Il Cervello e il Midollo Allungato PDF
Document Details
![SereneBananaTree1814](https://quizgecko.com/images/avatars/avatar-16.webp)
Uploaded by SereneBananaTree1814
Tags
Summary
Questo documento spiega le funzioni del cervello, del midollo allungato e del midollo spinale, a livello anatomico e fisiologico. Viene descritta la struttura e il funzionamento dei diversi componenti del sistema nervoso centrale.
Full Transcript
# Il Cervello e il Midollo Allungato Il cervelletto si trova sotto il cervello nella sua parte posteriore. È anch'esso formato da sostanza grigia all'esterno e sostanza bianca all'interno. Il cervelletto controlla l'organizzazione dei movimenti e l'equilibrio. Il midollo allungato fa comunicare l'...
# Il Cervello e il Midollo Allungato Il cervelletto si trova sotto il cervello nella sua parte posteriore. È anch'esso formato da sostanza grigia all'esterno e sostanza bianca all'interno. Il cervelletto controlla l'organizzazione dei movimenti e l'equilibrio. Il midollo allungato fa comunicare l'encefalo con il midollo spinale. Al contrario di queste due strutture, ha parte della sostanza grigia all'interno. Controlla alcune funzioni vitali, come la respirazione, il battito del cuore e alcuni riflessi come la tosse. # Il Midollo Spinale Il midollo spinale è un cordone biancastro che occupa gran parte del canale vertebrale. Nel midollo spinale la sostanza bianca, costituita dalle fibre nervose, si trova all'esterno e la sostanza grigia si trova all'interno, assumendo una caratteristica struttura a forma di H. Le aste della "H" sono chiamate corna. Alle corna posteriori arrivano gli impulsi che vengono dagli organi di senso, destinati al cervello ("ho freddo"). Dalle corna anteriori partono le fibre che portano gli impulsi elaborati in risposta dal cervello ("mi metto un maglione"). Quello che si compie è un atto cosciente perché mediato dal cervello. # I Riflexsi Il midollo spinale è anche sede di alcuni riflessi, che sono risposte immediate e involontarie a uno stimolo. Come puoi vedere dall'immagine, nel caso dei riflessi l'informazione non va al cervello ma è la sostanza grigia del midollo ad attivare il neurone motorio. Queste risposte immediate sono una forma di difesa dell'organismo. Ad esempio, quando tocchi qualcosa che brucia, ritiri immediatamente la mano: è una reazione automatica di difesa del tuo corpo. # Il Cervello Il cervello si trova nella scatola cranica ed è il centro di controllo del corpo. È responsabile di: * **Pensiero:** logica, analisi, numeri, linguaggio, ragionamento consecutivi, parola, scrittura, conoscenza dello spazio e del tempo, sentire il proprio "io", emozioni. * **Creatività:** intuito immediato, musica, disegno, creatività, vista d'insieme, musica, immagini, pensieri fantastici, colori, ritmo, non conosce spazio e tempo, amore, odio, ride e piange. * **Movimento:** movimenti specializzati, movimenti di base. * **Sensazione:** udito, vista, tatto, gusto e olfatto. # Il Cervelletto Il cervelletto si trova sotto il cervello, nella sua parte posteriore. È anch'esso formato da sostanza grigia all'esterno e sostanza bianca all'interno. Il cervelletto controlla l'organizzazione dei movimenti e l'equilibrio. # Il Midollo Allungato Il midollo allungato controlla alcune funzioni vitali, come la respirazione, il battito del cuore e alcuni riflessi, come la tosse. # Il Sistema Nervoso Centrale Il sistema nervoso centrale è formato da: * **Encefalo**: che si trova nella scatola cranica. * **Midollo spinale**: che si trova nel canale vertebrale. Entrambi sono fatti di sostanza grigia, che corrisponde ai corpi cellulari, e sostanza bianca, che è formata dalle fibre nervose, che sono coperte di mielina e appaiono più chiare. L'encefalo è la sede di tutte le attività di pensiero e di coordinamento delle funzioni del nostro organismo. A sua volta è formato da tre parti: * **Cervello** * **Cervelletto** * **Midollo allungato** # Il Cervello Il cervello è diviso in due emisferi cerebrali separati nella parte superiore da un solco, ma collegati tra loro da un fascio trasversale di fibre nervose, il corpo calloso. Nel cervello la sostanza grigia si trova all'esterno e costituisce la corteccia cerebrale; la sostanza bianca si trova all'interno ed è formata da fibre di collegamento. È suddivisa in lobi, con aree preposte a funzioni diverse (motorie, sensitive e psichiche). # Il Cervello All'interno del cervello si trovano il talamo e l'ipotalamo. **Il talamo** smista le informazioni sensoriali provenienti dagli organi di senso verso le varie parti della corteccia e in parte le elabora. **L'ipotalamo** coordina molte funzioni vitali, come l'assunzione e l'eliminazione dell'acqua e la temperatura corporea. **L'ipotalamo** è la sede delle emozioni (paura, rabbia, piacere, ecc.) ed emette anche delle sostanze, chiamate neurosecrezioni, che arrivano all'ipofisi, una ghiandola che regola l'azione di molte altre ghiandole; quindi il sistema nervoso e quello endocrino sono collegati attraverso l'ipotalamo e l'ipofisi.