Manuali di Base: L'età Contemporanea PDF

Summary

Questo libro è un manuale di base sull'età contemporanea, coprendo l'argomento dalla Grande Guerra fino ai giorni nostri. Il testo si concentra sulla storia mondiale, italiana, e contiene una ricca bibliografia.

Full Transcript

Manuali di base Alberto Mario Banti l;età contempo~ ea Dalla Grande Guerra a oggi Glf Editori Laterza Manuali di base Alberto Mario Bami insegna Swria comemporanea all'Università di Pisa. Tra le sue pubb...

Manuali di base Alberto Mario Banti l;età contempo~ ea Dalla Grande Guerra a oggi Glf Editori Laterza Manuali di base Alberto Mario Bami insegna Swria comemporanea all'Università di Pisa. Tra le sue pubblicazioni per i nostri ripi: Atlante culturale del Risorgimento. Lessico del linguaggio politico dal Settecento all'Unità (a cura di, con A. Chiavistelli, L. Mannari e M. Meriggi, 2011); In copertina: Attivisti dd movimento statunitense Srudents for a Democratic Society alla manifestazione Le questioni dell'età contemporanea (20112); di protesta nel giorno delle elezioni presidenziali, Sublime madre nostra. La nazione italiana Washington D.C., 5 novembre 1968. © Bettmann/Corbis. dal Risorgimento alfascismo (20 112); L'età contemporanea. Dalle rivoluzioni ISBN 978-88-420-9064-9 Il 1 111111 settecentesche all'imperialismo (20 113); Nel nome dell1talia. Il Risorgimento nelle testimonianze, nei documenti t. 9 788842 090649 e nelle immagini (a cura di, 201 P); Il Risorgimento italiano (2011''). € 24,00 (i.i.) © 2009, Gius. Laterza & Figli www.laterza.it Prima edizione 2009 Edizione 9 10 11 12 Anno 2014 2015 2016 2017 2018 L'Editore è a disposizione di tutti gli eventuali proprietari di diritti sulle immagini riprodotte, Proprietà letteraria riservata là dove non è stato possibile rintracciarli Gius. Laterza & Figli Spà; Roma-Bari per chiedere la debita autorizzazione. Questo libro è stampato su carta amica delle foreste Stampato da SEDIT- Bari {Italy) per conto della Gius. Laterza & Figli Spa ISBN 978-88-420-9064-9 È vietata la riproduzione, anche parziale, con qualsiasi mezzo effettuata, compresa la fotocopia, anche ad uso intemo o didattico. Per la legge italiana la fotocopia è lecita solo per uso personale purché no11 danneggi l'autore. Quindi ogni fotocopia che eviti l'acquisto di un libro è illecita e minaccia la sopravvivenza di un modo di trasmettere la conoscenza. Chi fotocopia un libro, chi mette a disposizione i mezzi per fotocopiare, chi comunque favorisce questa pratica commette un furto e opera ai danni della cultura. Indice del volume Introduzione XI l. La Grande Guerra 3 1.1. Giorni d'estate, p. 3 1.2. La brutalità della guerra, p. 7 1.3. Disagi e ribellioni, p. 14 1.4. Le prime fasi della guerra (1914-15), p. 16 1.5. L'Italia dalla neutralità all'intervento (1914-15), p. 18 1.6. Trincee e assalti (1915-17), p. 23 1.7. La fase conclusiva (1917-18), p. 26 1.8. Le conseguenze geopolitiche della guerra, p. 30 1.8.1. 114 punti di Wilson, p. 30 -1.8.2. La conferenza di pace, p. 30- 1.8.3. La Re­ pubblica tedesca, p. 32 -1.8.4. L'Austria e i nuovi Stati, p. 32-1.8.5. La Russia, p. 32- 1.8.6. L'Irlanda, p. 33- 1.8.7. La Turchia, p. 35 · 1.8.8. Il Medio Oriente, p. 37 - 1.8.9. La Società delle Nazioni, p. 37 Parole della storia, p. 39 Bibliografia, p. 40 2. La Russia rivoluzionaria 41 2.1. Due Rivoluzioni, una a febbraio e l'altra a ottobre, p. 41 2.2. La guerra civile, p. 4.7 2.3. l comunisti al potere, p. 50 2.4. Donne nuove, famiglie nuove, p. 55 Indice del volume VI 2.5. Paura e consenso, p. 58 Parole della storia, p. 63 Bibliografia, p. 64 3. n dopoguerra dell'Occidente 65 3.1. Le trasformazioni economiche nel primo dopoguerra, p. 65 3.2. Le riparazioni di guerra e le relazioni economiche internazionali, p. 68 3.3. l consumi culturali e gli stili di genere, p. 71 3.4. La prosperità statunitense, p. 75 3.5. Stabilità e rinnovamento nel Regno Unito, p. 78 3.6. Inquietudine politica e stabilizzazione economica in Francia, p. 81 3. 7. Il ·biennio rosso (!eli' Europa centrale, p. 82 3.8. La Repubblica di Weimar, p. 84 Parole della storia, p. 89 Bibliografia, p. 89 4. n fascismo al potere 90 4.1. Il quadro politico italiano nell'immediato primo dopoguerra, p. 90 4.2. Le aree di crisi nel biennio 1919-20, p. 93 4.3. La nascita del fascismo, p. 97 4.4. La marcia su Roma, p. 100 4.5. Una fase transitoria (1922-25), p. 105 4.6. Il fascismo si fa Stato (1925-29), p. 108 4.7. Miti e rituali fascisti, p. 113 Parole della storia, p. 116 Bibliografia, p. 117 5. Civiltà in trasformazione 118 5.1. Il fardello dell'Occidente , p. 118 5.2. La Cina contesa, p. 120 5.3. Il Giappone imperiale, p. 124 5.4. L'India di Gandhi, p. 128 5.5. Il mondo islamico, p. 132 5.5.1. L'Arabia Saudita, p. 132-5.5.2. La Turchia, p. 134-5.5.3. La Persia, p. 135 -5.5.4. Il radicalismo religioso, p. 136-5.5.5. La Palestina, p. 138 5.6. Nel resto del mondo, p. 140 5.6.1. L"Africa coloniale, p. 140- 5.6.2. Il Commonwealth , p. 141-5.6.3. L'Ame­ rica Latina, p. 141 - 5.6.4. Il Messico, p. 142 - 5.6.5. L'Argentina, p. 143 Parole della storia, p. 144 Bibliografia, p. 144 6. La crisi economica e le democrazie occidentali 145 6.1. La crisi del '29, p. 145 Indice del volume VII 6.2. Il New Deal di Franklin Delano Roosevelt, p. 151 6.3. FDR, un presidente per il upopolo , p. 155 6.4. Le democrazie europee (Regno Unito e Francia), p. 159 6.5. Demografia, famiglia e rapporti tra i generi in Francia e nel Regno Unito, p. 162 Bibliografia, p. 166 7. Nazismo, fascismo, autoritarismo 167 7.1. L'ascesa del nazismo, p. 167 7.2. Le strutture del regime nazista, p. 174 7.2.1. La repressione delle opposizioni e la costruzione di un sistema a partito unico, p.174· 7.2.2.11 riassetto dei poteri istituzionali, p. 175-7.2.3. La ridefinizione degli equilibri interni al Partito nazista, p.175 - 7.2.4. La costruzione di un sistema asso­ ciativo totalitario, p.176- 7.2.5. La definizione dei rapport.i con le Chiese, p. 177 7.3. L'edificazione della Volksgemeinschaft (comunità nazionale), p. 177 7.4. Il fascismo italiano negli anni Trenta, p. 186 7.5. Gli altri regimi autoritari in Europa, p. 195 7.6. La guerra civile in Spagna, p. 198 Parole della storia, p. 201 Bibliografia; p. 202 8. L'Unione Sovietica di Stalin 203 8.1. Un'economia upianificatau, p. 203 8.2. La paura come strumento di governo, p. 205 8.3. Conservatorismo culturale, p. 211 8.4. La politica estera, p. 212 Bibliografia, p. 213 9. La seconda guerra mondiale 214 9.1. Daii' Anschlussu al patto di Monaco, p. 214 9.2. Dalla dissoluzione della Cecoslovacchia all'aggressione della Polonia, p. 216 9.3. La guerra lampo, p. 218 9.4. Le guerre paralleleu, p. 220 9.5. La Germania nazista attacca l'Unione Sovietica, p. 222 9.6. La guerra nel Pacifico, p. 223 9.7. L' ordine nuovo in Asia e in Europa, p. 227 9.8. Lo sterminio degli ebrei, p. 229 9.9. La Resistenza contro le occupazioni nazi-fasciste, p. 232 9.10. La svolta del 194243, p. 235 9.11. La caduta del fascismo, la Resistenza e la guerra in Italia, p. 237 9.12. La fine della guerra, p. 245 Parole della storia, p. 249 Bibliografia, p. 249 Indice del volume VIli lO. Dopo la guerra (1945-50) 251 10.1. Ombre lunghe di una guerra appena conclusa, p. 251 10.2. Un'Europa divisa, p. 261 10.3. L'Occidente nell'immediato dopoguerra, p. 266 10.3.1. Gli Stati Uniti, p. 266 · 10.3.2. Il Regno Unito, p. 268- 10.3.3. La Francia, p. 269-10.3.4. La Germania federale, p. 270- 10.3.5. L'Italia, p. 27;1. 10.4. Il blocco sovietico, p. 275 10.5. Il comunismo in Asia: la nascita della Cina popolare-e la guerra di Corea, p. 277 10.6. L'inizio della decolonizzazione, p. 280 10.6.1. La Partition dell'India, p. 280 -10.6.2. l primi passi dell'India indipenden­ te, p. 283-10.6.3.11 Pakistan, p. 284-10.6.4. L'Asia sud-orientale, p. 284-10.6.5. L'lndocina, p. 284- 10.6.6. L'Indonesia, p. 285- 10.6.7. La Conferenza di Bandung, p. 286 10.7. Il medio Oriente e la nascita di Israele, p. 286 Parole della storia, p. 290 Bibliografia, p. 291 lL Democrazie occidentali e comunismo tra ill950 e ill970 292 11.1. l miracoli economici dell'Occidente, p. 292 11.2. Migrazioni e mutamenti sociali, p. 296 11.3. Dagli uoggetti del desiderio al Villaggio globale , p. 298 11.4. Il ubaby boomu, p. 304. 11.5. Gli Stati Uniti dal movimento per i diritti civili alla guerra del Vietnam, p. 306 11.6. Le dinamiche politiche dell'Europa occidentale, p. 312 11.6.1. La Francia, p. 313-1 1.6.2. Il Regno Unito, p. 315-11.6.3. La Germania fe­ derale, p. 315 -11.6.4. L'Italia, p. 316- 11.6.5. Il primo ciclo politico italiano, p. 317 - 1 1.6.6. Il secondo ciclo politico italiano, p. 320- 1 1.6.7. Il terzo ciclo politico ita­ liano, p. 320 11.7. Il comunismo nell'Europa dell'Est, p. 323 11.8. Primavere culturali e politiche, p. 326 Parole della storia, p. 332 Bibliografia, p. 333 12. I mondi postcoloniali 334 12.1. Uno sguardo d'insieme, p. 334 12.2. L'Asia tra democrazia e comunismo, p. 335 12.2.1. Il Giappone, p. 335- 12.2.2. L'india di Nehru, p. 339-12.2.3. L'India di ln­ dira Gandhi, p. 340-12.2.4. La Cina, p. 341 12.3. Sogni rivoluzionari e colpi di Stato autoritari in America Latina, p. 344 12.4. La decolonizzazione nell'Africa centro-meridionale, p. 349 12.5. L'lslam postcoloniale, p. 351 12.6. l conflitti arabo-israeliani, dalla crisi di Suez alla guerra del Kippur, p. 358 Parole della storia, p. 363 Bibliografia, p. 363 Indice del volume IX 13. L'Occidente dal 1970 a oggi 364 -13.1. la stagflazione, p. 364 13.2. le difficoltà degli Usa, p. 366 13.3. Una stagione di piombo, p. 368 13.3.1. In Irlanda, p. 369- 13.3.2. In Spagna, p. 370-13.3.3. In Germania Ovest, p. 371 -.13.3.4. In Italia, p. 372 13.4. Una stagione di rose, p. 376 13.5. Una stagione di garofani, p. 379 13.5.1. In Portogallo, p. 379-13.5.2 In Grecia, p·. 