Reportistica di Sostenibilità e Modelli Teorici
25 Questions
0 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Quale modello di gestione aziendale è caratterizzato da una rigida contrapposizione di ruoli e compiti?

  • Modello bilanciato
  • Modello sostenibile
  • Modello conflittuale (correct)
  • Modello collaborativo
  • Cosa si intende per 'problema di ottimizzazione di interesse collettivo' nel contesto del testo?

  • Un problema che si concentra esclusivamente sulla crescita economica.
  • Un problema che riguarda solo gli azionisti di un'azienda.
  • Un problema che mira a massimizzare i profitti a discapito dell'ambiente.
  • Un problema che coinvolge tutti gli stakeholder per un equilibrio tra fattori ambientali, economici e sociali. (correct)
  • In quale anno è stato istituito il Patto Globale di principi e valori condivisi?

  • 2000
  • 1999 (correct)
  • 2005
  • 2015
  • Qual è la caratteristica principale di un modello di gestione aziendale 'conflittuale'?

    <p>Rigida contrapposizione di ruoli e compiti senza la possibilità di mediazione. (C)</p> Signup and view all the answers

    Quali obiettivi hanno sostituito gli MDGs (Millennium Development Goals) a partire dal 2015?

    <p>Gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs). (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale concetto è identificato come impossibile da realizzare in un modello di gestione conflittuale?

    <p>La condivisione degli obiettivi aziendali. (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale documento fornisce informazioni sui dati economico-finanziari e patrimoniali di un'azienda?

    <p>Bilancio d'esercizio (B)</p> Signup and view all the answers

    Cosa rappresenta la rendicontazione non finanziaria?

    <p>Una manifestazione di trasparenza economica, ambientale e sociale (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale entità ha sviluppato gli standard GRI per la reportistica di sostenibilità?

    <p>Il Global Reporting Initiative (D)</p> Signup and view all the answers

    Quante dimensioni della sostenibilità sono considerate dagli standard GRI?

    <p>Tre (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale tra queste non è una dimensione della sostenibilità secondo gli standard GRI?

    <p>Politica (B)</p> Signup and view all the answers

    Cosa include la dimensione economica della sostenibilità secondo gli standard GRI?

    <p>La performance finanziaria e la gestione del rischio (C)</p> Signup and view all the answers

    Qual è uno degli obiettivi della reportistica di sostenibilità?

    <p>Misurare e gestire l'impatto di un'azienda in diverse dimensioni (D)</p> Signup and view all the answers

    In che modo la reportistica di sostenibilità contribuisce alla trasparenza aziendale?

    <p>Fornendo informazioni dettagliate sulle performance economiche, ambientali e sociali (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale tra questi aspetti viene tipicamente misurato attraverso la rendicontazione non finanziaria?

    <p>L'impatto ambientale e le pratiche sociali (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale modello considera l'etica degli affari principalmente nell'interesse degli azionisti?

    <p>Modello shareholder oriented (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale tra questi non è un indicatore per la comunicazione e il racconto aziendale secondo il testo?

    <p>Standard locali (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale aspetto è centrale nel passaggio dal modello shareholder oriented a quello stakeholder oriented?

    <p>La centralità dell'impegno del top management (B)</p> Signup and view all the answers

    Nel modello solidale, quale dei seguenti aspetti assume maggiore rilevanza?

    <p>La valutazione della performance dell'aggregato sistemico (C)</p> Signup and view all the answers

    Cosa implica l'individuazione dell'impresa come soggetto autonomo nel modello solidale?

    <p>Riconoscimento dell'azienda come entità indipendente (D)</p> Signup and view all the answers

    Quali standard GRI sono specificamente legati agli aspetti economici, ambientali e sociali?

    <p>GRI 200, GRI 300, GRI 400 (D)</p> Signup and view all the answers

    Qual è l'importanza della condivisione nel contesto della comunicazione e del racconto aziendale?

    <p>Rafforza l'impegno dell'impresa (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale dei seguenti NON è un elemento fondamentale nel passaggio a una comunicazione aziendale stakeholder oriented?

