opera del 1961 Asylum, in cui con un approccio ripreso dalla Scuola di Chicago (l’osservazione “partecipante”) Go昀昀man analizza le dinamiche interne a un manicomio e a ride昀椀nirne la natura: esso non è il luogo dove si curano i mala琀椀 mentali, ma piu琀琀osto il luogo dove si impara ad essere mala琀椀 mentali, come risultato del tra琀琀amento a cui si è so琀琀opos琀椀. Il manicomio è inoltre de昀椀nito come is琀椀tuzione ”totale", dove il sé degli interna琀椀 è sempli昀椀cato 昀椀no a farne sparire la personalità. Aggiustamento secondario di 琀椀po ar琀椀gianale – azioni che servono agli individui per mantenere la propria autonomia, proteggere qualcosa di sé. - annullata iden琀椀tà delle persone che diventano solo pazien琀椀. Ci sono cinque 琀椀pi di is琀椀tuzioni totali per Go昀昀man: quelle des琀椀nate alla tutela dei non pericolosi, dei pericolosi involontari, dei pericolosi volontari (in cui il benessere degli interna琀椀 diventa secondario), quelle funzionali come le caserme o fuori dal mondo come i monasteri. In ogni caso la vita del singolo è totalmente regolata e chiusa al mondo esterno, in un luogo dove si trova sempre con le stesse persone. Da tale processo spersonalizzante, nel manicomio, Go昀昀man esclude il personale di servizio, che vivono le loro mansioni come semplice a琀 vità lavora琀椀va per poter tornare all’esterno. Coloro che vi sono so琀琀opos琀椀, d’altra parte, cercano di ria昀昀ermare la propria autonomia a琀琀raverso ges琀椀 elementari (anche sbavare, nel caso del manicomio)che gli perme琀琀e di riacquistare una dimensione personale dell’esistenza. L'approccio drammaturgico di Go昀昀man 2: approfondimento sull'approccio drammaturgico di Go昀昀man, concentrandosi sul conce琀琀o di territorio sociale e sulla ges琀椀one dell'impressione. Approccio drammaturgico di Erving Go昀昀man Go昀昀man a昀昀ermerebbe che ognuno di noi porta una maschera e so琀琀o la maschera non vi è niente. Nel 1959 scrive La vita quo琀椀diana come rappresentazione e applica la cosidde琀琀a prospe琀 va drammaturgica all’interazioni sociali. A昀昀erma che tu琀琀e le volte che interagiamo con gli altri nella società s琀椀amo usando un copione come in teatro, e che le aspe琀琀a琀椀ve di ruolo predeterminano in parte cosa succede quando le persone agiscono sulla scena pubblica. ATTORE SOCIALE ATTIVO CHE CREANO IL COPIONE Il modo con cui interpre琀椀amo e rappresen琀椀amo per in昀氀uenzare il suo agire sul mondo, il pubblico durante l’incontro. Il modo con cui cerchiamo di in昀氀uenzare gli altri è a sua volta in昀氀uenzato dal punto di vista degli altri, da quello che ci si aspe琀琀a da noi. Esiste un margine di interpretazione sogge琀 va di tenta琀椀vo di distanziarsi dal copione, i ruoli più formali hanno un margine più limitato di distanziamento. REGOLE SOCIALI – CONDIVISE IMPLICITE – che indicano quello che è il comportamento più appropriato in una determinata situazione in cui ci si trova ad interagire. 14 Scaricato da Francesco ([email protected]) lOMoARcPSD|47648000 APPARENZA aspe琀琀o della facciata personale legata allo status sociale dell’a琀琀ore MANIERA indica il ruolo che l’a琀琀ore sta per rappresentare nell’interazione che sta per veri昀椀carsi – maniera dimessa – maniera partecipa琀椀va Il modo in cui si esercita la maniera può andare a discapito della realtà dell’interazione stessa (voler rappresentare in modo perfe琀琀o ma non ascoltare l’interlocutore) Come la società 琀椀picamente ci dice come comportarsi in base all’età anagra昀椀ca: ad alcune personalità sono concessi comportamen琀椀 che 琀椀picamente non sono concessi a persone della stessa età. L'approccio drammaturgico di Go昀昀man 3: con琀椀nuazione dello studio dell'approccio drammaturgico di Go昀昀man, analizzando la presentazione di sé e le interazioni faccia a faccia. Interazione tra individui → equipe – gruppo che me琀琀e in a琀琀o degli espedien琀椀 affinché i ruoli vengano mantenu琀椀. Lealtà e competenza - Il fallimento di un membro del gruppo fallimento dell’intero gruppo Nella scena pubblica è necessario un pubblico, perchè questa dinamica funzioni. Il modo in cui sogge琀 vamente me琀 amo in scena il copione è un modo per cercare di in昀氀uenzare la percezione che gli altri hanno di noi. Di conseguenza la relazione col pubblico è fondamentale, così come è fondamentale l’interazione pubblica delle relazioni. Come in teatro bisogna ragionare con due prospe琀 ve: il palcoscenico e il retroscena. Nel retroscena si ges琀椀sce i cambio di maschera, quando si può. PRATICHE DIFENSIVE – 昀椀ducia dei membri del team, re琀 昀椀care il comportamento in base al feedback del pubblico PRATICHE DI DISCREZIONE – per far si che si possa agire in un certo modo perché quella situazione rituale possa avere luogo. COINVOLGIMENTO a琀琀enzione che pres琀椀amo agli altri o che gli altri ACCESSIBILITA’ rispe琀琀o ad estranei ci si comporta in un certo modo, esempio non salutare le persone che non conosciamo. ORDINE SOCIALE simbolico dato dalla conoscenza tacita, accordo su interazioni della vita quo琀椀diana, tacita e condivisa tra le persone. L'etnometodologia – Harold Gar昀椀nkel: esplorazione dell'etnometodologia come approccio sociologico che si concentra sullo studio delle pra琀椀che quo琀椀diane e sulla costruzione della realtà sociale a琀琀raverso le interazioni. A琀琀enzione alle pra琀椀che di senso e signi昀椀cato Interazione della vita quo琀椀diana faccia a faccia analizzando ciò che è dato per scontato, Con gli approcci degli interazionis琀椀 simbolici collocano la loro teorizzazione nella loro dimensione micro, si interessano unicamente alla sfera dell’interazione (etnometodologia). Dal punto di vista epistemologico, l’ogge琀琀o sono le interazioni sociali che sono il modo a琀琀raverso il quale gli a琀琀ori sociali (a琀 vi) costruiscono il loro mondo sociale. Ciò comporta il fa琀琀o che dal punto di vista del metodo per studiare l’interazione