Prova di Ammissione CLM in Scienze della Formazione Primaria 2023/2024 PDF

Document Details

PromisingKeytar

Uploaded by PromisingKeytar

De La Salle

2023

CLM in Scienze della Formazione Primaria

Tags

exam_papers language_competency logical_reasoning educational_tests

Summary

This is a past paper for the CLM in Scienze della Formazione Primaria, 2023/2024. The paper includes exam questions on language competency and logical reasoning. The document contains various types of questions and is categorized as an educational test.

Full Transcript

CLM in Scienze della Formazione Primaria PROVA DI AMMISSIONE AL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA Anno...

CLM in Scienze della Formazione Primaria PROVA DI AMMISSIONE AL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA Anno Accademico 2023/2024 Test di Competenza linguistica e Ragionamento logico Brano 1 Leggere il brano e rispondere a ogni quesito solo in base alle informazioni contenute (esplicitamente o implicitamente) nel brano e non in base a quanto il candidato eventualmente conosca sull’argomento. L’attualità di Schiller ha a che fare in certa misura con l’ispirazione genuinamente politica che innerva i suoi scritti, non solo le tragedie, ma anche i saggi estetici e persino parte delle poesie. La sua denuncia dell’estraniarsi dell’individuo da sé stesso, della perdita dell’unità organica delle diverse componenti del soggetto come effetto della divisione del lavoro e la conseguente, unilaterale identificazione dell’uomo con la sua funzione professionale non appare certo superata nel mondo contemporaneo. Il rimedio suggerito, l’educazione estetica, può tuttavia sembrare inadeguato, ingenuo o addirittura mistificatorio, se inteso come fuga dalle contraddizioni reali o come compensazione dell’impossibilità di estendere effettivamente se non di universalizzare l’esercizio della responsabilità politica e della libertà individuale. L’idea che attraverso il bello l’uomo “si incammina alla libertà” non è però l’incitamento ad una élite intellettuale ad arroccarsi in un universo “conciliato” di belle forme e di comportamenti moralmente equilibrati, bensì il progetto, certamente utopico, di porre alla base dei rapporti politici la ricostituzione del soggetto umano nella sua interezza, vale a dire il riconoscimento del rapporto dialettico e necessario tra ragione e passioni, tra norme e impulsi. L’educazione estetica è una premessa del mutamento politico, non il suo sostituto. In tal senso Schiller è un illuminista critico, il cui tentativo di fondare la dimensione estetica nella struttura stessa di una ragione intesa dinamicamente, nel suo costituirsi in relazione alla sensibilità, è una risposta alle difficoltà che sorgono dall’assolutizzazione del principio razionale nella sfera morale. Un tentativo che affonda le radici da un lato in un realismo antropologico e storico cui non è estranea la disillusione riguardo agli esiti della Rivoluzione francese e, dall’altro, nella convinzione idealistica che l’uomo abbia in sé il principio della libertà e dell’autodeterminazione e la volontà ineliminabile di affermarlo. Il manifestarsi della bellezza in un mondo dominato dall’astrattezza dell’intelletto e da una ragione utilitaristica resta tuttavia per Schiller un’istanza utopica, così che anche la sua classicistica nostalgia della Grecia assume a ben vedere i contorni di una diagnosi spietata sulle contraddizioni della modernità. da G. Pinna, «Prefazione. Riflessione e poesia», in G. Pinna, P. Montani, A. Ardovino (ed.), Schiller e il progetto della modernità, Roma, 2006, pp. 7-8 1. L’interesse per il pensiero di Schiller nell’attualità: (vedi Brano 1) A) risiede anche nell’ispirazione politica che si ritrova in tutta la sua opera B) si deve al fatto che Schiller aveva partecipato alla Rivoluzione francese C) non esiste, perché l’ideale di bellezza di Schiller è del tutto utopico D) è molto alto, perché per primo Schiller aveva svelato la spersonalizzazione del mondo del lavoro 2. Nel pensiero di Schiller, il lavoro: (vedi Brano 1) A) rischia di estraniare l’individuo da sé stesso