DIRITTO PUBBLICO PDF
Document Details
Uploaded by Deleted User
Tags
Summary
Questo documento tratta gli ordinamenti giuridici, con particolare attenzione al diritto pubblico italiano. Vengono descritte le caratteristiche degli ordinamenti giuridici, come la plurisoggettività e l'organizzazione. Sono descritti anche gli organismi dello stato, come il parlamento e il governo, e gli ordinamenti sub-statali. Vengono inoltre affrontate le tematiche dello sport e del suo ruolo nell'ordinamento giuridico, sia a livello internazionale che nazionale inclusi CONI e federazioni. Infine, vengono presentate le fonti del diritto.
Full Transcript
ORDINAMENTI GIURIDICI L’ordinamento giuridico presenta tre caratteristiche: -plurisoggettività:è composto da una pluralità di soggetti -organizzazione:è organizzato al suo interno -normazione:presenza di una disciplina normativa che si rifà al concerto di norma giuridica. È un qualcosa di organizzat...
ORDINAMENTI GIURIDICI L’ordinamento giuridico presenta tre caratteristiche: -plurisoggettività:è composto da una pluralità di soggetti -organizzazione:è organizzato al suo interno -normazione:presenza di una disciplina normativa che si rifà al concerto di norma giuridica. È un qualcosa di organizzato e disciplinato dal diritto e in particolare in questo caso da quello pubblico. Ente e organo Il concetto di persona giuridica consente a un’entità animata di essere titolare di diritti e doveri quindi di essere titolare di una personalità giuridica che alle persone fisiche spetta alla nascita. -ente:persona giuridica di diritto pubblico (lo stato)cioè regolata da norme di diritto pubblico -organo:è definito come la persona fisica che agisce in nome e per conto della persona giuridica.Rapporto organico o immedesimazione organica:quando agisce l'organo è come se agisse l'ente come se non fossero due cose distinte Pluralità di orientamenti giuridici: A livello sovrastatale: onu: (organizzazione nazioni unite)nata dopo la seconda guerra mondiale, sostituisce la società delle nazioni nata alla fine della prima guerra mondiale e dovrebbe garantire rapporti pacifico tra le nazioni consiglio di europa:comprende un numero di stato più ampio(47 stati) Unione europea :comprende meno stati ( 27 stati )vincoli più stretti tra gli stati membri. l'ONU è a livello mondiale, gli altri due a livello europeo. Lo stato Ente politico, territoriale e sovrano. Tre elementi costitutivi delle stato: -Territorio:lo stato quindi è un ente territoriale.Non tutti gli enti però sono territoriali.Il territorio è un elemento costitutivo dello stato.È l'ambito geografico dove è stanziato il popolo. -Popolo:un ente politico.Il popolo è l'insieme dei cittadini mentre la popolazione è una nozione di tipo statistico(insieme delle persone).Il popolo è un concetto giuridico perché designa il complesso d'insieme dei cittadini che sono colore che hanno con lo stato un rapporto di cittadinanza chi l possiede ha diritti e doveri nei confronti dello stato di cui è cittadino.(Es.diritto do voto).La cittadinanza si acquista in vari modi: Ius sanguinis(diritto del sangue):acquista la cittadinanza chi nasce da genitori italiani Ius soli(diritto del suolo):acquista la cittadinanza perché si è nati sul territorio dello stato ius comunicazio si acquista la cittadinanza dopo un po' che si sposa con uno di quel territorio ius scole:diritto di scuola ius soli sportivo(diritto del suolo sportivo): -Legge 12/2016 ha previsto che i minori stranieri residenti su territori italiani almeno dal compimento del decimo anno d’età potessero essere tesserati nelle società sportivo con lo stesso regolamento del tesseramento dei cittadini italiani.Questa legge è stata modifica da quella 36/2021 che ha previsto il tesseramento anche per i minori stranieri che non sono a regola con le norme relative all’ingresso in Italia se iscritti almeno da un anno a una classe dell’ordinamento scolastico.Quindi non è una vera e propria cittadinanza(che può essere acquistata solo a 18 anni seguendo le procedure di legge)ma un modo per uniformare i bambini tesserati. 1 -Sovranità:un ente sovrano.La Sovranità è il potere supremo che si esercita sul territorio e sul popolo. Potere sommo supremo:potere indipendente da ogni altra ma al tempo stesso non arbitrario negli stati democratici quindi la sovranità è un potere supremo ma non arbitrario(non può fare quello che vuole)quindi è sottoposto a dei limiti previsti dalla costituzione Democrazia=potere del popolo.La sovranità quindi non è più del re ma è popolare. Art 1 costituzione l'Italia è una repubblica democratica fondata sul lavoro la sovranità appartiene al popolo che la esercita nelle forme previste dalla costituzione. Questo articolo dà l'idea di cos’è nel concreto la sovranità popolare.Durante l'assemblea costituente questo articolo era la sovranità emana dal popolo poi emana è stata sostituita con appartiene in modo più premiante perché emana sembrava che poi la sovranità se ne andasse dal popolo.Appartiene indica che ha origine nel popolo ma rimane saldamente radicata nel popolo.Questo potere è esercitato dalle assemblee parlamentari elette a suffragio universale. Organi dello stato italiano Possono essere: -Organi collegiali: composti da tante persone fisiche.es.assemblee parlamentari o governo -Organi monocratici: una persona fisica es.capo dello stato Organi costituzionali Per loro natura sono tanto essenziali da non poter mancare.I più importanti in Italia sono parlamento,governo, potere giudiziario ,corte costituzionale e presidente della repubblica. Ordinamenti giuridici sub statali cioè sotto il livello statale. -Regioni -Citta metropolitane -Province -Comune Sono enti autonomi perché la sovranità è soltanto dello stato.L’autonomia è la possibilità di svolgere alcune funzioni senza prendere decisioni fondamentali che sono soltanto statali. Anche ogni ente a livello substatale ha degli organi ad esempio la regione ha il consiglio regionale e il presidente della giunta regionale.In quanti l'ente per agire ha bisogno di persone fisiche che si atteggino come organi. ORDINAMENTI SEZIONALI Studiati da Massimo severi Giannini.Sono sempre ordinamenti giuridici che si occupano di ambiti di competenze specifiche tra questi rientra anche l'ordinamento sportivo che presenta i tre caratteri dell'ordinamento giuridico quindi plurisoggettività(insieme degli atleti) organizzazione(federazioni) e normazione(regole). Decreto legge 220/2003 convertito in legge 280/2003 prevede che la repubblica italiana “riconosce e favorisce l’autonomia dell'ordinamento sportivo nazionale,quale articolazione dell’ordinamento sportivo internazionale facente capo al comitato olimpico internazionale". La repubblica quindi riconosce e favorisce l'autonomia dell'ordinamento sportivo nazionale.L'autonomia dell ordinamento consiste nel fatto che a esso è riservata la disciplina delle questioni riguardanti l'applicazione delle norme dell'ordinamento sportivo al fine di garantire il corretto svolgimento delle attività sportive con l'irrogazione delle relative sanzioni. Art 5 costituzione dice che la repubblica una e indivisibile riconosce e promuove le autonomie locali articoli simili alla legge 280/2003 ma riferito a enti autonomi. Quindi c'è un parallelismo tra regione e comune dotati di territorialità e l'ordinamento sportivo non legato a territorialità ma dotato di autonomia. Autonomia:indica il concetto che un'organizzazione da delle regole alla propria attività. 2 RILEVANZA GIURIDICA DELLO SPORT Il fenomeno sportivo nei vari ordinamenti: -Livello internazionale: comitato olimpico internazionale (CIO) un'organizzazione nata nel 1894 da De Coubertin per fare rinascere i giochi olimpici dell’antica Grecia.Le Olimpiadi nacquero in grecia per dare una tregua alla lotta delle città stato de Coubertin aveva risposto queste olimpiadi dell'antica grecia per realizzare una pausa dalle contese tra i vari stati per promuovere rapporti pacifici. L’UNESCO ha elaborato una carta internazionale nel 1978 per l'educazione fisica e lo sport che sancisce il diritto fondamentale allo sport per ogni essere umano. L'assemblea generale dell ONU del 2013 ha proclamato il 6 aprile come giornata internazionale dello sport per lo sviluppo e la pace. Agenda 2030 dell'ONU annovera tra 17 sustainable developments goals(obiettivi sostenibili) nell'obiettivo 3 (buona salute e benessere) rientra lo sport che mira a promuovere questa doppia finalità. -livello di unione europea: Libro bianco sullo sport presentato dalla commissione europeo del 2007 che evidenzia la dimensione economica e l'organizzazione dello sport Risoluzione Parlamento Europeo nel 2012 sulla dimensione europea dello sport -livello italiano: Lo sport è menzionato in alcune articolazioni interne di organi costituzionali come parlamento e governo. La settimana commissione (raggruppamento di deputati e senatori che ha competenze in un determinato ambito) è denominata “commissione cultura e patrimonio culturale istruzione pubblica ricerca scientifica spettacolo e sport”. Uno dei ministri senza portafoglio che compongono il consiglio dei ministri è il “Ministro per lo sport e i giovani” in precedenza chiamato “ministro per le politiche giovanili e lo sport”. Dipartimento per lo sport nell'ambito della presidenza del consiglio istituto nel 2016 Sport e salute spa una società per azioni istituita nel 2002 le cui azioni sono attribuite al ministero dell'economia e delle finanze Disciplina dello sport In Italia esistono diversi atti normativi destinati allo sport nati grazie alle riforme negli anni 2019-2021 in particolare abbiamo: -decreto 36/2021 il cui art 3 esprime il concetto ampio di attività sportiva il cui esercizio è libero e che può essere svolta dal singolo o da una squadra in forma professionistica.Viene anche dato allo sport un valore di coesione territoriale e di tutela alla vita promuovendo l’ attività fisica adattata per finalità medica.Lo sport quindi cura le persone malate e previene le malattie in quelle sane.Tra gli obiettivi perseguite c’è quello di praticare sport in un ambiente sicuro e sano e promuovere le pari opportunità delle donne.Altri obiettivi sono incentivare la pratica sportiva ai minori e ai cittadini con disabilità. -revisione costituzionale del settembre del 2023 ha introdotto la rilevanza del valore dell'attività sportiva nella costituzione. Articolazioni dell ordinamento sportivo È articolato in tre livelli: -CONI -federazioni sportive nazionali e discipline sportive associate 3 -associazioni sportive dilettantistiche CONI -nascita: Il CONI è nato nel 1942 con la legge 426 configurava il coni come ente pubblico.Questa legge nasce durante il fascismo per collegare la pratica sportiva al garantire la purezza della razza poi è stato ridisciplinato nel decreto legislativo 242/1999 che ha mantenuto la configurazione del coni come ente pubblico ma ha abrogato la legge del 42 che conteneva l'impostazione della purezza della razza ha subito poi diverse variazioni fino a quella 36/2021. Il coni viene definito come ente dotato di personalità giuridica di diritto pubblico ed è previsto che adotti uno statuto e dei regolamenti. -organi :consiglio nazionale,giunta nazionale,presidente,segretario generale,collegio dei revisori del coni -competenze:cura l'organizzazione e il potenziamento dello sport nazionale in particolare la preparazione degli atleti per le olimpiadi addotta misure di prevenzione e repressione del doping promuove iniziative contro la discriminazione e la violenza nello sport. Federazioni sportive nazionali e discipline sportive associate È l'organizzazione sportiva nazionale posta al vertice di una disciplina sportiva o di un gruppo di discipline affini.Le discipline sportive associate sono organizzazioni sportive nazionali prive dei requisiti per il riconoscimento quale