bisogna che il ricercatore s琀椀a nel contesto naturale in cui si svolgono le interazioni —> intervista. C’è bisogno di osservare l’interazione, ciò comporta un’ulteriore riduzione della distanza tra sogge琀 osservatori e sogge琀 osserva琀椀. Qui si applica sopra琀琀u琀琀o come metodo principale l’etnogra昀椀a, ossia la tecnica che prevede che il sociologo s琀椀a sul campo e si compor琀椀 come un “alieno” me琀琀endo in discussione tu琀琀o ciò che osserva e che non dia per scontato nulla di ciò che vede accadere —> deve problema琀椀zzare l’ovvio (l’ovvio degli a琀琀ori sociali che fanno i modelli di interazione, i copioni di cui parla Go昀昀man). L’etnografo potrà scegliere di applicare diversi modi di osservazione dis琀椀nguendo tra : Osservazione partecipante —> il ricercatore o ricercatrice entra nelle dinamiche che sta osservando. Può essere suddivisa in due 琀椀pologie: 15 Scaricato da Francesco ([email protected]) lOMoARcPSD|47648000 ◦ Manifesta —> partecipa e dichiara che è lì per a琀 vità di ricerca. Vi sono contes琀椀 in cui questo è necessario. ◦ Coperta —> contes琀椀 sociali rispe琀琀o ai quali il ricercatore considera più sensato non dire che si sta partecipando a un contesto con 昀椀nalità di ricerca, per cui si maschera il proprio ruolo Osservazione non partecipante —> prevede che si osservi, ma non si interagisca con il fenomeno sociale Questa prospe琀 va è l’estremizzazione del conce琀琀o indu琀 vo. La massiamo espressione di questo approccio e la Ground theory per prevede che non vi sia mai una teoria di partenza, ma la teoria emerga in base ai da琀椀 che si raccolgono nella realtà. Ground Theory Strategia metodologica secondo la quale la teoria deve emergere dire琀琀amente dai da琀椀, a琀琀raverso un lavoro di codi昀椀ca e riaccorpamento delle informazioni PRODUZIONE DI UN SENSO E UN SIGNIFICATO CONDIVISO – RAZIONALITA’ DI SENSO COMUNE – conoscenze tacite condivise pra琀椀che di senso comunemente – razionalità di senso comune legata al tempo e allo spazio, data per scontato 昀椀nché Ricerca empirica – andare sul campo FENOMENOLOGIA dis琀椀nzione tra scienze della natura e scienze sociali di 琀椀po interpreta琀椀vo, a琀琀eggiamento METODO DOCUMENTARIO DI INTERPRETAZIONE procedure di ra昀昀orzamento delle loro convinzioni, procedure interpreta琀椀ve per dare un senso alla realtà, affinché si riproponga quel signi昀椀cato della realtà a cui sono a琀琀acca琀椀 – Gius琀椀昀椀cazione per riprodurre realtà sociale stessa. Cri琀椀ca: Mancanza prospe琀 va ampia teoria sociale - Cri琀椀ca: al conce琀琀o di cambiamento sociale CAPITOLO 4 GLI AMBITI DELLA SOCIOLOGIA Gli ambi琀椀 della sociologia 1: esposizione dei maggiori ambi琀椀 di ricerca della sociologia e introduzione ai macrose琀琀ori di riferimento. La sociologia, come modo di pensare il mondo e di studiare, analizzare, i fa琀 sociali, è la disciplina che tenta di analizzare per prevedere i fa琀 sociali, i possibili mutamen琀椀 sociali. Ambi琀椀 della sociologia, aspe琀 che prevedono interazione individui tra loro, tra individui con le is琀椀tuzioni, tra gli individui con le cose e il mondo animale, vegetale, l’interazione sociale. Famiglia – interno - elemento fondante di tu琀琀e le società a noi note 昀椀n dall’origine dell’umanità Gruppi - esterno – interazione dell’individuo con il gruppo – ad un gruppo si appar琀椀ene per un certo periodo della vita Dopo l’adolescenza, il mondo del lavoro, relazioni sociali, si impara da una parte e si produce dell’altra; Dimensione la funzione latente , qualcosa che ci anima e da il senso alle nostre azioni, quelle che si svolgono e abbiamo appreso durante il processo di socializzazione. Tu琀琀o ciò che muta all’improvviso la nostra condizione di persone cos琀椀tuiscono il processo di socializzazione. Lavoro Poli琀椀ca Ambiente circostante A琀琀ore / sogge琀琀o Interazione sociale nel mondo del lavoro che non rispe琀琀ando la loro iden琀椀tà ECOLOGIA – anni 80 Gli ambi琀椀 della sociologia 2: esposizione dei maggiori ambi琀椀 di ricerca della sociologia e introduzione ai macrose琀琀ori di riferimento. 16 Scaricato da Francesco ([email protected]) lOMoARcPSD|47648000 Ambi琀椀 fondamentali della sociologia sono tu琀 quelli in cui l’individuo è protagonista, non sempre protagonista ATTIVO, spesso protagonista PASSIVO. Percorso migratorio → legge dei tre sta琀椀 – fenomeno poli琀椀co, sociale, religioso, possibilità di analizzare i da琀椀 in modo scien琀椀昀椀co. Studio dell’essere umano nel suo spostarsi nel mondo. Razzismo, solidarietà, accoglienza, oggi diventano fonte di contrapposizione di idee poli琀椀che. Con昀氀i琀琀o poli琀椀co, morale, psichico, ambientale, tra un uomo e il luogo dove deve spostarsi, dove tu琀琀o sarà os琀椀le. Integrazione sociale di popoli dissimili per convivere bisogna trovare mediazione: ASSIMILAZIONE – modello francese – ada琀琀amento a quella mentalità non solo a quelle regole - proge琀琀o poli琀椀co che obbliga ad essere come tu琀 gli altri, diventare obbligatoriamente come gli altri INTEGRAZIONE – modello italiano – speci昀椀cità culturale di ciascuno ada琀琀ato ai nostri modelli di vita - cogliere nella cultura ospitante negli elemen琀椀 che possono essere simili, mentre la cultura ospitante dovrà rispe琀琀are le diversità plausibili con il nostro sistema poli琀椀co legisla琀椀vo, scolas琀椀co in modo da lasciare un’iden琀椀tà integrandola con la nostra iden琀椀tà accogliente e non respingente – uguaglianza di possibilità Mutamento – cultura e mutamento Gli ambi琀椀 della sociologia 3: esposizione dei maggiori ambi琀椀 di ricerca della sociologia e introduzione ai macrose琀琀ori di riferimento. Mutamento sociale → ques琀椀one culturale che accompagna il cambiamento La nostra idea di buono bello giusto fa琀琀ori este琀椀ci, morali, valuta琀椀vi vengono dall’ambiente che frequen琀椀amo. Paradigma dell’azione sociale diventa ciò che ci orienta nell’azione Il mutamento accompagna la cultura. Il