B) non dovrebbe coincidere con una dimensione estetica C) ha come conseguenza la perdita della professionalizzazione D) è governato unicamente da decisioni politiche 3. L’educazione estetica, secondo Schiller: (vedi Brano 1) A) nessuna delle altre risposte è corretta B) ha un valore economico perché si lega alla sensibilità di ciascuno C) è soltanto un vagheggiamento dell’antica Grecia D) è utopica, perché troppo legata alla ragione utilitaristica 4. Il Brano 1 è un testo è di tipo: A) argomentativo B) prescrittivo C) descrittivo D) paratattico 1 Brano 2 Leggere il brano e rispondere a ogni quesito solo in base alle informazioni contenute (esplicitamente o implicitamente) nel brano e non in base a quanto il candidato eventualmente conosca sull’argomento. Non è detto che Kublai Kan creda a tutto quel che dice Marco Polo quando gli descrive le città visitate nelle sue ambascerie, ma certo l’imperatore dei tartari continua ad ascoltare il giovane veneziano con più curiosità e attenzione che ogni altro suo messo o esploratore. Nella vita degli imperatori c’è un momento, che segue all’orgoglio per l’ampiezza sterminata dei territori che abbiamo conquistato, alla malinconia e al sollievo di sapere che presto rinunceremo a conoscerli e a comprenderli; un senso come di vuoto che ci prende una sera con l’odore degli elefanti dopo la pioggia e della cenere di sandalo che si raffredda nei bracieri; una vertigine che fa tremare i fiumi e le montagne istoriati sulla fulva groppa dei planisferi, arrotola uno sull’altro i dispacci che ci annunciano il franare degli ultimi eserciti nemici di sconfitta in sconfitta, e scrosta la ceralacca dei sigilli di re mai sentiti nominare che implorano la protezione delle nostre armate avanzanti in cambio di tributi annuali in metalli preziosi, pelli conciate e gusci di testuggine: è il momento disperato in cui si scopre che quest’impero che ci era sembrato la somma di tutte le meraviglie è uno sfacelo senza fine né forma, che la sua corruzione è troppo incancrenita perché il nostro scettro possa mettervi riparo, che il trionfo sui sovrani avversari ci ha fatto eredi della loro lunga rovina. Solo nei resoconti di Marco Polo, Kublai Kan riusciva a discernere, attraverso le muraglie e le torri destinate a crollare, la filigrana d’un disegno così sottile da sfuggire al morso delle termiti. da Italo Calvino, Le città invisibili, Milano 2016, pp. 100-101 5. Il racconto di Marco Polo: (vedi Brano 2) A) è seguito con attenzione da Kublai Kan, nonostante non creda necessariamente a tutto ciò che gli viene raccontato B) provoca in Kublai Kan un senso di vuoto e di vertigine C) permette a Kublai Kan di riflettere sulle sue passate sconfitte D) provoca in Kublai Kan lo sconforto per lo sfacelo del suo impero 6. Il Brano 2 è un testo è prevalentemente di tipo: A) narrativo B) didascalico C) storico D) religioso Brano 3 Leggere il brano e rispondere a ogni quesito solo in base alle informazioni contenute (esplicitamente o implicitamente) nel brano e non in base a quanto il candidato eventualmente conosca sull’argomento. La quasi totalità dei provenzalisti concorda nell’affermare, pur con diversità di accenti, che il complesso sistema attraverso il quale si esprime e si codifica la concezione amorosa elaborata dalla lirica trobadorica appare sostanzialmente compiuto e organico già nei poeti delle prime generazioni. Ciò pone, di conseguenza, una delicata questione delle ‘origini’: tra le varie ‘tesi’ che sono state proposte al riguardo – e che oggi appaiono alla critica più accorta viziate da un ragionare «in modo unitario e unidirezionale», che nuoce «alla valutazione esatta dei dati offerti dalla tradizione» (poiché si muovono in un’ottica neoromantica, che vede nella poesia dei trovatori una sorta di creazione collettiva e spontanea; oppure neopositivista, che intende il problema in termini esclusivamente di derivazione genealogica) – non è mancato chi ha voluto trovare un nesso ‘genetico’ tra temi e motivi della poesia erotica latina e l’amore cantato dai trovatori (il principale sostenitore della ‘tesi latina’, ovidiana in