federazione sportiva nazionale Queste federazioni e discipline sono associazioni di diritto privato e non enti come il CONI, entrambe però approvano degli statuti e vari regolamenti. Associazioni sportive dilettantistiche hanno personalità giuridica di diritto privato. Tesseramento :atto formale con cui una persona fisica diventa soggetto dell'ordinamento sportivo FONTI DEL DIRITTO Atti o fatti da cui scatiriscono le norme giuridiche(Imperatività della norma giuridica indica che la norma va osservata da tutti è quindi un qualcosa di vincolante).La consuetudine invece è un fatto cioè un comportamento ripetuto nel tempo da parte di alcuni soggetti che si comportano così perché sanno che devono comportarsi in quel modo è una norma non scritta. Le fonti del diritto sono divise secondo una scala gerarchica dove sulla cima c'è la costituzione.Abbiamo 3 livelli fondamentali: fonti costituzionali :costituzione che regola l’intero ordinamento giuridico è quindi più importante anche delle leggi di revisione costituzionale in quanto la costituzione è l'unica fonte costituente cioè che stabilisce il regolamento giuridico mentre le altre fonti sono costituite ciò prendono dalla costituzione,leggi di revisione costituzionale che hanno il compito di modificare la costituzione ,statuti regionali speciali fonti primarie divise ancora in fonti statali cioè che hanno applicazione su tutto il territorio nazionale e fonti regionali che hanno applicazione all'interno di ogni regione(leggi statali approvate dal parlamento ,decreti legislativi approvati dal governo,decreto-legge approvati dal governo,statuti regionali ordinari e leggi regionali) fonti secondarie divise anche loro in fonti statali(regolamenti statali adottati dal governo)e regionali(regolamenti regionali). fonti sulla produzione regolano come vengono approvate le fonti di produzione cioè da chi e con quale procedimento viene adottata una certa legge statale 4 fonti di cognizione(sinonimo di conoscenza) consentono di fare sapere che un atto è stato approvato.(Gli atti approvati vengono scritti sulla gazzetta ufficiale) COSTITUZIONE è l’atto più importante di ogni stato che regola l'organizzazione dei poteri dello stato e la garanzia dei diritti dei cittadini elementi diversi ma complementari perché le costituzioni nascono da metà 800 in poi per limitare i poteri del sovrano.Per garantire meglio i diritti dei cittadini deve essere sancito e rispettato il principio di separazione dei poteri cioè bisogna attribuire i poteri dello stato a organi diversi (parlamento potere legislativo ,governo esecutivo apparato giudiziario giurisdizionale)in modo che ogni organo sia controllato dall'altro. Costituzione Italiana Nasce dopo la caduta del fascismo a seguito del referendum istituzionale del 2 giugno del 46 che chiede di scegliere tra monarchia e Repubblica lo stesso giorno è stata eletta a suffragio universale l'assemblea costituente con il compito di redigere la costituzione entrata in vigore poi nel 1 gennaio 1948. Struttura:composta da 139 articoli. Gli articoli dall 1 al 12 dettano i principi di base del nostro ordinamento tra cui i più importanti sono il principio democratico art 1.art 2diritti inviolabili.art3 principio di uguaglianza che è stato violato prima dalle leggi razziali.Art 4 principio di tutela del lavoro.art 5 principi di tutela dell autonomie locali. Dal 13 al 54 vengono disciplinari i diritti e i doveri dei cittadini come ad esempio la libertà di associazione Art 55 al 139 è la parte di ordinamenti della repubblica che disciplina gli organi dello stato, qui c'è l'articolo sulla separazione dei poteri. Tratti della costituzione Costituzione votata/costituzione ottriata -una costituzione votata é approvata dall'assemblea costituente è quindi a carattere democratico perché nasce da un assemblea votata dal popolo -Costituzione ottriata è concessa al popolo dal sovrano(usata in passato) Costituzione di bilancio/costituzione di trattativa -Costituzione di bilancio quando è legata alla gestione economica come lo statuto albertino -Costituzione di trattativa riguarda il processo di negoziazione e accordo tra parti quindi gestisce le trattative ricerca soluzioni a problematiche condivise come la nostra costituzione. Costituzione flessibile/costituzione rigida -Costituzione flessibile se può essere modificata da una legge successiva quindi può essere modificata facilmente. -costituzione rigida quando è modificabile con un procedimento aggravato cioè complesso. La Costituzione italiana è una Costituzione rigida. REVISIONE COSTITUZIONALE Un procedimento in termini giuridici è definibile come una concatenazione di fasi che portano al risultato finale di approvare un atto. Questo procedimento consiste in 4 fasi: Fase dell'iniziativa:portare all’esame delle camere un progetto di revisione costituzionale da presentare o alla camera dei deputati o al senato. La proposta di revisione può essere presentata da un terzo dei membri di una camera (Camera dei deputati o il senato) il governo, un altro terzo dei membri dell'altra camera 5 Fase istruttoria: la commissione affari costituzionali(una delle commissioni della Camera dei deputati e del senato della Repubblica) prende in esame il progetto presentato lo discute lo rielabora e lo presenta all’assemblea della camera in cui è stata avviata la procedura di modifica che fa' la sua votazione. Fase costituiva: fase in cui la proposta viene discussa e approvata dalle camere del Parlamento.Le deliberazioni rappresentano le decisioni definitive che le camere prendono riguarda la proposta di modifica della Costituzione,servono due deliberazioni della camera e due del senato a distanza di tre mesi.(Deliberazione camera passano tre mesi deliberazione senato tre mesi deliberazione camera tre mesi deliberazione senato). Per la prima deliberazione basta la maggioranza semplice(metà +1 dei presenti)mentre nella seconda deliberazione occorre una maggioranza qualificata cioè la maggioranza assoluta(metà +1 dei componenti) o almeno quella dei ⅔(⅔ dei presenti) Possono verificarsi tre casi per cui il testo di revisione ottiene: -meno di maggioranza assoluta:la revisione costituzionale quindi non è approvata -maggioranza assoluta:il testo viene pubblicato sulla gazzetta a scopo notiziale quindi viene chiesto un referendum di tipo confermativo cioè si chiede al popolo se vuole confermare il progetto di revisione poi dipende se vincono i sì o i no. -voto dei ⅔: revisione costituzionale viene approvata definitivamente senza referendum fase integrativa dell’efficacia :promulgazione della legge costituzionale da parte del presidente della repubblica ,pubblicazione sulla gazzetta ufficiale ed entrata in vigore. Limiti della revisione costituzionale La costituzione può essere modificata entro dei limiti: -Limite esplicito:cioè la forma repubblicana dello stato es.non si può riportare la monarchia -Limiti impliciti:comprendono i principi fondamentali:principio democratico,di uguaglianza,lavoro autonomista.E alcuni diritti inviolabili dell’ordinamento come la libertà personale che sono quindi irrivedibili perciò non possono essere modificati Revisioni adottate: La revisione costituzionale può essere molto ampia come e stato il caso di l.cost 1/1999 e 3/2001 leggi che hanno modificato gli articoli sulle autonomie territoriali.Poi ci sono revisioni più contenute come la l.cost 1/2020 sulla riduzione del numero dei parlamentari oppure la l.cost 1/2021 sulle potere attuativo per il senato o ancora la l. cost 1/2022 sull'introduzione della tutela dell'ambiente la l. cost. 2/2022 sul riconoscimento dell'insularità e la l. cost. 1/2023 sul valore dello sport. Revisione 1/2023 Lo sport non era menzionato nel testo originale della Costituzione questa revisione ha inserito l'ordinamento sportivo tra le materie in cui possono legiferare sia lo stato che le regioni il nuovo articolo 117 terzo comma della Costituzione inoltre questa revisione aggiunge nell'articolo 33 della Costituzione un ultimo comma: aperte "la Repubblica riconosce il valore educativo sociale di promozione del benessere psicofisico delle attività sportive in tutte le sue forme”. L’articolo cost.3/2001 ha inserito l'ordinamento sportivo tra le materie in cui possono legiferare sia stato che regioni. Quindi prima della revisione del 2023 lo sport non era nominato nella costituzione,questo articolo però non parla di sport ma di attività sportiva. Dice che la Repubblica intesa come l'insieme dei pubblici poteri riconosce come fatto preesistente lo sport con i suoi valori e non lo identifica come dato dalla Repubblica 6 riconoscendo un triplice valore all'attività sportiva quindi il valore educativo sociale di benessere psicofisico. Comma: è una parte di un articolo di una legge o di un regolamento punto ogni comma rappresenta una specifica disposizione più dettagliata rispetto al contenuto generale dell'articolo se ad esempio un articolo diviso in tre coppie ogni comma può trattare un aspetto diverso della stessa tematica dando una spiegazione una regola specifica su un determinato.(punti in cui è diviso l'articolo). Camera=assemblea parlamentare FONTI PRIMARIE STATALI Le più rilevanti sono 3: legge ordinaria statale:si può anche indicare soltanto con il sostantivo legge. -oggetto cioè che cosa regola la fonte che stiamo studiando.Tendenzialmente può disciplinare qualsiasi ambito che non sia disciplinato dalla costituzione. La riserva di legge è l’istituto in base a cui la costituzione riserva quindi attribuisce alla legge la disciplina di una certa materia in via esclusiva(solo la legge può disciplinare quella materie )e doverosa (legge deve disciplinare la materia visto che altre fonti non possono farlo). La riserva di legge può essere assoluta/relativa o semplice/rinforzata -assoluta quando la disciplina del quale è materia deve essere dettata dalla legge.es.le restrizioni alla libertà personale possono essere stabilite solo dalla legge -relativa quando il regolamento potrebbe intervenire a specificare alcuni punti di quella materia. -semplice la costituzione non impone vincoli al legislatore -rinforzata il legislatore deve rispettare i vincoli imposti dalla costituzione.es.libertà di circolazione e soggiorno art 16 costituzione”Ogni cittadino può circolare e soggiornare liberamente in qualsiasi parte del territorio nazionale salvo le limitazioni che la legge stabilisce in via generale per motivi di sanità o di sicurezza. Nessuna estensione può essere determinata da ragioni politiche”.Il confino del fascismo ledeva questo articolo in quanto limitava la libertà di circolazione e soggiorno per motivi politici. Esistono leggi che devono essere obbligatoriamente adottate dalle camere a cadenza annuale,come quelle che approvano bilanci e consuntivi -contenuto come viene regolato quel determinato oggetto. Abbiamo tre possibili casi: -via generale astratta:cioè valida per tutti gli individui.es, una legge in riferimento a tutti gli atleti -legge speciale :quando il legislatore si rivolge solo a una categoria specifica di individui es.legge solo su chi fa nuoto -legge personale:legge che dispone riguardo a un singolo individuo -procedimento 4 fasi per approvare una legge : -preparatoria o dell'iniziativa :presentazione di un progetto di legge a una delle due assemblee parlamentari da parte dei titolari dell'iniziativa legislativa costituzionale previsti in particolare: il governo,ciascun membro delle camere, 500 mila elettori e ogni consiglio regionale -istruttoria:la commissione parlamentare competente esamina e mette insieme i vari progetti di legge dando forma al testo unificato che viene passato all'assemblea. -costitutiva dopo la discussione e l'eventuale introduzione di modifiche c'è l'approvazione da parte dell'assemblea a maggioranza semplice quindi metà più uno dei presenti. 