380-13.5.3 In Spagna, p. 381 13.6. Politica ed economia: dalla svolta neoliberista ?l oggi, p. 382 13.7. Il blocco sovietico dalla crisi alla disgregazione; p. 389 13.8. la guerra torna in Europa, p. 394· 13.9. Un'Europa unita, p. 398 13.10. la politica italiana dal 1980 a oggi, p. 402 Parole della storia, p. 410 Bibliografia, p. 411 14. Desideri e p aure 412 14.1. Il dominio dei monitor, p. 412 14.2. Le narrazioni commerciali, p. 415 14.3. Gli affetti in famiglia, p. 417 14.4. la rivoluzione sessuale e le sue implicazioni, p. 418 14.5. Questioni etiche, risposte sociali, p. 421 14.6. la violenza contro le donne, p. 424 14.7. Per sempre giovani, p. 427 Parole della storia, p. 431 Bibliografia, p. 431 15. Sèenari della globalizzazione 432 15.1. Uno sguardo di lungo periodo, p. 432 15.2. Sei miliardi di abitanti, p. 433 15.3. Ressibilità, delocalizzazione, globalizzazione, p. 435 15.4. le «tigri asiatiche.. , p. 440 15.4.1. In Cina, p. 442- 15.4.2. In Vretnam e in Laos, p. 443 -15.4.3. In Cambo­ gia, p. 444 - 15.4.4. In India, p. 444 15.5. Ai margini della globalizzazione, p. 446 15.5.1. L'Africa sub-sahariana, p. 447-15.5.2. L'America Latina, p. 449 15.6. le istituzioni internazionali, p. 451 15.7. Tensioni e conflitti nell'area compresa tra la Palestina e il Golfo Persico, p. 453 15.8. l'islam radicale globale, p. 460 15.9. l'11 settembre 2001 e le sue conseguenze, p. 462 15.10. Nuova recessione é nuove politiche?, p. 465 Parole della storia, p. 467 Bibliografia, p. :468 Indice dei nomi 469 Introduzione Niente comincia davvero nell'estate del 1914. Niente sarà più come prima, dopo l'estate del 1914. Perché niente comincia allora? Perché lo scoppio della Grande Guerra ha alle spalle una lunga sequenza di processi di mutamento che prendono forma nel corso di ciò che potremmo chiamare il «lungo Ottocento». È una fase sto­ rica che si apre con la triplice rivoluzione tardo settecentesca (industriale, ame­ ricana, francese); che passa attraverso la nascita dell'ideologia nazionalista, l'e­ splodere dei conflitti sociali, l'emergere delle tensioni raiziali e di genere; che vede acutizzare i suoi contrasti dagli anni Settanta dell'Ottocento, quando ini­ zia a formarsi quella che, in senso proprio, può essere chiamata una «società di massa>>. È solo attraverso la riflessione su questi processi- di cui si dà conto nel volume sull'Ottocento di L'età contemporanea che si possono capire meglio le ragioni lontane che portano alla grandissima tragedia della Grande Guerra. Eppure, dopo l'estate del 1914, niente sarà più co;me prima. È lo scrittore au­ striaco Stefan Zweig ( 188 1- 1942) a usare le parole migliori per scandire la distan­ za che molti contemporanei sentono tra > è assa,i più ampia, e chi abbia la cu­ riosità di ripercorrerla in tutta la sua interezza può ricorrere senz'altro all'agile li­ bretto di Peter Burke, intitolato La storia culturale (il Mulino, Bologna 2006), nel quale l'autore ne dà una descrizione chiara e generosamente inclusiva. Ovviamente, il punto chiave di questo particolare approccio sta nella sua de­ finizione del concetto di «cultura». In linea generale, il termine viene usato nel senso che è stato reso familiare dagli antropologi: «cultura» è l'insieme delle «mappe mentali>> che orientano il comportamento delle persone; tali mappe mentali rinviano a sistemi di credenze e di valori trasmessi da sistemi narrativi più o meno complessi; tali sistemi narrativi sono incorporati in discorsi, testi, rappresentazioni grafiche, sistemi rituali, pratiche relazionali, con i quali gli in­ dividui, nel passato come oggi, sono chiamati a interagire, per ccettarli o ri­ fiutarli, interiorizzarli in toto o rielaborarli in forma autonoma. È attraverso l'in­ dagine di percorsi di questo tipo che si possono descrivere storicamente i mo­ di di formazione delle singole personalità individuali, ed il loro convergere nel­ la formazione di comunità sociali, politiche, religiose, culturali. La storia cultu­ rale, dunque, mentre osserva il processo di formazione di comunità che, nell'e­ poca contemporanea sono comunità «di massa>>, tende a portare in primo pia­ no anche la dimensione soggettiva che struttura l'esperienza delle singole per­ sone. E così facendo, invita a includere nello spazio dell'osservazione storica momenti di vita che molto spesso sono stati trascurati dalla storiografia: le emo- Introduzione xv zioni, gli affetti, le relazioni familiari, i sentimenti, l'amore, la sessualità, la con­ cezione delle generazioni, il sentimento della morte. Quando si dà spazio ad argomenti di questo tipo, non lo si fa certo per «com­ pletare il quadro» con qualche curiosità aneddotica. Lo si fa, invece, per altri due motivi. n primo è che nella vita delle persone{del passatO CO.{lle del presente) Ja sfera de­. gli affetti e dei sentimenti è enormemente importante, spesso altrettanto importan­ te delle questioni che hanno a che fare con le scelte economiche o politiche; sareb­ be davvero un grave impoverimento analitico se si studiassero le persone che han­ no vissuto nel passato come se fossero del tutto prive di un mondo affettivo loro proprio. Sarebbe seguire una pista del tutto sbagliata, come una grandissima quan­ tità di fonti ci suggerisce e come ci suggeriscono anche importanti teorie della civi­ lizzazione: i lavori di grandissimi studiosi come Sigmund Freud, o Norbert Elias, o Michel Foucault, della cui influenza sul pensiero contemporaneo non è lecito du­ bitare, si basano proprio sull'osservazione di questi aspetti n secondo motivo ha a che fare con la fortissima politicità della dimensione privata: nonostante ciò che, di tempo in tempo, più di un intellettuale e più di un politico hanno sostenuto, la sessualità, la riproduzione, la struttura delle famiglie, il mondo degli affetti, la cura del proprio corpo, il modo di affrontare la morte propria e degli altri, non sono dimensioni chiuse nello spazio di un'inaccessibile privacy; al contrario, sono dimensioni che, proprio nel cuore della contempora­ neità, diventano oggetto di un'azione politica e di una preoccupazione pubblica sempre più invadenti e pervasive, fino a toccare l'apice all'interno di quei regimi che cercano di costruire una biopolitica organica, che vuole decidere della vita e della morte di ogni singolo membro della comunità politica (esempi terribili nel­ la loro efficacia ne sono il fascismo, il nazismo e il comunismo sovietico); o all'in­ temo di quei contesti socio-politici che sono dominati da narrazioni commercia­ li, mediche, cinematografiche, televisive, che proclamano l'eternità della giovi­ nezza e della bellezza corporea, e che nascondono la vecchiaia, la malattia, !amor­ te, come se fossero esperienze di cui vergognarsi (ed è ciò che connota una parte dominante della cultw:a occidentale degli ultimi decenni). Rituali, simboli, emo­ zioni, affetti sono aspetti dell'agire umano che sono regolati da un insieme di cre­ denze, di concezioni, di idee. Talora queste idee sono dominate da preoccupa­ zioni metafi.siche (la morte, l'aldilà, la spiritualità, la religione); talora sono domi­ nate da preç>ccupazioni molto più materiali (il potere, il dominio, gli interessi eco­ nomici, la libertà). In qualche caso queste concezioni sono trasmesse da testi di grande spessore intellettuale e filosofico (tipo, per es., la Fenomenologia dello spi­ rito di Hegel, o il Capitale di Marx, o L'interpretazione dei sogni di Freud, o Il se­ condo sesso di de Beauvoir); in qualche altro caso sono trasmesse da opere conce­ pite per divertire o istruire (per es., il Nabucco di Verdi, o Cuore di be Amicis, o Il trionfo della volontà di Riefenstahl, o 300 di Snyder); in qualche altro caso an­ cora, il più difficile da studiare, sono trasmesse attraverso interazioni quotidiane, Introduzione XVI in famiglia (dai genitori ai figli), in chiesa (da un parroco o un pastore ai fedeli), a scuola (dagli insegnanti agli allievi), e così via. Questi testi, narrazioni, discorsi veicolano mappe mentali che devono esse­ re studiate con attenzione, se si vuole capire i significati profondi dellé culture che dominano nelle contemporanee società di massa. Tale aspetto déll'analisi. culturale è stato illustrato in modo magistrale da un grande antropologo, Clifford Geertz, che in un suo famoso testo ha spiegato perché il concetto di cultura dev'essere considèrato «un concetto semiotica>> , cioè un concetto che fa riferimento a dei sistemi di senso; scrive, dunque, Geertz: Ritenendo, insieme con Max Weber, che l'uomo è un animale sospeso fra ragna­ tele di significati che egli stesso ha tessuto, credo che la cultura consista in queste ra­ gnatele e che perciò la loro analisi non sia una scienza sperimentale in cerca di leggi, ma una scienza interpretaùva in cerca di significato. È una spiegazione quella che sto · inseguendo: analizzando espressioni sociali enigmaùche in superficie2. La «cultura» è come una «ragnatela di significati>> che gli individui hanno tessuto: essi ci vivono dentro; sono quelle «ragnatele semiotiche» che orienta­ no (o condizionano) i loro comportamenti. Qualche volta esse possono sem­ brarci «enigmatiche», perché molto diverse dalle nostre mappe mentali, dalle nostre «ragnatele di significati>>. Per questo, per decifrarle bisogna analizzare con attenzione le fonti documentarie che ne recano le tracce. Lavorando con le fonti si può fare come fanno gli antropologi: cioè si può cercare di vedere le co­ se con gli occhi delle persone che si stanno studiaP,do, un po' come se «si fosse nei loro panni», un po' come se «si fosse lì, in mezzo a loro». Ma il contatto con le fonti è assolutamente essenziale per il lavoro storia­ grafico nel suo complesso, e non solo, ovviamente, per la storia culturale: non c'è analisi economica, o sociale, o politica che possa prescindere dai documen­ ti che ci consentono di descrivere il funzionamento e la natura dei sistemi eco­ nomici, sociali, politici. Per questa ragione in questo libro il testo incorpora fon; ti e documenti, che non sono collocati in un'appendice, ma sono parte inte­ grante dell'argomentazione: con questa operazione, in primo luogo, si vuole of­ frire a chi legge un riscontro documentario diretto che dia sostegno e senso al­ le descrizioni offerte; ma si vuole anche rendere possibile un primo contatto con le fonti su cui gli storici lavorano, così che chi legge possa- almeno in una qual­ che misura- entrare in un rapporto meno mediato con l'atmosfera culturale e comunicativa delle società contemporanee, con le loro culture, i loro valori, i loro interessi, i loro traumi, i loro sogni, nella consapevolezza che parti signifi­ cative di quellt:! esperienze continuano ad abitare ancora le nostre menti, e a mo­ dellare ancora le nostre speranze e le nostre paure. 2 Clifford Geertz, Verso una teoria interpretativa della cultura [1973 ], in Id., Interpretazio­ ne di culture, il Mulino, Bologna 1987, p. 41. T' ' Letà contemporanea Dalla Grande Guerra a oggi AVVERTENZA Nel testo si incontrano nomi di persone evidenziati·in grassetto: in alcuni casi si tratta di personalità storiche, in altri casi si tratta di storici o storiche che hanno prodotto lavori significativi sui temi che si stanno trattando; il grassetto rimanda a un riquadro presente nella stessa pagina, o nella pagina attigua, che contiene un breve profilo biografico. Delle opere citate nei profili di storici o storiche si cita sempre la data di prima edizione; quando si tratta di opere straniere tradotte in ita­ liano, si cita la data della prima edizione in lingua originale. Le parole segnalate in grassetto e seguite dall'indicazione [t>- parole della storia] rinviano a un glossario esplicativo posto a fine capitolo. I documenti (fonti scritte o immagini) sono segnalati da una indicazione posta a lato del testo. Ogni capitolo del libro è corredato da una breve bibliografia, utile per primi ap­ profondimenti sugli argomenti trattati. Dei testi citati viene sempre indicata l'edi­ zione più recente. Chi desiderasse indicazioni bibliografiche più approfondite, potrà ricorrere a fi..M. Banti, Le questioni dell'età contemporanea, in corso di stampa presso Laterza, nel quale si ricostruisce il dibattito storiografico sviluppatosi intorno ad alcuni argo­ menti chiave della storia contemporanea. I temi esaminati nella sezione novecente­ sca del volume saranno: La Grande Guerra; La Rivoluzione bolscevica e l'Unione So vietica; Ilfascismo; Il totalitarismo; La seconda guerra mondiale (occupazioni e Resz sterzza); Ilnazismo e lo stermimo degliebrei; Storia delle donne, storia di genere; La glo­ balizzazione. l. La