Domande Fisiologia - Quiz Anatomia Generale PDF
Document Details
Politecnico di Torino
Luca Nigro
Tags
Summary
Questo documento contiene domande su fisiologia e anatomia generale, probabilmente un quiz per studenti universitari del Politecnico di Torino. Le domande coprono vari argomenti come il ciclo cardiaco, i riflessi, la meccanica della ventilazione e molti altri aspetti della biologia.
Full Transcript
lOMoARcPSD|37587800 Domande fisiologia - Quiz anatomia generale Fondamenti di biologia anatomia e fisiologia (Politecnico di Torino) Scansiona per aprire su Studocu Studocu non è sponsorizzato o supportato...
lOMoARcPSD|37587800 Domande fisiologia - Quiz anatomia generale Fondamenti di biologia anatomia e fisiologia (Politecnico di Torino) Scansiona per aprire su Studocu Studocu non è sponsorizzato o supportato da nessuna università o ateneo. Scaricato da Luca Nigro ([email protected]) lOMoARcPSD|37587800 DOMANDE FISIOLOGIA Domande aperte 1. Ciclo cardiaco (fasi e meccanica) 2. Riflesso masseterino (miotatico/da stirmaneto) 3. Riflesso di detrazione 4. Meccanismo di autoregolazione della VGF 5. Clearance renale 6. Potenziale d’azione 7. Differenza di potenziale tra muscolo scheletrico e muscolo cardiaco 8. Def. concentrazione gas disciolti nel sangue 9. Esempio di meccanismo di controllo ormonale 10. Curva di dissociazione dell’emoglobina 11. Riflesso barocettivo 12. Riflesso chemocettivo 13. Conduzione dell’impulso elettrico nel miocardio 14. Meccanismi di regolazione della gittata cardiaca 15. Meccanica della ventilazione: fasi, variazione di volume e pressione 16. Fasi della ventilazione polmonare 17. Meccanismi di trasporto dell’ossigeno e dell’anidride carbonica nel sangue 18. Descrivere la sequenza di eventi che danno luogo al potenziale d’azione 19. Acclimamento in alta quota 20. Lavoro respiratorio 21. Unità motoria 22. Innervazione 𝜶 e ɣ dei fusi 23. Scambi respiratori 24. Meccanismi della regolazione della pressione arteriosa 25. Ritorno venoso 26. Differenze tra potenziale d’azione e potenziale di recettore 27. Fatica 28. Metabolismo del calcio 29. Regolazione della diuresi 30. Meccanismo controcorrente 31. Origine del gradiente osmotico nel liquido interstiziale 32. Regolazione de pH (sistemi tampone, ventilazione alveolare, regolazione renale) 33. Grafico pK e significato 34. alcalosi/acidosi metabolica/respiratoria 35. Recettori parodontali 36. Dolore 37. Descrivi in quali fasi del ciclo cardiaco la valvola ortica e la valvola atrio-ventricolare sono aperte e in quali sono chiuse (sfruttare il riferimento con l’ECG) 1 Scaricato da Luca Nigro ([email protected]) lOMoARcPSD|37587800 Crocette [F] [V] I neuroni multipolari posseggono molti assoni che originano dal corpo cellulare [F] [V] L’ampiezza del potenziale d’azione non è modulabile [F] [V] Le cellule di Schwann formano la guaina mielinica nel sistema nervoso periferico [F] [V] Nel sistema nervoso dell’uomo, le sinapsi elettriche sono più numerose di quelle chimiche [F] [V] La diffusione semplice avviene contro il gradiente di concentrazione [F] [V] I nodi di Ranvier sono i punti in cui gli assoni si ramificano [F] [V] Durante il potenziale d’azione i canali voltaggio-dipendenti per il sodio si aprono insieme ai canali voltaggio-dipendenti per il potassio [F] [V] Il GABA è un neurotrasmettitore potenziato dai barbiturici [F] [V] Il sistema parasimpatico viene attivato per fronteggiare situazioni di pericolo/stress [F] [V] Nel neurone il sodio è più concentrato all’interno della cellula [F] [V] I recettori cutanei del sistema tattile sono tutti a rapido adattamento [F] [V] La capacità di discriminazione (acuità) tattile è uguale su tutte le superfici del corpo [F] [V] I recettori dolorifici sono tutti termoreattori [F] [V] Gli oppiacei endogeni (endorfine) potenziano i segnali dolorifici [F] [V] Un soggetto asmatico corre il rischio di cadere in acidosi respiratoria [F] [V] Il più importante sistema tampone intracellulare è quello dei fosfati organici [F] [V] Gli ormoni raggiungono le cellule bersaglio attraverso il circolo sanguigno [F] [V] La porzione midollare della ghiandola surrenale secerne acetilcolina [F] [V] La filtrazione netta dei capillari periferici è uguale a quella dei capillari polmonari [F] [V] Il potenziale d’azione cardiaco delle cellule miocardiche contrattili si scatena solo quando riceve l’impulso simpatico del sistema nervoso simpatico Il riflesso barocettivo [F] [V] È deputato a mantenere costante la pressione intrapleurica [F] [V] È un meccanismo di regolazione relativamente rapido: tempo di intervallo dell’ordine di qualche secondo [F] [V] È tale per cui un aumento di pressione arteriosa sistemica provoca un aumento di frequenza cardiaca [F] [V] Influenza l’attività del sistema nervoso autonomo simpatico e parasimpatico Velocità di filtrazione glomerulare [F] [V] Ha un valore di circa 120 ml/s [F] [V] Aumenta se aumenta la pressione del sangue all’interno dei capillari glomerulari [F] [V] Si mantiene approssimativamente costante anche se la pressione arteriosa sistemica media aumenta a 150 mmHg [F] [V] Può essere stimata misurando la clearance plasmatica renale dell’insulina [F] [V] Dipende dal contenuti proteico del filtrato Muscolo scheletrico [F] [V] L’unità motoria è definita come l’insieme di un motoneurone e di tutte le fibre muscolari da esso innervate [F] [V] Una fibra muscolare può essere innervata da un solo motoneurone 2 Scaricato da Luca Nigro ([email protected]) lOMoARcPSD|37587800 [F] [V] L’accoppiamento di actina e miosina è innescato dall’ingresso di ioni cloro nella cellula muscolare [F] [V] I tubuli T contengono citoplasma e ioni calcio in concentrazione elevata [F] [V] Un singolo impulso elettrico evoca una contrazione muscolare della durata di circa 1s Valuta le seguenti affermazioni [F] [V] L’aumento delle resistenze vascolari da parte del sistema simpatico è ottenuto attraverso la costrizione del distretto venoso [F] [V] La tachicardia è un rallentamento fisiologico del battito cardiaco [F] [V] I barocettori attivano il sistema simpatico nel caso aumenti la concentrazione di anidride carbonica nel sangue [F] [V] Il sistema simpatico controlla la costrizione dei vasi sanguigni attraverso il rilascio di acetilcolina [F] [V] Un blocco farmacologico dell’attività parasimpatica diretta al cuore h l’effetto di aumentare la frequenza cardiaca [F] [V] Il cuore è in grado di eccitarsi ritmicamente anche se privo dell’innervazione autonoma Regolazione della pressione arteriosa [F] [V] Un abbassamento improvviso della pressione può evocare in via riflessa vasocostrizione arteriolare [F] [V] L’angiotensina II è un potente vasodilatatore e stimola la secrezione di ormone antidiuretico [F] [V] La regolazione della pressione arteriosa avviene anche attraverso il controllo della volemia [F] [V] La somministrazione di diuretici può influenzare la pressione arteriosa [F] [V] un abbassamento improvviso della pressione arteriosa comporta un aumento riflesso sull’attività parasimpatica al cuore Fattori che agevolano il ritorno venoso di sangue al cuore [F] [V] Effettuare inspirazioni profonde [F] [V] Aumento del tono simpatico del distratti