cambiamento è la cultura. Apparteniamo ad una cultura che cambia con琀椀nuamente, Il cambiamento viene sancito da una tecnologia, quella della stampa, chi sapeva leggere poteva allargare i propri orizzon琀椀 – commercian琀椀 Protestan琀椀 – se in terra si ha successo vuol dire che si è predes琀椀na琀椀 in cielo Ca琀琀olici – la povertà viene innalzata Mutamento sociale e cultura sono un po’ la stessa cosa Status ciò che si è, ruolo ciò che si fa. Le origini della famiglia 1: analisi delle origini e dell'evoluzione della famiglia come is琀椀tuzione sociale, esplorando i modelli familiari a琀琀raverso la storia e la diversità culturale. Primo nucleo sociale, centro di ogni cos琀椀tuzione, luogo base della convivenza umana. Nomadismo – inseguire la selvaggina – avunculato donna 昀椀glio – papà che è sparito – lo zio assumeva ruolo maschile. In ogni società c’è sempre stato un nucleo. La parola Famiglia serve per designare un gruppo sociale che possiede tre cara琀琀eris琀椀che: 1 - trova origine nel matrimonio; 2 -consiste nel marito, nella moglie e nei 昀椀gli na琀椀 dal loro matrimonio, anche se altri paren琀椀 si integrino 3 -i membri della famiglia sono collega琀椀 tra loro da vincoli legali, economici, religiosi diri琀 sull’altro e doveri verso l’altro. Le origini della famiglia 2: approfondimento sulle teorie sociologiche riguardan琀椀 l'origine e l'evoluzione della famiglia, concentrandosi sulle spiegazioni funzionaliste, con昀氀i琀琀uali e simboliche. Cambiamen琀椀 tecnologici incidono nel cambiamento sociale 17 Scaricato da Francesco ([email protected]) lOMoARcPSD|47648000 Psicologia sociale variata quando le donne possono decidere rispe琀琀o alla possibilità di fare o non fare bambini (pillola an琀椀concezionale) → libertà di scelta e di opportunità Asse portante della famiglia, la donna, per la prima volta nel dopoguerra, anni 60 possono ri昀氀e琀琀e sul loro des琀椀no, necessità della realizzazione di se PIRAMIDE DEI BISOGNI: 1 - BISOGNI PRIMARI omeosta琀椀ci cibo, bere, 2 - BISOGNI SECONDARI: sicurezza, bisogno a昀昀e琀 vo per rapportarsi, REALIZZAZIONE DI SE, cambiando l’asse della famiglia, perché desideravano di fare quelli che prima venivano considera琀椀 solo mes琀椀eri maschili insegnamento, lavori di cura, nella gius琀椀zia. 1946 primo voto per le donne – da quando le donne hanno potuto votare le donne erano massicciamente presente nella vita poli琀椀ca. Da allora l’elemento dominante sono sta琀椀 i VALORI substra琀椀 valoriali Industria agroalimentare cibi pron琀椀, ele琀琀rodomes琀椀ci, Sparisce la famiglia PATRIARCALE - genitore con 昀椀gli e famiglia dei suoi 昀椀gli e con le famiglie dei 昀椀gli dei suoi 昀椀gli, insieme a quelli della famiglia che non si erano sposa琀椀. Il capofamiglia decideva chi doveva fare cosa. Comunità in cui il padre famiglia decideva tu琀琀o. Non ci sono più luoghi di comune, ne famiglie così grandi. Il gruppo: studio del conce琀琀o di gruppo sociale e delle dinamiche interne, analizzando le teorie sulla formazione del gruppo, il conformismo e i ruoli sociali. Al di la della famiglia, esiste un mondo più esteso che frequen琀椀amo e che cos琀椀tuisce il nostro gruppo di riferimento. Gruppo Primario formale confronto faccia a faccia GRUPPI FORMALI ha delle regole, dei ri琀椀, che regolano vita del gruppo unico 昀椀ne, unico scopo – par琀椀to poli琀椀co, classe della scuola, GRUPPI INFORMALI, non hanno scopi precisi, esempio squadra, funzionali allo scopo ludico Gruppi momentanei esempio gruppo di persone che aspe琀琀a l’autobus. GRUPPI DI PRESSIONE, esistono per o琀琀enere vantaggi (esempio matrimoni intrafamiliari per predisporre alleanze strategiche e aumentare il potere) lobby → cultura protestante che non hanno la famiglia come valore di riferimento. Ma昀椀a → criminalità organizzata in genere, stru琀琀ura deviante, che agisce in modo contrario alla legge facendo perno sugli elemen琀椀 più condivisi, come la famiglia, (padrini) stru琀琀ura organizza琀椀va che “aiuta” si assume l’onere di aiutarli a crescere, in modi che loro, senza l’aiuto di questo gruppo non riuscirebbero mai a fare (lavoro, denaro) chiedendo in cambio che facciano ges琀椀 illeci琀椀 FAMILISMO AMORALE – 昀椀ne comune ma non un legame a昀昀e琀 vo bensì strumentale. Le religioni: esplorazione del ruolo delle religioni nella società, concentrandosi sulle funzioni sociali della religione e sulle interazioni tra credenze, pra琀椀che religiose e organizzazione sociale. Religiosità alla base di tu琀 gli studi sociologici, L’elemento fondante di ogni relazione umana e di ogni indivuo, in quanto le persone agiscono in funzione di ciò che credono, dimensione e琀椀ca, morale, è uno degli elemen琀椀 principali per comprendere il FATTO SOCIALE. In passato la responsabilità di quello che non riuscivano a comprendere veniva a琀琀ribuita a un Dio. Dimensione iniziale di una ricerca scien琀椀昀椀ca dei fa琀 sociali, Comte, dimensione teologica una prima fase della comprensione umana a proposito delle relazioni tra gli individui, tra gli individui e le is琀椀tuzioni e tra gli individui e le cose del vivente e non vivente, me琀琀endo a confronto con uno stadio METAFISICO a metà tra la dimensione scien琀椀昀椀ca conoscenza e la dimensione magica, esoterica, degli argomen琀椀. POSITIVISMO di Augusto Comte, stadio posi琀椀vo, Religione studiata in modo complessa 18 Scaricato da Francesco ([email protected]) lOMoARcPSD|47648000 Émile Durkheim - considera elemento e琀椀co morale (religione) come fondamento di ogni comunità. Ricerca nei confron琀椀 del sacro, sociologia che cos琀椀tuisce un fenomeno. Evoluzione della società degli individui – egemonia sudditanza – mutamento sociale dall’origine del mondo, Aborigeni australiani, elemen琀椀 che li accomuna ma non appar琀椀ene a ciascuno, danza della pioggia, chi ancora pra琀椀cava questa ritualità esprimeva l’ANIMA COLLETTIVA al di sopra delle