particolare, è il germanista Julius Schwietering): e tuttavia (come ben sintetizza Walter Meliga), se sicuramente alcuni dei tratti fondamentali di quest’amore (come ad esempio la celebrazione della dama, il servitium nei suoi confronti e soprattutto il sentimento verso l’amata concepito come esperienza totalizzante che conduce l’io lirico alla sofferenza e alla dipendenza) fanno parte del repertorio di topoi tipico della poesia elegiaca latina, «i paradossi della fin’amor e il carattere morale del servizio cortese escludono ogni derivazione dalla letteratura latina antica». (da A. Balbo e G. Noto, «I nomi dei classici latini nella poesia dei trovatori», in A. Balbo, F. Bessone, E. Malaspina (a c. di), ‘Tanti affetti in tal momento’. Studi in onore di Giovanna Garbarino, Alessandria: Edizioni dell’Orso, pp. 11-40) 7. Secondo il Brano 3, la critica più accorta trova viziate le varie tesi: A) riferite alle origini della lirica trobadorica B) riferite ai testi latini della lirica trobadorica C) riferite alle origini della poesia erotica latina D) riferite al carattere morale del servizio cortese 8. Secondo il Brano 3, che nesso si deduce esistere tra lirica trobadorica e poesia dei trovatori? A) Sono due modi di riferire lo stesso concetto B) Sono movimenti poetici diversi C) Non è deducibile nessun nesso D) Sono due forme poetiche contrapposte 2 CLM in Scienze della Formazione Primaria 9. Nell’ortografia dell’italiano scritto ordinario, quale di queste parole non è corretta? A) Areoporto B) Ingegnere C) Coscienza D) Ciliegia 10. Quali modi e tempi verbali si trovano nella frase “Se avesse rischiato di più, forse avrebbe vinto” ? A) Congiuntivo trapassato e condizionale passato B) Indicativo trapassato remoto e condizionale passato C) Condizionale passato e indicativo passato prossimo D) Congiuntivo imperfetto e condizionale presente 11. Quale tra queste frasi NON contiene un pronome relativo? A) Per quale ragione li avete cercati? B) Sono i preventivi di cui abbiamo già parlato? C) Tutto il vento che c’è stato ieri ha sollevato le onde D) Quelli che suonano ora sono amici miei! 12. Quale di queste frasi contiene una subordinata causale? A) È arrivato in ritardo perché ha perso il treno B) Sono tanto impegnate a studiare C) La pompa si blocca sempre alle prime luci dell’alba D) Non sappiamo proprio che cosa fare 13. Quale di queste frasi contiene una proposizione interrogativa indiretta? A) Non so che cosa vuoi fare B) Gli ho domandato la stessa cosa molte volte C) Tu saresti disposto a venire qui? D) Tu hai capito perché ha scelto proprio quella? 14. Quale di queste frasi contiene un verbo ausiliare? A) Ieri hanno dormito tutto il giorno B) Di sicuro Chiara ci aiuterà C) Si può sempre partire in treno D) Andando a piedi, la stazione dista circa un chilometro 15. Quale di queste frasi contiene un verbo in forma passiva? A) Tutti gli articoli sono già stati controllati B) Luigi è già arrivato C) Io sono amico di Stefania dai tempi della scuola D) Non siete ancora stanchi? 16. Nella frase “Non pensavo che temesse così tanto la pioggia”, quali sono il modo e il tempo del verbo “temesse”? A) Congiuntivo imperfetto B) Condizionale presente C) Condizionale passato D) Congiuntivo trapassato 3 17. Nella frase “Hanno parlato molto di te”, che ruolo svolgono le parole “di te”? A) Complemento di argomento B) Attributo C) Complemento oggetto D) Complemento di termine 18. Quale di queste frasi contiene un complemento oggetto? A) Hanno capito subito il problema B) Si sono fermati di colpo C) Pensiamo di continuo a lei D) Torneremo entro domani 19. Quale di queste frasi contiene un complemento diretto? A) Ieri ho letto le prime pagine del libro B) Parliamo spesso di lui C) Tutte queste osservazioni erano rivolte a te D) Partecipiamo regolarmente alle attività organizzate dalla scuola 20. Individuare la frase che contiene un errore grammaticale. A) Qual’è la risposta giusta? B) Non saprei che fare C) Questa cosa è imprescindibile D) Ho visto Marta e le ho detto di venire a casa 21. Quale fra le seguenti parole non è sillabata in modo corretto? A) Me-nti-re