Pneumonia I - ID_compressed.en.it.PDF

Summary

These lecture notes cover various aspects of pneumonia, including community-acquired and nosocomial pneumonia. The document explores the diagnosis, treatment, microbiology, and risk factors of these types of pneumonia.

Full Transcript

Tradotto dal Inglese al Italiano - www.onlinedoctranslator.com Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia Malattie Infettiva - 2024/2025...

Tradotto dal Inglese al Italiano - www.onlinedoctranslator.com Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia Malattie Infettiva - 2024/2025 Comunità e polmonite acquisita in ospedale Marco Ripa Schema si utilizza l’amoxicillina + azitromicina o levofloxacina in caso di polmonite comunitaria con trattamento empirico ▷ Introduzione ▷ Microbiologia ▷ Presentazione clinica ▷ Diagnosi ▷ Polmonite acquisita in comunità ▷ Polmonite nosocomiale ▷ Polmonite da aspirazione Introduzione Contesto ed epidemiologia Osler W. I principi e la pratica della medicina. 4a ed. 1901. alto reddito paesi a basso reddito in entrambe si ha mortalità elevata con la penicillina si è ridotta la mortalità ma non azzerata Ricerca pubblicata su BMJ. Microbiologia Eziologia - Acquisita in comunità cause sia batteriche che virale; ma maggiore prevalenza virale soprattutto virus che coinvolgono le vie solitamente non si riesce a respiratorie diagnosticare perchè: - altre cause - test fatto male - uso di antibiotico prima del test Torres A et al. Primer Nat Rev Dis. 2021. Eziologia - Comune Gadsby NJ et al. Clin Infect Dis. 2016. Eziologia - Fattori di rischio specifici difficile identificare la causa perchè solitamente segni e sintomi aspecifici; bisogna considerare i dati epidemiologici per regolarsi in base a quale possa essere la potenziale causa Grief SN et al. Prim Care. 2018; Principi e pratica delle malattie infettive di Mandell, Douglas e Bennett - 9a edizione Presentazione clinica Sintomi e segni ▷ Febbre ▷ Tosse solitamente tosse produttiva ▷ Dispnea difficoltà respiratoria, si valuta con gli atti respiratori e la meccanica respiratoria o la saturazione (non di primo livello) ▷ Tachipnea ▷ Dolore toracico pleurico per interessamento infiammatorio della pleura ▷ Aumento dell'espettorato emoftoe con tracce di sangue per possibile danno mucoso ▷ Sintomi non respiratori ○ Malessere, stanchezza ○ Mialgia ○ Confusione ○ Diarrea Sintomi e segni reperti che si presentano con polmonite ▷ Febbre ▷ Suoni respiratori diminuiti ▷ Tosse ▷ Crepitii ▷ Dispnea ▷ Suoni respiratori bronchiali ▷ Tachipnea ▷ Egofonia ▷ Dolore toracico pleurico ▷ Ottusità delle percussioni ▷ Aumento dell'espettorato ▷ Aumento del fremito tattile ▷ Sintomi non respiratori ○ Malessere, stanchezza ○ Mialgia ○ Confusione ○ Diarrea Diagnosi Valutazione clinica Valutazione clinica ▷ Cronologia della presentazione del reclamo ▷ Storia passata ▷ Storia della famiglia ▷ Storia della droga ▷ Storia sociale e personale ▷ Esame fisico Polmonite… o no? MusherDM et al. N inglese J Med. 2014. Polmonite… o no? Rider AC et al. Emerg Med Clin Nord Am. 2018. Diagnosi Valutazione radiologica Immagine ▷ Radiografia del torace ○ Più frequentemente utilizzato ○ Diagnosi dell'infiltrato polmonare Se le caratteristiche cliniche/microbiologiche sono concordanti ○ Limitazioni Sensibilità/specificità Accordo tra osservatori Conformità del paziente richiede il pz sia ▷ in grado di stare scansione TC in piedi ○ Maggiore sensibilità per identificare se causata da un infezione ○ Non influenzato dalla compliance del paziente ○ Limitazioni non serve il contrasto in quanto serve per valutare la vascolarizzazione (es. Disponibilità per tumore o mezzo di contrasto, Specificità? distinguire i linfonodi per distinguerli dal tessuto) ▷ Ecografia polmonare ○ Impostazione di emergenza ○ Tecnica dipendente dall'operatore Garin N et al. Curr Opin Pulm Med. 2019. Imaging - Risultati suggestivi Nambu A et al. Mondo J Radiol. 