singole par琀椀 che compongono la comunità. Singoli elemen琀椀, messi insieme, apparentemente dissimili, se sono congiun琀椀 verso uno scopo comune che ha una radice verso il sacro producono di fa琀琀o una sacralità – esempio TOTEM, elemento intorno al quale unirsi, il totem diviene il sacro stesso, tensione emo琀椀va che produce sacralità. Dimensione religiosa come elemento della nostra società, potere, in昀氀uenza, di previsione, della coscienza umana PELLEGRINAGGIO: luogo di conoscenza degli altri, prossimità degli individui verso uno scopo. Immigrazione – inclusione sociale, ques琀椀oni religiose il credo, le credenze con i loro mi琀椀, valori, modelli di comportamento sono un elemento fondamentale di analisi del contesto sociale per con琀椀nuare a capire ciò che accade e prevedere ciò che accadrà. Le comunicazioni di massa: analisi delle teorie sociologiche sulle comunicazioni di massa e sui media, esaminando l'e昀昀e琀琀o dei media sulla società, la manipolazione dell'informazione e l'interazione tra media e pubblico. Il mezzo di comunicazione di massa cambia agire colle琀 vo – ogge琀琀o di analisi. Pervesività di no琀椀zie Nazismo, franchismo, fascismo non avrebbero mai avuto lo stesso sviluppo senza i mezzi di comunicazione di massa. Efficacia del mezzo. Lo studio Chi dice che cosa a chi e con quali termini. Chi dice che cosa ogge琀 della comunicazione A chi platea indi昀昀erenziata , chi recepisce che cosa, che e昀昀e琀琀o gli fa In quali termini TEORIA IPODERMICA in modo inconsapevole, l’individuo che fruisce di contenu琀椀 di un mezzo di comunicazione di massa assorbe inconsapevolmente so琀琀o la pelle – s琀椀molo / risposta TEORIA DEL LEADER DI OPINIONE un’idea generale, proposta ogge琀 va di voto, propaganda per un prodo琀琀o possa arrivare ad un individuo solo per il tramite di un altro sogge琀琀o, consiglio di un amico. Teoria dei due livelli più le teorie si affinano – livelli dell’infanzia più auten琀椀ci, più permeabili ai contenu琀椀 dei media. Chi guarda più la televisione ha rendimen琀椀 scolas琀椀ci più bassi – non c’è di昀昀erenza tra i due campioni. Reazione violenza / e昀昀e琀 – bambini Mezzi di comunicazione di massa diventano capri espiatori dei comportamen琀椀 sociali allontanando responsibilità sociale da altri sogge琀 – responsabilità sociale ad un ogge琀琀o, ad un ogge琀琀o. I media 1: studio dei media come strumen琀椀 di comunicazione di massa, focalizzandosi sui media tradizionali come la stampa e la televisione. Il mezzo è anche il Messaggio – l’immediatezza della no琀椀zia è potere. L’ul琀椀ma no琀椀zia è sempre la più importante. Comunicazione verbale, poi scri琀琀a (egiziani con Papiro), STAMPA a琀琀raverso la quale si è predisposto un mondo alla conoscenza. Secoli bui → illuminismo → di昀昀ondere il sapere far luce per tu琀 – enciclopedia POTERE STRETTAMENTE LEGATO ALLA COMUNICAZIONE Conoscenza - mezzo di comunicazione con cui si trasme琀琀e il sapere I media 2: con琀椀nuazione dello studio dei media, concentrandosi sui nuovi media digitali e sul loro impa琀琀o sulla società, la cultura e le interazioni sociali. 19 Scaricato da Francesco ([email protected]) lOMoARcPSD|47648000 Dalla conoscenza alla comunicazione di massa FOTOGRAFIA – GIORNALE DELLA STAMPA – QUOTIDIANO Realtà che si poteva leggere a distanza Cambiamento sociale invenzione tecnologica – CINEMA – da un’emi琀琀ente ad una massa massa perché non si sa chi sono i fruitori, persone che non si conoscono tra loro. Nessun mezzo di comunicazione sos琀椀tuisce quello precedente ma si giustappongono. RADIO in昀氀uenza magistrale rispe琀琀o agli altri mezzi, il duce, Hitler, Francisco Franco, a琀琀raverso la radio parlavano dire琀琀amente al loro pubblico, come se fosse un COMIZIO FATTO IN PIAZZA. POTERE DI USARE – INFLUENZA SUGLI INDIVIDUI – PERSUADERE le popolazioni che il potere TELEVISORE – per dimostrare capacità evolu琀椀va del regime. EDUCARE E FORMARE televisione di Stato - televisione = INFLUENZA o POTERE? SPETTACOLARIZZAZIONE DEL DOLORE - Senso del pudore sempre minore Non esiste una fruizione a cui corrisponda un a琀琀o ma esiste una fruizione a cui corrisponde un modo o più modi di pensare il mondo. Propaganda e pubblicità: analisi del ruolo della propaganda e della pubblicità nella società, esaminando come queste strategie in昀氀uenzino le opinioni, i comportamen琀椀 e le decisioni delle persone. Scuola di Chicago → studio del territorio e ciò che accade - Studio ci琀琀à in costante evoluzione 1-PROPAGANDA Nesso tra università e poli琀椀ca - i candida琀椀 sono prodo琀 da vendere. 2-PUBBLICITÀ breve spiegazione della funzione della cosa che deve essere venduta. Mezzi di comunicazione di massa: industria cinematogra昀椀ca / radio La radio nacque per sos琀椀tuire il telegrafo, era u琀椀le per i marinai e per le navi, per parlare con la terra. Mezzi di comunicazione di massa perché da un punto imprecisato arrivano informazioni a tan琀椀 sconosciu琀椀.→ ascolto indi昀昀erenziato a tu琀 quelli che hanno apparecchio per ascoltare, la radio ha molto successo perché costa poco. Comunità che va riempita di parole per vendere persone o cose -> messaggi poli琀椀ci o pubblicitari per pagare i cos琀椀 Soap opera – le prime soap opera venivano trasmesse alla radio la ma琀 na quando le donne erano impegnate a fare pulizie per distrarle dal lavoro che stavano svolgendo e nacquero per dare consigli per gli acquis琀椀, principalmente prodo琀 di pulizia Nel 1933 il governo americano si pone il problema della violenza è stata fa琀琀a una ricerca, con un campione stra琀椀昀椀cato di bambini. I due campioni avevano cara琀琀eris琀椀che ogge琀 ve analoghe, i bambini appartenen琀椀 al primo campione vedono immagini violente, i secondi no, si voleva capire se i primi diventavano più aggressivi rispe琀琀o ai secondi, in realtà non è stato rilevato nessun ogge琀 vo cambiamento nel tempo, quindi nessun