Ferdinand de Saussure: La Lingua Come Sistema di Valori PDF
Document Details
Uploaded by ExhilaratingEmpowerment6753
Università Mercatorum
Serena Gennaro
Tags
Summary
Questo documento analizza la lingua come sistema di valori secondo Ferdinand de Saussure. L'autore esplora i concetti di simultaneità e successione, arbitrarietà verticale e orizzontale e i sintagmi nella grammatica. L'analisi è dedicata ad un pubblico accademico.
Full Transcript
Serena Gennaro - Ferdinand de Saussure: la lingua come sistema di valori Attenzione! Questo materiale didattico è per uso personale dello studente ed è coperto da copyright. Ne è severamente vietata la riproduzione o il riutilizzo anche parziale, ai sensi e per gli effetti...
Serena Gennaro - Ferdinand de Saussure: la lingua come sistema di valori Attenzione! Questo materiale didattico è per uso personale dello studente ed è coperto da copyright. Ne è severamente vietata la riproduzione o il riutilizzo anche parziale, ai sensi e per gli effetti della legge sul diritto d’autore (L. 22.04.1941/n. 633). 1 di 10 Serena Gennaro - Ferdinand de Saussure: la lingua come sistema di valori Indice 1 SIMULTANEITÀ E SUCCESSIONI.......................................................................................................................... 3 2 ARBITRARIETÀ VERTICALE E ORIZZONTALE........................................................................................................ 7 3 I SINTAGMI........................................................................................................................................................ 9 BIBLIOGRAFIA............................................................................................................................................................10 Attenzione! Questo materiale didattico è per uso personale dello studente ed è coperto da copyright. Ne è severamente vietata la riproduzione o il riutilizzo anche parziale, ai sensi e per gli effetti della legge sul diritto d’autore (L. 22.04.1941/n. 633). 2 di 10 Serena Gennaro - Ferdinand de Saussure: la lingua come sistema di valori 1 Simultaneità e successioni Per Saussure la linguistica deve considerare due assi, quello della simultaneità e quello delle successioni; in particolare, l’asse della simultaneità, riguarda i rapporti che intercorrono tra entità coesistenti in contemporanea in un dato momento, mentre sull’asse delle successioni sono collocate le entità del primo asse con i loro cambiamenti ed evoluzioni. Si parla allora, e Saussure vi presterà particolare attenzione, di linguistica sincronica, che si occupa degli aspetti statici del sistema del linguaggio, e linguistica diacronica, che si occupa degli aspetti evolutivi delle lingue, di come nel tempo mutano e trasformano e di come, per esempio, nuovi termini entrano nell’uso quotidiano e altri smettono pian piano di essere utilizzati da una comunità. Saussure si concentra allora sulla linguistica sincronica, concentrandosi in particolar modo su due concetti chiave: quello di identità e quello di valore. Così Saussure, attraverso l’esempio di un treno in stazione, descriveva nel Cours de linguistique générale il concetto di identità: “Così, noi parliamo di identità a proposito di due treni ‘Ginevra-Parigi delle 20.45’, che partono a ventiquattro ore di intervallo. Ai nostri occhi, è lo stesso treno, e tuttavia probabilmente locomotiva, vagoni, personale, tutto è diverso.” (CLG, p.132). Un altro esempio adottato dall’autore per spiegare il concetto di identità è quello della strada, riportato di seguito: Attenzione! Questo materiale didattico è per uso personale dello studente ed è coperto da copyright. Ne è severamente vietata la riproduzione o il riutilizzo anche parziale, ai sensi e per gli effetti della legge sul diritto d’autore (L. 22.04.1941/n. 633). 3 di 10 Serena Gennaro - Ferdinand de Saussure: la lingua come sistema di valori L’identità tra gli elementi allora non è data dal loro aspetto materiale, ma dalle relazioni che intercorrono tra questi elementi e tutti gli altri elementi del sistema, le loro posizioni gli uni rispetto agli altri e le differenze che intercorrono tra questi. Secondo questo punto di vista, allora, l’identità è dunque strettamente legata al valore degli elementi stessi e dalla loro funzione all’interno del sistema linguistico. La lingua si configura così come un sistema di valori, ovvero un insieme di elementi posti in relazione tra loro. Un termine è importante perché intrattiene delle relazioni con altri termini all’interno della lingua. I linguaggi che gli individui utilizzano quotidianamente organizzano il mondo utilizzando i suoni e plasmando i concetti in modo differente. I linguaggi articolano i significanti e i significati, collegandoli in segni. Rispetto al rapporto tra significante e significato, Traini (2013, p. 33) sostiene come: «Il contenuto di un significante è dato dal suo significato e dai rapporti oppositivi e differenziali che l’intero segno intrattiene con una serie di altri segni. Dunque, i significati si stabiliscono in modo arbitrario e differenziale, così come i significanti.» Per comprendere il rapporto tra significante e significato, Saussure immagina allora un momento precedente alla formazione di una lingua, prima cioè che questa si articolasse e Attenzione! Questo materiale didattico è per uso personale dello studente ed è coperto da copyright. Ne è severamente vietata la riproduzione o il riutilizzo anche parziale, ai sensi e per gli effetti della legge sul diritto d’autore (L. 22.04.1941/n. 633). 