Grande Guerra 1.1. Giorni d'estate. Strana estate quella del1914. È agosto, e fa caldo. I ricchi stanno per an­ dare ip vacanza. I poveri no, continuano a lavorare, ma sognano egualmente la fine della settimana, per andare al fiume a rinfrescarsi, o in campagna a sdraiarsi sotto un albero con gli amici e le arniche, o magari da soli con l'a­ more della propria vita. Ma i giornali richiamano l'attenzione di tutti. Grandi titoli a caratteri cubi­ tali. Non si possono ignorare. E poi arrivano cartoline ufficiali, dispacci, tele­ grammi, specie nelle case dove ci sono ragazzi che hanno tra i.diciotto e i ven­ ticinque anni. L'estate è finita prima che cominci· per davvero. È la guerra; una guerra alla quale quasi tutti gli Stati più potenti al mondo stanno per parteci­ pare. Dovrebbe essere un momento di lutto, di tristezza siderale. Eppure non è così. Quella guerra sembra quasi non fare veramente paura. Solo pochi politici, intellettuali o militari capiscono che la guerra che ci si sta apprestando a combattere sarà una catastrofe umanitaria senza confini. Mol­ ti altri, invece, se la immaginano breve; forse anche sanguinosa, certo, ma co­ munque breve e quindi non troppo terribile. Confortati da questa previsione, molti, specie delle classi popolari, guardano con rassegnazione agli eventi: se ci pensano con attenzione, un brivido di paura corre senz' altro lungo la loro schie­ na. Ma l'idea è che, in definitiva, questa nuova guerra non sarà poi tanto peg­ giore delle guerre balcaniche, o di quella di Libia, o dell'anglo-boera, e così via. Forse, se si viene richiamati al fronte, ce la si può cavare con poco. L'età contemporanea. Dalla Grande Guerra a o i 4 D blocco degli Imperi centrali Q blocco dell'Intesa EJ Stati neutrali 5-1915 data di adesione all'alleanza OCEANO ATlANTICO Il sistema delle alleanze tra 1914 e 1917. TI casus belli che provoca il conflitto è l'assassinio dell'arciduca austriaco Francescé Ferdinando, avvenuto a Sarajevo il28 giugno 191 4 per mano di un nazionalista serbo. Un mese più tardi (29luglio 1914) l'Austria-Ungheria attacca la Serbia, ritenuta corresponsabile dell'attentato. A quel punto il sistema di alleanze internazionali, creatosi nei precedenti 35 anni, entra in funzione: nel giro di pochi giorni la Germania si schiera a fianco dell'Ausrria-Ungheria, mentre Russia, Francia e Gran Bretagna entrano in guerra a fianco della Serbia. Nel novembre del1914 l'Impero ottomano entra in guerra come alleato di Austria-Ungheria e Germania. Come vedremo più avanti, tra il 1915 e il 1917 entreranno in guerra anche Italia, Portogallo, Romania, Grecia e Usa - tutte a fianco dell' -, mentre la Bulgaria entrerà in guerra nel 1915 come alleata degli. Quasi nessuno, comunque, ha il coraggio di esprimere apertamente dubbi di questo genere, specie se si trova in una delle grandi capitali europee. Perché lìl'estate dell 914 sembra quasi una stagione di festa e di entusiasmo. A Lon­ dra, quando si sa dell'ingresso in guerra del Regno Unito, folle inneggianti alla grandezza patria si riversano per le strade e si fermano per giorni davanti a Buckingham Palace, la residenza del re. A Berlino, nella analoga circostanza, una folla festante irrompe nelle strade come un fiume che ha rotto gli argini. A Monaco la gente riunita nell'Odeonsplatz il3 agosto, giorno della dichiarazio­ ne di guerra alla Francia, quasi non riesce a entrare nella piazza. A San Pietro- 1. La Grande Guerra 5 burga alcuni manifestanti entusiasti danno fuoco all'ambasciata tedesca. Più compostamente, un po' ovunque, bande militari e spettatori seri e determinati, ma per riiente sconvolti, accompagnano le truppe in partenza. Intellettuali come Rainer Maria Rilke (1875-1926), o Filippo Tornmaso Ma­ rinetti (1876-1944), o Anatole France (1844-1924) inneggiano alla guerra e par­ tono perfino volontari. In India il giovane Gandhi [dr. 5.4] invita i suoi con­ nazionali ad arruolarsi nell'esercito inglese. Perfino Sigmund Freud si fa pren­ dere- almeno per un momento - dalla passione patriottica: alla fine del luglio 1914scrive a un amico e collega: «Forse per la prima volta in trent'anni mi sen­ to un austriaco, e disposto a concedere a questo precario impero un'ultima pos­ sibilità». Un movimento sin allora pacifista, come quello delle suffragiste inglesi, si spezza: una parte largamente m:aggioritaria delle militanti segue Emmeline e Christabel Pankhurst, le quali si fanno coO:vinte sostenitrici della guerra pa­ triottica e della necessità che le donne diano un contributo attivo allo sforzo bel­ lico del proprio paese. Perfino i partiti socialisti sono travolti dalla febbre patriottica. Fino a po­ co prima dello scoppio della guerra i loro dirigenti hanno professato con con­ vinzione l'ideale intemazionalista; ma, allo scoppio della guerra, tutti i partiti socialisti votano i crediti di guerra, oppure entrano in maggioranze e governi di unione nazionale, con l'unica eccezione del Partito socialista serbo e del Par­ tito socialdemocratico russo. n caso più emblematico dell'ambivalenza di questi giorni è quello (tragico ) del leader socialista franceseJeanJaurès: paci­ fista convinto, viene ucciso il31luglio da un nazionalista esaltato, desideroso che la Francia entri in gtierra senza che qualcuno ne mini la compattezza. Ep­ pure lo stesso Jaurès solo pochi giorni prima di essere ucciso aveva dichiara­ to: «Non· c'è alcuna contraddizione nel fate il massimo sforzo per assicurare la pace e, nel caso in cui la guerra scoppi nostro malgrado, nel fare il massi­ mo sforzo per assicurare nell'orribile tormenta l'indipendenza e l'integrità Sigmund Freud (1856-1939) -------, · Medico austriaco, è stato il fondatore della psicanalisi, una teoria interpreta­ riva e una pratica terapeutica dei disturbi nervosi, che ha avuto un successo che è andato ben al di là dell'ambito strettamente medico. Freud stesso ha contribuito ad ampliare gli ambiti di applicazione della psicanalisi anche in direzione delle scienze umane con saggi di antropologia storica (Totem e tabù, 1912-1913), di psicologia politica (Psicologia delle masse e analisi del­ l'Io, 1921) o di storia delle religioni (L'uomo Mosè e la religion e monoteisti­ ca, 1937-38). Nel1938l'annessione dell'Austria alla Germania nazista lo co­ strinse a fuggire a Londra, in quanto appartenente a una famiglia di religio­ ne ebraica. L'età contemporanea. Dalla Grande Guerra a oggi 6 della nazione». Come dire che, all a fine di tutto, le ragioni del nazional-pa­ triottismo superano quelle dell'intemazionalismo proletario. Ne consegue, ov­ viamente, che la decisione dei vari partiti socialisti, i quali sostengono lo sfor­ zo bellico dei rispettivi governi, porta alla crisi e allo scioglimento difatto del­ la Seconda Internazionale, l'organismo che aveva il compito di coordinare la solidarietà sovranazionale dei vari partiti socialisti. Tutto ciò può apparire sconcertante, se solo si considera come va a finire. Dal 1914 al 1918 sono in 70.000.000 a vestire l'uniforme e a partecipare alla guerra: di questi, all'incirca10.000.000 muoiono in battaglia o per le ferite ri­ portate. È un numero terrificante, mai raggiunto da alcuna guerra precedente. E contiene un dolore inesprimibile: dieci milioni di morti, tutti con una loro sto­ ria che irradia lutto e sofferenza su chi resta in vita e li piange (padri, madri, fi­ gli, mogli, fidanzate, amici...). E poi ci sono i feriti, che sono egualmente tantissimi: 30.000.000 circa, tra cui 8.000.000 sono gravissimi invalidi, mutilati, ciechi, traumatizzati, incapaci di riprendere una vita normale. E poi c'è il fatto che tutti questi numeri, tutti questi traumi riguardano pre­ valentemente dei ragazzi o dei giovani uomini, persone di età compresa tra i 18 e i 30 anni: dolore nel dolore per il fatto che le loro sono morti premature, «an­ ni spezzati>> come è stato suggestivamente detto. E poi ci sono le devastazioni economiche e sociali, che si fanno sentire a lun­ go, anche negli anni che seguono la fine della guerra: povertà, fame, dolore, de­ pressione per lo shock di aver combattuto, depressione per aver perduto per­ sone amate. Che cosa ci aiuta a capire tutto quello che è accaduto? che cosa ci aiuta a ca­ pire, in particolare, il contrasto tra la festosità dei giorni di agosto e la insop­ portabile luttuosità degli anni che seguono? Intanto nell'agosto del 1914 non molti hanno chiaro che tipo di guerra sia quella che ci si sta apprestando a combattere. Sebbene le notizie delle recenti guerre -l'anglo-boera (1899-1902) e la russo-giapponese (1904-5)-abbiano parlato di efferatezze inusitate e di nuove tecnologie enormemente distruttive, l'idea che ancora ci si fa della guerra è quella di uno scontro cavalleresco, con­ dotto con tecniche e strategie simili a quelle impiegate dagli eserciti di Napo­ leone I: attacchi all'arma bianca contro il fronte nemico, mentre un fuoco di co­ pertura protegge gli eroici guerrieri. La cultura ottocentesca aiuta a fantasticare la guerra in questo modo. TI revi­ val medievale- fatto di re Artù e di Lancillotto, di Ivanhoe e di Sigfrido, di Par­ sifal e di Lohengrin-fa pensare ai soldati come ad altrettanti paladini avvolti in lucenti armature, una fantasticheria che la grafica della propaganda [Il>parole del­ la storia] bellica cerca spesso di sfruttare con la massima efficacia possibile. Ma poi c'è qualcos'altro. La cultura profonda dell'Occidente è una cultura bellt'ca, una cultura che si è nutrita, e ancora si nutre, di letture che parlano, con 1. La Grande Guerra 7 naturalezza e ammirazione, di battaglie e massacri, dalla Bibbia a Omero, da Ariosto ai romanzi storici ottocenteschi. Inoltre la mascolinità ottocentesca si è costruita intorno all'immagine dell'uomo combattente, e della donna da difen­ dere. Queste le figure dell'immaginario che vengono ripetute una grande quan­ tità di volte negli articoli, nelle immagini, nelle pitture, e perfino nelle fotogra­ fie o nelle cartoline che accompagnano la vita di chi combatte come di chi re­ sta a casa. E poi, senza alcun dubbio, ci sono gli imperativi nazional-patriottici, da cui gli stessi ideali della mascolinità bellica e del neomedievalismo cavalleresco traggono alimento. La difesa della patria, l'onore della nazione, l'obbligo di sa­ crificarsi per la comunità nazionale sono doveri a cui risulta difficile sottrarsi e che spiegano la strana conversione dei socialisti europei alla guerra- riluttanti, certo, ma consapevoli dei loro opblighi nei confronti del proprio paese. 