7 Esistono tre procedimenti di approvazione di leggi: -Procedimento normale di esame e approvazione delle leggi tipo quello per l'approvazione delle leggi ordinarie statali dove le commissioni parlamentari lavorano in sede referente quindi all’interno del suo ambito di competenza.Il procedimento normale è quello obbligatoriamente eseguito per l'approvazione di alcuni tipi di legge -in sede redigente:commissione formula il testo definitivo e l'assemblea o lo approva o lo respinge non ha altre opzioni. -procedura deliberante:la commissione,20 membri,in sé esamina e approva o respinge il progetto di legge che non passa all'assemblea Queste ultime due sono procedure che permettono di abbreviare i tempi di approvazione di legge Nel documento pubblicato sulla gazzetta viene riportato come hanno lavorato per approvare la legge se in sede referente,redigente o deliberante. Il parlamento in Italia è bicamerale(bicameralismo perfetto) quindi se inizia tutto alla camera dopo che la camera ha approvata la legge il testo viene passato all altra camera (senato )dove si ripetono la fase istruttoria e costitutiva se l'altra camera introduce delle modifiche la legge deve tornare alla prima camera che l'ha esaminata fa una sorta di andirivieni finché entrambe le camere non approvano la legge.Se la legge non viene approvata si dice che il progetto di legge si è insabbiato se viene approvata si passa alla fase integrativa dell’efficacia -integrativa dell'efficacia che comprende tre fasi: -la promulgazione(cioè attestazione da parte del presidente della repubblica che le camere hanno approvato e ordine di rispettare la legge) delle legge da parte del presidente della repubblica. -pubblicazione sulla gazzetta ufficiale per fare sapere che la legge è stata approvata. -dopo la vacatio legis 14 giorni dalla pubblicazione ed entra in vigore quindi la legge non svolge ancora i suoi effetti finché non passano 14 giorni dalla pubblicazione. Differenze con la revisione costituzionale Le fasi sono le stesse per la modifica della costituzione tranne per la fase costitutiva dove si collocano degli aggravamenti procedurali che contribuiscono a rendere la revisione di legge un procedimento aggravata e sono le due deliberazioni a distanza di 3 mesi,la maggioranza qualificata e l’eventuale referendum. Limiti della legge ordinaria -Le fonti costituzionali superiori alle leggi ordinarie per gerarchia delle fonti. -I vincoli derivante dagli obblighi costituzionali assunti dallo stato. -I vincoli derivanti dall ordinamento dell'unione europea. REGIME GIURIDICO Il regime giuridico sono le azione che si possono svolgere nei confronti della legge.Queste sono: Rimane nel regolamento es.nel nostro ordinamento ci sono leggi rimaste dall 800 Può essere abrogata dal legislatore o dal referendum abrogativo dove l'abrogazione è una forma con cui viene eliminata una legge solo per il futuro senza effetti retroattivi abrogazione che può essere fatta dallo stesso legislatore (parlamento)o tramite referendum.Solitamente una legge viene abrogata quando diventa obsoleta Legge eliminata attraverso la dichiarazione di incostituzionalità da parte della corte costituzionale se ritiene che la legge contrasti con la Costituzione. (www.normativa.it) 8 Legge del 401/1989 sullo svolgimento di competizioni agonistiche e sulla sicurezza sportiva che è stato ampiamente modificato dall 89 ad oggi.Contiene la disciplina del DASPO(divieto di accesso ai luoghi dove si svolgono le manifestazioni sportive )che incide sulla libertà di circolazione e soggiorno. ATTI CON FORZA DI LEGGE O EQUIPARATI ALLA LEGGE Vengono approvati dal governo e sono fonti primarie.Sono equiparati alla legge perché nel gradino della gerarchia delle fonti sono a livello delle leggi ,hanno la stessa forza della legge cioè sono in grado di comportarsi come fossero leggi infatti possono modificare una legge e anche abrogarla.Hanno anche lo stesso regime delle legge quindi sono sottoponibili a referendum abrogativo e a controllo della corte costituzionale. Secondo il principio della separazione dei poteri il potere legislativo spetta al parlamento quello esecutivo al governo in questi atti si verifica una scissione tra la titolarità(spettanza di una certa funzione a un certo organo o ente) e l'esercizio di essa(chi esercita in concentro quella funzione) in genere queste due cose sono messe insieme nello stesso organo invece in questo caso di atti la titolarità spetta alle camere (assemblee parlamentari)e l'esercizio che viene effettuato dal governo.Le camera devono intervenire o prima o dopo l'adozione di atti da parte del governo. DELEGAZIONE LEGISLATIVA O DELEGA -è l'istituto in base a cui l'esercizio di una funzione viene trasferito momentaneamente dalle camere(delegante)al governo(delegato). -disciplinata negli art 76/77 1 comma Costituzione -la delega si usa per disciplinare situazioni molto ampie per cui è opportuno che le camere trasferiscono un po' del loro lavoro al governo Le camere adottano la legge delega mentre il governo adotta il decreto legislativo quindi in questo caso le camere intervengono prima che il governo attua l'atto.Legge che le camere possono scegliere di approvare o meno. È una legge primaria,per adottarla occorre seguire il procedimento normale dove le commissioni parlamentari lavorano in sede referente. La legge delega deve contenere Limiti alla legge delega L'art 76 della costituzione prevede tre limiti che la legge delega deve contenere: -limiti di tempo solitamente è 1 anno. -limiti di oggetto(che cosa): la legge delega deve contenere oggetti definiti non intere materie dove la parola materia è più ampia e comprende specifici oggetti.Questo limite circoscrive il lavoro del governo. -limiti di contenuto(come):”determinazione di principi e criteri direttivi”:quindi La camera fissa dei criteri direttivo che fissano precisi paletti al governo limitando la possibilità di quest'ultimo di modificare il contenuto in modo illimitato. Una legge di delegazione(o legge delega)è la legge 86 che delega il governo in materia di ordinamento sportivo. DECRETO LEGISLATIVO Oggetto:Disciplina gli oggetti indicati dalla legge delega Contenuto: del disciplinare quella oggetto rispettando i principi e i criteri previsti dalla legge delega Procedimento: predisposizione di uno schema di decreto legislativo da parte del ministro competente per materia che viene adottato quindi approvato dal consiglio dei ministri.Il decreto legislativo viene a esistere quando viene emanato dal presidente della 9 repubblica.Viene poi pubblicato in gazzetta ufficiale e poi ce la vacatio legis di 14 giorni prima che entri in vigore.Deve essere approvato nel limite di tempo dato dalla legge delega se sfora uno di questi limiti sarebbe incompetente. Limiti del decreto legislativo -limiti di grado costituzionale. -vincoli derivanti dagli obblighi internazionali. -vincoli derivanti dall'ordinamento dell'UE. -le indicazioni contenute nella legge delega (vizio di eccesso di delega se risponde più di quello che la legge di delegazione gli aveva consentito di fare). Legge delega 86 del 2019 sul riordino della disciplina della sport seguita da 5 decreti legislativi.36/37/38/39/40 del 2021.Il primo su enti sportivi e lavoro sportivo/rappresentanza degli atleti e professione di agente sportivo/impianti sportivi/semplificazione riguardo agli organismi sportivi/sicurezza sugli sport invernali. DECRETAZIONE D'URGENZA è un atto con forza di legge ma qui prima interviene il governo e poi le camere.Il governa decreta il decreto legge un atto pensato come atto temporaneo da usare in casi particolari che poi è diventato molto usato infatti si è parlato di abuso.Disciplinato dall’Art 77 costituzione. Il governo quindi adotta il decreto legge in caso straordinari di necessità e urgenza due presupposti che non sempre coincidono.I costituenti per dare un annuiva costituzione Italia hanno lavorato alla fine della fascismo quindi l hanno circoscritto con molti limiti.Casi straordinari di urgenza sono : -disgrazie generali come calamità naturale o emergenze sanitarie dove bisogna intervenire subito -decreti-catenaccio che per certe situazioni si disciplinano per una certa data poi non più.Questo capita quando si tratta di alzare delle aliquote straordinarie come il prezzo della benzina in modo che sia subito applicato. Procedimento per approvare il decreto legge Per il governo il decreto legge è molto comodo in quanto entra in vigore subito ed è deciso dal governo senza che le camere intervengano per questo motivo è stato usato anche per motivi non straordinari di urgenza. Le fasi per l'approvazione sono: -schema di decreto legge redatto dal ministro competente -adozione(deliberazione) dal consiglio dei ministri (governo nella costituzione =consiglio dei ministri) -emanato dal presidente della repubblica -pubblicato in gazzetta ufficiale ed entra subito in vigore quindi non c'è la vacatio legis Il progetto di legge di conversione viene vagliato dalla commissione di affari di ciascuna camera che verifica se davvero ci sono i requisiti di necessità e urgenza. Il governo adotta il decreto legge sotto la sua responsabilità in quanto il governo è politicamente responsabile nei confronti delle camere. Conversione del decreto legge in legge Il decreto legge rimane in vigore per 60 giorni dal 61esimo giorno il decreto legge decade quindi perde efficacia a meno che non intervengano le camere approvando una legge di conversione del decreto legge:in questo caso le camere devono adottare la legge di conversione entro 60 giorni se no il decreto decade.Il governo può presentare un decreto 10 legge di conversione del decreto legge così domanda subito alle camere di approvare il decreto.Se le camere sono sciolte hanno 5 giorni per riunirsi.Nell approvare la legge di conversione le camere possono aggiungere la disciplina che vogliono integrando o sistemando articoli del decreto legge queste modifiche si chiamano emendamenti(=modificare)parlamentari e allungano il procedimento di approvazione rendendola difficile e facendo decadere il decreto legge. Abbiamo diversi casi possibili: Se le camere approvano entro 60 giorni la legge di conversione questa segue il procedimento di approvazione legislativa normale ed entra in vigore: -Fenomeno della novazione delle fonti avviene se non ci sono modifiche al decreto legge da parte delle camere allora la disciplina rimane la stessa ma cambia la forma in quanto prima è contenuta nel decreto legge poi nella legge di conversione. -Se le camere fanno modifiche al decreto legge troviamo dei commi aggiunti Se le camere non riescono ad approvare la legge di conversione e il decreto legge decade fin dal primo dei 60 giorni quindi gli effetti che ha prodotto è come se non fossero mai esistiti.Ma questo comporta che ad esempio se aumenta la benzina quel aumento giuridicamente era inesistente quindi era non dovuto e chi ha pagato può chiedere il risarcimento.Questo problema giuridico può essere risolto dalle camere che possono regolare con legge gli effetti giuridici sorti sulla base dei decreti legge non convertiti.Le camere quindi approvando un altra legge possono introdurre una legge che stabilisce che in quel periodo il prezzo della benzina maggiore era stabilito dalla legge. Alla fine della gazzetta ufficiale che ha pubblicato la legge di conversione con le modifiche aggiunte viene pubblicato il testo originario correlato dei commi aggiunti. Iterazione o reiterazione Quindi quando una cosa viene ripetuta.Se quando stanno per scadere i 60 giorni il governo vede che la legge di approvazione è indietro allora il governo può ripetere quindi reiterare il decreto legge.Adotta quindi un decreto legge che ha la disciplina simile a quello che sta per decadere questi nuovi decreto legge ha vigenza per altri 60 giorni per dare più tempo alle camere di approvare la legge di conversione. Decreti legge omnibus I decreti leggi devono anche rispettare il criterio dell’omogeneità quindi trattare un solo argomento in realtà esistono decreti chiamati omnibus che parlano di argomenti diversi perché fa comodo al governo. Due decreti leggi adottati sono: il decreto legge 71/2024 del 31 maggio 2024 riguarda lo sport e l'ordinamento degli organismi sportivi modificando il decreto legislativo 36/2021 introducendo una commissione indipendente per la verifica dell'equilibrio economico finanziario delle società politiche professionistiche. Decreto legge 220 del 2003 che ridisciplina la giustizia sportiva. FONTI SECONDARIE STATALI Sono regolamenti dell’esecutivo divisi in regolamenti: -governativi:deliberati dal consiglio dei ministri ed emanati dal presidente della repubblica -ministeriali:deliberati ed emanati dal singolo ministro competente in materia (DM)es.decreto del ministro per le politiche giovani e lo sport sugli agenti sportivi del 24 febbraio del 20. 