cambiamento deviante. MEZZI DI COMUNICAZIONE DI MASSA -> INFLUENZA Platone → MIMESI → se in una caverna venivano prodo琀琀e rappresentazioni violente, secondo lui gli uomini erano porta琀椀 ad imitare quella violenza – rappresentazioni violente = comportamen琀椀 violen琀椀 Aristotele → CATARSI → tanta più violenza appare quanto più quella violenza serve ad esorcizzare un problema interiore che sarà u琀椀le all’uomo per liberarsene Pregiudizio del cinema muto e di tu琀 i mezzi di comunicazione di massa come elemento che in昀氀uenza nega琀椀vamente la violenza non ha basi scien琀椀昀椀che. Oggi cultura digitale per immersione Essere digitali: esplorazione dell'e昀昀e琀琀o della tecnologia digitale sulla società e sulle relazioni sociali, concentrandosi sulla digitalizzazione delle interazioni e sull'iden琀椀tà digitale. Oggi cultura digitale per immersione, da parte delle nuove generazioni non c’è sforzo per il passaggio dall’analogico al digitale. 20 Scaricato da Francesco ([email protected]) lOMoARcPSD|47648000 Ogni innovazione tecnologica implica un mutamento sociale. 1994 libro Nicholas Negroponte “essere digitali” gli uomini saranno più liberi? Ci sarà democrazia planetaria? Consapevolezza che nel web si viveva in funzione di ciò che si sapeva fare. Chi sa di più può in昀氀uire di più. Fondare le nuove conoscenze dando la possibilità a tu琀 di ges琀椀rle (WIKIPEDIA), Nella rete conta il sapere e non lo status → DEMOCRAZIA UNIVERSALE → a tu琀 è data la possibilità di esistere per aggiungere conoscenza a tan琀椀 individui isola琀椀. Scambio di saperi. Problemi: 1 – chi non ha ele琀琀ricità rimarrà comunque fuori da questa democrazia universale → paesi poveri 2 – interroga琀椀vi sui sogge琀 e il 昀椀ne del web (chi governa il web? Qual è il suo 昀椀ne? Forse il controllo? L’in昀氀uenza? Il potere?) Due corren琀椀 di pensiero per questo interroga琀椀vo: 1 – il web è la possibilità della sovranità globale democra琀椀ca, capacità di azione e pensiero; 2 – grandi problemi superano note posi琀椀ve Tu琀琀o ciò che aumenta nella coscienza dei singoli – nuovi imperi di cui la maggior parte delle persone erano inconsapevoli. Internet o昀昀re sogno di essere u琀椀li al mondo Tempo libero: studio del conce琀琀o di tempo libero e delle a琀 vità ricrea琀椀ve nella società contemporanea, analizzando le forme di intra琀琀enimento, il consumo culturale e la ricerca di piacere. Mezzi di comunicazione di massa -> 昀椀lm Mu琀椀 prezzo pubblico selezionato che decide pagando di entrare in una sala. Possibilità di induzione al cambiamento 1 In昀氀uenza ipotermica organizzata 2 leader di opinione. L'elemento che scatenava il cambiamento veniva elaborato da una terza persona che si trovava tra l'emi琀琀ente del mezzo di comunicazione di massa e il pubblico di questa, che gli dà 昀椀ducia, si tra琀琀a del leader. Il leader di opinione Interce琀琀a una proposta e il suo giudizio diventa la scheda dell'urna. Negli stessi anni nasce L'industria del tempo libero, ferie, vacanze, turismo. Bisogno di avere del tempo per se, mentre prima non si aveva altro tempo libero dopo il lavoro se non per soddisfare i bisogni primari, come mangiare, dormire, procreare. Anni 50/60 i colle琀 bianchi (se琀琀ore terziario) sono più dei colle琀 blu (se琀琀ore primario = agricoltura e secondario = industria) Scala dei bisogni: bisogni secondari sicurezza Bisogno di realizzarsi, possibilità di stare bene con se stessi lavorando e dopo il lavoro di stare bene divertendosi. Tempo per se DI MASSA (cinema, moda, viaggi organizza琀椀, grandi magazzini. Indagini di mercato per comprendere 琀椀pologia di prodo琀琀o da qui a sei mesi potrebbe andare di moda. Nuova forma di alienazione nel tempo libero. Andare al cinema diventa un obbligo, per appartenere ad un mondo/gruppo informale che induce ad essere come tu琀 OMOLOGAZIONE CULTURALE. Negli stessi anni le vacanze in luoghi e possibilità in quanto a prezzi calmiera琀椀, fortuna del gruppo club mediterranee, assenza di controllo sociale e quindi di libertà. Questa rivoluzione capovolge l’alienazione che non è più data dal lavoro ma dal tempo libero. Nel 1967, Marcuse nel suo libro “L’uomo ad una dimensione” sos琀椀ene che la "società industriale avanzata" ha creato falsi bisogni, che hanno integrato gli individui nel sistema esistente di produzione e consumo a琀琀raverso i mass media, la pubblicità, la ges琀椀one industriale e le modalità di pensiero contemporanee. Ciò si traduce in un universo "unidimensionale" di pensiero e comportamento, in cui l'a琀 tudine e l'abilità per il pensiero cri琀椀co e il comportamento di opposizione si allontanano. 21 Scaricato da Francesco ([email protected]) lOMoARcPSD|47648000 Processo di socializzazione: approfondimento sul processo di socializzazione, esaminando come gli individui acquisiscano i modelli culturali, le norme sociali e i valori a琀琀raverso l'interazione con gli altri. Sociologia si occupa di analisi per prevedere fa琀 sociali, studiando ambi琀椀 poli琀椀ci e giuridici, analizzando mi琀椀, valori, modelli di comportamento RELATIVISMO non esiste bene/male giusto/sbagliato, ma esiste per il sociologo la possibilità di vedere in modo AVALUTATIVO senza credi pregressi. Insieme di elemen琀椀 immateriali che pregiudicano le persone ad assumere mentalità comune, come elemen琀椀 cos琀椀tu琀椀vi della personalità di base. Appartenenza ad una comunità, IDENTITÀ SOCIALE, si trasme琀琀e a琀琀raverso la socializzazione. Status: - ascri琀 , quelli inna琀椀 - acquisi琀椀, acquisi琀椀 tramite il processo di socializzazione. MITI, VALORI, MODELLI DI COMPORTAMENTO COMUNI trasmessi in maniera endogena a琀琀raverso la famiglia, con l’educazione ( o per meglio dire con l’acquisizione di elemen琀椀 dall'ambiente circostante), a琀琀raverso la scuola → luoghi di socializzazione Adul琀椀zzazione massiccia, si predispone una persona a diventare un