1.2. La brutalità della guerra Col passare dei mesi appare chiaro che la guerra non è affatto qualcosa di «cavalleresco». L'idea di una guerra rapida- una «guerra di movimento», co­ me si dice allora, con rapidi spostamenti di truppe, attacchi di sfondamento contro le linee nemiche e veloce conquista degli obiettivi strategici - si rivela uno dei più tremendi errori di valutazione che i responsabili degli eserciti po­ tessero fare. Salvo specifiche eccezioni, gli eserciti contrapposti si equivalgono. Quindi quasi nessuno riesce a sfondare le linee avversarie. I combattenti si fronteg­ giano scavando trincee nel terreno, fosse lunghe per decine e decine di chilo­ metri, articolate e fortificate, attrezzate con gli ultimi ritrovati della tecnica (tra cui il filo spinato, un'invenzione di questi anni), protette da armi tecno-. logicamente sofisticate: i fucili a ripetizione; le.mitragliatrici; le granate; le bombe a mano. Le trincee nemiche distano poco le une dalle altre; a volte po­ chissimo, da qualche decina a un centinaio di metri. Teoricamente si può per­ correre di corsa lo spazio mediano, per poi riversarsi contro le trincee avver­ sarie. Questa è la soluzione seguita caparbiamente dagli stati maggiori, alla di­ sperata ricerca dell'attacco decisivo che «sfondi» le linee e apra la strada per la conquista del territorio o delle città più importanti, al di là del fronte. Ma è un'illusione. Le trincee sono protette da quattro o cinque barriere di filo spinato, temibilissimo, perché è facile impigliarcisi e diventare un bersaglio per i fucili nel:nici. E comunque, anche dove non ci sono i reticolati, gli attac­ canti, che usano il fucile e la baionetta, si espongono ai colpi delle mitraglia­ trici o delle bombe dei difensori. La tecnica dell'assalto di sfondamento alle trincee nemiche provoca un mare di morti. Eppure, nonostante ciò, non viene L'età contemporan ea. Dalla Grande Guerra a oggi 8 abbandonata per tutta la guerra: in questo tipo di scelta sta la ragione di un così alto numero di perdite di vite umane. E poi ci sono le «meraviglie della tecnica bellica». Le mitragliatrici, per esem­ pio, che sparano quattrocento-seicento colpi al minuto e sono assolutamente micidiali quando vengono usate contro i soldati che si espongono nell'assalto alle trincee. O anche i cannoni, con i quali si può sparare a distanza sulle trin­ cee che, se colpite, diventano delle tombe a cielo aperto. La cosa tremenda è che con i cannoni (e poi anche con le mani) si possono lanciare temibili bombe a frammentazione, le granate, che quando esplodono si spezzano in un'enorme quantità di schegge di metallo pesante, a volte molto piccole, a volte piuttosto grandi, tutte con i bordi seghettati e terribilmente ta­ glienti, che schizzano in ogni direzione. Ciò significa che non occorre essere di­ rettamente colpiti dal proiettile: basta essere nelle vicinanze per venire investi­ ti dalla pioggia di schegge e subire ferite molto spesso mortali. E poi, ancora, ci sono i gas asfissianti: sono i tedeschi i primi a sperimentar­ li, a Ypres (in Belgio) nel 1915. Nelle prime applicazioni si aprono le bombole in modo che il vento trasporti i gas verso le linee nemiche; poi si usano più so­ fisticate granate ricohne di gas asfissiante. Rapidamente vengono messe a pun­ to le maschere antigas, capaci di salvare da questo tipo di attacco. E poi ci sono i primi aerei da combattimento, sperimentati per la prima vol­ ta in questa guerra come strumenti per bombardare le postazioni nemiche, ol­ tre che per i «duelli» nell'aria. In definitiva tutti questi ritrovati tecnologici fanno sì che la guerra diventi un'esperienza assolutamente infernale. Lo stare «protetti» dentro le trincee è poco meno tremendo che stare espo­ sti al fuoco nemico. Lì i soldati sprofondano nel fango e nella polvere, tra i to­ pi e le pulci, in condizioni igieniche impossibili. Le granate piovono costante­ mente dalle linee nemiche. L'odore della carne in putrefazione che viene dai corpi dei morti, specie di quelli che restano nella terra di nessuno, tra una trin­ cea e l'altra, e l'odore degli escrementi dei vivi, mescolati insieme, sono insop­ portabili. Più appare chiaro che questa guerra è un carnaio bestiale e più la propa­ ganda ufficiale esaspera i toni a cui fa ricorso per motivare i combattenti. Per rinfrancare i soldati al fronte, che vedono i loro compagni o amici massacrati nel modo più sconvolgente, c'è bisogno di argomentazioni particolarmente forti. L'editore inglese Horatio Bottomley (1860-1933 ), in un comizio patriot­ tico tenuto nel 1915, dice: «Questa non è una guerra nel senso ordinario del­ la parola, ma una santa crociata contro le diavolerie del militarismo che sono state per quaranta anni il cancro della Germania»; gli fa eco il vescovo di Lon­ dra, A.F. Winnington-Ingram (1858- 1946), che in un sermone del 1915 arri­ va a dite: 1. La Grande Guerra 9 Per salvare la libertà del mondo, e la Libertà, in quanto tale, per salvare l'onore del­ le donne e l'innocenza dei bambini, per salvare tutto ciò che di più nobile vi è in Europa, tutti coloro che venerano la libertà e l'onore, tutti coloro che antepongo­ no al benessere i propri principi e mettono la Vita stessa al di sopra della semplice vita quotidiana, devono riunirsi in una grande crociata al fine di - inutile negarlo - sterminare i tedeschl. Deciderli non per il piacere di uccidere, ma per salvare il mondo. E occorrerà uccidere i buoni come i cattivi, i vecchl come i gioyani, chl ha mostrato pietà verso i nostri feriti e parimenti quei mostri demoniaci che hanno crocifisso un sergente canadese, coloro che hann o sovrinteso ai massacri dell'Ar­ menia o che hanno affondato il Lusitania, e anche coloro che hann o puntato le mi­ tragliatrici sui civili di Aerschott e di Lovanio1. In breve bisogna ucciderli nel ti­ more che la civiltà intera non venga essa stessa assassinata. [... ] Uccidete i tedeschl ! Io guardo a questa guerra come a una guerra di purificazione, io guardo a ognuno di voi che morirà in questa guerra come a un martire. [da Stéphane Audoin-Rouzeau - Annette Becker, La violenza, la crociata, il lutto. La Gran­ de Guerra e la storia del Novecento, Einaudi, Torino 2002, pp. 90-91; Peter Partner, Il Dio degli eserciti. Islam e Cristianesimo: le guerre sante, Einaudi, Torino 1997, p. 3 19] È importante osservare che l'appello di un simile patriottismo bellicista ha successo: nonostante le notizie che arrivano dal fronte nel Regno Unito, tra l'a­ gosto del 19 14e il gennaio del 19 16 (data in cui viene introdotta la coscrizione obbligatoria ), sono in 2.500.000 ad arruolarsi volontari. Viceversa, sempre nel Regno Unito, coloro i quali, dal 19 16 al 19 18, si dichiarano obbiettori di co­ scienza, e quindi rifiutano di farsi arruolare, sono 16.000. La sproporzione tra i numeri è imponente ed è una prova molto netta di quanto sia forte l'attrazio­ ne degli imperativi nazional-patriottici. L'idea di combattere per la difesa della propria terra, delle proprie case, delle proprie donne e dei figli, insieme col disprezzo o col timore verso gli altri, i nemi­ ci, si basa su una mentalità e su una cultura che decenni di nazional-patriottismo hanno radicato profondamente in ogni paese europeo. ll tenente Teodoro Capoc- · ci, un militare italiano, scrive nel suo diario alla data del 2 8ottobre 19 15 : Io ho passato il confine cinque o sei giorni fa: ho provato un po' di tristezza, un po' & di dolore di lasciare l'Italia, la mia patria che (può darsi!) potrei anche non rivede- re più. Nel caso sarei seppellito in terra redenta: avrei il gran dolore di lasciare nel cuore dei miei cari, carissimi, una ferita inguaribile. Avrei la consolazione di mori- re per il mio paese per la sicurezza e la libertà dei miei cari, per l'avvenire glorioso dei miei fratelli. n gran conforto di essere uno di quelli che han dato il sangue pel paese e l'han difeso dall'eterno odiato nemico: d'essere uno di quei morti tanto di- versi dai comuni: quei morti in un attimo di beata esaltazione, fieri, soddisfatti di morire. 1 massacri dell'Armenia... Lovanio: sono episodi di guerra di cui si parlerà più avanti. L'età contemporanea. Dalla Grande Guerra a oggi 10 rlnlf men o 1 Io finora ho creduto che lo st9rico o l'autore facesse un po' il poeta nel descri­ vere la gente che muore nel nome della patria. Ieri, invece, quando Maset (il mio bravo porta-ordini, il mio primo granatiere, che mi si è rivelato un eroe) m'ha det­ to sorridendo: «Signor tenente, il plotone d'Amico fa lo sbalzo in avanti», ·ed io ho gridato, voltandomi: «Mio bel plotone, avanti !», mi son sorpreso a ridere: ed ero così sereno, così contento che ad alta voce davo la cadenza alle mie quattro squa­ dre che mi. correvano dietro affiancate. E difatti ero contentissimo; e ho pensato che morire così sarebbe stato bello2 [da Adolfo Omodeo, Momenti della vita di guerra. Dai diari e dalle lettere dei caduti 1915- 1918, Einaudi, Torino 1968, p. 47] Nel contesto della guerra diventa difficile distinguere tra le atrocità che so­ no state commesse davvero, anche contro i civili, e le amplificazioni dovute al­ l' azione della propaganda o a spontanei processi di autosuggestione. Senza alcun dubbio le aggressioni o i maltrattamenti contro i civili, compiuti dai soldati che occupano territori stranieri, sono innumerevoli. Certamente nu­ merosi sono anche i casi di donne stuprate dai soldati occupanti. Nel caso del­ la Grande Guerra tutte queste atrocità, che hanno accompagnato ogni altra guerra del passato, sono per la prima volta oggetto di una clamorosa !'! risentita propaganda. Subito dopo le prime settimane di guerra non c'è nazione bellige­ rante che non istituisca una commissione d'inchiesta per accertare l'esistenza di violenze sui civili, che vengono effettivamente doc)llllentate e largamente pub­ blicizzate. Qualche volta sono considerati veri anche dei fatti non documenta­ ti, purché gettino discredito sui nemici. Regolarmente, poi, i nemici vengono descritti come esseri mostruosi e pericolosissimi che proprio per questo meri­ tano di essere uccisi senza alcun rimorso. Questa degradazione dell'immagine del nemico è una delle tecniche più effi­ caci ed eticamente più velenose della propaganda di guerra. Quando le parole non bastano più, ecco che la stampa ospita le vignette di guerra, con le quali i grafici e i disegnatori si incaricano di illustrare le brutali nefandezze dei nemi­ ci, a volte accreditando come sicuramente veri fatti di dubbia veridicità. Ci sono anche le allucinazioni collettive, le false notizie, dicerie che si spar­ gono rapidamente tra i combattenti, fino a che non si ritiene siano dotate effet­ tivamente di verità, come la storia del sergente canadese crocifisso ricordata nel sermone del vescovo di Londra. Nella primavera del 1915 fra le truppe britanniche sul fronte occidentale si diffonde una voce secondo cui, durante la battaglia di Ypres, alcuni soldati in­ glesi avrebbero trovato un loro commilitone canadese crocifisso alla porta di un granaio; le baionette tedesche, usate per la crocifissione, proverebbero che so- 2 morire... bello: Teodoro Capocci muore in battaglia, a ventisei ;mn.i, il3 giugno 191 6 a Mon­ te Cengio. 1. La Grande Guerra 11 no stati dei soldati tedeschi a commettere il misfatto. La notizia si diffonde ra­ pidissimamente, incoraggiata anche dalla stampa: il giornale britannico «Ti­ mes», per esempio, la pubblica nella sua edizione del 15 maggio 1915. In que­ gli stessi giorni un soldato canadese al fronte, scrivendo alla moglie, le raccon­ ta che i canadesi crocifissi sarebbero stati addirittura sei. Un altro soldato scri­ ve invece che nn suo commilitone è stato trovato «con le palme trafitte da gros­ si chiodi. I nostri ufficiali ci hanno detto di non fare prigionieri la prossima vol­ ta che andremo all'attacco: sparate su quei bastardi o infilzateli!». Tutte queste notizie non hanno alcun fondamento; eppure sono credute co­ me vere dai soldati che ne parlano. Commentando vicende di questo genere, il grande storico francese Mare Bloch, che ha partecipato personalmente alla gUerra, ha scritto: «Una falsa notizia nasce sempre da rappresentazioni collet­ tive [!