B) Man-gia-re C) A-iu-ta-re D) Sba-glia-re 22. Quale delle seguenti frasi contiene un troncamento ritenuto scorretto? A) Nessun scoiattolo del parco Castello di Legnano è dimagrito nell’ultima settimana B) Nessun orso del parco della Maiella è già uscito dal letargo C) Nessun lupo del parco delle foreste casentinesi è stato allontanato dal branco durante lo scorso inverno D) Nessun gufo del bioparco di Roma ha avuto incidenti di volo 23. Come sono detti i nomi che hanno due forme al femminile e al maschile completamente diverse? A) Indipendenti B) Invariabili C) Primitivi D) Ambigenere 24. Quale fra i seguenti non è un modo verbale? A) Futuro B) Condizionale C) Gerundio D) Imperativo 25. Quale, fra le proposte, completa correttamente la seguente frase: “Se … aprirei l’ombrello” ? A) piovesse B) piovve C) piove D) pioverà 4 CLM in Scienze della Formazione Primaria 26. Quale fra i seguenti nomi è invariabile? A) Sosia B) Nipote C) Artista D) Collega 27. In quale delle seguenti frasi è presente un articolo partitivo? A) Posso prendere ancora del tè? B) Posso prendere il cannoncino? C) Ti posso omaggiare di una rosa? D) Ti posso dedicare la poesia che ho scritto ieri? 28. Quale fra le seguenti proposte completa correttamente la seguente frase: “… bravi a fare tutto il lavoro da soli” ? A) Siamo stati B) Sei stato C) Sono state D) È stato 29. Individuare la parola sillabata in modo scorretto: A) pa-rti-re B) sten-de-re C) ta-glia-re D) col-le-ga-men-to 30. Quale fra le seguenti frasi contiene un errore di punteggiatura? A) Se preferisci possiamo, restare B) Credi forse che a me non dispiaccia? C) Dammi un consiglio: parto o resto? D) Ho comprato mele, pere e banane 31. Come si chiama il periodo composto da una sola proposizione? A) Semplice B) Principale C) Secondario D) Composto 32. Quale fra i seguenti è l’avverbio di modo o maniera? A) Volentieri B) Vicino C) Sempre D) Neppure 33. Quale termine indica un contrario di “tracotante”? A) Conciliante B) Arrogante C) Superbo D) Prepotente 5 34. Quale frase contiene un errore? A) Con grande dispiacere, abbiamo dovuto tagliare un’albero B) Qual è la risposta giusta? C) C’è un’altra questione da risolvere! D) Ieri abbiamo incontrato un abate benedettino 35. A quale delle seguenti affermazioni è equivalente la proposizione “Non tutti gli insegnanti usano il gesso a lezione”? A) C’è almeno un insegnante che non usa il gesso a lezione B) Nessun insegnante usa il gesso a lezione C) Tutti gli insegnanti usano il gesso a lezione D) C’è almeno un insegnante che usa il gesso a lezione 36. Un allenatore sottopone i suoi atleti ad un test fisico e dichiara che tutti gli atleti che non riusciranno a ottenere almeno il punteggio di 60/100 dovranno ripeterlo la settimana successiva. Cosa deve succedere affinché l’affermazione dell’allenatore risulti falsa? A) Un atleta che ha ottenuto 55/100 nel test non lo ripeta la settima successiva B) Un atleta che ha ottenuto 65/100 nel test lo ripeta la settimana successiva C) Tutti gli atleti che hanno ottenuto al massimo 59/100 nel test lo ripetano la settimana successiva D) Nessun atleta che ha ottenuto almeno 60/100 nel test lo ripeta la settimana successiva 37. Le indicazioni di un medicinale per bambini riportano come dosaggio 4 gocce ogni 10 Kg di peso. Quante gocce devono essere somministrate ad un bambino che pesa 35 Kg? A) 14 B) 12 C) 20 D) 16 38. Tre amici (Andrea, Beatrice e Carlo) si dividono 450 € in modo che Beatrice abbia il doppio di Andrea e Carlo il triplo di Beatrice. Quanti euro riceve Beatrice? A) 100 B) 50 C) 150 D) 200 39. La persona A può eseguire un lavoro in 9 giorni. La persona B è il 50% più efficiente di A. Qual è il numero di giorni che impiega B per eseguire lo stesso lavoro? A) 6 B) 3 C) 13 e mezzo D) 5 40. Supponiamo che le tre affermazioni seguenti siano vere: 1) Giacomo ama il basket; 2) Chi è pigro non ama il basket; 3) Carlo è pigro. Quale tra le seguenti affermazioni è vera? A) Giacomo non è pigro B) Giacomo e Carlo sono pigri C) Qualche amante del basket è pigro D) Carlo ama il basket 6 CLM in Scienze della Formazione Primaria Test di Cultura