venoso [F] [V] Assunzione della posizione ortostatica rispetto a quella clinostatica [F] [V] Riduzione della pressione parziale dell’anidride carbonica nel sangue arterioso [F] [V] Aumento della pressione addominale (es. durante gravidanza) ECG e ciclo cardiaco (cuore sinistro) [F] [V] La pressione del sangue nell’atrio supera gli 80 mmHg durante la sistole atriale [F] [V] La pressione del sangue nel ventricolo supera quella della pressione artica durante la fase di eiezione ventricolare [F] [V] Tra l’onda P e l’onda S dell’ECG la valvola AV è chiusa [F] [V] La diastole ventricolare si sviluppa all’interno dell’intervallo R-T [F] [V] L’onda T dell’ECG indica la ripolarizzazione dei ventricoli Respirazione [F] [V] Se ad un soggetto viene fatto respirare ossigeno puro la quantità di ossigeno nel sangue arterioso risulta più che raddoppiata 3 Scaricato da Luca Nigro ([email protected]) lOMoARcPSD|37587800 [F] [V] Il volume dell’aria inspirato ed espirato in un atto respiratorio normale a riposo (volume corrente) vale circa 5 litri [F] [V] In condizioni normali la pressione parziale di ossigeno nel sangue arterioso vale circa 40mmHg [F] [V] Il muscolo diaframma si contrae durante un’espirazione rapida [F] [V] In condizioni normali la dell’emoglobina nel sangue venoso è maggiore del 50% Una condizione di acidosi respiratoria [F] [V] Stimola un aumento della secrezione di HCO3- nelle urine [F] [V] Può essere provocata da una patologia istruttiva delle vie respiratorie [F] [V] È associata a ridotta concentrazione ematica di anidride carbonica [F] [V] Attiva i chemocettori centrali e periferici [F] [V] Si verifica tipicamente in un individuo portato in alta quota Sistema endocrino e digerente [F] [V] L’insulina è un ormone peptidico che stimola l’ingresso del glucosio nelle cellule di quasi tutti i tessuti dell’organismo [F] [V] La secrezione di adrenalina da parte della midollare surrenale è controllata dal sistema simpatico [F] [V] L’ormone antidiuretico regola la diuresi attraverso in controllo della filtrazione glomerulare [F] [V] La digestione enzimatica delle proteine comincia nella cavità orale [F] [V] La secrezione acida nello stomaco crea un ambiente necessario per l’attivazione di alcuni enzimi digestivi, come ad esempio il pepsinogeno attivato in pepsina La sinapsi chimica [F] [V] Il recettore postsinaptico può essere un canale ionico “ligando-dipendente” [F] [V] Il rilascio di neurotrasmettitore avviene solo a seguito della depolarizzazione del terminale presinaptico Il potenziale di recettore [F] [V] Quando supera un livello soglia dà luogo ad una sequenza di potenziali d’azione ad una frequenza che dipende dall’intensità dello stimolo [F] [V] È caratterizzato da un periodo refrattario assoluto dell’ordine di 1 ms Una risposta riflessa ad uno stimolo [F] [V] È sempre mediata da un circuito di almeno tre neuroni in serie [F] [V] Può consistere nella contrazione simultanea di alcuni muscoli e nel rilasciamento di altri [F] [V] Può coinvolgere l’attività della muscolatura scheletrica, liscia, cardiaca oppure l’attività secretoria di una ghiandola Il sistema simpatico [F] [V] Media la reazione di “attacco o fuga” [F] [V] Innerva anche l’apparato digerente [F] [V] Non innerva i vasi sanguigni [F] [V] Rilascia acetilcolina a livello degli effettori 4 Scaricato da Luca Nigro ([email protected]) lOMoARcPSD|37587800 [F] [V] Stimola la secrezione di adrenalina da parte dell’ipofisi Contrazione muscolare (muscolo scheletrico) [F] [V] La contrazione della fibra muscolare si sviluppa solo a seguito dell’insorgenza di un potenziale d’azione da parte della cellula stessa [F] [V] Le fibre muscolari sono innervate da motoneuroni localizzati nella corteccia motoria primaria [F] [V] A livello della placca muscolare viene rilasciato il neurotrasmettitore adrenalina [F] [V] Il curaro è una sostanza chimica che blocca la trasmissione sinaptica a livello della placca muscolare [F] [V] Lo ione calcio ha un ruolo importante nel meccanismo contrattile in quanto la sua presenza nel citoplasma permette l’accoppiamento tra i filamenti di carina e di miosina [F] [V] Durante la contrazione, i singoli sarcomeri si accorciano grazie all’accorciamento dei filamenti di miosina (filamenti spessi) Valuta le seguenti affermazioni [F] [V] Per afferrare un oggetto con la mano sinistra attivo la corteccia motoria di destra [F] [V] Uno stimolo dolorifico sulla mano provoca un riflesso di detrazione che comporta la flessione del gomito [F] [V] Una risposta motoria riflessa è mediata da un circuito nervoso di almeno 3 neuroni in serie [F] [V] Gli “interneuroni inibitori” sono neuroni spinali che, se vengono eccitati, provocano l’inibizione di altri neuroni [F] [V] Nel sistema nervoso centrale ci sono sia neuroni che cellule gliali Valuta le seguenti affermazioni [F] [V] L’aldosterone è prodotto dalla midollare surrenale [F] [V] L’angiotensina due è secreta dalla corticale surrenale [F] [V] La liberazione di adrenalina è stimolata dal sistema simpatico [F] [V] I processi digestivi sono stimolati dal sistema simpatico [F] [V] Il pancreas ha funzione endocrina Valuta le seguenti affermazioni sulla macchina respiratoria [F] [V] La pressione alveolare varia nella respirazione tranquilla tra +1 e -1 cm H2O [F] [V] Durante un’espansione tranquilla la pressione pleurica è leggermente positiva [F] [V] Un normale atto respiratorio non richiede la contrazione dei muscoli respiratori [F] [V] Nello pneumotorace si verifica ingresso di aria nello spazio pleurico [F] [V] La presenza di surfactante nel film liquido alveolare ne abbassa la tensione superficiale con il risultato di diminuire la compliance polmonare Valuta le seguenti affermazioni [F] [V] Un maggiore riempimento ventricolare (aumento del volume telediastolico) aumenta la forza di contrazione ventricolare [F] [V] Un aumento della resistenza periferica aumenta la pressione arteriosa [F] [V] Un aumento della pressione arteriosa può indurre in via riflessa un aumento della frequenza cardiaca 5 Scaricato da Luca Nigro ([email protected]) lOMoARcPSD|37587800 [F] [V] Una riduzione della pressione arteriosa può indurre in via riflessa un aumento della diuresi [F] [V] Un aumento della concentrazione osmotica del sangue può indurre in via riflessa un aumento della concentrazione ematica di ormone antidiuretico [F] [V] Un aumento della concentrazione etica di resina è provocato de un aumento della concentrazione ematica di angiotensina II. La resistenza che un vaso sanguigno offre al passaggio del sangue [F] [V] È direttamente proporzionale alla lunghezza del vaso [F] [V] Raddoppia se il diametro si dimezza [F] [V] Aumenta all’aumentare dell’ematocrito [F] [V] Può essere calcolata dal rapporto F/P, essendo F il flusso di sangue nel vaso e P la differenza di pressione esistente tra gli estremi del vaso Valuta le seguenti affermazioni [F] [V] La resistenza idraulica di un vaso sanguigno è inversamente proporzionale al quadrato del suo diametro [F] [V] La pressione del sangue nelle vene è leggermente superiore che nei capillari [F] [V] La pressione del sangue in vene e arterie è influenzata dalla postura [F] [V] La differenza di pressione