>parole della storia] che preesistono alla sua nascita; essa solo apparente­ mente è fortuita [...]. La falsa notizia è lo specchio in cui "la coscienza colletti­ va" contempla i propri lineamenti>>. L'indicazione è importante, perché ci con­ sente di sciogliere il nesso, in sé piuttosto raccapricciante, tra i riferimenti alla storia sacra e la brutalità della gUerra. La falsa notizia della crocifissione del sol­ dato canadese, l'immagine dei bambini infilzati e diventati angeli, la straordi­ naria valorizzazione della morte come martirio e della gUerra come crociata so­ no tutte immagini accettabili perché appartengono intimamente al linguaggio nazional-patriottico prebellico, a cui tutti - combattenti e non combattenti - so- Mare Bloch (1886-1944) --------.. Storico francese, dopo aver combattuto nella prima guerra mondiale, è stato professore di Storia medievale all'Università di Strasburgo fino 3.1 1936, quan­ do ha ottenuto la cattedra di Storia economica alla Sorbona. Allo scoppio del­ la seconda guerra mondiale si è arruolato come·volontario nell'esercito fran­ cese e dopo la disfatta, scampato alla prigionia, si è dedicato nuovamente al­ l'insegnamento. Nel marzo del 1943 è entrato nella Resistenza antina:iista, ma nn anno dopo è stato catturato dalla Gestapo a Lione e fucilato. Nel 1929 ave­ va fondato assieme a Lucien Febvre (1878-1956) la rivista >. Per far fronte alle ribellioni si migliora il trattamento delle truppe al fronte, si fa più sistematicamente appello alla resistenza e alla difesa patriottica, e sipu­ nisce severamente un certo numero dz' soldati (in Francia su 3 0-40.000 ammuti­ nati ne vengono processati 3247, eli cui 554 condannati a morte e 49 giustizia­ ti; in Italia, tra il 1915 e il 1918 su 5.200.000 soldati i condannati a morte per reati commessi sotto le armi sono 4000, eli cui 750 giustiziati). L'insieme eli queste misure ha successo. Nel 1918 tutti gli eserciti e tutte le so­ cietà nazionali dei principali paesi combattenti riescono a ricompattarsi e a impe­ gnarsi in un arnia di guerra che, pur essendo l'ultimo, non è per questo meno du­ ro dei precedenti. «La questione_ centrale - osservano ancora Audoin-Rouzeau e Becker-rimane la seguente: come hanno fatto queste donne e questi uomini stre­ mati a trovare la forza eli "rimobilitarsi" per affrontare il 1918? In realtà tutto por­ terebbe a credere che il loro consenso alla guerra sia stato più forte o più profon­ damente radicato della disperazione generata dall'interminabile conflitto». In questo quadro generale c'è almeno un'importante eccezione: la Russia, do­ ve, proprio nel1917, scoppiano, una dopo l'altra, due rivoluzioni, che causano pri­ ma lafine drd regime degli zar e poi l'uscita anticipata della Russia dalla guerra. Perché la Russia crolla? Le condizioni contingenti (repressione, pessimo tratta­ mento dei soldati, condizioni economiche catastrofiche nell'interno) sono impor­ tanti, ma la guerra deflagra in uno stato eli tensione già emerso in precedenza, con lo scoppio della prima Rivoluzione, quella del 1905. Diversamente da ciò che acca­ de in tutti gli altri grandi paesi dell'Occidente, in Russia il processo eli integrazione e nazionalizzazione delle masse si è bruscamente interrotto negli anni Ottanta del­ l'Ottocento, dopo l'assassinio dello zar Alessandro II. Le tensioni socio-politiche nate allora, e già manifestatesi in tutta la loro gravità, adesso, sotto i colpi terribili della guerra, travolgono definitivamente le istituzioni dell'Impero zarista. 1.4. Le prime fasi della guerra (1914-15) La guerra che scoppia nell'agosto del 1914 pone dunque le potenze dell'In­ tesa (Francia, Regno Unito e Russia, alleate della Serbia) contro gli Imperi cen­ trali (Germania, Austria-Ungheria e Impero ottomano). 1. La Grande Guerra 17 - direzione dell'avanzata. MARE QEL NORD tedesca, 1914 - limite massimo dell'avanzata tedesca, 1914 = linea della guerra di posizione linea del fronte nel luglio 1 9 1 B c n fronte occidentale, 1914-18. Nella fase iniziale gli stati maggiori dei vari eserciti nutrono la profonda con­ vinzione di riuscire a concludere la guerra in poco tempo, con attacchi in · profondità contro le linee nemiche. A ovest l'iniziativa più importante viene presa dall'esercito tedesco che oc­ cupa il Belgio, paese neutrale, per attraversarlo e attaccare la Francia dalla fron­ tiera belga. TI senso della manovra sta nel fatto che i francesi, contando sulla neutralità belga, non hanno fortificato la frontiera con quel paese. E quindi l'e­ sercito tedesco attacca da una posizione di vantaggio, tanto che arriva quasi a Parigi; ma poi la controffensiva francese blocca i tedeschi e li costringe a una parziale ritirata. A novembre del 1914 il fronte si stabilizza lungo una linea che va da Ypres (in Belgio) ad Arras, Reims, Verdun. E lì, o poco distante da lì, re- sta sin quasi alla fine della guerra.. Sul fronte orientale sono i russi che inizialmente danno la sensazione di riu­ scire a sfondare le linee tedesche e quelle austro-ungariche. Ma è l'impressione di un momento. Nel settembre del 1914 i tedeschi bloccano l'offensiva russa L'età contemporanea. Dalla Grande Guerra a oggi i8 con le vittorie di Tannenberg e dei Laghi Masuri, e spingono il fronte di nuovo verso la Polonia, dentro i confini dell'Impero russo. Più a sud, i russi control­ lano la Galizia, territorio austro-ungarico, ma non riescono ad andare oltre. Nell'autunno del 1914 1'ipotesi di una guerra rapida svanisce nella maniera più radicale; la guerra cambia.natura: invece che «guerra di movimento», dina­ mica, di attacco, diventa una «guerra di posizione», cioè di trincea, con i fronti stabilizzati per lunghissimi periodi di tempo. Intanto nel corso del 1915 si verificano importanti fatti nuovi, con l'ingres­ so in guerra a fianco degli Imperi centrali della Bulgaria (ottobre 19Ù) e con l'intervento dell'Italia a fianco degli Stati dell'Intesa (cioè Francia, Regno Uni­ to e Russia), avvenuto qualche mese prima (maggio 1915). n percorso che porta l'Italia dalla neutralità all'intervento merita qualche più approfondita considerazione. 1.5. L ' Italia dalla neutralità all'intervento (1914-15) Allo scoppio della guerra, nonostante la Triplice Alleanza (il trattato di alleanza difensiva stipulato dal governo italiano, nel 1882, con Austria-Ungheria e Germa­ nia) sia ancora in vigore, ilgoverno italiano, presieduto daAntonioSalandra, opta per la neutralità. La ragione ufficiale è chela Triplice ha un carattere difensivo e non of­ fensivo. Quindi, poiché è l'Austria-Ungheria ad a\(e fatto la prima mossa attaccan­ do la Serbia, il governo italiano, che non è stato preventivamente informato dal­ l' austro-ungarico in merito all'ultimatum alla Serbia, non si sente obbligato a inter­ venire al fianco di quelli che, in effetti, sarebbero i suoi alleati. I motivi sostanziali, però, sono altri. In primo luogo c'è il fatto che il gover­ no non è sicuro di poter ottenere le cosiddette «terre irredente» (Trento e Trie­ ste) dall'Austria-Ungheria come compenso per l'ingresso in guerra. In secondo luogo il governo ritiene anche che l'esercito non sia pronto, essendo appena uscito da una guerra (quella contro l'Impero ottomano del 191 1-12) che ne ha messo a dura prova uomini e materiali. In terzo luogo ci si preoccupa delle con­ seguenze militari di un ingresso in guerra a fianco degli Imperi centrali: la par­ ticolare conformazione geografica dell'Italia, con una lunghissima linea costie­ ra, la esporrebbe immediatamente agli attacchi della Marina britannica, all'e­ poca la più potente al mondo; e si valuta - correttamente - che le.difese marit­ time e costiere siano del tutto insufficienti a fronteggiare una simile eventualità. Per questi motivi, dunque, il governo Salandra decide per la neutralità, no­ nostante le reazioni furibonde degli alleati tedeschi e austro-ungarici, che si sen­ tono traditi da questa decisione. Nei mesi successivi all'agosto 1914, tuttavia, l'alternativa tra neutralità e in­ tervento è largamente e duramente dibattuta dall'opinione pubblica italiana. Man 1. La Grande Guerra 1.9 mano che passano i mesi si definiscono due schieramenti- molto compositi al lo­ ro interno-, uno a favore della neutralità e l'altro a favore dell'intervento. Tra i neutralistz·vi sono molti liberali, fra cui personaggi di assoluta autore­ volezza, come Giovanni Giolitti che, pur essendo stato da pochi mesi sostitui­ to alla guida del governo da Salandra (marzo 1914), raccoglie ancora intorno al­ la sua posizione la maggioranza dei deputati in Parlamento. Vi sono i socialisti, che assumono una posizione di neutralità assoluta, ca­ ratterizzata - tuttavia - da alcune peculiari defezioni: clamorosa quella del di­ rettore dell'«Avanti!», Benito Mussolini, che con un articolo pubblicato il 18 ottobre su quel giornale ha manifestato i suoi nuovi orientamenti interventisti, finendo per essere spinto a dare le dimissioni dal suo incarico di direttore, a fon­ dare un giornale nuovo («ll Popolo d'Italia>>, 15 novembre 1914) e a essere espulso dal Psi (fine novembre 1914). Fra i neutralisti vi è poi una parte significativa del mondo cattolicQ, incline a seguire l'orientamento espresso da papa Benedetto XV. L'area interoentista non è meno variegata. Sono a favore dell'ingresso in guerra gli interoentisti democratici (una nutrita schiera di autorevoli intellettua­ li e politici, tra cui spicca il nome di Gaetano Salverriini) , per i quali l'Italia non può sottrarsi all'impegno bellico, tuttavia non a fianco degli alleati della Tripli­ ce, ma al fianco di Francia e Inghilterra (e quindi anche della Russia! ), in dife­ sa dei valori della democrazia, contro l'autoritarismo degli Imperi centrali e per il riscatto delle terre irredente. Vi sono gli interoentisti rivoluzionari, ex sindacalisti o socialisti o anarchici, che considerano la guerra una straordinaria occasione per infliggere un colpo mortale alle vecchie e putride istituzioni politiche e sociali (e questa, al mo­ mento, è la posizione verso la quale converge Mussolini). Vi è un interoentismo liberale, rappresentato in particolare da Luigi Alber­ tini (187 1 -1941) e dal giornale che dirige, il «Corriere della Sera», e - più tardi - dallo stesso presidente del Consiglio, Salandra, e dal suo ministro degli Este­ ri, Sidney Soi?Jlino: nelle posizioni di questi ambienti interventisti si mescolano calcoli di politica interna (l'ostilità nei confronti di Giolitti, la possibilità offer­ ta dalla guerra di varare una politica più decisamente antisocialista e antisinda­ cale) con considerazioni tipicamente nazional-patriottiche (il riscatto delle ter­ re irredente, Trento e l'Alto Adige, Trieste e la Dalmazia). Infine vi è l'interoentismo nazionalista, che - in qualche misura - fonde l'i­ dea della guerra come momento cruciale di una possibile rivoluzione (una ri­ voluzione nazionale, ben inteso) con più classiche