11 I regolamenti non possono intervenire in caso di riserva di legge assoluta ma possono intervenire aggiungendo degli aspetti in caso di riserva di legge relativa. FONTI REGIONALI fonti del diritto adottato dalle 20 regioni italiane dove 5 regioni sono a statuto speciale e le altre 15 ordinarie. -Le fonti di grado costituzionale: statuti regionali speciali anche se non fanno propriamente parte delle fonti regionali -Di grado primario:statuti regionali ordinari e le leggi regionali sia di statuto ordinario che speciale -Di grado secondario:regolamenti regionali sia di regioni a statuto ordinario che speciale. Riparto di competenze legislative tra stato e regioni fissato dall' art 117 della costituzione distingue tre materie -di legislazione esclusiva statale:materie su cui può legiferare solo lo stato -di legislazione concorrente:tra queste troviamo l’ordinamento sportivo.In queste materie intervengono insieme sia la legge statale che quella regionale ma si tratta di un concorso vincolato di fonti dove la legge statale deve stabilire i principi fondamentali della materia mentre la legge regionale continente la disciplina di dettaglio ciò una disciplina correlata all’ambito regionale.legge cornice:la legge statale traccia la cornice(uguale in tutta Italia)all’interno della quale la legge regionale dipinge il quadro senza uscire dalla cornice. -di legislazione residuale regionale:per tutte le materie diverse da quelle di legislazione esclusiva statale o concorrente spetta la legge regionale. Es.Lo statuto regionale ligure del 2005 non menziona lo sport mentre per esempio quello dell'Emilia Romagna lo menziona.In Liguria però è nata la legge 15/2021 che modifica la precedente legge del 2009 dedicata allo sport. Esistono anche le fonti degli enti subregionali quindi città metropolitane, comuni ecc che possono adottare solo regolamenti intesi come atto di fonte secondaria. ANTINOMIE È un contrasto tra fonti del diritto cioè che una certa materia venga disciplinata da due fonti magari in modo contrastante.Sono previsti dei criteri di superamento delle antinomie: *criterio gerarchico:è il primo criterio che si applica e ci dice che si segue la gerarchia delle fonti.Si applica quindi la fonte di grado più alto. **criterio cronologico/temporale: due leggi dello stesso grado,applicate dallo stesso organo ma di periodi diversi.Si applica la fonte più recente perché quella più antica diventa obsoleta a meno che quella più antica non sia una legge speciale (criterio della specialità). *criterio di competenza:fonti di stesso grado ma adottate da organi diversi.Prevale la fonte competente in base alla costituzione e prevede due casi: -separazione delle competenze :prevale solo una fonte e l'altra non può intervenire es.in materie di legislazione statale interviene solo lo stato.Una fonte che fa ciò che non può fare si dice fonte incompetente. -concorso delle competenze:intervengono entrambe in caso di legge cornice Gli asterischi individuano due diversi concerti: -Uno solo vuol dire che a questi due criteri si collega il concetto di annullamento.L'annullamento comporta che la fonte venga annullata in quanto conteneva un vizio cioè qualcosa che non andava dal punto di vista giuridico violando i criteri di competenza e di gerarchia. Quindi nel caso di una legge(viziata) che fa qualcosa che non 12 dovrebbe fare.L'annullamento è retroattivo quindi elimina anche effetti passati.L’annullamento è disposto dalla corte costituzionale. -A due asterischi si ricollega il concetto di abrogazione dove l'abrogazione colpisce il fatto che la legge è invecchiata e la elimina.Non ha effetto retroattivo.L'abrogazione è data dal legislatore o tramite referendum abrogativo. Distinzione tra norma e disposizione. -Disposizione è l'enunciato legislativo -La norma è l’interpretazione della disposizione.Da un solo articolo si possono ricavare più norme. FONTI DEGLI ORDINAMENTI SOVRASTATALI Fonti dell'ordinamento internazionale -Trattati internazionali:accordi tra due o più o stati Fonti dell’unione europea: fonti originarie:trattati su cui si regge l'unione europea ovvero il trattato sull’unione europea e il trattato sul funzionamento dell'Unione europea.Da questi due trattati è nata l’UE caratterizzata dall’avere un vincolo più stretto tra gli stati partecipanti. fonti derivate: cioè approvate secondo quello che i trattati prevedono dagli organi competenti le principali sono: -regolamenti:atti che hanno carattere generale obbligatorio per tutti gli stati membri dell'Unione Europea che si applicano direttamente senza necessità di recepimento. -direttive: atti che vincolano solo gli stati membri all’interno del proprio orientamento statale che devono recepire le direttive nel proprio ordinamento giuridico entro un termine stabilito adottando le leggi nazionali. FONTI DELL'ORDINAMENTO SPORTIVO Coni e federazioni possono applicare degli atti giuridici quindi le fonti dell'ordinamento sportivo: CONI nel caso del coni abbiamo lo statuto del coni deliberato(scritto)dal consiglio nazionale e approvato dall'autorità vigilante.Questa approvazione avviene con un atto giuridico chiamato DPCM (decreto presidente del consiglio dei ministri)del 2023.Lo statuto del coni quindi nasce in ambito sportivo e viene approvato in ambito statale. Il coni può adottare regolamenti e codici due in particolare: -codice di comportamento sportivo -codice di giustizia sportiva federazioni sportive nazionali (es.federazione italiana gioco calcio figc)anche qui abbiamo statuti e regolamenti in particolare gli statuti sono sottoposti al controllo del coni.Ha un solo statuto e poi regolamenti che disciplinano diversi argomenti. PUBBLICA AMMINISTRAZIONE Il potere esecutivo dello stato consiste nell'applicare la legge generale e astratta ai casi concreti applicati atti amministrativi. -P.A. in senso oggettivo: atti applicati in concreto alle singole situazioni -P.A. in senso soggettivo: data agli organi volti ad applicare gli atti Può essere a livello statale, regionale,comunale o sportivo. 13 Nella costituzione solo l'art 97 e 98 parlano della P.A..In particolare l art 97 dice che i pubblici uffici sono organizzati per garantire l’imparzialità dell amministrazione.Dice che le leggi hanno il compito di disciplinare l'organizzazione amministrativa con il principio di riserva di legge,vengono anche indicati due importanti principi che devono ispirare l'azione amministrativa ovvero imparzialità (nessun favorito e nessuno sfavorito)e buon andamento perché gli organi amministrativi devono operare secondo questo criterio esplicato attraverso i principi di efficacia e efficienza. PUBBLICA AMMINISTRAZIONE IN SENSO SOGGETTIVO Organi che applicano gli atti: -a livello statale abbiamo i ministeri cioè l’apparato amministrativo che dipende dal ministro con portafoglio.La sede centrale è a Roma ma ha anche sedi decentrate. -a livello regionale cioè gli ufficiali della regione e del comune PUBBLICA AMMINISTRAZIONE IN SENSO OGGETTIVO Quindi gli atti amministrativi.La p.a. esercita il suo potere adottato un atto amministrativo.Questi atti sono di diverse categorie : Provvedimenti amministrativi:atto amministrativo che incide favorevolmente o sfavorevole mettendola sfera giuridica del destinatario. Es.provvedimenti amministrativo favorevole come la concessione. A incidere favorevolmente è ad esempio l'espropriazione con cui la p.a. toglie a un privato un bene. -Caratteri del provvedimento amministrativo sono le caratteristiche che ha il provvedimenti e sono -nominatività ogni provvedimento ha un suo nome giuridico dato dalla legge -tipicità ha determinate caratteristiche date dalla legge -unilateralità il provvedimento è deciso dalla p.a. e colpisce il soggetto privato.Unilaterale perché va dalla p.a. al soggetto e non viceversa -esecutorietà il provvedimento può essere portato all’esecuzione anche contro la volontà del soggetto destinatario. SILENZIO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE Quando la legge attribuisce al silenzio della p.a. un valore in positivo o in negativo.Abbiamo due casi: -silenzio-rigetto se l'amministrazione a cui è stata inviata un istanza non risponde entro il termine fissato il silenzio vale come il respingimento dell'istanza.Se per quel l'istanza la legge ha stabilito un silenzio-rigetto -silenzio-accoglimento se l'amministrazione a cui è stata inviata un istanza non risponde entro il termine fissato il silenzio vale come accoglimento dell'istanza. Se per quel l'istanza la legge ha stabilito un silenzio-accoglimento ATTIVITÀ DI DIRITTO PRIVATO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE A volte la pubblica amministrazione segue le regole del diritto privato es. Se la pubblica amministrazione vuole un terreno privato può attivare il provvedimento di espropriazioni o può secondo le regole del diritto privato attraverso un contratto comprare quel terreno. Nel caso del contratto le due parti si mettono d'accordo sul prezzo del bene. Art 43 della costituzione prevede l'espropriazione previo indennizzo quindi una cifra che viene data al soggetto che ha perso il bene ma non è equiparabile al valore che il bene avrebbe in una compravendita.La pubblica amministrazione quindi ha convenienza ad agire secondo norme di diritto pubblico. ELEMENTI DEL PROVVEDIMENTO AMMINISTRATIVO elementi del provvedimenti amministrativo divisi in: 14 Essenziali che devono esserci necessariamente e sono: -soggetto: organo della pubblica amministrazione che adotta il provvedimento -oggetto termine passivo della vicenda giuridica prodotta dal provvedimento (l’oggetto nell'esempio del terreno espropriato è il terreno) -contenuto ciò che il provvedimento dispone (nell esempio del terreno espropriato il contenuto è spostare la proposta del terreno da un soggetto privato alla p.a.) -causa finalità istituzionale che il provvedimento deve perseguire(nel caso del terreno espropriato la causa è la finalità di pubblico interesse quindi il terreno si espropria per costruire qualcosa di socialmente utile).Può perseguire altre cause oltre quella istituzionale -forma modo di esplicarsi dell'atto che può essere scritta orale oppure meccanica(come il semaforo che con le luci dice cosa fare).Gli atti amministrativi sono solitamente scritti. eventuali possono esserci come no e sono: -condizione eventi futuri incerti al cui verificarsi avrà inizio o finirà l'efficacia del provvedimento. -termine eventi futuri certi al cui verificarsi avrà inizio o finirà l'efficacia del provvedimento. -modo indica l’onere a cui può essere assoggettato il destinatario di un provvedimento amministrativo. PROVVEDIMENTO AMMINISTRATIVO il provvedimento amministrativo deriva da un procedimento amministrativo che comprende 4 fasi: -iniziativa privata quindi un soggetto o d'ufficio la p.a. -istruttoria -decisoria -integrativa