osmotica tra sangue e liquido interstiziale vale circa 100mmHg [F] [V] La velocità del sangue nei capillari è maggiore nell’aorta dato che la sezione di un capillare è molto minore di quella dell’aorta Controllo della pressione arteriosa [F] [V] Un aumento dell’attività del sistema simpatico comporta in generale un aumento della pressione arteriosa [F] [V] Un’improvvisa ipotensione (abbassamento di pressione arteriosa) ha come primo effetto un aumento della concentrazione ematica di angiotensina II [F] [V] L’angiotensina II ha il duplice effetto di 1) aumentare le resistenze vascolari 2) ridurre la diuresi attraverso l’azione dell’aldosterone [F] [V] In un soggetto che abbia subito un’emorragia è possibile osservare aumentata frequenza cardiaca e pallore (vasocostrizione cutanea) La pressione intra-pleurica [F] [V] Si mantiene negativa durante l’intero ciclo respiratorio normale [F] [V] Può diventare positiva durante un colpo di tosse [F] [V] Diventa molto negativa quando soffiamo per gonfiare un palloncino d’aria [F] [V] Si misura solitamente in cm H2O, essendo 1cm H2O=76mmHg [F] [V] Diventa prossima a zero nello pneumotorace L’anidride carbonica è trasportata dal sangue [F] [V] In combinazione con l’emoglobina [F] [V] Come gas disciolto nel plasma [F] [V] Da enzimi specifici come l’anidrasi carbonica [F] [V] Sopratutto come bicarbonato 6 Scaricato da Luca Nigro ([email protected]) lOMoARcPSD|37587800 La fondamentale ritmicità del respiro, per la quale inspirazione ed espirazione si alternano regolarmente [F] [V] È generata da un centro situato nel midollo spinale [F] [V] È generata principalmente dall’attività dei centri situati nel bulbo ma è modulata da altri centri troncocefalici e da varie afferenze [F] [V] È generata a livello dei centri corticali [F] [V] Può essere alterata da stimoli emozionali Nell’ambito della funzione rane, giudica le seguenti affermazioni [F] [V] Il glucosio è una sostanza normalmente presente nelle urine in modesta quantità [F] [V] La maggior parte dell’acqua è riassorbita dall’ultrafiltrato a livello del tubulo contorto prossimale [F] [V] Il liquido interstiziale è caratterizzato da un’osmolarità più elevata nella zona corticale rispetto alla zona midollare [F] [V] Un abbassamento della pressione arteriosa sistemica produce a livello renale un aumento della ritenzione idrica [F] [V] La clearance plasmatica renale di una sostanza rappresenta la quantità di sangue (plasma) che in un minuto viene completamente depurata da quella sostanza dai due reni Una condizione di ipercapnia (aumento di CO2 nel sangue) [F] [V] Provoca un’acidosi respiratoria [F] [V] Stimola attraverso il riflesso barocettivo (chemocettivo) un aumento della ventilazione [F] [V] Stimola a livello renale riassorbimento di HCO3- dell’ultrafiltrato [F] [V] Attiva i chemocettori centrali e periferici Nell’ambito dell’apparato digerente [F] [V] L’intestino tenue è costituito dalla sequenza di tre tratti: il digiuno, l’ileo e il crasso [F] [V] I movimenti peristaltici nell’apparato digerente sono obiettivati al rimescolamento delle sostanze contenute all’interno [F] [V] Il succo pancreatico è fortemente basico Gli ormoni pancreatici [F] [V] Controllano la disponibilità di glucosio nel sangue [F] [V] La loro secrezione è basata su un meccanismo a feedback negativo [F] [V] Il glucagone riduce il contenuto di glucosio nel sangue [F] [V] La produzione di insulina si mantiene mediamente costante per tutto l’arco della giornata Ormone antidiuretico [F] [V] La sua secrezione è stimolata dall’aumento dell’osmolarità del sangue [F] [V] La sua secrezione è inibita da un abbassamento della pressione arteriosa [F] [V] Un aumento della sua concentrazione ematica provoca un rallentamento della produzione di urina [F] [V] Opera un controllo della diuresi variando la velocità di filtrazione glomerulare 7 Scaricato da Luca Nigro ([email protected]) lOMoARcPSD|37587800 Valuta le seguenti affermazioni [F] [V] Sia i linfociti B che i macrofagi e le cellule dendritiche sono in grado di presentare antigeni ai linfociti T helper attraverso MHC di classe II [F] [V] Il tRNA possiede una tripletta che è complementare ad una tripletta su di un mRNA [F] [V] Gli osteoblasti di una lamella ossea depongono fibre collagene parallele Valuta le seguenti affermazioni [F] [V] Il polso è localizzato distalmente al gomito [F] [V] Una sezione del corpo realizzata secondo un piano sagittale può servire per mostrare la corteccia somatosensoriale nei due emisferi cerebrali [F] [V] I lipidi, oltre che come substrato energetico, trovano impiego nell’organismo nella costituzione delle membrane cellulari [F] [V] Le proteine dell’organismo sono, in generale, realizzate attraverso una precisa combinazione di mattoni fondamentali detti amminoacidi [F] [V] Tra i meccanismi di trasporto attivo, a livello della membrana cellulare, rientra quello della pompa sodio-potassio: una proteina di membrana che trasporta sodio dall’esterno all’interno della cellula e il potassio in direzione opposta Due soluzioni, A e B, di NaCl in acqua sono separate da una membrana permeabile solo allo ione sodio; inizialmente la concentrazione del sale nella soluzione A è il doppio che nella soluzione B [F] [V] Inizialmente ho un flusso di Na+ da A verso B e di Cl- in direzione opposta [F] [V] A regime la concentrazione di sodio in A è maggiore della concentrazione di sodio in B [F] [V] A regime la soluzione A è carica positivamente e la soluzione B negativamente [F] [V] A regime si stabilisce una differenza di potenziale tra le due soluzioni VA-VB>0 Sinapsi [F] [V] Un potenziale post-sinaptico inibitorio può essere causato dall’apertura dei canali del potassio ligando-dipendenti [F] [V] Lo sviluppo di un potenziale post-sinaptico eccitatori è condizionato dall’ingresso di ioni calcio nella cellula post-sinaptica [F] [V] La sintesi di neurotrasmettitore può avvenire solo a livello del nucleo cellulare. Dedicati sistemi di trasporto si occupano di far pervenire il neurotrasmettitore a livello delle terminazioni assoniche [F] [V] L’esocitosi, che si verifica durante la trasmissione sinaptica, esaurisce la disponibilità di vescicole contenenti neurotrasmettitore nel terminale pre-sinaptico La forza sviluppata da un muscolo dipende da [F] [V] Il numero di unità motorie reclutate [F] [V] La frequenza (numero di potenziale d’azione al secondo) con cui vengono attivate le sue unità motorie [F] [V] Lo stato di allungamento in cui il muscolo si trova a lavorare [F] [V] La concentrazione di calcio raggiunta durante la contrazione nelle fibre muscolari In un recettore cutaneo soggetto ad uno stimolo [F] [V] Si genera un potenziale di recettore che dà luogo sempre ad almeno un potenziale d’azione 8 Scaricato da Luca Nigro ([email protected]) lOMoARcPSD|37587800 [F] [V] Si genera un potenziale di recettore che si propaga elettronicamente fino al corpo cellulare del neurone [F] [V] Si possono generare potenziali d’azione di ampiezza progressivamente ridotta a seconda delle proprietà di adattamento del recettore [F] [V] Si possono generare potenziali d’azione ad una frequenza che dipende dall’intensità di stimolazione Valuta le