tematiche patriottiche, pro­ prie anche degli ambienti dell'interventismo liberale. A far pendere la bilancia a favore dell'intervento cooperano du fattori: l'o­ rientamento del governo e l'attivismo della propaganda interoentista. Sin dall'autunno del 1914 il presidente del Consiglio, Salandra, e il ministro degli Esteri, Sonnino, avviano trattative segrete bilaterali con i diplomatici di en- L'età contemporanea. Dalla Grande Guerra a oggi 20 trambi gli schieramenti combattenti: l'intento è di vedere da chi si può ricavare di più nel caso di un ingresso in guerra intantÒ che si compiono i necessari pre­ parativi per permettere all'esercito di essere pronto. Le potenze dell'Intesa sono quelle che fanno l'offerta più allettanté: in caso di intervento e, ovviamente, di vittoria, l'Italia avrebbe, oltre alle «terre irre­ dente» (Trentina e Friuli), anche il Tirolo meridionale fino al Brennero, tutta l'Istria (con l'eccezione di Fiume), la Dalmazia, il protettorato sull'Albania, il possesso della base di Valooa e la provincia turca di Antalia, sulle coste meri­ dionali dell'Anatolia. Queste promesse vengono formalizzate in un accordo se­ greto, siglato dal governo a Londra, nella primavera del 1915 (patto di Londra). Dal 22 di marzo al 12 di maggio del 1915 la Camera ha sospeso i suoi lavori. TI 26 aprile il presidente del Consiglio, Salandra, e il ministro degli Esteri, Sonnino, hanno sciolto le loro riserve, firmando segretamente il patto di Londra che impe­ gna l'Italia a entrare in guerra al fianco di Gran Bretagna, Francia e Russia entro la fine di maggio, in cambio di compensi territoriali nel Trentino e nell'Alto Adi­ ge, nell'Istria e in Dalmazia. TI 3 di maggio il governo notifica all'Austria la di­ sdetta della Triplice Alleanza. Sonnino informa il Consiglio dei ministri della fir­ ma del patto di Londra in una riunione del7 maggio. A norma dell'art. 5 dello Sta­ tuto Albertino, i trattati che comportano un onere alle finanze o variazioni nel ter­ ritorio dello Stato devono essere approvati dal Parlamento. Ma il governo si ren­ de conto che la maggioranza dei deputati segue Giolitti, che vuole mantenere l'I­ talla neutrale. Il 13 maggio Salandra, prima ancora di esporsi a un voto negativo in Parlamento, sipresenta dal re per rassegnare le proprie dimissioni. È a quel punto che il dibattito politico assume toni di un'esaltazione fin al­ lora sconosciuta, dovuta soprattutto alla intensa propaganda degli interventisti, che alla fine è capace di condizionare l'esito della crisi parlamentare. Sin dal 4 maggio Gabriele D'Annunzio, grandissima stella della scena pub­ blica italiana, è tornato in Italia dopo un periodo passato in Francia, per pro­ nunciare a Genova un discorso in occasione dell'inaugurazione di un monu­ mento a Garibaldi e ai Mille. Da allora il poeta inizia una sorta di tour patriot- Gabriele D'Annunzio (1863-1938) --------, Poeta, romanziere, commediografo di grandissimo successo, dal 1897 al 1901 è deputato in Parlamento. Promotore dell'intervento dell'Italia in guerra, si ar­ ruola volontario pur non essendo più giovane (nel 1915 ha 52 anni) e parteci­ pa a famose azioni di guerra (è su uno dei Motoscafi anti sommergibile - Mas, che tra il 10 e 1'1 1 febbraio 1918si insinuano nella Baia di Buccari, in Croazia, dove sono alla fonda navi da guerra austro-ungariche; vola in aereo sopra Vien­ na, 9 agosto 1918.) Nel dopoguerra, illa guida di una formazione paramilita­ re, occupa Fiume dal 1919 al 192 0. Negli anr).i seguenti manifesta aperta sim­ patia per il movimento fascista. 1. La Grande Guerra 21 tico punteggiato da infiammati discorsi bellicisti pronunciati nelle più diverse occasioni in varie città italiane. A lui si uniscono altre personalità interventiste, mentre nelle strade delle mag­ giori città italiane i gruppinazionalisti, molto spesso composti da giovani studen­ ti universitari, inscenano rumorose mani/estazionz'favorevoli all'intervento. Sulla spinta di questi eventi, il 16 maggio il re con/erma l'incarico di presi­ dente del Consiglio a Salandra. La maggioranza dei liberali giolittiani, intimidi­ ti dalla piega presa dagli eventi, il 20 maggio, alla riapertura del Parlamento, vo­ ta a favore del conferimento al governo deipieni poteri in caso di guerra (la mag­ gioranza filogovernativa è nettissima: 407 deputati votano a favore e 74 contro). I socialisti. italiani confermano la loro neutralità, ma la esprimono con una for­ mula ambigua: «né aderire, né sabotare»; mentre votano contro l'ingresso in guerra, invitano quindi i propri militanti a non ostacolare l'azione bellica del­ l'Italia («non sabotare>>) in nome delle ragioni del p atriottismo: si tratta di un altro significativo esempio della grande influenza sprigionata dalla cultura na­ zional-patriottica, che finisce per condizionare anche i dirigenti di un partito si­ curamente avverso alla guerra come il Psi. Dopo l'approvazione in Parlamento, il governo presenta la dichiarazione di guerra all'Austna-Ungheria la sera del23 maggio, mentre il 24 maggio 1915 si apro­ no effettivamente le ostilità contro l'Austria-Ungheria; il comando dell'esercito ita­ liano è affidato al generale Luigi Cadorna ( 1850-1928), capo di sta:to maggiore. Il tour oratorio di D'Annunzio ha un ruolo fondamentale nell'arroventare la temperatura della di· scussione politica e spostare l'equilibrio a favore del governo e dell'intervento. A Genova, i1 5 maggio, D'Annunzio pronuncia un discorso per l'inaugurazione del monumento a Garibaldi che ha un finale estatico, allucinato, baroccamente sacrale, di grande e lugubre sug­ gestione. Quindici giorni più tardi, la sera del 20 maggio, dopo il voto alla Camera, pronuncia a Roma il discorso che conclude il suo tour patriottico e che celebra le radiose giornate di mag­ gio che hanno portato l'Italia a entrare in guerra: il tono si fa non nieno allucinato, anche se ora domina piuttosto l'esaltazione bellica. In questi discorsi due aspetti vanno sottolineati: a) il carattere sacrale della conclusione del discorso del 5 maggio, che è espressamente modellata sull'andamento dell'evangelico Sermone della montagna (Matteo 5,1-12); b) il corto circuito stretto, nel discorso del 20 maggio, tra la memoria delle battaglie del Ri· sorgimento, la consacrazione della nazione combattente e la nuova esperienza di guerra che l'l· talia sta per affrontare. Genova, 5 maggio 19 15 [.. ] Voluto aveva il Duce di genti3 un rogo su la sua roccia, che vi si consumas­. se la sua spoglia d'uomo, che vi si facesse cenere il triste ingombro; e non gli fu ac­ ceso. 3Duce di genti: condottiero dei popoli; l'epiteto si riferisce a Garibaldi. un rogo... acceso: Garibaldi aveva lasciato disposizioni affinché, alla sua morte, il suo cor­ po venisse cremato su un rogo allestito all'aperto, vicino alla sua casa a Caprera; dopo il de­ cesso, avvenuto il 2 giugno 882, le autorità, però, non autorizzarono il rituale. L'età contemporanea.. Dalla Grande Guerra a oggi 22 Non catasta d'acacia né di lentisco né di mirto ma di maschie anime egli oggi domanda, o Italiani5. Non altro più vuole. E lo spirito di sacrifizio, che è il suo spirito stesso, che è lo spirito di colui il qua- le tutto diede e nulla ebbe, domani griderà sul tumulto del sacro incendio: «Tutto ciò che siete, tutto ciò che avete, e voi datelo alla fiammeggiante Italia!». O beati quelli che più hanno, perché più potranno dare, più potranno ardere. Beati quelli che hanno vent'anni, una mente casta, un corpo temprato, una ma- dre animosa. Beati quelli che, aspettando e confidando, non dissiparono la loro forza ma la custodirono nella disciplina del guerriero. Beati quelli che disdegnarono gli amori sterili per esser vergini a questo primo e ultimo amore. Beati quelli che, avendo nel petto un odio radicato, se lo strapperanno con le lor proprie mani; e poi afferiranno la loro offerta. Beati quelli che, avendo ieri gridato contro l'evento6, accetteranno in silenzio l'alta necessità e non più vorranno essere gli ultimi ma i primi. Beati i giovani che sono affamati e assetati di gloria, perché saranno saziati. Beati i misericordiosi, perché avranno da tergere un sangue splendente, da ben­ dare un raggiante dolore. Beati i puri di cuore, beati i ritornanti eon le vittorie, perché vedranno il viso novello di Roma, la fronte ricoronata7 di Dante, la bellezza trionfale d'Italia. Roma, sera del 20 maggio 1915 Compagni, la nostra settimana di passione è finita in allegrezza, s'è compiuta in giubilo! Gloria al popolo di Roma che ha precorso e promosso l'impeto dell'anima na­ zionale! Come la campana del Campidoglio, la campana di Montecitorio suoni a stor­ mo nel vespro glorioso! L'onore della Patria è salvo. L'Italia è liberata. Le nostre armi sono nelle nostre mani. Non temiamo il nostro destino ma gli andiamo incontro cantando. La plum-. bea cappa senile ci opprimeva; ed ecco, la nostra giovinezza scoppia subitanea co­ me la folgore. In ciascuno di noi arde il giovenile spirito dei due Cavalieri gemelli che guardano il Quirinale8. Essi scenderanno stanotte ad abbeverare i loro cavalli nel Tevere, sotto l'Aventino, prima di cavalcare verso l'Isonzo che faremo rosso del sangue barbarico. I loro astri splenderanno stanotte su gli Archi di trionfo, e i loro fuochi palpiteranno su gli alberi delle nostre navi. 5 Non catasta... Italiani: qui D'Annunzio si fa interprete dell'ombra di Garibaldi, che non vorrebbe un rogo alimentato da piante come quelle che crescono in Sardegna; vorrebbe in­ vece - ovviamente secondo D'Annunzio - il sacrificio di anime italiane da compiersi nella nuova guerra. 6 Beatz:.. evento: i neutralisti. 7 ricoronata: nuovamente incoronata. 8 due Cavalieri... Quirinale: allude alle statue equestri di Vittorio Emanuele II, al Vittoriano, e di Garibaldi, sul Gianicolo. 1. La Grande Guerra 23 I semidii delle origini e gli eroi della storia tornano a noi, vengono alla nostra festa. Per segno della sorte, o cittadirii, oggi è l'anniversario della battaglia di Mon­ ill.lf:l 't en o tebello - 20 maggio 1859 -, è l'anniversario della gioiosa battaglia ove i federati la­ tini9 per la prima volta mescolarono le loro vene e misero in rotta l'esercito au­ striaco, uno contro quatt_ro, cinquemila contro ventimila. È l'anniversario della fa­ zione10 ove un pugno di prodi, i cavalleggeri di Novara, d'Aosta e di Monferrato, condotti da Maurizio di Sonnaz, arrestarono con undici cariche, l'una più ruinosa dell'altra, le forze austriache cinquanta volte superiori. [... ] Ben questo coraggio, ben questo impeto, ben questo vigore sono le vere virtù della nostra razza. Tutto il resto non è italiano: è infezione straniera propagata in Italia dall'abietta giolitteria11 [. ] Oggi, o Romani, o Italiani, non ascoltiamo se non il grido dei cavalleggeri di Montebello, il grido dei bersaglieri della Sesia: «Avanti! Che siamo pochi o molti, uno contro uno, uno contro quattro, uno contro dieci, avanti, sempre avanti! Alla carica! Alla baionetta! Vittoria!». La vittoria è di coloro che nella vittoria credono, che nella vittoria giurano. Noi crediamo, noi giuriamo di vincere; noi vogliamo vincere. Viva sempre l'Italia! [Gabriele D'Annunzio, Prose di ricerca, di lotta, di comando, di conquista, di tormento, d'in­ dovinamento, di rinnovamento, di celebrazione, di rivendicazione, di liberazione, difavole, di giochi, di baleni, vol. I, Mondadori, Verona 1958, pp. 20-2 1 ; 61-62] 1.6. Trincee e assalti (1915-17) Tra il 1915 e il 1917 il quadro dd conflitto si amplia ulteriormente, con l'in­ gresso in guerra dd Portogallo, della Romania e della Grecia (tutte a fianco dd­ l'Intesa). La dinamica degli scontri, però, non cambia di molto. Gli eserciti sono at­ testati su fronti di molte centinaia di chilometri; lungo i quali sono state scava­ te trincee fortificate. Ciascuno degli eserciti prova, di tanto in tanto, lo sfonda­ mento delle trincee, con scarsi successi militari e con risultati catastrofici per quanto concerne il costo in vite umane. Sul fronte apertosi con l'ingresso dell'Italia, gli austro-ungarici si dispongo­ no lungo la linea che segue il corso dell'Isonzo e dd Carso. Nd 1915 gli italia­ ni li attaccano con ben quattro offensive, che costano 250.000 morti e nessun apprezzabile risultato. Nd 1916 sono gli austro-ungarici a tentare una controffensiva dal Trentino (la cosiddetta Stra/expedition, «spedizione punitiva», così chiamata perché si 9 ifederati latini: Francia e Regno di Sardegna, alleate contro 'l'Austria. 