individuo sociale Religione (ba琀琀esimo – circoncisione) ri琀椀 a琀琀raverso cui un sogge琀琀o entra in una comunità, festa, abito 琀椀pico, tappe per diventare individui sociali. In passato c'era anche il servizio militare che aiutava il ragazzo a diventare uomo. Ingresso nel mondo del lavoro Fine degli Studi → esame di maturità così chiamato ancora oggi perché bisognerebbe dimostrare alla comunità la propria erudizione ASSOCIAZIONISMO → associazioni che indicano passi verso una mentalità speci昀椀ca. Associazioni poli琀椀che, associazioni ludiche (es. palestre), associazioni religiose, che predispone competenze ed o昀昀re strumen琀椀 per acquisire cara琀琀eris琀椀che. Le associazioni prevedono il rispe琀琀o delle regole e il senso del limite -> elemen琀椀 immateriali. MANUALI → inoculazione di idee per diventare qualcosa Socializzazioni modalità analoghe per uomini e donne oggi. Il panorama dei nostri valori colle琀 vi è cambiato. DELITTO D'ONORE, 昀椀no agli anni O琀琀anta la pena era più lieve per chi comme琀琀eva un deli琀琀o d’onore rispe琀琀o ad altro 琀椀po di omicidio in quanto il pregiudizio del gesto era condiviso dalla comunità. Aspe琀 e dimensioni della sicurezza sociale: analisi delle diverse dimensioni della sicurezza sociale, concentrandosi su aspe琀 come la protezione sociale, l'assistenza sanitaria, il benessere e la sicurezza economica. DIMENSIONE OGGETTIVA DI SICUREZZA → sicurezza rilevata mediante gli strumen琀椀 sta琀椀s琀椀ci, e昀昀e琀 va probabilità che si veri昀椀chi un problema di sicurezza DIMENSIONE SOGGETTIVA DI SICUREZZA → della percezione della sicurezza (in quanto dis琀椀nta dalla sicurezza rilevata mediante gli strumen琀椀 sta琀椀s琀椀ci) e della presentazione della insicurezza (veicolata tanto dalle esperienze e sensazioni degli a琀琀ori sociali, quanto dal sistema media琀椀co e da quello poli琀椀co). Analizzare i fa琀琀ori sociali – con riferimento anche a quelli economici e poli琀椀ci – che nella società contemporanea determinano la sicurezza. Quest’ul琀椀ma viene a昀昀rontata nelle sue molteplici accezioni di bisogno individuale e di gruppo (come incolumità, come occupazione, come tutela o昀昀erta dal Welfare nei confron琀椀 di infortuni, mala琀 e, vecchiaia ecc.); di diri琀琀o, da contemperare con gli altri diri琀 (nella prospe琀 va giuridica); di bene pubblico (nella prospe琀 va delle poli琀椀che pubbliche). Par琀椀colare a琀琀enzione viene prestata alla prima accezione, quella sogge琀 va, nella duplice direzione della percezione della sicurezza (in quanto dis琀椀nta dalla sicurezza rilevata mediante gli strumen琀椀 sta琀椀s琀椀ci) e della presentazione 22 Scaricato da Francesco ([email protected]) lOMoARcPSD|47648000 della insicurezza (veicolata tanto dalle esperienze e sensazioni degli a琀琀ori sociali, quanto dal sistema media琀椀co e da quello poli琀椀co). Sicurezza sociale anni 90, ritardo di 10 anni rispe琀琀o agli altri paesi europei, domanda di sicurezza legata al terrorismo criminalità organizzata, SINDROME SECURITARIA -> allarme sociale fra - microcriminalità degrado urbano → immigrazione Mutamen琀椀 > emigrazione, oggi 8,6% della popolazione italiana è fa琀琀a di immigra琀椀. Scarto tra domanda di sicurezza e sicurezza sogge琀 va, cioè percezione della sicurezza e sicurezza ogge琀 va cioè e昀昀e琀 va probabilità che si veri昀椀chi un problema di sicurezza. sicurezza -> riferito alla ci琀琀à sicurezza urbana, criminalità, sicurezza economica, temere inondazioni, epidemie, non solo comportamen琀椀 criminali, difesa diri琀 civili, sicurezza sociale -> riduzione delle inuguaglianza. Vivibilità della ci琀琀à. PROMOZIONE COESIONE SOCIALE, diminuzione sogge琀 va formulazione poli琀椀ca, regole e vita propria, interven琀椀 che vengono promossi e messi in a琀琀o. STATO MODERNO eleva琀椀 livelli di sicurezza ogge琀 va rispe琀琀o al passato o agli Sta琀椀 economicamente più poveri. Il progresso tecnologico da un lato elimina, cer琀椀 rischi lega琀椀 alla sicurezza, dall’altro invece ne aumenta degli altri, ad esempio con l'avvento delle automobili è maggiore il rischio di inciden琀椀 stradali, quindi diminuisce la sicurezza stradale. La violenza sulle donne è in diminuzione. Maggiore sicurezza ogge琀 va, aumento insicurezza sogge琀 va che dipende da mutamen琀椀 sociali, da inciviltà, degrado Urbano, rischio insicurezza, incertezza -> modernità → Conseguenze: Maggiori elemen琀椀 di rischio, cultura della paura, disagio circa il nostro posto nel mondo – individualismo - mancanza di 昀椀ducia nelle altre persone. Percezione sociale dell'insicurezza: esplorazione della percezione sociale dell'insicurezza e delle strategie di ges琀椀one dell'insicurezza nella società contemporanea, analizzando il ruolo dei media, delle is琀椀tuzioni e delle poli琀椀che pubbliche. CAUSE DELLA PERCEZIONE DELL’INSICUREZZA SOCIALE Come si è modi昀椀cata nel tempo la percezione della sicurezza intesa non solo come criminalità Cara琀琀eris琀椀ca conce琀 sociologica SINDROME SECURITARIA laddove la domanda di sicurezza è diventata un fenomeno globale ed ha assunto dimensioni che esulano dall’insicurezza ogge琀 va. Paura di昀昀usa, incertezza, elemen琀椀 di rischio even琀椀 dannosi non calcolabili Dimensione di昀昀usa non calcolabilità dei rischi. Capri espiatori determina琀椀 琀椀pi di classi sociali che vengono considerate più pericolose di altri. Classi sociali che sono un fenomeno in se, e琀椀che琀琀ate come classi pericolose e non socializzabili, inada琀琀e ad essere socialmente riciclate. Nuove classi pericolose. Interven琀椀 puni琀椀vi e non riabilita琀椀ve per impedire a ques琀椀 sogge琀 di venire in conta琀琀o la società. Classi Aree di localizzazione che diventano capri espiatori. Under-classe classe operaia emarginalizzata. RUOLO DEI MASS MEDIA Non aumento e昀昀e琀 vo di quan琀椀tà di rea琀椀 ma u琀椀lizzata per distogliere a琀琀enzione ad altri 琀椀pi di problema琀椀che sociali che non si volevano me琀琀ere in evidenza. All’origine di questa nuova concezione dell’insicurezza è determinata anche dal CAMBIAMENTO DEI LUOGHI, degli spazi urbani in cui viviamo, luoghi in cui vi sono sogge琀 che a琀琀entano alla nostra sicurezza. La crescita dei rea琀椀 assolu琀椀 può essere dovuta dalla modernità – diminuzione di controllo sociale, le donne lavorano e gli appartamen琀椀 vuo琀椀 diventano opportunità per aumento reato furto in appartamento. Impoverimento della rete di relazione informale – aumento degrado urbano. Maggiore a琀琀enzione alla ques琀椀one criminale cambiamento paradigma dello studio della criminalità, TEORIA DELLE OPPORTUNITA’ IL REATO VIENE CONSIDERATO COME UN FATTO CHE SI REALIZZA IN UNO SPAZIO IN UN DETERMINATO MOMENTO. 