2014. Diagnosi Diagnosi microbiologica Diagnosi microbiologica ▷ Coltura dell'espettorato emocoltura ○ Difficile ottenere una buona qualità si possono raccogliere i patogeni del cavo orale che Campione di tosse profonda non sono quelli ricercati PMN ma poche cellule epiteliali squamose Elaborazione rapida o refrigerazione ○ Probabilmente bassa resa diagnostica ○ Alta frequenza di colonizzazione Esemplari significativi LEgionella spp. il broncolavaggio si fa solo nei pz più gravi Bacillus anthracis Micobatterio della tubercolosi Micoplasma pneumoniae Chlamydia pneumoniae, C. psittaci ▷ Antigeni urinari ○ Streptococco pneumoniae, Legionella pneumophila ○ Buona sensibilità ed elevata specificità ○ Tempi di consegna rapidi ○ Positivo anche dopo aver iniziato la cura antibiotica Diagnosi microbiologica ▷ Colture del sangue ○ Positivo in 50% Empiema nel 2-8% ▷ Microbiologia diagnostica ○ Colorazione di Gram e coltura dell'espettorato ○ Colture del sangue 20-25% dei pazienti ○ Antigene pneumococcico urinario Rilevamento del C-polisaccaride Sens 75%, spec 95%, PPV 79%, NPV 93% Positivo per settimane dopo la malattia Meno utile nei bambini Colonizzazione faringea Caso per gentile concessione del Dott. Roberto Schubert, Radiopaedia.org, rID: 16074 Polmonite pneumococcica ▷ Risultati radiografici broncogramma aereo ○ Infiltrazione di 1>segmento in un singolo lobo “Polmonite lobare” ○ Multilobare Soprattutto nei casi batteriemici ○ Versamento pleurico fino a >50% Empiema nel 2-8% ▷ Microbiologia diagnostica ○ Colorazione di Gram e coltura dell'espettorato ○ Colture del sangue 20-25% dei pazienti ○ Antigene pneumococcico urinario Rilevamento del C-polisaccaride Sens 75%, spec 95%, PPV 79%, NPV 93% Positivo per settimane dopo la malattia Meno utile nei bambini Colonizzazione faringea Caso per gentile concessione del Dott. Chris O'Donnell, Radiopaedia.org, rID: 32998 Polmonite pneumococcica ▷ Trattamento ○ Sensibile alla penicillina (>95%) Beta-lattamici Penicillina Derivati della penicillina ○ Amoxicillina, ampicillina Cefalosporina di terza generazione ○ Ceftriaxone, cefotaxima ○ Resistente alla penicillina Vancomicina, linezolid Cefalosporine di V generazione es. ceftarolina ○ Allergia alla penicillina Valutazione allergologica La maggior parte dei pazienti può ricevere cefalosporine Fluorochinoloni Levofloxacina Vancomicina, linezolid Macrolide e doxiciclina Polmonite pneumococcica ▷ Prevenzione ○ Vaccino polisaccaridico antipneumococcico PPSV (23 sierotipi) ○ Vaccino antipneumococcico coniugato PCV (13 sierotipi) stimola una risposta immunitaria maggiore soprattutto consigliato nei bambini e negli anziani Aggiornato© Polmonite pneumococcica ▷ Prevenzione ○ Vaccino polisaccaridico antipneumococcico PPSV (23 sierotipi) ○ Vaccino antipneumococcico coniugato PCV (13 sierotipi) Pneumococco pn più suscettibili: immunodepressi per tumore, malattie renali, altre comorbidità quali malattie del SNC, impianti cocleari Io alcuni sierotipi non ci sono nei vaccini e il vaccino non protegge contro questi ▷ Prevenzione ○ Vaccino polisaccaridico antipneumococcico PPSV (23 sierotipi) ○ Vaccino antipneumococcico coniugato PCV (13 sierotipi) riduce l’incidenza della malattia invasiva nella popolazione anche a livello di comunità Haemophilus influenzae ▷ Haemophilus influenzae ○ Coccobacillo Gram-negativo ○ Ceppi capsulari di tipo B Importanti agenti patogeni invasivi ○ Non tipizzabile Mancanza di capsula polisaccaridica ▷ Presentazione clinica ○ “Sindrome da polmonite tipica Inizio più insidioso ▷ Complicazioni ○ Pericardite ▷ Risultati radiografici ○ Non specifico Principi e pratica delle malattie infettive di Mandell, Douglas e Bennett - 9a edizione Haemophilus influenzae ▷ Microbiologia diagnostica ○ Non tipizzabileHaemophilus influenzae Coltura dell'espettorato Può rappresentare la colonizzazione Colture del sangue ○ Haemophilus influenzaetipo B (HIB) Coltura dell'espettorato Colture del sangue Rilevazione dell'antigene capsulare ▷ se si trova il tipo B è sicuramente infezione; se sono altri sierotipi può essere Trattamento colonizzazione ○ Beta-lattamici Amoxicillina, cefalosporine ○ Fluorochinoloni, macrolidi, tetracicline ○ Produzione di beta-lattamasi o resistenza all'ampicillina Cefalosporine ▷ Prevenzione ○ Vaccini coniugati contro la capsula PRP dell'HIB Wang S et al. Esperto Rev Vaccini. 2017. Stafilococco aureo ▷ Stafilococco aureo ○ Cocco Gram-positivo ○

Use Quizgecko on...
Browser
Browser