letteraria, storico-sociale e geografica 41. Qual è il fiume più lungo d’Europa? A) Volga B) Danubio C) Ural D) Reno 42. Come è comunemente chiamato il terrapieno che serve a contenere le acque di piena di un corso d’acqua? A) Argine B) Ansa C) Delta D) Foce 43. Come si definisce la pianura formata dai sedimenti depositati gli uni sugli altri dalle piene di un fiume? A) Alluvionale B) Alveatica C) Arginosa D) Carsica 44. Come viene definito un corso d'acqua che esce da un lago? A) Emissario B) Immissario C) Sorgente D) Estuario 45. Chi fu lo studioso che per primo contribuì all’elaborazione della geografia economica? A) J.H. von Thunen B) A. Marshall C) A. Losch D) W. Cristaller 46. Qual è il vulcano più alto al mondo? A) Nevado Ojos del Salado B) Etna C) Monte Fuji D) Kilimangiaro 47. Qual è il meridiano avente per convenzione longitudine pari a zero? A) Greenwich B) Equatore C) Tropico D) Linea di cambiamento data 48. Come si definisce il luogo di transito del magma dalla camera magmatica verso la superficie di un vulcano? A) Camino B) Cratere C) Fornace D) Bocca principale 7 49. Chi è l’autore della poesia Cinque maggio? A) A. Manzoni B) G. Pascoli C) G. Deledda D) G. D’Annunzio 50. Chi è l’autore della raccolta poetica Ossi di seppia? A) E. Montale B) U. Saba C) S. Quasimodo D) G. Ungaretti 51. "Le avventure di Pinocchio. Storia di un burattino" è un celebre romanzo per ragazzi, scritto dal giornalista e scrittore fiorentino Carlo Lorenzini. Con quale pseudonimo l’autore ha pubblicato il libro? A) Carlo Collodi B) Emilio Salgari C) Edmondo De Amicis D) Gianni Rodari 52. Quale autore ha teorizzato a cavallo tra Ottocento e Novecento la poetica del fanciullino? A) G. Pascoli B) G. Carducci C) G. Verga D) G. Leopardi 53. Quale delle seguenti associazioni non è corretta? A) Gli indifferenti – Indro Montanelli B) Cristo si è fermato a Eboli – Carlo Levi C) Lessico famigliare – Natalia Ginzburg D) Il nome della rosa – Umberto Eco 54. Chi fra i seguenti personaggi non è posto da Dante all’inferno? A) Catone B) Elena C) Cleopatra D) Ciacco 55. In quale anno in Italia, con la legge n° 296, "L’istruzione impartita per almeno dieci anni è obbligatoria ed è finalizzata a consentire il conseguimento di un titolo di studio di scuola secondaria superiore o di una qualifica professionale di durata almeno triennale entro il diciottesimo anno di età" ? A) 2006 B) 1999 C) 1969 D) 2010 56. La prima facoltà di Sociologia in Italia venne aperta solo nel 1962. In quale università? A) Trento B) Bologna C) Milano D) Padova 8 CLM in Scienze della Formazione Primaria 57. In quale città venne pubblicato nel 1759 il primo quotidiano italiano: il "Diario Notizioso" ? A) Napoli B) Firenze C) Torino D) Palermo 58. In quale anno la legge n° 354 con una riforma penitenziaria introduceva l’umanizzazione della pena, il lavoro, la formazione e i permessi? A) 1975 B) 1972 C) 1979 D) 1966 59. Dopo sporadiche trasmissioni e prove tecniche, in quale anno si inaugurò l’inizio della programmazione televisiva a colori sui canali RAI? A) 1977 B) 1980 C) 1982 D) 1961 60. In quale anno in Italia il divorzio venne introdotto a livello legale? A) 1970 B) 1974 C) 1969 D) 1978 Test di Cultura matematico-scientifica 61. Come si chiama la scienza che si occupa di misurare e rappresentare la Terra? A) Geodesia B) Astronomia C) Topografia D) Geomatica 62. Come si chiama la scienza che ha lo scopo di cercare di ricostruire la geografia delle ere passate? A) Paleogeografia B) Archeologia C) Glaciologia D) Paleontologia 63. Come si chiama la scienza che studia i fenomeni atmosferici relativi a una regione su un arco di almeno 30 anni? A) Climatologia B) Geofisica C) Meteorologia D) Oceanografia 9 64. Quale delle seguenti affermazioni relative agli alleli è corretta? A) Rappresentano le diverse forme di un dato gene nella popolazione B) Si trovano solo nei gameti C) Esistono sempre solo in due forme alternative D) Sono diversi nei maschi e nelle femmine 65. Quando una cellula si definisce aploide? A) Quando contiene un solo cromosoma per tipo B) Quando ogni cromosoma è composto da due cromatidi