23 Scaricato da Francesco ([email protected]) lOMoARcPSD|47648000 OFFENSORE MOTIVATO + TARGET APPETIBILE + ASSENZA DI FORMA DI CONTROLLO SOCIALE (FORMALE → POLIZIOTTO – INFORMALE → PASSANTE -TELECAMERA) Condizioni ambientali per spiegare even琀椀 criminali, percezioni di insicurezza – TEORIA DELL’ATTIVITÀ DI ROUTINE – per ridurre la percezione di insicurezza occorre incidere sull’ambiente 昀椀sico per diminuire le opportunità per comme琀琀ere crimine e aumentare sicurezza ogge琀 va e sogge琀 vamente TEORIA DELLA CRIMINOLOGIA NELLA VITA QUOTIDIANA - Si parla di una criminologia della vita quo琀椀diana quando il comune denominatore è normalità degli a琀 criminosi, che non richiedono par琀椀colari mo琀椀vazioni o cause, ma che avvengono in quanto fanno parte della normale rou琀椀ne della vita di tu琀 i giorni. Interven琀椀 di sicurezza urbana di prevenzione (FORMALE → POLIZIOTTO – INFORMALE → PASSANTE - TELECAMERA) Degrado urbano → INCIVILTA’ hanno un ruolo fondamentale nell’in昀氀uenzare la percezione di insicurezza sogge琀 va e mol琀椀 studi hanno dimostrato che sono causa della dimensione ogge琀 va di insicurezza in quanto s琀椀mola comportamen琀椀 criminali. Prospe琀 va dell’ambiente in senso 昀椀sico (quar琀椀ere, zona) o in senso sociale u琀椀lizzo del territorio ha degli e昀昀e琀 su sicurezza ogge琀 va e sogge琀 va. Criminalità – relazione tra degrado urbano – segni di inciviltà e quella che è l’insicurezza legata a quel luogo Stru琀琀ura dell’ambiente 昀椀sico. Prodromi per una sociologia dell'immaginario: studio dell'immaginario sociale e culturale come costruzione simbolica della realtà sociale, analizzando i processi di immaginazione colle琀 va e la produzione di signi昀椀ca琀椀 condivisi. IMMATERIALITA’ DELLE MOTIVAZIONI DEL COMPORTAMENTO UMANO – IMMAGINARIO Le grandi ideologie sono venute meno, la caduta del muro ha dimostrato la 昀椀ne delle grandi ideologie che non sono più obie琀 vi da raggiungere ma STRATEGIE per conquistare pubblico e potere cultura liberale – polo statunitense – spirito del capitalismo – chiunque con le proprie capacità può aspirare al successo cultura comunista – unione sovie琀椀ca, asse琀琀o di stato, ha de昀椀nito un potere colle琀 vo – tu琀 gli uomini hanno gli stessi diri琀 indipendentemente società dei pari La contrapposizione di queste due culture contrapposte Vengono meno prodromi che uniscono le persone Cultura del narcisismo – ripiegamento dell’uomo su se stessi → ritorno al sogge琀琀o Disinteresse per le cose del mondo su cui non si può in昀氀uire ma interesse spostato su se stessi INSTANT PLEASURE – cultura fa琀琀a da fenomeni colle琀 ve (palestre – industria diver琀椀mento di massa) persone indo琀琀e all’acquisto non più di una cosa ma di un servizio – ogge琀 vità di un modo di pensare il mondo – ricerca bene昀椀cio individuale (anni 80). Questo viene meno quando il mondo della 昀椀nanza prende il predominio, nasce il TEMPO DEL CINISMO, vince chi è più forte, chi resiste nella gara verso il potere da raggiungere (denaro) il denaro capacità e potenza (dis琀椀nzione tra potere e potenza Weber). Ricerca successo immediato economico, contempla i bassi colpi, l’arrivare ad annientare il prossimo per essere primi. Questa dimensione cinica spietata viene quasi meno con l’avvento della SOCIETA’ LIQUIDA ogni elemento viene contaminato da altro – scuola, cultura… non si capisce verso cosa, non c’è solo scopo di primeggiare ma un movimento di osmosi di tu琀琀o con tu琀琀o, ambiguità del tu琀琀o è possibile. Modelli educa琀椀vi che predispongono a pensare che non si appar琀椀ene ad un genere ma che sono un individuo e nel corso della loro vita decideranno a quale mondo fare riferimento: LA TEORIA DEL GENERE Culturali come insieme di mi琀椀, valori, comunità che si trasformato 24 Scaricato da Francesco ([email protected]) lOMoARcPSD|47648000 Analisi del cambiamento del contesto sociale che si può fare dal suo ri昀氀esso. Sociologi hanno bisogno del campo ogge琀 vo di riferimento. Analizzare nello Specchio della realtà, la verità che si trasforma e che esiste nel contesto sociale. Mezzi di comunicazione di massa che rende ognuno di noi un sociologo. A par琀椀re dalla televisione e da internet imprescindibilità umana dell’uso della macchina che ci perme琀琀e di essere ci琀琀adini del mondo. REALTA’ GLOBALIZZATA dovuta ai mezzi di comunicazione di massa → globalizzazione Termini ogge琀 vi di anche di ciò che è immateriale. Analisi di contenu琀椀 e documen琀椀 che ci vengono da una serie di fon琀椀, le琀琀eratura, documentari, app, possiamo cogliere gli elemen琀椀 che predispongono la mo琀椀vazione individuale. PARETO aveva parlato delle mo琀椀vazioni, pulsioni che ci spingono ad agire, suddividendoli in due 琀椀pi: residui → agiamo in funzione di un is琀椀nto che ci spinge ad una reazione, una proposta, elemento intorno a noi che ci fa credere di dover compiere quell’azione – insieme immateriale che induce l’uomo ad agire derivazioni → dall’altro lato la ragione ci da la possibilità di razionalizzare in un lasso di tempo breve a posteriore la ragione per la quale abbiamo agito così. Pulsioni e ragionevolmente farla diventare