Nel Codice di Commercio del 1882: A) esentava dall'applicazione delle leggi commerciali gli artigiani e gli agricoltori B) non forniva una definizione di commercianti che escludeva... Nel Codice di Commercio del 1882: A) esentava dall'applicazione delle leggi commerciali gli artigiani e gli agricoltori B) non forniva una definizione di commercianti che escludeva gli esercenti attività artigiane e gli agricoltori C) ricomprendeva, fra i commercianti gli artigiani e gli agricoltori D) forniva una definizione di commercianti che escludeva gli esercenti attività artigiane e gli agricoltori

Understand the Problem

La domanda chiede quale affermazione riguardo al Codice di Commercio del 1882 sia corretta, in particolare rispetto alla definizione e all'inclusione degli artigiani e degli agricoltori come commercianti.

Answer

A: esentava dall'applicazione delle leggi commerciali gli artigiani e gli agricoltori.

L'opzione corretta è A: esentava dall'applicazione delle leggi commerciali gli artigiani e gli agricoltori.

Answer for screen readers

L'opzione corretta è A: esentava dall'applicazione delle leggi commerciali gli artigiani e gli agricoltori.

More Information

Il Codice di Commercio del 1882 effettivamente non includeva artigiani e agricoltori sotto la definizione di commercianti e li esentava dall'applicazione delle leggi commerciali.

AI-generated content may contain errors. Please verify critical information

Thank you for voting!
Use Quizgecko on...
Browser
Browser