    <p>Esclusione della condivisione (B)</p> Signup and view all the answers

    Chi ha teorizzato il modello shareholder oriented nel 1970?

    <p>Milton Friedman (C)</p> Signup and view all the answers

    Nel modello solidale, la performance da valutare è quella:

    <p>Dell'aggregato sistemico (B)</p> Signup and view all the answers

    Flashcards

    Cos'è la GRI?

    La GRI (Global Reporting Initiative) è un'organizzazione internazionale che fornisce standard di reporting sulla sostenibilità, promuovendo la trasparenza e la responsabilità delle aziende.

    Quali sono le dimensioni della sostenibilità secondo la GRI?

    La GRI considera tre dimensioni della sostenibilità: economica, ambientale e sociale.

    Cosa include la dimensione economica della sostenibilità?

    La dimensione economica della sostenibilità riguarda i dati economico-finanziari e patrimoniali di un'azienda.

    Cosa include la dimensione ambientale della sostenibilità?

    La dimensione ambientale della sostenibilità riguarda l'impatto ambientale dell'attività aziendale.

    Signup and view all the flashcards

    Cosa include la dimensione sociale della sostenibilità?

    La dimensione sociale della sostenibilità riguarda le relazioni e le responsabilità sociali dell'azienda nei confronti dei dipendenti, della comunità e di altri stakeholders.

    Signup and view all the flashcards

    Cosa riguarda la rendicontazione non finanziaria?

    La rendicontazione non finanziaria riguarda la trasparenza economica, ambientale e sociale dell'azienda.

    Signup and view all the flashcards

    A cosa serve la reportistica di sostenibilità?

    La reportistica di sostenibilità permette di misurare l'impegno di un'azienda verso la sostenibilità, analizzando i suoi processi e i suoi risultati.

    Signup and view all the flashcards

    Come è utile la reportistica di sostenibilità?

    La reportistica di sostenibilità permette di gestire in modo più consapevole le attività dell'azienda, tenendo conto delle tre dimensioni della sostenibilità.

    Signup and view all the flashcards

    Cos'è il bilancio d'esercizio?

    Il bilancio d'esercizio è un documento finanziario che descrive la situazione patrimoniale, finanziaria ed economica di un'azienda.

    Signup and view all the flashcards

    Shareholder oriented

    L'idea che l'obiettivo principale dell'azienda è la massimizzazione del profitto per gli azionisti.

    Signup and view all the flashcards

    Stakeholder oriented

    L'idea che l'azienda abbia responsabilità etiche non solo verso gli azionisti, ma anche verso altri stakeholders come dipendenti, clienti, fornitori e comunità.

    Signup and view all the flashcards

    Azienda sostenibile

    Un'azienda che si impegna a creare valore non solo economico, ma anche sociale e ambientale.

    Signup and view all the flashcards

    GRI (Global Reporting Initiative)

    Un insieme di linee guida e standard per la rendicontazione di informazioni non finanziarie, come aspetti sociali e ambientali. Offre standard universali (GRI 1, GRI 2, GRI 3), di settore e specifici (GRI 200, GRI 300, GRI 400...).

    Signup and view all the flashcards

    Gradualità nell'approccio etico

    Il passaggio graduale da un approccio aziendale incentrato sugli azionisti ad uno orientato agli stakeholder.

    Signup and view all the flashcards

    Commitment del top management

    Il ruolo fondamentale del vertice aziendale nel guidare e sostenere la trasformazione verso una visione etica e sostenibile.

    Signup and view all the flashcards

    Formazione e crescita interna

    Formare e far crescere i dipendenti per promuovere la consapevolezza etica e la responsabilità sociale.

    Signup and view all the flashcards

    Importanza della condivisione

    La condivisione trasparente delle informazioni e delle pratiche etiche all'interno e all'esterno dell'azienda.

    Signup and view all the flashcards

    Modello solidale-collaborativo

    L'azienda come un network di relazioni tra stakeholders, con una visione collaborativa e solidale.