dell'efficacia ACCESSO AI DOCUMENTI AMMINISTRATIVI Legge del 1990 si basa su un genere principio di trasparenza.Dove il documento amministrativo è qualsiasi forma di rappresentazione di un atto di p.a.Secondo il principio di trasparenza dopo la richiesta chiunque può accedere a documenti amministrativi. I titolari di diritti di accesso sono tutti quelli che hanno interesse ad accedere a questo atto anche per interesse giuridico rilevante.Il soggetto interessato fa domanda alla p.a. e se riceve un rifiuto il soggetto può rivolgersi al tribunale amministrativo regionale che se ritiene che sia necessaria per il soggetto la visione del documento ordina alla p.a. di fare vedere quel documento Due tipi di accesso: -formale non ci sono controinteressati -informale ci sono controinteressati cioè colore che hanno un interesse contrario a chi vuole accedere al documenti Per alcuni documenti il diritto di accesso non può essere esercitato VIZI DEL PROVVEDIMENTO AMMINISTRATIVO Provvedimenti che ha qualcosa che giuridicamente non va e possiamo distinguere due concetti: nullità l’atto nullo è un atto inesistente nel mondo giuridico.L’atto è nullo quando mancano uno o più degli elementi essenziali dell atto amministrativo: -incompetenza assoluta:quando manca il soggetto competente se emanato da un organo non della pubblica amministrazione oppure da un organo della p.a. ma 15 competente in una materia diversa.es.un provvedimento sull'istruzione adottato dal ministro degli esteri -mancanza dell'oggetto:nel caso ad esempio di un bene demaniale -mancanza del contenuto:un contenuto non coerente con la finalità dell’atto -mancanza del contenuto:manca la finalità pubblica -mancanza della forma:corretta come un espropriazione fatta oralmente L’atto che non ha elementi essenziali è nullo, non vale e quindi non crea effetti. annullabilità l’atto è invalido perché presenta dei vizi diversi dalla mancanza degli elementi essenziali.I vizi possomomessere essere di due categorie: -legittimità l'atto contrasta con delle norme giuridiche e si suddividono in tre: Violazione di legge quando l’atto viola la legge in senso ampio quindi legge come sinonimo di atto normativo Incompetenza relativa il provvedimento è stato adottato da un organo che non era competente.Si distingue da quello assoluto in quanto l’atto adottato da un autorità non competente per motivo di grado.Violazione di motivo gerarchico per competenze(Un organi inferiore che adotta un ambito che spetterebbe a un organo superiore). Eccesso di potere si esplica se sono presenti delle figure sintomatiche che sono diverse: la più importante è lo sviamento di potere cioè la deviazione dell atto amministrativo dalla finalità che quell'atto doveva perseguire. -merito nel senso di opportunità.Un atto con vizio di merito è un atto inopportuno. Se sono presenti questi vizi il provvedimento è annullabile quindi suscettibile ad essere annullato l’atto vale ed esplica i suoi effetti finché non è annullato del tutto. Come si effettuano nullità e annullabilità La nullità si produce da sé quindi l'atto è nullo senza bisogno di interventi esterni.L'annullamento invece può essere effettuato in 3 modi: d'ufficio: la pubblica amministrazione che senza sollecitazioni esterne si accorge da sé che il suo provvedimento è viziato quindi lo annulla.La p.a.così facendo autotutela la sua integrità evitando ricorsi nei suoi confronti ricorso amministrativo: eliminato dalla pubblica amministrazione in seguito di un ricorso amministrativo voluto da un privato che ritiene viziato il provvedimento.I ricorsi amministrativo sono 3 -in opposizione quindi nei confronti della stessa autorità amministrative che ha adottato l’atto.Ha un termine di 30 giorni -gerarchico:nei confronti del superiore gerarchico dell’organo che ha adottato l’atto.Ha un termine di 30 giorni -ricorso straordinario al capo dello stato:ricorso che ha un termine di 120 giorni e si usa se sono scaduti i termini per farnuso dei ricorsi precedenti. giudice amministrativo:organo appartenente al potere giurisdizionale quindi terzo rispetto al amministrazione.Il giudice alla fine del giudizio può annullare gli atti della pubblica amministrazione.I giudici amministrativi sono il Tar e il consiglio di stato in sede di appello a Roma.Il termine è di 60 giorni.Il ricorso amministrativo è più semplice di quello giurisdizionale perché c'è bisogno di un avvocato ma è più tutelante. ATTI CONFERMATIVI Se un atto è viziato non gravemente si può correggere quello che non va nell'atto confermando la validità dell provvedimento.Gli atti confermativi sono quindi adottati per autotutela della p.s. che così facendo rende valido l’atto 16 Gli atti confermativi sono ad esempio: -convalida: la p.a. rimuove un vizio del provvedimento. -sanatoria:la p.a. rimuove il vizio di un atto endoprocedimentale atto interno del procedimento che può ad esempio essere un autorizzazione che viene e quindi data successivamente per ripristinare la correttezza del provvedimento. -ratifica: l'organo competente approva un provvedimento adottato da un organo non competente in un caso d'urgenza. GIURISDIZIONE Teoria di Montesquieu: le tre funzioni dello stato non devono essere nelle mani di uno solo(potere in senso oggettivo) ma nelle mani di diversi organi (potere in senso soggettivo). La giurisdizione può essere vista in senso oggettivo quindi risolvere controversie di varia natura applicando la legge.L’atto tipico della funzione giurisdizionale è la sentenza emessa a seguito di un procedimento giudiziario chiamato processo risolve la controversia.L'attività giurisdizionale deve essere svolta in modo imparziale. La giurisdizione in senso soggettivo è l'insieme degli organi che svolgono la funzione giurisdizionale quindi gli organi del potere giudiziario. MAGISTRATURA La costituzione ne parla negli articoli 101 e seguenti.l’art 101 dice che i giudici sono soggetti soltanto alla legge quindi individua la funzione giurisdizionale di risolvere le controversie. Magistrati Sono tutti gli impiegati statali che fanno parte della magistratura e si distinguono due tipi di magistrati: Con funzioni inquirenti e requirenti:La funzione inquirente è di fare indagini nel corso del processo mentre la funzione requirente è la pronunciazione della requisitoria(l’accusa) da parte del pubblico ministero che pronuncia l’accusa.Il magistrato con funzione inquirente e requirente è il pubblico ministero o procuratore della repubblica Con funzioni giudicanti quindi i giudici che verificano se l'accusato è davvero colpevole. Quindi tutti i giudici sono magistrati ma i magistrati non sono tutti giudici. Nel nostro ordinamento non esiste la separazione delle carriere un giudice quindi può diventare magistrato mentre dove esiste la separazione delle carriere il magistrato non può cambiare funzione INDIPENDENZA DELLA MAGISTRATURA Indipendenza funzionale :un giudice nello svolgere la sua attività deve solo applicare la legge in modo imparziale senza avere pressioni di poteri politici o economici.È garantita se c'è anche l'indipendenza organizzativa Indipendenza organizzativa :per garantire queste indipendenza funzionale il magistrato deve essere protetto da inferenze quindi l’indipendenza funzionale è affiancata a quella organizzativa dove tutte le fasi della carriera del magistrato devono essere seguite dal consiglio superiore della magistratura Consiglio superiore della magistratura (csm) Comprende tre organi di dritto: -presidente della repubblica -presidente della cassazione -procuratore generale della cassazione 17 Ci sono trenta membri elettivi di cui ⅔ vengono eletti dai magistrati stessi(membri togati) e ⅓ viene eletto dal parlamento in seduta comune (membri laici).È quindi un organo di autogoverno della magistratura perché si eleggono da soli. Il csm quindi garantisce l'indipendenza della magistratura seguendo le pratiche riguardanti lo stato giuridico dei magistrati dall’assunzione al pensionamento e gestisce anche i provvedimenti disciplinari. GIUDICI GIUDICI ORDINARI La costituzione afferma dall' art 102 in poi che il potere giudiziario è organizzato in capo ai giudici ordinari divisi in Civili e Penali a seconda che lavorino in questioni civili o penali e vieta i giudici speciale salvo quelli già esistente al momento dell'entrata in vigore della costituzione.Da un punto di vista organizzativo i giudici sono organizzati in organi suddivisi in tre livelli partendo dal basso: -Tribunali -Corti di appello -Corti di cassazione esistente solo a Roma a livello nazionale Tutti questi organi sono sia civili che penali Il potere giudiziario è diffuso nel senso che tutti i giudici hanno pari dignità quindi il tribunale di una città di provincia ha la stessa validità della corte di cassazione infatti esiste il principio del doppio grado di giurisdizione quindi contro ogni sentenza di un giudice può essere fatto ricorso a un altro giudice.Contro le sentenze di un giudice su può fare ricorso a un giudice di grado superiore,anche se i giudici non si distinguono fra loro in base a un criterio gerarchico. A decidere le competenze dei giudici è la legge del 1941 che divide i giudici ordinari in giudici -penali giudicano se sono stati commessi reati quindi comportamenti vietati dal codice penale o da determinate leggi.I reati si dividono in delitti più gravi e contravvenzioni meno gravi. -civili giudicano se sono stati commessi illeciti previsti dal codice civile Per stabilire il giudice competente ci sono tre principi: -giudice naturale precostituito per legge quindi la naturalità del giudice competente stabilito dalla legge sulla base di criteri oggettivi relativi al territorio dove è stato commesso il fatto -Precostituzione:sono criteri fissati prima che sorga la controversia -Legge:sarà la legge a stabilire prima che insorgano le controversie i criteri per stabilire il giudice competente. GIUDICI SPECIALI La costituzione prevede il mantenimento di de giudici speciale nati prima della costituzione e sono Corte dei conti quindi il giudice contabile.è organizzata in sezioni centrali e regionali e giudica le questioni contabili Giudici amministrativi sono due: -il consiglio di stato è un organo unico con sede a Roma.In appello -Il tar:tribunale amministrativo regionale che sono situati nelle varie regioni ma sono organi statali.Istituiti nel 1971 ormai esisteva solo il consiglio di stato come giudice amministrativo.Il Tar è in primo grado Anche qua quindi c’è un doppio grado di giurisdizione. 18 Entrambi si pronunciano in seguito a un ricorso giurisdizionale.Il termine è di 60 giorni ed è chiamato perentorio quindi o si conclude la sentenza in quei 60 giorni o decade.Il tribunale amministrativo gestisce le azioni lesive al singolo come l'espropriazione giudicando i ricorsi presentati contro provvedimenti della p.a.Il giudice amministrativo e il Tar hanno: - competenza generale di legittimità quindi verificano che ci siano i vizi di legittimità.Generale perché la svolge sempre -competenza particolare di merito verificare la presenza di vizi di merito sui contenuti dell'atto.Particolare perché viene effettuata solo nei casi previsti dalla legge RIPARTO DI COMPETENZA(O GIURISDIZIONI)TRA IL GIUDICE ORDINARIO E IL GIUDICE AMMINISTRATIVO Il riparto di competenza ci permette di individuare il giudice competente in quella materia.Un provvedimento della p.a.potrebbe essere portato a un giudice ordinario. Il giudice ordinario si pronuncia sulla violazione dei diritti soggettivi quindi posizioni legittime soggettivi tutelate in modo pieno, diretto ed esclusivo in capo ai propri destinatari. Il giudice amministrativo si pronuncia sulla violazione degli interessi legittimi una posizione giuridica soggettiva garantita in conseguenza all'interesse pubblico che è prevalente.Se tutelando l’interesse pubblico si tutela quello del singolo si ha un interesse legittimo occasionalmente protetto in quanto tiene presente prima dell'interesse pubblico. Con l’eccezione della giurisdizione esclusiva del giudice amministrativo che si verifica quando c'è un intreccio da diritto soggettivo e interesse legittimo per cui non si possono dividere le due cose quindi il giudice amministrativo compie anche il ruolo del giudice ordinario prendendo in causa anche il diritto soggettivo.