seguenti affermazioni [F] [V] Le fibre simpatiche che innervano il cuore hanno un loro corpo cellulare (soma) nel midollo spinale [F] [V] I motoneuroni 𝜶 che innervano i muscoli scheletrici hanno il loro corpo cellulare nei gangli annessi alle radici dorsali del midollo spinale [F] [V] In generale il sistema parasimpatico rilascia a livello dell’effettore il neurotrasmettitore acetilcolina [F] [V] Adrenalina e noradrenalina agiscono sugli stessi recettori di membrana [F] [V] I movimenti posturali, che garantiscono il mantenimento della postura e dell’equilibrio dell’organismo nelle diverse situazioni, sono pianificati nel dettaglio dalla corteccia motoria ECG e ciclo cardiaco [F] [V] La sistole atriale si sviluppa tra l’onda T e la successiva onda P [F] [V] Nell’intervallo di P-Q le fibre ventricolari si trovano nello stato di riposo (normale polarizzazione) [F] [V] In un soggetto in cui l’asse elettrico cardiaco sia verticale, la prima derivazione offre un segnale più ampio della seconda [F] [V] Non esiste un istante in cui le valvole ortica e atrio-ventricolare sinistra siano contemporaneamente aperte [F] [V] Un aumento del volume di sangue nel ventricolo alla fine della diastole ventricolare (volume telediastolico) provoca una riduzione della forza contrattile ventricolare [F] [V] Il rilascio di acetilcolina a livello del cuore provoca bradicardia [F] [V] Il nodo atrio-ventricolare contiene cellule pace-maker Gli eventi ionici che determinano lo sviluppo del potenziale d’azione sono [F] [V] Un aumento selettivo della permeabilità al potassio che penetra nella cellula, cui fa seguito un aumento della permeabilità al sodio che fuoriesce [F] [V] Ingresso di ioni sodio e fuoriuscita di ioni potassio, contro i rispettivi gradienti di concentrazione, grazie alla pompa sodio-potassio [F] [V] Un aumento selettivo della permeabilità della membrana al sodio, che penetra nella cellula, cui fa seguito un aumento della permeabilità al potassio che fuoriesce [F] [V] Ingresso di ioni potassio e fuoriuscita di ioni calcio Il sistema parasimpatico si distingue da quello simpatico per [F] [V] Il mediatore chimico rilasciato a livello dell’effettore [F] [V] La lunghezza della fibra pregangliare [F] [V] Perché innerva organi diversi [F] [V] Aspetti funzionali quali il contesto di attivazione: l’attività parasimpatica è maggiormente legata a funzioni digestive, quella simpatica è maggiormente legata ad attività motorie 9 Scaricato da Luca Nigro ([email protected]) lOMoARcPSD|37587800 Una fibra muscolare scheletrica [F] [V] A differenza della cellula muscolare liscia, produce energia con metabolismo anaerobio [F] [V] Contiene depositi intracellulari di ioni calcio [F] [V] È normalmente innervata da più di un motoneurone [F] [V] Presenta recettori per la noradrenalina a livello della placca neuromuscolare Sinapsi [F] [V] Il terminale pre-sinaptico rilascia neurotrasmettitore nello spazio sinaptico attraverso un processo di esocitosi ogni qualvolta viene raggiunto da un potenziale d’azione [F] [V] L’ingressi di Ca nel terminale post-sinaptico è un processo necessario per arrivare all’esocitosi di neurotrasmettitore [F] [V] A livello post-sinaptico si sviluppa solitamente un potenziale locale (il potenziale post- sinaptico) che dà sempre luogo ad un potenziale d’azione [F] [V] I potenziali post-sinaptici sono fenomeni “tutto o nulla” che non possono sommarsi tra di loro Nell’ambito dei recettori sensoriali valuta le seguenti affermazioni [F] [V] Quando la cute è soggetta ad uno stimolo di pressione, a livello del recettore si generano potenziali di azione di ampiezza proporzionale all’intensità di stimolazione [F] [V] Quando la cute è soggetta ad uno stimolo di pressione, a livello del recettore si generano un potenziale di recettore la cui ampiezza dipende dall’intensità della stimolazione [F] [V] La discriminazione spaziale è la capacità di riconoscere come distinti due stimoli dati contemporaneamente in punti vicini [F] [V] La soglia di discriminazione spaziale dipende dalla densità di recettori nel distretto cutaneo interessato [F] [V] Il recettore a rapido adattamento è quello che mantiene una frequenza di scarica (di potenziale d’azione) costante in risposta ad uno stimolo costante (mantenuto nel tempo) Il miocardio, a differenza della muscolatura scheletrica, non può avere una contrazione tetanica perché [F] [V] Il potenziale d’azione della singola fibra muscolare e quindi il periodo di refrattarietà, dura assai più a lungo (circa 300 ms) che nella fibra muscolare scheletrica [F] [V] La contrazione del muscolo cardiaco (sistole) ha una durata che è dello stesso ordine di grandezza di quella del potenziale d’azione (nella fibra muscolare cardiaca) [F] [V] Il parasimpatico invia impulsi inibitori nella fase di diastole Innervazione cardiaca [F] [V] L’attivazione simpatica aumenta la frequenza cardiaca e potenzia la contrattilità [F] [V] Il sistema parasimpatico influenza essenzialmente la frequenza cardiaca diminuendola [F] [V] Frequenza e contrattilità cardiaca sono potenziate anche dalle catecolamine (adrenalina e noradrenalina) circolanti (veicolate nel sangue) La filtrazione è un processo (rene) [F] [V] Che avviene lungo tutto il tubulo renale [F] [V] Che avviene tramite meccanismi di diffusione facilitata [F] [V] Che avviene solo nel glomerulo 10 Scaricato da Luca Nigro ([email protected]) lOMoARcPSD|37587800 [F] [V] Totalmente passivo Nel meccanismo di scambio per controcorrente (rene) [F] [V] Vi è scambio di soluti e di acqua [F] [V] Vi è solo scambio di acqua [F] [V] Vi è solo scambio di soluti [F] [V] Vi è scambio di plasma tra i vasi recta Il contributo del rene nella regolazione della pressione arteriosa si esplica con [F] [V] La regolazione dell’escrezione di acqua [F] [V] La regolazione dell’escrezione di sodio [F] [V] La regolazione dell’escrezione di potassio [F] [V] Il meccanismo renina-angiotensina-aldosterone Nel tubulo in caso di acidosi (rene) [F] [V] Aumenta la secrezione di ioni bicarbonato [F] [V] Aumenta la secrezione di ioni H+ [F] [V] Aumenta il riassorbimento di ioni bicarbonato [F] [V] L’anidrasi carbonica funziona da tampone La velocità di filtrazione glomerulare (rene) [F] [V] È regolata dalla risposta miogena della muscolatura liscia sull’arteriola afferente [F] [V] È mantenuta costante per valori fisiologici della pressione arteriosa [F] [V] È di circa 180 litri/giorno [F] [V] È determinata dai gradienti di pressione fra il glomerulo e la capsula di Bowman L’ormone ADH (rene) [F] [V] Agisce sulle cellule dell’epitelio del tubulo [F] [V] Agisce sulle cellule dell’epitelio del dotto collettore [F] [V] Favorisce il riassorbimento di acqua [F] [V] Favorisce la secrezione di acqua L’ormone androsterone (rene) [F] [V] È secreto dall’ipofisi anteriore [F] [V] È secreto dalle cellule della macula densa [F] [V] Favorisce la secrezione di sodio [F] [V] Favorisce la secrezione di potassio Il processo di secrezione (rene) [F] [V] Coinvolge acqua e molecole di soluti [F] [V] Coinvolge solo molecole di soluti [F] [V] Avviene lungo tutto il tubulo [F] [V] Avviene solo nel dotto collettore La clearance di una certa sostanza (rene) [F] [V] È