    Signup and view all the flashcards

    Azienda come soggetto autonomo

    L'azienda come soggetto autonomo, con una performance da valutare in termini di impatto sociale e ambientale, oltre che economico.

    Signup and view all the flashcards

    Modello conflittuale

    Un modello teorico di gestione d'impresa in cui si ha una rigida separazione tra capitale e lavoro, con divergenza degli interessi e difficoltà a trovare soluzioni comuni.

    Signup and view all the flashcards

    Modello cooperativo

    Un modello teorico di gestione d'impresa dove vi è un'interazione collaborativa tra capitale e lavoro, con la condivisione degli obiettivi e la ricerca di un bene comune.

    Signup and view all the flashcards

    Sostenibilità economica

    La sostenibilità economica si riferisce alla capacità di un'impresa di generare profitti nel lungo periodo, garantendo la sua stabilità finanziaria.

    Signup and view all the flashcards

    Sostenibilità ambientale

    La sostenibilità ambientale riguarda l'impatto ambientale dell'attività di un'impresa e la sua capacità di rispettare l'ambiente.

    Signup and view all the flashcards

    Sostenibilità sociale

    La sostenibilità sociale riguarda le relazioni e le responsabilità sociali di un'impresa verso i dipendenti, la comunità e gli stakeholders.

    Signup and view all the flashcards

    Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs)

    Un insieme di obiettivi di sviluppo sostenibile, adottato nel 2015, che si pongono l'obiettivo di promuovere la sostenibilità globale in tutte le sue dimensioni (economica, ambientale e sociale).

    Signup and view all the flashcards

    Study Notes

    La Reportistica di Sostenibilità

    • La Global Reporting Initiative (GRI) considera tre dimensioni della sostenibilità: economica, ambientale e sociale.
    • Ogni dimensione ha indicatori: standard universali (GRI 1, GRI 2, GRI 3), di settore e specifici (GRI 200, GRI 300, GRI 400, ecc.).
    • La reportistica di sostenibilità prevede due fasi principali: misurare e gestire.

    Misurare

    • Si basa sul bilancio d'esercizio, includendo dati economico-finanziari e patrimoniali.
    • Comprende la rendicontazione non finanziaria, evidenziando la trasparenza economica, ambientale e sociale.

    Gestire

    • Si concentra sulla comunicazione e sul racconto dell'azienda.
    • Si è evoluto da un approccio orientato agli azionisti (shareholder oriented) verso uno orientato agli stakeholder.
    • L'azienda è vista come un insieme di interlocutori, con l'obiettivo di ottimizzare gli interessi collettivi.

    Modelli Teorici d'Impresa

    • Si distinguono modella solidale (collaborativo) e conflittuale (contrapposto).
    • Il modello solidale vede l'impresa come un gruppo di interlocutori, con una performance da valutare in modo sistemico.
    • Il modello conflittuale vede una rigida opposizione di interessi (capitale e lavoro), con obiettivi individualisti e mancanza di appartenenza aziendale.

    Sostenibilità

    • La Sostenibilità ha componenti ambientali, economiche e sociali.
    • Include momenti chiave come il Patto Globale del 1999, i Millennium Development Goals (MDGs) del 2000 e i Sustainable Development Goals (SDGs) del 2015.
    • L'Agenda 2030 è stata introdotta dopo gli SDGs e ha coinvolto anche il settore privato.
    • L'ASviS (Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile) è stata fondata nel 2016.

    CSR (Corporate Social Responsibility)

    • Il modello di gestione Corporate Social Responsibility (CSR) si concentra sulla sostenibilità.
    • Coinvolge la produzione, il marketing e le risorse umane, puntando alla responsabilità sociale d'impresa.

    Studying That Suits You

    Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

    Quiz Team

    Related Documents

    Description

    Scopri i principi della reportistica di sostenibilità attraverso le dimensioni economica, ambientale e sociale. Analizza gli indicatori GRI e le fasi di misurazione e gestione, evidenziando l'importanza della trasparenza. Approfondisci i modelli teorici d'impresa e la loro evoluzione nel contesto contemporaneo.

    Use Quizgecko on...
    Browser
    Browser