un fa琀琀o sociale Non esistono più i grandi ideali, gli individui agiscono per EMOZIONI e da pochissimo la sociologia si occupa anche di ques琀椀 elemen琀椀 emo琀椀vi perché occupano l’immaginario colle琀 vo. RABBIA DISGUSTO GIOIA, tu琀琀o ciò che ci fa apparire dall’esterno, in passato erano considera琀椀 elemen琀椀 da controllare, annullare questo aspe琀琀o emo琀椀vo in quanto l’uomo doveva essere quello della ragione e non quello dei sen琀椀men琀椀. Apparteneva ad una classe sociale elevata il dovere di non far trapelare il proprio io emo琀椀vo che veniva considerato volgare. Espressioni facciali Emozioni dagli anni 2000 diventano centrali nell’analisi sociologica per capire dove sta andando il mondo sociale non solo da琀椀 ogge琀 vi ma sempre di più PULSIONI COLLETTIVE – EMOZIONI studiate ragionevolmente a琀琀raverso analisi del contenuto. L'immaginario colle琀 vo: approfondimento sull'immaginario colle琀 vo come sistema di rappresentazioni, mi琀椀 e simboli condivisi all'interno di una società o di un gruppo sociale. La dimensione emo琀椀va e immateriale incide sul comportamento dell’individuo, analizzarlo in modo ogge琀 vo. PLANETARIZZAZIONE DELLA CULTURA elemen琀椀 base della globalizzazione della fantasia. Tu琀 i bambini del mondo conoscono gli stessi eroi, una società per esistere deve predisporre alla generazione che viene dopo quei mi琀椀 sui quali fondare i valori, per Insegnare a pensare. Sussumere un ideale inconsapevole, un ideale capace di interiorizzare un mito. Favola per indirizzare, favola per esorcizzare il male Le 昀椀abe rappresentano le espressioni di un sen琀椀re comune per rinviare basi morali di una società. Da anni 70 predominio di fantasia che non 琀椀ene conto degli s琀椀lemi locali, mito del paese della cultura e della civiltà da dove arrivano. CANNAGARA cultura nipponica fusione degli individui con le cose del mondo – non c’è una dimensione fusionale in occidente. Studi sull’immaginario colle琀 vo novembre mese più efficace perché dopo le prove di inizio stagione si programmazione 25 Scaricato da Francesco ([email protected]) lOMoARcPSD|47648000 il target che maggiormente può essere coinvolto nella programmazione erano donne e bambini, televisioni locali, MITI VALORI E MODELLI DI COMPORTAMENTO proposto dalla tv ai bambini, come una visione del mondo. Obie琀 vo della storia, AMBITO, rappor琀椀 tra i personaggi, Mappa che corrisponde al campione, Lasswel metodica studiare i documen琀椀 non alla ricerca della verità ma alla ricerca dell’ogge琀 vità. Analizzare e conoscere immaginario colle琀 vo Non esiste correlazione posi琀椀va tra esposizione al video e comportamen琀椀. La planetarizzazione del fantas琀椀co: esplorazione della globalizzazione e dell'interconnessione dei sistemi culturali, concentrandosi sulle dinamiche di scambio e ibridazione delle rappresentazioni fantas琀椀che. Insieme di elemen琀椀 che ogge琀 vamente pervadono l’immaginario colle琀 vo RILEVAZIONE MITI, VALORI, MORALE, individuare possibilità di cogliere dall’insieme dei vari personaggi, individuale su quali paradigmi e琀椀ci orientano le loro azioni. Dimensione edonis琀椀ca, este琀椀ca, e琀椀ca della vita – famiglia, uomo donna, protagonismo femminile rappresenta琀椀 come subumani (pu昀昀e琀琀a – concezione della donna – non connotazione di ruolo, è donna e fa la femmina * stereo琀椀pi) Gli insiemi di questo 昀氀usso si me琀琀e in evidenza che esiste una concezione che la rappresentazione del mondo è prele琀琀erale e tribale. Na琀椀vi digitale, i paradigmi sono quelli dell’inizio del tempo. Tempo è quello che serve per fare una cosa (prima adesso poi) invenzione giudaica TEMPO delle civiltà primi琀椀va, tempo ciclico accade, 昀椀nisce, ricomincia, accade – la programmazione per bambini non hanno logica consequenziale ma logica 琀椀pica civiltà prele琀琀erale. SPAZIO certezza di mobilità e movimento - Se il mondo fantas琀椀co dall’inizio dei tempi era qualcosa di intangibile, nessuno se non a carnevale poteva indossare abito che corrispondeva al personaggio. Non esisteva rei昀椀cazione dell’immaginario azioni messaggi valori che non implicavano l’acquisto dell’ogge琀琀o. Ogni episodio della serie 昀椀nisce con l’incitazione all’acquisto dell’ogge琀琀o avere ed essere il mondo fantas琀椀co deve essere disgiunto dalla realtà, non si può rei昀椀care la fantasia, il MONDO FANTASTICO NON SI POTEVA COMPRARE. 3 morali che fanno capire lo spaesamento di昀昀uso delle ideologia delle la morale corrisponde a quella del paese di origine di produzione Nuovi paradigmi morali: analisi dei nuovi paradigmi morali emergen琀椀 nella società contemporanea, esaminando i cambiamen琀椀 di valori, norme e a琀琀eggiamen琀椀 nei confron琀椀 di ques琀椀oni e琀椀che e morali. Il modo di pensare il mondo su base e琀椀ca è stre琀琀amente connessa a quella dei paesi di origini della produzione. Sta琀椀 Uni琀椀 successo terreno per dimostrare di essere predes琀椀nato nel regno dei cieli; scopo bene昀椀co per l’umanità, anche con la guerra. Il bene vince sempre anche se si fa sempre più fa琀椀ca ad o琀琀enerla. La violenza Forza coraggio arguzia mi琀椀ca fase da comprendere. Universo nipponico i personaggi entrano in un modo più intenso nella percezione di loro stessi e nella mente di chi li guarda ma restano in modo molto effimero nella mente di chi guarda. Scintoismo giapponese, contaminazione fusionale con la natura, modo di pensare che l’unico peccato è la vergogna sociale, raggiungimento di efficienza e capacità da un mito che è quello del samurai - vincersi per vincere, ce la doveva fare per la squadra e per il Giappone. Sacri昀椀cio estremo per raggiungere obie琀 vo. Culto degli antena琀椀 – occhi di ga琀琀o rubano per res琀椀tuire l’eredità di un nonno venuto a mancare. Cartoni AMORALI perché sono storie perché nulla accade dal punto di vista della 昀椀nalità movimento, suoni, luci, colori, perfe琀琀a per non