la velocità con cui quella sostanza viene eliminata con le urine 11 Scaricato da Luca Nigro ([email protected]) lOMoARcPSD|37587800 Giudica le seguenti affermazioni [F] [V] Le molecole d’acqua diffondono allontanandosi da soluzioni iperosmotiche [F] [V] I processi di diffusione semplice non richiedono dispendio di energia [F] [V] Il solo regolatore dell’omeostasi corporea è il sistema nervoso [F] [V] I meccanismi di trasporto attivo necessitano di pompe metaboliche [F] [V] A seguito della depolarizzazione della membrana della fibra muscolare, il reticolo sarcoplasmatico rilascia ioni Ca++ nel citoplasma [F] [V] Le cellule muscolari lisce consumano più energia di quelle striate durante le contrazioni muscolari [F] [V] Le molecole di neurotrasmettitore non vengono normalmente rimosse dagli spazi sinaptici in modo da aumentare la stimolazione postsinaptica [F] [V] L’esocitosi delle vescicole sinaptiche richiede la presenza di ioni calcio [F] [V] La capacità di discriminazione (acuità) tattile è costante sulla superficie del corpo [F] [V] I recettori dolorifici sono tutti termoreattori [F] [V] Il dolore riferito si riferisce a stimoli applicati sulle ossa [F] [V] Gli stimoli dolorifici interferiscono e sovrastano le sensazioni tattili Si ha aumento della pressione arteriosa quando [F] [V] Diminuisce la gittata sistolica [F] [V] Aumenta la frequenza cardiaca [F] [V] Aumentano le resistenza periferiche [F] [V] Si attiva il sistema nervoso parasimpatico [F] [V] Il potenziale di membrana delle cellule pacemaker è fluttuante [F] [V] Nel cuore il potenziale d’azione diffonde velocemente da una cellula contrattile all’altra attraverso sinapsi elettriche [F] [V] Il potenziale pacemaker è generato dalla fuoriuscita spontanea di sodio della cellula [F] [V] Nel cardiomiocita il periodo refrattario dura quasi quanto la contrazione muscolare Il sistema nervoso autonomo [F] [V] Parasimpatico regola la frequenza cardiaca per azione dell’acetilcolina [F] [V] (orto)simpatico regola la contrattilità dei cardiomiociti [F] [V] (orto)simpatico aumenta la velocità di depolarizzazione della cellula pacemaker [F] [V] La fase di plateau del potenziale d’azione dei cardiomiociti è dovuta al contemporaneo ingresso di calcio e fuoriuscita di potassio Giudica le seguenti affermazioni [F] [V] Il flusso di volume (portata) aumenta all’aumentare della differenza di pressione [F] [V] La gittata cardiaca coincide con il volume ventricolare telediastolico (volume di sangue presente nel ventricolo alla fine della diastole ventricolare) [F] [V] Durante l’intero ciclo cardiaco le valvole semilunari sono chiuse [F] [V] Il fascio di His impone la frequenza cardiaca [F] [V] La sistole ventricolare è localizzata tra l’onda Q e la fine dell’onda R dell’elettrocardiogramma [F] [V] Il muscolo diaframma e i muscoli addominali sono muscoli espiratori [F] [V] La resistenza offerta dalle vie aree al passaggio dell’aria è maggiore durante l’inspirazione rispetto all’espirazione [F] [V] La pressione arteriosa del circolo polmonare è uguale a quella sistemica 12 Scaricato da Luca Nigro ([email protected]) lOMoARcPSD|37587800 [F] [V] All’aumento della ventilazione alveolare corrisponde una diminuzione della pressione parziale di CO2 [F] [V] La pressione intra-pleurica diventa positiva durante l’inspirazione sotto sforzo [F] [V] La contrazione della fibra muscolare cardiaca si ha per accorciamento dei filamenti di miosina e di actina [F] [V] La fibra muscolare cardiaca sfrutta l’ingresso di calcio dal compartimento extracellulare per avviare la contrazione Giudica le seguenti affermazioni sull’attività elettrica del cuore [F] [V] L’onda T dell’ECG corrisponde alla depolarizzazione dei ventricoli [F] [V] Il sistema ortosimpatico attivandosi provoca una diminuzione delle resistenze periferiche [F] [V] La propagazione dell’onda depolarizzante nel cuore è controllata dal sistema di conduzione cardiaco [F] [V] I potenziali d’azione delle cellule cardiache pacemaker e contrattili hanno le stesse caratteristiche ( cinetiche, correnti ioniche) Giudica le seguenti affermazioni [F] [V] L’elettrocardiogramma rileva l’attività meccanica del cuore [F] [V] L’elettrocardiogramma evidenzia vizi valvola [F] [V] ECG si può registrare in 12 derivazioni [F] [V] L’intervallo R-R permette di determinare la frequenza cardiaca Si giudichino le seguenti affermazioni [F] [V] L’azione simpatica del sistema nervoso autonomo fa aumentare la gittata cardiaca [F] [V] L’aumento delle catecolamine circolanti rallenta il battito cardiaco [F] [V] La gittata cardiaca è influenzata dalla frequenza cardiaca, ma non dalla gittata sistolica [F] [V] Un aumento del ritorno venoso determina entro qualche battito un incremento della gittata sistolica Gli scambi a livello dei capillari sistemici [F] [V] Avvengono per differenza pressoria [F] [V] Per filtrazione [F] [V] Per diffusione [F] [V] Nessuna delle affermazioni precedenti Giudica le seguenti affermazioni sulla ventilazione [F] [V] La resistenza delle vie aeree al flusso d’aria è maggiore durante l’inspirazione rispetto all’espirazione [F] [V] A riposo, la pressione parziale di ossigeno negli alveoli è di circa 100 mmHg [F] [V] A riposo la pressione intrapleurica è negativa [F] [V] Il surfattante polmonare riduce il lavoro ventilatorio Giudica le seguenti affermazioni sulla respirazione [F] [V] Durante l’esercizio fisico i parametri della ventilazione non cambiano [F] [V] Se aumenta la ventilazione (iperventilazione), la pressione parziale di CO2 alveolare aumenta [F] [V] La ventilazione alveolare è il volume di gas che raggiunge gli alveoli nell’unità di tempo [F] [V] La quantità di gas che si scioglie in una soluzione dipende dalla sua solubilità 13 Scaricato da Luca Nigro ([email protected]) lOMoARcPSD|37587800 [F] [V] A riposo, nel sangue arterioso l’emoglobina ha una saturazione di O2 intorno o superiore al 90% [F] [V] I chemocettori centrali rispondono direttamente alla CO2 [F] [V] La maggior parte della CO2 viene trasportata nel sangue sotto forma di ione bicarbonato [F] [V] L’O2 legato all’emoglobina e quello sciolto nel plasma sono in equilibrio tra loro Il contributo del rene nella regolazione della pressione arteriosa si esplica con [F] [V] La regolazione dell’escrezione di acqua [F] [V] La regolazione dell’escrezione di ione idrogeno [F] [V] La regolazione dell’escrezione di sodio [F] [V] Il meccanismo renina-angiotensina-aldosterone Giudica le seguenti affermazioni sul rene [F] [V] Nel tubulo prossimale il sodio viene riassorbito per trasporto attivo [F] [V] La velocità di filtrazione glomerulare è di circa 125 litri al giorni [F] [V] L’urea filtrata viene il parte riassorbita per diffusione [F] [V] Lo sfintere esterno della vescica è formato da muscolatura liscia Giudica le seguenti affermazioni sul bilancio idrico [F] [V] La concentrazione massima delle urine è di circa 1200 mOsm [F] [V] Un aumento di osmolarità del plasma fa aumentare la secrezione di vasopressina (ADH) [F] [V] Il sistema di scambio controcorrente è utile per l’omeostasi dei liquidi corporei [F] [V] La vasopressina (ADH) rende il dotto collettore impermeabile all’acqua Giudica le seguenti