0 1 fazione: battaglia. 11 giolitteria: è un neo)ogismo e vuol dire «Giolitti e i suoi seguaci». L'età contemporanea. Dalla Grande Guerra a oggi 24 D Trento... -..a ~~erle.~ Magnabosèhi...... ~.... Cengio · ·..,_ =ft"co Schio linea italiana, 15 maggio 1916 massimo arretramento, 16 giugno 1 9 1 6 La Stra/expedition austro-ungarica linea italiana a fine luglio 1 9 1 6 contro il fronte italiano, 1916. vuole infliggere una punizione agli itiùiani, rei di non aver rispettato gli impe­ gni presi con la Triplice Alleanza). L'esercito italiano è costretto ad arretrare, pur riuscendo a bloccare l'attacco. Nondimeno, per l'emozione suscitata dall'e­ vento, nel giugno del 1916 il governo Salandra deve dimettersi, sostituito da un nuovo governo di coalizione nazionale presieduto da Paolo Boselli ( 183 8-193 2) e formato da ministri che vengono da tutti i gruppi politici (compresi i cattolici, rappresentati da Filippo Meda), con l'unica eccezione dei socialisti del Psi che si mantengono all'opposizione. Sul fronte francese la situazione è analoga. Particolarmente terribile l'offen­ siva scatenata dai tedeschi contro la piazza/orte di Verdun nel 1916: l'operazio­ ne causa un altro terribile massacro e nessun risultato decisivo. Gli inglesi e i francesi tentano un contrattacco sulla Somme, un fiume che scorre più a nord: questa offensiva non dà risultati strategicamente apprezzabili e il costo è terri­ bile, specie per gli inglesi che, nel folle tentativo dell'attacco ripetuto alle trin­ cee nemiche, perdono quasi 60.000 uomini. Sul fronte orientale ci sono movimenti più significativi. Nel corso del 1915 i tedeschi riescono a sconfiggere i russz; occupando la Polonia, mentre l'esercito austro-ungarico occupa definitivamente la Serbia. Nell'area sud-orientale un corpo di spedizione franco-inglese (composto, quest'ultimo, soprattutto da soldati australiani e neozelandesi) cerca di sbarca- 1. La Grande Guerra 25 L'offensiva tedesca in Polonia, 1915. MAR BALTICO ci. Paludi a:....... ~ dè/Pnpjab.· a:.. IIJ· s~ :l r.··. linea all'Inizio della seconda fase, luglio 1915 - - linea al sopraggiungere dell'offensiva principale, primi giorni del settembre 1915 - - direzione dei principali attacchi austro-tedeschi re a Gallipoli, all'imbocco dello Stretto dei Dardanelli, per bloccare rifornimen­ ti e possibilità di movimento delle truppe dell'Impero ottomano, alleato degli Imperi centrali. Strategicamente l'idea sarebbe buona, ma si rivela di impossibile realiz­ zazione: le truppe attaccanti sbarcano su spiagge sovrastate da colline, sulle quali sono appostate le truppe ottomane che per molti mesi, tra il 1915 e il 1916, riescono a resistere brillantemente, in un susseguirsi di sanguinosissi­ mi scontri, fino a che le truppe /ranco-inglesi sono costrette a evac!Jare l'area (1916). Sul mare, allo scoppio della guerra, gli incrociatori tedeschi attaccano ovun­ que, sia ie navi me :cantili sia i porti e i navigli britannici e francesi in India, in L'età contemporanea. Dalla Grande Guerra a oggi 26 Africa, in Polinesia e sulle coste adantiche dell'America centro-meridionale. Al­ la fine di ottobre 1914 le navi franco-inglesi affondate o catturate sono già più di quaranta. L'Ammiragliato tedesco non vuole soltanto indebolire le flotte da glierra dei nemici ma vuole disturbare pt:;santemente il traffico mercantile che porta ma­ terie prime e beni alimentari da tutto il mondo ai porti britannici. È una sorta di nuova, efficacissima, guerra corsara, quella messa in atto dai tedeschi sin dal­ l'inizio della guerra. Tra il dicembre del 1914 e i primi mesi del 1915, però, la Marina britannica si riorganizza, riesce a localizzare tutte le squadre di incrociatori-corsari tede­ schi, ad affondarli o neutralizzarli. n governo inglese cerca di sfruttare il vantaggio, predisponendo il blocco navale nel Mare del Nord, che impedisce alle navi mercantili tedesche di rag­ giungere i porti della Germania. Il blocco ha due limiti. Da un lato si svi­ luppa un fiorente traffico di contrabbando, affidato alle navi dei paesi neu­ trali, che passa attraverso l'Olanda e la Scandinavia in direzione della Ger­ mania. Dall'altro tra la primavera e l'agosto del 1915 i tedeschi utilizzano in­ discriminatamente i sottomarini contro le navi mercantili dirette in Gran Bre­ tagna. n l maggio 1915 un sottomarino tedesco affonda il transatlantico in­ glese Lusitania, in servizio tra New York e Liverpool, con a bordo 128 citta­ dini statunitensi. L'azione suscita le clamorose proteste del governo statuni­ tense. Altre proteste di Stati neutrali che hanno visto affondare loro mer­ cantili inducono l'Ammiragliato tedesco a porre termine a questa prima fase di guerra sottomarina. Negli ultimi mesi del 1915 il blocco navale britannico a danno del com­ mercio tedesco si è fatto più efficace, perché è stato esteso anche alle navi mercantili di paesi neutrali. L'Ammiragliato tedesco decide dunque di forza­ re il blocco in una grande battaglia navale, che viene combattuta tra il 31 mag­ gio e il 2 giugno del 1916 al largo della costa occidentale dello Jutland (Dani­ marca). La flotta tedesca riporta una vittoria netta ma non decisiva sulle navi britanniche. Di conseguenza il blocco navale non viene interrotto e l'Ammi­ ragliato tedesco decide di ricorrere nuovamente alla guerra sottomarina indi­ scriminata. 1_7. La fase conClusiva (1917-18) Nel gennaio del 1917, dunque, il governo tedesco autorizza il rilancio della guerra sottomarina. In pochi mesi i tedeschi riescono ad affondare una gran quantità di navi dirette verso i porti nemici. Tuttavia, poiché molte di queste navi battono bandiera statunitense, la ripresa della guerra sottomarina suscita 1. La Grande Guerra 27 la reazione del governo degli Stati Uniti, che all'inizio di febbraio rompe le rela­ zioni diplomatiche con la Germania e all'inizio d'aprile dichiara guerra contro la GermanJa e i suoi alleati. L'ingresso in guerra è sostenuto dal presidente Woodrow T. Wilson con il largo impiego di una. retorica che insiste sulla «barbarie>> dell'esercito tedesco (il riferimento è all'occupazione del Belgio, tanto quanto all'affondamento del Lusitania) e sulla necessità di difendere la democrazia parlamentare, di cui Re­ gno Unito e Francia sono la massima espressione in Europa.. Oltre a questi elementi, pure non trascurabili, c'è il fatto che nel corso del­ la guerra l'economia statunitense si è legata molto strettamente a quelle dei pae­ si dell'Intesa. Da un lato nei primi anni di guerra, nonostante le incursioni na­ vali tedesche, le esportazioni statunitensi 'L'erso Regno Unito e Francia sono qua­ druplicate: tra il 1914 e il 1917 le imprese nordamericane produttrici di armi hanno venduto ai paesi dell'Intesa merci per oltre 2 miliardi di dollari, una ci­ fra enorme. Dall'altro le banche nordamericane hanno concesso enormi quan­ tità diprestiti ai governi inglese e francese, un fenomeno importante anche per­ ché ha invertito una tendenza secolare: mentre, per tutto l'Ottocento, erano gli Stati Uniti a essere in debito con le banche europee, in primo luogo quelle bri­ tanniche, adesso il rapporto si capovolge e sono Francia e Regno Unito a esse­ re in debito con le banche statunitensi. Entrambe queste ragioni fanno sì che l'ingresso in guerra degli Stati Uniti dalla parte dell'Intesa abbia pure il carattere di un intervento a tutela e garan­ zia degli interessi economici nordamericani in Europa. Per queste ragioni, quando Wilson chiede al Congresso la fiducia sulla dichiarazione di guerra al­ la Germania ottiene facilmente una schiacciante maggioranza. TI paese è meno entusiasta. L'esercito statunitense è su base volontaria, ma l'arruolamento dei volontari per la guerra in Europa si rivela un insuccesso. Nei dieci giorni successivi alla dichiarazione di guerra si arruolano solo 4355 vo­ lontari, mentre lo stato maggiore se ne aspettava 700.000. Per questo motivo l' e­ sercito nordamericano viene riorganiuato sulla base della coscrizione obbligato­ ria e in tal modo dagli Stati Uniti possono partire 1.800.000 uomini. Ovvia­ mente non arrivano subito; devono essere preparati e addestrati, mentre devo­ no essere approntati convogli marittimi adeguatamente protetti, che trasferi­ scano i soldati in Europa. In conclusione le truppe statunitensi cominciano ad · arrivare sui teatri di battaglia europei solo nella primavera del 1918. Intanto, nel corso dell'inverno 1916-17, sui diversi fronti di battaglia euro­ pei si è diffusa una grande stanchezza fisica e psicologica, che porta a scioperi nelle retrovie e a casi di ammutinamento al fronte. La crisi più grave è quella che investe la Russia, dove nel marzo de( 1917 (25 febbraio, secondo il calendario russo) scoppia una prima rivoluzione che con­ duce all'abdicazione dello zar e alla nomina di un governo provvisorio, che op­ ta comunque per la continuazione della guerra. Taie decisione conduce allo L'età contemporanea. Dalla Grande Guerra a oggi 28 scoppio di una seconda rivoluzione, guidata dalla /razione bolscevica del Partito socialista (25 ottobre, secondo il calendario russo; 7 novembre, secondo il ca­ lendario occidentale), a conclusione della quale viene proclamata la costituzio­ ne di una Repubblica socialista e viene firmato un trattato dipace separata con la Germania, siglato a Brest-Litovsk il 3 man.o 1918 [cfr. 2.2]. p n crollo del fronte russo ermette all'esercito tedesco di spostare una parte delle truppe verso il fronte occidentale. Al tempo stesso gli austro-ungarici, sup­ portati da reparti tedeschi, tentano uno sfondamento definitivo del fronte ita­ liano, con l'offensiva che si concentra nei pressi del villaggio di Caporetto, in Friuli (24 ottobre 191 7). n fronte italiano non regge. Viene predisposta la riti­ rata, che diventa ben presto una vera e propria fuga disordinata. Gli austro-te­ deschi avanzano per decine di chilometri, occupando gran parte del Veneto, finché l'esercito