È detta esclusiva perché esclude interventi del giudice ordinario.È una competenza che avviene solo nei casi previsti dalla legge. POTERI DEI GIUDICI ORDINARI E AMMINISTRATIVI Il giudice ordinario può disapplicare il provvedimento amministrativo ma il provvedimento continua ad avere effetti. Il giudice amministrativo invece può annullare il provvedimento facendo cessare gli effetti dell'atto amministrativo con conseguente retroattive. Nei casi di conflitto di giurisdizione quando c'è conflitto tra giudice ordinario e amministrativo su chi ha la competenza per giudicare giudica la corte di cassazione CORTE COSTITUZIONALE Un organo di garanzia del nostro ordinamento.È stata introdotta dalla costituzione del 1948 e lavora come un giudice ma è un potere a sé in quanto ha una funzione di garanzia della costituzione. Ha sede nel palazzo della consulta che si trova a Roma. Ha 15 componenti: -5 eletti dal presidente della repubblica -5 dal parlamento -5 da corte di cassazione corte dei conti e consiglio di stato A questi 15 ordinari se ne aggiungono 16 per discutere le accuse mosse al presidente della repubblica. La corte ha 4 competenze fondamentali 3 indicati nella costituzione una aggiunta successivamente: giudicare in composizione allargata contro il presidente della repubblica messo in stato di accusa.Questo avviene in caso di alto tradimento o attentato alla costituzione da parte del presidente della repubblica. 19 giudicare sull’ammissibilità costituzionale delle richieste di referendum abrogativo che è un referendum per stabilire se abrogare o no una legge.La corte quindi si consulta per capire se su quella legge si può chiedere il referendum o se si tratta di una legge per cui la costituzione vieta il referendum.Questa facoltà della corte è stata aggiunta da una legge successiva. giudizio sui giudizi di attribuzione che può insorgere in due casi -tra i poteri dello stato -tra stato e regioni in caso di provvedimenti amministrativi -tra regione e regione in caso di provvedimenti amministrativi La corte dichiara quale dei due enti non è titolare di quella attribuzione stabilendo quale è competente e annullando gli atti attuati dalla parte non competente. Giudizio sulla costituzionalità delle leggi per garantire che le leggi che vengono portate al suo giudizio siamo conformi alla costituzione GIUDIZIO SULLA COSTITUZIONALITÀ DELLE LEGGI -Ha come oggetto le leggi statali e regionali ma può avvenire anche sugli atti statali con forza di legge (decreti legislativi e decreti legge)quindi si pronuncia sulle fonti primarie. -Il parametro del giudizio sono una o più norme costituzionali.La corte deve verificare se la legge primaria portata al suo giudizio è conforme o contrastante a quelle norme costituzionali prese in esame. -La corte può essere attivata in due modi: Azione o principale:lo stato o la regione portano la legge della controparte alla corte.I sindacati sono successivi perché la legge viene giudicata dalla corte successivamente dalla sua entrata in vigore.Il termine per impugnarla è 60 giorni da che viene pubblicata. -dal governo contro la legge regionale -dalla regione contro la legge statale -dalla regione contro la legge regionale Eccezione o incidentale:quando c'è un giudizio in corso davanti a un'autorità giurisdizionale quindi ci troviamo di fronte a un giudice in un processo che durante il processo dubita della costituzionalità della legge che dovrebbe applicare nel processo in corso.Il goduice quindi diventa “giudice a quo” che chiede alla corte il giudizio sulla costituzionalità.Il giudice prima di andare alla corte deve fare una duplice delibazione quindi esaminare sommariamente la presenza di due presupposti -rilevanza cioè che la legge sospettata come incostituzionale è necessaria per concludere il giudizio.Attiene al processo di partenza -non manifesta infondatezza la buona probabilità che la questione sia accolta dalla corte e che la dichiari incostituzionale.Deve esserci quindi un grande sospetto.Giurisicamenre si dice ”fumus bonis iuris” quindi deve esserci la buona probabilità che venga dichiarata incostituzionale.Attiene alla legge in sé considerata non al processo Se il giudice ritiene che la legge sia di rilevanza e non abbia manifesta infondatezza sospende il processo e solleva la questione di incostituzionalità.Trasmette alla corte un atto di rimessione dove espone la legge che ritiene incostituzionale e la legge che ritiene sia stata violata. In via incidentale perché è come se fosse un incidente del processo di partenza che viene bloccato.Eccezione perché mette in rilievo la questione. 20 Ne i cittadini ne nessun altro organo può arrivare alla corte costituzionale.La corte decide se una legge è costituzionale o meno con due sentenze conclusive dei giudizi di incostituzionalità differenti: sentenze di rigetto quindi sentenze che respingono la questione,la legge sospettata quindi rimane in vigore.La legge non è incostituzionale in confronto a quella legge costituzionale ma magari ne viola un altra. sentenze di accoglimento che dichiarano la legge incostituzionale e la eliminano.Ha effetti temporali variegati: -la legge cessa di avere efficacia e non è più applicabile in futuro -la dichiarazione di incostituzionalità ha anche effetti retroattivi perché la legge non si può applicare nei giudizi ancora pendenti cioè nei giudizi ancora in corso. -il giudizio non ha efficacia sulla base di una legge dichiarata incostituzionale es.se uno viene arrestato ma la legge diventa incostituzionale la persona viene rimessa in libertà in quanto era stato considerato colpevole sulla base di una legge incostituzionale. Esistono diverse sentenze che possono essere di rigetto o di accoglimento: sentenze interpretative: -Disposizione enunciato legislativo -Norma interpretazione della disposizione da parte dei giudici Da una stessa disposizione possono ricavare in via interpretativa due o più norme. Si dividono in -sentenza interpretativa di rigetto dove la corte respinge la questione di incostituzionalità di quella determinata legge interpretata in un determinato modo -sentenza interpretativa di accoglimento dove la corte definisce incostituzionale l’altra interpretazione della stessa legge. sentenze manipolative sono sentenze di accoglimento dove la corte manipola il testo della legge aggiungendo,sostituendo o eliminando prendendo il ruolo che avrebbe il legislatore.Ne esistono di due tipi: -additiva dichiara l’incostituzionalità nella parte dove non prevede una certa cosa e la aggiunge -sostitutiva dichiara l’incostituzionalità della disposizione dove prevede una cosa dove dovrebbe essercene un altra e la sostituisce con quella giusta sentenze monito sono sentenze di rigetto che nascondo profili di incostituzionalità dove la corte non dichiara l’incostituzionalità ma ravvisa che ci sono problemi costituzionali.La corte quindi ammonisce al legislatore di sistemare la disciplina di quella legge prevedendo l’incostituzionalità. Sentenza La prima parte “ritenuta in fatto” è la parte narrativa che dice come è arrivata la sentenza alla corte. La seconda parte “motiva della sentenza” spiega le motivazioni della scelta di incostituzionalità finché non arriva al “dispositivo” quindi al giudizio definitivo. Sentenza 49 del 2011 riguarda la giustizia sportiva ed è una sentenza di rigetto. PRINCIPI FONDAMENTALI DELLA COSTITUZIONE Con la rivoluzione francese(legalitè,fraternitè,egalitè) vengono riconosciuti i diritti dei singoli che vengono protetti davanti allo stato in quanto tutti i singoli sono uguali di fronte alla legge(è la classe borghese che chiede la protezione dei diritti).Nel secondo dopoguerra la garanzia dei diritti assume un ruolo fondamentale in quanto è il periodo dove vengono 21 fondate le corti costituzionali che garantiscono che i diritti non vengano superati dai legislatori si passa quindi da costituzioni flessibili a rigide in quanto per garantire i diritti è necessario un controllo della loro attuazione. Le libertà positive sono quelle che chiedono al potere pubblico che libertà e diritti vengano garantiti dal potere pubblico. Struttura La costituzione si apre con i principi fondamentali su cui si basa il regolamento giuridico.Abbiamo dall' art 13 al 56 poi la parte prima che contiene gli articoli che riguardano i diritti e i doveri dei cittadini.Infine dall'art 25 al 139 c'è l’ordinamento della repubblica.Soggetto della costituzione è la persona che deve essere tutelata. L'articolo 2 e 3 della costituzione sono quelli fondamentali che trattano gli aspetti principali della repubblica.L’articolo uno invece stabilisce che la sovranità non è più esercitata da uno solo ma la sovranità è del popolo articolo 2 L’articolo due riconosce,garantisce e tutela i diritti dell'uomo.Riconosce nel senso che sono diritti che esistono perché la persona esiste e che quindi esistono già nell’uomo in quanto tale e che la repubblica riconosce.In certi momenti storici possono nascere nuovi diritti.Tra i diritti inviolabili dell’uomo c’è il diritto alla vita.Questi diritti riconosciuti dalla repubblica sono inviolabili in quanto se limitati tolgono la capacità della persona di essere tale.Questo articolo riconosce il ruolo del singolo a cui vengono riconosciuti i diritti inviolabili e un ruolo in determinante alle formazioni sociali cioè a luoghi dove il singolo è insieme ad altri quindi quelle realtà dove una persona cresce(ove si svolge la sua personalità).La costituzione riconosce quindi un ruolo fondamentale alle formazioni sociali che si frappongono tra la persona e lo stato.Questo articolo parla anche di solidarietà dove anche alcuni doveri del singolo sono volti a rispettare questo principio,questa solidarietà deve essere anche per le minoranze politiche articolo 3 La prima parte detta uguaglianza formale dice che tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono uguali davanti alla legge senza distinzioni.Questo articolo riconosce che chiunque abbia pari dignità non sono quindi ammesse distinzioni definite irragionevoli che irragionevolmente favoriscono uno rispetto all'altro.Con cittadino si intende colui che partecipa a una comunità è quindi sinonimo di persona.Da qui deriva il fatto che da situazioni diverse derivano però trattamenti diversi in quello che viene definito principio di non discriminazione.Garantire e riconoscere uguaglianza e pari dignità alle persone però non è sufficiente in quanto esiste la differenza tra le persone anche nel contesto in cui vivono l’articolo continua con l uguaglianza sostanziale che dice che la repubblica deve rimuovere gli ostacoli che portano a differenze tra i cittadini impedendo il pieno sviluppo della persona umana.Lo scopo del diritto è quindi di garantire che tutti possono vedere sviluppata la propria persona in modo che possa esserci il contributo di tutti nella gestione dello repubblica.La costituzione è stata scritta da realtà politiche con idee completamente diverse ma si sono messe insieme per scrivere quelle regole che potessero permettere la convivenza di tutti dove possiamo individuare i cittadini(termine usato dalla parte liberale),persona umana(termine usato dalla parte cattolica ) e lavoratori(termine usato dalla parte socialista). articolo 9 Oggetto di recente modifica costituzionale.