4 di 10 Serena Gennaro - Ferdinand de Saussure: la lingua come sistema di valori formasse. In questa fase si dava l’esistenza di una massa indistinta di suoni non organizzati, ma dispersi in una nebulosa. La lingua ha allora avuto il ruolo di proiettare delle articolazioni e formare sia dei suoni – le parole – che dei concetti. I suoni e i concetti hanno dei rapporti tra loro che ne configurano il valore. Attenzione! Questo materiale didattico è per uso personale dello studente ed è coperto da copyright. Ne è severamente vietata la riproduzione o il riutilizzo anche parziale, ai sensi e per gli effetti della legge sul diritto d’autore (L. 22.04.1941/n. 633). 5 di 10 Serena Gennaro - Ferdinand de Saussure: la lingua come sistema di valori Attenzione! Questo materiale didattico è per uso personale dello studente ed è coperto da copyright. Ne è severamente vietata la riproduzione o il riutilizzo anche parziale, ai sensi e per gli effetti della legge sul diritto d’autore (L. 22.04.1941/n. 633). 6 di 10 Serena Gennaro - Ferdinand de Saussure: la lingua come sistema di valori 2 Arbitrarietà verticale e orizzontale Il contenuto di un significante è dato dal suo significato e dai rapporti che il segno intrattiene con gli altri segni. Sia i significati che i significanti si stabiliscono in modo arbitrario e sono strettamente connessi tra loro da legami di interrelazione. La parola «cane» in italiano e «dog» in inglese rimandano allo stesso significato, e un individuo può utilizzare sequenze di suoni diversi per riferirsi al medesimo significato, in modo, per l’appunto, arbitrario. Questo principio è definito arbitrarietà verticale. Attenzione! Questo materiale didattico è per uso personale dello studente ed è coperto da copyright. Ne è severamente vietata la riproduzione o il riutilizzo anche parziale, ai sensi e per gli effetti della legge sul diritto d’autore (L. 22.04.1941/n. 633). 7 di 10 Serena Gennaro - Ferdinand de Saussure: la lingua come sistema di valori Saussure parla anche di arbitrarietà orizzontale, che è legata al concetto di valore e che ci dice che anche i suoni e i concetti sono organizzati in modo arbitrario dagli individui. In un sistema linguistico sono arbitrari i rapporti tra un significante e gli altri significanti, e anche quelli tra un significato e gli altri significati. La scelta di un suono o di un altro per esprimere un significante è dunque essa stessa arbitraria, essendo possibile esprimere con suoni diversi lo stesso significante. Anche l’articolazione dei concetti può variare da una lingua all’altra. Le lingue classificano l’esperienza dell’individuo in modo arbitrario e gli stessi concetti – significati - in lingue diverse non sempre coincidono. Le lingue, secondo Saussure, formano sia le parole che i concetti in modo diverso, costruendoli in modo di volta in volta all’interno delle diverse culture. Il valore - sia di ogni significante che di ogni significato «consiste nelle relazioni che lo distinguono dagli altri significati che gli sono in un certo senso vicini» (Volli, 2000, p.40). Attenzione! Questo materiale didattico è per uso personale dello studente ed è coperto da copyright. Ne è severamente vietata la riproduzione o il riutilizzo anche parziale, ai sensi e per gli effetti della legge sul diritto d’autore (L. 22.04.1941/n. 633). 8 di 10 Serena Gennaro - Ferdinand de Saussure: la lingua come sistema di valori 3 I sintagmi Saussure mette in luce i rapporti che si instaurano tra i diversi elementi linguistici nell’utilizzo della lingua da parte degli individui. Questi rapporti e relazioni esistono in due sfere distinte che corrispondono a due forme della nostra attività mentale. Saussure definisce sintagmi gli elementi disposti uno dopo l’altro nella catena della parole. Questi elementi non appartengono realmente alla sfera della parole perché corrispondono a forme e usi linguistici difficilmente modificabili – si pensi alle espressioni composte, tipo “dare una mano” per esprimere il concetto di “aiutare qualcuno” o altre espressioni composte. I sintagmi fanno allora parte dell’area della langue proprio perché risultato di interrelazioni collettive e di natura culturale. Gli elementi che hanno qualcosa in comune, come una radice o un suffisso comune, si associano nella memoria come una costellazione di elementi correlati tra loro, come nell’esempio seguente. Attenzione! Questo materiale didattico è per uso personale dello studente ed è coperto da copyright. Ne è severamente vietata la riproduzione o il riutilizzo anche parziale, ai sensi e per gli effetti della legge sul diritto d’autore (L. 22.04.1941/n. 633). 9 di 10 Serena Gennaro - Ferdinand de Saussure: la lingua come sistema di valori Bibliografia F. De Saussure, Corso di linguistica generale, introduzione, traduzione e commento di Tullio De Mauro, Laterza, Roma-Bari, 1967 M. Prampolini, Ferdinand de Saussure, Carocci, Roma, 2013 S. Traini, Le basi della semiotica, Bompiani, 2013 Attenzione! Questo materiale didattico è per uso personale dello studente ed è coperto da copyright. Ne è severamente vietata la riproduzione o il riutilizzo anche parziale, ai sensi e per gli effetti della legge sul diritto d’autore (L. 22.04.1941/n. 633). 10 di 10