italiano non riesce a riorganizzarsi sul fiume Piave, dove l'a­ vanzata austro-tedesca viene fermata. Lo sfondamento è avvenuto, ma non è stato decisivo: il fronte italiano regge ancora. Dal punto di vista politico-militare la «rotta di Caporetto» ha notevoli con­ seguenze. n capo di stato maggiore, generale Cadoma, viene sostituito dal ge­ nerale Armando Diaz (1861-1928); il cambiamento comporta un netto muta­ mento nella gestione delle truppe. Diaz e i suoi collaboratori si preoccupano di costruire un buon sistema di propaganda, attraverso il quale si comunicano ai soldati i tradizionali temi nazional-patriottici, ravvivati adesso dalla retorica del­ la necessaria ed strema protezione della propfi:a terra e del proprio focolare contro la possibile e definitiva invasione nemica; inoltre si migliorano le condi­ zioni dei soldati al fronte, con più efficaci rifornimenti alimentari, più frequen­ ti turni di licenza e nuove opportunità di distrazione negli intervalli dei com­ battimenti. Nel paese il governo Boselli viene sostituito da un nuovo governo presieduto da Vittorio Emanuele Orlando (1860-1952). Dopo il tentativo dell'autunno 1917, nella primavera del 1918 gli austro-te­ deschi cercano di chiudere definitivamente la partita. L'esercito tedesco mette in atto una grande offensiva contro ilfronte francese, riuscendo a spingersi mol­ to avanti, a non eccessiva distanza da Parigi; contemporaneamente le forze au­ stro-tedesche tentano una massiccia offensiva contro la lz'nea del Piave. È il momento più positivo per gli eserciti degli Imperi centrali, che sono a un passo dalla vittoria. Tuttavia sia ilfronte italiano sia quello francese reggono. Intanto stanno arrivando i soldati statunitensi. È un aiuto decisivo, perché permette un ricambio delle truppe soprattutto sul fronte occidentale, assoluta­ mente necessario in quanto i soldati franco-inglesi sono stati sottoposti a un lo­ goramento psico-fisico pazzesco. E così, nell'agosto de/ 1918, il comando mili­ tare delle forze anglo-franco-statunitensi lancia una grande controffensiva sul fronte occidentale, che prevede l'impiego dei primi carri armati. I tedeschi sono costretti ad arretrare. Ai primi di settembre del 1918 la Germania avvia le trat­ tative per l'armistizio. 1. La Grande Guerra 29 !mino nto e/e uerceto confine al 24 maggio 1 91 5 _. battaglie dell'lsonzo, maggio 191 5-settembre 1917 linee del fronte al 24 ottobre 1917 - offensiva austro-tedesca, 24 ottobre 1 9 1 7 (Capore.tto) linea del fronte al dicembre 1917 offensiva italiana, 24 ottobre-3 novembre 1918 n fronte italiano (maggio linea raggiunta il 3 novembre 1 91 8 1915-novembre 1918). Intanto, tra settembre e ottobre 1918, ifrancesi costringono alla resa i bulga­ ri e gli inglesipiegano gli ottomani. Poco più tardi, alla fine di ottobre 1918, an­ che l'esercito italiano fa partire un'offensiva che travolge completamente gli au­ stro-tedeschi, sconfitti nella battaglia di Vittorio Veneto (24-30 ottobre 1918); sbaragliato il fronte, i soldati italiani riescono ad avanzare e nel Trentina si spin­ gono ben oltre le linee precedenti alla disfatta di Caporetto. Di fronte a un tra­ collo di simili proporzioni l'Austria chiede l'armistizio, che viene firmato con i rappresentanti italiani il J novembre 1918 (l'accordo prevede che l'armistizio entri in vigore il 4 novembre). Sul fronte occidentale le trattative per un armistizio, avviate sin dal settem­ bre, si sono arenate. Ma le notizie che arrivano da tutti gli altri fronti provoca­ no una devastante.crisi politica interna alla Germania. TI 9 novembre 1918 a Ber­ lino scoppia una n"voluzione, durante la quale viene proclamato presidente del Consiglio il socialdemocratico Friedrich Ebert (1871-1925); l'imperatore Gu­ glielmo II è costretto afuggire, mentre viene proclamata la Repubblica. Due gior­ ni più tardi (11 novembre 1918) i rappresentanti del nuovo governo tedesco fir­ mano l'armistizio con i rappresentanti delle forze dell'Intesa nel villa gio fran­ g cese di Rethondes. È la fine della guerra. L'età contemporanea. Dalla Grande Guerra a oggi 30 1.8. Le conseguenze geopolitiche della guerra 1.8.1. l 14 punti di Wilson I presupposti per il nuovo assetto europeo sono stati disegnati sin dal gennaio de/ 1918, quando il president statunitense Woodrow Wilson ha fissato i 14 pun­ ti che gli Stati Uniti si propongono di raggiungere con il loro intervento in guer­ ra: tra questi 14 punti vi sono la totale libertà di navigazione, la rinuncia alla di­ plomazia segreta, il disarmo generale, la reintroduzione di accordi commerciali liberistici, l'autodeterminazione dei popoli come base per ridisegnare la carta po­ litica d'Europa e la creazione di un organismo internazionale (una «società» o «lega>> delle nazioni) che sovrintenda all'applicazione di questi princìpi e che si occupi di risolvere pacificamente i conflitti internazionali. Fondamento di tutto, poi, dovrebbe essere la realizzazione di una «pace senza vincitori», cioè una pace senza rivalse vendicative da parte di chi in effetti ha vinto, una pace in grado di ga­ rantire un dopoguerra privo di odi e di risentimenti. Ma i delegati delle potenze europee vincitrici non vogliono affatto una «pa­ ce senza vincitori>>: i francesi e anche i britannici vogliono punire la Germania, che considerano la massima e quasi unica responsabile della guerra, mentre i delegati italiani vogliono incassare ciò che è stato promesso col «patto di Lon­ dra». Gli interessi divergenti portano a trattative difficili e, in certi momenti, estre­ mamente tese: i risultati, nel complesso, sono molto lontani dall'idealismo un po' utopico dei 14 punti. 1.8.2. La conferenza di pace Si apre a Versailles il 18 gennaio 1919, quando già l'assetto internazionale è condizionato da quattro eventi collegati direttamente alla guerra: a) sin dal 1917 l'Impero zarista è crollato e la Russia è diventata una Re­ pubblica socialista; b) dal 9 novembre 1918 anche l'Impero tedesco non esiste più, mentre la Germania è diventata una Repubblica democratica; c) la fine della guerra porta con sé anche il crollo dell'Impero austro-ungari­ co. Sin dal 1916 tra gli attivisti cechi e slavi che vivono in Francia si sono for­ mati comitati che hanno chiesto più larghe autonomie per le rispettive nazio­ nalità; nel corso del 1917 le richieste si sono fatte più radicali e hanno prefigu­ rato la formazione di Stati nazionali indipendenti, ciò che implicherebbe la dis­ soluzione dell'Impero austro-ungarico. I disagi economici e sociali, dovuti alla guerra, spingono i diversi gruppi nazionali dell'Impero a dar credito alle pro­ poste fatte dai gruppi nazionalisti radicali. Quando - nell'autunno del 1918 - la crisi militare degli Imperi centrali è evidente, a Vienna, il 16 ottobre 1918, il 1. La Grande Guerra 31 nuovo imperatore, Carlo I d'Asburgo (1916-18), nomina una commissione con l'incarico di studiare una riforma federale dell'Impero. Ormai, però, è troppo tardi: alla fine del mese di ottobre sia i cechi sia gli slavi proclamano la loro indz pendenza, seguiti pochi giorni dopo dagli ungheresi e dai polacchi. Di fronte a un così rapido tracollo, 1'1 1 novembre 1918 /'imperatore Carlo I abdica: è la fi­ ne dell'Impero, distrutto dal fallimento bellico e dalle tensioni nazionali che da tempo ne hanno indebolito la compattezza;. d) anche l'Impero ottomano viene travolto dalla guerra. In questo caso è cau­ sa scatenante la ribellione di tutta l'area araba, ancora sottomessa all'Impero. Sin dal 1916 lo sceicco della Mecca, Hiiseyn, ha esortatp gli arabi a ribellarsi contro il sultano ottomano e a unirsi alle forze dell'Intesa che stanno attaccan­ do l'Impero sia dall'Egitto sia dal Golfo Persico, in direzione di Baghdad. An­ che l'emiro del Neged, Abdul Aziz Ibn Saud, a cui il governo britannico pro­ mette la formazione di un grande Stato saudita indipendente nella Penisola ara­ ba, partecipa alle operazioni. Sempre con l'obiettivo di frantumare l'Impero ot­ tomano, il governo britannico si è impegnato con la Grecia affinché alla fine della guerra possa formarsi una parole della storia] fortemente voluta soprattutto dal movimento nazionali­ sta turco che, dopo aver annientato gli armeni e scacciato i greci che si trova­ vano in Turchia, può considerare compiuto il progetto di una Turchia riserva­ ta solo éd esclusivamente ai turchi musulmani. 1.8.8. Il Medio Oriente Parallelamente, tra il 1920 e il 1922 altri trattati ridisegnano completamen­ te la mappa politica del Medio Oriente ex ottomano, che si basa sulla forma­ zione di Stati indipendenti sottoposti tuttavia al controllo della Francia o del Re­ gno Unito. I nuovi Stati di Palestina, Transgiordania, Iraq, Kuwait, insieme con aree territoriali sulla costa sud-orientale della Penisola arabica, sono affidati al con­ trollo del Regno Unito; Siria e Libano sono sotto controllo francese. Un rap­ porto diplomatico, politico ed economico privilegiato lega il Regno Unito e due nuovi regni indipendenti, l'Arabia Saudita e lo Yemen. 1.8.9. La Società delle Nazioni Da molti punti di vista le decisioni prese a Versailles, così come quelle san­ cite da tutti i vari trattati siglati negli anni del primo dopoguerra, non rispec­ chiano lo spirito dei 14 punti di Wilson. La pace non è stata senza prezzi, come non lo è stata la guerra. I vincitori hanno voluto consumare le loro rivincite. Tra i vinti, qualcuno, come i nazionalisti turchi, ha lottato all'ultimo sangue, fino al­ la fine. L'autodeterminazione dei popoli è stata applicata in una certa misura solo nell'Europa centrale. In Irlanda ha dovuto imporsi al prezzo di altro sangue. In Turchia ne ha chiesto ancora molto di più alle vittime dei massacri e delle de­ portazioni etniche che hanno contrassegnato la nascita della Turchia moderna. In Medio Oriente non c'è stato nemmeno un vago tentativo di applicazione di quel principio. La durezza delle condizioni di pace imposte alla Germania è stata la massi­ ma smentita dell'ideale della «pace senza vincitori>>. E in Germania.non è stata capita da una larga parte della popolazione tedesca. Del resto, neanche un lem­ bo del territorio tedesco è stato occupato durante la guerra, né l'esercito tede- L'età contemooranea. Dalla Grande Guerra a oggi 38 INDIANO controllo italiano O controllo francese E:J controllo inglese TI Medio Oriente nel 1922. [da Ira M. Lapidus, Stona delle società islamiche, m, I popoli musulmani, Einaudi, Torino 2000, p. 104] sco è stato propriamente sconfitto. La sensazione di dover pagare una punizio­ ne troppo dura, che va al di là delle responsabilità dei propri governanti, ades­ so è largamente diffusa e costituisce un tossico pericoloso che avvelena il cuo­ re dell'Europa. A sedare gli attriti e i terribili risentimenti dovrebbe pensare una delle gran­ di invenzioni di Woodrow Wilson, la Società delle Nazioni. L'organismo sovra­ nazionale viene effettivamente costituito nel gennaio del 1920 e ha sede a Gi­ nevra. Gli Stati aderenti si impegnano a rispettare l'integrità territoriale e l'in­ dipendenza politica degli altri Stati membri. La Società vieta il ricorso alla guer­ ra per la risoluzione dei contenziosi internazionali e preved

Use Quizgecko on...
Browser
Browser