fratelli C) Quando in meiosi si appaiano i cromosomi omologhi D) Quando contiene una coppia di tutti i cromosomi omologhi 66. Quale delle seguenti frasi corrisponde al fenomeno dell’osmosi? A) La diffusione di acqua attraverso una membrana semipermeabile da una soluzione ipotonica verso una soluzione ipertonica B) Il trasporto attivo di acqua attraverso una membrana semipermeabile da una soluzione ipotonica verso una soluzione ipertonica C) La diffusione di acqua attraverso una membrana semipermeabile da una soluzione ipertonica verso una soluzione ipotonica D) Un meccanismo di trasporto dell’acqua esclusivamente presente nei globuli rossi 67. Qual è il termine usato per descrivere il processo di formazione di gameti che porta alla ricombinazione genetica? A) Meiosi B) Sintesi proteica C) Trascrizione D) Mitosi 68. Data la seguente successione: 35, 50, 40, 25, 60 quale delle seguenti affermazioni è vera? A) La media aritmetica è un numero superiore a 41 B) La media aritmetica è un numero inferiore a 42 C) La media aritmetica non è un numero intero D) La media aritmetica è 43 69. Se si lancia un dado con le facce numerate da 1 a 6 quale delle seguenti affermazioni è falsa? A) La probabilità che esca un numero primo pari è maggiore di quella che esca un numero primo dispari B) La probabilità che esca un multiplo di tre è minore di quella che esca un multiplo di due C) Tutte le facce hanno la stessa probabilità di uscire D) La probabilità che esca un numero dispari è la stessa di quella che esca un numero pari 70. Quanto vale la quarta parte del 24% del numero 1100? A) 66 B) 132 C) 33 D) 264 71. Se |x − 7| > 5 allora: A) x < 2 ⋁ x > 12 B) 2 < x < 12 C) −5 < x < 5 D) x < −5 ⋁ x > 5 10 CLM in Scienze della Formazione Primaria 72. Affinché il sistema formato dalle due equazioni 2x + 4y = 6 e x + ky = 2 non ammetta soluzioni reali quanto deve valere k? A) k = 2 B) k = 0 C) k = −2 D) Non esistono valori di k che soddisfano la richiesta. 73. Quale termine, in matematica, è detto di due grandezze omogenee quando non esiste una terza grandezza loro sottomultipla comune? A) Incommensurabili B) Commensurabili C) Esponenziali D) Illimitate 74. Quale, soprattutto, dei cinque postulati di Euclide, se non ritenuto valido, origina diverse geometrie quale, ad esempio, quella iperbolica? A) V: data una retta e un punto esterno ad essa esiste un’unica retta parallela passante per detto punto B) IV: tutti gli angoli retti sono fra loro congruenti C) III: dato un punto e una lunghezza è sempre possibile descrivere una circonferenza D) II: è sempre possibile prolungare una linea retta indefinitamente 75. In quale delle seguenti discipline è determinante lo studio della morfologia? A) Biologia B) Statistica C) Filosofia D) Sociologia 76. Quale delle seguenti è una conseguenza del fatto che il moto di rotazione e il moto di rivoluzione della Luna sono sincroni? A) La Luna mostra alla Terra sempre la stessa faccia B) La Luna mostra alla Terra sempre la parte più luminosa C) La Luna non mostra alla Terra sempre la stessa faccia D) La Luna mostra alla Terra sempre facce diverse 77. Edwin Hubble, nel 1929, teorizzò una legge secondo la quale l’universo non è statico ma è in continua espansione. Secondo Hubble qual è la causa dell’espansione? A) Il Big bang B) Un grande buco nero al centro dell’Universo C) La presenza della materia oscura nell’Universo D) Un grande buco bianco al centro dell’Universo 78. La meteorologia è il ramo delle scienze dell’atmosfera e della Terra che studia i fenomeni fisici che avvengono in quale parte dell’atmosfera? A) Troposfera B) Stratosfera C) Esosfera D) Termosfera 11 79. Quale dei seguenti termini è sinonimo di coding? A) Programmazione B) Crittografazione C) Decodificazione D) Impostazione 80. Qual è la branca dell'ottica che studia i fenomeni di interferenza, diffrazione, polarizzazione della luce? A) Ottica ondulatoria B) Ottica quantistica C) Ottica prismatica D) Ottica probabilistica ********** FINE DELLE DOMANDE ********** In tutti i quesiti proposti la soluzione è la risposta alla lettera A) 12

Use Quizgecko on...
Browser
Browser