È un articolo relativo alla ricerca scientifica e alla tutela del patrimonio storico,artistico e paesaggistico della nazione è quindi una consapevolezza dell'importanza del ruolo che la cultura e la ricerca hanno per la persona e 22 per la comunità.Recentemente è stata introdotta l'ultima parte di questo articolo legato alla tutela di ambiente,biodiversità ed ecosistemi dove un danno all'ambiente ha effetti sulla salute delle persone.La tutela dell’ambiente è quindi funzionale a garantire la tutela della salute delle persone. Articolo 24 tutela dei diritti e doveri legittimi delle persone da parte dello stato(potere giudiziario). Articolo 27 non si può considerare una persona colpevole finché non si è giunti con la condanna definitiva alla fine di un percorso giuridico. Articolo 101 La giustizia è amministrata in nome del popolo. Articolo 102 la costituzione riconosce che la funzione giurisdizionale sia esercitata da magistrati ordinari. Articolo 111 ci deve essere la motivazione della decisione del giudice. RAPPORTI CIVILI(ART 13-16 COST) Libertà personale art 13 cost. Consiste nella libera disponibilità della propria persona che è dichiarata inviolabile anche se esistono misure restrittive di essa come la detenzione, l'ispezione o perquisizione personale che possono essere adottate con due garanzie: -solo nei casi e modi previsti dalla legge attraverso una riserva di legge che è una riserva assoluta -con atto motivato dell'autorità giudiziaria quindi attraverso una riserva di giurisdizione. In casi eccezionali di necessità e urgenza provvedimenti provvisori sono adottabili dalle autorità di pubblica sicurezza che devono comunicarli entro 48 ore all'autorità giudiziaria la quale nelle successive 48 ore può convalidarli o meno se non vengono convalidati perdono effetto. Libertà di domicilio art 14 cost Concerne il luogo dove la persona si trova ed è dichiarata inviolabile. Le misure restrittive di essa come la perquisizione possono essere adottate: -nei casi stabiliti dalla legge -con le garanzie previste per la tutela della libertà personale Libertà (e segretezza) di corrispondenza e di ogni altra forma di comunicazione art 15 cost Si riferisce allo scambio di idee e informazioni tra determinate persone è dichiarata inviolabile e le sue misure restrittive sono ad esempio il sequestro di lettere e l’intercettazione telefonica che sono adottabili: -con atto motivato dell'autorità giudiziaria -con le garanzie stabilite dalla legge Libertà di circolazione e soggiorno art 16-cost Concerne la facoltà dei cittadini di muoversi sul territorio nazionale ed è garantita ampiamente le sue misure restrittive sono i divieti di entrare o uscire da una zona possono essere previste dalla legge ma soltanto in via generale o per motivi di sanità o sicurezza e non per ragioni politiche. RAPPORTI CIVILI ART (17-18) Si tratta di libertà collettive. Libertà di riunione art 17 cost Una riunione è un convenire di più persone in uno stesso luogo distinto dal assembramento che è il convenire casuale di persone in un luogo.La libertà di riunione è garantita a tutti i cittadini(cittadino inteso come persona), purché si svolga in modo pacifico senza armi. La riunione ha una disciplina diversa a seconda del luogo dove si svolge: 23 -luogo privato(casa):nessun preavviso -luogo aperto al pubblico :un luogo a ci si accede con un adempimento quindi un luogo a cui si accede con un biglietto ma non c'è bisogno di preavviso -luogo pubblico quindi un luogo in cui si può accedere liberamente.Qui è necessario dare un preavviso alla pubblica autorità che può vietare la riunione solo per comprovati motivi di sicurezza o incolumità pubblica (ordine pubblico materiale). N.B preavviso è diverso dal permesso perché se io dò il preavviso l’autorità può vietare la riunione se la pubblica autorità non dice niente la riunione si può tenere.Se invece si chiede il permesso e se l'autorità non dice niente non posso temere la riunione. Libertà di associazione art 18 cost. l'associazione è un'organizzazione stabile di persone che perseguono delle finalità comuni.Si differenza dalla riunione perché la riunione ha un limite temporale è meno organizzata e non ha vincoli stretti tra i membri. Le finalità dell’associazione possono essere di vario tipo tra cui sportive. La costituzione garantisce la libertà di associazione specificando che i cittadini sono liberi di associarsi senza autorizzazione cosa che non avviene nei regimi non democratici dove le associazioni devono sottostare al potere politico che dà l'autorizzazione a tenere un'organizzazione vicina al regime. Sono vietati tre tipi di associazioni: -a delinquere:per fini vietati dalla legge penale al singolo. -segrete:danno l’idea che se qualcuno vuole fare qualcosa di segreto vuole andare contro lo stato perché essendo in democrazia non c'è necessità di nascondersi. -paramilitari perseguono scopi politici con un'organizzazione a carattere militare.Questi due requisiti non possono stare insieme. Triplice libertà Libertà di associazione si può esplicare in due modi diversi: -Positiva libertà di associarsi all'associazione che si vuole -Negativa non aderire a nessuna associazione(es.nel fascismo non esisteva perché si era obbligatoriamente inseriti in un'associazione:regime corporativo) Delle associazioni: libertà di costituire un numero indefinito di associazioni a livello globale.Qui troviamo i concetti di -associazione come formazione sociale (art 2 cost) -principio pluralista (art 2 cost): pluralità delle associazioni (ce ne sono tante) Nelle associazioni in un'associazione deve essere garantita la libertà di coloro che ne fanno parte anche a livello organizzativo. sentenza corte costituzionale 184/2023 esempio di libertà nell'associazione il presidente rimaneva lo stesso a danno di chi voleva candidarsi come presidente a non può perché quello vecchio non cambia ledendo la libertà nell'associazione.È una sentenza specifica sull associazione sportiva che ha fatto un bilanciamento tra la garanzia degli associati e la garanzia dell associazione per cui vengono stabiliti dei limiti a quante volte una persona può essere presidente. ALTRI ARTICOLI CHE TRATTANO I RAPPORTI CIVILI Libertà di religione art 19 cost libertà di potere professare la propria fede in qualsiasi luogo pubblico purché non si tratti di azioni contrarie al buon costume.Anche qua abbiamo la duplice prospettiva: -positivo scegliere che religione seguire -negativa (ateismo,agnosticismo)non si è costretti a professare una fede Libertà di manifestazione del pensiero art 21 cost la libertà di comunicazione si rifarà a una comunicazione di due o più persone determinata(poche persone) invece per manifestazione 24 di pensiero si intende la libertà di una persona di esternare il proprio pensiero in ogni ambito a una pluralità indeterminata di persone(più persone). L’art 21 tratta in particolare la libertà di stampa che era la prima forma di libertà di pensiero del passato.La stampa viene garantita senza autorizzazioni o censure.Esiste però il sequestro preventivo degli stampati con le garanzie -riserva di legge sulla stampa :i due soli casi che causano il sequestro preventivo sono la violazione dei delitti indicati dalla legge sulla stampa o la violazione delle misure previste dalla legge sulla stampa. -riserva di giurisdizione:lo stampato viene sequestrato a seguito di un atto motivato dell’autorità giudiziaria. -caso di urgenza è previsto un caso di urgenza dove il sequestro preventivo è consentito per via di urgenza.Il provvedimento deve essere trasferito in 24 ore(per le libertà personali i termini sono di 48 ore)all'autorità giudiziaria che può decidere successivamente se convalidare il sequestro o meno. Diritto di azione/difesa giurisdizionale art 24 costituzione la costituzione prevede per tutti la facoltà di agire e di difendersi in processo per la tutela degli interessi legittimi.Questa facoltà viene assicurata dalla costituzione anche ai non abbienti tramite il gratuito patrocinio per cui se una persona non può difendersi perché non si può permettere l’avvocato gli verrà assegnato un avvocato pagato dallo stato.La difesa è dichiarata inviolabile. DISPOSIZIONE DELLA LEGGE 401/1989 IN TEMA DI SICUREZZA SPORTIVA Articolo 6 Divieto di accesso ai luoghi dove si svolgono manifestazioni sportive cosiddetto DASPO art 6 comma 1 Concerne non solo il luogo dove si svolge una data manifestazione sportiva ma anche i luoghi specificamente indicati che servono alla sosta al transito e al trasporto di quanti partecipano alla manifestazione. È disposto dal questore e impugnabile davanti al giudice amministrativo. Si applica ai seguenti individui: individui denunciati per aver preso parte attiva ed episodi di violenza su persone o cose in occasione di manifestazioni sportive individui che sulla base di elementi di fatto abbiano ottenuto in occasione di manifestazioni sportive anche all'estero sia singolarmente sia in gruppo una condotta finalizzata alla partecipazione attiva ad episodi di violenza tale da mettere in pericolo la sicurezza pubblica può essere disposto anche nei confronti di individui non maggiorenni purché almeno ultra 14enni e riguardo a manifestazioni sportive svolte all'estero. Ha durata non inferiore a un anno(in caso di condotta di gruppo non inferiore a 3 anni per chi assume la direzione del gruppo) e non superiore a 5 anni può essere modificato o revocato quando siano mutate o venute meno le condizioni che ne avevano giustificato l'emissione e incide sulla libertà di circolazione. Obbligo di comparizione art 6 comma 2 All'individuo al quale è stato notificato un daspo può essere prescritto l'obbligo durante la giornata in cui si svolge la manifestazione sportiva menzionata nel daspo di comparire personalmente all'orario stabilito nell'ufficio di polizia competente riguardo al luogo di residenza dell'obbligato. Può essere disposto dal questore e deve essere comunicato immediatamente al procuratore della repubblica che entro 48 ore se ritiene esistano i presupposti ne chiede la convalida all'autorità giudiziaria la quale nelle successive 48 ore può convalidare o meno.Contro la 25 convalida è proponibile il ricorso alla corte di Cassazione. Questo articolo incide sulla libertà personale. Previsione di pene per chi in luoghi dove si svolgono manifestazioni sportive usa artifici pirotecnici o oggetti simili art 6 bis oppure è trovato in possesso dei medesimi art 6 ter Si ricollega alla libertà di riunione Articolo 7 Divieto di svolgimento di manifestazioni sportive disposte dal prefetto articolo 7 bis si ricollega alla libertà di riunione Divieto di trasferta per i tifosi ospiti disposto dal ministro dell'Interno articolo 7 bis comma 1 incide sulla libertà di circolazione. LA GIUSTIZIA SPORTIVA La giustizia permette di vedere riconosciuti i propri diritti.Il nostro ordinamento contiene un sistema particolare di gestione della giustizia sportiva che si rifà ai principi normali della giustizia.Il decreto legge 2020/2003 ha permesso la nascita della giustizia sportiva.Questa legge infatti attribuisce a certi enti la possibilità di organizzare autonomamente la loro giustizia.La giustizia sportiva ha come riferimento ad esempio alcuni aspetti che riguardano il rapporto tra squadre,una decisione omologata da un giudice sportivo. L’ ordinamento giuridico ha riservato all'ordinamento sportivo la disciplina di Decidere sul rispetto di ciò che è previsto nel rispetto del regolamento. Il giudice sportivo quindi ha competenza di verifica di ciò che è stato previsto dagli ordinamenti nell'ambito anche di una determinata competizione.I regolamenti possono essere differenti da federazione a federazione.Autonomia dell'ordinamento sportivo rispetto a quello della repubblica per cui il codice civile non può essere interpellato per questioni che riguardano il diritto sportivo che verranno prese dal giudice sportivo. Autonomia di regolamentazione di controllo,attuazione ed eventuale sanzione.Ogni federazione può attribuire un peso diverso alle azioni sanzionabili. Prima di poter procedere ad altri percorsi la decisione in materia sportiva deve essere presa da tutti gli organi della giustizia sportiva.In ultima istanza dopo che sono stati interpellati tutti gli organi c’è la possibilità di fare un ricorso alla giustizia ordinaria e in particolare l'art 3 indica che le decisioni quante dal comitato olimpico nazionale seguono sempre la giustizia ordinaria allo stesso tempo è competenza del giudice amministrativo il controllo di tutte quelle materie che non sono gestite dall ordinamento giuridico. Articolo 1 comma 2 l’ordinamento sportivo si occupa di determinate materie.Il Tar Lazio giudica in sede di giurisdizione esclusiva quando il giudice amministrativo in questo caso il Tar Lazio giudica escludendo il giudice ordinario. CONI comitato olimpico nazionale italiano.