affermazioni [F] [V] L’omeostasi è la costanza dei parametri dell’ambiente interno dell’organismo [F] [V] Per ambiente interno si intende il liquido extracellulare [F] [V] Una proprietà dei meccanismi omeopatici è il livello tonico di attività [F] [V] Il flusso per diffusione prosegue finché le concentrazioni non diventano uniformi [F] [V] Il flusso di volume viene generato da una differenza di concentrazione [F] [V] Una proprietà dei meccanismi omeopatici è il controllo antagonista Giudica le seguenti affermazioni sul potenziale di membrana [F] [V] Il potenziale di equilibrio del potassio è di circa 0mV [F] [V] Le concentrazioni intracellulari di sodio e potassio sono mantenute costanti dalla pompa sodio potassio [F] [V] La soglia è il potenziale a cui inizia il potenziale d’azione [F] [V] Nella fase di discesa del potenziale d’azione (ripolarizzazione) la membrana è permeabile principalmente al potassio [F] [V] Il potenziale di equilibrio del potassio è di circa -90mV [F] [V] Una cellula permeabile selettivamente al sodio sviluppa un potenziale interno negativo [F] [V] La soglia è il massimo potenziale raggiunto dal potenziale d’azione da cui poi parte il potenziale [F] [V] Nella fase di salita del potenziale d’azione la membrana è permeabile principalmente al sodio 14 Scaricato da Luca Nigro ([email protected]) lOMoARcPSD|37587800 Giudica le seguenti affermazioni sulla propagazione dei potenziali di membrana [F] [V] La legge del tutto o nulla riguarda i potenziali graduati [F] [V] I potenziali d’azione si possono sommare [F] [V] La mielina permette maggiori velocità di propagazione dei potenziali d’azione [F] [V] Nelle fibre non mieliniche i canali del sodio si trovano solo nei nodi di Ranvier [F] [V] Il potenziale d’azione segue la legge del tutto o nulla [F] [V] Il fenomeno della sommazione riguarda i potenziali d’azione [F] [V] I potenziali d’azione negli assoni milimici viaggiano alla stessa velocità che in quelli amielinici, ma raggiungono distanze maggiori [F] [V] I potenziali graduati diminuiscono d’ampiezza propagandosi Giudica le seguenti affermazioni sulla trasmissione sinaptica [F] [V] L’esocitosi delle vescicole sinaptiche è scatenata dall’ingresso di ioni potassio [F] [V] Il neurotrasmettitore attraversa lo spazio sinaptico per diffusione semplice [F] [V] I potenziali sinaptici veloci sono mediati da proteina-G e secondi messaggeri [F] [V] Nella sommazione spaziale i potenziali sinaptici di una sola sinapsi si sommano nel tempo [F] [V] Il neurotrasmettitore per agire deve entrare nella cellula postsinaptica [F] [V] Il neurotrasmettitore attraversa lo spazio sinaptico per trasporto attivo [F] [V] I potenziali sinaptici lenti sono mediati da proteina-G e secondi messaggeri [F] [V] Nella sommazione spaziale si sommano i potenziali sinaptici di due o più sinapsi Giudica le seguenti affermazioni sulla contrazione muscolare [F] [V] La contrazione del muscolo è dovuta all0accorciamento dei filamenti spessi e sottili [F] [V] Nel muscolo striato la contrazione è modulata dalla calmodulina [F] [V] La scossa muscolare dura meno del potenziale d’azione [F] [V] Le fibre muscolari a contrazione rapida sono meno resistenti alla fatica [F] [V] La contrazione del muscolo è dovuta allo scorrimento reciproco dei filamenti spessi e sottili [F] [V] Nel muscolo liscio la contrazione è regolata dalla calmodulina [F] [V] Nel muscolo scheletrico la scossa muscolare ha la stessa durata del potenziale d’azione [F] [V] Le fibre muscolari a contrazione lenta hanno un metabolismo anaerobio Giudica le seguenti affermazioni sul muscolo liscio e sul sistema nervoso autonomo [F] [V] Nel muscolo liscio non ci sono actina e miosina [F] [V] Alcuni tipi di muscolo liscio si contraggono in risposta allo stiramento [F] [V] Il parasimpatico si attiva nelle situazioni di “lotta o fuga” [F] [V] La ghiandola midollare del surrene secerne acetilcolina Giudica le seguenti affermazioni [F] [V] In alcune cellule dell’organismo umano il potenziale d’azione può durare 300 ms [F] [V] Il potenziale d’azione è caratterizzato da un rapido ingresso di potassio all’interno della cellula, seguito da una rapida fuoriuscita di sodio [F] [V] Le fibre nervose mieliniche sono caratterizzate da diametro maggiore e velocità di conduzione minore delle fibre amieliniche [F] [V] Il potenziale post-sinaptico eccitatori è una diminuzione del potenziale di membrana del neurone post-sinaptico (il potenziale diventa più negativo) 15 Scaricato da Luca Nigro ([email protected]) lOMoARcPSD|37587800 Il riflesso miotatico (o di stiramento) [F] [V] Comporta sempre l’attivazione dei muscoli flessori e l’inibizione degli estensori [F] [V] Può essere evocato da una stimolo doloroso sul tendine rotuleo [F] [V] È il riflesso per cui un muscolo che subisce un rapido allungamento risponde con una contrazione [F] [V] È mediato dall’attivazione di recettori muscolari Muscolo [F] [V] Le fibre muscolari toniche (rosse) sono più ricche di mioglobina e sono meno affaticabili delle fasiche (pallide) [F] [V] La liberazione di ioni calcio nel sarcoplasma è necessaria perché avvenga la contrazione muscolare [F] [V] In una contrazione di debole intensità, una parte delle cellule muscolari non viene eccitata e quindi non si contrae [F] [V] Le fibre di un’unità motoria sono innervate tutte dallo stesso motoneurone Respirazione [F] [V] In condizioni normali la pressione parziale di ossigeno nel sangue arterioso vale circa 100mmHg [F] [V] Il muscolo diaframma si contrae durante l’inspirazione [F] [V] In condizioni normali la saturazione dell’emoglobina nel sangue venoso è maggiore del 50% [F] [V] Se ad un soggetto sano viene fatto respirare ossigeno puro la qualità di ossigeno nel sangue arterioso risulta più che raddoppiata rispetto a quando respira aria normale Giudica le seguenti affermazioni [F] [V] La pressione pleurica è normalmente leggermente negativa rispetto alla pressione esterna [F] [V] Un rallentamento volontario della ventilazione alveolare diminuisce la concentrazione di CO2 nel sangue [F] [V] In una condizione di alcalosi metabolica la concentrazione di HCO3- è maggiore del normale [F] [V] In una condizione di alcalosi metabolica la compensazione respiratoria produce un aumento della concentrazione ematica di CO2 [F] [V] Il pneumotorace può essere causato dall’ostruzione di una vena bronchiale Giudica le seguenti affermazioni [F] [V] Nel duodeno sono secreti succhi digestivi acidi [F] [V] L’attivazione del sistema simpatico accelera la funzione digestiva [F] [V] La velocità di filtrazione glomerulare aumenta se aumenta la pressione ematica nei capillari glomerulari [F] [V] La digestione delle proteine inizia nello stomaco [F] [V] La secrezione di ormone antidiuretico è stimolata in condizioni di ipertensione arteriosa ed ha come effetto una produzione di urina poco concentrata [F] [V] Il paratormone è prodotto dall’ipofisi anteriore Una patologia ostruttiva della vie respiratorie (che causa ipoventilazione) comporta [F] [V] Aumento della pressione parziale di CO2 nell’aria alveolare [F] [V] Riduzione della pressione parziale di CO2 nel sangue arterioso 16 Scaricato da Luca Nigro ([email protected]) lOMoARcPSD|37587800 [F] [V] Aumento del pH arterioso [F] [V] Una condizione di acidosi respiratoria Rene [F] [V] Il riassorbimento d’acqua lungo il tubulo avviene secondo un gradiente osmotico [F] [V] Il riassorbimento d’acqua lungo il tubulo può essere modulata da fattori ormonali [F] [V] Il rene ha funzione endocrina [F] [V] La parete tubolare non è in grado di riassorbire sodio filtrato Giudica le seguenti affermazioni sulla ventilazione [F] [V] La pressione parziale di ossigeno nell’aria secca a livello del mare è di 100 mmHg [F] [V] In un contenitore chiuso, se aumenta il volume aumenta anche la pressione [F] [V] A riposo la pressione intrapleurica è zero [F] [V] Il surfattante polmonare riduce la tensione superficiale negli alveoli Giudica le seguenti affermazioni sulla respirazione [F] [V] Lo spazio morto anatomico è il volume dei gas che non partecipano agli scambi [F] [V] Lo spazio morto anatomico è il volume delle vie aeree di conduzione [F] [V] La ventilazione polmonare totale è il volume di gas che raggiunge gli alveoli nell’unità di tempo [F] [V] La ventilazione alveolare è il volume di gas che raggiunge gli alveoli nell’unità di tempo [F] [V] Quando aumenta la ventilazione (iperventilazione), la pressione parziale di O2 alveolare diminuisce [F] [V] Nell’iperventilazione, la pressione parziale di CO2 alveolare diminuisce [F] [V] La quantità di gas che si scioglie in una soluzione dipende dalla sua pressione parziale [F] [V] La qualità di gas che si scioglie in una soluzione dipende dalla sua solubilità Giudica le seguenti affermazioni sul bilancio energetico e sul controllo del metabolismo [F] [V] La leptina stimola l’assunzione di cibo [F] [V] Il quoziente respiratorio è il rapporto tra ventilazione polmonare e lavoro meccanico svolto dall’organismo [F] [V] Il quoziente respiratorio è il rapporto tra la CO2 prodotta e l’O2 consumata [F] [V] L’insulina plasmatica è più alta nello stato assimilato [F] [V] L’insulina impedisce l’ingresso del glucosio nelle cellule Giudicare le seguenti affermazioni sulla termoregolazione [F] [V] In condizioni normali la maggior parte del calore viene preso per conduzione [F] [V] Il centro della termoregolazione si trova nel tronco dell’encefalo [F] [V] I termoreattori sono esclusivamente localizzati a livello cutaneo [F] [V] La termogenesi da brivido aumenta la termodispersione [F] [V] Nell’ipotalamo ci sono termocettori detti centrali [F] [V] La sudorazione fa aumentare la termogenesi Giudica le seguenti affermazioni sugli ormoni corticosurrenali e tiroidei [F] [V] Il cortisone ha effetti anti-infiammatori [F] [V] Il cortisone ha effetti immuni stimolanti [F] [V] La secrezione di cortisone è stimolata dal TSH [F] [V] Gli ormoni tiroidei stimolano il metabolismo 17 Scaricato da Luca Nigro ([email protected]) lOMoARcPSD|37587800 [F] [V] Gli ormoni tiroidei sono importanti per lo sviluppo del sistema nervoso Giudica le seguenti affermazioni sul controllo della crescita sull’osso [F] [V] L’ormone della crescita è indispensabile nell’adulto per mantenere la statura [F] [V] L’osso contiene minerali formati da calcio e fosfato [F] [V] L’ormone paratiroide stimola l’accumulo di calcio nelle ossa [F] [V] Il calcitriolo fa aumentare l’eliminazione di calcio [F] [V] L’osso contiene minerali formati da calcio e loro [F] [V] L’ormone della crescita stimola l’anabolismo proteico [F] [V] L’ormone paratiroide fa aumentare la calcemia [F] [V] Il calcitriolo fa aumentare l’assorbimento intestinale di calcio Gli eventi ionici che determinano lo sviluppo del potenziale d’azione sono [F] [V] Una aumento selettivo della permeabilità al potassio che penetra nella cellula cui fa seguito un aumento della permeabilità al sodio che fuoriesce [F] [V] Ingresso di ioni sodio e fuoriuscita di ioni potassio contro i rispettivi gradienti di concentrazione, grazie alla pompa sodio-potassio [F] [V] Un aumento selettivo della permeabilità della membrana al sodio, che penetra nella cellula cui fa seguito un aumento della permeabilità al potassio che fuoriesce [F] [V] Ingresso di ioni potassio e la fuoriuscita di ioni cloro Giudica le seguenti affermazioni [F] [V] L’omeostasi è mantenuta attraverso meccanismi a feedback positivo [F] [V] I meccanismi a feedback negativo servono per mantenere costante (entro un ambito normale) un parametro fisiologico [F] [V] Un gas attraversa facilmente le membrane per trasporto attivo primario [F] [V] Il trasporto attivo primario non richiede energia Giudica le seguenti affermazioni sui potenziali di membrana [F] [V] Il potenziale di membrana dipende dalla distribuzione di alcuni ioni sulle due facce della membrana cellulare [F] [V] Il potenziale di riposo è quasi interamente spiegabile come potenziale di diffusione del sodio [F] [V] La soglia è il potenziale a cui innesca il potenziale d’azione [F] [V] Per uno stesso neurone i potenziali d’azione hanno sempre le stesse velocità di conduzione Giudica le seguenti affermazioni sulla propagazione dei potenziali di membrana [F] [V] I potenziali graduati si disperdono propagandosi [F] [V] I potenziali graduati sono i potenziali post-sinaptici [F] [V] Una stimolazione dolorifica all’intestino non provoca sensazione di dolore [F] [V] La perdita di mielina non influenza il funzionamento del sistema nervoso Giudica le seguenti affermazioni sulla contrazione muscolare [F] [V] Il calcio modula la contrazione muscolare [F] [V] La contrazione nelle fibre scheletriche segue il potenziale d’azione muscolare [F] [V] Elevate concentrazioni di potassio extracellulare rendono le cellule più eccitabili [F] [V] Nel muscolo scheletrico la massima forza viene esercitata alla lunghezza massima delle fibre 18 Scaricato da Luca Nigro ([email protected]) lOMoARcPSD|37587800 Giudica le seguenti affermazioni sul muscolo liscio [F] [V] Il muscolo liscio unitario risponde allo stiramento con una contrazione [F] [V] Il muscolo liscio utilizza più energia rispetto al muscolo striato [F] [V] Il muscolo liscio riceve sinapsi diffuse [F] [V] La contrazione della muscolatura liscia non risente di segnali molecolari infiammatori o secreti localmente Giudicare le seguenti affermazioni sulla biofisica della circolazione [F] [V] Il flusso unidirezionale del sangue è garantito dalle valvole cardiache e dalle valvole venose [F] [V] La pressione esercitata dal liquido sulle pareti di un contenitore aperto aumenta con l’aumentare del liquido [F] [V] La principale componente delle resistenze vascolari è il diametro del vaso [F] [V] Il flusso di volume è generato da una differenza di pressioni Giudicare le seguenti affermazioni [F] [V] I cardiomiociti generano spontaneamente dei potenziali d’azione [F] [V] Le cellule cardiache si contraggono solo in risposta alla stimolazione nervosa [F] [V] I cardiomiociti presentano giunzioni comunicanti [F] [V] I cardiomiociti sono sempre contrattili Si giudichino le seguenti affermazioni [F] [V] Nel muscolo cardiaco il rilascio del calcio dal reticolo sarcoplasmatico è indotto da un potenziale d’azione al cloro [F] [V] La quantità di calcio rilasciato dal reticolo sarcoplasmatico influenza la forza di contrazione dei cardiomiociti Potenziale di membrana e