Mappa Concettuale Sostenibilità PDF
Document Details
![LustrousWeasel5527](https://quizgecko.com/images/avatars/avatar-10.webp)
Uploaded by LustrousWeasel5527
Università degli Studi di Siena
Tags
Summary
Questa mappa concettuale esplora la sostenibilità aziendale, i suoi diversi modelli e le relative strategie di gestione. Il documento analizza diversi approcci, dai modelli solidali ai modelli conflittuali, evidenziando le fasi storiche, le strategie di gestione e le diverse componenti che contribuiscono al raggiungimento della sostenibilità.
Full Transcript
LA REPORTISTICA DI SOSTENIBILITA': made for free at coggle.it 1. misurare...
LA REPORTISTICA DI SOSTENIBILITA': made for free at coggle.it 1. misurare bilancio d'esercizio --> dati economico- finanziari e patrimoniali rendicontazione non finanziaria--> manifestazione della trasparenza economica, GRI ( the Global reporting Initiative standards) considera tre ambientala e e sociale dimensioni della sostenibilità: 2. gestire economica ambientale 2. comunicare e raccontare dallo shareholder oriented (1970 Milton Friedman) (interpreta l'etica -sociale degli affari essenzialmente nell'interesse degli azionisti e per la per ognuna ci sono degli indicatori: creazione del valore economico ==> allo stakeholder oriented standard universali (GRI 1, GRI 2, GRI 3) standard di settore standard specifici (GRI 200, GRI 300, GRI 400...) gradualità commitment del top management formazione e crescita interna impostanza ella condivisione m. solidale--> azienda come complesso di interlocutori. modello solidale- collaborativo. emerge: 1. individuazione dell'impresa come soggetto autonomo 2. performance da valutare è quella dell'aggregato sistemico, e non solo quella economica 3. problema di ottimizzazione di interesse collettivo bilanciato MODELLI TEORICI D'IMPRESA SOSTENIBILITA' ambientale economica sociale m. conflittuale --> rigida contrapposizione di ruoli e compiti. Impossibilità di ogni via di mediazione , necessaria e radicale divergenza degli interessi del capitale e del lavoro 1999 nasce il Patto Globale di principi e valori Possibile lotta di classe condivisi Manca senso di appartenenza all'impresa, quindi 2000 Millennium Summit (MDGs), ovvero obiettivi improponibile condividerne gli obiettivi di Sostenibilità da raggiungere entro l’anno 2015 2015 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) Vengono individuati 17 nuovi Goals rivolti anche al modello di gestione d'impresa: La responsabilità settore privato in sostituzione ai MDGs. + AGENDA sociale d’impresa o Corporate Social Responsibility 2030 (CSR) (produzione pro sostenibilità, marketing, risorse umane) 3 Febbraio 2016 Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS) prima: con CSR