È un ente pubblico non economico confederazione delle federazioni sportive nazionale e le discipline sportive associate.È in particolare l’articolazione nazionale del comitato olimpico internazionale CIO con le garanzie previste dalla carta olimpica per i comitati olimpico nazionali.In particolare nel suo statuto troviamo principi come -diffusione dei valori olimpici -assicurare rispetto della carta olimpica -incoraggiare lo sviluppo nello sport -assicura protezione dalla discriminazione e violenza nello sport 26 -lotta contro il doping -salvaguarda e autonomia di natura politica,religiosa ed economica in conformità ai principi sanciti dalla carta olimpica Il coni è quindi un ordinamento autonomo rispetto alla repubblica che individua le forme di regolazione della disciplina sportiva per garantire il regolare e corretto svolgimento delle gare.Il coni si propone come obiettivo che ci siano giusti procedimenti per la risoluzione del controversie della disciplina sportiva,ne fissa la disciplina attraverso il proprio codice di giustizia sportiva da applicare a tutte le federazioni sportive nazionale e le discipline sportive associate. Principio di autonomia sportiva È un principio previsto dal decreto legge 2020/2003 e dice che il Coni svolge le proprie funzioni e i propri compiti in autonomia. Sistema di giustizia sportiva art 12 Prevede che presso il CONI in autonomia e indipendenza ci siano il collegio di garanzia dello sport e la procura generale dello sport.La giustizia della disciplina sportiva si estende dalle federazioni sportive nazionali e le discipline sportive associate anche agli statuti e agli enti di promozione sportiva. Collegio di garanzia dello sport è un organo del Coni regolati dall' articolo 12 bis.È l’ultimo grado della giustizia sportiva(prende l’ultima decisione) che deve gestire le controversie in ambito federale solo se siamo davanti a fatti che hanno portato a una sanzione tecnico sportiva superiore a 90 giorni o una questione pecuniarie fino a 10000 euro.È ammesso il ricorso al collegio di garanzia riguardo le decisioni che non sono impugnabili in altro modo quindi quelle che hanno raggiunto l’ultimo organo presente.Esiste una sezione specializzata del collegio di garanzia che ha come compito quello di gestire le controversie riguardo all'ammissione e all'esclusione dalle competizioni professionistiche.È il giudice di ultima istanza della giustizia sportiva. Procura generale dello sport è istituita presso il coni allo scopo di tutelare la legalità e il rispetto dell'ordinamento sportivo in particolare vigila le attività svolte dalle singole procure federali.Verifica che ogni federazioni rispetti il regolamento sportivo attraverso il capo della procura federale deve inviare alla procura generale dello sport una relazione periodica Terzo organo del Coni è la commissione di garanzia degli organi di giustizia e di tutela dell'etica sportiva che ha come funzione la tutela dell'etica sportiva e che sia garantita l'autonomia degli organi di giustizia sportiva. La giustizia sportiva FIGC Principi del processo sportivo art 44: attua i diritti di difesa di parità delle parti e gli altri principi del giusto processo.Il giudice e le parti operano per la realizzazione della ragionevole durata del processo nell'interesse del regolare svolgimento delle federazioni sportive e dell'ordinato andamento dell’attività federale.Quindi il processo sportivo deve avere una durata ragionevole se no causerebbe un danno nella possibilità di garantire che le condizioni sportivi si realizzano. Altro principio è che i provvedimenti devono essere motivati. Organi del sistema di giustizia sportiva: -Giudice sportivo:giudicano senza udienza e con immediatezza su fatti avvenuti nel costo di campionati organizzati dalla leghe e dal settore per l’attività giovanile e scolastica sulla base delle risultanze dei documenti ufficiali e i mezzi di prova o su segnalazione del procuratore federale.Alla regolarità dello svolgimento delle gare,del campo di gioco e alla posizione irregolare dei calciatori dei tecnici e degli assistenti impiegati in fare. -Corte sportiva di appello 27 -Tribunale federale giudice di primo grado a livello nazionale si occupa di controversie riguardante le controversie di natura economica tra società o quelle riguardanti i tesseramenti oppure tratta gli atti contrari alle norme previste dall'ordinamento sportivo.Giudica in ultima istanza in merito alle controversie -Corte federale di appello -Procura federale che segnale al giudice sportivo gli illeciti e si attiva quando riconosce un illecito per mancato rispetto dell'ordinamento storico e instaura d'ufficio una determinata giudizio dinanzi ai vari organi di giustizia sportiva -Altri organi previsti dallo statuto o dai regolamenti federali anche nella federazione esiste la commissione federale di garanzia Contro le decisioni del consiglio generale dello sport si può fare ricorso al giudice amministrativo del Tar Lazio.Il collegio di garanzia è un organo giudicante mentre la commissione di garanzia tutela l'indipendenza dei giudici sportivi Corte costituzionale sentenza n 49/2011 La corte riconosce l'indipendenza e l'autonomia della giustizia sportiva. Ordinanza n 30714 del 2021 Caso di una società calcistica eliminata da una campionato per eccesso di indebitamento.La società richiedeva un risarcimento nei confronti della federazione Italiana gioco calcio per un'ingiusta esclusione del campionato sorta presso il giudice civile è in realtà di competenza del giudice amministrativo e non di quello ordinario. Sentenza 8609 del 2022 Caso di fallo tra due giocatori che comporta una lesione superiore ai 40 giorni di malattia per l'altra persona.Il fallo di per sé non è una sanzione che ha un risvolto penale ma è una regola di comportamento prevista dalle regole del gioco accettata da chi partecipa.Illeciti sono quei comportamenti non riconducibili al gioco.Si delineano due aree quella sportiva e quella penale che coprono rischi diversi.I rischi sportivi sono quelli conosciuti e accettati dagli agenti consapevoli della potenziale lesività di determinate azioni di gioco.Quelli penali derivano da conseguenze dannose non riguardanti il gioco ma caratterizzate dal dolo. RAPPORTI SOCIALI, ECONOMICI E POLITICI DIRITTI SOCIALI Sono diritti finanziariamente condizionati perché per garantire la repubblica spende quindi spesso nei periodi di crisi sono stati messi in secondo piano. Diritti nell’ambito della famiglia: parità giuridica tra i coniugi e tra i genitori con il diritto di educare i figli anche nati al di fuori del matrimonio.Con un aiuto alle famiglie che necessitano aiuti economici. Diritto alla salute art 32 cost. La salute viene considerata dalla costituzione come diritto fondamentale dell’individuo e come interesse della collettività.La costituzione prevede anche cure gratuite a chi non può permettersele in quanto è interesse della colletività.C è il divieto di trattamenti sanitari obbligatori a meno che non siano previsti dalla legge(riserva di legge rinforzata) senza però violare limiti imposti dal rispetto della persona umana( rinforzata perché la costituzione pone un limite allo stesso legislatore.Questo limite è il rispetto della persona). Diritto all'istruzione art 34 cost. Tutti hanno diritto all’istruzione.La scuola è aperta a tutti con un'istruzione obbligatoria fino a una certa età e gli studenti sprovvisti di mezzi se meritevoli possono raggiungere alti studi attraverso borse di studio si vede qui applicato il principio di uguaglianza sostanziale DIRITTI ECONOMICI 28 Diritto-dovere al lavoro Il lavoro si trovava già nell'art 4 dei principi fondamentali che vedeva il lavoro come diritto e come dovere in quanto tutti i cittadini hanno il diritto di svolgere un lavoro ed è dovere di ogni cittadino svolgere un'attività che concorra al progresso della società intera.L’art 35 vede il lavoro come oggetto da tutelare mentre negli articoli successivi fino al 38 viene prevista la tutela al diritto alla retribuzione vista non solo come corrispettivo economico al lavoro ma anche nella sua accezione sociale in modo che il soggetto possa sostenere se stesso e la sua famiglia in modo difnitoso.Viene previsto anche il diritto delle ferie e del riposo settimanale.L’art 37 parla della tutela del lavoro femminile e minorile con pari retribuzione.È già menzionato nell’art 1. Diritto all'assistenza sociale art 38 cost:chi è inabile all lavoro ha il diritto al mantenimento e all’assistenza sociale Libertà di organizzazione sindacale art 39 cost:caso particolare della libertà di associazione dove i sindacati tutela gli interessi economici dei lavoratori. Diritto di sciopero art 40 cost:visto come astensione di più persone per motivi di rivendicazione Libertà di iniziativa economica privata art 41 cost:la libertà di iniziativa economica non può svolgersi in contrasto alla salute all’ambiente alla libertà alla sicurezza e alla dignità umana.Salute e ambiente sono stati aggiunti dopo.La costituzione prevede programmi e controlli per indirizzate l'iniziativa economica a fini sociali. Diritto di proprietà art 42 cost:la proprietà viene garantita dalla legge anche se me determina limiti e può essere espropriata salvo indennizzo. DIRITTI POLITICI diritto di voto con il principio del suffragio universale. Diritto di associarsi in partiti politici DOVERI Dovere di difesa della patria solidarietà politica e sociale Dovere tributario solidarietà economica.Pagare lo stato per garantire le casse pubbliche.Il sistema tributario è informato ai sistemi della progressività quindi si paga in modo più che proporzionale quindi più il reddito è alto più si paga di più. Dovere di fedeltà alla repubblica solidarietà politica e sociale. DOPING Attiene specificamente al diritto alla salute.Il doping è una somministrazione agli sportivi o uso da parte degli sportivi di agenti o metodi di doping che alterano le prestazioni degli atleti. Convenzione antidoping adottata dagli stati membri del consiglio d’Europa e ad altri stati a Strasburgo nel 1989 Legge 376/2000 disciplina della tutela sanitaria delle attività sportiva e della lotta contro il doping che identifica le sostanze dopanti con l'istituzione di una commissione di vigilanza International convention against doping in sport WADA agenzia mondiale antidoping che ha adottato un codice nel 2003 revisionato nel 2021 per adottare il codice il coni ha adottato le norme sportive antidoping organizzando l'attività in comitato controlli antidoping,comitato esecuzioni a fini terapeutitci e l’ufficio procura antidoping che fa indagini affiancato al tribunale nazionale antidoping che decide se ci sono state violazioni delle norme o no.A livello di doping quindi non è competente a giustizia sportiva ma questi due uffici a parte UPA e TNA (giudicante). Decreto legge convertito in legge che ha istituito l’organizzazione nazionale antidoping italiana che funge come