potenziale d’azione [F] [V] Sia le cellule nervose che le cellule muscolari sono in grado di sviluppare potenziale d’azione [F] [V] L’interno della cellula è carico positivamente rispetto all’esterno [F] [V] Il sodio è più concentrato all’interno della cellula che nel liquido extracellulare [F] [V] La fase ascendente del potenziale d’azione è causata da un massiccio ingresso di ioni sodio all’interno della cellula [F] [V] Il potenziale d’azione si propaga più velocemente sulle fibre di grosse dimensioni che sulle piccole Giudica le seguenti affermazioni [F] [V] In una contrazione muscolare di debole intensità l’accorciamento del muscolo avviene grazie alla contrazione attiva di solo una parte delle fibre muscolari, le altre fibre rimangono rilassate [F] [V] Un’unità motoria è costituita da un motoneurone e da tutte le fibre muscolari da esso innervate [F] [V] A seguito della depolarizzazione della membrana della fibra muscolare, il reticolo sarcoplasmatico rilascia ioni Na+ nel sarcoplasma [F] [V] L’acetilcolinesterasi è un enzima che produce acetilcolina a livello della placca neuromuscolare 19 Scaricato da Luca Nigro ([email protected]) lOMoARcPSD|37587800 L’elettrocardiogramma e ciclo cardiaco [F] [V] P depolarizzazione degli atrii [F] [V] QRS ripolarizzazione dei ventricoli [F] [V] T ripolarizzazione degli atrii [F] [V] Durante la sistole ventricolare la valvola atrio-ventricolare rimane chiusa [F] [V] I toni cardiaci sono generati dal contatto del muscolo cardiaco con la gabbia toracica ad ogni battito cardiaco Valuta le seguenti affermazioni [F] [V] La pressione sanguigna nelle vene di un individuo in posizione clinostatica (sdraiato) è solitamente compresa tra 50 e 70 mmHg [F] [V] La resistenza che un vaso sanguigno offre al passaggio del sangue aumenta all’aumentare del diametro [F] [V] La pressione sanguigna è maggiore nelle vene che nei capillari Un’importante perdita di sangue (es. causa di un prelievo o di emorragia) provoca [F] [V] Un aumento della pressione arteriosa [F] [V] Un aumento riflesso della pressione cardiaca [F] [V] Un aumento dell’attività parasimpatica e una diminuzione dell’attività simpatica [F] [V] Un aumento della secrezione di catecolamine da parte della midollare del surrene In ambito della funzione respiratoria giudica le seguenti affermazioni [F] [V] I muscoli addominali sono muscoli inspiratori [F] [V] Il surfactante è una sostanza che aumenta la compliance (facilità ad aumentare di volume) polmonare [F] [V] La saturazione di ossigeno dell’emoglobina è vicina al 100% nel sangue arterioso [F] [V] Una condizione di ipercapnia (eccesso di anidride carbonica nel sangue) stimola un aumento della respirazione [F] [V] Un rallentamento volontario della respirazione (riduzione della ventilazione alveolare) provoca un aumento del pH ematico arterioso Regolazione acido-base [F] [V] In una condizione di alcalosi respiratoria in rene riduce l’escrezione di H+ nelle urine [F] [V] Una condizione di acidosi metabolica stimola un aumento della ventilazione alveolare [F] [V] Una condizione di acidosi metabolica può essere causata dal vomito per espulsione del contenuto gastrico Valuta le seguenti affermazioni [F] [V] I carboidrati sono digeriti e assimilati a livello dello stomaco [F] [V] La secrezione gastrica è stimolata dall’attività del sistema parasimpatico (nervo vago) [F] [V] I sali biliari partecipano alla digestione delle proteine scindendole in polipeptidi di minori dimensioni Giudica le seguenti affermazioni sull’omeostasi salina e del pH [F] [V] La secrezione di aldosterone è stimolata tramite molecole intermedie dalla renina [F] [V] L’aldosterone provoca nel rene un aumento di secrezione di sodio [F] [V] Il principale sistema tampone fisiologico extracellulare è quello dei fosfati 20 Scaricato da Luca Nigro ([email protected]) lOMoARcPSD|37587800 [F] [V] La compensazione renale dell’alcalosi avviene mediante aumentato riassorbimento di bicarbonato Giudica le seguenti affermazioni [F] [V] I brividi accompagnano l’eliminazione di calore in eccesso durante gli episodi febbrili [F] [V] Il sistema nervoso simpatico regola gli scambi di calore nella protezione più esterna della superficie corporea [F] [V] Il valore di set Point della temperatura corporea in condizioni fisiologiche è assolutamente invariabile durante la vita di un individuo [F] [V] Il principale distributore di calore tra i vari distretti corporei è il sangue Si giudichino le seguenti affermazioni [F] [V] Nel muscolo cardiaco il rilascio del calcio del reticolo sarcoplasmatico è indotto da un potenziale d’azione al cloro [F] [V] La quantità di calcio rilasciata dal reticolo sarcoplasmatico influenza la forza di contrazione dei cardiomiociti [F] [V] La contrazione della fibra muscolare cardiaca si ha per accorciamento dei filamenti [F] [V] La fibra muscolare cardiaca necessita dell’ingresso di calcio del compartimento extracellulare per avviare la contrazione Si giudichino le seguenti affermazioni [F] [V] L’azione simpatica dell’SNA fa aumentare la gettata cardiaca [F] [V] L’aumento delle catecolamine circolanti aumenta gittata sistolica [F] [V] La gettata cardiaca è influenzata dalla frequenza cardiaca ma non dalla gettata sistolica [F] [V] Un aumento del ritorno venoso determina un aumento della gitatta sistolica Il sistema di conduzione elettrica del cuore [F] [V] La cellula pace-maker (quelle capaci di autoeccitarsi) del cuore sono esclusivamente localizzate nel nodo seno atriale [F] [V] In condizioni di riposo o durante il sonno, solo una parte delle fibre miocardiche si depolarizza e si contrae ad ogni battito cardiaco [F] [V] L’onda T dell’elettrocardiogramma corrisponde alla ripolarizzazione degli atrii [F] [V] Durante l’intervallo P-R la valvola atrio.ventricolare è chiusa [F] [V] Durante la sistole ventricolare la pressione nell’atrio è maggiore che nel ventricolo corrispondente Il riflesso barocettivo [F] [V] È il riflesso motorio che media la retrazione dell’arto inferiore quando il piede subisce uno stimolo dolorifico [F] [V] Origina dai chemiocettori dell’arco aortico e dei glomi carotidei [F] [V] È un riflesso che si esplica in un tempo dell’ordine di qualche secondo [F] [V] L’arco efferente è costituito esclusivamente dalla via parasimpatica (nervo vago) che innerva il cuore [F] [V] Può essere attivato da una forte emorragia 21 Scaricato da Luca Nigro ([email protected]) lOMoARcPSD|37587800 Le resistenze vascolari [F] [V] Dipendono sopratutto dalla resistenza del distretto venoso [F] [V] Possono aumentare o diminuire a seconda anche del controllo nervoso del sistema simpatico [F] [V] Sono in parte controllate da fattori metabolici e ormonali [F] [V] Possono essere modificate dal riflesso barocettivo [F] [V] Dipendono anche dalla viscosità del sangue Una situazione di acidosi metabolica [F] [V] È caratterizzata da un aumento della concentrazione ematica di CO2 [F] [V] È caratterizzata da un aumento della concentrazione ematica di H+ [F] [V] Può essere causata dall’iperventilazione che accompagna uno stato di ansia [F] [V] Può essere corretta da un’aumentata eliminazione renale di HCO3- 22 Scaricato da Luca Nigro ([email protected])